Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 62

Discussione: Attentato a kabul,morto un italiano

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di johnnybegood
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    roma
    Moto
    speed 2003
    Messaggi
    928
    filo io parlo dati alla mano. non per sentito dire. specie sulle cose serie.
    Poi pensa quello che vuoi. Io certe cose le ho fatte perchè mi è stato ordinato dal mio Paese. E le foto e lettere che ogni tanto mi arrivano dal kosovo con le foto di qualcuno che cresce in un mondo un poco migliore, beh scusami ma a me mi fa proprio sentire meglio.
    Nel mondo secondo me c'è chi ha la nomea e chi fa fatti. sta a te scegliere e capire poi. Indipendentemente se sei su un ponteggio osu sulla strada per kabul.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    la cosa piu' spiacevole di queste discussioni è che , per colpa della strumentalizzazione che si fa di questi episodi, sembra sempre che chi non è d'accordo con queste guerre, automaticamente, debba disprezzare i nostri soldati e, viceversa, chi è d'accordo, li esalti come gli ultimi veri uomini rimasti sulla faccia della terra

    ovviamente non è cosi'

    spero che il mio punto di vista sia chiaro leggendo qualche post piu' su

  4. #43
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    Io certe cose le ho fatte perchè mi è stato ordinato dal mio Paese
    Forse non siamo sulla stessa lunghezza d'onda e non riusciamo a capirci: LE HAI FATTE PERCHE' SEI UN SOLDATO, PERCHE' SEI TU DI TUO PUGNO CHE HAI PRESO QUESTA DECISIONE E NON TI HA OBBLIGATO NESSUNO!!!! SE AVESSI SCELTO DI FARE L'IMPIEGATO NESSUNO DI AVREBBE OBBLIGATO DI FARE NIENTE!!! CAPITO ORA?
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di johnnybegood
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    roma
    Moto
    speed 2003
    Messaggi
    928
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    stesso avatar e stesso modo di pensare pensavo avessi cambiato nome tutto qui
    medoro con tutto il rispetto non mi conosci. il modo di pensare è mio e spesso dissento dal suo per molte cose. Se scrivo qui oggi è perchè il modo omologato e non motivato, che da 1 ora cercoo di spiegare evidentemente a chji ha orecchie solo per quello che gli pare, è proprio lontano da me.
    Filo ma che cavolo stai dicendo? Io firmo per un idea di libertà del mio paese e tu mi dici che se schiatto sapevo che era in preventivo? Cioè uno che impenna a piazza spietro in mezzo ad una processione ha la stessa pena se muore da parte tua di chi va in missione? fammi capire tu ...

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    filo non sono cose da questionare. Un muratore sceglie dove lavorare ed ha diritti che un soldato, con coscienza e sacrificio non ha. Poi che a nessuno dei due venga riconosciuto alcunchè da parte di nessuno mi provoca personalmente ugualmente rabbia.
    E' quello che sta dicendo più di qualcuno.
    Cercate per una volta di non arrivare ai soliti triti e tristi discorsi a priori. imostriamoci un popolo vero per una volta e non tifisi di partiti od ideologie che a nulla hanno portato se non dolore da che storia è storia.
    Le scelte sono rispettabili, pensa solo che chi è morto è morto anche perchè tu potessi criticare il suo stesso operato.
    e te lo dico per esperienza diretta che chi fa certe cose lo fa con non buone ma più che onorevoli intenzioni.

    è qui che anche tu come tantoi dimostri estrema disinformazione dovuta a pregiudizio. Chiunque va in tali territori sappi che non è mai ripeto mai di sua volontà ma viene al contrario delle cazzatre messe oin giro da anni che anche io mi sono sentito dire, mandato con un atto di ordine di missione che inizia con un bel "DISPONESI"...caro filo sono tante le cose che non si sanno e sulle quali sui sputano sentenze
    io nono ho intenzione di criticare alcuno, tanto più in questo caso, ma ribadendo il max rispetto per coloro che non ci sono più, entriamo in altro argomento, liberiamo il campo diciamo così.

    vorrei dirti che avrei da obbiettare sul "disponesi", siamo nel 2007, non siamo mica 60 fa, siamo in tempo di "pace" (finta ma tale viene definita), magari parli per tua esperienza diretta, ma ho comuenque dei dubbi ...non mi dire che se per qualche motivo rifiuti la missione ti mettono alla gogna, per piacere....
    è noto che dopo la strage di nassirya, massimo rispetto anche per quei ragazzi che ci sono rimasti, ci sono state caserme c.d."operative" in cui c'è stata la "moria delle vacche" ovvero gentre che fino al giorno prima voleva, doveva, s'è fatta in 4, volev...voleva ...voleva così partire che ha marcato visita a nastro... e ti parlo non di 3 o 4 persone ma di tanta gente che alla fine...non è più partita.

    forse anche te alcune cose non le sai ...

    io sono sicuro che per fare questo lavoro bisogna crederci, bisogna avere dentro il senso della patria, dello stato, insomma lo devi amare sto tipo di lavoro...ma sarebbe ipocrita ed irrispettoso, secondo me, tralasciare l'aspetto economico, non credi ?


    cioè sarò ancor più schietto, penso che per 1200 euro al mese poca gente rischierebbe tanto, lasciando gli affetti più cari a casa, andando dall'lara parte del momdo, al fredo/caldo con mezzi a volte scarsi, magari dovendo costruire da zero il proprio campo, e con in testa il pensiero della possibilità di non rivederli più...

    e guarda che non parlo di militari ruolo Ufficiali o con particolari incarichi e specializzazioni ... parlo di "truppa" della gente comune.


    come detto sopra ribadisco che per far stò lavoro ti deve piacere, lo devi amare, lo devi sentire tuo, magari quando non lo fai ti manca anche, ma andando a stringere, mie cari signori, il lato econimico ha comunque e per chunque il suo peso.


    con questo, scusate, non si tratta di lanciare la pietra e ritirare la mano, ma mi ritiro, in esilio da questa discussione, meglio così, saluti...
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da bond972 Visualizza Messaggio
    io nono ho intenzione di criticare alcuno, tanto più in questo caso, ma ribadendo il max rispetto per coloro che non ci sono più, entriamo in altro argomento, liberiamo il campo diciamo così.

    vorrei dirti che avrei da obbiettare sul "disponesi", siamo nel 2007, non siamo mica 60 fa, siamo in tempo di "pace" (finta ma tale viene definita), magari parli per tua esperienza diretta, ma ho comuenque dei dubbi ...non mi dire che se per qualche motivo rifiuti la missione ti mettono alla gogna, per piacere....
    è noto che dopo la strage di nassirya, massimo rispetto anche per quei ragazzi che ci sono rimasti, ci sono state caserme c.d."operative" in cui c'è stata la "moria delle vacche" ovvero gentre che fino al giorno prima voleva, doveva, s'è fatta in 4, volev...voleva ...voleva così partire che ha marcato visita a nastro... e ti parlo non di 3 o 4 persone ma di tanta gente che alla fine...non è più partita.

    forse anche te alcune cose non le sai ...

    io sono sicuro che per fare questo lavoro bisogna crederci, bisogna avere dentro il senso della patria, dello stato, insomma lo devi amare sto tipo di lavoro...ma sarebbe ipocrita ed irrispettoso, secondo me, tralasciare l'aspetto economico, non credi ?


    cioè sarò ancor più schietto, penso che per 1200 euro al mese poca gente rischierebbe tanto, lasciando gli affetti più cari a casa, andando dall'lara parte del momdo, al fredo/caldo con mezzi a volte scarsi, magari dovendo costruire da zero il proprio campo, e con in testa il pensiero della possibilità di non rivederli più...

    e guarda che non parlo di militari ruolo Ufficiali o con particolari incarichi e specializzazioni ... parlo di "truppa" della gente comune.


    come detto sopra ribadisco che per far stò lavoro ti deve piacere, lo devi amare, lo devi sentire tuo, magari quando non lo fai ti manca anche, ma andando a stringere, mie cari signori, il lato econimico ha comunque e per chunque il suo peso.


    con questo, scusate, non si tratta di lanciare la pietra e ritirare la mano, ma mi ritiro, in esilio da questa discussione, meglio così, saluti...
    Mi fa piacere che uno con la tua posizione,sapendo il lavoro che fai,scrive queste cose x me indica la tua obbiettività e oggi come oggi non è poco
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di johnnybegood
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    roma
    Moto
    speed 2003
    Messaggi
    928
    vorrei dirti che avrei da obbiettare sul "disponesi", siamo nel 2007, non siamo mica 60 fa, siamo in tempo di "pace" (finta ma tale viene definita), magari parli per tua esperienza diretta, ma ho comuenque dei dubbi ...non mi dire che se per qualche motivo rifiuti la missione ti mettono alla gogna, per piacere....
    è noto che dopo la strage di nassirya, massimo rispetto anche per quei ragazzi che ci sono rimasti, ci sono state caserme c.d."operative" in cui c'è stata la "moria delle vacche" ovvero gentre che fino al giorno prima voleva, doveva, s'è fatta in 4, volev...voleva ...voleva così partire che ha marcato visita a nastro... e ti parlo non di 3 o 4 persone ma di tanta gente che alla fine...non è più partita.

    prova a farlo anche dopo 60 anni e vedi che carriera e trattamento avrai...poi fammi sapere!
    Se poi metti in dubbio che nel 2007 si parte sempre e comunque con disponesi allora vuol dire che non sai nemmeno a cosa sono soottoposti i tuoi soldati. Bene..mi fa piacere anche perchè eravamo laggiù taòlmente ben pagati che pensa un pò ho deciso di cambiare lavoro e non fare più quella carriera. In questo ha ragione filo nel senso che se trovi un'alternativa allora si diventa davvero una scelta. Ma vedete spesso dopo aver "scelto a 18 anni"ritrovarsi a 28-30 anni non si ha più la scelta che dite.
    E questo purtroppo accade il molti dei mestieri specializzati.
    Ma una differenza c'è porca miseria. Possibile che non riusciate a vederla? Sono daccordo che oramai è un mestiere tecnico molto specializzato, ma secondo voi uno va (italiano) a farsi rischiare di ammazzare solo per 1200e al mese e gli 50 e al giorno che ti danno di missione tassati al 33%??
    Secondo me se uno lo fa è perchè spera che davvero possa fare qualcosa.
    E' diverso da chi va nel mato grosso
    E' diverso da madre teresa, da albert schwaizer.
    Ma scusatemi assolutamkente non meno nobile come lo si vuole far passare.

    medoro mi spiace deluderti ma le cose in forze armate sono esattamente come 60 anni fa. E ti confermo che l'invio è con ordine di invio. Non puoi rifiutare.
    Anche nel mio caso mi è stato comunicato 15 gg prima. Non c'è differenza tra il trattamento e il freddo che ho preso come ufficiale e sino al grado di tenente colonnello la missione è uguale.
    La scelta io la ho potuta fare. E dopo aver fatto l'esperienza del kosovo ho scelto la strada del civile. Ma questa possibilità di scegliersi un altro lavoro ben pochi la hanno.
    Certo che il lato economico ha il suo peso ma guarda che in forze armate è sempre stato uno dei problemi purtroppo.
    Vogliono un esercito professionale i nostri politici ma con lo stipendio di leva.
    Quello che piuttosto mi fa rabbia è che credo che la famiglia del nostro militare morto NON avrà alcun tipo di assistenza se non le iniziative dei commilitoni.
    Neppure, come faceva notare qualcuno, una assicurazione che paghi almeno lo studio dei figli.
    Però questo non fa incazzare come bestie nessuno
    Beh se poi il nostro paese è come è credo che la ragione vada vista nei nostri specchi la mattina. Me per primo
    Ultima modifica di johnnybegood; 25/11/2007 alle 14:18 Motivo: UnionePost automatica

  9. #48
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    vorrei dirti che avrei da obbiettare sul "disponesi", siamo nel 2007, non siamo mica 60 fa, siamo in tempo di "pace" (finta ma tale viene definita), magari parli per tua esperienza diretta, ma ho comuenque dei dubbi ...non mi dire che se per qualche motivo rifiuti la missione ti mettono alla gogna, per piacere....
    è noto che dopo la strage di nassirya, massimo rispetto anche per quei ragazzi che ci sono rimasti, ci sono state caserme c.d."operative" in cui c'è stata la "moria delle vacche" ovvero gentre che fino al giorno prima voleva, doveva, s'è fatta in 4, volev...voleva ...voleva così partire che ha marcato visita a nastro... e ti parlo non di 3 o 4 persone ma di tanta gente che alla fine...non è più partita.

    prova a farlo anche dopo 60 anni e vedi che carriera e trattamento avrai...poi fammi sapere!
    Se poi metti in dubbio che nel 2007 si parte sempre e comunque con disponesi allora vuol dire che non sai nemmeno a cosa sono soottoposti i tuoi soldati. Bene..mi fa piacere anche perchè eravamo laggiù taòlmente ben pagati che pensa un pò ho deciso di cambiare lavoro e non fare più quella carriera. In questo ha ragione filo nel senso che se trovi un'alternativa allora si diventa davvero una scelta. Ma vedete spesso dopo aver "scelto a 18 anni"ritrovarsi a 28-30 anni non si ha più la scelta che dite.
    E questo purtroppo accade il molti dei mestieri specializzati.
    Ma una differenza c'è porca miseria. Possibile che non riusciate a vederla? Sono daccordo che oramai è un mestiere tecnico molto specializzato, ma secondo voi uno va (italiano) a farsi rischiare di ammazzare solo per 1200e al mese e gli 50 e al giorno che ti danno di missione tassati al 33%??
    Secondo me se uno lo fa è perchè spera che davvero possa fare qualcosa.
    E' diverso da chi va nel mato grosso
    E' diverso da madre teresa, da albert schwaizer.
    Ma scusatemi assolutamkente non meno nobile come lo si vuole far passare.
    scusami la domanda, solo per informazione, ma io sapevo che chi andava in missione prendeva un sacco di soldi tra le varie voci extra

    se non è cosi' sono disinformato e sarei ben felice che tu mi chiarissi le idee

    il discorso della carriera invece mi è ben chiaro

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di johnnybegood
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    roma
    Moto
    speed 2003
    Messaggi
    928
    si prendono extra che si chiama indennotà di missione dalla quale lo stato si prende 33% in tasse un altra percentuale per vitto (Rancio) e alloggio (tende container di plastica) per un totale netto ultimo a mia conoscenza di ben 70e per l'IRAQ.
    Ma il bello è stato ad esempio nel kosovo il metodo di calcolo stabilito dal governo: dollaro a più di 2000lire di allora quotazione del dollaro per la paga 1500lire. Spiegazione del governo: lo teniamo fermo come quotazione il dollaro, per tutelarvi dalle oscillazioni della valuta!!!!!!
    Ora ti domando: tu in un paese dove uno ti sorride e salta in aria con te bambini e tutto ciò che ha intorno ci andresti per quei soldi?sei mesi che risolvi che forse compri una macchina??Magari che riesci a pagare i debiti in parte quello si.
    Guarda tra i miei ex colleghi non mi pare proprio che ci sia tutta sta bagarre per andarci, non mi pare proprio.

  11. #50
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da johnnybegood Visualizza Messaggio
    si prendono extra che si chiama indennotà di missione dalla quale lo stato si prende 33% in tasse un altra percentuale per vitto (Rancio) e alloggio (tende container di plastica) per un totale netto ultimo a mia conoscenza di ben 70e per l'IRAQ.
    Ma il bello è stato ad esempio nel kosovo il metodo di calcolo stabilito dal governo: dollaro a più di 2000lire di allora quotazione del dollaro per la paga 1500lire. Spiegazione del governo: lo teniamo fermo come quotazione il dollaro, per tutelarvi dalle oscillazioni della valuta!!!!!!
    Ora ti domando: tu in un paese dove uno ti sorride e salta in aria con te bambini e tutto ciò che ha intorno ci andresti per quei soldi?sei mesi che risolvi che forse compri una macchina??Magari che riesci a pagare i debiti in parte quello si.
    Guarda tra i miei ex colleghi non mi pare proprio che ci sia tutta sta bagarre per andarci, non mi pare proprio.
    no, non ci andrei, grazie....ero disinformato

    ....la truffa sul dollaro si commenta da se

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ucciso militare italiano a Kabul
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28/02/2011, 13:30
  2. ATTENTATO!
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 18/09/2010, 14:07
  3. Cristo: Attentato a Kabul. Sei militari italiani uccisi
    Di obrady nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 254
    Ultimo Messaggio: 19/09/2009, 21:41
  4. Staff di Emergency lascia Kabul...
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11/04/2007, 20:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •