Detto questo posso dire che avete tutti più o meno ragione:
partiamo dal presupposto che ogni regione ha una gestione a se degli inteventi (vedi l' esempio dell' automedica, presente sicuro in Ligura, Toscana e Lazio non so nelle altre regioni... ma comunque non presente qui in Piemonte).
Parlo della situazione qui da noi: i medici e gli infermieri presenti sulle ambulanze sono tutti stipendiati dalle varie ASL come anche le persone che rispondono al 118 son infermieri.
I volontari dopo aver fatto tutti i vari corsi possono salire in ambulanza a far servizio ecc ecc...
Quoto quanto dice la strega, alle volte da qualcuno non mi farei mettere le mani addosso manco da morto, ma il problema è che non solo i volontari fanno danni, anche infermieri e medici.
Sul fatto delle attese dell' ambulanza i fattori possono essere molteplici: ritardo nella chiamata, ritardo a causa di mancate informazioni del chiamante o come è successo a noi, scontro contro una VOLANTE DI... (non si può dire)
Per quanto riguarda le attese in ospedale, li ormai il 118 non centra più niente!