Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 84 di 100 PrimaPrima ... 347480818283848586878894 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 992

Discussione: Proposte economiche per far ripartire l'Italia

  1. #831
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Veramente il giochetto lo hai iniziate te rispondendo, pur senza quotandomi, ad un mio post (e sto al gioco, guarda gli ultimi messaggi, non ti quoto neanch'io )

    Potresti spiegare meglio cosa intendi con "nel poter governare le alterazioni delle dinamiche dei fattori esterni che si verrebbero a creare con il patterello di accettazione...."? Non lo comprendo e, questa volta, la colpa non è ne dei puntini ne delle lettere accentate.

    E poi vorrei capire un'altra cosa: metti un'econimia in ginocchio per "far eleggere mortadella come presidente" è perché?

    Citazione Originariamente Scritto da Giordano1 Visualizza Messaggio
    Far indebitare le famiglie e le industrie più piccole con le banche per favorire queste ultime. Oppure dover svendere industrie strategiche per far fronte ai debiti dello stato. In Grecia abbiamo visto cos'è successo.
    La Grecia si è mangiata la ricchezza delle prossime 5 generazioni regalando pensioni a tutti, non facciamola passare come vittima.
    Ma, a parte questo, qual è il vantaggio per il governo italiano nello "svendere industrie strategiche" (quali?) e "favorire le banche" facendo indebitare famiglie e industri più piccole (le quali, tra l'altro, seguendo il ragionamento, non avrebbero capacità di restituire i finanziamenti e, quindi, farebbero fallire anche le banche...roba di pochi anni fa)?
    Ultima modifica di Monacograu; 26/10/2020 alle 10:59 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #832
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    Citazione Originariamente Scritto da Giordano1 Visualizza Messaggio
    Questi hanno imposta una direttiva da seguire, affossare il tessuto economico del paese.
    Una direttiva di ampio respiro temporale e politico direi, venendo perseguita da mezzo secolo ormai.

    Io vedo un molto più scontato, ma estremamente complesso, equilibrismo tra il mantenimento del consenso politico, la necessità di contenere gli effetti negativi dell'epidemia, la tutela di una crescita del PIL perennemente asfittica, un doveroso freno all'aumento del debito pubblico.
    I risultati ottenuti fin'ora sono da discreti a disastrosi, ma con i presupposti indiscutibili che reggono il paese, vi era altro da aspettarsi?

    Si fanno le pulci in lungo ed in largo ai tempi ed ai metodi applicati alla chiusura delle attività, tuttavia sia mai che le marmoree categorie sociali di questa nazione si siano interrogate sulle evidenti ed abominevoli disuguaglianze economiche generate delle stesse, piuttosto che sulle ben più difficili implicazioni tecniche.

    Perché, se poniamo per assodato a prescindere che tutte le decisioni intraprese su quali attività interrompere e quando farlo siano state tecnicamente inappuntabili, allora nessuno, ma proprio nessuno, né confindustria, né sindacati, né ordini e corporazioni di stocazzo, hanno alzato ciglio sul fatto che, mentre veniva imposta una rinuncia al reddito a taluni soggetti, altri non sono stati minimamente intaccati dal "lockdown".

    Mentre lo Stato ha imposto una giusta sospensione a moltissime attività produttive, senza però riuscire a compensarne minimamente le perdite, milioni e milioni di persone non hanno perso un solo centesimo del loro reddito: pensionati in primis e dipendenti pubblici a seguire.
    Due categorie la cui produttività è per giunta nulla per definizione nella prima e scarsa per affermazione nella seconda, e che ammontano a circa 18 milioni di soggetti, non pugnette.
    In uno società equa, i miliardi necessari a compensare le perdite di chi è stato obbligato momentaneamente a rinunciare al reddito in emergenza, si recuperano tassando momentaneamente chi il reddito lo percepisce a prescindere, soprattutto se non produce.

