E' proprio qui il punto, estendere le sensazioni di guida della R alla E non può esistere. Hanno lo stesso motore e lo stesso telaio ma freni e sospensioni diverse che possono essere stessate con un uso ben diverso.
A 12.900 euro la Thruxton E è una moto senza senso a parer mio perché quei 2000 euro di differenza ci stanno tutti e se uno ha la cifra base quei 2000 li fa saltar fuori. Non è comunque una moto per disoccupati. Dici tu stesso che stiamo parlando di cifre di tutto rispetto. Diverso se si trattasse di stare sotto i 10.000, tipo la XSR 900..
Perlappunto.
Io sono 1.78 e non avrei mai preso la vecchia Thrux coi semi.. ma quando è uscita la efi con il reverse sport bar ho capito che potevo starci dentro.. e infatti trovo comodissimo il rapporto peso sulle mani/peso sulla schiena delle Thrux, meno stancante (per me) di moto "tutto sulla schiena".
So che anche @Marco Manila la pensa così.








Rispondi Citando