Acc. diminuiscono i "mi piace" e aumentano le critiche !!! Va bè ci sta ......

Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
Mah
Pazienza il carbonio che cmq è troppo, tutte le frocerie rizoma ecc ergal anodizzate specchi tamponi tappo ecc anche no, troppo vetrina e poco tecnici.
Poi non capisco la lista della spesa finale coi prezzi, cosa mi rappresenta?
Capisco che non apprezzi l'utilizzo degli Euro per orpelli estetici, ma almeno i tamponi risparmiali ... quelli sono utili !
la lista finale è a scopo conoscitivo per chi apprezzi le modifiche e voglia mettersi uno o più pezzi sulla sua Speed, questo Forum oltre che per il piacere della discussione è utilizzato per dare spunti e informazioni no ?

Citazione Originariamente Scritto da roby89 Visualizza Messaggio
si i PVM decisamente meglio
Meno male siamo in due

Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
Quindi riassumendo (non avevo realizzato che c'era il conto alla fine.... uuahhahuuhahha ) hai acquistato una speed triple R dal costo di circa 22.000 euro tutta carboniosa, rizomosa e ergalosa....e avrai anche tutto assolutamente in tinta come immagino siano gli eventuali stivali, la eventuale tuta di pelle racing, i guanti e il casco...
Beh, certo che così va più forte, bella forza.....
Comunque nella lista ci sono due cupolini, due coprisella... molte cose te le hanno fatte pagare due volte..... secondo me hanno capito subito....
OH, si scherza eh??

Ma se avessi comprato un ducati panigale alla fine sarebbe costato come una desmosedici???
beh certo l'estetica è il primo fattore nella scelta di un componente racing.....
Comunque è evisdente che non avete mai visto da vicino una coppia di cerchi in carbonio che, oltre ad essere più leggeri hanno il canale del cerchio MOLTO più leggero dei PVM (anche se il risparmio di peso assoluto fosse contenuto) facendo si che le forze giroscopiche alle estremità siano notevolmente inferiori, migliorando la maneggevolezza, la stabilità e l'agilità di parecchio.... sicuramwente molto di più di un serbatoio ricoperto di cabonio, anche se penso che non sia la spesa il problema...
Assolutamente tutto in tinta ! Ho persino le mutande in carbonio
Non vado più forte, semplicemente dopo un po di curve, quando mi fermo al bar del passo, mentre bevo un caffè e guardo la mia Speed continuo a godere !
quando è uscita la R il cupolino, puntale e coprisella erano optional quasi obbligatori, poi ho deciso di rifarla in carbonio .
Desmosedici ??? Ho paura di si ! Il morbo del tuning mi ha infettato pesantemente
Finchè parliamo di naked ritengo l'utilizzo sia stradale, la R ha un tale equipaggiamento che ce n'è in abbondanza e ne avanza pure parecchio, ergo di aggiungere componenti racing su una moto non uso racing non ha priorità per me, tanto ci ha già pensato Triumph.
Quello che dici sul canale è vero, ma fonti autorevoli mi hanno detto che se non sei un pilota fatichi a sentire la differenza tra forgiato e cabonio, specie in strada !
No non sono così gonfio come sembra, semplicemente ho dedicato i risparmi degli ultimi tre anni alla mia passione ( pensa che non ho neanche Sky )

Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
Ti sei perso anche i 34 all'ora di differenza tra scarico tappato e stappato .
Sei sicuro plaki ? Perché 264 all'ora di gps la speed non li prende.
Ti chiedo non perché ti accuso di sparare palle ma perché a me il gps del cellulare in un giro in bici mi ha segnato 89 all'ora di vel max sull app ... a volte sbarellano

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
So che Motociclismo ha rilevato 245 KM/H .
E senz'altro possibile che il GPS del cellulare abbia ciccato, anche perchè era una registrazione, comunque sul tachimetro ho visto max 238 km/h con SC e DBK omologato mentre con quello aperto, finchè ho guardato 254 km/h ma saliva ancora, quindi se non sono 30 almeno 20 li perde !
PS non mi piace sparare palle .