Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
La mia opinione si basa su dati di fatto:

Anche l'inflessibile e rigorosa tedeschia senza un taglio del debito kda parte degli altri paesi europei) sarebbe rimasta al palo! (ne ha usufruito x ben 2 volte)

Altro fatto è che sempre la tedeschia dopo aver ricevuto questo aiuto si è potuta riprendere anche grazie ad una politica meticolosa e lungimirante (che evidentemente in passato non aveva avuto)

Altro dato è il debito...il nostro debito che cresce anche grazie a interessi che si maturano sugli interessi...

Da tutto questo scaturiscono le seguenti convinzioni:

1)il debito è colpa nostra ma è stato gonfiato da artifici che vanno bloccati
2)anche la vecchia e scellerata germania è riuscita (nelle giuste condizioni) a riprendersi
3)giuste condizioni e buona politica sono possibili anche dove in passato non c'era nulla di tutto questo

Il messaggio riassuntivo è:per tutti c'è speranza
gli artifici si chiamano interessi ?

condizioni del tutto differenti , la germania si e' fatta carico di un "meridione", che , a differenza di noi, in qualche anno, e' riuscita ad assorbire ed integrare

e per finire, la speranza su cosa si basa, visto che in germania hanno tirato , e di parecchio, la cinghia, e noi chiediamo di allentarla ?

ah, e non hai risposto alla mia domanda, che, lo so, e' noiosa, ma che va al di la del "ce la possiamo fare", "c'e' speranza" e altre cose del genere, e che si puo' sintetizzare nel "come?"

qual'e' la buona politica?

e le condizioni giuste quali sarebbero?