@orcablu:
eh si io sono originario di Gallipoli...e li d'estate quando avevo la Brutale e le GSX era un continuo fermarmi...per nulla.
M.

@orcablu:
eh si io sono originario di Gallipoli...e li d'estate quando avevo la Brutale e le GSX era un continuo fermarmi...per nulla.
M.
Ora: Triumph Speed Triple M.Y. 2012
Ex:Honda Hornet 600 '99-Honda CBR 600 RR '04-MV Agusta Brutale 750 SR '04-Kymco Xciting 300 R '10-Suzuki GSX-R 600 K6 '06-Triumph Speed Triple 1050 '06-Kawasaki Z 750 '08-Suzuki GSX-R 750 K8 Yoshimura '08-Triumph Tiger Sport 1050 ABS '13




allora sono fortunato, non mi hanno mai fermato neanche per un controllo e avevo sulla sprint due xeno da 6500 kelvin,
per non parlare delle fiamme dal wolf![]()
orcache...intriplatosantosubito
nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
AUGURI MAX
WLF

intanto io il lavoro lo faccio...
una mezzora rilassante in garage con la mia tigre...ci vuole!
M.
Fatto! Lavoro facile e rilassante dopo il lavoro!
lamps
Ultima modifica di marcochille; 13/12/2013 alle 20:32 Motivo: Unione Post Automatica


in che senso ti sgamano subito ? io stavo pensando di fare upgrade con gli xeno e led per posizione, e so che in funzione del tipo di faro...polielissoide o parabola cambia il tipo di lampada xeno ..forse per evitare i problemi che dici? in England vendono il kit specifico per Tiger 1050 sino al 2012 , perchè ti dovrebbero fermare?


perché in Italia non è omologato ... nè omologabile. se lo monti rischi; io rischio
per l'omologazione sono obbligatori la regolazione automatica dei fari e l'impianto lavafari.
non ho idea di come abbia fatto la bmw ad omologare le sue moto con i fari allo xenon
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,


grazie ho nel frattempo fatto una ricerca in internet e ho capito tutto niente xenon non voglio rischiare tanto più che viaggio spesso in svizzera e li prima ti chiedono la carta di credito poi forse ti mollano la moto , allora monterò nightbreaker osram non sono le xenon ma almeno sono in regola![]()

Ci è riuscita perchè il K 1600 ha le lampade montate su un oscilloscopio che anche in piega mantiene l'angolo dei fari parallelo alla strada, per la questione dei lavavetri non so che dirti, ma mi pare strano che siano obbligatori sulle moto e non sulle auto.
Lamps


sono obbligatori anche sulle auto.
la norma (in Italia) non fa distinzione di veicolo. per montare gli xenon sono obbligatori l'autolivellamento e i lavafari.
il mio intervento era più uno sfogo che una domanda; vige un accordo a livello comunitario per cui se un veicolo viene omologato in uno stato membro, l'omologazione si estende a tutti gli altri stati. Probabilmente in Germania non è obbligatorio l'impianto lavafari per le moto, cosa che ha consentito l'omologazione che si è estesa anche in Italia.
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,