
Originariamente Scritto da
ABCDEF
siamo tornati, vedo, a un altro dei "cavalli di battaglia" di chi ha studiato economia all'università della strada...
e continuiamo a chiamare ricatto ciò che ricatto non è
io, più do moody's, mi preoccuperei dei miliardi che aspettiamo, perchè se quello che "fa immaginare" la meloni, che è quello che sospetta moody's, è vero, e cioè che la meloni pensa a cambiare le carte in tavola del PNRR, non solo il nostro rating si abbassa, ma non becchiamo nemmeno più i soldi concordati (concordati, lo so, è dura da capire, con delle condizioni)
l'italia stracciona è un paese pieno di gente che pensa che tutti le debbano prestare volentieri i soldi sulla base dell'ottima cucina, della storia che ha portato la "civilta" in molte parti del mondo, dell'arte, della cultura(saperiamo non facciano un giro sul TCP), e fottersene se non è capace di mantenere impegni e di pianificare qualcosa di credibile...ma chi di voi presterebbe volentieri il suo denaro a un cialtrone poco credibile? certo, qualcuno lo farebbe, ma siccome il rischio sarebbe più alto di quello che si correrebbe prestandolo a una persona seria ed affidabile, correrebbe il rischio a fronte di interessi maggiori...non ho mai capito cosa non torni di questo discorso
boh
p.s. ti svelo un segreto: anche per gli stati vale la credibilità, oltre alla capacità residua di tassare...e questo spiega, alle teste di legno come la tua, perchè il giappone possa avere un debito pubblico molto superiore a quello italiano, senza grandi (oddio, qualcuno lo ha avuto, ma semplifichiamo) problemi
capoccione