
Originariamente Scritto da
kitesvara74
@ Notturno
Il diritto alla riservatezza tuo, mio e di pinco pallino è (sarebbe) sacrosanto, parlo di tuo presupposto errato quando consideri che in Italia ci sia un'anomalia riguardo la privacy della classe dirigente, forse è il caso ti documenti meglio su quanto avviene nelle altre democrazie occidentali....
Non ho mai parlato di una anomalia circa
la privacy della classe dirigente, ho parlato di
una scarsa tutela della privacy in generale.
C'è una radicale differenza.... nel frattempo
corro a documentarmi, vedo che ne ho urgente
bisogno.

Originariamente Scritto da
kitesvara74
La privacy, da noi, non esiste per tutta unacategoria di persone, dai cantanti agli attori passando per i calciatori e nessuno si lamenta anzi le riviste che pubblicano gossip vendono molto e sono per lo più edite da.. poi ci si straccia le vesti se la privacy violata è di chi ha responsabilità politiche

, a maggior ragione per loro, che rappresentano ideali ed opinioni al massimo livello, ci deve essere coerenza tra il pubblico ed il privato.
Continuo a dissentire.
La privacy dovrebbe essere un
diritto di tutti, che non esista in quanto
diritto è un tuo convincimento, non un fatto,
nè una prassi giuridicamente riconosciuta.
Il fatto che i giornali specializzati nel gossip
non se ne lamentino è ovvio, ne traggono
profitto, ma non sono certo pochi i casi
in cui per tali vicende siano stati citati
in giudizio; ma se questo è vero, come si può
sostenere che nessuno, come tu dici, lamenti
la violazione della propria privacy?

Originariamente Scritto da
kitesvara74
Puoi scrivere giustificato al centro, vada per la personale deroga alla licenza poetica (ma quella etica è universale ed indisponibile), coerenza suggerirebbe un diverso posizionamento.
Vedo che il diritto altrui sembra
esserti alquanto indigesto.
Personalmente mi aggrada tale disposizione,
e finora nessuno se ne era lamentato, motivo
per il quale credo che continuerò a fare come
meglio credo, se me lo consenti.
Quando riterrò che tale cosa sia poco coerente
o eticamente difettosa, non mancherò di contattarti.

Originariamente Scritto da
kitesvara74
P.s.: nello specifico caso si "violava la privacy" di uno dei politici fuoriusciti dalla maggioranza nel momento di una probabile caduta del Governo o di un imminente rimpasto

. Se non in queste occasioni quando sono in dovere di dare spiegazioni i nostri rappresentanti?
Non ho mai scritto che in quel momento
si stesse violando la sua privacy, anche perchè
si trovava in un luogo pubblico ed è stato lui a cercare
il contatto con i giornalisti, nè ne ho
minimamente giustificato il comportamento,
che ho anzi stigmatizzato senza mezzi termini.
O mi spiego male io, o hai capito male tu, non saprei.

Originariamente Scritto da
wolf_orso
in linea di principio concordo con quanto dici, ma il problema sorge nel momento in cui i fatti privati si fondono con il pubblico, e nel caso dei personaggi pubblici (politici o show biz) il confine è molto labile
se mr Banana dice (in una telefonata privata) che lui "fa il presidente del consiglio a tempo perso" penso che la cosa possa avere una certa valenza anche nel pubblico, non pensi?


Certamente sì... il problema è che solo
la magistratura, per ragioni inerenti ai
propri uffici, dovrebbe avere accesso alle
telefonate di un cittadino.
Se poi questo materiale non assume un rilievo
penale, e viene dato in pasto alla stampa per
motivi meramente politici, possiamo ancora considerarci
uno stato di diritto ?
Oggi tocca a Mr. Banana, ma domani potrebbe
toccare a chiunque altro...

Originariamente Scritto da
wolf_orso
nel caso di strqquaraqquà: non penso freghi a nessuno con chi vada a letto, ma per il fatto di essere uno dei personaggi sotto i riflettori per ciò che sta accadendo al governo lo rende certamente "più che attenzionabile" (termine orrido ma poliziottescamente affascinante) da parte della stampa... voglio dire: se per assurdo in quell'hotel si fosse recato per incontrare Vendola e organizzare con lui un governo tecnico sarebbe stato uno scoop stellare

Ma certamente !
Ma, ragazzi, lo ripeto un'altra volta:
dove ho mai scritto che in quel momento
qualcuno stesse violando la sua privacy ?