Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 106

Discussione: Abbigliamento tecnico sportivo in materiali alternativi alla pelle

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di Astroniglio
    Data Registrazione
    19/07/16
    Località
    Anarres
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    58
    @tarmaco78: se hai qualche link o riferimento su questi tessuti potrebbe essere utile. l'unico problema e` che di capi in cordura e simili se ne trovano in abbondanza e sarebbe difficile e lungo fare una comparativa per evidenziare i migliori. in quel caso, credo che si possano gia` trovare prove e confronti sulle riviste di motociclismo. inoltre, le tute in cordura non sono accettate per l'uso in pista: solo quelle in pelle e nel materiale usato da Gimoto. solitamente, nei capi sportivi viene preferito un tessuto con le caratteristiche della pelle, per i motivi scritti da maurotrevi. una certa rigidita` infatti e` utile per evitare sventolamenti e mantenere le protezioni in posizione, inoltre la superficie liscia favorisce lo scivolamento e quindi la dispersione dell'urto (al costo di un aumento di temperatura a causa della frizione), quindi un tessuto con la trama ruvida come quello che si trova sulle classiche giacche in cordura e` meno sicuro e piu` tendente allo strappo. spesso si aggiungono gusci rigidi su spalle, gomiti e ginocchia, che sono i punti (assieme a mani, piedi e testa) che piu` facilmente vanno a contatto col terreno.

    @maurotrevi: grazie per il cambio del titolo. spero che cosi` si eviti di attirare le inutili provocazioni che abbiamo visto.

    Riattivero` le notifiche, sperando che da ora vada tutto meglio.

    La ditta che conosco, Sisa, ha una pagina in cui descrive le caratteristiche del prodotto. MICROFIBRA ad elevato contenuto tecnologico SISA PERFORMA
    La mettero` anche nel primo post... Solo non volevo che sembrasse una pubblicita`.
    Provero` a contattarli per avere piu` informazioni sui test fatti, chiedendo anche quali altre ditte riforniscono.
    Ultima modifica di Astroniglio; 05/11/2016 alle 07:09

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    In verità su quel sito non ci sono confronti diretti con la pelle da pista, documentati o numericamente apprezzabili. Solo il peso viene dato al 30% inferiore alla pelle (peraltro senza specificare se bovina o meno). Alta resistenza all'abrasione non significa nulla se non danno l'unità di misura o il confronto con un altro materiale. La normativa citata (e superata) si riferisce agli indumenti da lavoro.
    Ultima modifica di valterone; 05/11/2016 alle 07:43
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  4. #63
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    bresà de brèsa
    Moto
    ex street r
    Messaggi
    1,188
    Citazione Originariamente Scritto da Astroniglio Visualizza Messaggio
    @tarmaco78: se hai qualche link o riferimento su questi tessuti potrebbe essere utile. l'unico problema e` che di capi in cordura e simili se ne trovano in abbondanza e sarebbe difficile e lungo fare una comparativa per evidenziare i migliori. in quel caso, credo che si possano gia` trovare prove e confronti sulle riviste di motociclismo. inoltre, le tute in cordura non sono accettate per l'uso in pista: solo quelle in pelle e nel materiale usato da Gimoto. solitamente, nei capi sportivi viene preferito un tessuto con le caratteristiche della pelle, per i motivi scritti da maurotrevi. una certa rigidita` infatti e` utile per evitare sventolamenti e mantenere le protezioni in posizione, inoltre la superficie liscia favorisce lo scivolamento e quindi la dispersione dell'urto (al costo di un aumento di temperatura a causa della frizione), quindi un tessuto con la trama ruvida come quello che si trova sulle classiche giacche in cordura e` meno sicuro e piu` tendente allo strappo. spesso si aggiungono gusci rigidi su spalle, gomiti e ginocchia, che sono i punti (assieme a mani, piedi e testa) che piu` facilmente vanno a contatto col terreno.

    @maurotrevi: grazie per il cambio del titolo. spero che cosi` si eviti di attirare le inutili provocazioni che abbiamo visto.

    Riattivero` le notifiche, sperando che da ora vada tutto meglio.

    La ditta che conosco, Sisa, ha una pagina in cui descrive le caratteristiche del prodotto. MICROFIBRA ad elevato contenuto tecnologico SISA PERFORMA
    La mettero` anche nel primo post... Solo non volevo che sembrasse una pubblicita`.
    Provero` a contattarli per avere piu` informazioni sui test fatti, chiedendo anche quali altre ditte riforniscono.

    Allora,se sei interessato solo a materiali alternativi alla produzione delle sole tute,
    al momento non sono a conoscenza di materiali simili

    più in generale,come dicevo esistono tessuti in grado di resistere all'abrasione anche 3/4 volte più a lungo
    rispetto alla pelle solitamente usata per produrre tute
    Questo il primo link che ho trovato,è una giacca toring della Clover

    Giacca da moto Clover Tekno: l’altissima resistenza all’abrasione verificata in laboratorio - Motociclismo

    Nell'articolo si accenna anche il discorso omologazione
    ad oggi i capi omologati secondo i test di abrasione taglio e scoppio sono pochissimi
    non c'è il rischio di confonderli con altri...
    il 500d,tessuto utilizzatissimo anche in prodotti top di marchi top resiste meno di un secondo....
    la pelle di solito non arriva al livello 1....intorno ai 3 secondi se non ricordo male
    giusto per dare un'idea della grande differenza che c'è tra tessuto/capo omologato e non

    Qui il video del test sul tessuto Clover

    https://m.youtube.com/watch?v=p07lBLYRfcM
    Ultima modifica di tarmaco78; 05/11/2016 alle 08:59

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di Astroniglio
    Data Registrazione
    19/07/16
    Località
    Anarres
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    In verità su quel sito non ci sono confronti diretti con la pelle da pista, documentati o numericamente apprezzabili. Solo il peso viene dato al 30% inferiore alla pelle (peraltro senza specificare se bovina o meno). Alta resistenza all'abrasione non significa nulla se non danno l'unità di misura o il confronto con un altro materiale. La normativa citata (e superata) si riferisce agli indumenti da lavoro.
    Grazie. Infatti la pagina e` abbastanza povera di dettagli. Mi hai dato informazioni che non avevo riguardo alla normativa. Comunque ho scritto a Sisa chiedendo se potevano darmi informazioni maggiori sui test ed i risultati e se eventualmente posso pubblicarli in rete, di farmi sapere quali altri produttori di tute da motociclismo riforniscono e di confermarmi che le tute prodotte con quel materiale sono permesse per l'uso in pista.

    @tarmaco78. Grazie delle informazioni. Piu` tardi seguiro` i link che hai postato.

  6. #65
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    bresà de brèsa
    Moto
    ex street r
    Messaggi
    1,188
    Citazione Originariamente Scritto da Astroniglio Visualizza Messaggio
    Grazie. Infatti la pagina e` abbastanza povera di dettagli. Mi hai dato informazioni che non avevo riguardo alla normativa. Comunque ho scritto a Sisa chiedendo se potevano darmi informazioni maggiori sui test ed i risultati e se eventualmente posso pubblicarli in rete, di farmi sapere quali altri produttori di tute da motociclismo riforniscono e di confermarmi che le tute prodotte con quel materiale sono permesse per l'uso in pista.

    @tarmaco78. Grazie delle informazioni. Piu` tardi seguiro` i link che hai postato.

    Curioso di conoscere la risposta della Sisa..

  7. #66
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    la questione delle omologazioni purtroppo è un business, omologare un singolo capo costa circa 6000 euro, per gli artigiani spendere almeno 60k euro per omologare 10 capi l'anno è decisamente impossibile quindi a meno di non voler promuovere qualche cosa di nuovo non c'è interesse nel farlo in grande scala. alcuni omologano un capo solamente facendolo pagare molto di più quando i materiali sono gli stessi del resto della linea.

    per quanto riguarda il pellame, nelle schede tecniche dei materiali sono indicate le varie prorietà meccaniche.

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di Astroniglio
    Data Registrazione
    19/07/16
    Località
    Anarres
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    58
    Riguardo a Sisa, mi hanno risposto solamente che al momento non hanno in catalogo prodotti per l'utilizzo motociclistico.
    Dato che non hanno risposto alle domande che avevo fatto, ho insistito chiedendo se sia possibile avere comunque delle informazioni sul test che erano stati fatti quando li avevano in catalogo e da quanto tempo non li hanno piu` in catalogo. Vediamo se e cosa mi rispondono. Intanto, potrei prendere di nuovo contatti con Gimoto per chiedere se fanno ancora tute in pelle sintetica ed eventualmente da chi si riforniscono ed i test fatti sul materiale.

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di Astroniglio
    Data Registrazione
    19/07/16
    Località
    Anarres
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    58
    Aggiornamento: Al EICMA presenteranno queste tute, che sono in materiale sintetico.
    https://www.facebook.com/events/258276917906825

    Il produttore: Alien Skin Technology - Because your life is worth it.

    Sostengono di aver scelto un materiale alternativo alla pelle perche` offre una resistenza all'abrasione 5 volte superiore alla pelle e 4 volte piu` robusto del kevlar.
    Ultima modifica di Astroniglio; 11/11/2016 alle 13:53

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Questo sì che è interessante... sito minimalista/ingenuo*, ancora non si può interagire.

    Ottimi i prezzi, direi...

    PRICES:

    Standard sizes: 995 EUR ex. VAT

    Measure tailored suit in your own coice of colors: 1295 EUR ex. VAT


    * inutile il richiamo ai 19 milioni di litri d'acqua necessari all'allevamento di una singola mucca, chi guarda da un altro punto di vista parte dal fatto che la mucca ci sia già, per uso alimentare. E considera la pelle uno scarto, a questo punto utilizzato al meglio.

    Seguo con interesse.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di Astroniglio
    Data Registrazione
    19/07/16
    Località
    Anarres
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    58
    Sono prezzi abbastanza alti, secondo me, se li confronti con quelli delle tute che si possono trovare preconfezionate. Mentre sono allineati con quelli delle tute fatte su misura.

    Sul consumo d'acqua e l'esistenza delle mucche a scopo alimentare, non commento

    Interessante cio` che dicono: "i produttori scelgono la pelle animale, non perche' sia il materiale migliore allo scopo, ma perche' e` il piu` economico disponibile, che dia una protezione decente".

    Bello che facciano il ritiro delle vecchie tute in pelle con sconto di 100 euro, ed il devolvere parte del ricavato sia ad associazioni per la protezione degli animali, sia alle cure di motociclisti feriti. Non ci sono grandi dettagli su questo, ma mi piace l'atteggiamento.

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Importanza dei materiali nell'abbigliamento tecnico
    Di Bron nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24/04/2013, 11:20
  2. abbigliamento tecnico
    Di stiv nel forum Tiger 800
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08/09/2012, 08:07
  3. Abbigliamento tecnico (l'importanza del)
    Di Uzz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 23/06/2010, 08:07
  4. abbigliamento tecnico
    Di davdecange nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •