Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 23 di 142 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 1411

Discussione: Speed Triple 1200

  1. #221
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,804
    Io l'ho comprata da relativamente poco tempo.. e le Naked superpotenti nel 2018 c'erano già tutte ..
    Ma alla fine ho preferito ancora la Speed, che non è la più potente nè la più veloce sia per strada che in pista,
    probabilmente è semplicemente quella che ho ritenuto più "adatta" a me.

    Se la nuova e futura Speed avrà ancora le caratteristiche per la quale ho preferito ancora lei a tutte le altre, allora in un (lontano) futuro se ne potrà parlare...

    Se invece dovesse essere solo un tentativo di "imitazione" delle altre allora per me non avrà alcuna possibilità..

    E in passato di errori del genere la Triumph ne ha fatti.. quello che ricordo molto bene è ad es. la Daytona 600, ovvero la 4 cilindri che nessuno voleva perchè peggiore in tutto rispetto alle giapponesi e soprattutto senza carattere.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #222
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Tanto per ora parliamo solo di ipotesi , di concreto non c’è nulla...poi io penso ad oggi , del domani si vedra

  4. #223
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,676
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Io l'ho comprata da relativamente poco tempo.. e le Naked superpotenti nel 2018 c'erano già tutte ..
    Ma alla fine ho preferito ancora la Speed, che non è la più potente nè la più veloce sia per strada che in pista,
    probabilmente è semplicemente quella che ho ritenuto più "adatta" a me.

    Se la nuova e futura Speed avrà ancora le caratteristiche per la quale ho preferito ancora lei a tutte le altre, allora in un (lontano) futuro se ne potrà parlare...

    Se invece dovesse essere solo un tentativo di "imitazione" delle altre allora per me non avrà alcuna possibilità..

    E in passato di errori del genere la Triumph ne ha fatti.. quello che ricordo molto bene è ad es. la Daytona 600, ovvero la 4 cilindri che nessuno voleva perchè peggiore in tutto rispetto alle giapponesi e soprattutto senza carattere.
    Hai fatto benissimo a prendere la Speed RS.
    Per me rimane la miglior naked stradale del mondo.

    Sabba

  5. #224
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/17
    Località
    Udine
    Moto
    Speed triple 1200 RS
    Messaggi
    218
    Se devono aggiornarla alle nuove normative euro5, aumenta per forza la cavalleria e cilindrata per avere prestazioni decenti, come tutte le case daltronde, dopo ovvio che con 180 cv stile superduke ce n'è abbastanza ! Io credo che come prezzo sarà quasi sui 18000, come ogni casa il modello nuovo costa sempre un bel po' di più di quello vecchio. Spero che mettano i fari della Street nuova che mi fanno impazzire

  6. #225
    TCP Rider L'avatar di Feiber
    Data Registrazione
    27/05/17
    Località
    Italia
    Moto
    Tuareg 660
    Messaggi
    659
    Sono felice che Triumph lanci questa nuova Speed. Però sono assolutamente d'accordo con chi sostiene che ormai molti veicoli siano demenziali. Auto e moto devono ormai puntare all'efficienza e questo non vuol dire rinunciare a veicoli divertenti da guidare. Nuovi materiali e tecniche costruttive potrebbero garantire pesi contenuti e buone doti di rigidezza. Raggiunti pesi inferiori far scendere cilindrate e potenze sarà semplice e permetterà di aumentare la sostenibilità. Vedere un uomo da 70kg che per spostarsi utilizza un mezzo da 2500kg che consuma 1lt di gasolio ogni 7/9 km fa un po' rabbrividire. Le moto idem, benché io ne subisca il fascino, non posso non pensare all'assurdita di certe potenze odierne. Anche per viaggiare su due ruote francamente penso sia sufficiente molto meno di ciò che possono offrire oggi alcune, splendide ma eccessive, moto.

  7. #226
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Delle moto che ho avuto la attuale, Speed Triple 2016, è quella che funziona meglio in tutto e per tutto e con consumi incredibilmente contenuti. Difficilmente il CDB segna meno di 20 km/l ad andature su extraurbano che spesso stanno sugli 80km/h di media da CDB. Prima ho avuto la Speed Triple 2011 che era ben lontana da questi risultati.
    Questo per dire che Triumph si sta dimostrando maestra nell'ottimizzazione ed efficienza dei suoi gioielli tricilindrici.
    Sulla questione potenza concordo che 180 CV non servano per la guida stradale e io non sono un frequentatore della pista.
    Conclusione:
    Spero che quando questa 1160 o 1200 arriverà in concessionaria, potremo ammirarla ed apprezzarla per linea e qualità generale come sta accadendo con molti dei nuovi prodotti Triumph, con un occhio al prezzo.
    Andró a provarla e se non la riterró più impegnativa nella guida rispetto alla mia attuale, ci farò un serio pensiero.
    Contrariamente, anche in relazione agli anni che passano, potrei considerare il downgrade e passare alla Street Triple che apprezzo da sempre ma non ancora quanto la Speed.

  8. #227
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,323
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Delle moto che ho avuto la attuale, Speed Triple 2016, è quella che funziona meglio in tutto e per tutto e con consumi incredibilmente contenuti. Difficilmente il CDB segna meno di 20 km/l ad andature su extraurbano che spesso stanno sugli 80km/h di media da CDB. Prima ho avuto la Speed Triple 2011 che era ben lontana da questi risultati.
    Questo per dire che Triumph si sta dimostrando maestra nell'ottimizzazione ed efficienza dei suoi gioielli tricilindrici.
    Sulla questione potenza concordo che 180 CV non servano per la guida stradale e io non sono un frequentatore della pista.
    Conclusione:
    Spero che quando questa 1160 o 1200 arriverà in concessionaria, potremo ammirarla ed apprezzarla per linea e qualità generale come sta accadendo con molti dei nuovi prodotti Triumph, con un occhio al prezzo.
    Andró a provarla e se non la riterró più impegnativa nella guida rispetto alla mia attuale, ci farò un serio pensiero.
    Contrariamente, anche in relazione agli anni che passano, potrei considerare il downgrade e passare alla Street Triple che apprezzo da sempre ma non ancora quanto la Speed.
    Al di là del fatto che il cdb , almeno sulla mia moto ma anche sulle auto in genere, trovo che sia sempre decisamente ottimista, credo che 20km/l non sia poi un risultato così eclatante in assoluto se considerato in termini di efficienza per lo spostamento di una persona su di un mezzo da 200kg a 80km/h di media. (ps. anche sulla mia 2009 ottengo comunque circa quei risultati...)

    Diciamocela tutta : è comunque uno spreco, si potrebbe fare ben meglio, e chiaramente non sto parlando solo di triumph, ma di qualsiasi marca.
    Poi è chiaro che la moto è vista in genere non tanto come mezzo di spostamento, ma come mezzo di divertimento, e quindi i parametri di giudizio di quel tipo tendono a saltare, ma non sono convinto in ogni caso che ce lo possiamo permettere..
    Se associamo a ciò il fatto che una moto top di gamma, come lo era in effetti anche la speed nel 2009, ora ipotizziamo che costi 18mila invece dei 12mila che pagai io al tempo, ecco che la moto vista come gingillo diventa sempre più un oggetto esclusivo, da ricconi, e ciò non favorisce certamente lo sviluppo del settore.
    (altro ps. : dal 2009 ad oggi il mio stipendio non è certo aumentato del 50%, anzi......non so il vostro ! )

    E senza sviluppo il mondo delle due ruote tenderà a scomparire, questo è sicuro....

  9. #228
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da gallimbeni Visualizza Messaggio
    Al di là del fatto che il cdb , almeno sulla mia moto ma anche sulle auto in genere, trovo che sia sempre decisamente ottimista, credo che 20km/l non sia poi un risultato così eclatante in assoluto se considerato in termini di efficienza per lo spostamento di una persona su di un mezzo da 200kg a 80km/h di media. (ps. anche sulla mia 2009 ottengo comunque circa quei risultati...)

    Diciamocela tutta : è comunque uno spreco, si potrebbe fare ben meglio, e chiaramente non sto parlando solo di triumph, ma di qualsiasi marca.
    Poi è chiaro che la moto è vista in genere non tanto come mezzo di spostamento, ma come mezzo di divertimento, e quindi i parametri di giudizio di quel tipo tendono a saltare, ma non sono convinto in ogni caso che ce lo possiamo permettere..
    Se associamo a ciò il fatto che una moto top di gamma, come lo era in effetti anche la speed nel 2009, ora ipotizziamo che costi 18mila invece dei 12mila che pagai io al tempo, ecco che la moto vista come gingillo diventa sempre più un oggetto esclusivo, da ricconi, e ciò non favorisce certamente lo sviluppo del settore.
    (altro ps. : dal 2009 ad oggi il mio stipendio non è certo aumentato del 50%, anzi......non so il vostro ! )

    E senza sviluppo il mondo delle due ruote tenderà a scomparire, questo è sicuro....
    Ho precisato che raramente scendo sotto i 20km/l. Accade d'inverno, d'estate vedo spesso 21,7 km/l a 80 km/h di MEDIA.......
    tutti quelli che escono con me, anche con moto più piccole, consumano di più.
    Merito del 1050 che se lasciato scorrere con una marcia in più, fa miracoli.
    Con la 2011 non superavo mai i 17,5/l e la guida e sempre più o meno quella.

  10. #229
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/02/16
    Località
    Giussano
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Hai fatto benissimo a prendere la Speed RS.
    Per me rimane la miglior naked stradale del mondo.

    Vero!
    E anche la più figa






    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #230
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,934
    Non mi piace lo scarico (per me ma Speed DEVE averli doppi e alti) ma per il resto... UAU !!!

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

Pagina 23 di 142 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 955] Pedane arretrate RIZOMA Speed Triple 1050, Speed Triple 955 Modello REV.
    Di lillo nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/01/2016, 21:49
  2. [Speed Triple 1050] Cerco cupolino speed triple + manopole originali speed triple + contrappesi
    Di streetfreaky nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/06/2014, 12:13
  3. VENDO O PERMUTO TRIUMPH SPEED TRIPLE 955 i CON SPEED TRIPLE 1050..
    Di epsnon nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 08:17
  4. SCARICO AJKO TRIUMPH STREET TRIPLE/SPEED FOUR/SPEED TRIPLE 1050 955I
    Di Smash82 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/04/2012, 20:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •