Che usare il cambio sia più pratico perchè decido io il rapporto sono d'accordo, che sia un divertimento non molto. Ovvio che guidare uno scooter o un'auto con il cambio a variatore non è il massimo, provare lo Steptronic della BMW è un'altra cosa. Verso la fine degli anni 80 la HRC fece un cambio automatico meccanico (senza variatore) per la CR 250. Jean Michele Bayle e Jeff Stanton riluttanti lo provarono, girarono in media 3 secondi più veloci, dissero entrambi che era fenomenale. Il progetto abortì perchè il costo della produzione era troppo elevato ed inoltre l'ingegnere che l'aveva ideato non si riprese più da un forte esaurimento nervoso.
Ma infatti il discorso andrebbe spostato sulla praticita' della cosa. La frizione è una gran rottura di coglioni, soprattuto in scalata. Gia' molte moto usano l'antisaltellamento, che di fatto automatizza il modo di guidare e toglie molta parte del controllo dalle mani del pilota;
Avere un cambio tradizionale dove si puo' evitare di tirare la frizione sia a scendere che a salire sarebbe fantastico. Chiaro che a quel punto nello stesso sistema ci sarebbe di certo la funzione full auto, che quando non hai voglia di guidare sul serio ci pensa lui a scegliere i rapporti. Cosi' si salverebbe tutto, piacere di guida e comfort.
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
L'uso del cambio non ti stanca? Prova a girare x una intera giornata su e giù x passi dolomitici e ripeti l'operazione x una settimana poi mi sai dire.
Io il sequenziale ce l'ho, ed è una figata, ma è talmente comodo x me girare con l'automatico che il cambio non lo uso più, a onor del vero devo dire che io son sempre stato un mototurista (nonché un fermone).
E per la siqurezza fossi in tè non ne sarei così convinto, ho visto uno che mi precedeva distrarsi guardando il panorama mentre salivamo allo Stelvio, si è ritrovato con una marcia alta a bassa velocità e quando a dato gas la moto gli è morta e lui è caduto (fortuna che andando piano non sé fatto granché). Avesse avuto un automatico non sarebbe successo.
Ma guarda io tra divertimento e lavoro in moto macino circa 30/35000 km annui con una Speed triple e una Kawasaki Z400.
Sia in città che nel turismo non mi stanca nemmeno quando ne faccio 600 di km al giorno.
Capirai che stanchezza premere una frizione, magari sono forzuto io eh a furia di farmi le pippe ahaha
Cmq tornando a bomba, quando guidi bisogna sempre stare attenti, sullo Stelvio ci sono andato un infinità di volte ma guardo dove vado![]()
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk