
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non c'è che dire.
Queste moto fanno discutere, ed è proprio questa l'intenzione delle Case.
Allora, dall'alto dei miei anni (più che della mia esperienza) posso dirvi che tutte le moto sono studiate a tavolino per offrire al pubblico il massimo godimento.
Ovvio, devono piacere anche come tipologia, non solo esteticamente, ma in fondo sono tutte dei gran mezzi.
La potenza elevata sinceramente è il problema minore.
Tra l'elettronica che la tiene a bada, a volte anche troppo come nel caso della KTM 1190 Adventure, la ciclistica sempre più raffinata e le gomme che una decina di anni fa avrebbero vinto in SBK, guidare una maxi naked può essere solo che piacevole.
Macchè macchè mappa Rain!
Si mette direttamente in Sport e si modula il gas con polso e cervello direttamente collegato, come si è sempre fatto quando non c'erano le mappe e i controlli elettronici (detti anche "castrature").
Evviva la potenza libera, e il manico è anche e soprattutto chi guida usando il cervello e non cerca di strafare mai.
Giá il trabiccolo che io ho sotto le gambe da 126 cavalli viene mortificato alla grande da quel fetentissimo coso chiamato TCS, figuriamoci una moto da 170-180 cavalli, dove le Case fanno di tutto per limitarne le prestazioni.
Se non fosse per la spia gialla fastidiosa, disabiliterei il TCS ad ogni avviamento, ma oramai so che viaggio con il motore "castrato" e me ne faccio una ragione.
Dovreste preoccuparvi per davvero se su queste moto non ci fosse l'elettronica e magari se non avete mai guidato i due tempi (quelli cattivi per davvero).
Cosi come escono, a parte forse la Aprilia con i controlli il più possibile disabilitati, sono moto assolutamente conducibili da chiunque (che abbia testa, aggiungo, perché bastano anche solo 35 cavalli per farsi male).
Io vedo spesso persone approcciare le moto maxi, comprese le nostre Triumph, con circospezione e paura e poi, dopo averle guidate un pochino, mi guardano e dicono: " ma non credevo fosse così facile!".
Il merito di ciò l'ho scritto sopra, ma questo è tanto.
Scientificamente c'è poi da considerare una cosa: non è possibile mettere a terra (su una sola gomma) un numero infinito di cavalli, anche con l'aiuto dell'elettronica più raffinata.
Per cui non crediate che in accelerazione 0-100 una Integra 750 metta a terra molti meno cavalli della vostra poderosissima SuperDuke 1290 da millemila cavalli.
È una questione di fisica, come diceva la bambina occhialuta più antipatica del mondo nello spot della Lufthansa.
