Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 174

Discussione: Il Celeste (Formigoni condannato)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    E' vero ma è un dato che vuol dire poco,anzi nulla di più che nei paesi più poveri d'europa si pensa prima alla casa e poi al resto,non è un caso che le percentuali più alte di possessori di casa siano in Italia col 73% in Grecia col 76% in Spagna col 77% in Romania col 90%. Che il vento stia cambiando e che iniziano a stancarsi dell'Italia direi che è percepibile,poi quel che succederà è mistero almeno per il momento,ma lo è anche per gli altri.



    Fenomeno già iniziato con la migrazione dei laureati in cerca di lidi migliori...mai fatto così tante polizze viaggi per sei mesi come negli ultimi due anni.
    Su questo avrei qualche dubbio ora come ora,ho l'impressione che il mai appartenga al passato...sta uscendo una classe dirigente europea che ama ben poco l'Italia.
    "alcuni è meglio non averli tra i piedi" ricorderai Ploetti sui ragazzi che emigrano... quelli sono i più intraprendenti e hanno avuto la possibilità in famiglia di fare questo passo, il problema sarà per quelli che sono per vari motivi rimasti qui.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    "alcuni è meglio non averli tra i piedi" ricorderai Ploetti sui ragazzi che emigrano... quelli sono i più intraprendenti e hanno avuto la possibilità in famiglia di fare questo passo, il problema sarà per quelli che sono per vari motivi rimasti qui.
    polletti è un disastro tale che tocca dar ragione a Junker quando sostiene che abbiamo un parlamento ridicolo,uomo di cooperativa miope come solo un deficiente sa esserlo,vale per quello che è..niente.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Ma l'"opinione pubblica" tedesca, cui la Merkel, da politico, dà e deve dare ascolto, di noi italiani pensa solo una cosa:
    - investiti 75,5 Mld € in fondi investimento domestici da parte di risparmiatori italiani non istituzionali (i privati come noi) nel periodo 2012-16
    - percentuale possessori di case in Italia (fonte Affordable Housing Database - AHD marzo 2017 71,8%, di cui il 14,2% con un mutuo pendente. In Germania 52,6%.
    Per loro siamo una nazione di gente personalmente ricca, che scarichiamo sul deficit nazionale i costi del welfare e non intendiamo sacrificare nulla del nostro benessere individuale per migliorare lo stato della nostra economia. E ci teniamo una classe politica inefficiente e corrotta perchè, in cambio, ci permette di farci i nostri comodi. Di tutto il resto, frega niente a nessuno in Europa riguardo l'Italia. Ci blandiscono quando serviamo (vedi migranti), ma per il resto...per l'umarel tedesco, olandese, danese , francese sarebbe meglio se ce ne andassimo. E così si possono interpretare molti atteggiamenti europei nei nostri confronti
    ...................e dove sbagliano ?

    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    polletti è un disastro tale che tocca dar ragione a Junker quando sostiene che abbiamo un parlamento ridicolo,uomo di cooperativa miope come solo un deficiente sa esserlo,vale per quello che è..niente.
    junker si riferiva a quello europeo, pero'
    Ultima modifica di ABCDEF; 05/07/2017 alle 14:31 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    scappa appena puoi.
    lo dici perché concordi con me o perché ti sto antipatico?

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Forse te l'avevo già detto...miei amici che conoscono molto bene sia spagna che portogallo stanno optando per la spagna, in quanto dicono che la vita costa molto meno...
    si, ne avevamo già ragionato in passato e ti ringrazio. Ma, potendomi permettere di scegliere, trovo il Portogallo più affascinante.
    Quanto all'Albania, ha un difetto che ho già menzionato in passato: nelle giornate limpide si possono vedere le coste italiane, potrebbe venirmi la nostalgia

    [QUOTE=flag;7351097]...................e dove sbagliano ?
    Sbagliano a pensare di poter fare da soli con i loro satelliti. L'Europa è una vacca da mungere per non più di altri 5, forse 10 anni, poi non avrà più nulla da dare né tecnologicamente né come mercato. Attualmente è già un'entità chiusa e commercialmente autarchica: produciamo internamente ciò che consumiamo, a parte prodotti a bassissimo valore aggiunto o di elevata incidenza della manodopera. Già oggi le nostre industrie si mangiano l'un l'altra i clienti,non avendo sbocchi di mercato extraeuropei significativi. Oppure acquisiscono i concorrenti per accaparrarsi quote aggiuntive marginali di mercato. I tedeschi producono in Germania ciò che vendono in Europa, altrimenti fanno stabilimenti locali (Cina, Corea, Messico, USA) per soddisfare le richieste di quei consumatori. Se esportassero dalla Germania, non sarebbero semplicemente competitivi. E di ricaduta economica a favore dei cittadini tedeschi da questi insediamenti non ce n'è proprio. Ci guadagnano ovviamente i padroni delle industrie tedesche, guarda caso tutte in mano a finanziarie internazionali, che pensano in termini di investimenti a lungo termine, utili e dividendi. Mentre i politici tedeschi, come i nostri, pensano in termini di prossima scadenza elettorale. Quando i paesi PIGS, a seguire Francia, poi esteuropei non potranno più assorbire prodotti tedeschi, magari privilegiando collaborazioni con i cinesi, gli industriali tedeschi cosa faranno? Semplice: riduzione del costo lavoro attraverso riduzioni salari, flessibilità del mercato del lavoro con meno garanzie, riduzione del welfare. Poi da lì è tutta discesa. Già nel settore macchine utensili e elettrodomestici queste cose si vedono e stanno succedendo. Anche nell'auto, se ci si pensa. Ma quando ciò avverrà, la Merkel, Schultz e gli altri grandi statisti tedeschi si saranno ritirati, quindi la cosa non li interessa.
    Sbagliano a non rendersi conto che la barca europea è inevitabilmente già una sola, ma se ciascuno rema per conto suo alla fine si può sperare solo nella nave soccorso di una ONG.
    Ovviamente io so tutto e non sbaglio mai un pronostico
    Ultima modifica di marmass; 06/07/2017 alle 07:31 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    [QUOTE=marmass;7351193]lo dici perché concordi con me o perché ti sto antipatico?

    Fai benissimo
    Ultima modifica di navigator; 05/07/2017 alle 20:55

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Sbagliano a pensare di poter fare da soli con i loro satelliti.
    questo e' in parte vero, ma c'entra poco con quella valutazione

    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    L'Europa è una vacca da mungere per non più di altri 5, forse 10 anni, poi non avrà più nulla da dare né tecnologicamente né come mercato.
    come mercato e' da vedere, tecnologicamente pure

    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Attualmente è già un'entità chiusa e commercialmente autarchica: produciamo internamente ciò che consumiamo, a parte prodotti a bassissimo valore aggiunto o di elevata incidenza della manodopera.
    Commercio

    L'UE conta solo il 6,9% della popolazione mondiale, ma i suoi scambi commerciali con il resto del mondo rappresentano circa il 20% delle esportazioni ed importazioni mondiali.

    Circa il 62% degli scambi commerciali dei paesi dell'UE avvengono con altri paesi dell'UE.

    L'UE è una delle tre principali potenze commerciali internazionali, dopo gli Stati Uniti e la Cina. Nel 2014 le esportazioni di merci dell'UE erano pari al 15% di quelle totali a livello mondiale. Sono state superate per la prima volta in assoluto da quelle della Cina (15,5%), ma erano ancora superiori a quelle degli Stati Uniti (12,2%), che però detenevano una quota maggiore delle importazioni mondiali (15,9%) rispetto sia all'UE (14,8%) che alla Cina (12,9%).

    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    I tedeschi producono in Germania ciò che vendono in Europa, altrimenti fanno stabilimenti locali (Cina, Corea, Messico, USA) per soddisfare le richieste di quei consumatori. Se esportassero dalla Germania, non sarebbero semplicemente competitivi. E di ricaduta economica a favore dei cittadini tedeschi da questi insediamenti non ce n'è proprio.
    dipende, a volte per vendere in un paese, fare uno stabilimento li e' necessario politicamente

    questo produce un innalzamento del potere d'acquisto in quel paese, che, alla lunga, potra' permettersi prodotti piu' costosi


    un film va raffrontato con un film, non con una foto

    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio

    Sbagliano a non rendersi conto che la barca europea è inevitabilmente già una sola, ma se ciascuno rema per conto suo alla fine si può sperare solo nella nave soccorso di una ONG.
    Ovviamente io so tutto e non sbaglio mai un pronostico
    su questo ti do ragione, e, come vedi, anche io faccio parte della tua categoria
    Ultima modifica di ABCDEF; 17/07/2017 alle 11:25 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    questo e' in parte vero, ma c'entra poco con quella valutazione



    come mercato e' da vedere, tecnologicamente pure



    Commercio

    L'UE conta solo il 6,9% della popolazione mondiale, ma i suoi scambi commerciali con il resto del mondo rappresentano circa il 20% delle esportazioni ed importazioni mondiali.

    Circa il 62% degli scambi commerciali dei paesi dell'UE avvengono con altri paesi dell'UE.

    L'UE è una delle tre principali potenze commerciali internazionali, dopo gli Stati Uniti e la Cina. Nel 2014 le esportazioni di merci dell'UE erano pari al 15% di quelle totali a livello mondiale. Sono state superate per la prima volta in assoluto da quelle della Cina (15,5%), ma erano ancora superiori a quelle degli Stati Uniti (12,2%), che però detenevano una quota maggiore delle importazioni mondiali (15,9%) rispetto sia all'UE (14,8%) che alla Cina (12,9%).



    dipende, a volte per vendere in un paese, fare uno stabilimento li e' necessario politicamente

    questo produce un innalzamento del potere d'acquisto in quel paese, che, alla lunga, potra' permettersi prodotti piu' costosi


    un film va raffrontato con un film, non con una foto



    su questo ti do ragione, e, come vedi, anche io faccio parte della tua categoria
    Non obietto, i dati che fornisci sono storicamente inconfutabili. Ma tu stesso citi il 62% degli scambi commerciali come intraeuropei (e quando parlo di economia autarchica, forse non sono stato chiaro, mi riferivo all'Europa, non solo ad una piccola Nazione), restiamo grandi importatori di materie prime che poi trasformiamo con apporto di tecnologia. Finita la tecnologia, cosa ci resta? Il nostro export extraeuropeo, al netto di ciò che aziende europee producono al di fuori dell'UE, è in calo progressivo da qualche anno.
    Negli USA vale il Buy American, certamente VW o Leonardo ex Finmeccanica producono localmente per ragioni politiche, ma o così o non vendevano nulla...in Cina ai miei tempi (fine anni '80) ci cercavano per produzioni su licenza o al massimo joint ventures per il mercato interno, oggi sono loro che ci vendono i loro prodotti, e siamo noi europei a cercarli. E se si vuole vendere là, bisogna realizzare localmente l'azienda con proprietà o maggioranza cinese...
    in Africa, oltre a qualche tentativo spot francese, non ci siamo proprio. Qualcuno dice che, malgrado la situazione di estrema tensione, è lì che si dovrebbe investire, guarda caso a dirlo sono proprio i cinesi, che già lo fanno da tempo.
    Russia? stanno tornando a far da soli
    L'unica strategia positiva che vedo è il nuovo accordo col Giappone, chissà...

    Pensavo comunque di aprire un'azienda di produzione di sfere di cristallo, ci stai?

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Non obietto, i dati che fornisci sono storicamente inconfutabili. Ma tu stesso citi il 62% degli scambi commerciali come intraeuropei (e quando parlo di economia autarchica, forse non sono stato chiaro, mi riferivo all'Europa, non solo ad una piccola Nazione), restiamo grandi importatori di materie prime che poi trasformiamo con apporto di tecnologia. Finita la tecnologia, cosa ci resta? Il nostro export extraeuropeo, al netto di ciò che aziende europee producono al di fuori dell'UE, è in calo progressivo da qualche anno.
    Negli USA vale il Buy American, certamente VW o Leonardo ex Finmeccanica producono localmente per ragioni politiche, ma o così o non vendevano nulla...in Cina ai miei tempi (fine anni '80) ci cercavano per produzioni su licenza o al massimo joint ventures per il mercato interno, oggi sono loro che ci vendono i loro prodotti, e siamo noi europei a cercarli. E se si vuole vendere là, bisogna realizzare localmente l'azienda con proprietà o maggioranza cinese...
    in Africa, oltre a qualche tentativo spot francese, non ci siamo proprio. Qualcuno dice che, malgrado la situazione di estrema tensione, è lì che si dovrebbe investire, guarda caso a dirlo sono proprio i cinesi, che già lo fanno da tempo.
    Russia? stanno tornando a far da soli
    L'unica strategia positiva che vedo è il nuovo accordo col Giappone, chissà...

    Pensavo comunque di aprire un'azienda di produzione di sfere di cristallo, ci stai?
    intendevo che il 62% non rappresenta, a mio parere, autarchia

    i mercato dove puoi esportare beni a sufficiente valore aggiunto non sono il mondo, ma solo una parte di questo, del quale l'europa rappresenta, rough cut, un terzo

    ovvio che, finita la tecnologia, restiamo col ciddino in mano

    sulle sfere di cristallo mi sa che arriviamo tardi sul mercato

    comunque e' un piacere parlare con te

    filippo

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    "alcuni è meglio non averli tra i piedi" ricorderai Ploetti sui ragazzi che emigrano... quelli sono i più intraprendenti e hanno avuto la possibilità in famiglia di fare questo passo, il problema sarà per quelli che sono per vari motivi rimasti qui.
    Chissà se dirà (lui o i suoi successori) la stessa cosa di quelli come me che, in prossimità della pensione, si preparano ad andarsene in Portogallo o Romania o Albania...esentasse. Pochi o tanti che siano, anche questi saranno soldi che faremo mancare all'appello di Tito Boeri, Padoan...
    e l'assistenza sanitaria l'avremo lo stesso, senza ticket

    Ma per fortuna di chi resterà, come dice Boeri, ci penseranno gli immigrati a tenere in piedi l'INPS, l'Italia tutta e la mia pensione

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Chissà se dirà (lui o i suoi successori) la stessa cosa di quelli come me che, in prossimità della pensione, si preparano ad andarsene in Portogallo o Romania o Albania...esentasse. Pochi o tanti che siano, anche questi saranno soldi che faremo mancare all'appello di Tito Boeri, Padoan...
    e l'assistenza sanitaria l'avremo lo stesso, senza ticket

    Ma per fortuna di chi resterà, come dice Boeri, ci penseranno gli immigrati a tenere in piedi l'INPS, l'Italia tutta e la mia pensione
    scappa appena puoi.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. cerco triumph rocket iii possibilmente celeste
    Di gianniz nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/05/2011, 19:40
  2. cronografo TRIUMPH quadrante celeste Steve McQueen
    Di frankie57 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/10/2009, 20:01
  3. T-509 ARANCIO E CELESTE
    Di italointer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16/05/2008, 13:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •