Quando arriverà la TRK800 con il nuovo motore (made in Pesaro) e il telaio alleggerito, ne riparliamo.
P.S. Notizie non così incerte riportano che potrebbero uscire a breve nuovi modelli Benelli con il mitico motore a tre cilindri, rinnovato e portato a 900cc tondi tondi.
Una bella sport tourer (o una enduro meno turistica della TRK, sulla falsariga della TreK) con quel bel motore non farebbe affatto schifo.
La Tiger Sport 850 prenderebbe sberle dalla mattina alla sera, e dalla sera alla mattina, ma anche la Tracer 900.
Ultima modifica di _sabba_; 28/02/2021 alle 15:19
Sabba
Pensate alle Volvo.
Sono di proprietà cinese, ma sfido chiunque a dire che sono macchine del cazzius.
Anzi, per me sono tra le migliori del mondo (nelle categorie a cui appartengono).
Sicuramente la Benelli migliorerà la qualità costruttiva dei propri prodotti, man mano che cresceranno di categoria (ma anche di quelli attuali).
Il guaio sarà solo quello che, con la qualità, saliranno anche i prezzi.
![]()
Sabba
Adesso stanno capitalizzando con le cineserie, poi magari sfrutteranno il ritorno economico per creare moto di più alta gamma, sperem anche perchè a me sono sempre piaciute sia la Tornado che la TNT che la Trek
Purtroppo hanno sempre sofferto di vari problemi e se ti capita l'esemplare nato sfigato passi più tempo in officina che in sella![]()
Ultima modifica di Speed Demon; 28/02/2021 alle 16:03 Motivo: Unione Post Automatica
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
Appunto, altrimenti ci avrebbero preso per i fondelli fin ora no?
Ne discutevo qualche giorno fa su FB con un fiero possessore di TRK, che dichiarava di aver percorso 5000 e rotti Km in due, bello carico e senza nessun problema, il che potrebbe anche essere vero, dipende da cosa reputi "problema" se ti accontenti che la moto vada, il problema magari non sussiste, ma, io ribattevo che, già sulla mia attuale moto si potrebbero apportare migliorie, e in due, bello carico, salendo la rue napoleon, non dico facesse fatica ma sicuramente poteva fare di meglio, quindi mi domando come una moto con 47cv e 65mm di escursione al posteriore (sta cosa proprio non me la spiego) possa salire tranquillamente su un passo, in due, carichi.... a 30 km orari? bhè allora vado in bici...
nella ipotesi che la moto a pieno carico (2 persone con bagagli) pesi 450 Kg per salire a 90 Km/h su una salita al 10% servono, da miei calcoli spannometrici, circa 43 cv...portarsi invece da 0 a 90 Km/h in quelle condizioni serve del tempo, indubbiamente...ma negli anni andati si faceva del turismo con i 350 cc 4T da 33/34 cv
PS accetto correzioni numeriche dall'amico @Dennis che di calcoli dovrebbe capirci
cynism is the new fascism...
Gli anni passati sono passati appunto, nel 1910 le auto viaggiavano a 15km/h avrebbero senso oggi? il mio 125 aveva 30cv ed io 16 anni...
Senza fare calcoli posso garantirti che per il mio parere personale una moto con 47 cv non mi soddisferebbe ne mi emozionerebbe come una Moto invece deve fare.