Citazione Originariamente Scritto da giampippi Visualizza Messaggio
1- Ne passa da dire che vige la "legibus solutus" come sostieni dall'inizio del topic!

2- Solo gli italiani considerati degli imbecilli che lo votano possono dargli tali privilegi!

3- Mi sembra che prima di votare si sapesse che il presidente del consiglio sarebbe stato Berlusconi e come nel precedente Prodi! O vogliamo raccontarci una favola citando la costituzione? Ok che lo elegge il parlamento ma è tutto pre-organizzato prima, diventa solo una pratica burocratica la votazione!

Ecco vedi, la trepidante attesa che gli anti Berlusconiani hanno nell'aspettare il verdetto la vedo esagerata! Semplicemente si è creato il lodo Alfano, se la corte lo riterrà incostituzionale, Berlusconi si difenderà in aula punto. E se verrà lasciato invece si difenderà a fine mandato! Se invece verrà rieletto si difenderà ancora dopo! Ma questa è la realtà dei fatti!
1) Se non è legibus solutus uno che è esente dalla giurisdizione senza limiti di tempo e che può rimanerlo finchè resta in carica SENZA DIVIETO DI REITERAZIONE IN CARICA... se non è legibus solutus uno così...
Comunque ripeto: conosci anche solo un altro paese al mondo dove esiste una immunità per un presidente del consiglio? Anche solo uno, eh...

2) No, i privilegi lui se li prende da solo, voi semplicemente siete chiamati a plaudire a queste cose che non esistono in nessuna altra parte del mondo. Perchè sai, mi pare che non ci fosse, nel programma elettorale del PdL, il fatto che si sarebbe fatto un lodo per tenerlo fuori dai processi. O sbaglio?

3) Che si sapesse o non si sapesse chi sarebbe diventato presidente del consiglio cosa mai c'entra col fatto che Berlusconi NON E' ELETTO DIRETTAMENTE DAI CITTADINI E NON E' PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? Perchè poi, sai, la Costituzione non è propriamente "una favola" ma la fonte del diritto primaria del nostro paese e di tutti i paesi civili. Quindi, per la precisione Berlusconi NON è affatto eletto a suffragio popolare. tanto per dire, se morisse, nessuno obbligherebbe ad andare a nuove elezioni, il presidente della repubblica potrebbe incaricare un altro esponente di maggioranza a formare un nuovo governo (per esempio Fini), e se questo ottiene la fiducia delle camere è legittimissimamente presidente del consiglio, al posto di Berlusconi. Spero sia chiaro. D'altronde basta leggere la Costituzione, come dicevo. Certo se uno la considera carta straccia, oppure "favole"...

4) E scusa, che fine ha fatto quella legge terrificante dell'anno scorso che sospendeva per 3 anni i processi per reati fino a 10 anni di detenzione che avevate presentato come " necessaria per il paese"? (vuoi i link?) Che fine ha fatto, che non se n'è più sentito parlare? Non è che invece serviva solo a tenere fuori di galera il Capo e poi invece vi siete inventati il Lodo Alfano e quella legge improvvisamente non è più stata necessaria al paese, dato che a lui non serviva più? Mi puoi charire sta cosa, per favore?