Forse è come dici tu, ma se per passare ad euro 5 devono migliorare le emissioni ai regimi "normali" Un pò fa riflettere... Di solito o tolgono qualche cavallo e un pò di coppia oppure li aumentano per darteli a regimi superiori per far tornare i conti... Chi lo sa...
Non volevo fare un raffronto con le macchine, quello era solo per sottolineare come siano cambiati i prezzi negli ultimi 10 anni circa. Ed in ottica vendite siccome la nuova speed andrà secondo me ad occupare l'anello mancante tra la KTM super Duke e la Ducati SF V4 il prezzo potrebbe fare altrettanto. A quel punto per 1000 euro c'è chi probabilmente andrà a preferire il Ducato nel super pompato ma che per strada serve relativamente ma fa figo dire di avere 208 cv sotto al sedere. Se fosse così prevedo un flop di vendite. Se invece la triumph mantenesse il prezzo pressoché invariato allora magari molti clienti potrebbero preferirla alla super Duke.
Purtroppo sembra che ultimamente la direzione di alcune case sia quella di pompare sempre di più queste bestiole con relativa elettronica per tenerle a bada e conseguente aumento dei prezzi.
Per me una naked ha senso farsela fino a certi importi anche perché sono delle funbike. Oltre una certa soglia la clientela cerca altro, come le grandi multistrada che sono campioni di vendite... E uno che vuol fare della pista si prende una super sportiva. Tutto qua... Comunque una volta vista e provata dal vivo se la moto mi piacerà nel valuterò l'acquisto fra 3/4 annetti con prezzi migliori, accessori inclusi e magari mi evito qualche richiamo della casa madre 😅








