Faccio presente che la croce rossa (118) e' un servizio principalmente basato sul VOLONTARIATO

dal momento della chiamata al momento della partenza passa giusto il tempo di salire sull'ambulanza, certo e' che se l'intervento da fare e' a 30 km di distanza e magari in montagna il tempo di intervento si allunga.
Considerando che noi motociclisti siamo piu' soggetti a scivolare tra le curve piuttosto che su un rettilineo in autostrada, il lamentarci sui tempi di intervento mi pare un tantino esagerato, diverso cosa e' il trattamento che ci viene riservato in ospedale, trattamento che mentre in certi casi e' penoso in altri e' eccellente

forse con piu' volontari il servizio potrebbe migliorare, ma questo e' un'altro discorso