

si facevano meglio prima??? Mah..non so se ricordate le vecchie fiat anni 80 ne avevano sempre una , per le moto idem mi sembra che Triumph e Ducati ad esempio abbiano innalzato il livello qualitativo nell ultimo decennio...poi ripeto parliamo di un esemplare io stesso quando cercavo notizie sulla speed non riuscivo a trovare in rete esempi di difettosità per il modello , quando di solito se cerchi opinioni in merito trovi sempre più lamentele dei pregi ...
Come ho detto è un mio pensiero...sono uscito un po' dall'argomento della discussione e mi soffermavo sul discorso dei richiami che mi pare siano aumentati negli ultimi anni...non voglio andar troppo indietro nel tempo, dove sì, i mezzi avevano bisogno di una manuntezione più accurata (ma semplice)...
Ducati propone se non sbaglio tagliandi con intervalli ogni 20000km... per come son fatto io non so se mi fiderei...a prescindere da Ducati o da altri sia chiaro...
Ultima modifica di Mastroragno; 31/07/2020 alle 10:36


se facessimo la lista di tutti i difetti che avevano le street e le speed ci vorrebbe qualche pagina di forum![]()


i richiami prima non venivano fatti semplicemente perche la qualità del prodotto e del servizio post vendita era nettamente inferiore poi negli anni qdo qualcuno si stampava contro un muro oppure andava a fuoco hanno cambiato il modo di operare nel post vendita introducendo le campagne di richiamo che sono invece sinonimo di serietà della casa che le effettua al contrario di cosa si pensa...se pensiamo poi a come è aumentato il periodo di garanzia capirete che ora la qualità è nettamente superiore al passato , forse è solo aumentata la nostra aspettativa sui prodotti che compriamo ...ma tornando in tema speed o Triumph in generale oltre a questo esemplare sfortunato se cerco nel forum dei nuovi modelli non vedo particolari problemi riguardo a difettosità varie, o sbaglio?
certo tutto il mondo è paese , in ogni forum se ne sentono di ogni, ho cambiato 14 moto e ho sempre letto di ogni tipo di difettosità, però sinceramente per la speed ho fatto fatica a trovarne prima di comprarla
Sulla qualità qualche dubbio mi rimane...ho avuto (e ho tutt'ora) moto anni '90, e anche più vecchie, e devo dire che rispetto alle attuali non ho certo di che lamentarmi...parlando anche di giapponesi, scocciature varie (per lo più banali) le ho avute solo sulle più recenti...
E in generale cercare difetti su un forum creerebbe solo stati d'ansia... Cerca pure anche qui![]()

Ecco non so se hai ragione, nel senso che magari ora grazie a innovazioni e conoscenze varie la progettazione può richieder tempi inferiori, però effettivamente ormai lo stesso modello si rinnova, a volte in maniera radicale, ogni 2 anni... anche se questo non penso valga per la Speed![]()


ah si purtroppo chi ha problemi viene a raccontarlo sul forum, io ad esempio seguo su facebook gruppi sulla renault (la mia auto) e se ne sentono di tutti i colori (poi c'è chi è nato lamentandosi per ogni cosa)...oltre a questo seguo anche un gruppo mercedes class a, e nonostante l'auto costi il doppio della mia clio, si leggono anche li problemi su problemi...


Il richiamo per le pastiglie è stato sollevato da Brembo a livello mondiale, per vari costruttori di moto; non può dunque essere solo opera di Triumph. Quest'ultima è comunque il sesto costruttore mondiale di moto, non proprio una piccola boutique artigianale.....
Per me i richiami sono indice di serietà e di controlli che funzionano sui lotti di produzione. Ovviamente certi richiami danno più fastidio (come operazioni sui motori di Honda e Bmw) rispetto ad altri (Loctite su dado asta cambio Speed Twin)....
Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 31/07/2020 alle 13:29