Prendi nota:
1) lo pulisco con un panno in microfibra e un prodotto per casalinghe (vetril viola). Non spruzzo il prodotto sul motore me nel panno.
2) pulisco, pulisco, pulisco, pulisco
3) WD40 su un panno (tessuto che non lascia pelo. Io utilizzo gli stracci che provengono dai tessuti ospedalieri, per capirci, quelli verdi). Lo passi per bene in tutte le parti senza lasciare parti troppo bagnate.
Tutto rigorosamente a motore FREDDO
Utilizzo lo stesso sistema su tutte le altre parti, forcelle, cerchi, parti in plastica.
Dal WD40, sono escluse le parti in plastica, in carbonio e le parti verniciate (prima facevo anche le parti in carbonio ma adesso le ho laccate lucide e non serve più)
Guarda chi si rivede
Grazie