Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
e se vogliamo aggiungere ancora i casi di privilegi:

da me fino a qualche anno fa si andava in pensione con il 110% dell'ultimo stipendio e anche dopo 25 anni di contributi. conosco persone che sono andate via a 45 anni facendo si e no 15 anni di lavoro (basta riscattare la laurea, fare un paio di figli o magari qualche anno di distacco sindacale e il gioco è fatto).

Oltretutto da me i lavoratori regionali godono di privilegi inesistenti in italia. Infatti, adesso che hanno allungato un pò i tempi (ma con la 104 fanno quel cacchio che gli pare) non potendo più avere il 110% dell'ultimo stipendio si sono aumentati direttamente tutti gli stipendi, quindi maggiore contribuzione e quindi maggiore pensione
potere dell'autodeterminazione,sono anni che auspico un ente terzo che stabilisca i compensi e le retribuzioni dei parlamentari,un po come si fa nel privato,tra azienda e sindacato.