Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 657

Discussione: Terremoto centro Italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,164
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    C'è poi da considerare un fatto, che faccio presente tra il sacro e il profano pregando Iddio e facendo tutti gli scongiuri del caso: alcuni degli esperti che alcuni giorni fa avevano cercato di mettere in guardia sull'imminenza di una scossa più violenta di quella di Agosto, hanno detto che entro 24/48 ore........
    Alberto, non ho avuto il piacere di conoscerti ma, per quanto possibile, ti sono vicino. Ti prego solo di non cominciare a pensare a terremoti innescati da chissà chi o chissà cosa. Sono solo ed esclusivamente un fenomeno naturale, imprevedibile - nel senso che possiamo sapere in quali zone del pianete potrebbe essere più facile che si verifichino degli eventi, ma non possiamo sapere ne come, ne quando ne in che misura. Nessuno può dire che entro 24 o 48 o 100 o 1000 ore si verificherà una scossa qui o la. Nessuno. E sono innescati solo dalla necessità che hanno le rocce superficiali del nostro pianeta di rimettersi in equilibrio dinamico, sottoposte come sono a movimenti graduali ma continui nel corso delle ere geologiche. Alcuni punti del pianeta, come l'Italia, il Giappone, il Cile, Haiti, la California, sono semplicemente meno stabili di altri in quanto, spesso, geologicamente più giovani ed ancora soggetti ad evoluzione.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    Alberto, non ho avuto il piacere di conoscerti ma, per quanto possibile, ti sono vicino. Ti prego solo di non cominciare a pensare a terremoti innescati da chissà chi o chissà cosa. Sono solo ed esclusivamente un fenomeno naturale, imprevedibile - nel senso che possiamo sapere in quali zone del pianete potrebbe essere più facile che si verifichino degli eventi, ma non possiamo sapere ne come, ne quando ne in che misura. Nessuno può dire che entro 24 o 48 o 100 o 1000 ore si verificherà una scossa qui o la. Nessuno. E sono innescati solo dalla necessità che hanno le rocce superficiali del nostro pianeta di rimettersi in equilibrio dinamico, sottoposte come sono a movimenti graduali ma continui nel corso delle ere geologiche. Alcuni punti del pianeta, come l'Italia, il Giappone, il Cile, Haiti, la California, sono semplicemente meno stabili di altri in quanto, spesso, geologicamente più giovani ed ancora soggetti ad evoluzione.
    Mi sono spiegato male. So benissimo che non si possono prevedere i terremoti, e non ho mai dato credito ai vari Giuliani & C. La prevenzione che occorrerebbe attivare è ben altra.
    Qua però la gente è esasperata da oltre due mesi di terremoto, che peraltro si sta muovendo verso nord e, aimé, verso intensità crescenti. E allora a una popolazione già psicologicamente duramente provata, se un americano che si chiama Michael Janitch Giovedì 27 viene a dire che entro 24/72 ore si verificherà una scossa molto più violenta di quella della settimana scorsa (che era di 5.9) nella medesima zona, e dopo due giorni tira una botta di 6.5, dopodiché Giuliani (che sembra avesse previsto il terremoto del 2009 a L'Aquila) dice che non si è ancora raggiunto il picco e che c'è da temere per i prossimi 3/4 giorni, dimmi tu come fai a far entrare in testa a queste persone di non andare dietro a questi mister al lupo al lupo. Ti dirò che io stesso, che mi considero massimamente razionale, pur restandolo inizio a rendermi conto che un pochino inizio a sentire che almeno il beneficio del dubbio.....
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Klaudio92
    Data Registrazione
    15/08/09
    Località
    roma
    Moto
    Yamaha R6 07
    Messaggi
    762
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Mi sono spiegato male. So benissimo che non si possono prevedere i terremoti, e non ho mai dato credito ai vari Giuliani & C. La prevenzione che occorrerebbe attivare è ben altra.
    Qua però la gente è esasperata da oltre due mesi di terremoto, che peraltro si sta muovendo verso nord e, aimé, verso intensità crescenti. E allora a una popolazione già psicologicamente duramente provata, se un americano che si chiama Michael Janitch Giovedì 27 viene a dire che entro 24/72 ore si verificherà una scossa molto più violenta di quella della settimana scorsa (che era di 5.9) nella medesima zona, e dopo due giorni tira una botta di 6.5, dopodiché Giuliani (che sembra avesse previsto il terremoto del 2009 a L'Aquila) dice che non si è ancora raggiunto il picco e che c'è da temere per i prossimi 3/4 giorni, dimmi tu come fai a far entrare in testa a queste persone di non andare dietro a questi mister al lupo al lupo. Ti dirò che io stesso, che mi considero massimamente razionale, pur restandolo inizio a rendermi conto che un pochino inizio a sentire che almeno il beneficio del dubbio.....
    Ma la scienza è razionale, secondo me tutto si evolve, i terremoti non si potranno prevenire ancora, ma si possono e si stanno studiando da decenni, il problema è che servono dati statistici mooolto lunghi prima di avere dati certi e concreti per la comunità scientifica.
    Razionalmente credo che tramite tutta una serie di fattori alcune serie di ipotesi si possono sicuramente fare sui terremoti futuri, si studiano tutti gli eventi sismici passati, i loro legami, le loro intensità, le posizioni delle faglie e i loro movimenti negli anni, tutti dati statistici che sicuramente ancora non sono sufficienti a fare molto per la prevenzione, forse nulla, ma penso possano dare qualche contributo a ipotesi razionalmente possibili.
    Giuliani ad esempio mi pare parlasse del Radon, un gas che si trova anche all'interno delle rocce e detto molto semplicemente diceva che rilevarne una fuoriuscita molto elevata poteva significare che nelle rocce si stavano creando delle fratture che potevano essere date dall'inizio di un movimento sismico. Anche questo è plausibile, è stato studiato e lo si sta ancora studiando, sono stati fatti studi sul radon anche nella faglia di Sant'Andrea, ma per ora non è considerato un'elemento sufficiente per la prevenzione di un terremoto poichè influenzabile ancora da troppi fattori dicono.
    Ultima modifica di Klaudio92; 31/10/2016 alle 11:39

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Klaudio92 Visualizza Messaggio
    Ma la scienza è razionale, secondo me tutto si evolve, i terremoti non si potranno prevenire ancora, ma si possono e si stanno studiando da decenni, il problema è che servono dati statistici mooolto lunghi prima di avere dati certi e concreti per la comunità scientifica.
    Razionalmente credo che tramite tutta una serie di fattori alcune serie di ipotesi si possono sicuramente fare sui terremoti futuri, si studiano tutti gli eventi sismici passati, i loro legami, le loro intensità, le posizioni delle faglie e i loro movimenti negli anni, tutti dati statistici che sicuramente ancora non sono sufficienti a fare molto per la prevenzione, forse nulla, ma penso possano dare qualche contributo a ipotesi razionalmente possibili.
    Giuliani ad esempio mi pare parlasse del Radon, un gas che si trova anche all'interno delle rocce e detto molto semplicemente diceva che rilevarne una fuoriuscita molto elevata poteva significare che nelle rocce si stavano creando delle fratture che potevano essere date dall'inizio di un movimento sismico. Anche questo è plausibile, è stato studiato e lo si sta ancora studiando, sono stati fatti studi sul radon anche nella faglia di Sant'Andrea, ma per ora non è considerato un'elemento sufficiente per la prevenzione di un terremoto poichè influenzabile ancora da troppi fattori dicono.
    Anche fosse quello che servirebbe è sapere almeno il giorno dell'evento...e ad oggi questo non si sa ancora...nel centro Italia si sa che ci possono essere fenomeni sismici...ma allora che fai evacui Marche Toscana Abruzzo Lazio e Campania?...anche a Napoli sanno perfettamente che il vesuvio sta li li per eruttare...sanno bene che quel giorno chi si troverà nel raggio di almeno 10 km avrà come destino la morte...sanno perfettamente che non hanno nessuna possibilità di fuga realistica...eppure sono tutti li...qua a San Francisco il big one aspetta da anni di sfogare la sua potenza...e quando lo farà è prevista l'apocalisse...ma senza una data certa nessuno ha evacuato niente

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Klaudio92
    Data Registrazione
    15/08/09
    Località
    roma
    Moto
    Yamaha R6 07
    Messaggi
    762
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Anche fosse quello che servirebbe è sapere almeno il giorno dell'evento...e ad oggi questo non si sa ancora...nel centro Italia si sa che ci possono essere fenomeni sismici...ma allora che fai evacui Marche Toscana Abruzzo Lazio e Campania?...anche a Napoli sanno perfettamente che il vesuvio sta li li per eruttare...sanno bene che quel giorno chi si troverà nel raggio di almeno 10 km avrà come destino la morte...sanno perfettamente che non hanno nessuna possibilità di fuga realistica...eppure sono tutti li...qua a San Francisco il big one aspetta da anni di sfogare la sua potenza...e quando lo farà è prevista l'apocalisse...ma senza una data certa nessuno ha evacuato niente
    Assolutamente, siamo ben lontani, anzi lontanissimi dalle evacuazioni programmate, non dico questo, dico che secondo me sono fenomeni studiabili e magari in un futuro si arriverà ad avere dati certi per stabilire se e quando un terremoto avrà origine.
    Ora come ora però per il beneficio del dubbio a cui accennava "macheamico6" si puo' prendere con guanti e pinze qualche ipotesi e accertarne o sfatarne la veridicità?

Discussioni Simili

  1. [-] Raduno Tcp Mc Centro Italia
    Di Fabrizio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07/04/2015, 06:04
  2. Sabato 2 Aprile, centro italia....
    Di Filomao nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 03/04/2011, 08:47
  3. Terremoto nel centro Italia
    Di S1m0ne75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30/08/2010, 08:13
  4. sett 16-22 agosto - centro italia
    Di speedone nel forum Eventi organizzati nel Centro Italia
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13/08/2010, 13:14
  5. appello centro italia
    Di pabloroma nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/09/2009, 12:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •