Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 28 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 273

Discussione: AFRICA TWIN

  1. #91
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    Citazione Originariamente Scritto da aigorlozio Visualizza Messaggio
    Lho ritirata martedì..


    Inviato da Me che sono io......!
    felicitazioni !!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da DogDrake Visualizza Messaggio
    Aaaaa il g.ATTO non ce prova' quella è un'immagine di repertorio Io l'ho ammirata da whatsapp quella di Aigor
    allora potrebbe farcela ammirare anche a noi

    comunque la politica di Honda non l' ha capisco , io l' ho ordinata a settembre e ( se mi va di culo) la ritiro la prossima settimana
    c' è chi non l' ha ordinata che gia c' è l' ha
    se fossero stati un po più "onesti" avrebbero prima fornito le moto in ordine poi quelle in pronta consegna
    oppure "obblighi" il conce a tenere la moto fino a che non sono state consegnate le famose 800
    non c' è l' ho con chi l' ha presa in pronta consegna , solo che se lo sapevo aspettavo e la compravo ad inizio mese
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  4. #93
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Tigeroby
    Data Registrazione
    11/09/11
    Località
    vicenza
    Moto
    tiger 800 xc
    Messaggi
    37
    Ciao a tutti
    Oggi ho provato quella con il cambio manuale e che dire .... è scoppiato l'amore
    Tornato a casa ho messo in vendita la mia Tiger della quale comunque rimango soddisfattissimo , ma il bicilindrico Honda è più corposo ai bassi regimi e si addice di più al mio stile di guida.
    P.S.
    Così come con la Tiger, non la userò mai in fuoristrada.
    Ciaoooooo
    Aspes 50 - fantic Issimo 50 - Vespa ET3 125 - Yamaha XT 600 - Honda Dominator 650 - Honda Hornet 600 - Yamaha TDM 900 - Yamaha XC300

  5. #94
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    adesso comincio a pensare che forse il G/S deve guardarsi le spalle
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  6. #95
    TCP Rider L'avatar di SpeeDino
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Montappone(ap)
    Moto
    speed"98"1050-k100rt85
    Messaggi
    4,075
    Addirittura più corposo ai bassi

    Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk

  7. #96
    TCP Rider L'avatar di Saqui
    Data Registrazione
    25/10/15
    Località
    Monza
    Moto
    Street N 2015 e RT 1200 2010
    Messaggi
    127
    Premetto che la trovo molto bella ma è un genere di moto che non apprezzo più di tanto.
    Io trovo che non sia paragonabile a GS1200, KTM e ST, motori troppo superiori in tutto.
    Se la giocherà con il VStrom1000, GS800 e con il Tiger 800 e magari anche con la Tracer (ma che è un altro genere di moto)
    La minaccia per Honda è che al prossimo EICMA arrivi l' evoluzione del GS800.....che magari sarà un GS900
    "la Pesciona", BMW R1200RT My 2010 e..... "Pepper" Street Triple N ABS 2015

  8. #97
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Provata!
    E col DCT!
    Per quel che ci faccio io, ci sono moto più adatte, ma il DCT è assolutamente da provare senza pregiudizi e da sperimentare nelle varie possibilità che offre!
    Vi racconto un po' quel che è successo.. Se decidete di leggere, prendetevi un caffè.. doppio!
    Questa mattina, temperatura tra i 4 e i 6 gradi, con mia moglie (come al solito) siamo usciti in moto per andarla a provare a Rovigo, dove c'è il conce Honda più vicino. Circa 20 Km da dove abito.. E pure cordiali..
    Ho assistito alle varie spiegazioni, che avevo già sentito dare ad un cliente sabato scorso.. Firmati i vari documenti, siamo saltati in sella con tutte le regolazioni standard e.. premuto il bilancere D/S-N per mettere la marcia, "clack" entra la prima..
    Dai gas e, come qualsiasi scooter, parte.. Apro, chiudo.. esco dal parcheggio e, dato che la moto era appena accesa, parto adagio, senza fretta. Be, intanto se vai piano, cambia a 2200/2300 giri.. E questo già ti "fa strano".. Ma quel che è ancora più strano, è che in 200 metri sei in 6a e tua moglie, dietro, non si è accorta di nulla! Be, qualsiasi variatore è capace di questa prestazione.. Procediamo..
    La sella è più comoda di quella della GS800, ma meno di quella della V-Strom 1000. La Tiger io non la ricordo.. Ma mi sembrava buona come quella Suzuki.. Mia moglie invece non si trova molto. Scivola come sulla Tiger e stava meglio sulla GS.. E molto peggio che sulla Suzuki. Ho provato a far caso al caldo, ma onestamente, con temperature così basse, anche la Tiger non dava fastidio. Devo dire che però si percepiva la "piacevolezza".. di quel tepore che con 40 gradi sarebbe diventato fiamma ossidrica! Con la Honda, nessuna percezione.. Uguale alla mia moto attuale.
    Ma siamo all'incrocio e rallento.. La marcia esce a giri bassissimi.. Sotto i 1500. Praticamente a 15 Km/h, in non ricordo che marcia.. Fa tutto da sola.. Quindi mi infilo sull'argine dell'Adige e apro un po' la manetta. La moto ha il cupolino alto opzionale. Troppo per me. Ci vedo attraverso e provoca scuotimenti al casco già a 110 Km/h. Mia moglie è seduta più alta che sulla V-Strom e mi dice che sente molta aria sulle spalle.
    Come al solito, al cupolino bisogna lavorarci..
    La moto, in manovra, è leggera. Ma non come la V-Strom e nemmeno come la GS800. A proposito.. @aigorlozio: io mi riferivo alle GS800 non alle 1200.. Le inversioni si fanno facilmente. La moto è facile e maneggevole alle basse velocità. Ma andando più forte, le ruotone grandi e i 244 Kg (234 senza DCT) + accessori, con un interasse pure importante, la rendono un filo legnosa.. La moto aveva pure il serbatoio quasi pieno. Quindi i 250 Kg c'erano di sicuro.. Ma si sente di più l'effetto giroscopico delle ruote, secondo me.. Bo! Aigor potrebbe illuminarci, dato che ha sia la GS 800 che la Africa Twin senza DCT, ed ha avuto la Tiger XC.
    Forse, venendo dalla Tiger XC o dalla GS800 (che già è molto più reattiva della Triumph), avrei avuto un'impressione migliore. Ma appena sceso dalla V-Strom 1000, la differenza è netta. La Suzuki si muove decisamente meglio.
    I freni non mi hanno dato alcun problema. Sceso dalla mia e salito sulla Honda, mi sono adattato immediatamente. Non avendoli sfruttati, non posso dire nulla di più che "fanno quello che ti aspetti". Che forse è già un bene e nemmeno me ne sono accorto.
    Cruscotto bello ma in effetti poco visibile, ma, così impegnato con il DCT, che è veramente "catalizzante" se non lo si conosce, non ho dato peso alla cosa e non ho nemmeno navigato i menu! Non mi riconosco più..
    Mi ricordo le modalità visualizzate, l'orologio e il setting delle manopole riscaldate, che compare quando si regolano, da 1 a 5..
    Tornando alla guida, in modo "D", ovvero "braDipo", la moto va bene. Cambia anche a moto piegata, ma è talmente dolce, che andando normali, anche con fondo bruttino come oggi, non c'è nessun pericolo e nessuno scompenso. Sicuramente le sospensioni morbide aiutano.
    Si sentono le pistonate del bicilindrico. Non direi che il motore "non ha carattere".. Si percepisce bene. E' adatto a tutto. Quello si. E la sensazione è che vada meno del Suzuki.. E più della GS800. Vedremo i rilevamenti delle varie riviste.
