Scusa sai, ma un'imprenditore fa impresa e fare impresa significa far le scelte migliori ma,se permetti,principalmente migliori per chi in quell'impresa ci rischia di tasca propria. detto questo,a parità di tutto,mi par chiaro che prendo il 20enne,se poi ho agevolazioni contrattuali,non vedo perchè dovrei evitarle. A volte si fa confusione tra "impresa" e "ente benefico". Quindi se uno sceglie il più giovane,forse la colpa (se di colpa si può parlare) è di chi agevola l'imprenditore in questa scelta (lo Stato,i sindacati,tutte le parti sociali...)