Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 53 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 526

Discussione: Bar del Pilota 3

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Perfettamente d'accordo.

    Ovviamente la S. Donato,ma anche quella della Bucine,li si stacca a moto leggermente piegata.
    Se hai del motore la S.Donato! Altrimento confermo che e' la bucine, e che "bisognerebbe" staccare, prima o poi.... non come ho fatto io il 18/10!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Disagiato Visualizza Messaggio
    sabato ero davanti casa tua!!

    complimenti per il post...viene su bene...si vede dai primi messaggi..
    Zitto tu che hai speso un sacco di soldi per il mono e poi non sei piu' venuto in pista!
    Ultima modifica di prolive; 22/11/2010 alle 16:06 Motivo: UnionePost automatica
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    Citazione Originariamente Scritto da scimmio84 Visualizza Messaggio
    Penso che Otna intendesse un'altra cosa...dopo aver fatto le regolazioni...raffrontare il tempo sul giro vecchio con quello nuovo..
    perchè non è detto che sentendosi piu "comodi e veloci" sia un sinonimo di abbassare il tempo sul giro..
    si ma io non parlo di tempi sul giro ma di sensazioni , se andando a franciacorta o monza sento la moto ok nelle curve che sono ad ampio e medio raggio quando vado, in un toboga tutte curve strette come castelletto con tanti cambi di direzione sento la moto che fa fatica ad inserirsi e a tenere la corda....forse il problema e che castelletto non fa per le stradale sportive....

    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    non gira nel senso che fai fatica in ingresso: troppo alta e/o rigida di anteriore; allarga dovrebbe essere morbida al posteriore, ma tenderei più a credere che l'anteriore duro ti fa entrare largo e quindi chiudi largo.
    probabilmente il tuo assetto per Monza ti ha fatto un brutto scherzo a Varano, la moto rigida quando parte non perdona
    in realta quello era un assetto fatto dai tecnici bitubo a franciacorta che aveva migliorato di poco quello fatto a varano l'anno prima da gattoteppista e ha monza andava anche bene forse un pelino morbido ma mi andava bene ugualmente , ripeto non cerco certo il tempo ma il feeling
    Ultima modifica di crisgas; 22/11/2010 alle 16:18 Motivo: UnionePost automatica
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  4. #23
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    barman un martini bianco che è ora..!!!

    e dicci un pò della daytona R che nel 3d precedente hai datto avere le ohlins buone e non quelle troiaio.. dicci un pò che robaccia monta e da cosa hai visto che è robba bòna!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    le sospensioni vanno tenute il piu' possibile libere di idraulica(questo vale in linea di max in tutte le piste,per come la vedo io),ma la molla deve avere un giusto sostegno..
    allora rimetti il mono originale
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    non gira nel senso che fai fatica in ingresso: troppo alta e/o rigida di anteriore; allarga dovrebbe essere morbida al posteriore, ma tenderei più a credere che l'anteriore duro ti fa entrare largo e quindi chiudi largo.
    probabilmente il tuo assetto per Monza ti ha fatto un brutto scherzo a Varano, la moto rigida quando parte non perdona
    quoto per l'anteriore che resta alto, non per il fatto che la moto rigida non perdona, anzi è la moto morbida che ti molla di colpo, un mono ben precaricato ti fa fare dei deraponi controllabilissimi che è una goduria.
    Citazione Originariamente Scritto da matty675cagliari Visualizza Messaggio
    Però se le altezze le facciamo in base la peso del pilota, perchè lavorare sul precarico quando si cambia pista? visto che viene regolato in baso al peso del pilota non dovrebbe andare bene per tutte le piste?
    perchè non sono valori assoluti ma dei range all'interno dei quali ci si muove in base a pista, gomme, stile ecc.
    Citazione Originariamente Scritto da otna Visualizza Messaggio
    Sicuramente intendevo anche quello ma non solo!
    Sicuramente le linee guida sono le stesse, ma se uno gira a Vallelunga con una mille moderna sopra i 2 minuti ...e sono tanti, può modificare quello che vuole, parlare di click e precarico, di alza qua, abbassa la, ho la sensazione cosi, mi parte dietro di la...etc. etc.è tutto effetto placebo!!
    fino ad un certo punto, un amico che gira a rieka da tempo e stava fisso sull'1.50 da due anni con un po' di precarico al mono(un po' tanto a dire il vero) e un cambio olio forcella ha abbassato subito a 1.45, non che siano stati fatti miracoli, ma prima era veramente tutta sballata!
    Citazione Originariamente Scritto da michele0105 Visualizza Messaggio
    e quale sarebbe per te la staccata piu impegnativa del mugello?
    per la moto sicuramente la S.Donato, per il pilota secondo me la casanova.
    Citazione Originariamente Scritto da FrankyTripleR Visualizza Messaggio
    e dicci un pò della daytona R che nel 3d precedente hai datto avere le ohlins buone e non quelle troiaio.. dicci un pò che robaccia monta e da cosa hai visto che è robba bòna!!!!
    a vedere il mono e le forche non sembravano le solite ohlins ducati ma quelle aftermarket, almeno da fuori è l'impressione che mi hanno dato.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di otna
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Roma
    Moto
    ex Thruxton - ora Tuono My 04
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente Scritto da crisgas Visualizza Messaggio
    si ma io non parlo di tempi sul giro ma di sensazioni , se andando a franciacorta o monza sento la moto ok nelle curve che sono ad ampio e medio raggio quando vado, in un toboga tutte curve strette come castelletto con tanti cambi di direzione sento la moto che fa fatica ad inserirsi e a tenere la corda....forse il problema e che castelletto non fa per le stradale sportive....:
    allora cerco di spiegarmi meglio facendo un esempio estremo:
    se a Franciacorta uno con la Speed gira sopra l'1:25 (non mi riferisco a te) e ha "sensazioni" su questo o quello, non serve toccare le sospensioni...è effetto placebo!!!
    Per questo dico che è importante fare riferimento al tempo, spesso il discorso si chiude specificando il passo...

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    a vedere il mono e le forche non sembravano le solite ohlins ducati ma quelle aftermarket, almeno da fuori è l'impressione che mi hanno dato.
    Il problema e' che quello che conta e' dentro!
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di otna
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Roma
    Moto
    ex Thruxton - ora Tuono My 04
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    allora rimetti il mono originale
    fino ad un certo punto, un amico che gira a rieka da tempo e stava fisso sull'1.50 da due anni con un po' di precarico al mono(un po' tanto a dire il vero) e un cambio olio forcella ha abbassato subito a 1.45, non che siano stati fatti miracoli, ma prima era veramente tutta sballata!
    certo se di base sta esageratamente messo male, ma se parte dallo standard di qualsiasi sportiva moderna...bisogna dargli del gas...

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Citazione Originariamente Scritto da otna Visualizza Messaggio
    allora cerco di spiegarmi meglio facendo un esempio estremo:
    se a Franciacorta uno con la Speed gira sopra l'1:25 (non mi riferisco a te) e ha "sensazioni" su questo o quello, non serve toccare le sospensioni...è effetto placebo!!!
    Per questo dico che è importante fare riferimento al tempo, spesso il discorso si chiude specificando il passo...
    E chiaro che piu' si va' forte e piu' i difetti emergono, o meglio ancora, piu' si va' forte e piu' il setting dev'essere a posto! Se vai molto piano hai meno pressione sulle sospensioni. Se stacchi con calma non va' a pacco la forca, non sbandiera dietro, ecc.
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

  10. #29
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da otna Visualizza Messaggio
    allora cerco di spiegarmi meglio facendo un esempio estremo:
    se a Franciacorta uno con la Speed gira sopra l'1:25 (non mi riferisco a te) e ha "sensazioni" su questo o quello, non serve toccare le sospensioni...è effetto placebo!!!
    Per questo dico che è importante fare riferimento al tempo, spesso il discorso si chiude specificando il passo...
    non concordo, prima di tutto perchè avere buone sensazioni la maggior parte delle volte per un amatore equivale a minor tempo proprio perchè ci si fida maggiormente, poi c'è una questione di gusto, divertimento e affaticamento, in più il dilettante per sentire le differenze spesso deve fare modifiche importanti o notare miglioramenti notevoli nel comportamento della moto.

    p.s. 1.25 a franciacorta con la speed non è nemmeno un brutto tempo.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di otna
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Roma
    Moto
    ex Thruxton - ora Tuono My 04
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    non concordo, prima di tutto perchè avere buone sensazioni la maggior parte delle volte per un amatore equivale a minor tempo proprio perchè ci si fida maggiormente, poi c'è una questione di gusto, divertimento e affaticamento, in più il dilettante per sentire le differenze spesso deve fare modifiche importanti o notare miglioramenti notevoli nel comportamento della moto.

    p.s. 1.25 a franciacorta con la speed non è nemmeno un brutto tempo.
    ahh ok!

Pagina 3 di 53 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. PEDANE PILOTA
    Di mont100% nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/04/2011, 21:15
  2. BAR del Pilota 2
    Di maurotrevi nel forum Triumph on Track
    Risposte: 519
    Ultimo Messaggio: 22/11/2010, 13:24
  3. BAR del Pilota
    Di maurotrevi nel forum Triumph on Track
    Risposte: 503
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 16:10
  4. Pilota SBK
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21/11/2008, 07:17
  5. che pilota da ...07..
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/09/2006, 14:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •