Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 18 di 22 PrimaPrima ... 8141516171819202122 UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 218

Discussione: SPIA DI BASSA PRESSIONE OLIO!

  1. #171
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/01/21
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    [QUOTE=Maxmonkey;7726278]
    Citazione Originariamente Scritto da Venom70 Visualizza Messaggio

    Il fitro dell'olio sulla speed 1200 non puoi riempirlo , non è nella stessa posizione della 1050 ma è sul lato sinistro. Su alcune Kawasaki allentavi un po' il fitro e la spia si spegneva, su questa (ripeto ancora una volta) è stata fatta la stessa procedura varie volte senza nessun risultato.
    Al software ci sono arrivati dopo le sostituzioni (già ampiamente descritte e che non hanno nulla a che vedere con il sw) di parti meccaniche della moto, dopo quasi tre mesi e 5 interventi di manutenzione diversi.
    Segnalai la questione a circa 112 km(prima uscita) il 12 gennaio, contattai triumph perché in officina non riuscivano a risolvere il problema e da lì in poi sempre seguiti dal loro tecnico specializzato tutti gli altri interventi, senza nessun esito positivo.
    Non mi sono mai fasciato la testa prima di romperla, comunque avete ragione, per le future moto(cambio spesso anche io) se si dovesse accendere la spia dell'olio farò finta di non vederla.
    (ripeto) Volevo mettere tutti a conoscenza della situazione per avere consigli in quanto triumph ha un dopo vendita inesistente (forse solo con me).
    È stata la mia prima e ultima moto di questo affidabilissimo marchio.
    Tutto ci può stare sui modelli nuovi e tutto si può risolvere in garanzia, lo so' fin troppo bene. Lo avrò forse già scritto, con la SD 1290 appena uscita ho avuto problemi ad agosto! TRE GIORNI, il ricambio (Carter dx) arriva, mi scrissero via mail e fui contattato telefonicamente da ktm Italia, in 5 giorni tutto risolto e (tra l'altro senza nessuna lamentela da parte mia) tagliando gratuito.
    Si la cosa del filtro è relativa infatti. Non è sotto ma di lato quindi non si riempe bene e sicuramente ne cade mettendolo poi. Il punto è che effettivamente il problema era solo il software punto.

    Devono far uscire un aggiornamento decente per tutte secondo me. Sia per il problema come è successo a te che per altre cose. E appunto l'assistenza da casa madre deve essere marcatamente presente. Non che lascia il cliente allo sbando e di conseguenza sicuramente anche i concessionari che non sanno che pesci prendere. Tanto come ho detto in precedenza i soldi li abbiamo cacciati tranquillamente senza problemi, non penso che sia un problema cacciare due lire di tanto in tanto (anche se non dovute specie se in garanzia), ma l'importante è risolvere in modo certo e tempestivo. Tipo per un problema come è successo a te dopo aver risolto sarebbe stato carino ad esempio farti fare il prossimo tagliando gratis, almeno per le cose da sostituire, non tanto per la manodopera. Ma è giusto un esempio.
    Manca questo aspetto di "marketing" rispetto al cliente, che è quello che al contrario aiuta anche l'azienda stessa a migliorarsi.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #172
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    [QUOTE=Venom70;7726296]
    Citazione Originariamente Scritto da Maxmonkey Visualizza Messaggio

    Si la cosa del filtro è relativa infatti. Non è sotto ma di lato quindi non si riempe bene e sicuramente ne cade mettendolo poi. Il punto è che effettivamente il problema era solo il software punto.

    Devono far uscire un aggiornamento decente per tutte secondo me. Sia per il problema come è successo a te che per altre cose. E appunto l'assistenza da casa madre deve essere marcatamente presente. Non che lascia il cliente allo sbando e di conseguenza sicuramente anche i concessionari che non sanno che pesci prendere. Tanto come ho detto in precedenza i soldi li abbiamo cacciati tranquillamente senza problemi, non penso che sia un problema cacciare due lire di tanto in tanto (anche se non dovute specie se in garanzia), ma l'importante è risolvere in modo certo e tempestivo. Tipo per un problema come è successo a te dopo aver risolto sarebbe stato carino ad esempio farti fare il prossimo tagliando gratis, almeno per le cose da sostituire, non tanto per la manodopera. Ma è giusto un esempio.
    Manca questo aspetto di "marketing" rispetto al cliente, che è quello che al contrario aiuta anche l'azienda stessa a migliorarsi.
    Dalla prima volta che si accese la spia non dubitavo neanche io, tranquillo pensai, è questione di elettronica. Dopo però aver cambiato altre cose mi son dovuto ricredere.

  4. #173
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/01/21
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    [QUOTE=Maxmonkey;7726309]
    Citazione Originariamente Scritto da Venom70 Visualizza Messaggio

    Dalla prima volta che si accese la spia non dubitavo neanche io, tranquillo pensai, è questione di elettronica. Dopo però aver cambiato altre cose mi son dovuto ricredere.
    Beh certo immagino, ma alla fine si è rilevato lo stesso, e fortunatamente alla fine, solo una cosa elettronica.

  5. #174
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,240
    [QUOTE=Venom70;7726261]
    Citazione Originariamente Scritto da LUC81 Visualizza Messaggio


    In particolare per il discorso spia olio posso confermare che Kawasaki ha di questi problemi. Provato sulla mia pelle e in generale può capitare a più di qualche versione sia tra sportive, naked e turistiche. In breve facendo il cambio dell'olio alla successiva accensione può restare la spia accesa, questo perchè entra aria nel circuito. Andava quindi svitato un attimo il filtro dell'aria, non del tutto, (ed effettivamente usciva aria) e poi richiuso. Oppure bisognava inserire il filtro dell'aria con già dell'olio messo dentro.
    forse t hai sconfuso

  6. #175
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/01/21
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    [QUOTE=massi69;7726324]
    Citazione Originariamente Scritto da Venom70 Visualizza Messaggio

    forse t hai sconfuso
    Si hai ragione mi sono confuso a scrivere, è che mentre scrivevo facevo altre cose anche

  7. #176
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,240
    Citazione Originariamente Scritto da Venom70 Visualizza Messaggio
    Si hai ragione mi sono confuso a scrivere, è che mentre scrivevo facevo altre cose anche
    vai tranq che io sono confuso anche quando non faccio nulla🤣👍

  8. #177
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/05/11
    Località
    torino
    Moto
    Speed 1200RS
    Messaggi
    380
    Ritirata la moto dal tagliando ieri sera, il meccanico mi ha confermato che ha sentito in triumph e gli hanno confermato del problema e che ci stanno lavorando e che in ogni caso e' solo un problema di bug software e che non compromette nessun organo interno del motore di usarla tranquillamente e a breve dovrebbe arrivare una nuova mappa che risolve(si spera presto!!), in ogni caso mi ha detto che ha provato a disinstallarla e rinstallarla vediamo se si riaccende o no!(incrocio le dita)

  9. #178
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/22
    Località
    Friuli Venezia Giulia
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    10
    Io la mia la sto ancora aspettando... nella mia però, come in quella di @Maxmonkey hanno aperto il motore e sostituito la pompa. Spero che finalmente in triumph siano riusciti a capire cosa c'è che non va dopo aver utilizzato noi proprietari come cavie.
    Le prime prove statiche hanno dato esito positivo: la spia non si accende più. Prima di riconsegnarmela vogliono fare un giro di prova per capire come si comporta anche in quel frangente.
    Speriamo bene.

  10. #179
    TCP Rider
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    Ischia (NA)
    Moto
    Speetriple 1050 Matt Black
    Messaggi
    113
    Anche a me si é accesa spia, misurata la pressione con lo strumento si rileva una pressione quasi nulla al minimo che sale fino a 3,5 BAR quando i giri raggiungono 5000...
    Mi hanno mandato a prendere la pompa, speriamo arrivi presto...
    Secondo voi quanto deve essere il valore al minimo?

  11. #180
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da rik.cob Visualizza Messaggio
    Anche a me si é accesa spia, misurata la pressione con lo strumento si rileva una pressione quasi nulla al minimo che sale fino a 3,5 BAR quando i giri raggiungono 5000...
    Mi hanno mandato a prendere la pompa, speriamo arrivi presto...
    Secondo voi quanto deve essere il valore al minimo?
    Mi era stato detto che la pressione al minimo doveva essere 1,6 BAR(non ne sono certo) . E intanto si continuano a sostituire pompe, altro che software.
    Per i tempi non saprei dirti, a me è arrivata in 21 giorni, a qualcuno più di un mese di attesa. Magari sei fortunato ed è disponibile.

    🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞

Pagina 18 di 22 PrimaPrima ... 8141516171819202122 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Spia pressione olio
    Di JoeyDunlop nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/08/2015, 10:26
  2. [Scrambler] Problema spia pressione olio
    Di balabiott79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11/04/2014, 22:20
  3. spia pressione olio
    Di matteo7 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/06/2013, 03:26
  4. il verdetto 1 round:spia pressione olio !!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 16:20
  5. segnalazione : spia pressione olio!!!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 11:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •