Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
Abbiamo alcuni punti in comune, che del resto avevo già premesso nel mio post precedente, ovvero i punti 1) e 2).

L'uso del denaro pubblico (ovvero: se pagasse tali prestazioni con denaro pubblico) onestamente non lo ricordo, prendo per buono quanto affermi.

La scorta: beh, quella ti deve scortare, se poi vado a trovare la mamma piuttosto che andare a puttane, i conti per il contribuente non cambiano.

Resta il fatto che, nel caso Marrazzo, aldilà dell'uso politico che è stato fatto della vicenda, il personaggio MERITAVA il discredito pubblico NON perchè si imboscava con delle trans, ma bensì perchè 1)ometteva denuncia per non compromettere la propria carriera, commettendo reato e 2) dava una immagine PUBBLICA ben diversa dal suo vero essere PRIVATO, ingannando così i suoi elettori.

Ora, se è vero che essere bugiardi NON SEMPRE è reato, è ALTRETTANTO VERO che è SEMPRE una brutta cosa, in questo senso bene ha fatto chi lo ha sputtanato.

Tornando a noi, a Straquadanio non è stato contestato NULLA di tutto questo.

E' stato fermato lungo una strada e gli sono state poste domande.

Di quale agguato stiamo parlando?

Dov'è la limitazione della privacy?

Ragazzi, ha fatto tutto lui!

Ripeto, il caso non sussiste!

Ciao Magnum.
Rispondo ancora una volta a Don Zauker poi lascio il tread definitivamente.
Su Marrazzo l'unica cosa che conta secondo me è l'omessa denuncia dell'estrorsione e la cessione di stupefacenti nonchè l'uso dei fondi regionali er pagare i trans (ci furono ammssioni all'epoca)
Le sue frequentazioni private e anche le bugie sono fatti suoi. Lo sputtanamento basato sulla "pruderie" sessuale mi fa schifo.
Su Stracquadanio ti ricordo che l parallelo con Marrazzo l'hai fatto tu.
E' vero che non gli è stato contestato nulla tuttavia" l'agguato" per provocarlo sperando in una reazione stizzita è evidente e confermato dall'uso della seconda telecamera ben distante e non individuabile.
Lui ha sbagliato. lo ripeto per l'ennesima volta , ad aggredire fisicamente il giornalista e il cameraman, tuttavia ritengo che la provocazione e la violazione al diritto di non essere ripreso sia pù grave dell'errore di stracquadanio.
Poi questa vicenda s'è colorata troppo per le connotazioni politiche che si sono volute dare al caso e per le antipatie personali. L'ho già scritto se ci fosse stato D'Alema (che è un incazzosetto mica male) avrei detto le stesse cose