Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Ma cosa c'entra con la politica di rigore della BCE se i greci comprano da fornitori tedeschi o se gli investitori privati tedeschi comprano titoli greci?
Che differenza fa se le stesse operazioni commerciali o economiche vengono effettuate con operatori cinesi o spagnoli o italiani?
Nessuno dall'esterno può indirizzare l'economia di un paese rifiutandosi di commerciare con lui.
A mio avviso confondi due cose che non c'entrano. Il governo tedesco può politicamente essere sostenitore del rigore nei confronti dello stato greco e nel contempo la VW vendergli tutte le automobili che gli richiedono. Nessun governo può porre un embargo ad un altro stato europeo per condizionarne la bilancia dei pagamenti.

Sei tu che non inquadri la situazione...uno stato come quello greco con una occupazione fortemente sbilanciata verso l'occupazione nel pubblico ha per forza di cose grandi masse di popolazione che campano di stipendio pubblico ed entrate fiscali (al netto della partita di giro) risibili...questo non da oggi o da ieri...ma da anni...ora...ai bacchettoni tedeschi ha fatto più che comodo esportare verso la grecia beni e servizi pur sapendo bene che sia per gli acquirenti privati che per quello pubblico certi ritmi di consumo erano/sono insostenibili...oggi i tedeschi riscoperti rigoristi insieme alla troika hanno dettato legge e imposto misure allucinanti...licenziamenti...chiusure di ospedali ecc ecc...così stanno i fatti...c'è poco da fare