Migliaia di bus porteranno stipati ragazzi e lavoratori a stretto contatto e con superfici toccate e ritoccate da tutti, questi ragazzi torneranno a casa dai genitori a stretto contatto che andranno a lavoro e avranno altri contatti....é solo in esempio ma la catena di trasmissione non é possibile interromperla. Quello che si dovrebbe fare è creare delle corsie preferenziali per i soggetti a rischio prevalentemente anziani ed istruirli a come gestire i contatti in casa e comportarsi all'esterno.
Discoteche ok chiuderle ma poi i ragazzi si incontrano da altre mille parti... e sarebbe disumano non farli socializzare e fare sport.
Ultima modifica di navigator; 11/10/2020 alle 20:10
probabile
mica poi così tanto...è la veritÃ*...casomai ci si può chiedere se sia opportuno andarci, ma il fatto che chi ti si pone davanti con violenza, sia violento, non credo sia discutibile...va bene porsi domande, ma le risposte , poi, bisogna accettarle anche se non piacciono
quello che fa quel giornalista è quello che farebbe chiunque vuol fare giornalismo: va sul luogo della "notizia"...non bisognerebbe andare a intervistare i casamonica, allora, perchè si sa che loro la prenderebbero per una provocazione, oppure non bisogna andare a intervistare quelli che escono dalla moschea, o l'imam di turno...stessi motivi
io non la penso così
quando ti arriva qualche legnata, te la tieni, denunci, ma chi te l'ha data rimane un sdelinquente...se non siamo daccordo su questo, non possiamo andare avanti nella discussione
in molti casi ci sono esagitati e altri, dello stesso gruppo, che cercano di placare gli animi...in questo caso non succede...strano
il punto di vista del poliziotto, poi, vuole evitare guai, ma scommetto che pure il poliziotto amerebbe che il giornalista potesse fare le sue interviste senza bisogno dell'intervento della polizia...nel consiglio del poliziotto, poi, è implicito, visto che il poliziotto a tua detta tutto sa e tutto conosce, che quelli sono davvero dei violenti esagitati, e che loro potrebbero non farcela ad assicurare l'incolumitÃ* del giornalista...se l'ambiente non fosse diffusamente portato alla violenza, credo che l'agente non si sarebbe espresso in quel modo, no?!?
su questo sono daccordo...ma vale per la superioritÃ* morale, su quella culturale, che è misurabile e riscontrabile, vale meno...questi sono culturalmente e socialmente dei munus habentes...e mi pare difficile sostenere il contrario, il che non significa che in una manifestazione organizzata da altra parte politica, e magari con intenti opposti, non ci possano essere individui paragonabili...mai creduto nell'utilitÃ* delle piazze, se non come sfogatoio di pulsioni primordiali, infatti
a me pare che molte posizioni siano state rappresentate...non è colpa mia se certe posizioni trovano come loro alfieri gente come sgarbi o simili, che portano la discussione a livelli infimi
ovviamente non si possono rappresentare tutte le posizioni quando si fa un servizio su una di quelle
su questo non sono daccordo, quando la libertÃ* di caio potrebbe incidere su quella di tizio...esistono anche i TSO, per dire...e il concetto di libertÃ* non è "fare il caxxo che mi pare"...e ti sta parlando un vecchio liberale che su molte costrizioni di diversa natura si è spesso trovato in minoranza
Non è proprio così: ricordo i prodi timonieri che hanno ringraziato gli italiani per i loro comportamenti civili e responsabili...nessuno dice che è merito solo dei timonieri, ma , essendo io non particolarmente cattolico, non amo il concetto di "colpa"...preferisco quello di responsabilitÃ*...ognuno deve essere responsabile, ed è responsabile di fronte alla societÃ*, che per mezzo dei suoi organi di rappresentanza, ha emanato delle leggi.
Queste possono piacere o non piacere (di solito scendono in piazza quelli a cui non piacciono...), si possono criticare ed argomentare affinchè vengano modificate, ma si rispettano, o si subiscono le sanzioni...mi sembra banale
mia piccola riflessione personale imhoimhoimho
hai ragione
ma penso che tutte le misure che si prendono non tendano ad eliminare la pandemia, ma a rallentarne la diffusione, in modo da poter far fronte ai pazienti più gravi e meritevoli di un trattamento
secondo me
sul fatto che si potrebbe fare molto di più, concordo
partendo da una maggiore e più pronta disponibilità di diagnostica
ma è un altro discorso rispetto a quello dei tizi che erano in piazza a roma
Ultima modifica di ABCDEF; 11/10/2020 alle 20:15 Motivo: Unione Post Automatica
Fili, io non mi sono mai permesso di dare dello stupido al prossimo, perché non capisce i contenuti,
E anche se fosse ,mi guarderei bene dallo scriverlo... e dall usare questo per offenderlo....
Perche il rispetto, per me è basilare....
Si può pensarla in maniera differente, e andare d accordo...l ho già scritto
Se noti bene, mai ho scritto qualcosa di offensivo nei confronti di qualcuno....qualsiasi fosse la discussione in cui ho scritto....e credimi sulla parola...cm persona essere di tutto.. ma nn sono né un pacifico....né tantomeno un fesso...
Uscirsene con certi temi, certi messaggi alla vigilia di una manifestazione.....visto il tema della stessa, e che bada bene....nn me ne strafrega una cippa....
Cosa vuoi che mi importi se questi o quelli manifestano....so benissimo cm funzionano certi ambienti e certe dinamiche ....
se scrivi all interno di una discussione, visto tt i precedenti quello che scrivi....lo fai per provocare....punto...
E io volutamente ho usato un tono ..canzonatorio....
nel rispondere, e non offensivo
Assolutamente non mi sento vicino idealmente a nn di loro, tantomeno condivido modi e temi di esprimere il dissenso.
Mi da solo fastidio il giudizio, giusto o sbagliato che sia cio che manifestano, di chi non è d accordo con loro ....
La supponenza e il voler denigrare a priori, di questi....solo perché c è qualcuno che non accetta le smisurate norme fin qui diramate, fino a ieri si , domani no, fino a 10, no facciamo 9 e 1/2 ecc ecc....
Tanto finora , nulla è certo, veicolazione, chi contrae o no il virus , il perché alcuni sviluppano complicazioni e altri no...
Percio, il dover continuare a sentire alcuni emeriti cretini...che per legge debbano continuare ad avere ingerenza sulla altrui vita.....permettimi, ma mi sono veramente stancato....
Dimostrassero , certamente e scientificamente cio che affermano.... che ci si ammala solo perche non indossa la mascherina....
Non che questa limita o può limitare....
Che il motivo per cui si contrae il virus non è una predisposizione genetica o uno stato deficitario del sistema immunitario... ma l assenza di mascherina...
Fugheremo ogni dubbio negazionista così....
Ora sai benissimo anche tu, che qualsiasi siano le domande che io possa pormi e porre... visto cio che mi hai scritto....questo non potrà mai trovare una risposta certa ,immediata ed esaustiva.....perché, non so tu, ma io, non siedo al posto di comando, non conosco tt le carte, sul tavolo e il mio punto di vista è di parecchi piani sotto quello di chi è all interno di certi ambienti....
Però, che questa..chiamala cm vuoi....epidemia, pandemia ecc ecc....sia solo un problema in ambito sanitario, io ne ci credo, bisogna avere le fette di prosciutto sopra gli occhi per farlo, ne l ho mai creduto sin dall inizio...
E che questa venga usata per calmierare, stoppare , regolamentare uno sviluppo non più controllabile e sostenibile per molti aspetti di cio che si vive ...
Nessuno me lo toglierà dalla testa....
Ora a proposito della tuo ultimo scritto....
Chi pensa sia necessario filosofare deve filosofare e chi pensa non si debba filosofare deve filosofare per dimostrare che non si deve filosofare; dunque si deve filosofare in ogni caso o andarsene di qui, dando l'addio alla vita, poiché tutte le altre cose sembrano essere solo chiacchiere e vaniloqui.»
Magari mi sbaglieró ma raggiungeremo facilmente i 10000 casi giornalieri indipendentemente dalle nuove regole che metteranno.
Spero che il test salivare si diffonda velocemente e che possa essere utilizzato da tanti operatori vista la sua semplicità ma non tanto per arginare la diffusione ma quanto per proteggere più velocemente le persone a rischio.
I racconti dei medici che conosco del reparto covid qui a Ca sono terrificanti per l'organizzazione che hanno... fortunatamente ci sono tanti positivi e pochi malati in condizioni serie, gli assembramenti per fare un tampone peró fanno rabbrividire.
Per quanto riguarda la Piazza di Roma conosco la tipologia degli individui, rispetto la loro opinione ma non la condivido, é entrato uno di questi in studio l'altro gg senza mascherina e si rifiutava di igienizzare le mani... l'ho messo alla porta e gli ho detto chiaramente che "qui siamo a casa mia o fai come ti dico o quelle sono le scale per scendere... non ci sono alternative e non ho tempo da perdere". É rimasto ed ha fatto il bravo... vende pietre e cianfusaglie che danno forza e altre cavolate, altri però pur nella loro negazione si adattano e seguono le regole ed è simpatico sentirli parlare. Li metto sullo stesso piano dei fobici covid che sicuramente la vivono molto peggio in un disagio continuo verso il prossimo e verso la società che li circonda.
