Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
E' vero ma è un dato che vuol dire poco,anzi nulla di più che nei paesi più poveri d'europa si pensa prima alla casa e poi al resto,non è un caso che le percentuali più alte di possessori di casa siano in Italia col 73% in Grecia col 76% in Spagna col 77% in Romania col 90%. Che il vento stia cambiando e che iniziano a stancarsi dell'Italia direi che è percepibile,poi quel che succederà è mistero almeno per il momento,ma lo è anche per gli altri.



Fenomeno già iniziato con la migrazione dei laureati in cerca di lidi migliori...mai fatto così tante polizze viaggi per sei mesi come negli ultimi due anni.
Su questo avrei qualche dubbio ora come ora,ho l'impressione che il mai appartenga al passato...sta uscendo una classe dirigente europea che ama ben poco l'Italia.
"alcuni è meglio non averli tra i piedi" ricorderai Ploetti sui ragazzi che emigrano... quelli sono i più intraprendenti e hanno avuto la possibilità in famiglia di fare questo passo, il problema sarà per quelli che sono per vari motivi rimasti qui.