Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Ok, allora Rodotà farà il nuovo governo e tutto cambierà.
Vado a prenotare le vacanze alle maldive con i soldi che mi stanno per arrivare dalla rinascita economica?
Siamo seri, dai.
Il capo dello stato non ha neanche il potere di respingere una legge.
A parte l'opportunità o meno di farlo (ne è stato già discusso in precedenza con Paper, se non erro) credi che "i 3 governi non eletti da nessuno" siano solo il risultato del volere e del "potere" del Capo dello Stato?
Tanto per dirne una, se il Parlamento (che, che piacca o no a qualcuno, è eletto democraticamente) non ne aevsse votato la fiducia non sarebbero esistiti.
Mi spieghi come farebbe Rodotà a mandare nelle fogne i partiti tutti?![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Il problema non si pone perché eleggeranno un trafficone di prima cartella...e sarà un "BEL PRESIDENTE"
hqdefault.jpg
Ci mancherebbe! E sono pefettamente d'accordo!
Abbiamo opinioni diverse ed è giusto rispettare tutti i punti di vista, nel modo più assoluto!
Ma se quoti un mio messaggio dicendo che quanto asserisco non è corretto, poi non puoi svicolare dicendo che il problema non si pone...IMHO, ovviamente.
![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Gasparri pare il candidato ideale.
Incubi notturni a parte, sarebbe proprio bello avere un Rodotà presidente.
Non ho letto tutti i post, ma tra i nomi "possibili" spero almeno in Grasso. Mi sembrerebbe anche simbolicamente la persona giusta per rappresentare lo stato in opposizione all'anti-stato.
E su questo filone di ragionamento non potebbe essere una bel nome quello di Ayala?
Legato alla lotta alla mafia, profondo conoscitore della politica con prestigiosi incarichi passati e non legato in modo così profondo alla sinistra?
A me piacerebbe molto
Ultima modifica di Stinit; 26/01/2015 alle 13:02 Motivo: Unione Post Automatica
Il Presidente della Repubblica,come dimostrato da napolitano,ha un ruolo e dei poteri che non sono da poco. Anche solo la nomina di 4 senatori a vita può cambiare le cose. Può non accettare proposte di legge ritenendole formalmente errate,può intervenire per ratificare composizioni di governo che non sono uscite dalle urne rimandando le elezioni.Non mi pare poco. Detto questo,Rodotà mi pare persona valida,meglio di Prodi,infinitamente non paragonabile con amato. Probabilmente non succederà mai.