    Con tutti i distinguo che volete certo, tra pensionati poveri a cui non si può togliere proprio nulla e dottori e poliziotti che si son fatti il culo durante l'emergenza, va bene; ma che i lavoratori del privato siano stati costretti a non lavorare e nel frattempo nessun sacrificio è stato imposto a pensionati e dipendenti pubblici con lo stipendio garantito pur senza lavoro, beh, questo è il vero abominio di un paese fallito in cui la pensione statale è il fine primo ed ultimo, sacro valore inviolabile dei cittadini.

  4. #833
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    concordo con tutto esclusa l'ultima riga...e mi incuriosisce l'obiettivo che ci sarebbe dietro, specie visto che queste chiusure, più o meno, si stanno facendo in moltissimi stati europei.
    Più che altro sarebbe interessante fare un confronto sugli aiuti erogati dai vari stati a chi chiude.

    Perchè se è vero che in Europa siamo tutti sugli stessi numeri e stiamo prendendo tutti le stesse misure (dimerda...Nda), sarebbe carino almeno capire se prendono per il culo in tutta Europa o ci sono differenze.

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    A me sfugge, davvero, che senso avrebbe agire con lo scopo di affossare il tessuto economico...
    Mai attribuire alla malizia ciò che può essere adeguatamente spiegato con l'incompetenza (cit. Napoleone)

    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Una direttiva di ampio respiro temporale e politico direi, venendo perseguita da mezzo secolo ormai.

    Io vedo un molto più scontato, ma estremamente complesso, equilibrismo tra il mantenimento del consenso politico, la necessità di contenere gli effetti negativi dell'epidemia, la tutela di una crescita del PIL perennemente asfittica, un doveroso freno all'aumento del debito pubblico.
    I risultati ottenuti fin'ora sono da discreti a disastrosi, ma con i presupposti indiscutibili che reggono il paese, vi era altro da aspettarsi?

    Si fanno le pulci in lungo ed in largo ai tempi ed ai metodi applicati alla chiusura delle attività, tuttavia sia mai che le marmoree categorie sociali di questa nazione si siano interrogate sulle evidenti ed abominevoli disuguaglianze economiche generate delle stesse, piuttosto che sulle ben più difficili implicazioni tecniche.

    Perché, se poniamo per assodato a prescindere che tutte le decisioni intraprese su quali attività interrompere e quando farlo siano state tecnicamente inappuntabili, allora nessuno, ma proprio nessuno, né confindustria, né sindacati, né ordini e corporazioni di stocazzo, hanno alzato ciglio sul fatto che, mentre veniva imposta una rinuncia al reddito a taluni soggetti, altri non sono stati minimamente intaccati dal "lockdown".

    Mentre lo Stato ha imposto una giusta sospensione a moltissime attività produttive, senza però riuscire a compensarne minimamente le perdite, milioni e milioni di persone non hanno perso un solo centesimo del loro reddito: pensionati in primis e dipendenti pubblici a seguire.
    Due categorie la cui produttività è per giunta nulla per definizione nella prima e scarsa per affermazione nella seconda, e che ammontano a circa 18 milioni di soggetti, non pugnette.
    In uno società equa, i miliardi necessari a compensare le perdite di chi è stato obbligato momentaneamente a rinunciare al reddito in emergenza, si recuperano tassando momentaneamente chi il reddito lo percepisce a prescindere, soprattutto se non produce.

    Con tutti i distinguo che volete certo, tra pensionati poveri a cui non si può togliere proprio nulla e dottori e poliziotti che si son fatti il culo durante l'emergenza, va bene; ma che i lavoratori del privato siano stati costretti a non lavorare e nel frattempo nessun sacrificio è stato imposto a pensionati e dipendenti pubblici con lo stipendio garantito pur senza lavoro, beh, questo è il vero abominio di un paese fallito in cui la pensione statale è il fine primo ed ultimo, sacro valore inviolabile dei cittadini.
    Caro lei come ha ragione...

    La solidarietà con il culo degli altri.
    Ultima modifica di PowerRoss; 26/10/2020 alle 11:14 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #834
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,957
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Veramente il giochetto lo hai iniziate te rispondendo, pur senza quotandomi, ad un mio post (e sto al gioco, guarda gli ultimi messaggi, non ti quoto neanch'io )

    Potresti spiegare meglio cosa intendi con "nel poter governare le alterazioni delle dinamiche dei fattori esterni che si verrebbero a creare con il patterello di accettazione...."? Non lo comprendo e, questa volta, la colpa non è ne dei puntini ne delle lettere accentate.

    E poi vorrei capire un'altra cosa: metti un'econimia in ginocchio per "far eleggere mortadella come presidente" è perché.
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Veramente il giochetto lo hai iniziate te rispondendo, pur senza quotandomi, ad un mio post (e sto al gioco, guarda gli ultimi messaggi, non ti quoto neanch'io )

    Potresti spiegare meglio cosa intendi con "nel poter governare le alterazioni delle dinamiche dei fattori esterni che si verrebbero a creare con il patterello di accettazione...."? Non lo comprendo e, questa volta, la colpa non è ne dei puntini ne delle lettere accentate.

    E poi vorrei capire un'altra cosa: metti un'econimia in ginocchio per "far eleggere mortadella come presidente" è perché?
    Io non ho scritto che l economia la metti in ginocchio per per far eleggere mortadella presidente...
    Per le elezioni del presidente, quello gradito, quello le cui politiche, e lo dice la storia , più sposano certi interessi, le metodiche sono altre, e tra l altro a breve si arriverà alle elezioni....
    Il voler , affossare, termine un po forte, diciamo facilitare il determinarsi di certe condizioni, atte al chiedere aiuti esterni per non far affondare la barca....questo potrebbe essere l l'obiettivo....uso il condizionale , perché io non sono un parlamentare, non ho certezze, non faccio parte di nessun partito, nn mi da da mangiare, ma non sono manco ottuso....
    Il tema del mes , è antecedente manifestarsi dell epidemia, suppongo, perché nn sono complottista, e gia da prima , gli schieramenti erano ben distinti , teschi era favorevole e chi no...
    Visto che di fatto, i 5 stelle hanno sempre posto il no su questo... e sai benissimo chi è invece favorevole...non si tratta di ..affossare....perché se affondi veramente, altro che mes poi ci vorrà....diciamo che il voler far prendere una piega agli eventi voluta , questo è l l'obbiettivo appunto per far sì che sia inevitabile, visto l aggravarsi della situazione perdurante, il dover chiedere aiuto...
    E il problema, non è tanto il chiedere aiuto, ma cosa presuppone anche l accettazione l aiuto ....
    Ora te la faccio io una domanda...
    Secondo te, cosa ci guadagna l europa, o chi per essa, ad aiutarci nel momento di difficoltà?
    Non mi vorrai dire che faranno tt questo visto che facciamo parte dello stesso club con base di mutua assistenza disinteressata e reciproca pur sapendo che siamo una nazione corrotti inefficienti assistenzialisti mafiosi ecc ecc? Le garanzie che si prendono sono solo per tutelare l ottica del prestito?

  6. #835
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Più che altro sarebbe interessante fare un confronto sugli aiuti erogati dai vari stati a chi chiude.

    Perchè se è vero che in Europa siamo tutti sugli stessi numeri e stiamo prendendo tutti le stesse misure (dimerda...Nda), sarebbe carino almeno capire se prendono per il culo in tutta Europa o ci sono differenze.



    Mai attribuire alla malizia ciò che può essere adeguatamente spiegato con l'incompetenza (cit. Napoleone)



    Caro lei come ha ragione...

    La solidarietà con il culo degli altri.
    dunque, con ordine:
    1-gli aiuti erogati non sono indipendenti da: a)struttura ed efficacia della Pubblica Amministrazione b) denaro a disposizione (ovviamente se io ho 20K€ in banca è per me più facile pagare per una macchina nuova che ho incidentato, rispetto a chi già sta sotto di 5K€) e il nostro belpaese sta alla canna del gas da lustri, anche se non è difficile trovare chi ci ricorda di quanto bene stavamo negli anni 70, quando andavamo a vendere oro per passare la nottata....un pò come quei nobili decaditi e con le pezze al culo che altezzosi nei confronti degli artigiani con le mani callose che hanno fatto i soldi, non fanno che ricordare come vivevano ai bei tempi, senza considerare che lo facevano rosicchiando il patrimonio e costruendo quello che prima o poi non poteva non essere il di9sastro...ma danno la colpa ai tempi, al fato, alla sfortuna, o a qualche famiglia rivale che gli ha comprato il castello alla metà di quello che loro pensavano essere il suo valore...giacchè quel castello non lo voleva nessuno.
    2-sull'incompetenza sfondi una porta aperta, ma il punto 1 non è senza importanza anche qui...che cosa avrebbero dovuto fare i competenti? per quanto mi riguarda dare una sveglia al paese, rendendosi impopolari...chi si fa avanti? nessuno, temo: molto più facile blandire il popolo dicendogli: non è colpa vostra, avete diritto ad essere ristorati, anzi, magari al 110%, la colpa è dei tetesky, dell'euro, dei paesi frugali, tacendo delle colpe loro, che altro non sono state se non "cercare il consenso e tirare a campare".
    3-la solidarietà descritta non è così peregrina, e, se fossi sicuro che del denaro non se ne farebbe uso riconducibile ai primi 2 punti, sarei quasi contento di contribuire...ma sarebbe come dare un'ulteriore dose a un tossicodipendente

    imho

  7. #836
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,957
    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio
    posso suggerirle un "perchè sono pagati dai poteri forti per schiavizzarci"? chiaro, conciso, dritto al punto
    Puoi evitare benissimo di darmi del ..lei...
    Ma contribuire alla discussione con novità e non cn il trito e ritrito

  8. #837
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Io non ho scritto che l economia la metti in ginocchio per per far eleggere mortadella presidente...
    Per le elezioni del presidente, quello gradito, quello le cui politiche, e lo dice la storia , più sposano certi interessi, le metodiche sono altre, e tra l altro a breve si arriverà alle elezioni....
    Il voler , affossare, termine un po forte, diciamo facilitare il determinarsi di certe condizioni, atte al chiedere aiuti esterni per non far affondare la barca....questo potrebbe essere l l'obiettivo....uso il condizionale , perché io non sono un parlamentare, non ho certezze, non faccio parte di nessun partito, nn mi da da mangiare, ma non sono manco ottuso....
    Il tema del mes , è antecedente manifestarsi dell epidemia, suppongo, perché nn sono complottista, e gia da prima , gli schieramenti erano ben distinti , teschi era favorevole e chi no...
    Visto che di fatto, i 5 stelle hanno sempre posto il no su questo... e sai benissimo chi è invece favorevole...non si tratta di ..affossare....perché se affondi veramente, altro che mes poi ci vorrà....diciamo che il voler far prendere una piega agli eventi voluta , questo è l l'obbiettivo appunto per far sì che sia inevitabile, visto l aggravarsi della situazione perdurante, il dover chiedere aiuto...
    E il problema, non è tanto il chiedere aiuto, ma cosa presuppone anche l accettazione l aiuto ....
    Ora te la faccio io una domanda...
    Secondo te, cosa ci guadagna l europa, o chi per essa, ad aiutarci nel momento di difficoltà?
    Non mi vorrai dire che faranno tt questo visto che facciamo parte dello stesso club con base di mutua assistenza disinteressata e reciproca pur sapendo che siamo una nazione corrotti inefficienti assistenzialisti mafiosi ecc ecc? Le garanzie che si prendono sono solo per tutelare l ottica del prestito?
    SI

    le garanzie sul MES quali sono?

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Puoi evitare benissimo di darmi del ..lei...
    Ma contribuire alla discussione con novità e non cn il trito e ritrito
    nono, lascia fare: ogni volta questa teoria mi pone dei dubbi nuovi e , fra più o meno 2800 anni, potrei perfino vacillare nelle mie convinzioni

  9. #838
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,957
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    SI

    le garanzie sul MES quali sono?
    Io sono parecchio ignorante, e molto probabilmente sarei difficilmente in grado di capire e comprenderle nella sua completa...interezza....ma, visto che finora , e correggimi se sbaglio, nessuno a voluto accedervi, forse tu le conosci

  10. #839
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Io sono parecchio ignorante, e molto probabilmente sarei difficilmente in grado di capire e comprenderle nella sua completa...interezza....ma, visto che finora , e correggimi se sbaglio, nessuno a voluto accedervi, forse tu le conosci
    no, perche sulla mia spiegazione ti potrebbero venire dei dubbi, i quali potrebbero essere spiegati con concetti che te ne farebbero venire altri

    ragioniamo in positivo:
    quali sono le condizionalutà di un prestito che verrebbe veicolato con lo strumento del mes, e che dovrebbe essere necessariamente speso per questioni sanitarie a seguito della pandemia? se non le trovi, non ci sono
    poi
    quali sarebbero le differenze di condizionalità fra il mes pandemico (che non è quello della grecia) e la parte di prestiti, cioè da restituire, del next generation europe, altrimenti noto come recovery fund?
    a questo punto: perchè uno si e l'altro no ?

    poi, sul tuo dubbio, un suggerimento: guarda quanto costa ad altri paesi approvvigionarsi sul mercato e quanto costa a noi...e se trovassi che ultimamente ci costa un pò meno, domandati, visto che sei pieno di dubbi, se c'entra o meno la kattiva europa e il suo programma d'acquisto di titoli sul mercato (secondario)

    fatto questo, comunque, consolati pensando che , se avessimo la sovranità monetaria e la banka d'italia tornasse pubblica (altra bufala) , ci basterebbe stampare denaro e vivremmo felici e contenti, che l'argentina ha fatto la fine che ha fatto perchè il peso era legato al dollaro della cia connessa con il bilderberg, per non parlare dei saggi di sion e del nuovo ordine planetario.
    ecco, ho detto

  11. #840
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,957
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no, perche sulla mia spiegazione ti potrebbero venire dei dubbi, i quali potrebbero essere spiegati con concetti che te ne farebbero venire altri

    ragioniamo in positivo:
    quali sono le condizionalutà di un prestito che verrebbe veicolato con lo strumento del mes, e che dovrebbe essere necessariamente speso per questioni sanitarie a seguito della pandemia? se non le trovi, non ci sono
    poi
    quali sarebbero le differenze di condizionalità fra il mes pandemico (che non è quello della grecia) e la parte di prestiti, cioè da restituire, del next generation europe, altrimenti noto come recovery fund?
    a questo punto: perchè uno si e l'altro no ?

    poi, sul tuo dubbio, un suggerimento: guarda quanto costa ad altri paesi approvvigionarsi sul mercato e quanto costa a noi...e se trovassi che ultimamente ci costa un pò meno, domandati, visto che sei pieno di dubbi, se c'entra o meno la kattiva europa e il suo programma d'acquisto di titoli sul mercato (secondario)

    fatto questo, comunque, consolati pensando che , se avessimo la sovranità monetaria e la banka d'italia tornasse pubblica (altra bufala) , ci basterebbe stampare denaro e vivremmo felici e contenti, che l'argentina ha fatto la fine che ha fatto perchè il peso era legato al dollaro della cia connessa con il bilderberg, per non parlare dei saggi di sion e del nuovo ordine planetario.
    ecco, ho detto
    Quindi i cattivi sono quelli che che questi aiuti nn li vogliono accettare, costringendoci a finanziarci sul mercato a costi subordinati all andamento....libero...dello spread.... che è la vera arma in mano alla finanza ...ciòe
    da quando le politiche vengono decise non per il popolo ma per essa..
    Ultima modifica di massi69; 26/10/2020 alle 12:55

Pagina 84 di 100 PrimaPrima ... 347480818283848586878894 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Far ripartire la Tigre dopo riposo invernale
    Di stefano1 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13/03/2016, 18:20
  2. Voglia di ripartire !
    Di Trox09 nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/02/2013, 10:30
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/04/2011, 19:12
  4. pronti per ripartire...
    Di Steam Roller nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 11:10
  5. Non vuole ripartire dopo una sosta...
    Di CrisBz nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07/09/2007, 12:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •