Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 116

Discussione: Quanto vale (per noi italiani) la privacy?

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da Marce63 Visualizza Messaggio
    Vedi Massi, prima di individuare con certezza la mia presunta fonte, che evidentemente non ritieni attendibile, prova a vedere se quanto ho riportato è un’esclusiva di Repubblica o meno.... E infatti, ad esempio:

    https://tg24.sky.it/economia/2020/12...o-non-funziona

    https://www.radiolombardia.it/2020/1...pp-va-in-tilt/

    https://www.teleborsa.it/News/2020/1...app-io-85.html

    Il rischio a mio avviso è che, non è il tuo caso, si dia la stura a stucchevoli dietrologismi che inneggiano a questo o a quello oscuro interesse da parte di, a scelta: poteri forti, le banche, la Troika, il PIDDI’, l’informazione di regime, la stampa di regime, la dittatura sanitaria ecc....E si vada a finire con: Vogliamo parlare di Bibbiano?
    Marce, scusa ...io ti ho anche scritto " senza polemiche "
    Hai ragione per il fatto che sono andato fuori tema riguardo al fatto della privacy.....
    Ma perché mi citi le fonti?
    Io la storia l ho letta su repubblica.....cosa ti fa pensare che non la ritenga affidabile?
    Come per immuni, in cui all inizio tt gli organi di informazione pubbilcizzavano ed enfatizzavano il nr delle persone che si registravano.....così stanno facendo per ora......poi per immuni, si è visto che fine ha fatto....come tt l enfasi si è sgonfiata.
    In questo caso poi, quello del cashback, non vi è nulla di oscuro.....c è una volontÃ* ben definita a voler far confluire tt cio che è la movimentazione in seguito al transato del commercio o del piccoli servizi , con tt le scuse sotto l egida bancaria....punto.
    Sai nexi quanto preleva mensilmente dal mio conto per le commissioni? E vedi che io sono un morto di fame.....
    Pensa con le attivitÃ* più grosse e strutturate....
    Quale è il vantaggio per me , o per chi come me, a dover essere costretti a vendere un bene o una prestazione ed accettare esclusivamente il pagamento elettronico?
    Mi aumenta il giro d affari?
    Mi aumenta il numero dei clienti?
    Ora mi pagano, scontrino, e il mio guadagno non è gravato anche della percentuale che la banca incassa, se mi pagano con i contanti...
    Perche dovrei essere obbligato a farlo?
    Mi obblighi , ma mi sgravi dalle commissioni...punto.
    Questo ti sembra oscuro?

    Citazione Originariamente Scritto da Marce63 Visualizza Messaggio

    Comunque, tornando in topic, a me aveva colpito la battaglia di principio per Immuni e la disponibilità a divulgare molti più dati sensibili, per ‘du spicci’ (due monete). Tutto qui.
    Questo ti fa capire anche quanto conoscono bene i polli nella " stanza dei bottoni "
    D d'altronde, dopo anni di rottamazione varie, tasso zero, gratta e vinci e Superenalotto che pretendi
    Ultima modifica di massi69; 08/12/2020 alle 15:39 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da @Marce63 che fa riferimento a Repubblica...


    Ma io non sono contrario assolutamente...però .tu scrivi
    Di diminuzione delle commissioni, io dico azzeraramento...
    un servizio si paga: poi bisogna vedere chi lo paga, e qui c'è un discorso ampio. credo ceh il servizio che le banche danno, a fronte di pagamento con moneta elettronica ai negozianti che vii si rivolgano dovrebbe essere superiore: anche loro sono sul mercato e ritengo debbano farsi concorrenza, ma pensare che il servizio non costi nulla, secondo me, è esagerato. Ovviamente, aumentando il giro i costi fissi vengono diluiti, e mi viene da pensare che molti, per i pagamenti elettronici, siano costi fissi, ma non sono del mestiere.
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Tanto il contante non lo elimineranno mai, per ovvie e note ragioni, e l aumento dei pagamenti elettronici finirà per gravare sempre sugli stessi....
    credo di avere già risposto.
    Ovviamente i negozianti, escluso quelli che hanno prodotti di monopolio, e quindi con prezzi fissati per legge, possono scaricare sul prezzo la commissione...o regalarla al cliente. è una scelta

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Perche invece visto che questo , come vogliamo chiamarlo? ..induzione e non persuasione...come nell altro caso , viene fatto per favorire gli acquisti nelle piccole botteghe, piccoli artigiani ecc ecc....
    questa secondo me è una distorsione.
    ma si andrebbe OT, credo

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    perché prima ti fanno ammalare, poi ti suggeriscono la cura....
    ancora una volta: CHI, COME, ?
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Perche invece no hanno fatto il contrario? Per chi comprava online le commissioni del pagamento erano a proprio carico?
    Capisci....ti prendono anche per il culo...
    no, le commissioni sono a carico, tanto quanto per gli altri negozianti, del venditore ...sarebbe stato un errore ancora maggiore. comunque per me sono errori entrambi.

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    Ti racconto un episodio accadutomi...
    Un po di anni fa , tardo pomeriggio rientravo dalla francia da un giretto in moto...
    Ero da solo, avendo dovuto fare anche una deviazione a causa di lavori stradali che solitamente fanno in settimana, ero al limite della riserva...in francia, almeno nella stragrande maggioranza dei piccoli distributori lungo le strade tra i passi Alpini, il rifornimento è possibile solo con carta di credito, il bancomat li è differente... beh...per farla breve, dal benzinaio la carta non la prendeva , perche non leggibile, perché smagnetizzata in quel momento o altri motivi....boh.. non saprei, perché poi ha sempre funzionato..ma se non ci fosse stata una donna lì, che mi ha visto, ha capito la situazione, le ho dato io i contanti e lei con la sua carta mi ha abilitato il rifornimento...che facevo?
    Magari nei prossimi anni la tecnologia dei pagamenti diventerà infallibile....
    ci puoi scommettere

    Citazione Originariamente Scritto da Marce63 Visualizza Messaggio
    Vedi Massi, prima di individuare con certezza la mia presunta fonte, che evidentemente non ritieni attendibile, prova a vedere se quanto ho riportato è un’esclusiva di Repubblica o meno.... E infatti, ad esempio:

    https://tg24.sky.it/economia/2020/12...o-non-funziona

    https://www.radiolombardia.it/2020/1...pp-va-in-tilt/

    https://www.teleborsa.it/News/2020/1...app-io-85.html

    Il rischio a mio avviso è che, non è il tuo caso, si dia la stura a stucchevoli dietrologismi che inneggiano a questo o a quello oscuro interesse da parte di, a scelta: poteri forti, le banche, la Troika, il PIDDI’, l’informazione di regime, la stampa di regime, la dittatura sanitaria ecc....E si vada a finire con: Vogliamo parlare di Bibbiano?

    Comunque, tornando in topic, a me aveva colpito la battaglia di principio per Immuni e la disponibilità a divulgare molti più dati sensibili, per ‘du spicci’ (due monete). Tutto qui.
    concordo , la questione mi ha colpito, anche se non sorpreso

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Marce, scusa ...io ti ho anche scritto " senza polemiche "
    Hai ragione per il fatto che sono andato fuori tema riguardo al fatto della privacy.....
    Ma perché mi citi le fonti?
    Io la storia l ho letta su repubblica.....cosa ti fa pensare che non la ritenga affidabile?


    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Come per immuni, in cui all inizio tt gli organi di informazione pubbilcizzavano ed enfatizzavano il nr delle persone che si registravano.....così stanno facendo per ora......poi per immuni, si è visto che fine ha fatto....come tt l enfasi si è sgonfiata.
    1-che c'entra
    2-ovvio che un servizio, oltretutto ritenuto utile socialmente (parlo di immuni) venga pubblicizzato
    3-si è sgonfiato per due motivi, entrambi gravissimi: a)pochi si sono loggati, anche a seguito delle stucchevolissime polemiche sulla privacy, guidate, concedimi un po' di dietrologismo anche a me, da chi aveva interesse a far fare una figura pessima al governo , che in questo non ha bisogno di aiuti e b) a causa della pessima funzionalità dell'applicazione stessa, dovuta non tanto alla app stessa, quanto alla mancanda di procedure efficaci di aggiornamento da parte delle asl

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    In questo caso poi, quello del cashback, non vi è nulla di oscuro.....c è una volontÃ* ben definita a voler far confluire tt cio che è la movimentazione in seguito al transato del commercio o del piccoli servizi , con tt le scuse sotto l egida bancaria....punto.
    non credo che l'obiettivo primario sia questo, ma , se fosse ? di solito di fronte a questi "favori" c'è sempre un "controfavore richiesto dal governo: potrebbe essere che le banche continuino ad acquistare debito? oppure che stiano zitte di fronte a interventi sul mercato da parte di strutture come CDP , oppure....

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Sai nexi quanto preleva mensilmente dal mio conto per le commissioni? E vedi che io sono un morto di fame.....
    Pensa con le attivitÃ* più grosse e strutturate....
    Quale è il vantaggio per me , o per chi come me, a dover essere costretti a vendere un bene o una prestazione ed accettare esclusivamente il pagamento elettronico?
    Mi aumenta il giro d affari?
    Mi aumenta il numero dei clienti?
    potrei raccontarti una storia accadutami ormai molti anni or sono , in america, cercando di pagare 2 notti in albergo in contanti, ma sarebbe troppo lunga...
    Ti aumenta il giro d'affari? non lo so, ma tutti quelli che si sono stracciate le vesti dicendo che era un sistema per far andare in bancarotta la ggggente, che non avrebbe controllato le spese, ecc. ecc....se è vero, si, ti aumenta il giro di affari, se era falso, probabilmente no.Ma esiste anche un concetto, purtroppo in italia poco frequentato, a causa di un mercato molto poco libero e competitivo, che è quello di servizio al cliente. discorso anche questo lungo.

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ora mi pagano, scontrino, e il mio guadagno non è gravato anche della percentuale che la banca incassa, se mi pagano con i contanti...
    Perche dovrei essere obbligato a farlo?
    tu scontrini, molti non lo fanno. punto. (lo metto anche io, tiè )
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Mi obblighi , ma mi sgravi dalle commissioni...punto.
    Questo ti sembra oscuro?
    mi ripeterei

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Questo ti fa capire anche quanto conoscono bene i polli nella " stanza dei bottoni "
    D d'altronde, dopo anni di rottamazione varie, tasso zero, gratta e vinci e Superenalotto che pretendi
    qui non capisco bene, credo...
    Ultima modifica di ABCDEF; 08/12/2020 alle 16:16 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    sarò bizzarro ma preferirei essere ricco e pagare con la carta di credito/Bancomat piuttosto che povero e poter pagare in contanti...
    cynism is the new fascism...

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    un servizio si paga: poi bisogna vedere chi lo paga
    Giustissimo....
    Ma io il servizio non lo voglio gratis, ma lo pago se sono io a richiederlo , non se me lo.impongono. o fanno in modo , pian piano che diventi quasi un obbligo....
    Ora , che vogliano come sempre favorire il sistema bancario, in etern sofferenza per le troppe trifole fatte, e carente di redditivitÃ* facendogli affluire sangue vero e fresco dall economia reale......ok..
    Ma perché questo deve gravare solo sull esercente?
    Mi dai in dotazione un'apparecchio? Ok , me lo noleggi o me lo compro. Stop
    Io in questo modo nei riguardi della clientela sono a posto, offro un servizio e la possibilitÃ* di pagare anche tramite quel tipo .......
    Ma è il cliente che può scegliere come pagarmi , contante, assegno, bonifico, finanziamento, ecc ecc ecc..., e quindi è al cliente che deve essere applicata la commissione., se decide di pagare tramite quel modo...
    Perche appunto può scegliere....
    Pero questo , al sistema bancario non sta bene....perché sono troppo furbi, lo sanno che in questo modo ci sarebbero meno utili e come andrebbero le cose.....
    Ma non puoi dirmi che è giusto ...
    Senza stare ora a menzionare l etica di cio che questi vorrebbero poi fare ,tramite i pagamenti elettronici....lotterie , ricchi premi e cotillon ecc ecc che è avvilente, sia per la considerazione che viene fatta del popolo, sia per il momento

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Di avvilente, c'è il popolo.

    Poi massi, che due coglioni... i prezzi li stabilisce l'esercente, si fa i suoi due conti se n'è capace e tira avanti come tutti.
    Chiudere la cassa e portarsi via la sera un pacco di scontrini è un tantino più agevole e sicuro del portarsi via un pacco di banconote, non stiamo a raccontarci le puttanate su; la gestione del contante non è gratuita né tantomeno priva di rischi per l'esercente.

    Se non ce la fa per colpa delle commissioni sui pagamenti elettronici, meglio serar botega e nar laorare soto paron, va là.

    Piagne piagne piagne, ma basta per la madonna.
    Ultima modifica di Dennis; 08/12/2020 alle 18:53 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #16
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/08/17
    Località
    Cambridge (UK)
    Moto
    Street Cup
    Messaggi
    253
    Discorso interessante e ping pong di commenti altrettanto interessanti.

    Esprimo il mio punto di vista:
    1) app IO sta avendo successo perché al popolo “furbo” (è una battuta) piace l’idea di spendere e ricevere soldi indietro. È la stessa psicologia dei punti del supermercato. Più spendi e più grande sarà il premio. Perché la parola gratis piace sempre.
    2) immuni è fallito perché la gente in primis non crede nel virus. Altrimenti non si spiegherebbe perché se il governo rilassa le briglie del lockdown la gente si riversa al mare e in montagna o semplicemente in giro come se nulla fosse. Poi il discorso della privacy ha sicuramente influito anche se mi viene da ridere perché poi la stessa gente scarica giochini per il telefono dando consensi a caso a società a caso... ma vabbè...
    3) transazioni bancomat e uso del contante è una polemica che va avanti da secoli e non capisco perché l’Italia sia l’unico paese dove esistano questi problemi. Vivo in Regno Unito e qui pago il caffè con la carta. Mi documenterò sulle commissioni che le banche esigono sui pos.
    comunque la vera ragione dei problemi della privacy, tracciamento, contanti e bancomat è l’evasione fiscale. Meno lo Stato sa delle persone e più si può evadere.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,468
    io non ho la minima idea di cosa è sta cosa
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Non sono d accordo che sia il popolo ad essere avvilente..
    Io trovo più ¹ avvilente che sia lo stato ( che ovviamente siamo sempre noi ) che per fottersi più ¹ soldi ricorra a certi tu meccanismi e utilizzi strumenti ludici che stimolano la parte piu ¹ turpe di certe persone....
    Invece che rendere tutto questo consequenziale a una "presa di coscienza " ed a un evidenza in cui è giusto pagare ciò che ci richiedono per il bene comune, e con questo migliorare il popolo...... lo si dispone tramite questo percorso degno di una nazione che , come ci raccontano è un esempio per il mondo

    Dal Portogallo all’Albania, ecco i Paesi dove gli scontrini diventano biglietti della lotteria
    Questo è l elenco dei paesi esempio per il mondo che ricorrono a tali sistemi....

    E poi visto che sicuramente emergerÃ* una fetta di nero, ( per qualcuno), il bello per sti geni di ste grandi pensate s avranno anche la faccia di cazzo di arrogarsi i meriti di essere riusciti in un anno e in un periodo così difficile per il commercio ,bar , ristoranti ecc , di aver fatto riprendere l economia , dati alla mano.... servendosi del paradosso dell evasione.....
    Perche il poveraccio di turno , pur incassando molto di meno degli anni precedenti, ma ( forse) essendo costretto a "battere" più scontrini risulterÃ* in ripresa rispetto agli anni precedenti....
    E poi vedremo quando il tt sarÃ* a regime, se questi introiti " addizionali " concorreranno alla diminuzione del peso fiscale.....sai, il famoso detto" pagare meno pagando tutti"....

    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    io non ho la minima idea di cosa è sta cosa
    E per questo si dice " e ci cous"

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,468
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Non sono d accordo che sia il popolo ad essere avvilente..
    Io trovo più ¹ avvilente che sia lo stato ( che ovviamente siamo sempre noi ) che per fottersi più ¹ soldi ricorra a certi tu meccanismi e utilizzi strumenti ludici che stimolano la parte piu ¹ turpe di certe persone....
    Invece che rendere tutto questo consequenziale a una "presa di coscienza " ed a un evidenza in cui è giusto pagare ciò che ci richiedono per il bene comune, e con questo migliorare il popolo...... lo si dispone tramite questo percorso degno di una nazione che , come ci raccontano è un esempio per il mondo

    Dal Portogallo all’Albania, ecco i Paesi dove gli scontrini diventano biglietti della lotteria
    Questo è l elenco dei paesi esempio per il mondo che ricorrono a tali sistemi....

    E poi visto che sicuramente emergerÃ* una fetta di nero, ( per qualcuno), il bello per sti geni di ste grandi pensate s avranno anche la faccia di cazzo di arrogarsi i meriti di essere riusciti in un anno e in un periodo così difficile per il commercio ,bar , ristoranti ecc , di aver fatto riprendere l economia , dati alla mano.... servendosi del paradosso dell evasione.....
    Perche il poveraccio di turno , pur incassando molto di meno degli anni precedenti, ma ( forse) essendo costretto a "battere" più scontrini risulterÃ* in ripresa rispetto agli anni precedenti....
    E poi vedremo quando il tt sarÃ* a regime, se questi introiti " addizionali " concorreranno alla diminuzione del peso fiscale.....sai, il famoso detto" pagare meno pagando tutti"....



    E per questo si dice " e ci cous"
    brà
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Non sono d accordo che sia il popolo ad essere avvilente..
    Io trovo più ¹ avvilente che sia lo stato ( che ovviamente siamo sempre noi ) che per fottersi più ¹ soldi ricorra a certi tu meccanismi e utilizzi strumenti ludici che stimolano la parte piu ¹ turpe di certe persone....
    Invece che rendere tutto questo consequenziale a una "presa di coscienza " ed a un evidenza in cui è giusto pagare ciò che ci richiedono per il bene comune, e con questo migliorare il popolo...... lo si dispone tramite questo percorso degno di una nazione che , come ci raccontano è un esempio per il mondo

    Dal Portogallo all’Albania, ecco i Paesi dove gli scontrini diventano biglietti della lotteria
    Questo è l elenco dei paesi esempio per il mondo che ricorrono a tali sistemi....

    E poi visto che sicuramente emergerÃ* una fetta di nero, ( per qualcuno), il bello per sti geni di ste grandi pensate s avranno anche la faccia di cazzo di arrogarsi i meriti di essere riusciti in un anno e in un periodo così difficile per il commercio ,bar , ristoranti ecc , di aver fatto riprendere l economia , dati alla mano.... servendosi del paradosso dell evasione.....
    Perche il poveraccio di turno , pur incassando molto di meno degli anni precedenti, ma ( forse) essendo costretto a "battere" più scontrini risulterÃ* in ripresa rispetto agli anni precedenti....
    E poi vedremo quando il tt sarÃ* a regime, se questi introiti " addizionali " concorreranno alla diminuzione del peso fiscale.....sai, il famoso detto" pagare meno pagando tutti"....



    E per questo si dice " e ci cous"
    eh, no, dai, adesso basta, però

    andiamo con ordine:
    1-è avvilente che in questo paese ci sia un'evasione fiscale di quel tipo, che sia poi così diffusa e che ci sia una tal resistenza da parte di commercianti e professionisti, che da un lato dicono che non evadono loro, ma che sono le multinazionali cattive ecc. (discorso già affrontato e visto come la maggior parte dell'evasione sia invece dei piccoli e medi), e dall'altro poi fanno discorsi come il tuo, tipo: "vedrai adesso che diranno che è ripresa l'economia perchè i poveretti saranno costretti a fare più scontrini..." ma gli scontrini, allora, li fanno o no?
    2-la critica, permettimi, pretestuosa, che si fa allo stato che raqccoglie denaro stimolando la parte più turpe del popolo, è anche questa pretestuosa, com'è pretestuoso il fatto che poi la gente con le carte di credito andrà in bancarotta perchè non controllerà le spese...ma allora il popolo deve essere trattato come un bambino o quando si prendono certe decisioni lo si offende perchè non lo si considera adulto ?
    3-un pò di tempo fa consideravo giusto il fare ricorso all'educazione, alla promozione, alla coscienza civica di questo popolo, oggi, chi lo fa, avendo sotto gli occhi tutti i giorni i comportamenti antisociali del popolo suddetto, non è ingenuo, ma ci vuole raccontare delle stucchevoli balle
    4-quei paesi nell'elenco di quelli che hanno fatto la sciocchezza (così pensavo fino a un po' di tempo fa) delle lotterie degli scontrini, sono quelli più vicini a noi quanto aq evasione e senso civico...lo trovo normale
    5-sull'emersione del nero (quindi emergerà?!?) e il collegamento con la politica che la utilizzerà per dire che ha sistemato l'economia, mi viene solo da dire...un po' meno contorto no? basta con ste teorie arzigogolate. emergerà il nero. ottimo. qualcuno chiuderà l'attività.alcuni saranno senza un euro, altri li avranno messi sotto il materasso, e camperanno con quelli, fino a quando il loro spirito imprenditoriale non identificherà altre imprese da perseguire. Vinceranno le multinazionali cattive contro il negozio di prossimità? nei grandi numeri senz'altro, e resteranno i negozi di prossimità che si saranno differenziati quanto a servizio o qualità dei prodotti. Non credo che le commissioni bancarie sui pos siano quelle che affosseranno l'economia, casomai sarà il pagamento delle tasse dovute, ma allora diciamo , una volta per tutte, le cose come stanno.
    6-se emergeranno fatturati in ripresa, nonostante la situazione, quello che tu chiami paradosso dell'evasione è tutt'altro che un paradosso, ma la cruda realtà
    7-pagheremo meno pagando tutti? probabilmente no, ma non eri tu quello che voleva che le stesse misure fossero state prese per tutte le categorie e non solo per qualcune? e com'è che in questo caso, invece, il tuo senso di giustizia accetterebbe di vedere alcune categorie che pagano tutto e altre no?

    parliamo seriamente di cose serie

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Quanto vale una Scrambler?
    Di babbez nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/12/2011, 15:49
  2. Quanto vale la mia street
    Di lorenzo.an nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 12:12
  3. Quanto vale???
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 21/05/2010, 11:08
  4. Quanto vale?
    Di noris nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09/09/2009, 21:51
  5. Quanto vale la mia 1050?
    Di Riccardonapoli nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/04/2009, 21:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •