
Originariamente Scritto da
Renatiger
Scusate ... una voce fuori dal coro.
Premetto che rispetto le opinioni di tutti, soprattutto perche la religione è un aspetto molto personale. Tra l'altro ci sono libri interi che ne discutono e non è certo il luogo dove sviscerare una problematica così complessa.
Comunque, sono quattro-cinque domeniche che io non vado a messa e penso che il vero motivo per cui non ci sono andato sia stata la pigrizia (o interesse per altre cose: giri in moto

).
Non è che tanti di quelli che dicono di essere religiosi, ma di non voler forzature (e quindi non vanno a messa), siano in realtà un po pigri ?
Io capisco gli atei (o i credenti che non seguono alcuna religione), ma non quelli che dicono di essere religiosi e di non voler forzature ... mba ! a me sembra che se uno vuole fare una cosa, dovrebbe impegnarsi a farla bene ... ad es. se voglio fare qualche sport vado agli allenamenti, se voglio imparare a andare in moto vado a fare un corso, ecc. .
Io penso che se uno vuole seguire una religione, ci sia la necessità di seguire certe regole ... altrimenti non la segue e basta, non si giustifica dicendo che non serve la messa, non serve il catechismo, non serve niente.
Arrivando dunque al punto del catechismo dei bambini che forza anche i genitori ad andare in chiesa.
Mio figlio fa calcio ed è un bel impegno per tutta la famiglia, perchè bisogna portarlo (e andarlo a prendere) agli allenamenti due volte alla settimana e poi ogni sabato pomeriggio c'è la partita, quindi bisogna accompagnarlo anche in paesetti a 20-25 Km di distanza "perdendo" tre quattro ore di sabato pomeriggio ..... perchè questi sacrifici si possono fare, mentre per il catechismo no ?
Se penso che a mio figlio possa fare bene lo sport, visto che tengo a lui, faccio qualche sacrificio ... se penso che il catechismo possa servirgli, visto che tengo a lui, faccio qualche sacrificio.
In tutti e due i casi se penso che non serva non lo mando e non faccio sacrifici nemmeno io.
Poi nel merito di cosa serva la religione per i nostri bambini ... mba, nessuno ha la verità in tasca, ma di sicuro male non fà e li aiuta a stare con i loro amici (visto che nei paesini dove quasi tutti vanno a catechismo, rischierebbero di essere un po troppo fuori dal coro).
Adesso mi linciate