    Comunque, in qualsiasi modalità automatica, s1, s2, s3, normal, è possibile scalare marcia manualmente col pollicione e fare la curva, che la moto agisce di freno motore e non cambia fintanto che non si accelera a sufficienza da far decidere alla logica che "ci sta una marcia più alta". E la logica non cambia sempre agli stessi giri, ma in funzione dell'apertura del gas. Quindi non è una cosa "stupida" come i manuali meccanici delle auto vecchio stile. Chiaro.. Se uno scala e poi rimane a gas chiuso, la moto poi scala un'altra marcia. E se uno scala e poi accelera poco e torna a velocità costante, la moto dopo un po' mette da sola una marcia più lunga.
    Le modalità "S" cambiano la "decisione" dell'attacco frizione e il numero massimo di giri a cui viene cambiata la marcia. In ogni caso, si può mettere marce più alte o scalare manualmente anche in modo "brutale". E la moto rallenta di conseguenza. Non ho approfondito più di tanto per non prendere mazzate dal passeggero...
    Comunque sia, premendo il "pulsante magico" "A/M", posto sotto al bilanciere marcia/folle "D/S-N", si attiva il modo completamente manuale. E non ho notato che la moto prendesse iniziative. Dove la mettevi stava. Logicamente, avendo un passeggero, ho tenuto una condotta dignitosa. Avvertivo se volevo fare qualche accelerata o frenata brusca, ma tutto sommato ho guidato, per la maggior parte del tempo, in un modo che non credo possa mettere in crisi la logica. Ci vuole più caldo.. Tornerò in aprile/maggio, magari da solo.. La moto la tengono in demo fino a fine stagione.
    I pulsantoni, comunque, sono COMODISSIMI anche con i guantoni da box, e la moto diventa un giocattolo ancora più da sorriso stampato di moscerini. In questo periodo, di stalattiti di bava, viste le temperature..
    Non ho provato il "pulsante G", che sarebbe quello per il fuori strada, ne ho staccato l'ABS al posteriore, ne ho regolato il controllo di trazione (tre livelli più "off"), perchè non c'è stato bisogno e avevo altro a cui pensare.. Comunque quello per il fuori strada, dichiarano che cambia la modalità di attacco delle frizioni, endurandone.. Ops.. indurendone il comportamento. Non saprei che dire.. Non è una cosa che penso possa servirmi nell'immediato..
    Ed agisce in qualsiasi modalità D/s1/s2/s3/ manuale. Quindi ognuno può eventualmente sperimentare.
    Per info precise, scaricatevi il manuale in PDF dal sito Honda..
    Ci ho dato una tiratina, a moto calda. Sono arrivato sui 170.. E la moto è stabilissima.. Almeno in piano e rettilineo. Sicuramente lo sterzo non diventa leggero come con la GS. Da valutare sui curvoni, dato che l'escursione delle sospensioni è tanta e la taratura è morbida.
    La forcella affonda infatti un po'. Mi pare anche meno sostenuta del mono.. Si percepiscono parecchio i trasferimenti di carico. tuttavia, ad esempio, la marcia col passeggero la trovo meno critica che con la Tracer.. Un po' come con la V-Strom, anche senza regolare alcun chè. E la cosa promette bene per i viaggioni a pieno carico.
    Be, e alla fine?
    Alla fine, la mia V-Strom è più comoda. Molto più comoda. E il motore, pur turistico, è più piacevole (tira di più ai medi e, con l'ultimo software, è sufficientemente morbido ai bassi). E la moto è più agile e meno "dondolona".
    L'unica cosa che preferirei, è il manubrio che è "alto" come nella GS. Ma con i risers 2.5 cm ho affinato anche questa cosa..
    Quindi, DCT promosso alla grandissima, su tutti i fronti. Lo vorrei sulla Suzukona. Ma l'Africa Twin non fa per me.
    Se lo monteranno su una moto più turistica ma che non fa i 12 con un litro e pesa meno di 270 Kg, lo andremo a riprovare. E chissà..
    Certo che è proprio bellissima questa Africa Twin.. Ma l'ultimo acquisto di pancia che ho fatto era la Tiger 800 XC.. E mi sono pentito nel giro di qualche mese.
    Non so come spiegarlo.. Quando ho provato la V-Strom 1000 dopo la Tiger XC e la GS800, mi sono "sentito a casa". Anche se era molto diversa dalla 650 che ormai non guidavo da 3 anni. E mia moglie ha avuto la stessa identica sensazione. Be, sceso dall'Africa Twin, salito di nuovo sulla mia Paperona, mi sono di nuovo ri sentito a casa.
    Io, al momento, resto.
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  9. #98
    TCP Rider L'avatar di dadoz
    Data Registrazione
    27/05/08
    Località
    Patavium
    Moto
    Tiger 800 ABS Phantom Black - ei fu Bonneville T100
    Messaggi
    592
    Cominciano a circolare le prime leggende su questa moto. Si narra che, in una lontana concessionaria del nord est, un anziano meccanico non vedente abbia riacquistato la vista dopo aver toccato il serbatoio dell'AT. Altro evento straordinario riguarda un bimbo di 5 anni che non aveva mai proferito parola ed ha sillabato "DCT" dopo averla vista su una rivista di settore.

    PS: a nessuno questa iperesposizione mediatica, hype, folle di estimatori a scatola chiusa, ecc, comincia a stare un po' sugli zebedei?!

    Premetto che devo ancora vederla dal vivo e magari dopo me la compro...

  10. #99
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,163
    Citazione Originariamente Scritto da dadoz Visualizza Messaggio
    Premetto che devo ancora vederla dal vivo e magari dopo me la compro...
    Stai attento che potrebbe anche accaderti.... E' bella ed intrigante, la personalità ce l'ha, può non piacere a tutti ma ce l'ha. Io preferisco avere meno inerzia e più gomma davanti, tra qualche anno ne riparleremo.

    E occhio al dct che tra un po uscirà sulle sportive e sarà una rivoluzione di quelle grosse. Ozama ha descritto bene il funzionamento, io mi permetto solo di sottolineare una cosa del suo discorso: non c'è nessun pericolo e nessuno scompenso. Questa è uno degli aspetti più importanti, soprattutto quando arrivi in fondo ad un rettilineo da oltre 200 orari e devi tirar giù tre marce... Su moto meno performanti queste cose appaiono di meno, ma l'obbiettivo finale è quello.

  11. #100
    TCP Rider L'avatar di dadoz
    Data Registrazione
    27/05/08
    Località
    Patavium
    Moto
    Tiger 800 ABS Phantom Black - ei fu Bonneville T100
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    Stai attento che potrebbe anche accaderti.... E' bella ed intrigante, la personalità ce l'ha, può non piacere a tutti ma ce l'ha. Io preferisco avere meno inerzia e più gomma davanti, tra qualche anno ne riparleremo.
    Come sai ho un'infatuazione per il downsizing quindi sto valutando solo monocilindrici sotto gli 8000 euro. O il famoso bicilindrico Ktm che, visti i tempi di uscita, mi preserverà da spese impreviste per i prossimi 3-4 anni.... :-)

    Per il dct sono d'accordo con te, raramente ho visto una casa come Honda investire in questo modo per una tecnologia. Potrebbe essere il primo passo di una rivoluzione commerciale oltre che tecnica.
    "...in realtà per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo." Chris McCandless

Pagina 10 di 28 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Africa Twin 2015
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 301
    Ultimo Messaggio: 22/10/2016, 18:54
  2. Africa Twin
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 05/11/2014, 20:15
  3. Africa twin
    Di giginho nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 04/08/2011, 06:34
  4. Africa Twin 750
    Di pigbull nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04/12/2009, 16:01
  5. Ho provato l' Africa Twin ...
    Di Natt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20/07/2008, 12:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •