
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io non ho alcuna discriminazione, bastano i fatti.
Se vuoi chiediamo in diretta a mia moglie oppure a una delle mie cognate la marca, o il modello, o la cilindrata di una delle nostre moto.
Farfuglieranno qualcosa di anacronistico, ben lontano dalla realtà.
Il guaio è che, a differenza di noi con il rossetto (che solitamente non usiamo), ci salgono sopra (magari anche volentieri) per giorni e giorni durante le vacanze.
Basta leggere sul serbatoio o su un fianchetto il nome del modello e la marca, e magari anche la cilindrata, per sapere cosa si “cavalca”
Non ci vuole una conoscenza tecnica approfondita, solo la voglia di farlo.
Per il rossetto la vedo più difficile.
Prima di tutto bisogna trovarlo, e se è nella borsa della moglie bisogna chiamare i NAS e la DIGOS per avere qualche speranza di farcela.
Ma è una cosa sua, personale, che se le cose vanno come vanno la usa solo lei.
La moto la utilizziamo entrambi (mia moglie sa anche guidarla bene, il problema è che le moto moderne hanno la sella molto alta da terra e sono pesanti, altrimenti la porterebbe senza alcun problema), il rossetto......
Un giorno arrivò in casa e tutta stupita mi chiese se avevo cambiato moto perché non era blu.
Il problema è che di blu ho avuto solo il Benelli nel 1976 e un paio di scooter (un Pantheon 150 e un Burgman 400) prima degli anni 2000.
Faccio notare che la moto è parcheggiata davanti al muso della sua auto...
