direi che e' un dato qualitativo e non quantitativo, come spesso nelle relazioni fra gli uomini e gruppi di loro
l'unita' di misura e' il SI o il NO
esiste anche il SI con emendamenti, che e' , in fondo , il piu' comune
no, e' un'azione completa.................
e' un'azione che vale........................................ quella cifra li
vale cioe' come un emendamento alla legge di stabilita' che passa alle due di notte fra gli sbadigli generali*
dal punto di vista mediatico, pero', vedo, ha un valore molto maggiore
e la cosa e' comprensibilissima
*lo so che sbadigliare decidendo il destino dei soldi degli italiani e' un gesto immorale, ma chiunque si sia mai occupato di consigli di amministrazione, o riunioni politiche, sa che le cose vanno (anche) cosi'