Ultima modifica di navigator; 11/10/2020 alle 21:20
bello vedere che anche i più grandi sognatori...quelli della "Fantasia al Potere"...nel momento del bisogno devono sottostare ed anzi accettano convintamente uno stato di polizia e disposizioni restrittive con la restaurazione addirittura della delazione ossia della possibilità di denunciare anonimamente i comportamenti scorretti dei vicini
non contesto nulla, sono cose che ho sempre saputo, in mancanza di altre soluzioni...al panico, al terrore si reagisce con l'abolizione istintiva di ogni socialità e si pensa a salvare la pelle
quindi d'ora in poi si dovrà dire: io sono un antifascista, in tempo di pace ma non in tempo di guerra, di pandemia, di catastrofi naturali, di cause di forza maggiore etc. etc.
Ultima modifica di Fermissimo; 12/10/2020 alle 08:33
cynism is the new fascism...
In Italia il massimo giornaliero dei nuovi contagi lo registrammo il 21 Marzo con 6554. Una sola altra volta finimmo sopra i 6mila, il 26 Marzo con 6.202.
Relativamente ai nuovi contagi, più o meno tutte le nazioni per questa seconda ondata registrano numeri più alti della prima, e in alcuni casi enormemente più alti: in Francia punta massima giornaliera di nuovi contagi 27mila contro 7600, UK 17500 contro 7800, Spagna 14mila contro 10800, Russia 12800 contro 11600.
Da noi, pur avendo anticipato l'esplosione della pandemia in Primavera di circa un mese/un mese e mezzo e quindi era più logico aspettarsi la seconda ondata prima degli altri, è invece accaduto il contrario poiché siamo risaliti con qualche settimana di ritardo rispetto ad altri Paesi, e la punta massima di questa seconda ondata, 5724 di ieri l'altro Sabato 10, risulta ancora inferiore ai 6554 di sette mesi fa.
Ora, a parte i dati di ieri Domenica 11 e quelli di oggi Lunedì 12, che come tutte le Domeniche e i Lunedì sono stati/saranno più bassi, sarà importante vedere come saranno quelli di questa settimana: sarebbe auspicabile che la curva inizi a piegare verso il basso, ma temo che non sarà così e, anche se l'incremento sta rallentando, sarà inevitabile ritoccare il massimo del 21 Marzo.
Ma dato che in ogni situazione cerco di scovare un motivo che ci induca in ottimismo, dico che il nostro nuovo massimo non sarà molto più alto di quello attuale, al contrario di altri Paesi dov'è stato del triplo o del quadruplo della punta max registrata in Primavera.
Ora, vero è che adesso si fanno tantissimi tamponi in più rispetto a qualche mese fa, e molti dei nuovi contagiati sono completamente asintomatici, ma questo vale da noi come in ogni altro Paese della Terra.
Andrea, io non credo che ci arriveremo a 10mila, e comunque spero proprio che non dovremo portarci dietro per tutto l'Inverno dei dati giornalieri intorno alla nuova punta massima. Insomma, come sempre o quasi sempre accade, una volta raggiunto il picco la curva dovrebbe piegare in discesa, e speriamo che cio' avverrà anche stavolta, e il più velocemente possibile. Sia per noi che per tutte le nazioni che sono nell'emisfero boreale, c'è però la variabile data dall'influenza stagionale, che potrebbe far impennare i dati. C'è solo da sperare che l'influenza quest'anno non sia particolarmente aggressiva, in modo tale da non interagire pesantemente con il Covid.
Relativamente ai ricoverati in terapia intensiva, per i quali a inizio Aprile registrammo un massimo superiore a 4mila allorché avevamo dai 600 ai quasi mille decessi giornalieri e che, dopo essere scesi a circa 40 a fine Luglio, sono adesso 420, credo... spero che non si risalga a 2mila, ma a molto molto meno.
Sono invece perfettamente d'accordo sul numero giornaliero dei decessi: speriamo di riuscire a contenerli in un numero giornaliero intorno a 50. Ricordo che attualmente ne abbiamo 30 con dato in incremento, e che il massimo giornaliero, da brivido, lo registrammo il 27 Marzo con 969: erano i tristi giorni delle autocolonne militari....
Oh, intendiamoci bene, chiaramente non ho nessuna competenza specifica per dire quello che ho detto: mi baso soltanto sull'osservazione dei dati e quindi sulla storicità dei numeri, oltreché su mie sensazioni che sin dall'inizio di questa pandemia mi hanno indotto a previsioni personali che spesso si sono rivelate poi azzeccate.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
intanto in una scuola media di reggio Emilia gli alunni possono entrare solo ed esclusivamente se dotati della mascherine fornite dal buon elkann, che chiaramente fornisce gratuitamente la scuola ad ogni alunno….chi si presenta con mascherine diverse se ne deve tornare a casa...non aggiungo altro, ed eviteró di reintromettermi in questa discussione. Ho semplicemente il disgusto e la Nausea, forse saró POSITIVO anche io?
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....