Potrei anche essere d’accordo, tuttavia:
- Montare uno scarico come lo Zard racing (quindi non omologato) deriva dalla mia volontà di personalizzare la Speed con uno scarico che non solo mi piaccia esteticamente e che sappia completare il look della moto, ma che sappia anche renderla un po’ più “viva” in termini di sound, cosa che né il terminale stock né tantomeno gli scarichi omologati non mi davano
- Io non ho rimosso i catalizzatori (che al contrario di quanti in tanti pensano si trovano al fondo dei collettori e non nella pancia di scarico nera che serve solo a smorzare le onde sonore e che invece ho rimosso)
- Riconosco che l’intervento che più ha reso necessaria una rimappatura sia stato la rimozione della valvola allo scarico, che comporta anche la rimozione della pancia (a meno di non creare un raccordo ad-hoc che mantiene la valvola, cosa che avrei anche potuto pensare di fare se ci fosse stato uno scarico doppio che proprio mi piaceva da impazzire ma non era questo il caso), intervento che però si rende necessario per poter montare lo Zard
Queste modifiche potrebbero compromettere la garanzia, se non fosse che sono tutte completamente reversibili. Ergo: se hai bisogno di mandare la moto in garanzia basta rimontare i componenti originali e flashare la ECU con il firmware originale, per poi rimontare tutto una volta che torna indietro.









Rispondi Citando