quoto...emblematica fu quella intercettazione di mafiosi napoletani i quali nel momento di decidere (decidono loro...) se e come inquinare i territori campani dissero: << "se si dovessero inquinare le falde?...che ce ne frega...noi beviamo acqua in bottiglia!!![]()
">>
...immaginiamo cosa succede con le scorie...
anche le percentuali sono una grande cagata ... che cosa vorrà mai dire "solo il 5 o il 3 o il 2 %"?
Dicevano che l'analisi sulle differenza delle sequenze di DNA di uomo e scimpanzè avevano mostrato che le due specie sono approssimativamente identiche al 98,5 per cento.
basta anche un 1% per creare la differenza ...e un 1% di scorie altamente nocive é pur sempre un bel problema ...
Le verre est un liquide lent
stare lontani dalla verità è proporzionale alla debolezza dell'animo,
vedere cosa sta succedendo in Spagna con il rinnovabile nonostante i massicci investimenti, come mai non decolla nel mercato..ci sarà un perché
vedere il fabbisogno energetico delle popolazioni e quali sono le risorse che possono garantirlo
vedere che il nucleare è la scoperta più grande dell'uomo nel xx sec, non abbiamo bisogno di scoprire nuove forme di energia
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Come si fà a prendere Cernobyl come esempio?Possibile che ancor oggi non si sappia che quello fu un'ESPERIMENTO volutamente forzato da un regime?
Cioè,non è stato un'incidente. E' stata una volonta di raggiungere un limite! è qualcosa di assolutamente improponibile al giorno d'oggi!!Mah.
Se si vogliono energie rinnovabili bisogna pagarle care,dando incentivi a chi le installa,a mio avviso giustamente,visto che ci risparmiano altre rogne. Ma anche qua c'è chi protesta per questi incentivi e chi demonizza lo smaltimento del silicio!!! Pazzesco.
Il nucleare lo farei subito in Italia,le fonti di energia non rinnovabile producono molti più morti del nucleare,il problema è che lo vorrei gestito da Sloveni o Tedeschi.Se così fosse,costruissero pure una centrale dietro casa mia,tanto io una centrale vicina ce l'ho già,non è che averla ad 1 km cambia rispetto ad averla a 150km.
Magari fosse possibile far tutto con le rinnovabili e magari si riuscisse a fermare lo spreco di energia che tutti noi facciamo e che sarebbe un'altra fonte di energia! Ma vogliamo parlar di fiabe o di necessità concrete?
Si stava meglio quando si stava meglio.