Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 195

Discussione: Matteo, 3 a 0 e palla al centro.

  1. #111
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Oltretutto scrive pure cose sensate e non copiate incollate da internet o letto sul manuale del bravo grilino, concordo non deve avere proprio in ca@@o da fare...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Cracco reloaded Visualizza Messaggio
    flag dai papiri che spari sul topic di matteo comincio a credere seriamente che tu non abbia niente di meglio da fare
    ho solo la bronchite, e sono chiuso in casa..........


  4. #113
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    E' una direttiva europea, non un'idea di Renzi, che riguarda, otlretutto, dopo aver chiamato in causa azionisti e obbligazionisti, i correntisti con liquidità superiore a 100.000€ (non proprio la fascia della popolazione vicino alla soglia di povertà) nel processo di salvataggio delle banche...che poi si possa esser d'accordo o meno è un altro discorso ma da qui a darne la colpa a Renzi...
    Più precisamente con la sola parte che eccede i 100mila. I conti titoli e i fondi di investimento sono al sicuro

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Oltretutto scrive pure cose sensate e non copiate incollate da internet o letto sul manuale del bravo grilino, concordo non deve avere proprio in ca@@o da fare...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    E' un eccellente sarto di Panama!
    Ultima modifica di paper; 10/12/2016 alle 17:12 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #114
    TCP Rider L'avatar di Andgri
    Data Registrazione
    18/09/16
    Località
    Cantu' (CO)
    Messaggi
    232
    Per lavoro ho dovuto studiare il diritto, e ho anche un po' di amore per la politica: a mio avviso il bicameralismo paritario é un problema in Italia da molto prima di Renzi: 20 anni fa altri governi di sinistra mandavano a prendere a casa i senatori a vita infermi per farli votare le leggi che venivano ostruite al senato. Detto questo io so che il nostro ordinamento giuridico é obsoleto e eccessivamente indulgente, inoltre il ricorso sovente ai decreti legge e voti di fiducia ha snaturato di fatto la separazione dei poteri legislativo ed esecutivo. Non é un mistero che per la grande maggior parte i (quasi 1000) parlamentari votano come gli ordina il capogruppo. Io a questo punto mi limeterei a tradurre i codici olandesi e buttare i nostri... ma il problema é che in italia ci sono gli Itagliani.

    Andgri con Xiaomi Redmi2pro via Tapatalk

  6. #115
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ho solo la bronchite, e sono chiuso in casa..........

    Ben ti sta, venduto che non sei altro al soldo delle multinazionali
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #116
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    qio non c'e' mai un risultato diverso dallo 0 a 0............seccepiace ricominciare, e non finire mai



    no, e' la giusta euforia della vittoria della democrazia contro il totalitarismo, del popolo contro le elites



    difficile individuare un non governicchio dal 45 ad oggi ........







    .................da non simpatizzante 5stelle, concordo



    ringraziamo anche quelli del : "tanto peggio , tanto meglio......"



    mi sai dire come e quando..........che dallo streaming pare una cosa un pochino diversa.......



    penso che quelli del si potrebbero contribuire facilmente a che questo si avveri.........



    concordo, ma questo fara' partire lo sport italiano preferito: quello della ricerca di chi ha iniziato, che ha il pregio di poter essere giocato dai 3 anni in su



    ....................concordo sul livore...........che a volte mette assieme gli altri con te, a volte contro di te .........



    questo non creto........



    ...salvo che quando ha provato a cambiare il sistema ha avuto tutto contro: sia quelli che non lo volevano cambiare , che quelli che lo volevano cambiare di piu'.........e questa e' l'italianita'



    .discorso lungo....


    ma le banche possono /devono fallire, o no?

    che mestiere devono fare?

    sono aziende o devono essere un servizio "statale" garantito , appunto, dallo stato?

    ripeto, discorso lungo.........e per nulla banale





    ne discende che c'e' solo una via............quella del movimento

    o sbaglio ?!?



    se quotassi un po' meglio, ti quoterei



    metti in fila le cose................hanno puntato i piedi quando erano stroncati economicamente .................tu decidi di non pagarmi i debiti, ma vuoi che continui a prestarti soldi..........ci puo' essere una questione di pragmaticita'.........o di umanita'.............ma non e' che tutto ti sia dovuto, eh........



    a breve, medio o lungo termine ?

    non e' una questione da poco





    infatti ha premiato berlusconi, salvini, quagliariello, d'alema..........



    quoto



    mi spieghi , caro @Stinit che senso ha avere
    due camere
    paritetiche
    con stesso sistema elettorale, e quindi prevedibilmente con stesse maggioranze
    e magari con l'auspicato vincolo di mandato

    sono davvero curioso, perche' non lo capisco



    quoto



    basta fare delle "banche di deposito".............dei materassi reali..........ovviamente il deposito, col tempo, diminuisce (inflazione+costi di gestione per bancomat, assegni, carte di credito ecc.).........



    ma chi lo ha detto ? dibba?

    ma dibba puo' essere smentito da gigginodimaio, che puo' essere smentito da beppeinpersona

    ma se nessuno smentisce.........



    direi che la differenza e' importante, e cambia quanto passato come realta' dei fatti.............per il resto concordo in gran parte
    Dai fammi una domanda riassuntiva

  8. #117
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    @flag, da uomo semplice non sono sicuro di aver capito tutto ciò che hai scritto (sono serio, non voglio fare ironia).
    Mi hai quotato per la questione delle banche.
    Ti rispondo facendo il punto di quello che io mi aspetto da una banca.
    Mi basterebbe, se avessi la fortuna di avere dei risparmi, non dovermi preoccupare che mi spariscano, se poi avessi ancora più fortuna di averne un quantitativo discreto, che mi rendessero qualcosa in più dei costi del conto corrente. Soprattutto mi aspetterei una trasparenza assoluta e una maniera chiara e comprensibile a tutti di esporre le condizioni. Mi aspetterei che non si scarichino sui clienti gli errori di gestione come ad esempio la faccenda dei Bond argentini che sono stati collocati ai clienti come buoni investimenti quando ormai erano praticamente carta straccia.
    Senza dilungarmi ulteriormente, mi aspetterei onestà e siccome questo non ce lo possiamo aspettare in maniera volontaria da parte di nessun istituto bancario, mi aspetterei uno Stato che fosse dalla parte del cittadino e quindi controllasse l'operato di queste banche con norme infallibili e impossibili da aggirare.
    Si, sono consapevole che sto parlando di fantascienza.
    Qualcuno ha puntualizzato sulla questione dei conti oltre i 100.000€ dicendo che con le nuove norme è a rischio solo la parte eccedente i 100.000€ e che i fondi di investimento sono esclusi da tali provvedimenti.
    Lo so benissimo e aggiungo, "vorrei vedere che così non fosse". A mio avviso rimane inaccettabile e in passato ho avuto modo di riscontrare la poca correttezza e trasparenza delle banche anche nella collocazione dei fondi, definendoli sicuri, quando poi non lo si sono rivelati affatto.
    Mi dico da solo che la colpa è comunque di chi sottoscrive, infatti è proprio per questo che le banche escono sempre indenni.
    La conclusione è che se non si è esperti in prima persona, conviene mantenersi alla larga da certi prodotti perché chi ce li vende segue solo le direttive del suo datore di lavoro, infischiandosene se i soldi che sta mettendo a rischio sono la liquidazione di 40 anni di lavoro di un neopensionato.
    Ultima modifica di duncan; 11/12/2016 alle 06:26

  9. #118
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Dai fammi una domanda riassuntiva
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio



    mi spieghi , caro @Stinit che senso ha avere
    due camere
    paritetiche
    con stesso sistema elettorale, e quindi prevedibilmente con stesse maggioranze
    e magari con l'auspicato vincolo di mandato

    sono davvero curioso, perche' non lo capisco


    .

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    @flag, da uomo semplice non sono sicuro di aver capito tutto ciò che hai scritto (sono serio, non voglio fare ironia).
    non ti preoccupare, talvolta non lo capisco nemmeno io, ma in quei casi chiedo @Monacograu o @Stinit, che sono i miei traduttori ufficiali

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Mi hai quotato per la questione delle banche.
    Ti rispondo facendo il punto di quello che io mi aspetto da una banca.
    Mi basterebbe, se avessi la fortuna di avere dei risparmi, non dovermi preoccupare che mi spariscano, se poi avessi ancora più fortuna di averne un quantitativo discreto, che mi rendessero qualcosa in più dei costi del conto corrente.
    da uomo semplice, penso che se vuoi una rendita, qualcuno si deve assumere un rischio imprenditoriale..........o tu, e quindi ne rispondi in solido, e selezioni la banca secondo criteri di solidita' e credibilita', facendo una selezione positiva sul mercato, o una struttura nazionale, che pero' bisogna vedere in base a cosa carichi sulla collettivita' il rischio ...........tieni presente che nemmeno i titoli di stato, che sembravano fino a poco tempo fa essere pezzi di carta sicuri, grazie a qualche casinuccio e conseguenti (da parte di qualcuno , salutati come gesti rivoluzionari) diluizioni e hair cut del debito , lo sono piu'.......

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Soprattutto mi aspetterei una trasparenza assoluta e una maniera chiara e comprensibile a tutti di esporre le condizioni.
    questo e' qualcosa sulla quale ci dovremmo battere tutti, e ci dovrebbe essere una chiara classificazione delle banche sulla base del rischio di deposito........gli investimenti sono un'altra cosa, e sono una cosa nella quale nessuno, che non ne abbia una discreta conoscenza, si dovrebbe avventurare

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Mi aspetterei che non si scarichino sui clienti gli errori di gestione come ad esempio la faccenda dei Bond argentini che sono stati collocati ai clienti come buoni investimenti quando ormai erano praticamente carta straccia.
    eh, qui si parla di una cosa complicata........da un lato l'ignoranza e l'ingordigia di investitori improvvisati, e dall'altro la vigliaccheria di funzionari senza scrupoli, ma qui is entra nel merito di procedimenti giudiziari, che quindi segnalano una patologia, e non la fisiologia

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Senza dilungarmi ulteriormente, mi aspetterei onestà e siccome questo non ce lo possiamo aspettare in maniera volontaria da parte di nessun istituto bancario, mi aspetterei uno Stato che fosse dalla parte del cittadino e quindi controllasse l'operato di queste banche con norme infallibili e impossibili da aggirare.
    Si, sono consapevole che sto parlando di fantascienza.
    questo me lo aspetterei anche io, dallo stato, e in particolare dalla banca d'italia, che si e' dimostrata assolutamente inefficace in questo, nonche' dalla associazione delle banche italiane, che e' stata reticente e poco trasparente.
    ma credo che le cose vadano, poco alla volta, migliorando ed efficientandosi, purtroppo in uno scenario che prevede una perdita non risibile di posti di lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha puntualizzato sulla questione dei conti oltre i 100.000€ dicendo che con le nuove norme è a rischio solo la parte eccedente i 100.000€ e che i fondi di investimento sono esclusi da tali provvedimenti.
    Lo so benissimo e aggiungo, "vorrei vedere che così non fosse". A mio avviso rimane inaccettabile e in passato ho avuto modo di riscontrare la poca correttezza e trasparenza delle banche anche nella collocazione dei fondi, definendoli sicuri, quando poi non lo si sono rivelati affatto.
    Mi dico da solo che la colpa è comunque di chi sottoscrive, infatti è proprio per questo che le banche escono sempre indenni.
    La conclusione è che se non si è esperti in prima persona, conviene mantenersi alla larga da certi prodotti perché chi ce li vende segue solo le direttive del suo datore di lavoro, infischindosene se i soldi che sta mettendo a rischio sono la liquidazione di 40 anni di lavoro di un neopensionato.
    concordo in gran parte con la tua amara conclusione, anche se, come sempre, e' difficile fare di ogni erba un fascio. Purtroppo c'e' stato un periodo in cui si e' pensato che i soldi potessero fruttare, e anche molto, senza rischio..........in realta' i soldi perdono valore, piu' o meno a seconda dell'inflazione e di altri fenomeni, e se li si vuole mantenere bisogna rischiare, ponderando bene e valutando le proprie esigenze. la cosa migliore e' affidarsi a un consulente (pagandolo) che non sia legato a nessun "pool di prodotti", e che abbia ben chiaro qual'e' il tuo obiettivo. Altrimenti la soluzione e' un fondo monetario di diritto lussemburghese........a rendimenti ridicoli, e comunque non totalmente esente da rischio..........o una cassetta di sicurezza, o un materasso........

    Citazione Originariamente Scritto da Andgri Visualizza Messaggio
    Per lavoro ho dovuto studiare il diritto, e ho anche un po' di amore per la politica: a mio avviso il bicameralismo paritario é un problema in Italia da molto prima di Renzi: 20 anni fa altri governi di sinistra mandavano a prendere a casa i senatori a vita infermi per farli votare le leggi che venivano ostruite al senato. Detto questo io so che il nostro ordinamento giuridico é obsoleto e eccessivamente indulgente, inoltre il ricorso sovente ai decreti legge e voti di fiducia ha snaturato di fatto la separazione dei poteri legislativo ed esecutivo. Non é un mistero che per la grande maggior parte i (quasi 1000) parlamentari votano come gli ordina il capogruppo. Io a questo punto mi limeterei a tradurre i codici olandesi e buttare i nostri... ma il problema é che in italia ci sono gli Itagliani.

    Andgri con Xiaomi Redmi2pro via Tapatalk
    azz, e i codici olandesi che caratteristiche hanno?

    sono ignorante e curioso
    Ultima modifica di ABCDEF; 10/12/2016 alle 20:57 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #119
    TCP Rider L'avatar di Andgri
    Data Registrazione
    18/09/16
    Località
    Cantu' (CO)
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    .



    non ti preoccupare, talvolta non lo capisco nemmeno io, ma in quei casi chiedo @Monacograu o @Stinit, che sono i miei traduttori ufficiali



    da uomo semplice, penso che se vuoi una rendita, qualcuno si deve assumere un rischio imprenditoriale..........o tu, e quindi ne rispondi in solido, e selezioni la banca secondo criteri di solidita' e credibilita', facendo una selezione positiva sul mercato, o una struttura nazionale, che pero' bisogna vedere in base a cosa carichi sulla collettivita' il rischio ...........tieni presente che nemmeno i titoli di stato, che sembravano fino a poco tempo fa essere pezzi di carta sicuri, grazie a qualche casinuccio e conseguenti (da parte di qualcuno , salutati come gesti rivoluzionari) diluizioni e hair cut del debito , lo sono piu'.......



    questo e' qualcosa sulla quale ci dovremmo battere tutti, e ci dovrebbe essere una chiara classificazione delle banche sulla base del rischio di deposito........gli investimenti sono un'altra cosa, e sono una cosa nella quale nessuno, che non ne abbia una discreta conoscenza, si dovrebbe avventurare



    eh, qui si parla di una cosa complicata........da un lato l'ignoranza e l'ingordigia di investitori improvvisati, e dall'altro la vigliaccheria di funzionari senza scrupoli, ma qui is entra nel merito di procedimenti giudiziari, che quindi segnalano una patologia, e non la fisiologia



    questo me lo aspetterei anche io, dallo stato, e in particolare dalla banca d'italia, che si e' dimostrata assolutamente inefficace in questo, nonche' dalla associazione delle banche italiane, che e' stata reticente e poco trasparente.
    ma credo che le cose vadano, poco alla volta, migliorando ed efficientandosi, purtroppo in uno scenario che prevede una perdita non risibile di posti di lavoro



    concordo in gran parte con la tua amara conclusione, anche se, come sempre, e' difficile fare di ogni erba un fascio. Purtroppo c'e' stato un periodo in cui si e' pensato che i soldi potessero fruttare, e anche molto, senza rischio..........in realta' i soldi perdono valore, piu' o meno a seconda dell'inflazione e di altri fenomeni, e se li si vuole mantenere bisogna rischiare, ponderando bene e valutando le proprie esigenze. la cosa migliore e' affidarsi a un consulente (pagandolo) che non sia legato a nessun "pool di prodotti", e che abbia ben chiaro qual'e' il tuo obiettivo. Altrimenti la soluzione e' un fondo monetario di diritto lussemburghese........a rendimenti ridicoli, e comunque non totalmente esente da rischio..........o una cassetta di sicurezza, o un materasso........



    azz, e i codici olandesi che caratteristiche hanno?

    sono ignorante e curioso
    Mah... Niente di che... Ho preso ad esempio il primo paese del nord Europa che mi é venuto in mente dove la prostituzione e le droghe fruttano gettito fiscale invece che ingrassare le mafie... E i cittadini vivono felicemente.

    Andgri con Xiaomi Redmi2pro via Tapatalk

  11. #120
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    .



    non ti preoccupare, talvolta non lo capisco nemmeno io, ma in quei casi chiedo @Monacograu o @Stinit, che sono i miei traduttori ufficiali



    da uomo semplice, penso che se vuoi una rendita, qualcuno si deve assumere un rischio imprenditoriale..........o tu, e quindi ne rispondi in solido, e selezioni la banca secondo criteri di solidita' e credibilita', facendo una selezione positiva sul mercato, o una struttura nazionale, che pero' bisogna vedere in base a cosa carichi sulla collettivita' il rischio ...........tieni presente che nemmeno i titoli di stato, che sembravano fino a poco tempo fa essere pezzi di carta sicuri, grazie a qualche casinuccio e conseguenti (da parte di qualcuno , salutati come gesti rivoluzionari) diluizioni e hair cut del debito , lo sono piu'.......



    questo e' qualcosa sulla quale ci dovremmo battere tutti, e ci dovrebbe essere una chiara classificazione delle banche sulla base del rischio di deposito........gli investimenti sono un'altra cosa, e sono una cosa nella quale nessuno, che non ne abbia una discreta conoscenza, si dovrebbe avventurare



    eh, qui si parla di una cosa complicata........da un lato l'ignoranza e l'ingordigia di investitori improvvisati, e dall'altro la vigliaccheria di funzionari senza scrupoli, ma qui is entra nel merito di procedimenti giudiziari, che quindi segnalano una patologia, e non la fisiologia



    questo me lo aspetterei anche io, dallo stato, e in particolare dalla banca d'italia, che si e' dimostrata assolutamente inefficace in questo, nonche' dalla associazione delle banche italiane, che e' stata reticente e poco trasparente.
    ma credo che le cose vadano, poco alla volta, migliorando ed efficientandosi, purtroppo in uno scenario che prevede una perdita non risibile di posti di lavoro



    concordo in gran parte con la tua amara conclusione, anche se, come sempre, e' difficile fare di ogni erba un fascio. Purtroppo c'e' stato un periodo in cui si e' pensato che i soldi potessero fruttare, e anche molto, senza rischio..........in realta' i soldi perdono valore, piu' o meno a seconda dell'inflazione e di altri fenomeni, e se li si vuole mantenere bisogna rischiare, ponderando bene e valutando le proprie esigenze. la cosa migliore e' affidarsi a un consulente (pagandolo) che non sia legato a nessun "pool di prodotti", e che abbia ben chiaro qual'e' il tuo obiettivo. Altrimenti la soluzione e' un fondo monetario di diritto lussemburghese........a rendimenti ridicoli, e comunque non totalmente esente da rischio..........o una cassetta di sicurezza, o un materasso........



    azz, e i codici olandesi che caratteristiche hanno?

    sono ignorante e curioso
    Non sono un padre costituente...ne uno studioso/esperto di costituzione...immagino che ci sia più di un motivo ad aver convinto i padri costituenti in questo senso...

    Ma...


    Secondo me...

    Il discorso è differente...

    Se analizziamo gli attori principali che hanno partecipato alla modifica della costituzione e della legge elettorale...be...imho basterebbe quello per bocciare tali modifiche per principio...
    Detto questo sempre imho l'esperienza ci dice che quando sono tutti politicamente d'accordo con il sistema attuale le leggi passano alla velocità della luce...quando politicamente non c'è accordo stanno li sospese per anni...anche con il senato delle regioni hanno tutto il modo di fare quello che hanno sempre fatto...sempre di volontà politica si tratta...con la differenza che in questo modo una camera non è più eletta,i costi si riducono in maniera risibile e comunque con la clausola di supremazia il governo può decidere cosa far passare come di interesse nazionale per scavalcare a piè pari la presunta maggiore rappresentatività delle autonomie locali...

    Come ho già scritto in precedenza io avrei lasciato il sistema così com'è e avrei operato un taglio lineare sui 540 milioni del senato...un bel taglio a metà (che a modo mio di vedere ci campano tutti ugualmente) non si scomodava la costituzione e la rappresentatività rimaneva invariata

Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Biliardo palla 8
    Di giulio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 14/06/2013, 12:40
  2. La palla al piede ...
    Di mayfly nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 21/04/2011, 18:26
  3. passa la palla!!
    Di Onda calabra nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 08:26
  4. La palla del Capitano
    Di Herbie 53 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 03/06/2010, 12:27
  5. Palla ovale
    Di LazzaroAQ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 11:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •