Ultima modifica di Alebrasa; 14/04/2021 alle 15:45 Motivo: Unione Post Automatica
"Mi piacerebbe sapere tanto da che dipende....
La nostra sanità, e soprattutto i nostri medici, sono più scarsi di quelli della Romania (giusto per citare un Paese a caso)???!!!! Siamo noi italiani che abbiamo una salute più cagionevole???!!!! Oppure c'è una terza o quarta spiegazione...."
magari non sara' che i dati che forniscono e che pubblicano sono tutti ciuchi?
e vale per la terza , quarta e quinta di spiegazione...
ormai è passato qualche anno, ma ho toccato con mano anche io l'india, e, per la precisione 3 grandi città (Delhi, Mumbai e Jaipur), non per turismo, ma visitando medici e ospedali, e ti posso assicurare che è stato uno spettacolo per stomaci forti.
Proprio per questo permettimi di sospettare che i numeri non siano poi così accurati, e che molte persone siano morte senza alcun supporto di tipo medico, nemmeno quello più basilare.
In aggiunta permettimi di rilevare anch'io che qualcosa non torna, se è vero che la politica indiana si sta attivando per bloccare le esportazioni di vaccini dei quali sono fra i maggiori produttori: o non sanno leggere i numeri che tu stesso hai dato o non ci credono nemmeno loro.
Dopodichè ci sono anche teorie scientifiche sul fatto che una maggiore esposizione ai patogeni, specie gram-, possa produrre livelli più elevati di citochine che potrebbero giocare una sorta di ruolo protettivo nei confronti della patologia.
purtroppo la verità su molte cose si saprà a epidemia finita (o endemizzata), se si saprà