Io ho il Multistrada 1200 Pikes Peak , il 950 non l'ho mai provato ma se tanto mi da tanto….è sicuramente una gran moto.
Io ho il Multistrada 1200 Pikes Peak , il 950 non l'ho mai provato ma se tanto mi da tanto….è sicuramente una gran moto.
Genna e la MV Augusta Turismo veloce 800 non l'hai presa in considerazione?
ciao-beta50cross5marce-puch125rotaxGs regolarità-yamaha125yz cross comp.-maico250mc cross comp.-yamaha xt550-yamaha tt600- t,max- honda 600 hornet- Tiger 800 xc.
dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare, se vuoi viaggiare e mi pare di capire che tu lo voglia fare, sicuramente la multi 950 fa al caso tuo
è sicuramente più fruibile della sorellona 1260 e scalda la metà, inoltre monta la 19" all'anteriore che per la guida turistica è il top, dinamicamente si guida molto bene, buona spinta ai bassi e la posizione in sella non stanca
rispetto alla speed un altro pianeta, ma sono moto differenti. con la 950 potrai fare strada in totale scioltezza, peccato abbia la finale a catena altrimenti sarebbe perfetta, esattamente come dici tu, più equilibrata della sorellona
ottima scelta
PS: se vuoi risparmiare parecchi soldi , anzichè una S 2019, cercati un buon usato 2018, ne trovi tantissime con pochissimi km, perchè in molti all'uscita della S con le superfrocerie e le sospensioni elettroniche hanno dato dentro la 2018 per la 2019
una MV per viaggiare ?!?!? turismo veloce è un soprammobile di lusso
il 3 cilindri di MV ha un sacco di problemi di affidabilità in termini di elettronica, beve come una spugna ed ha un'impostazione di guida non propriamente da viaggiatrice
Ultima modifica di cicorunner; 22/07/2019 alle 05:32 Motivo: Unione Post Automatica
Premetto che io la Multistrada 950S l'ho provata: ho fatto una trentina di km attorno Biella il 30 giugno. Un amico ha una MTS1200 (la terza) e sta valutando il downsizing, soprattutto per via delle indiscrezioni sul V4 imminente così il concessionario gliel'ha lasciata tutto il weekend.
Parto dalla fine così non ti annoio oltre: la Multistrada 950S (io l'ho guidata in mappa sport) è una moto senza difetti, anche volendo fare il pignolo, cosa che sono, non gliene trovi nemmeno uno. A mio parere, questo modello cadetto, una volta presentata la V4 vivrà una seconda giovinezza perchè è davvero ben riuscito: l'anteriore da 19 non influenza il feeling e l'agilità, il motore è pronto, sfruttabile e non scalda come il 1200. Ma...
Io sono alto 184 cm, ho paura che per chi non è almeno 175 cm sia troppo alta, e installando una sella ribassata temo che la posizione di guida ne risenta troppo, già così è confortevole ma incassata e non permette la guida di corpo che tanto piace a chi preferisce le moto da strada me compreso.
Il prezzo impegnativo potrebbe essere annoverato fra i contro di questa moto ma dal momento che la stai valutando presumo che tu te la possa permettere perciò non intendo approfondire oltre.
Spero di esserti stato utile.
Lamps.
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
confermo il discorso altezza.
io sono alto 176 cm e tocco appena con le punte dei piedi.. finché si guida su asfalto ben messo nessun problema, se si va su strade sconnesse o sterrato è necessario prepararsi e mettere a terra un piede solo muovendosi in sella, altrimenti si rischia di non avere appoggio..
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
C'è l'accessorio sella bassa che porta l'altezza da terra a 82cm. L'impostazione della moto non viene modificata, dovrebbe essere ok.
Semmai il problema appoggio sussiste considerando il peso odm di 230 kiletti a cui si aggiungono fatalmente bauletto e/o borse laterali che fanno salire ancora il peso...
il Peso in moto di questo tipo non lo senti...io sono una mezzasega di 1,75, gamba corta, Guido un gs 1200, speso con bauletto e borse laterali ( poco importa che siano sempre vuote, fa comunque figo), mai avuto problemi...basta spostarsi con il culo in parte, poggiare bene almeno un piede e il gioco é fatto
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....