Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
Per maurino e edlin:
non tutta la cultura d'Italia e occidentale è rappresentata dal crocefisso, ci mancherebbe, ma quello è uno degli elemnti, un elemento importante.
Talmente importante che quello che vi fa separare le cose di Dio (quale esso sia, se c'è) dalle cose terrene è proprio un pensiero cristiano, ma sembra che non ve ne rendiate conto.
nono qua si sta completamente travisando la cosa! Nessuno nega che sia stato importante (anche se ancor di più che il pensiero cristiano, lo è stato il potere temporale del clero grazie al quale chiunque la pensasse diversamente è semplicemente "sparito"). Si sta dicendo che la nostra Costituzione prevede uno stato laico libero da simboli religiosi, qualunque essi siano! E' di questo che non vi rendete conto e continuate a confondere le cose parlando di tradizioni, usi e costumi.

Si parla semplicemente di far rispettare la nostra stessa Legge!!!!!!


Ed è la specificità dell'Italia che l'Europa dei burocrati e dei giudici non riconoscono. Oggi è quella dell'Italia, domani sarà la volta di un'altro paese.
Non è questa l'Europa che mi piace (così rispondo anche a Glam)
Era l'Europa delle nazioni quella che mi piaceva, dove ognuno manteneva le sue specificità e trovava un terreno comune con gli altri, non l'europa egualizzata e normalizzata (mi verrebe da dire comunistizzata ma a qualcuno verrebbe l'orticaria).
cioè ti piaceva un'europa inesistente, non comunitaria, non legata da nulla se non da parole. Dove ognugno continua a fare quel che gli pare!
Anche il ducato di milano aveva la sua specificità, così come il regno delle due sicilie, il ducato di mantova, il granducato di toscana, ecc, ecc....manteniamo le varie specificità no?
L'Italia non è la Francia , nè il Belgio, non la Germania ecc ecc.
E quel piccolo simbolo (di cui prima di questa discussione non si occupava quasi nessuno, presenza silenziosa) è parte di questa specificità senza per questo inficiare la laicità dello Stato e della scuola. Basta girare per le nostra strade per accorgersi quanto siamo laicizzati (per fortuna)
se non vi va bene una costituzione dove viene espressamente detto che l'italia è un paese laico, cambiate la costituzione. Ma non nascondetevi dietro a tradizioni, simboli, specificità, ecc, ecc, che nulla hanno a che vedere col rispetto della legge in vigore.
Volete che il cristianesimo sia ufficialmente riconosciuto? scrivetelo nella costituzione (o per lo meno proponete di mettercelo)!