Bellissimo il video !! Complimenti baxi !!
Il corso come e' stato, come ti sei trovato ? Logistica , competenza, capacita' di comunicazione ....... etc.etc. son curioso di sapere !?
Costi, anche !?
Bellissimo il video !! Complimenti baxi !!
Il corso come e' stato, come ti sei trovato ? Logistica , competenza, capacita' di comunicazione ....... etc.etc. son curioso di sapere !?
Costi, anche !?
Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
Amor vincit Omnia.
Ciao Boris, il corso è organizzato molto bene, ogni istruttore aveva 2 gruppi da due piloti da portare in pista, alla fine di ogni turno briefing su quello che si è fatto in pista a cui partecipano anche quelli che erano fermi. In tutto si fanno 6 turni tra mattina e pomeriggio.
Al mattino, prima di entrare in pista si fa una breve lezione teorica su vari aspetti della pista.
Gli istruttori sono tutti di livello: Fabrizio, Roccoli, Migliorati, Borciani, ecc
L'unica cosa cui occorre riabituarsi è che si entra senza termocoperte, in verità qualcuno le ha usate, ma le moto restano allineate in pitlane e usarle è un po' un casino
A me è piaciuto molto, era la mia seconda volta a franciacorta (avevo fatto 3 turni a marzo 2012..) e dovrei aver tirato giù circa 4 secondi, cercano di lavorare molto sulla velocità di percorrenza, traiettorie, e tempi di apertura del gas (almeno con me Fabrizio s'è concentrato su questi aspetti).
Il prezzo del corso livelli superiori è 465€ (abbiamo limato qualcosina visto che eravamo un gruppetto di 6).
Come fate a girare dentro sto' budelo !???
Uno che si chiama Barry ............. solo motociclista poteva diventare ............. non aveva scelta !!
Mhmm ! Ho capito.
Senti di aver imparato qualcosa, che ti abbiano fatto migliorare in uno o piu' specifici aspetti ?
Cose che magari a sensazione erano o sono punti sui quali agire per migliorarsi e per girare ancora piu' sicuri e sui quali lavorandoci senti di aver capito di piu'. Oppure ti anno stupito facendo il punto su cose che uno ai nostri livelli neanche si pensa di prendere in considerazione, magari banalmente per ignoranza ??
Ultima modifica di boris69; 30/07/2013 alle 08:15 Motivo: Unione Post Automatica
Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
Amor vincit Omnia.
Barry è un nome d'arte, è un ex pilota professionista che corse campionati nazionali europei e anche un mondiale supermono quando questo era molto attivo. Ora è titolare di un affermata scuola di guida con cui collaborano lucchinelli, poggiali ecc ed è istruttore dre oltre a fare il collaudatore per vari marchi.
Imparato qualcosa sicuramente, io ho la tendenza a entrare piano e prendere in mano presto il gas, li dopo qualche turno sono riuscito ad entrare più forte, lasciando scorrere la moto verso il cordolo. Ho anche provato a usare di più la pista
Cosa che non avrei preso in considerazione: usare freno posteriore per uscire dal tornantino senza allargare la traiettoria (e li c'è da lavorare parecchio).
Beh lo sai che anche a me piace poco sdraiarmi
però ti accorgi che se stacchi bene, e fai la traiettoria giusta, ma entri piano, hai bisogno di usare il gas per uscire forte dalla curva e usare tutta la pista 8ed a quel punto hai già perso del tempo), allora al giro dopo puoi provare a mollare i freni prima, entrare più forte, e di nuovo ti accorgi che avevi ancora margine...
mi sarebbe piaciuto provare a mettere in pratica il corso in una pista conosciuta, ma tant'è, tocca aspettare sml, e vedremo come va li![]()