

Per me il problema e' che la tendenza e' quella di inseguire, per tutti, le moto costose da 200cv.. vedi nuova speed, se costera' 20k ed avra' 180+ cv, a fronte di generazioni precedenti che seguivano un altro filone.
E' un po' quello che succede nel mercato mobile, apple faceva telefoni da 1000 euro, i competitor costavano la meta' ed offrivano di piu'. Ora apple costa 1500, i competitor di pari livello anche, e per spendere 500 come prima bisogna comprare bassa gamma, sacrificando features e performances.
Il problema e' questo qui...se le opzioni meno costose fossero di prestigio come poteva essere una speed 2016, ma non extra cavallotiche o extra elettroniche, sarebbero tutti contenti secondo me.
Se devo comprare robaccia, al prezzo a cui poco prima compravo la speed.. li' subentrano le lamentele. Del resto se in 15 anni auto e moto hanno raddoppiato il costo, lo stesso non si puo' dire di certo degli stipendi.


Potrei risponderti come ho già fatto varie volte in questo topic. Il succo del discorso sarebbe sempre quello. Tra le moto più vendute, la maggioranza sono moto costose e riempite di elettronica. Qualcosa si sta muovendo in senso opposto, ma in precisi contesti. Quindi, ritengo sbagliato pensare che la propria idea dovrebbe essere la normalità, dato che i fatti ed i numeri dicono ancora altro.
BMW produce sia il GS adv da oltre 25 mila euro, sia il GS 850, con meno cavalli, meno elettronica e minor costo....
La prima è la più venduta. Non per mia scelta, non per tua scelta, ma per scelta della platea dei motociclisti.
Se vuoi parlare del caso Speed Triple, lo abbiamo già scritto in precedenza....
Se vuoi parlare delle maxi naked, la più venduta è una Ducati da 23 mila euro....![]()
Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 26/10/2020 alle 16:24
Traducendo il concetto: "se non potete spendere 20.000 euro per una moto son cazz vostri"![]()


Non del tutto vero per quanto riguarda le auto.. ed è proprio lì la differenza con il mondo delle moto.
Anzi, spesso costano meno ora le auto rispetto a 10 o 20 anni fa'...
Esempio di gamma bassa è la panda, praticamente costa sempre uguale da 15 anni a questa parte, ma la moderna è molto meglio di quella di 15 anni fa'.
Mi ricordo che avevo pagato una citroen xsara picasso (ancora in lire) nel 2001 30 milioni, l'equivalente di 15mila euro.
Ebbene con 15mila euro dopo 20 anni ancora compri una roba simile, nè più nè meno...
Quindi poche balle, è il mondo delle moto che ormai è una follia, e dire che "...ritengo sbagliato pensare che la propria idea dovrebbe essere la normalità, dato che i fatti ed i numeri dicono ancora altro" lo ritengo una cosa priva di senso, sarebbe come dire che Trump è uno scienziato e non spara mai cagate solo perchè ha l'appoggio del 50% degli americani, quando invece è un pirla indipendentemente dal consenso politico che ha... è il cervello che deve parlare, e se tanta gente non ce l'ha non vuol dire che la loro opinione sia quella giusta


Vabbè...... Ragazzi...... Sta discussione non porta da nessuna parte, che vi devo dire....
Fate una cosa: mandate CV alle case motoristiche più blasonate. Evidentemente non capiscono una cippa, spendono soldi in R&D per nulla, e vendono prodotti totalmente inappropriati, dato che la loro clientela chiede l'esatto opposto.....
E poi.... Ma cosa caxxo c'azzecca Trump? Stavamo parlando di moto e di numeri in termini di successo di vendita di moto. Se uno ha un'idea che contrasta con dati reali di vendita, sarà ben fuori strada la sua idea o no? Dai su....
Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 26/10/2020 alle 18:50


Giusto !
Infatti quando l'anno prossimo venderanno in tutto 32 speed 1160 capiranno che la loro idea contrastava con i dati reali di vendita...
D'altronde bastava già veder che la speed 2018-2020 un gran successone non è stato visto i numeri di vendita, e che quindi la loro idea di moto "all'inseguimento della concorrenza" è ben furoi strada come idea... Dai su.....
E se leggevi bene il mio post capivi anche cosa ci azzeccava Trump, era per dare un esempio di come non sempre le cose più seguite sono le migliori, anzi....


Hai ragione.... Speriamo facciano una nuova "fari tondi", 120 cv, 220 kg, zero elettronica che tanto ce l'ho nel polzo e non serve, a 11 mila euro. Ne venderanno a vagonate, garantito al limone. Te pensa che idioti quelli di Ducati a far la Street fighter V4.....![]()




E questo è ciò che ho scritto io, ironicamente....
Dunque, mi sono permesso di fare una "raccolta" del tuo pensiero.
Dato che non ho capito un tubo, spiegami un pò, senza troppi giri di parole, come secondo te dovrebbe essere la nuova Speed, vediamo...
P.S......interessante quella del GS di 10 anni fa, totalmente diverso in termini di destinazione d'uso dall'attuale....me la puoi spiegare ?
Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 26/10/2020 alle 20:57 Motivo: Unione Post Automatica