Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
scusa, ma quei nostri ricercatori, all'estero, vanno presso strutture di ricerca finanziate pubblicamente ?

e non sara' , per caso, che si trovano bene li perche' quello che cambia molto non e' l'ammontare dei finanziamenti, ma l'organizzazione e l'autonomia del progetto di ricerca (fino a fine del finanziamento prefissato, s'intende) ?

e perche' uno intelligente di 32 anni non deve render conto a un vecchio rincoglionito che a 70 anni ancora siede sul suo scranno , gestendo il potere, e convincendo pure gli studenti a protestare per salvaguardare la sua posizione.........sui tetti ci dovevano restare, sti baroni.
certamente...

Obama: «Via i limiti alla ricerca sulle cellule staminali» - Corriere della Sera

Ricerca scientifica: Svizzera seconda solo agli USA | Tanta Salute

ecc ecc


solo in italia si è stati in grado di tagliare in modo lineare sul sistema dell'istruzione e della ricerca mettendo in atto uno degli autogol più clamorosi della storia...il bello è che di questo autogol galattico ce ne accorgeremo tra qualche anno quando nei paesi che hanno investito di più si concretizzeranno le varie ricerche portando sviluppo e benessere...mentre da noi al massimo gli potremo fare un applauso...

il fatto che nel mondo dell'istruzione ci siano dei baroni eletti dalla politichetta non giustifica chi fa di tutta l'erba un fascio...quelle posizioni dominanti (se solo si volesse) si potrebbero eliminare in 5 minuti!