ero il più fatto quindi il più pericoloso...:rolleyes::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
scusami ma dire "che è una balla" mi sembra alquanto avventato...la gente deficiente che cerca la roba speciale c'è sempre stata e sempre ci sarà (la mamma dei deficienti partorisce copiosamente) ...ciò non vuol dire che è stat una cosa ben fatta proibire la coltivazione e l'uso di una pianta come la canapa che oltretutto è vecchia come il mondo!!...
io cerco solo di fare una analisi causa-effetto...e in questa analisi una qualsiasi cosa si può solo definire legale o illegale...non cisono vie di mezzo...
se è legale è sottoposta al leggi e soprattutto all'utilizzo e il giudizio dell'opinione pubblica...se è illegale va dritta dritta nelle mani delle varie mafie che ne fanno l'uso e i guadagni che vogliono...
stessa cosa la prostituzione (che anche essa è vecchia come il mondo!!) io la legalizzerei e le darei una regolamentata (case chiuse...igiene controllata per legge...tasse...)in maniera tale che le prostitute possano pagare le tasse come LE PAGO IO e le varie mafie che le sfruttano se la prendano nel deretano...
Preferirei dire da ragazza che da giovane :wink_:...comunque...la maggior parte di noi si é 'divertito' in quel modo...
Anch'io non me la sento di condannare i ragazzi che lo fanno tutt'ora sporadicamente, per provare, 'per delirare quella volta ogni tanto'...
Non é giusto imporre, sono d'accordo, l'imposizione é nemica della sviluppo, della presa di coscienza, però c'é l'obbligo di dare gli strumenti (le informazioni) per maturare e scegliere.
Ora che sono un po' più grandicella, sottolineerei l'importanza della sicurezza: hai bevuto/fumato/calato non guidare (giovani e meno giovani), sappi che se lo fai una volta ogni tanto non succede nulla ma se diventa un'abitudine é nocivo per la salute (fisica e mentale) e così via....
E poi dare il buon esempio...insomma qualche cena un po' alcoolica (Piemonte=vino) la si fa ancora (e ci mancherebbe!!! :biggrin3:) però dopo non si guida, o taxi o il buon vecchio 'chi non ha testa abbia gambe' :wink_:
si ma non considerare come si è passati dalla canapa al nylon è un pò come mettere la testa sotto la sabbia...poi se oggi siamo sommersi di plastica di tutti i generi,che per ragioni di lobbi criminali e politiche non riusciamo nemmeno a riciclare, non ci possiamo lamentare...
ma tanto la soluzione è il "termovalorizzatore" alias inceneritore che risolve il male dell'immondizia (riversando nanoparticelle cancerogene nell'ambiente e producendo ceneri che devono essere smaltite come rifiuti speciali nelle discariche della mafia pagando a peso e a a caro prezzo quello che sversano..)
ma questi sono solo dettagli...
non ti risponde nessuno perchè fondamentalmente non glienepòfregàddemeno...è il menefreghismo sui fatti della storia che porta la stessa a ripetersi...ma se non ci si informa e soprattutto non si studia seriamente da dove veniamo e il perchè di tanti eventi voglio proprio vedere dove andremo in futuro!!...
...che il mefreghismo culturale sia oramai globalizzato lo si capisce già dal fatto che c'è chi va dicendo che mussolini non era poi così male o che mangano è addirittura un eroe senza che gli stessi non vengano scorticati vivi in una piazza gremita di persone...
lasciamo stare
purtroppo non si può affrontare questo argomento senza fare i dovuti e conseguenziali riferimenti...non avrebbe senso
Q8
Q8
il problema della legalità/illegalità delle droghe è legato anche al fattore prezzo
se non è più uno status symbol il prezzo cala , di conseguenza per procurarsi la droga non occorre andare a rubare o fare altri crimini, i drogati non avrebbero problemi finanziari , quindi meno criminalità indotta dagli stupefacenti, tuttavia bisogna salvaguardarsi dal crimine che deriva dalla mancanza di autocontrollo per chi fa uso di droghe pesanti ...problema che non dimentica anche un' antiprobizionista
La criminalità fa profitti notevoli proprio perchè i probizionisti li rendono monopolisti , questo vale anche per traffico di armi, gioco d'azzardo, prostituzione ....
La droga non è aggressione e quindi da punire...sono da vietare i comportamenti irresponsabili come bere una bottiglia di limoncello o drogarsi e mettersi a guidare .. perchè le strade non sono pubbliche ...ci sono persone con diritti individuali da rispettare
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Se volete fumare, fatelo... ma non inventiamoci cxxxxxe, pero'!:biggrin3:
chi non si è mai fatto una canna scagli la prima pietra :rolleyes:
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....
Appunto: brava! Tipo quello che facciamo gia' per l'acool: funziona? No!
La differenza pero' e' sostanziale. Il vino e la grappa nascono con l'intento di deliziare il palato (lo so che e' gia' stato detto...) e poi qualche benpensante invece decide di utilizzarlo come diversivo trangugiandone quantita' tali da non essere in grado piu' nemmeno di controllarsi.
Anche se ancora non mi spiego (qualcuno mi aiuti) come si possa apprezzare questo. :tongue:
L'altro nasce solo come diversivo per estraniarsi dalla realta' e medici e scienziati fin'ora non hanno fatto altro che dire che non e' una sostanza innocua (ma loro che ne sanno: mica hanno provato!).
Nulla. Io non vedo alcun problema.
Ci sono delle leggi che ti consentono gia' di fumare se vuoi.
Non e' vero, come dice Grillo, che le carceri sono pieni di drogati... forse saranno piene di gente che ci faceva su i soldi, o di gente che l'ha combinata sotto effetto di stupefacenti... equesti meritano di starsene in gattabuia: non si discute!
Ma se vuoi fumare alla fine ci riesci tranquillamente, alla faccia del "proibizionismo" vigente in Italia, come dice qui qualcuno.
A tutto ci deve essere un limite: se siamo abbastanza intelligenti da capirlo da soli allora va tutto bene, altrimenti ci vuole una legge che fara' uno che magari non ci capisce nulla, pazienza...
La colpa e' sempre la nostra: leggi a cxxxo per gente che si comporta a cxxxo!
Depenalizzare???
C'é chi fuma e non gli frega nulla...
Bautista e Kallio ne sono esempi lampanti e fulgidi... anche di domenica...
Anche sull'alcool i medici non fanno altro che dire che non é una sostanza innoqua e il palato, ma forse l'ho già detto anch'io :rolleyes:, non lo delizia solamente il vino e il liquore, ma anche il tabacco, se proprio vogliamo (vedi fumatori di pipa e toscani, pìù che di sigarette). Adesso non mettiamoci a fare i moralisti e decidere per gli altri quel che delizia e quel che non delizia. La realtà é che oggi come oggi non sarebbe possibile rendere illegale ciò che é nella nostra cultura, per fortuna, dico io, e quel che é lontano ci fa paura, seppur più o meno nocivo. Si parla di droghe quando si tratta di sostanze illegali, si parla di vino, birra, grappa, sigarette, tabacco .... quando si tratta di sostanze legali. Sarebbe ora di parlare delle sostanze per quel che sono e non per come sono state stabilite a livello legale.