comunque la forca di serie della daytona è già un prodotto molto valido rispetto alle dirette concorrenti!
comunque la forca di serie della daytona è già un prodotto molto valido rispetto alle dirette concorrenti!
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
se tampona come dici io le farei controllare c'è qualcosa che non torna...io a varano , va bè che nn giravo forte...ma fondo rettilione staccavo da panico (proprio perchè nn riuscivo ad inserire la moto facendola scorrere, per mie incapacità ovviamente) ma l anteriore nn tamponeva proprio nulla ...sentivo il posteriore leggerissssimo e davanti teneva perfettamente senza saltellamenti .....(rettilineo 215km/h)
Ultima modifica di prolive; 29/07/2010 alle 22:54 Motivo: UnionePost automatica
" Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
Burt Munro - Marco Simoncelli -
il cbr ha praticamente la stessa forcella della day, l'r6 ha una forcella niente male, le vecchie gsx-r e zx6r delle ottime showa, le nuove kawa le bpf showa che sono ottime anche se un po' estreme e particolari, le ultime gsx-r l'evoluzione delle vecchie showa anche queste buone.
non capisco proprio dove sia la superiorità della forcella daytona![]()
rispetto alle varie jap 600, parlavano anche in altri post le molle della day sono più sostenute e tendono a soffrire meno in pista.
come esperienza diretta la mia daytona del 2006 sembra avere un anteriore più solido rispetto all'R6 del 2007 di mio fratello. magari sono soltanto sensazioni...
Ultima modifica di marco.bus; 29/07/2010 alle 23:25
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
tra qualche giorno mi arriverà una bella street r... vi dirò anche la mia!!!
Il mio cucciolo.....:http://www.forumtriumphchepassione.c...i-di-cane.html [B]
La differenza tra me e un proiettile si vede in curva