sanno benissimo che è impossibile che tutti abbiano l'auto elettrica in quasi tutti i paesi europei... infatti molti non la avranno mai e utilizzaranno le auto a motore termico sino a che non porteranno alle stelle il costo dei carburanti o impediranno il loro utilizzo come già succede.
Ultima modifica di navigator; 20/09/2023 alle 10:57
https://www.automoto.it/elettrico/ge...autonomia.html
dura 500km, a cannone 200 km, piu di una McLaren che fa i 2 km litro (serbatoio da 100 litri)
nelle piste ormai ci sono le colonnine fast, Franciacorta in primis (pista Porsche), in 25 minuti ricarichi full o quasi una Taycan
McLaren + elettrica, divertimento assicurato![]()
Ultima modifica di z4fun; 20/09/2023 alle 14:54
200 km a cannone fatte da te dichiarati da loro? Mi sembra alquanto improbabile come autonomia "a cannone".![]()
![]()
I differenziali su cui agiranno sono 2
Uno , quello che hai scritto e che già è iniziato..
Due , renderanno la maggior parte delle persone talmente povere che il reddito servirà in gran parte per necessità " più primarie" e gli spostamenti con mezzo privato diventerà un lusso....e anche questo è già iniziato...
Ancora , nn ci si accorge ....le ferie sono appena finite, le code in autostrada pure ....dai tempo che sai che il programmino è lungo...siamo appena al 2023
tranquilli è già pronta la tassa anti auto cinesi per livellare il mercato delle elettriche in Europa.
https://www.quattroruote.it/news/ind...to_cinesi.html
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ta_120060.html
gli amici che lavorano in raffineria "qui vicino" mi dicono che prima con un 5% di spead avevano già i premi produzione ora sono al 35%... e i dividendi azionari sono saliti al 15%. Orami i costi del carburante sono un mostro frutto di scambi in borsa, tasse e lucri di chiunque, oggi in Italia abbiamo costi tripli della corrente elettrica rispetto a Francia Paesi Bassi e Geramania, doppi rispetto a tanti altri è una cosa incomprensibile.
Non so dove si voglia arrivare, solo fare la spesa è diventato un lusso.
Ultima modifica di navigator; 20/09/2023 alle 16:45 Motivo: Unione Post Automatica
te lo dirò
l'auto di proprietà sarà veramente un lusso fra 15 anni, tra tasse e costi generali, benzina e manutenzione (zero per le elettriche), divieti nelle città e prezzo dei parcheggi (gratis x elettriche) , area C a 10 euro adesso (elettriche zero), bolli e superbolli che raddoppieranno x auto a combustione a seconda della classe ecologica
poi con i recenti tassi bancari ne vedremo delle belle, mutui e finanziamenti vari
se metteranno dazi sulle auto elettriche cinesi vorrà dire che andranno tutti in Tesla o quasi
Ultima modifica di z4fun; 20/09/2023 alle 17:22
Il noleggio al posto del possesso è uno degli obiettivi del programmino.... la manna per i pochi che andranno a gestire e già gestiscono la futura nuova giostra... una torta per pochi e una moltitudine di futuri " abbisognati" che pagano , pagheranno, sempre, nn avranno mai un cazzo e dopo un po passeranno il punto di non ritorno di quello che sarebbe laver acquistato quel bene che ti serve per quel servizio...
Ma è il futuro che avanza e sono i rincoglioniti cm me anacronistici che amano il contante che nn capiscono i vantaggi delle ere moderne....
E poi.... tu credi che i ricchi premi e cotillons dureranno per sempre?
Appena e ( se) ci sarà il trapasso tra termico ed elettrico torneranno a spingerlo nel proso anche agli eco-elettrificati che con molto stupore si diranno alquanto sorpresi perché mai " si penzavano" una cosa così.... però, dai , è giusto, pagheremo tutti per pagare tutti un po meno...la banana nn te la mando 😘
certo, sarà un mondo più agiato per i ricchi e peggiorativo per i poveri
troppa richiesta (inflazione) e sempre meno risorse, l'unica soluzione è il minore potere d'acquisto e l'indebitamento perenne per i governi
rivoluzioni a parte
ps: comunque non credere che TUTTI quelli che acquistano un'auto elettrica lo facciano per motivi ecologici, anzi... ha molti pregi, soprattutto in città, costi di manutenzione, costi di gestione e praticità che vengono sottovalutati. Ho decine di conoscenti, con auto sportive da oltre 500cv benzina, che hanno acquistato auto elettriche per l'uso quotidiano e sono contentissimi
Ultima modifica di z4fun; 20/09/2023 alle 20:10