Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 127

Discussione: Moto con cambio automatico/sequenziale

  1. #91
    Nuovo TCP Rider L'avatar di marcoluga
    Data Registrazione
    21/05/24
    Località
    Sorengo - Svizzera
    Moto
    Kawasaki Versys 1000 SE
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    curiosita'
    era un modello pre 2021 o hai tenuto il DCT in At tutto il tempo?
    perche' dal 2022 hanno cambiato rapportatura e logica centralina e francamente non riscontrocerti comportamenti, prima di partire per le ferie ho fatto un giro di 150 km con un amico, francamente in tutte le stradine di costa che ho percorso, col cambio tenuto in MT sono riuscito a portarla fino ad un minimo di 1600/1700giri in seconda prima che la centralina intervenisse.
    con un manuale, sotto quella soglia, fai danni eh.
    La moto era una AT Adventure demo già con anteriore da 19". Devo ammettere che quella strada è tosta. I tornanti sono molti, tutti stretti o strettissimi ed ho provato a farli in Road, in S1 ed in S2, e niente li patisce in tutti i casi, solo in discesa sono riuscito a gestirla. Anche in manuale, cambia niente, quando riprendi in mano il gas attaccava in modo brusco facendoti finire in contromano, complice la strada stretta. Con la Versys 1000 stessa strada, zero pensieri, gestione del gas ed elasticità fanno il miracolo. Aggiungo che la stessa strada, fatta con la precedente Multistrada 950S, era stata una vera tortura, impossibile fare i tornanti senza sfizionare... cambiata la moto, eliminato lo stress. Non capisco chi apprezza questa Ducati, un motore da endurona non può e non deve essere così fiacco e scorbutico sotto i 3000 giri, è una palese contraddizione con la destinazione d'uso.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da marcoluga Visualizza Messaggio
    La moto era una AT Adventure demo già con anteriore da 19". Devo ammettere che quella strada è tosta. I tornanti sono molti, tutti stretti o strettissimi ed ho provato a farli in Road, in S1 ed in S2, e niente li patisce in tutti i casi, solo in discesa sono riuscito a gestirla. Anche in manuale, cambia niente, quando riprendi in mano il gas attaccava in modo brusco facendoti finire in contromano, complice la strada stretta. Con la Versys 1000 stessa strada, zero pensieri, gestione del gas ed elasticità fanno il miracolo. Aggiungo che la stessa strada, fatta con la precedente Multistrada 950S, era stata una vera tortura, impossibile fare i tornanti senza sfizionare... cambiata la moto, eliminato lo stress. Non capisco chi apprezza questa Ducati, un motore da endurona non può e non deve essere così fiacco e scorbutico sotto i 3000 giri, è una palese contraddizione con la destinazione d'uso.
    allora ho capito che era una 19" etc etc e che con la versys toi sei trovato meglio

    forse era un modello pre aggiornamento 2021, sulla questione curve credo sia piu una questione di ciclistica che altro, tutti sti problemi non li ho mai avvertiti, nel sulla AT che sul Adv,

  4. #93
    Nuovo TCP Rider L'avatar di marcoluga
    Data Registrazione
    21/05/24
    Località
    Sorengo - Svizzera
    Moto
    Kawasaki Versys 1000 SE
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    allora ho capito che era una 19" etc etc e che con la versys toi sei trovato meglio

    forse era un modello pre aggiornamento 2021, sulla questione curve credo sia piu una questione di ciclistica che altro, tutti sti problemi non li ho mai avvertiti, nel sulla AT che sul Adv,
    Era una moto nuova con si e no 500 Km, quindi sicuramente ultimo aggiornamento. Il problema sta nella gestione del cambio in condizioni comunque assai difficili, problemi di ciclistica "zero", credimi ho avuto molte moto e la prima moto l'ho avuta a 14 anni, cioè 53 anni fa quindi sono perfettamente in grado di distinguere il problema. Un tornante di quel raggio si può fare solo a bassa velocità, quindi la moto scala in prima ed alla ripresa del gas purtroppo diventa brusca, peraltro ho anche scritto che tale situazione mette in crisi anche moto molto blasonate come la Multi 950S, con la differenza che potendo sfrizionare si può gestire il problema. Forse, ma non ho provato, si potrebbe usare il freno posteriore in uscita dalla curva. Quando ho tempo andrò a riprovarla (magari anche su strade tortuose ma meno impestate), anche perché quella moto mi piace assai

  5. #94
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da marcoluga Visualizza Messaggio
    Era una moto nuova con si e no 500 Km, quindi sicuramente ultimo aggiornamento. Il problema sta nella gestione del cambio in condizioni comunque assai difficili, problemi di ciclistica "zero", credimi ho avuto molte moto e la prima moto l'ho avuta a 14 anni, cioè 53 anni fa quindi sono perfettamente in grado di distinguere il problema. Un tornante di quel raggio si può fare solo a bassa velocità, quindi la moto scala in prima ed alla ripresa del gas purtroppo diventa brusca, peraltro ho anche scritto che tale situazione mette in crisi anche moto molto blasonate come la Multi 950S, con la differenza che potendo sfrizionare si può gestire il problema. Forse, ma non ho provato, si potrebbe usare il freno posteriore in uscita dalla curva. Quando ho tempo andrò a riprovarla (magari anche su strade tortuose ma meno impestate), anche perché quella moto mi piace assai
    non saprei dirti, neanche io sono un novellino, ma col DCT sulla Adv mi ci trovo da dio
    non ho opportunitaà di fare tornanti e mi piace andare piano, ma in MT con il ride mode gravel ogni marcia la posso portare fino a minimo 1500 giri prima che cambi da solo in scalata, sulla riattaccata brusca a questo punto credo sia un problema legato all'euro5

  6. #95
    TCP Rider L'avatar di TeoroSpeed
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    sulle rive del glorioso Piave
    Moto
    Speed MY11 toro rosso
    Messaggi
    84
    la stessa cosa si può dire per l'ABS e le MAPPATURE, io credo che purtroppo la tecnologia (in tutti i campi) continuerà a sostituire sempre di più l'uomo. Io intanto mi tengo stretta la mia speed 2011

    anche per me!
    Ultima modifica di TeoroSpeed; 17/08/2024 alle 21:02 Motivo: Unione Post Automatica
    "La vita é correre, il resto é solo aspettare" Steve McQueen

  7. #96
    Bannato
    Data Registrazione
    13/08/24
    Località
    IT
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente Scritto da marcoluga Visualizza Messaggio
    Era una moto nuova con si e no 500 Km, quindi sicuramente ultimo aggiornamento. Il problema sta nella gestione del cambio in condizioni comunque assai difficili, problemi di ciclistica "zero", credimi ho avuto molte moto e la prima moto l'ho avuta a 14 anni, cioè 53 anni fa quindi sono perfettamente in grado di distinguere il problema. Un tornante di quel raggio si può fare solo a bassa velocità, quindi la moto scala in prima ed alla ripresa del gas purtroppo diventa brusca, peraltro ho anche scritto che tale situazione mette in crisi anche moto molto blasonate come la Multi 950S, con la differenza che potendo sfrizionare si può gestire il problema. Forse, ma non ho provato, si potrebbe usare il freno posteriore in uscita dalla curva. Quando ho tempo andrò a riprovarla (magari anche su strade tortuose ma meno impestate), anche perché quella moto mi piace assai
    Ma poi basta un po' di sporco in un tornante ripido, dove devi regolare con la frizione col manuale stai in piedi, con l'automatico vai per terra o comunque rischi.

    A quel punto meglio un Tmax, almeno ha il variatore

    Citazione Originariamente Scritto da TeoroSpeed Visualizza Messaggio
    la stessa cosa si può dire per l'ABS e le MAPPATURE, io credo che purtroppo la tecnologia (in tutti i campi) continuerà a sostituire sempre di più l'uomo. Io intanto mi tengo stretta la mia speed 2011

    anche per me!
    L'abs però è utile, come il TC (anche se ne si può fare tranquillamente a meno), l'Mt su una moto invece lo vedo solo come un contro, e nessun pro (l'unico pro è nel traffico, ma chi e che prende la moto per andarsi a cuocere in città?)
    Ultima modifica di Panthera; 18/08/2024 alle 08:58 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #97
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,254
    Beh, nelle grandi città la moto è un mezzo molto utilizzato, proprio per “scavalcare” il traffico.
    La maggior parte delle persone usa lo scooter, tralaltro (e inaspettatamente) con mia piena approvazione (perché è il suo utilizzo perfetto).
    Chi ha la moto fatica ad utilizzare lo scoooer, perché il confronto sul lato sicurezza e sulla guidabilità è impietoso (a favore della moto, ovviamente).
    Però è utile, senza se e senza ma, basta non considerarlo una moto.
    Alla Iper Romagna, mentre parcheggiavo, mi sono guardato un po’ attorno e ho notato una “esagerata” presenza di T-Max parcheggiati.
    Va di moda in Romagna, e ce n’è uno in ogni cortile.
    Ma a fianco della mia moto era parcheggiato un Kymco 550 ETS nero.
    In un primo momento lo avevo scambiato per l’ennesimo T-Max, poi mi sono accorto che non lo era.
    L’ho guardato per bene, ed esteticamente mi è sembrato persino più bello del nuovo T-Max 560 (troppo manga a mio avviso).
    A livello di finiture non sembrano esserci grosse differenze.
    Davanti il Kymco monta delle pinze San Brembo, mentre l’idolatratissimo T-Max monta delle mediocri Nissin simili a quelle della MT-07, che frenano il giusto.
    Quando mi hanno detto che il Kymco 550 è in offerta a 9990€, e ha 3,5 cavalli in più del T-Max (che ne costa 6000 in più) mi è venuto da ridere…
    Se lo si considera per quel che è, il Taiwanese non è affatto schifoso in relazione al rapporto qualità/prezzo, mentre il giapponese rasenta il furto con scasso.
    Se mai prenderò uno scooter (per andare a fare la spesa alla Iper o in centro a Bologna per commissioni), sarà sicuramente il Kymco.
    Ha il variatore, che tra pregi e difetti è la miglior scelta.
    Con alcuni accorgimenti (variatore, rulli, molla di contrasto, pulegge, ecc..) puoi variare i rapporti di trasmissione, puoi modificarne la risposta (resa) in accelerazione e ripresa, non rimani mai senza il rapporto giusto inserito!
    Con il DCT invece è possibile che avvenga una scalata alla segugio member, così come è possibile con qualsiasi altro tipo di cambio elettroattuato (se lasciato in modalità automatica).
    Non credo abbia senso comprare una moto automatica, e usarla in modalità manuale per tutta la sua vita.
    Un mio caro amico ha fatto così con l’Integra 750, poi ha capito l’errore e si è comprato una Tracer 900 GT (e adesso è davvero molto contento).
    Io non comprerò mai una moto automatica, perché non ha proprio senso (per il mio modo di essere e di pensare), ma posso tranquillamente pensare ad affiancare alla mia Tiger uno scooter (ovviamente performante, ben frenato e con sospensioni vere, non China Equipment come la maggior parte dei vasconi semoventi).
    Honda ci ha provato a creare un mezzo ibrido che potesse soddisfare entrambe le categorie (motociclisti e scooteristi).
    Diamo onore al merito, ma……..
    L’Integra ha avuto un buon successo commerciale, ma come ogni araba fenice anche quella ha spiccato il suo ultimo volo ed è uscita dalla produzione, sostituita, si fa per dire, dal Forza 750, che è uno scooter al 95%.
    Meglio mille volte il Kymco, o il T-Max, a quel punto.
    E lo stabilisce anche il mercato, perché il Forza 750 non è assolutamente esploso, come fece l’Integra ai suoi tempi.
    È rimasto in produzione l’X-ADV, con quella ridicola ruotina posteriore, che in complesso non è male ma che non potrà mai sostituire l’Integra.
    Do tempo due anni e spariranno entrambi.

    Sabba

  9. #98
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Comunque, vorrei sapere se esistono statistiche sulle vendite di Honda per i mezzi forniti di DCT. Ho sentito sostenere che oltre i ⅔ dei veicoli su cui si può scegliere, sono dotati del DCT.
    Inoltre il passo oltre lo ha fatto sempre Honda, con la e-cluch che se funziona come dicono, sarebbe la quadratura del cerchio.

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  10. #99
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da topo78 Visualizza Messaggio
    Comunque, vorrei sapere se esistono statistiche sulle vendite di Honda per i mezzi forniti di DCT. Ho sentito sostenere che oltre i ⅔ dei veicoli su cui si può scegliere, sono dotati del DCT.
    Inoltre il passo oltre lo ha fatto sempre Honda, con la e-cluch che se funziona come dicono, sarebbe la quadratura del cerchio.

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
    su 487 mila unita 180 mila sono DCT

  11. #100
    Bannato
    Data Registrazione
    13/08/24
    Località
    IT
    Messaggi
    18
    Venderne ne venderanno, ma penso che il target di riferimento sarà sugli scooteristi che vorrebbero prendersi una moto ma non sanno cambiare le marceno che han dato solo l'esame dello scooter. Qualunque motociclista un minimo navigato sono sicuro che troverà sto amenicolo del tutto superfluo e anche se dovesse cadere nella moda del momento son sicuro che ritornerà all'ovile in fretta.

Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •