Visualizza Versione Completa : CORONAVIRUS: aggiornamenti
Era morto prima di prendere il Covid, anche se malato?
No.
E' morto dopo aver preso il Covid?
Sì.
Allora è morto di Covid.
Certo che è un virus influenzale, ma bruttissimo. Magari tra qualche anno si sarà "depotenziato" e ci darà solo disturbi stagionali; ma al momento ha ammazzato e sta ammazzando gente a vagonate.
Sarò brutale, ma io la penso così: mi dispiace per i morti , ma io voglio continuare a fare la mia vita in modo più possibile normale, come era fino a dicembre 2019, perchè questa situazione strumentalizzata mi sta veramente infastidendo.
Con tutti i problemi socio-economici che sono sempre più gravi , non si può affossare l'economia mondiale per questo.
Muoiono? pazienza , sarò egoista? okkey ci sta.
Ma io la penso così.
XFer, mi trovi d’accordo sul fatto che se uno con tante patologie si prende il Covid, è più a rischio rispetto a quando era in giro l’influenza.
Detto ciò, ho avuto veramente tanti riscontri sul fatto che hanno messo morti per Covid dei vecchietti che sono morti per altre patologie, alcuni addirittura senza sintomi o senza tamponi.
Sono aumentati i morti?
Si, ma è anche più “cattiva” la malattia.
Ci sta un aumento dei casi, è ovvio, ma ho il ferrato dubbio che ci abbiano spinto un po’ sopra per incutere quel senso di terrore che ha aiutato a imporre le limitazioni/restrizioni.
Aspetto sempre i 150000 in terapia intensiva.......
Solo allora sottosterò ad un eventuale nuovo lockdown.
Non si tratta di negare il Covid, ma di considerarlo per quello che è, cioè una bruttissima e pericolosa influenza.
Da evitare, da combattere, da prevenire, però non da rimanerne lesi dal punto di vista psicologico.
Se ha davvero provocato questo, come dico spesso ha fatto molti più danni dei morti.
:cry:
macheamico6
05/08/2020, 11:10
Certo che ho dati diversi.
Anzi, ce l'ha l'Istat, puoi controllarli anche tu:
https://www.istat.it/it/archivio/241428
Interessanti i grafici dell'ISTAT, non li conoscevo, però proprio per questo m'incazzo deppiù :incaz:
Per le Marche nel menù a tendina non c'è la mia provincia di Fermo, che provincia lo è dal 2004, mica dal mese scorso. Vabbèpocomale chissene, vuol dire che Servigliano e tutti gli altri comuni della provincia di Fermo sono ancora ricompresi in quella di AscoliPiceno: e invece NO, non esistono proprio!!! :blink:
ISTAT questa volta hai proprio toppato: vatteneafareinkulo :cool:
una bruttissima e pericolosa influenza.
Da evitare, da combattere, da prevenire, però non da rimanerne lesi dal punto di vista psicologico
Secondo me, volendo estremizzare un po', la paura che ci ha messo il Covid ci ha fatto bene.
In Occidente abbiamo sempre sottostimato la pericolosità delle influenze; che invece ogni anno, anche in Italia, uccidono migliaia di persone (anche qui: direttamente o meno), con costi evidenti sia sociali che direttamente economici.
Se avessimo già avuto come abitudini consolidate anche solo lavarci bene le mani una volta arrivati in ufficio, a casa o al ristorante e portare la mascherina almeno sui mezzi pubblici e nei luoghi chiusi affollati, l'impatto della malattia sarebbe stato senz'altro inferiore.
Altre popolazioni queste abitudini le hanno da tanto. Mi piacerebbe che la facessimo nostre; anche senza il Covid, salverebbero vite: forse quelle dei nostri cari, forse la nostra.
massimio
05/08/2020, 11:52
Dalla Statistica istat si vede che i morti sono aumentati anche tra il 2018 e il 2019...la popolazione in Italia é sempre piu vecchia, la gente si ammala sempre di piu...i Numeri se non si sanno leggere rimangono solo dei meri Numeri. Poi oh, ognuno la vede a modo suo, ognuno crede a ció che piú fa comodo, ma ammazzare l'economia, giá di per se nella merda ( o forse proprio per questo….)per un Virus influenzale, cattivo quanto vuoi, é da irresponsabili. Mio punto di vista
macheamico6
05/08/2020, 12:25
Allora, facciamo chiarezza una volta per tutte.
A differenza di tanti altri Paesi in Italia si è scelto di ricomprendere nei tristi conteggi di questa pandemia TUTTI quelli deceduti CON il Covid.
E' stato detto e ridetto che una cosa è morire PER il Covid e un'altra cosa è CON il Covid.
Si sarebbero anche potuti differenziare i decessi tra PER e CON, ma ciò andava in contrasto con le indicazioni dell'OMS che ammette soltanto un genere di contatore.
In ogni caso non è che ci voglia poi molto scindere in due il dato dei decessi, dal momento che tra le tante tabelle che vengono proposte ci sono quelle che li suddividono per fasce di età e per eventuali altre patologie, e a loro volta le tabelle di chi era affetto da altre malattie sono scisse tra una, due, tre o più patologie.
Quindi in ogni caso se uno vuole ci arriva a sapere quanti dei nostri 35k morti erano ottantenni cardiopatici diabetici che, avendo beccato anche il Covid, hanno lasciato questo mondo.
Ma io la penso esattamente come @XFer (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46792). Il vecchietto cardiopatico e diabetico FORSE non avrebbe avuto vita lunga, magari sarebbe morto dopo tre mesi, ma anche no, magari curato bene, con una corretta alimentazione e una sana camminata giornaliera, magari con l'ausilio di un bastone, sarebbe arrivato a 90anni, o FORSE più.
E allora andate a raccontare al nipote del vecchietto mentre è intento a consolare i suoi figlioletti disperati per la morte dell'adorato bisnonno, che non è il caso di stare a disperarsi così, perché tanto il nonno se ne sarebbe comunque andato Covid o non Covid. Ma dopo avergli detto ciò levatevi velocemente di torno, perché avete visto mai che la possa prendere male.....
Io stesso ho mio papà che a Gennaio ha tagliato il traguardo dei 90anni nonostante sia infartuato, operato per l'applicazione di tre bypass, ha la circolazione compromessa ed è diabetico. Ovviamente sin da fine Febbraio non varca il cancello di casa sua (fortunatamente vive con mia mamma in una casa unifamiliare con un piccolo gardino intorno), come anche mia mamma 80enne per tre mesi fino a Maggio, poi adesso sono due mesi che esce brevemente e con tutte le dovute precauzioni (durante il lockdown la spesa la portava loro mia moglie lasciandogliela al cancello e salutandoli da qualche metro). Tra l'altro la nostra provincia di Fermo è una delle meno colpite tra quelle del nord-centro Italia.
E papà adesso ha più di 90anniemmezzo!!!
Tutto perfetto, senonché tra i 35k ci hanno ficcato dentro anche tanti che il Covid non lo hanno nemmeno sfiorato, o se lo hanno fatto erano asintomatici e non sono certo morti per quello.
Quelli in più sono il mio cruccio/dubbio.
Quanti sono?
:wacko:
macheamico6
05/08/2020, 16:21
Tutto perfetto, senonché tra i 35k ci hanno ficcato dentro anche tanti che il Covid non lo hanno nemmeno sfiorato, o se lo hanno fatto erano asintomatici e non sono certo morti per quello.
Quelli in più sono il mio cruccio/dubbio.
Quanti sono?
:wacko:
Scusa tanto, ma questa roba qua chi te l'ha detta?!
E chi la racconta questa cosa è una fonte affidabile e parla con dati oggettivi?!
Ma poi, a che scopo?! Qual'è l'oscuro disegno dietro a tutto questo?!
Oppure, anche se manco in Brasile sono arrivati a tanto (ma poco gli manca), sono stati addirittura ammazzati con l'assist dato dal Covid, giusto per dare un po' di respiro all'INPS?!
Nel rimanere in attesa della tua -eventuale- risposta, che non mancherai di condire con prove o quantomeno con dati oggettivi, richiamo alla nostra memoria giusto due eventi:
- lontano dal capoluogo nel bergamasco ci sono intere valli nelle quali la generazione in terza età da Marzo in poi si è praticamente azzerata;
- mai si era verificato prima nella storia della nostra Italia che si dovesse ricorrere ai mezzi dell'esercito per portar via le bare.
E' tutto, e credo che basti!!!
Paolo Cromo
05/08/2020, 16:34
Basta e avanza,si puo ' chiudere,grazie.
Ormai , la percezione del virus , divide le persone tra quelle che sono preoccupate, possono permettersi tutte le pontificazioni del caso perche per fortuna hanno il culo al caldo, perché stipendio, pensione o cmq sussistenza non è stata inficiata minimamente dalle conseguenze del lockdown, chi continua a lavorare magari in modalità....Smart... comodamente dallla seconda casa al mare o in montagna.....ecc ecc..
E poi ci sn quelle che sono lo stesso preoccupate, però di scivolare ancora più giù, che magari hanno visto il loro stipendio , il loro introito, dimezzarsi.....contratti non più rinnovati, oppure diventati part- time, chi magari ha chiuso un attivita smenandoci i risparmi di una vita, la casistica è varia ed articolata....chi magari tutti i gg , deve , per lavoro, o per raggiungere il lavoro, stare a contatto con più persone, con i rischi del caso annessi, e che a questa preoccupazione sommano quella dela paura del virus , e lo sfracanamento dei marrones di tt quello che deve leggere o ascoltare da chi , come ho goa scritto, invece di contribuire, diffonde.......
XFer, mi trovi d’accordo sul fatto che se uno con tante patologie si prende il Covid, è più a rischio rispetto a quando era in giro l’influenza.
Detto ciò, ho avuto veramente tanti riscontri sul fatto che hanno messo morti per Covid dei vecchietti che sono morti per altre patologie, alcuni addirittura senza sintomi o senza tamponi.
Sono aumentati i morti?
Si, ma è anche più “cattiva” la malattia.
Ci sta un aumento dei casi, è ovvio, ma ho il ferrato dubbio che ci abbiano spinto un po’ sopra per incutere quel senso di terrore che ha aiutato a imporre le limitazioni/restrizioni.
Aspetto sempre i 150000 in terapia intensiva.......
Solo allora sottosterò ad un eventuale nuovo lockdown.
Non si tratta di negare il Covid, ma di considerarlo per quello che è, cioè una bruttissima e pericolosa influenza.
Da evitare, da combattere, da prevenire, però non da rimanerne lesi dal punto di vista psicologico.
Se ha davvero provocato questo, come dico spesso ha fatto molti più danni dei morti.
:cry:
ossessioni
chi è ossessionato dal virus
chi dagli, a suo modo di vedere, ossessionati dal virus
sempre ossessioni sono
secondo me
Dalla Statistica istat si vede che i morti sono aumentati anche tra il 2018 e il 2019...la popolazione in Italia é sempre piu vecchia, la gente si ammala sempre di piu...i Numeri se non si sanno leggere rimangono solo dei meri Numeri. Poi oh, ognuno la vede a modo suo, ognuno crede a ció che piú fa comodo, ma ammazzare l'economia, giá di per se nella merda ( o forse proprio per questo….)per un Virus influenzale, cattivo quanto vuoi, é da irresponsabili. Mio punto di vista
basta ragionare su quanti morti possa valere un punto di pil
ah, poi dipende da quali morti, perchè, se vogliamo parlare di economia, non valgono tutti lo stesso...dipende dal reddito prodotto e dalle tasse pagate...io sono comunque aperto a questi ragionamenti...basta stabilire quanto vale una vita umana, diciamo, media...e di quanto, visto che ci sono morti per covid e morti con covid, di quanto dicevo l'economia è crollata per covid o con covid, magari guardando settore per settore e azienda per azienda...io non credo, per esempio, che tutti quelli che piangono miseria non lo facciano anche per fottere, e non credo che tutte le attività che chiuderanno lo facciano a causa del covid...
se proprio vogliamo essere cinici, come le guerre, covid avrà il merito (spero) di fare un po' di pulizia in un sistema economico con un sacco di "patologie pregresse".
intanto, prendo solo un esempio di una delle banche americane che si esprimono in favore di una ripresa nel 2021 molto più forte nell'area euro che in USA, a causa della maggior capacità di fronteggiare il virus, guarda un po'
JPMorgan prevede che il Pil dell’area dell’euro subirà un del 6,4% quest’anno, leggermente peggio della contrazione del 5,1% registrata per gli Stati Uniti, ma per il 2021 la banca prevede un rimbalzo del 6,2% per l’area dell’euro, più del doppio della crescita americana del 2,8%.
Monacograu
05/08/2020, 21:47
Sarò brutale, ma io la penso così: mi dispiace per i morti , ma io voglio continuare a fare la mia vita in modo più possibile normale, come era fino a dicembre 2019, perchè questa situazione strumentalizzata mi sta veramente infastidendo.
Con tutti i problemi socio-economici che sono sempre più gravi , non si può affossare l'economia mondiale per questo.
Muoiono? pazienza , sarò egoista? okkey ci sta.
Ma io la penso così.
...
[QUOTE=flag;7633521io non credo, per esempio, che tutti quelli che piangono miseria non lo facciano anche per fottere, e non credo che tutte le attività che chiuderanno lo facciano a causa del covid...
se proprio vogliamo essere cinici, come le guerre, covid avrà il merito (spero) di fare un po' di pulizia in un sistema economico con un sacco di "patologie pregresse".[/QUOTE]
Su questo hai pienamente ragione :oook:
macheamico6
05/08/2020, 22:19
Ormai , la percezione del virus , divide le persone tra quelle che sono preoccupate, possono permettersi tutte le pontificazioni del caso perche per fortuna hanno il culo al caldo, perché stipendio, pensione o cmq sussistenza non è stata inficiata minimamente dalle conseguenze del lockdown, chi continua a lavorare magari in modalità....Smart... comodamente dallla seconda casa al mare o in montagna.....ecc ecc..
E poi ci sn quelle che sono lo stesso preoccupate, però di scivolare ancora più giù, che magari hanno visto il loro stipendio , il loro introito, dimezzarsi.....contratti non più rinnovati, oppure diventati part- time, chi magari ha chiuso un attivita smenandoci i risparmi di una vita, la casistica è varia ed articolata....chi magari tutti i gg , deve , per lavoro, o per raggiungere il lavoro, stare a contatto con più persone, con i rischi del caso annessi, e che a questa preoccupazione sommano quella dela paura del virus , e lo sfracanamento dei marrones di tt quello che deve leggere o ascoltare da chi , come ho goa scritto, invece di contribuire, diffonde.......
Ma cosa credi massi che io non capisca il dramma di coloro che il Covid ha messo in ginocchio economicamente?!
Anche la mia famiglia stà pagando un prezzo al coronavirus. Io sono uno di quelli che ha lo stipendio sicuro e che, a causa di tre operazioni al cuore negli ultimi nove anni, lavora e lavorerà da casa fino alla fine dell'emergenza (ripeto, da casa, e non da una stazione turistica), che alla scadenza del 31 Luglio è stata prorogata al 15 Ottobre. Ma mia moglie ha tre locali affittati a negozi, e da Marzo non vede un euro per due di essi, e metà affitto per il terzo. E su questi locali prima o poi bisognerà pagare le tasse allo Stato. Per contro, abitavamo in affitto fino a Giugno, poi ci siamo trasferiti in una nostra casa in campagna che abbiamo ristrutturato, e il mio padrone di casa l'affitto l'ha voluto tutto quanto.
Io non sono ossessionato dal Covid, altrimenti porterei ancora la mascherina che invece ho pressoché totalmente abbandonato da più di un mese (ovviamente la metto se entro in banca, negli uffici pubblici, alla posta, al supermercato etc). Ma io abito in un paesino di 2300 anime che ha avuto un solo infetto, in una delle provincie meno contagiate del centronord Italia, ed evito le spiagge affollate, la movida estiva ed in genere tutti gli ambienti a rischio per quanto possibile.
Ma pur non essendone ossessionato ne sono molto preoccupato per varie ragioni: ho genitori e suoceri viventi molto anziani, sono consapevole che la nazione non potrebbe sopportare un altro lockdown etc etc.
E al di là di tutto credo che un tizio non dico ossessionato, ma quantomeno prudente, il Covid ha molte meno probabilità di beccarlo e quindi poi di diffonderlo, rispetto a un tizio che se ne frega, magari vantandosi pure di sbattersene i colleoni delle misure di contenimento.
Ma cosa credi massi che io non capisca il dramma di coloro che il Covid ha messo in ginocchio economicamente?!
La mia osservazione non era diretta a te, le mie osservazioni fatte finora, sono frutto di ciò che ho avuto modo di notare , percepire, negli ambienti dv lavoro, nei discorsi che si sentono in giro,bar , panettiere, ecc ecc....vita di tt i giorni....
Cm ho scritto, flag ha molto ragione a riguardo delle patologie pregresse , molti ci marciano sopra.... piangono miseria, usano il covid per nascondere ....malesseri....che già prima c erano, e che purtroppo lo stato di difficoltà che si è creato ha messo a nudo....
Poi, a livello individuale, ciò che avvenuto, un'evento così radicale nelle dinamiche, inevitabilmente ha fatto sì che chi, precedentemente, vuoi per indole, per mentalità, ecc ecc, era più.....organizzato economicamente , e godeva magari di una posizione acquisita ....giustamente....per carità, meglio sta sopportando il tutto..... però, ci sono persone che davvero dall oggi al domani, si sono trovate cn il culo per terra.....e non per colpa loro......perché non hanno saputo amministrare bene..prima, o non hanno saputo interpretare bene i segnali che ci sono stati.....
A riguardo del covid, la percezione di esso, è normale che molto fa...anche.. il carattere individuale, la situazione di salute in cui si vive, le persone che si hanno attorno, la loro condizione....pero ora, al di la della pericolosità che ha il virus, e a cui bisogna prestare attenzione e porvi i giusti accorgimenti per limitare contagio e diffusione, una volta fatto tutto, come ripeto , riscrivo, non è che non si può più vivere.....
È che mi sembra , come hanno scritto anche altri, che si usi troppo quest evento per condizionare , e chi lo fa , lo fa ma non ne subisce gli effetti, anzi, qualcuno ci marcia su, in tt le categorie......
Trovo singolare la parabola di sabba sul covid:
-è solo una brutta influenza
-è una catastrofe e mannaggia a chi non usa mascherine e non rispetta le regole
-è solo una brutta influenza
Personalmente non mi disturba che la gente usi sempre la mascherina se questo fa stare meglio. È un comportamento che non lede la libertà altrui e potrebbe ridurre una seconda ondata.
???
1) è un virus SARS, perciò influenzale, molto aggressivo (almeno nella fase iniziale) e potenzialmente altrettanto pericoloso. Mai detto il contrario.
2) l’uso delle mascherine deve essere corretto, così come mantenere le distanze di “sicurezza” (che ora definiscono “distanziamento sociale”). Personalmente uso poco la mascherina perché sfrutto pesantemente il distanziamento sociale (i miei giri in moto in periodo lockdown in solitaria, dicono qualcosa?), mentre ci sono persone che la usano sempre, anche quando sono in auto da sole. Mi sembra un filino esagerato, anche se in teoria non provoca alcun danno agli altri (ma a se stessi qualcosina a livello batterico si, sicuramente).
3) vedi risposta 1)
:w00t:
massimio
06/08/2020, 06:31
ossessioni
chi è ossessionato dal virus
chi dagli, a suo modo di vedere, ossessionati dal virus
sempre ossessioni sono
secondo me
basta ragionare su quanti morti possa valere un punto di pil
ah, poi dipende da quali morti, perchè, se vogliamo parlare di economia, non valgono tutti lo stesso...dipende dal reddito prodotto e dalle tasse pagate...io sono comunque aperto a questi ragionamenti...basta stabilire quanto vale una vita umana, diciamo, media...e di quanto, visto che ci sono morti per covid e morti con covid, di quanto dicevo l'economia è crollata per covid o con covid, magari guardando settore per settore e azienda per azienda...io non credo, per esempio, che tutti quelli che piangono miseria non lo facciano anche per fottere, e non credo che tutte le attività che chiuderanno lo facciano a causa del covid...
se proprio vogliamo essere cinici, come le guerre, covid avrà il merito (spero) di fare un po' di pulizia in un sistema economico con un sacco di "patologie pregresse".
intanto, prendo solo un esempio di una delle banche americane che si esprimono in favore di una ripresa nel 2021 molto più forte nell'area euro che in USA, a causa della maggior capacità di fronteggiare il virus, guarda un po'
JPMorgan prevede che il Pil dell’area dell’euro subirà un del 6,4% quest’anno, leggermente peggio della contrazione del 5,1% registrata per gli Stati Uniti, ma per il 2021 la banca prevede un rimbalzo del 6,2% per l’area dell’euro, più del doppio della crescita americana del 2,8%.
ma jpmorgan chi?quella con una Perdita del 51% sull'utile netto del Secondo trimestre 2020?e che pensi che possa altrimenenti raccontare ai propri azionisti?
https://youtu.be/DP5wD5Ho-vE
macheamico6 , può anche essere che nella convinzione delle persone non venga usato il metodo giusto :biggrin3:
ma jpmorgan chi?quella con una Perdita del 51% sull'utile netto del Secondo trimestre 2020?e che pensi che possa altrimenenti raccontare ai propri azionisti?
stiamo parlando della ripresa del 2021, e il dato della perdita del 2020 degli stati uniti è dato inferiore a quello dell'area euro
non capisco perchè la previsione su cosa succederà nel 2021 dovrebbe essere funzionale a tranquillizzare gli azionisti sulla perdita del 2020
massimio
06/08/2020, 10:27
stiamo parlando della ripresa del 2021, e il dato della perdita del 2020 degli stati uniti è dato inferiore a quello dell'area euro
non capisco perchè la previsione su cosa succederà nel 2021 dovrebbe essere funzionale a tranquillizzare gli azionisti sulla perdita del 2020
non lo capisci?te lo spiego in 3 parole "Andrá tutto bene"...………...
macheamico6
06/08/2020, 10:36
La mia osservazione non era diretta a te, le mie osservazioni fatte finora, sono frutto di ciò che ho avuto modo di notare , percepire, negli ambienti dv lavoro, nei discorsi che si sentono in giro,bar , panettiere, ecc ecc....vita di tt i giorni....
Cm ho scritto, @flag (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=17607) ha molto ragione a riguardo delle patologie pregresse , molti ci marciano sopra.... piangono miseria, usano il covid per nascondere ....malesseri....che già prima c erano, e che purtroppo lo stato di difficoltà che si è creato ha messo a nudo....
Poi, a livello individuale, ciò che avvenuto, un'evento così radicale nelle dinamiche, inevitabilmente ha fatto sì che chi, precedentemente, vuoi per indole, per mentalità, ecc ecc, era più.....organizzato economicamente , e godeva magari di una posizione acquisita ....giustamente....per carità, meglio sta sopportando il tutto..... però, ci sono persone che davvero dall oggi al domani, si sono trovate cn il culo per terra.....e non per colpa loro......perché non hanno saputo amministrare bene..prima, o non hanno saputo interpretare bene i segnali che ci sono stati.....
A riguardo del covid, la percezione di esso, è normale che molto fa...anche.. il carattere individuale, la situazione di salute in cui si vive, le persone che si hanno attorno, la loro condizione....pero ora, al di la della pericolosità che ha il virus, e a cui bisogna prestare attenzione e porvi i giusti accorgimenti per limitare contagio e diffusione, una volta fatto tutto, come ripeto , riscrivo, non è che non si può più vivere.....
È che mi sembra , come hanno scritto anche altri, che si usi troppo quest evento per condizionare , e chi lo fa , lo fa ma non ne subisce gli effetti, anzi, qualcuno ci marcia su, in tt le categorie......
Ma sicuramente c'è chi cavalca l'onda del virus per i suoi interessi personali, e ciò vale con le dovute proporzioni in tutti i settori, e in tutte le direzioni.
A fronte di un povero Cristo che c'ha il negozietto di 20mq a una sola vetrina col quale deve campare tutta la famiglia, che adesso stà col culo per terra a causa del Covid, c'è quello che c'ha un'attività che gli consentiva e tuttora consente a lui e alla sua famiglia un tenore di vita apparentemente in contrasto col fatturato di 200mila euro e l'utile dichiarato nel 2019 di 10mila euro, dati sostanzialmente in linea a quelli degli anni precedenti, che piange perché a suo dire col lockdown ci ha rimesso 30mila euro, ma intanto gira col BMWX5, per tutto il mese di Agosto ha mandato i figli a studiare le lingue in una scuola sulle Alpi svizzere, e mangia quasi sempre con la moglie al ristorante.
Ma ciò non sposta l'importanza del problema dal punto di vista prettamente sanitario, che a mio avviso è reale e preoccupante per tutto quanto ho più volte scritto in precedenza.
Fermissimo
06/08/2020, 13:11
Ma sicuramente c'è chi cavalca l'onda del virus per i suoi interessi personali, e ciò vale con le dovute proporzioni in tutti i settori, e in tutte le direzioni.
A fronte di un povero Cristo che c'ha il negozietto di 20mq a una sola vetrina col quale deve campare tutta la famiglia, che adesso stà col culo per terra a causa del Covid, c'è quello che c'ha un'attività che gli consentiva e tuttora consente a lui e alla sua famiglia un tenore di vita apparentemente in contrasto col fatturato di 200mila euro e l'utile dichiarato nel 2019 di 10mila euro, dati sostanzialmente in linea a quelli degli anni precedenti, che piange perché a suo dire col lockdown ci ha rimesso 30mila euro, ma intanto gira col BMWX5, per tutto il mese di Agosto ha mandato i figli a studiare le lingue in una scuola sulle Alpi svizzere, e mangia quasi sempre con la moglie al ristorante.
Ma ciò non sposta l'importanza del problema dal punto di vista prettamente sanitario, che a mio avviso è reale e preoccupante per tutto quanto ho più volte scritto in precedenza.
ti voglio ricordare che finora, fino alla tua fascia di età, sono morte circa 2000 persone di/per/con COVID...per morte cardiaca improvvisa, nello stesso arco di tempo, già circa 21.000 persone solo in Italia, ed alla fine dell'anno ne conteremo 50/60.000...quelle morti senza spiegazione, nella notte o in un momento qualunque della giornata...pertanto riconduciamo il tutto a ciò che è realmente valutando il fenomeno con equilibrio
mi espongo scommettendo 1 a 1000 che una situazione come quella di Febbraio/Marzo non si ripresenterà in Italia...direi quasi che è tecnicamente/sanitariamente impossibile data la conoscenza della malattia e le armi strategiche e mediche che possiamo/sappiamo utilizzare ora
ci saranno nuovi casi senz'altro ma saranno tutti ampiamente confinati per tempo...arrivo a dire che mi aspetto anche un calo delle morti degli anziani indotte dal classico virus influenzale perchè queste attuali norme (che ipotizzo in vigore almeno fino a Giugno 2021) faranno sì che anche quella malattia si diffonderà molto meno
massimio
06/08/2020, 13:32
Riporto questo articolo, era in tedesco quindi l'ho tradotto con l'automatico per non perdere tempo, qualche errore grammaticale c'é.Ma io mi chiedo perché non ne sento parlare sulle testate italiane, dove leggo solo la conta dei morti e dei contagiati….
"Il Fondo Corona, l'ultima speranza dell'Italia DI UDO GÜMPEL, ROMA
Il governo di Giuseppe Conte non ha ancora un piano su come spendere i soldi dell'UE.
(Foto: REUTERS)
Cosa vuole fare l'Italia con i 209 miliardi di euro del Fondo Corona? Finora non esiste un programma di riforme da Roma, nonostante la scadenza di aprile. L'uso precedente di fondi UE suggerisce altrettanto poco quanto la gestione di dati economici errati.
"Andrà tutto bene", hanno scritto gli italiani su fogli che hanno appeso sui balconi durante le peggiori settimane della pandemia della corona. Non tutto potrebbe andare bene ora, ma molto. Roma potrebbe incassare un assegno di 209 miliardi di euro nei prossimi anni: 81,4 miliardi come sovvenzione, il resto come prestito. Con questo denaro si potrebbero fare molte cose buone nel paese. Ma per questo il governo italiano dovrebbe sapere per cosa dovrebbero essere spesi i soldi.
Questo è il problema con l'assegno gigante: il denaro non viene semplicemente donato, ma viene pagato in "condizioni" - una parola di orrore per le orecchie italiane. Questo è ciò che il gergo dell'UE definisce le condizioni per l'erogazione di fondi; in questo caso la presentazione di un piano di riforma credibile, che dovrebbe rendere il paese a prova di crisi e futuro. Solo dopo l'adozione di questo piano, le sovvenzioni verranno trasferite per prime nel 2021 e i fondi dai prestiti dell'UE negli anni dal 2022 al 2023.
Sembra una banalità, un piano di riforma credibile. Questo dovrebbe essere possibile. Ma questo è esattamente il problema che l'Italia sta affrontando oggi. Tutti e 27 i paesi dell'UE avevano presentato tale "Programma nazionale di riforma" entro il 6 aprile 2020. Alcuni lo consideravano più generale, altri fornivano elenchi di spesa molto precisi. Perfino il governo di Boris Johnson ha inviato un piano per un tale programma di riforma, sebbene il suo paese non voglia diventare un membro dell'UE alla fine del 2020. L'unico paese dell'UE che finora non ha presentato nulla a Bruxelles è l'Italia.
All'inizio di luglio, tre mesi dopo la scadenza, il governo di Roma ha adottato almeno un piano di riforma nazionale. Non è ancora stato inviato a Bruxelles - è una specie di copia funzionante - ma contiene notevoli suggerimenti ed errori.
Roma, ad esempio, prevede di espandere la rete mobile 5G su tutta la linea, soprattutto nel sud Italia. Sfortunatamente, non si fa menzione del fatto che 400 città e comuni, quasi tutti guidati dai partiti del governo socialdemocratici (PD) e dal movimento a 5 stelle (M5S), hanno vietato l'espansione delle reti 5G a causa del presunto rischio per la salute dei residenti.
Autocriticamente, il piano di riforma a pagina 134 rileva che "il 22,2 per cento dei giovani in Italia (dai 20 ai 34 anni) non è né in formazione né in lavoro, quindi appartiene alla triste categoria di NEET (abbreviazione inglese per" Non impegnato in Istruzione, occupazione o formazione "). Queste persone sono anche chiamate" giovani persi "che fanno lavori neri o non fanno nulla e vivono con i soldi dei genitori. Cioè, dice il governo," una delle percentuali più alte nell'UE ". Qui ma ora c'è un problema con la correttezza dei numeri.
Perché il 22,2 per cento riguarda solo la percentuale di NEET maschili. Nel genere femminile, la percentuale nella coorte di età compresa tra 20 e 34 anni è del 33,2 percento. La vera media italiana dei NEET è quindi del 27,8 per cento e non è "una delle quote più alte", come scrive il governo di Roma, ma il tasso di NEET più alto in tutta Europa. (Il tasso tedesco è di 11,2, la media UE è del 16,5 per cento).
Tuttavia, è ancora necessario correggere il rapporto. Si tratta di spese per la ricerca e lo sviluppo (R&S) in Italia, un'area chiave per un riavvio dell'economia italiana, in effetti per l'intera Unione. Entro la fine del 2020, i paesi dell'UE aumenteranno la quota della spesa in R&S nel rispettivo prodotto nazionale al 3%, al fine di tenere il passo con la concorrenza internazionale con paesi come la Corea del Sud (4,23%) e il Giappone (3,29%). Quindi è stato deciso insieme nel 2014.
Un buon piano che non è ben accolto
Solo pochi paesi europei hanno ancora raggiunto l'obiettivo dell'UE: Svezia, Germania, Danimarca e Austria. La spesa nazionale per la ricerca in Italia è dell'1,39 per cento nel 2018, lontano dall'obiettivo e dal primo gruppo europeo. Al governo di Roma non sembra importare. Nel "piano di riforma" scrive: "La spesa per la ricerca è stabile", "nel corso della media UE". Ma ciò non è effettivamente corretto. La media in Europa è del 2,06 percento e l'Italia è lontana dall'1,39 percento.
Ma ci sono anche suggerimenti brillanti. Il piano del noto fisico Ugo Amaldi, ad esempio, prevede di promuovere il trasferimento di conoscenze dalla pura ricerca all'industria in Italia, secondo le linee della Società tedesca Fraunhofer. "Piano Amaldi" intende aumentare la spesa pubblica per la ricerca di 1,5 miliardi di euro all'anno all'1,1 per cento del reddito nazionale, anziché attualmente allo 0,5 per cento. Non è una somma enorme, ma potrebbe potenzialmente avere un grande impatto. Tuttavia, il piano non ha ricevuto alcuna risposta a Roma.
E su cosa vuole spendere il governo italiano? Questo è ancora dibattuto a Roma. È certo che ci sarà un enorme programma di costruzione di strade per decine di miliardi di euro. Roma prevede inoltre di spendere circa 3,5 miliardi di euro per nazionalizzare l'operatore autostradale Aspi SpA, precedentemente controllato dalla famiglia Benetton. 14 miliardi di euro saranno spesi per il ripristino delle sole autostrade.
Sono previste ulteriori nazionalizzazioni. Si dice che la compagnia aerea Alitalia riceva 3 miliardi, che potrebbero così rimanere a galla per tre anni. È in discussione anche la nazionalizzazione dei grandi impianti siderurgici di Taranto, ancora di proprietà di ArcelorMittal, che richiederebbe altri 5 miliardi di euro.
L'Italia ha anche avuto notevoli problemi in passato con la spesa dei fondi europei a cui ha diritto. Dei 75 miliardi di euro del "Fondo strutturale e di investimento europeo" (2014-2020) assegnati all'Italia, finora 54 miliardi sono stati stanziati, ma solo 26 miliardi di euro sono stati spesi. Il motivo principale era principalmente che le autorità locali non potevano concordare una chiave di distribuzione con aziende e gruppi di interesse. Le lingue cattive parlano della "distribuzione della preda".
Se l'ombrello si chiude di nuovo, l'Italia ha bisogno E in alcuni casi questa non è un'esagerazione. L'Italia ha dovuto rimborsare 383 milioni di euro in sovvenzioni dell'UE per la costruzione dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria verso l'UE. I fondi sono stati prelevati dai Fondi strutturali dal 2014 al 2020, perché secondo le autorità antimafia in Italia i fondi erano confluiti direttamente nella mafia. Il percorso autostradale è stato escluso da ulteriori finanziamenti.
E l'Italia ha un altro problema. I fondi dell'UE arriveranno solo a metà del 2021, per un periodo di tre anni. Per salvare la caduta delle finanze pubbliche italiane è troppo poco e troppo tardi. Il ministro delle finanze Roberto Gualtieri lo sa molto bene. L'ultimo bilancio suppletivo con 25 miliardi di euro di nuovo debito è stato appena montato dal parlamento.
L'Italia è ancora sotto la protezione della Banca centrale europea. L'ufficio del bilancio del parlamento italiano si aspetta fermamente di ottenere 199 miliardi di euro da Francoforte quest'anno, gli acquisti di obbligazioni del programma di acquisto di emergenza in caso di pandemia. Ma solo quest'anno, l'Italia dovrebbe prendere in prestito 552 miliardi di euro di denaro fresco sui mercati per rimanere a galla - con un calo della produzione economica nazionale di almeno il 12% quest'anno.
Gli 80 miliardi di euro in sovvenzioni da Bruxelles sono solo una goccia nel secchio. Il pericolo è reale che l'Italia non spenda quindi questo denaro dal Fondo Corona per le riforme - non può più farlo - ma ne avrà bisogno per colmare il gigantesco buco del bilancio. E se il pacchetto di salvataggio dovesse essere piegato dopo la pandemia del presidente della BCE Christine Lagarde, l'Italia ha un disperato bisogno."
L'Italia dovrebbe investirli abbassando le tasse ed i costi dei dipendenti alle aziende che così potrebbero assumere e spendere in innovazione, inoltre dovrebbero spingere sul turismo migliorando e rinnovando i servizi e le infrastrutture per gli stranieri che cercano il bello e sono disposti a spendere
noi stiamo assumendo e investendo in tecnologia a rotta di collo
non lo capisci?te lo spiego in 3 parole "Andrá tutto bene"...………...
veramente sta dicendo che negli usa andrà molto peggio che in europa, e per questo l'avevo postato, comunque, se vuoi, faccio finta di aver capito :oook:
ti voglio ricordare che finora, fino alla tua fascia di età, sono morte circa 2000 persone di/per/con COVID...per morte cardiaca improvvisa, nello stesso arco di tempo, già circa 21.000 persone solo in Italia, ed alla fine dell'anno ne conteremo 50/60.000...quelle morti senza spiegazione, nella notte o in un momento qualunque della giornata...pertanto riconduciamo il tutto a ciò che è realmente valutando il fenomeno con equilibrio
mi espongo scommettendo 1 a 1000 che una situazione come quella di Febbraio/Marzo non si ripresenterà in Italia...direi quasi che è tecnicamente/sanitariamente impossibile data la conoscenza della malattia e le armi strategiche e mediche che possiamo/sappiamo utilizzare ora
ci saranno nuovi casi senz'altro ma saranno tutti ampiamente confinati per tempo...arrivo a dire che mi aspetto anche un calo delle morti degli anziani indotte dal classico virus influenzale perchè queste attuali norme (che ipotizzo in vigore almeno fino a Giugno 2021) faranno sì che anche quella malattia si diffonderà molto meno
vero...noi nei business plan dei prox 3 anni ne abbiamo tenuto conto.
Riporto questo articolo, era in tedesco quindi l'ho tradotto con l'automatico per non perdere tempo, qualche errore grammaticale c'é.Ma io mi chiedo perché non ne sento parlare sulle testate italiane, dove leggo solo la conta dei morti e dei contagiati….
"Il Fondo Corona, l'ultima speranza dell'Italia DI UDO GÜMPEL, ROMA
Il governo di Giuseppe Conte non ha ancora un piano su come spendere i soldi dell'UE.
(Foto: REUTERS)
Cosa vuole fare l'Italia con i 209 miliardi di euro del Fondo Corona? Finora non esiste un programma di riforme da Roma, nonostante la scadenza di aprile. L'uso precedente di fondi UE suggerisce altrettanto poco quanto la gestione di dati economici errati.
"Andrà tutto bene", hanno scritto gli italiani su fogli che hanno appeso sui balconi durante le peggiori settimane della pandemia della corona. Non tutto potrebbe andare bene ora, ma molto. Roma potrebbe incassare un assegno di 209 miliardi di euro nei prossimi anni: 81,4 miliardi come sovvenzione, il resto come prestito. Con questo denaro si potrebbero fare molte cose buone nel paese. Ma per questo il governo italiano dovrebbe sapere per cosa dovrebbero essere spesi i soldi.
Questo è il problema con l'assegno gigante: il denaro non viene semplicemente donato, ma viene pagato in "condizioni" - una parola di orrore per le orecchie italiane. Questo è ciò che il gergo dell'UE definisce le condizioni per l'erogazione di fondi; in questo caso la presentazione di un piano di riforma credibile, che dovrebbe rendere il paese a prova di crisi e futuro. Solo dopo l'adozione di questo piano, le sovvenzioni verranno trasferite per prime nel 2021 e i fondi dai prestiti dell'UE negli anni dal 2022 al 2023.
Sembra una banalità, un piano di riforma credibile. Questo dovrebbe essere possibile. Ma questo è esattamente il problema che l'Italia sta affrontando oggi. Tutti e 27 i paesi dell'UE avevano presentato tale "Programma nazionale di riforma" entro il 6 aprile 2020. Alcuni lo consideravano più generale, altri fornivano elenchi di spesa molto precisi. Perfino il governo di Boris Johnson ha inviato un piano per un tale programma di riforma, sebbene il suo paese non voglia diventare un membro dell'UE alla fine del 2020. L'unico paese dell'UE che finora non ha presentato nulla a Bruxelles è l'Italia.
All'inizio di luglio, tre mesi dopo la scadenza, il governo di Roma ha adottato almeno un piano di riforma nazionale. Non è ancora stato inviato a Bruxelles - è una specie di copia funzionante - ma contiene notevoli suggerimenti ed errori.
Roma, ad esempio, prevede di espandere la rete mobile 5G su tutta la linea, soprattutto nel sud Italia. Sfortunatamente, non si fa menzione del fatto che 400 città e comuni, quasi tutti guidati dai partiti del governo socialdemocratici (PD) e dal movimento a 5 stelle (M5S), hanno vietato l'espansione delle reti 5G a causa del presunto rischio per la salute dei residenti.
Autocriticamente, il piano di riforma a pagina 134 rileva che "il 22,2 per cento dei giovani in Italia (dai 20 ai 34 anni) non è né in formazione né in lavoro, quindi appartiene alla triste categoria di NEET (abbreviazione inglese per" Non impegnato in Istruzione, occupazione o formazione "). Queste persone sono anche chiamate" giovani persi "che fanno lavori neri o non fanno nulla e vivono con i soldi dei genitori. Cioè, dice il governo," una delle percentuali più alte nell'UE ". Qui ma ora c'è un problema con la correttezza dei numeri.
Perché il 22,2 per cento riguarda solo la percentuale di NEET maschili. Nel genere femminile, la percentuale nella coorte di età compresa tra 20 e 34 anni è del 33,2 percento. La vera media italiana dei NEET è quindi del 27,8 per cento e non è "una delle quote più alte", come scrive il governo di Roma, ma il tasso di NEET più alto in tutta Europa. (Il tasso tedesco è di 11,2, la media UE è del 16,5 per cento).
Tuttavia, è ancora necessario correggere il rapporto. Si tratta di spese per la ricerca e lo sviluppo (R&S) in Italia, un'area chiave per un riavvio dell'economia italiana, in effetti per l'intera Unione. Entro la fine del 2020, i paesi dell'UE aumenteranno la quota della spesa in R&S nel rispettivo prodotto nazionale al 3%, al fine di tenere il passo con la concorrenza internazionale con paesi come la Corea del Sud (4,23%) e il Giappone (3,29%). Quindi è stato deciso insieme nel 2014.
Un buon piano che non è ben accolto
Solo pochi paesi europei hanno ancora raggiunto l'obiettivo dell'UE: Svezia, Germania, Danimarca e Austria. La spesa nazionale per la ricerca in Italia è dell'1,39 per cento nel 2018, lontano dall'obiettivo e dal primo gruppo europeo. Al governo di Roma non sembra importare. Nel "piano di riforma" scrive: "La spesa per la ricerca è stabile", "nel corso della media UE". Ma ciò non è effettivamente corretto. La media in Europa è del 2,06 percento e l'Italia è lontana dall'1,39 percento.
Ma ci sono anche suggerimenti brillanti. Il piano del noto fisico Ugo Amaldi, ad esempio, prevede di promuovere il trasferimento di conoscenze dalla pura ricerca all'industria in Italia, secondo le linee della Società tedesca Fraunhofer. "Piano Amaldi" intende aumentare la spesa pubblica per la ricerca di 1,5 miliardi di euro all'anno all'1,1 per cento del reddito nazionale, anziché attualmente allo 0,5 per cento. Non è una somma enorme, ma potrebbe potenzialmente avere un grande impatto. Tuttavia, il piano non ha ricevuto alcuna risposta a Roma.
E su cosa vuole spendere il governo italiano? Questo è ancora dibattuto a Roma. È certo che ci sarà un enorme programma di costruzione di strade per decine di miliardi di euro. Roma prevede inoltre di spendere circa 3,5 miliardi di euro per nazionalizzare l'operatore autostradale Aspi SpA, precedentemente controllato dalla famiglia Benetton. 14 miliardi di euro saranno spesi per il ripristino delle sole autostrade.
Sono previste ulteriori nazionalizzazioni. Si dice che la compagnia aerea Alitalia riceva 3 miliardi, che potrebbero così rimanere a galla per tre anni. È in discussione anche la nazionalizzazione dei grandi impianti siderurgici di Taranto, ancora di proprietà di ArcelorMittal, che richiederebbe altri 5 miliardi di euro.
L'Italia ha anche avuto notevoli problemi in passato con la spesa dei fondi europei a cui ha diritto. Dei 75 miliardi di euro del "Fondo strutturale e di investimento europeo" (2014-2020) assegnati all'Italia, finora 54 miliardi sono stati stanziati, ma solo 26 miliardi di euro sono stati spesi. Il motivo principale era principalmente che le autorità locali non potevano concordare una chiave di distribuzione con aziende e gruppi di interesse. Le lingue cattive parlano della "distribuzione della preda".
Se l'ombrello si chiude di nuovo, l'Italia ha bisogno E in alcuni casi questa non è un'esagerazione. L'Italia ha dovuto rimborsare 383 milioni di euro in sovvenzioni dell'UE per la costruzione dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria verso l'UE. I fondi sono stati prelevati dai Fondi strutturali dal 2014 al 2020, perché secondo le autorità antimafia in Italia i fondi erano confluiti direttamente nella mafia. Il percorso autostradale è stato escluso da ulteriori finanziamenti.
E l'Italia ha un altro problema. I fondi dell'UE arriveranno solo a metà del 2021, per un periodo di tre anni. Per salvare la caduta delle finanze pubbliche italiane è troppo poco e troppo tardi. Il ministro delle finanze Roberto Gualtieri lo sa molto bene. L'ultimo bilancio suppletivo con 25 miliardi di euro di nuovo debito è stato appena montato dal parlamento.
L'Italia è ancora sotto la protezione della Banca centrale europea. L'ufficio del bilancio del parlamento italiano si aspetta fermamente di ottenere 199 miliardi di euro da Francoforte quest'anno, gli acquisti di obbligazioni del programma di acquisto di emergenza in caso di pandemia. Ma solo quest'anno, l'Italia dovrebbe prendere in prestito 552 miliardi di euro di denaro fresco sui mercati per rimanere a galla - con un calo della produzione economica nazionale di almeno il 12% quest'anno.
Gli 80 miliardi di euro in sovvenzioni da Bruxelles sono solo una goccia nel secchio. Il pericolo è reale che l'Italia non spenda quindi questo denaro dal Fondo Corona per le riforme - non può più farlo - ma ne avrà bisogno per colmare il gigantesco buco del bilancio. E se il pacchetto di salvataggio dovesse essere piegato dopo la pandemia del presidente della BCE Christine Lagarde, l'Italia ha un disperato bisogno."
su quello che ho capito sono daccordo
macheamico6
10/08/2020, 09:55
Oggi nel mondo avremo il 10.000.000° contagiato e morirà il 500.000° malato di Covid-19.
Pertanto il conto dell’incidenza decessi su ammalati è facile facile: 5% preciso.
Ricordo che gli esperti erano partiti prospettando un 2% di mortalità, quindi siamo al 150% in più, mica roba da poco.
Chiaramente sono cifre da prendere con le molle per tutte le variabili di cui abbiamo più volte parlato, altrimenti non si spiegherebbe il perché ci sono Paesi che presentano un tasso di mortalità enormemente più alto. E tra questi Paesi c’è proprio l’Italia, in cui 34700 deceduti su 239900 contagiati equivale ad oltre il 14%. Ma gli unici dati complessivi globali che abbiamo sono questi diffusi dall’OMS, e su questi dobbiamo ragionare.
Quanto sopra accadeva il 27 Giugno.
Ieri, a distanza di 43 giorni, abbiamo avuto il 20milionesimo contagiato con 734mila decessi.
Pertanto, dato che l'OMS aveva dichiarato la pandemia a Marzo (anche se il contagio era esploso in Cina sin da Gennaio), ci sono voluti circa tre mesi per i primi 10mln e metà tempo per i successivi 10mln.
Per contro si è passati da un tasso di mortalità del 5% sui primi 10mln, a un tasso del 2,34 per i successivi 10mln: la media complessiva della mortalità è quindi del 3,67%.
Più contagi e meno morti: che significa?!
Credo che il numero crescente dei contagi sia da addebitare a due fattori. In primis adesso si fanno molti tamponi per cui tra i contagiati ci sono anche molti asintomatici, mentre a Marzo e Aprile spesso non si riusciva nemmeno a soccorrere i già malati gravi. Poi c'è da considerare che attualmente il contagio è al picco in parecchi tra i Paesi più popolati del pianeta, quali India, USA, Pakistan, Brasile, Bangladesh, Russia, Indonesia e Messico.
Per quanto riguarda la minore mortalità, oltre al medesimo motivo dei maggiori contagi (tanti tamponi, dai quali risultano contagiati anche molti asintomatici), c'è da dire che, anche se il vaccino ancora non c'è, fortunatamente adesso le cure risultano molto più efficaci rispetto a mesi fa. In Italia, che ha avuto la sventura di essere il primo Paese occidentale dove il virus è esploso e si è diffuso, tra Marzo e Aprile avevamo una mortalità del 15% !!!
.
su quello che ho capito sono daccordo
pure io, pecato che non c'ho capito na mazza :blink:
navigator
10/08/2020, 10:41
Moralità 3.65%? Bisogna usare i termini corretti. La moralità é bassissima forse la letalità é più alta ma é cosa ben diversa.
Un articolo che fa un pó di chiarezza:
https://www.scienzainrete.it/articolo/covid-19-letalità-mortalità-guarigione…-maneggiare-con-cura/fabrizio-bianchi/2020-02-25
macheamico6
10/08/2020, 10:51
Moralità 3.65%? Bisogna usare i termini corretti. La moralità é bassissima forse la letalità é più alta ma é cosa ben diversa.
sono assolutamente d'accordo :biggrin3:
Moralità 3.65%? Bisogna usare i termini corretti. La moralità é bassissima forse la letalità é più alta ma é cosa ben diversa.
Un articolo che fa un pó di chiarezza:
https://www.scienzainrete.it/articolo/covid-19-letalità-mortalità-guarigione…-maneggiare-con-cura/fabrizio-bianchi/2020-02-25
Adesso tutti sanno che quello che intendevano prima lo intendono anche adesso ma con un nome diverso ( anche molti epidemiologi e infettivologi parlavano di tasso di mortalità intendendo il rapporto fra morti e pazienti, cioè persone infettate)
Grazie per la precisazione:oook:
L'Italia dovrebbe investirli abbassando le tasse ed i costi dei dipendenti alle aziende che così potrebbero assumere e spendere in innovazione, inoltre dovrebbero spingere sul turismo migliorando e rinnovando i servizi e le infrastrutture per gli stranieri che cercano il bello e sono disposti a spendere
noi stiamo assumendo e investendo in tecnologia a rotta di collo
L Italia è come una madre alla quale manca da dar da mangiare ai suoi numerosi figli, e decide di farli morire di fame tutti perchè nn sa decidersi a scegliere quelli che devono sopravvivere, perchè più forti, e quelli che , per permettere ai più forti di sopravvivere, devono morire.
Sto parlando di politica industriale.
tony le magnific
11/08/2020, 21:22
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/11/coronavirus-putin-registrato-sputnik-primo-vaccino-al-mondo-contro-covid-19-ma-loms-avverte-dovra-passare-una-rigorosa-valutazione/5896586/
SEMBRA CHE IL VACCINO CHE.....
Il presidente assicura che il farmaco - chiamato come il primo satellite artificiale terrestre lanciato nel 1957 - è "efficace", ma gli scienziati, inclusi quelli russi, sono perplessi. Il Cremlino spiega che le vaccinazioni su larga scala partiranno a gennaio e che 20 Paesi nel mondo hanno già fatto richiesta di un miliardo di dosi. Usa critici: "L'obiettivo è un vaccino sicuro"
Figuriamoci si STATI UNITI OF AMERICA, """ NO """ criticava qualcosa.
TONY le magnific
Bene dai, io aspetto che si vaccinino 7 miliardi di persone, poi eventualmente lo faccio anch’io.
:w00t:
Fermissimo
12/08/2020, 17:15
tra le morti indirette per COVID possiamo annoverare anche questa e, speriamo di no, anche del figlio
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/08/12/news/il_padre_di_viviana_mia_figlia_nel_tunnel_della_depressione_per_paura_del_covid_-264460035/?ref=RHPPTP-BH-I264447193-C12-P2-S6.4-T1
macheamico6
12/08/2020, 19:21
se ne sentiva il bisogno.... :blink:
https://www.repubblica.it/esteri/2020/08/08/news/cina_muore_di_peste_bubbonica_villaggio_in_lockdown-264083083/
Beh, se non smettono di mangiare animali marci, sarà difficile che smettano le epidemie....
:sad:
tra le morti indirette per COVID possiamo annoverare anche questa e, speriamo di no, anche del figlio
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/08/12/news/il_padre_di_viviana_mia_figlia_nel_tunnel_della_depressione_per_paura_del_covid_-264460035/?ref=RHPPTP-BH-I264447193-C12-P2-S6.4-T1
Lo psicovirus!
:sad:
macheamico6
12/08/2020, 20:39
Covid, Toscana: in disco distanti 2 mt 12/08/2020 21:30
21.30 Addio al 'ballo della mattonella'. In Toscana, dovranno essere garantiti due metri tra gli utenti che accedono a una pista da ballo. E poi anche: conteggio degli ingressi obbligatorio, registrare ogni accesso e mantenere un registro delle presenze per almeno 14 giorni. Queste alcune delle misure previste in una ordinanza del presidente della regione, Rossi. Anche il suo omologo pugliese, Emiliano, annuncia una stretta sulle discoteche, dopo l'ordinanza che impone la quarantena a chi rientra da Grecia, Malta, Spagna e Croazia.
267310
Fermissimo
12/08/2020, 21:06
Le discoteche vanno chiuse...per sempre
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Monacograu
12/08/2020, 21:06
Beh, se non smettono di mangiare animali marci, sarà difficile che smettano le epidemie....
:sad:
“ alcuni casi di peste bubbonica e polmonare legati a marmotte o conigli selvatici consumati poco cotti o crudi”: non mi pare si parli di animali marci :cipenso:
Beh, se gli animali hanno la peste bubbonica, quindi con i bubboni che si vedono sul corpo, sarebbe meglio evitare di mangiarli, anche cotti in autoclave.
Poi ognuno fa quel che vuole, ma un pochettino di buonsenso alimentare in più da quelle parti sarebbe auspicabile.
Mangiare cani, gatti, pipistrelli, animali selvatici in genere di tutti i tipi e di tutte le categorie, non aiuta certo a contenere l’avanzata (o il mostrarsi nuovamente) di patologie virali e batteriologiche.
Visto poi che tutti i contagi partono sempre da quelle zone, non sarebbe il caso che si diano una regolata una volta per tutte?
Siamo nell’anno 2020 (XXI secolo) non nel 1500 o addirittura nella preistoria....
:wacko:
armageddon
13/08/2020, 12:29
Beh, se gli animali hanno la peste bubbonica, quindi con i bubboni che si vedono sul corpo, sarebbe meglio evitare di mangiarli, anche cotti in autoclave.
Poi ognuno fa quel che vuole, ma un pochettino di buonsenso alimentare in più da quelle parti sarebbe auspicabile.
Mangiare cani, gatti, pipistrelli, animali selvatici in genere di tutti i tipi e di tutte le categorie, non aiuta certo a contenere l’avanzata (o il mostrarsi nuovamente) di patologie virali e batteriologiche.
Visto poi che tutti i contagi partono sempre da quelle zone, non sarebbe il caso che si diano una regolata una volta per tutte?
Siamo nell’anno 2020 (XXI secolo) non nel 1500 o addirittura nella preistoria....
:wacko:
:madoo:
Beh, se li ritieni innocui mangiali pure.
Basta che mi stai lontano almeno una trentina di chilometri (distanziamento sociale minimo).
:ph34r:
Fermissimo
13/08/2020, 13:08
le discoteche (locali da ballo ed affini) vanno chiuse almeno fino a giugno 2021...
https://www.corriere.it/cronache/20_agosto_13/soverato-sono-positivo-covid-sono-stato-discoteca-fate-test-sindaco-chiude-locali-notturni-61cca4ac-dd3e-11ea-a581-35064321fed0_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=ATtJn3QT&pids=FR&credits=1&origin=https%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fcronache%2F20_agosto_13%2Fsoverato-sono-positivo-covid-sono-stato-discoteca-fate-test-sindaco-chiude-locali-notturni-61cca4ac-dd3e-11ea-a581-35064321fed0.shtml
armageddon
13/08/2020, 13:24
Beh, se li ritieni innocui mangiali pure.
Basta che mi stai lontano almeno una trentina di chilometri (distanziamento sociale minimo).
:ph34r:
la peste bubbonica si manifesta come l'hai descritta sugli umani,non sulle bestie,ecco perchè se li mangiano senza schifarsi
Monacograu
13/08/2020, 14:19
la peste bubbonica si manifesta come l'hai descritta sugli umani,non sulle bestie,ecco perchè se li mangiano senza schifarsi
Vabbe’, se metti sullo stesso piano animali marci con conigli poco cotti o crudi...che ti aspetti
Beh, se gli animali hanno la peste bubbonica, quindi con i bubboni che si vedono sul corpo, sarebbe meglio evitare di mangiarli, anche cotti in autoclave.
Poi ognuno fa quel che vuole, ma un pochettino di buonsenso alimentare in più da quelle parti sarebbe auspicabile.
Mangiare cani, gatti, pipistrelli, animali selvatici in genere di tutti i tipi e di tutte le categorie, non aiuta certo a contenere l’avanzata (o il mostrarsi nuovamente) di patologie virali e batteriologiche.
Visto poi che tutti i contagi partono sempre da quelle zone, non sarebbe il caso che si diano una regolata una volta per tutte?
Siamo nell’anno 2020 (XXI secolo) non nel 1500 o addirittura nella preistoria....
:wacko:
Te l’ha detto tuo cuggggino? :)
Fermissimo
13/08/2020, 14:50
al momento i maggiori rialzi sono dovuti principalmente alle discoteche, feste da ballo in spiaggia ed in piazza...la combinazione di vasodilatazione data da alcool e caldo con la dispnea data dalla attività di ballo creano condizioni ottimali per una facile diffusione del virus...anche in presenza di mascherina, figurarsi senza come nella maggior parte dei casi
so che è impopolare ma servirebbe un divieto in tal senso
WhiskeyInTheJar
13/08/2020, 15:50
Beh, se gli animali hanno la peste bubbonica, quindi con i bubboni che si vedono sul corpo, sarebbe meglio evitare di mangiarli, anche cotti in autoclave.
Poi ognuno fa quel che vuole, ma un pochettino di buonsenso alimentare in più da quelle parti sarebbe auspicabile.
Mangiare cani, gatti, pipistrelli, animali selvatici in genere di tutti i tipi e di tutte le categorie, non aiuta certo a contenere l’avanzata (o il mostrarsi nuovamente) di patologie virali e batteriologiche.
Visto poi che tutti i contagi partono sempre da quelle zone, non sarebbe il caso che si diano una regolata una volta per tutte?
Siamo nell’anno 2020 (XXI secolo) non nel 1500 o addirittura nella preistoria....
:wacko:
Ecco appunto...
"A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio."
......O.W.
Gli animali malati hanno spesso una carnagione troppo scura, maculata, non sana.
Miocuggggino (come mi sta sul cazzo questa definizione lo so solo io, ma vabbè) ha detto che in tempo di guerra i conigli malati, o anche i polli, venivano lavati con aceto per farli sembrare (o ritornare) commestibili.
Bruttissima abitudine, ma il danno alimentare che eventualmente provocavano era meno grave, in quanto venivano cotti e stracotti, e non mangiati mezzi crudi (una usanza diffusa in quei paesi).
Caro Whiskey, la prossima volta che mi dai dello stupido, ti prendi tanti di quei nomi che non avresti nemmeno immaginato che esistessero nel vocabolario.
E vale per tutti gli altri professorini.
Ecco appunto...
"A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio."
......O.W.
Fa caldo e picchia in testa , ti capisco.
:biggrin3::laugh2:
armageddon
13/08/2020, 20:36
Gli animali malati hanno spesso una carnagione troppo scura, maculata, non sana.
Miocuggggino (come mi sta sul cazzo questa definizione lo so solo io, ma vabbè) ha detto che in tempo di guerra i conigli malati, o anche i polli, venivano lavati con aceto per farli sembrare (o ritornare) commestibili.
Bruttissima abitudine, ma il danno alimentare che eventualmente provocavano era meno grave, in quanto venivano cotti e stracotti, e non mangiati mezzi crudi (una usanza diffusa in quei paesi).
Caro Whiskey, la prossima volta che mi dai dello stupido, ti prendi tanti di quei nomi che non avresti nemmeno immaginato che esistessero nel vocabolario.
E vale per tutti gli altri professorini.
animali infetti non hanno sintomi,come la trichinellosi nei cinghiali,se macellati senza controllo sanitario ci scappa il morto,in Cina hanno la cultura di mangiare tutto ciò che si muove figurati se nelle zone rurali fanno controllare campioni di quello che cacciano,che ripeto sembrano buoni alla vista
Nella mia ignoranza e per quel poco che so e che ho avuto modo di capire , il problema non è tanto il mangiare alcune razze di animali cotte o crude ..anche se questo, per la ns cultura alimentare puo sembrare ..bizzarro....ma la presenza nello stesso posto in contemporanea di animali che poco hanno a che fare tra di loro perché provenienti da posti molto differenti, e lo stato in cui vivono una volta catturati , deboli o ammalati, in quei mercati dove poi gli animali vengono venduti, che fa si che si possano creare tt le cause in cui si sviluppino virus, contagi tra di essi , e poi questi possano infettare l uomo
armageddon
13/08/2020, 21:25
Nella mia ignoranza e per quel poco che so e che ho avuto modo di capire , il problema non è tanto il mangiare alcune razze di animali cotte o crude ..anche se questo, per la ns cultura alimentare puo sembrare ..bizzarro....ma la presenza nello stesso posto in contemporanea di animali che poco hanno a che fare tra di loro perché provenienti da posti molto differenti, e lo stato in cui vivono una volta catturati , deboli o ammalati, in quei mercati dove poi gli animali vengono venduti, che fa si che si possano creare tt le cause in cui si sviluppino virus, contagi tra di essi , e poi questi possano infettare l uomo
nel caso della peste i veicoli sono pulci e roditori con pulci,la bubbonica manco si trasmette tra umani,quella polmonare si,secondo me tutti i selvatici possono trasmettere potenzialmente qualcosa a cui non siamo preparati con le difese immunitarie e a volte capita anche con gli allevati
Monacograu
14/08/2020, 17:59
Ecco appunto...
"A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio."
......O.W.
:)
Ti piace fomentare.....
:ph34r:
Monacograu
14/08/2020, 20:22
No non mi piace fomentare è che ripensando alla carne di coniglio semicruda spacciata per marcia o ai bubboni che non ci sono la citazione mi ha fatto sorridere :) ti prendi troppo sul serio ;)
Fermissimo
16/08/2020, 17:50
le discoteche (locali da ballo ed affini) vanno chiuse almeno fino a giugno 2021...
https://www.corriere.it/cronache/20_agosto_13/soverato-sono-positivo-covid-sono-stato-discoteca-fate-test-sindaco-chiude-locali-notturni-61cca4ac-dd3e-11ea-a581-35064321fed0_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=ATtJn3QT&pids=FR&credits=1&origin=https%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fcronache%2F20_agosto_13%2Fsoverato-sono-positivo-covid-sono-stato-discoteca-fate-test-sindaco-chiude-locali-notturni-61cca4ac-dd3e-11ea-a581-35064321fed0.shtml
con qualche giorno di ritardo ma hanno capito
https://www.corriere.it/cronache/20_agosto_16/coronavirus-governo-discoteche-chiuse-tutta-italia-stretta-mascherine-deaa12b4-dfd4-11ea-b249-6fbea5975045_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=U7Vj_C7A&pids=FR&credits=1&origin=https%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fcronache%2F20_agosto_16%2Fcoronavirus-governo-discoteche-chiuse-tutta-italia-stretta-mascherine-deaa12b4-dfd4-11ea-b249-6fbea5975045.shtml
Dopo che hanno fatto la ressa le sere del 14 e del 15, si...
Sempre in ritardo, sempre.....
Sui tempi (sbagliati) non sbagliano mai.
:sad:
Monacograu
17/08/2020, 08:07
Questa volta concordo con _sabba_: non andavano proprio riaperte. Pensare che in una distocoteca non ci sia assembramento o si rispetti la distanza è da idioti. Ma, comunque, meglio tardi che mai, speriamo solo non sia troppo tardi
Voglio far finta di vedere il bicchiere mezzo pieno.
Non mi stupisco di questo tergiversare inutile, la classe politica è questa,inutile aspettarsi di meglio..e poi..roma..buah.
:laugh2:
navigator
17/08/2020, 10:15
Fortunatamente la curva degli attualmente positivi in risalita non ha influenzato quella dei morti che rimane pressoché insignificante, allo stesso modo quella dei ricoverati con sintomi e in terapia intensiva rimane piatta con numeri non preoccupanti. Di certo ai geni al governo che hanno permesso che la curva dei positivi risalisse (anche se di poco) gli farei rendere tutta la la montagna di soldi che gli stiamo dando. A parte il controsenso delle discoteche non esistono controlli negli aereoporti... ieri qui é arrivato un amico dalla California dove il covid é ai sui massimi senza nessun tipo di controllo o limitazione, é stato permesso agli italiani di viaggiare in nazioni dove non vengono praticati protocolli covid e rientrare tutti positivi...
A volte sembra che lo facciano a posta per fomentare le idee dei complottisti.
Fermissimo
17/08/2020, 11:07
...i governi non si possono decidere al Papeete nella stessa misura in cui i governi non si dovrebbero decidere nelle saune gay romane...ne vedremo delle belle [emoji23]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Rebel County
17/08/2020, 11:14
appena tornato dalla spagna
che dire, a parte la bellezza dell'Andalusia e di Majorca e dell'ammontare osceno di zizze al vento in spiaggia,un piccolo paragone con la mia realta irlandese.
in Spagna tutti con la mascherina, dentro e fuori,pure in spiaggia, ogni volta che entravo in un negozio c'era il gestore che ci chiedeva di usare il gel all'ingresso ed all'uscita, tutto viene sanificato dai tavolini alle sedie dei bar alle strade,pure i pedalo e lettini sulla spiaggia e credo un giorno di avere visto sanificare pure la spiaggia(si la sabbia)
nei locali non c'e' ressa e tutti ben distanziati cosi come in spiaggia dove si stava distanti almeno 4 metri fra i vari lettini e asciugamani.
idem in Aereo, Ryanair lascia sempre un po a desiderare e si affida alla disciplina dei passeggeri, Air Europa invece che ho usato per il volo Palma Malaga a bordo forniva tovagliette sanificanti ad ogni passeggero ed imbarcavano/sbarcavano per file
fa da contraltare la scelleratezza dicerte scene viste a Dublino su alcuni articoli, con gente in piedi sui tavoli a versare alcool in faccia a persone festanti, senza mascherina ed ammassati uno sull'altro, spiagge in west cork dove e' dovuta intervenire la polizia per diradare gli assembramenti ed infine hanno dovuto vietare l'accesso alle stesse, un boat tour dal quale sono sbarcate circa 75/80 persone da una piccola barca tutti senza mascherina ed ammassati
l'Italia vabbe, ho gia letto
armageddon
17/08/2020, 13:08
appena tornato dalla spagna
che dire, a parte la bellezza dell'Andalusia e di Majorca e dell'ammontare osceno di zizze al vento in spiaggia,un piccolo paragone con la mia realta irlandese.
in Spagna tutti con la mascherina, dentro e fuori,pure in spiaggia, ogni volta che entravo in un negozio c'era il gestore che ci chiedeva di usare il gel all'ingresso ed all'uscita, tutto viene sanificato dai tavolini alle sedie dei bar alle strade,pure i pedalo e lettini sulla spiaggia e credo un giorno di avere visto sanificare pure la spiaggia(si la sabbia)
nei locali non c'e' ressa e tutti ben distanziati cosi come in spiaggia dove si stava distanti almeno 4 metri fra i vari lettini e asciugamani.
idem in Aereo, Ryanair lascia sempre un po a desiderare e si affida alla disciplina dei passeggeri, Air Europa invece che ho usato per il volo Palma Malaga a bordo forniva tovagliette sanificanti ad ogni passeggero ed imbarcavano/sbarcavano per file
fa da contraltare la scelleratezza dicerte scene viste a Dublino su alcuni articoli, con gente in piedi sui tavoli a versare alcool in faccia a persone festanti, senza mascherina ed ammassati uno sull'altro, spiagge in west cork dove e' dovuta intervenire la polizia per diradare gli assembramenti ed infine hanno dovuto vietare l'accesso alle stesse, un boat tour dal quale sono sbarcate circa 75/80 persone da una piccola barca tutti senza mascherina ed ammassati
l'Italia vabbe, ho gia letto
non tutti gli spagnoli sono come li hai visti
https://video.lastampa.it/dossier/coronavirus/coronavirus-centinaia-in-piazza-a-madrid-contro-mascherine-miguel-bose-appoggia-la-protesta/118352/118372
Rebel County
17/08/2020, 13:21
non tutti gli spagnoli sono come li hai visti
https://video.lastampa.it/dossier/coronavirus/coronavirus-centinaia-in-piazza-a-madrid-contro-mascherine-miguel-bose-appoggia-la-protesta/118352/118372
i sciem stann dappertutto
certo a Ronda 2 giorni fa c'erano 37 gradi e con la mascherina si ansimava, ma pirla raggruppati nessuno
massimio
17/08/2020, 13:40
Hanno aspettato passasse ferragosto , e tenere buoni gli animi, per prendere una decisione che andava presa 3 mesi fa, ovvero non riaprire certi locali. Invece gli han dato la pillolina zuccherata e poi la mazzata tra capo e collo. Un governo di ubriachi e incompetenti a cui non darei da gestire manco una gara di briscola alla sagra del costoliccio
C'è poco da fare e da discutere, in Italia c'è gente così
https://youtu.be/GeCptUWXiXk
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Se non riapriranno le scuole, se ne formeranno ancora tanti così.
E mi sa che qualcuno di questi “alunni” è pure seduto tra i banchi del Parlamento.
Monopattini a 60-70km/h, banchi di scuola su rotelle e virus a tempo....
:sad:
267402
massimio
18/08/2020, 05:36
che pagliacci
macheamico6
18/08/2020, 10:15
....................l'ammontare osceno di zizze al vento in spiaggia...............
l'oscenità per la qualità è un conto, ma l'oscenità per la quantità soprattutto se ben fatte non esiste :biggrin3:
....credo un giorno di avere visto sanificare pure la spiaggia(si la sabbia)....
se hai visto pulire la spiaggia granello per granello di sabbia, vuol dire che t'eri scolato un'autobotte di sangria :laugh2:
Rebel County
19/08/2020, 10:22
l'oscenità per la qualità è un conto, ma l'oscenità per la quantità soprattutto se ben fatte non esiste :biggrin3:
se hai visto pulire la spiaggia granello per granello di sabbia, vuol dire che t'eri scolato un'autobotte di sangria :laugh2:
no no erano fatte bene :biggrin3:
armageddon
19/08/2020, 11:46
no no erano fatte bene :biggrin3:
cazzo ne capisci tu che conosci solo le zizzone di Battipaglia:biggrin3:
Rebel County
20/08/2020, 07:24
cazzo ne capisci tu che conosci solo le zizzone di Battipaglia:biggrin3:
tutto fa curriculum
Up!
Foto di zizzone!?
:biggrin3:
macheamico6
20/08/2020, 14:38
A proposito di zizzone.
In Russia le infermiere che curano i malati di Covid (non so le medichesse), indossano soltanto la tuta antivirus: insomma, sotto il vestito niente. Così facendo hanno meno possibilità di rimanere contagiate.
Questa della foto evidentemente c'ha le mutande unicamente per esigenze mestruali e/o affinché la foto potesse essere postata sui media.
267450
Se non si aggrava a causa del virusse ci penserà la sexy infermiera a fargli venire un attacco cardiaco al paziente sullo sfondo, per dire.
:biggrin3:
macheamico6
20/08/2020, 18:34
Domani morirà l' 800.000° malato di Covid-19.
Il 10 Aprile morì il 100.000°
il 25 Aprile morì il 200.000°
il 14 Maggio morì il 300.000°
il 6 Giugno morì il 400.000°
il 27 Giugno morì il 500.000°
il 18 Luglio morì il 600.000°
il 4 Agsto morì il 700.000°
domani morirà l' 800.000°
Quindi 15 giorni per i secondi 100mila, 19 giorni per i terzi, 23 giorni per i quarti, 21 giorni per i quinti, 21 giorni per i sesti, 17 giorni per i settimi 100mila, e infine 17 giorni per gli ottavi 100mila.
Pertanto, dopo la crescita registrata tra fine Luglio e primi Agosto, il trend in crescita dei decessi sembra quindi che si sia arrestato.
Per quanto riguarda la crescita dei nuovi contagi, invece, dopo i record su record di Luglio i numeri, pur permanendo alti, almeno non evidenziano un permanere di un trend in crescita.
Li devono certificare tutti, o quasi tutti.
Aspettiamo i risultati veri (che magari arriveranno non prima di dieci o vent’anni) per vedere i numeri reali.
Come credo che i contagiati siano almeno dieci volte tanto, sono convinto che i morti veri di Covid siano un 10% di quel numero.
Tantissimi, una strage, ma un numero non così terrificante.
:sad:
macheamico6
21/08/2020, 13:54
No, non è possibile che in Italia accada questo, magari era soltanto una provocazione voluta.... almeno spero....
https://www.ilgiorno.it/cronaca/tampone-coronavirus-malpensa-1.5430823
Dopo il virus a tempo, tutto può essere.
:laugh2:
Fermissimo
22/08/2020, 16:15
Per le vacanze in nessuna maniera andava permesso di viaggiare tra nazioni...ed anche tra regioni avrebbero dovuto esserci alcune limitazioni...ora perciò non spaventiamoci di un'onda di rialzo che può/deve essere controllata con misure adeguate...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
navigator
22/08/2020, 17:35
L'aumento dei casi é anche determinato dell'incremento dei tamponi che in questi ultimi giorni è notevole. Ricordo che quando il governatore della Sardegna chiedeva a Giugno di regolamentare i flussi turistici e fare i tamponi negli aereoporti é stato preso in giro da tutta combriccola giornalistica e dagli esperti del CTS, metodo che ora applicano negli aeroporti. Continuo a pensare che ci sia tanta di quella ignoranza e arroganza che da questa storia fatichiamo ad uscirne. L'unica cosa che sanno fare bene è chiudere e mettere limitazioni in assenza di alcun seguito di emergenza sanitaria che diminuisce anche con l'incremento dei positivi.
slaveofvirginia
22/08/2020, 17:41
Hai ragione, i positivi aumentano anche perché si stanno facendo tantissimi tamponi, soprattutto a chi rientra dalle vacanze
In realtà il rapporto positivi/n° tamponi è addirittura in miglioramento
https://www.youtube.com/watch?v=gaeIyjWdgN4
In ogni caso credo che questa storia finirà soltanto con il vaccino
navigator
22/08/2020, 17:58
Hai ragione, i positivi aumentano anche perché si stanno facendo tantissimi tamponi, soprattutto a chi rientra dalle vacanze
In realtà il rapporto positivi/n° tamponi è addirittura in miglioramento
https://www.youtube.com/watch?v=gaeIyjWdgN4
In ogni caso credo che questa storia finirà soltanto con il vaccino
Il circo mediatico finirà solo col vaccino, non sanno neanche che tipo di immunità darà e neanche per quanto tempo. Ora tutti allarmati per l'aumento che qualunque mente ragionante avrebbe
previsto se fai più tamponi e fai circolare liberamente la gente senza controllo.
Non ci voleva un premio Nobel per capire che il turismo all’estero avrebbe provocato molti casi “di rientro”.
Bisognava impedire alla gente di partire per i posti esotici, oppure per le spiagge “inn” dell’Europa (Pag, Santorini, ecc.).
I paesi che si sono fatti più “mazzo” per contenere il virus, come Italia, Germania e Austria, dovevano creare una barriera protettiva tutta attorno.
Il lungo lockdown, molto sofferto e in alcuni regioni probabilmente inutile, è stato vanificato dall’ennesimo ritardo esecutivo dei nostri governanti.
Prima o poi chiuderanno le “stalle” (frontiere), ma sempre e solo dopo che tutti i “buoi” saranno scappati (in questo caso, entrati).
Inetti.
:sad:
slaveofvirginia
22/08/2020, 18:12
Nulla da obiettare sui casi da rientro, ma egoisticamente penso che si doveva impedire o rendere non conveniente andare all'estero... il problema è che se volevi davvero bloccare la circolazione del virus avresti dovuto chiudere le frontiere anche ai turisti stranieri, ma per un Paese come il nostro che vive di turismo sarebbe stata dura...
È vero, ma per una stagione turistica “menomata” ci dobbiamo tenere il virus per almeno altri due anni.
Un affare, un vero affare!
Se gli italiani fossero stati costretti (se di costrizione si può parlare) di fare le vacanze in Italia, gli introiti per l’indotto turistico non avrebbero preso una “mazzata” più grande di quella che hanno preso in realtà.
Di turisti stranieri ce n’erano, ma decisamente meno che negli altri anni, e sarebbero stati “compensati” da quelli provenienti dalle altre regioni italiane.
Quindi una cazzata dietro l’altra.
Ora mi aspetto i pattini a pile, i quaderni di carta papiro e i matrimoni per corrispondenza.
:sad:
P.S.La gente deve per forza andare a Pag solo perché fa sburone dirlo, e si dimenticano che alcune delle nostre spiagge (e luoghi) pisciano in testa a quei posti (belli, ma non come i nostri).
E le nostre montagne, i nostri laghi, i nostri colli?
Troviamo qualcosa di meglio in uno spazio così compresso, e poi ne riparliamo?
Bisogna per forza fare gli sburoni, poi si prende il Covid e lo si riporta a casa a infettare le famiglie.
Furbi come delle capre morte.
1000 positivi e +2 persone in terapia intensiva, non chiuderanno nemmeno con 5000 positivi al giorno, così come sta accadendo in Spagna
ormai sono solo numeri
Mastroragno
22/08/2020, 19:57
È vero, ma per una stagione turistica “menomata” ci dobbiamo tenere il virus per almeno altri due anni.
Un affare, un vero affare!
Se gli italiani fossero stati costretti (se di costrizione si può parlare) di fare le vacanze in Italia, gli introiti per l’indotto turistico non avrebbero preso una “mazzata” più grande di quella che hanno preso in realtà.
Di turisti stranieri ce n’erano, ma decisamente meno che negli altri anni, e sarebbero stati “compensati” da quelli provenienti dalle altre regioni italiane.
Quindi una cazzata dietro l’altra.
Ora mi aspetto i pattini a pile, i quaderni di carta papiro e i matrimoni per corrispondenza.
:sad:
P.S.La gente deve per forza andare a Pag solo perché fa sburone dirlo, e si dimenticano che alcune delle nostre spiagge (e luoghi) pisciano in testa a quei posti (belli, ma non come i nostri).
E le nostre montagne, i nostri laghi, i nostri colli?
Troviamo qualcosa di meglio in uno spazio così compresso, e poi ne riparliamo?
Bisogna per forza fare gli sburoni, poi si prende il Covid e lo si riporta a casa a infettare le famiglie.
Furbi come delle capre morte.
Sì...noi abbiamo dei posti meravigliosi...e all'estero (senza andare troppo lontano...) ce ne sono altrettanti, dove però spendi mediamente molto meno (ed è per questo che ad esempio molti giovani ci vanno...)...ed è normale che anche quest'anno molti si siano spinti all'estero...
Tanto appena riaprono le scuole ci sarà da ridere
La Germania già richiude oltre 100 scuole | L'HuffPost
https://www.huffingtonpost.it/entry/la-germania-gia-richiude-oltre-100-scuole_it_5f40bc89c5b6305f3257c33d
che poi siamo passati da 850 morti al giorno a 5, ne muoiono di più sui monopattini
Sì...noi abbiamo dei posti meravigliosi...e all'estero (senza andare troppo lontano...) ce ne sono altrettanti, dove però spendi mediamente molto meno (ed è per questo che ad esempio molti giovani ci vanno...)...ed è normale che anche quest'anno molti si siano spinti all'estero...
e con il covid dietro l'angolo qualche sacrificio non si poteva fare???? eh no..sbattiamocene le palle e andiamo in grecia, spagna, croazia a fare festa tanto quando si rientra se il virus risale mi fanno il tampone...
E IO PAGO...
siamo proprio un popolo di capre..
invece le altre nazioni tutti geni con il doppio o il triplo di contagi...
e comunque sono le nuove generazioni
invece le altre nazioni tutti geni con il doppio o il triplo di contagi...
e comunque sono le nuove generazioni
scusami ma non è che perchè gli altri sono dementi lo devo essere pure io..non ci è bastata la lezione da febbraio in poi?? appena abbiamo mollato un attimo tutti a partire, boh.. la mia impressione è che non siamo capaci di rinunciare a nulla come se morti e contagiati non fossero mai esistiti..
fosse per me avrei fatto come la Slovenia che in 48 ore ha chiuso (nel verso senso della parola) TUTTI i confini ed in quei pochi aperti entravi solo con certificato covid-free e con misurazione temperatura..traffico commerciale bloccato e i camionari direzione balcani dovevano fare il giro per l'Austria..
ma basta decidere di chiudere le discoteche DOPO ferragosto per limitare il virus.
RIDICOLI.
Le discoteche non dovevano proprio riaprire per almeno altri 6 mesi: era assolutamente ovvio che sarebbero diventate focolai. :sad:
Invece che aiutare ad acquistare i pericolosissimi monopattini elettrici, potevano destinare quei soldi al turismo in Italia accordandosi con albergatori e ristoratori per calmierare i prezzi (magari detassando per quest’anno le categorie interessate).
Con i prezzi più bassi, i posti più belli, il cibo migliore del mondo e, cosa affatto secondaria, un tempo viaggio nettamente più ridotto ed economico, la gente sarebbe stata invogliata a rimanere in Italia, e non ci avrebbe rimesso praticamente nessuno.
Si parla sempre di un periodo di emergenza (si spera limitato nel tempo), e per una estate si poteva anche fare.
E invece no, bisogna andare a fare gli sburoni nei paesi chic (che poi di chic hanno poco o nulla) e prendersi il virus!
Allora non lamentiamoci se saltan fuori quelli che dicono (probabilmente a torto, ma lo sapremo solo vivendo) che sotto sotto c’è una montatura perché hanno troppe mascherine invendute nei magazzini, e devono riuscire a venderle tutte.
Sarà vero? Sarà falso? Sarah Fergusson?
I numeri dicono che la percentuale dei morti è scesa a livelli infimi (5-6‰), così come quella delle terapie intensive (2-3‰).
Muoiono migliaia di persone al giorno per altre patologie, e non si vedono in giro cartelli o pubblicità televisive che inducono alla prevenzione, ma per un virus oramai non più letale si instaurano dei coprifuoco (virus a tempo), dei divieti di assembramento (giusti), ma soprattutto obbligo anche in spazi aperti dell’utilizzo delle famigerate mascherine, che per quel che proteggono (20%) ormai servon solo per nascondere le “bellezze”.
Sembra che vogliano dare spazio ai “facinorosi” di cui sopra....
:sad:
Mastroragno
23/08/2020, 05:37
e con il covid dietro l'angolo qualche sacrificio non si poteva fare???? eh no..sbattiamocene le palle e andiamo in grecia, spagna, croazia a fare festa tanto quando si rientra se il virus risale mi fanno il tampone...
E IO PAGO...
siamo proprio un popolo di capre..
:dubbio: Mi riferivo alla solita solfa che l'italia è il paese più bello del mondo e gli altri fanno pena, e bla, bla, bla...
Detto questo...visto che l'hai citata, non so quante volte sei stata in Grecia, ma per chi non c'è mai stato, le varie località di cui si sente parlare rappresentano sì e no lo 0,1% delle coste greche... il resto son spiagge dove mediamente il tuo vicino si trova ad almeno 50m da te... questo è quello che ho sempre trovato io in tanti anni che lo girata in lungo e in largo...vuoi anche per una densità sicuramente minore... ti assicuro che per la maggior parte dei casi non vai in Grecia per far festa come di ci tu ma per farti i cazzi tuoi lontano dalla gente...
Francamente quest'estate dopo aver visto più volte la riviera romagnola, e i commenti di amici e vicini di casa che si sono riversati (giustamente, non voglio dire...) in Puglia, Sardegna e altro, proprio non me la sono sentita di farmi le ferie nelle nostre località...
Probabilmente la soluzione era non spostarsi completamente...
Infine, "E IO PAGO", tu vivi a New York:dubbio:?
Invece che aiutare ad acquistare i pericolosissimi monopattini elettrici, potevano destinare quei soldi al turismo in Italia accordandosi con albergatori e ristoratori per calmierare i prezzi (magari detassando per quest’anno le categorie interessate).
Con i prezzi più bassi, i posti più belli, il cibo migliore del mondo e, cosa affatto secondaria, un tempo viaggio nettamente più ridotto ed economico, la gente sarebbe stata invogliata a rimanere in Italia, e non ci avrebbe rimesso praticamente nessuno.
Si parla sempre di un periodo di emergenza (si spera limitato nel tempo), e per una estate si poteva anche fare.
E invece no, bisogna andare a fare gli sburoni nei paesi chic (che poi di chic hanno poco o nulla) e prendersi il virus!
Ecco magari questa poteva essere un'idea...
E comunque apri gli orizzonti oltre a Cervia...:laugh2: Ti assicuro che il paese chic alla fine è proprio il tuo...un giorno ti preparò un tour per la Grecia...:biggrin3:
Purtroppo (per gli albergatori/ristoratori/bagnini) le spiagge non erano piene come negli scorsi anni, idem per le località di montagna (es. San Candido, Dobbiaco, Andalo, Molveno, non il cocuzzolo di un monte sconosciuto).
Siccome ho fatto le mie ferie scaglionate in più luoghi, ho potuto “apprezzare” (virgolettato, perché considero le difficoltà del settore turistico) la diminuzione dei turisti.
Non c’era quasi mai calca (bene) e si trovava sempre parcheggio (indice inequivocabile di meno persone in giro).
Purtroppo i prezzi sono rimasti identici al passato, è vero, e probabilmente la gente (impoverita dalla situazione) non se l’è sentita di terminare gli ultimi risparmi per le ferie in Italia.
E allora via, verso i virus stranieri, che sono più belli, bravi e buoni.
Una considerazione, semplice e matematica.
In Italia avevamo fatto il lockdown più lungo della storia dell’umanità, non solo dei paesi coinvolti al momento del Covid, avevamo ridotto i contagi a livelli minimi (perlopiù derivati da casi importati o da focolai noti), ci eravamo fatti un mazzo tanto per ottenere il miglior risultato del mondo intero e....
discoteche aperte per ferragosto, ferie all’estero, porti lasciati aperti a qualsiasi migrante/clandestino proveniente da paesi ad altissimo rischio di contagio ......... e via, si ricomincia!
Complimenti vivissimi alla gestione.
:sick:
P.S. Io ho avuto la fortuna di poter girare il mondo, e ci sono posti bellissimi in ogni dove e in ogni luogo, ma visto che l’Italia è un paese meraviglioso, con tante risorse geografiche mozzafiato disposte nel raggio di poche decine o centinaia di chilometri, per una volta nella vita si poteva approfittare di questo “concentramento” e godersi le ferie sul territorio nazionale. Ma a quanto pare non è possibile....
Ecco magari questa poteva essere un'idea...
E comunque apri gli orizzonti oltre a Cervia...:laugh2: Ti assicuro che il paese chic alla fine è proprio il tuo...un giorno ti preparò un tour per la Grecia...:biggrin3:
Io sono stato in Grecia tre volte, in Croazia e in Spagna non so quante volte, così come in Francia, Slovenia, Germania, Svezia, Ungheria, Olanda, Belgio, Danimarca (i paesi raggiungibili con la mia auto). Sono stato anche a Malta (crociera) e nei paesi del Magreb (più volte), ma quasi sempre a Pasqua o come “settimana aggiuntiva” alle ferie vere e proprie.
Quelle si fanno tra Cervia e Bellaria-Igea Marina con la propria moto al seguito
:laugh2:
mamma mia quante stronzate che si leggono qui, la gente è libera di andare dove crede e l'Italia non può chiudere i confini per 500 o 1000 positivi asintomatici, meno male che non governate questo Paese altrimenti lo fareste fallire veramente in pochi mesi
allora chiudiamo le scuole fino al 2022 e togliamo le prostitute dato che gli italiani vanno a puttane ogni sera lo stesso...
fosse per me avrei fatto come la Slovenia che in 48 ore ha chiuso (nel verso senso della parola) TUTTI i confini ed in quei pochi aperti entravi solo con certificato covid-free e con misurazione temperatura..traffico commerciale bloccato e i camionari direzione balcani dovevano fare il giro per l'Austria..
.
si certo, poi le merci di mezza Europa si sarebbero fermate completamente se tutti avessero adottato questa strategia, il cibo andavi a zapparlo direttamente tu nei campi, così come il fallimento di tutte le fabbriche che esportano o hanno bisogno di materia prima, una bella genialata!
scusa ma tu nella vita cosa fai di bello? Lavori per caso?
Giordano1
23/08/2020, 07:27
Se non vi è divieto di espatrio una persona sarà libera di spendere i propri soldi come e dove meglio crede. Mio personalissimo parere. Prendo la Spagna come esempio. Il nostro governo non fa distinzione tra penisola iberica, Baleari e Canarie. Altri stati invece specificano, penisola e Baleari a rischio, Canarie no. Lo zio di mia moglie vive a Tenerife da più di 40 anni. La situazione non è come la descrivono è non stento a credergli( soprattutto perché lui lavora in ospedale, assistente in sala operatoria). Conosco persone in pensione che passano tre quarti della loro vita alle Canarie e mi confermano quanto sostenuto dallo zio acquisito. Anzi ora come ora loro non verrebbero in Italia. Il problema c'è è non lo si può negare, ma fare questa caccia alle streghe asfissiante anche no. Errori ne sono stati commessi e se ne commetteranno ancora a tutti i livelli, dai governanti ai cittadini.Da inizio anno nella mia provincia tra incidenti stradali e con l'arrivo dell'estate e, annegamenti, vi saranno stati un 100aio di morto. Tutti passati senza essere evidenziati. Per Covid ad ogni ora tra notiziari e internet ti frantumando i maroni. All'inizio gli irresponsabili erano gli anziani, ora siamo passati ai giovani, a settembre saranno i bambini. Ultimi i casi montati ad oc dei quali non vi è nessun riscontro. Raccontando balle per fare ascolti o vendere quotidiani, permettete che mettano in dubbio tutto quello che sta avenendo in questo periodo. Premetto che sono apolitico, voglio essere polemico, discoteche chiuse e feste dell'umidità aperte?
Non era affatto necessario chiudere le frontiere, bastava incentivare maggiormente il turismo in Italia (da parte degli italiani), con manovre economiche appropriate (es. detassazione).
Se guardiamo i fatti dall’alto, vediamo che molti paesi (non certo l’Italia, la Germania, la Slovenia, l’Ungheria e l’Austria, giusto per citarne alcuni tra i più “reattivi”) se ne sono sbattuti bellamente del Covid, almeno finché non ne sono stati pesantemente coinvolti.
Ebbene, una momentanea disincentivazione “turistica” verso quei paesi avrebbe sicuramente contenuto il diffondersi dell’epidemia (o pandemia) sul nostro territorio, anche se, questo è vero, il virus non sembra essere più così letale qui da noi.
Ma i “ceppi” del Covid nei paesi a rischio sono altrettanto blandi?
Ecco, questo non lo so, ma sicuramente il coronavirus è soggetto a mutazioni come ogni virus che lo ha preceduto, nel male o nel bene è da verificare.
Qualche cautela in più poteva anche essere presa, soprattutto dopo che hanno esagerato con un lockdown infinito che ha impoverito a più non posso.
Da un estremo all’altro, è questo che mi fa pensar male.
Prima facevano muovere gli elicotteri dei Carabinieri per uno (sano) che prendeva il sole sugli scogli, adesso fanno entrare 1000 migranti clandestini Covid positivi al giorno.
Esistono infinite vie di mezzo.
:sad:
P.S. Riguardo alle feste dell’umidità.... Noi, unici al mondo, abbiamo il ceppo del CoronaVirus intelligente, cioè che va a ore, a zone, persino a colore politico. Ridiamoci su, va....
anche se fai pagare la metà la vacanza in Italia non é detto che i giovani decidano di passarle qui, capito?
organizzano rave party abusivi da 1500 persone e feste private senza controlli, discoteche piene e puttane a pagamento in strada tutte le sere e stiamo a guardare 200 persone asintomatiche che tornano dalle vacanze?
allucinante
Ps: Austria ed il Covid, stiamo parlando di mesi fa quando nessuno sapeva come curarlo e morivano 900 persone al giorno, sveglia!
mi sembrate i vecchi che guardano i lavori nei cantieri e sparano minchiate a tutto spiano
Io sono un vecchio che guarda i lavori nei cantieri!
:laugh2:
Io continuo a chiedermi, e di persone ne conosco tante, ma tante.....dove sono tutti questi contagiati, sintomatici, asintomatici, con e senza....visto che si continua a parlare di ...epidemia....e pandemia....
Alla fine, un po per egoismo, un po per fatalità,
Uno pensa che i problemi li creano quelli che dovrebbero risolverli, o quantomeno semplificarli... visto quel che avviene.....tanto nn si potra mai risolvere con le leggi, gli obblighi, i divieti, ciò che avviene in natura....è una selezione ..naturale ... e abbiamo il nostro sistema immunitario.....il contagio nn lo si può eliminare....
Percio faccio e continuerò a fare la mia vita normale, e se me lo cucco, il virus, guariro, come per altro che potrebbe capitarmi se continuerò a campare....
Sinceramente mi sono rotto le palle
Infatti Germania, Francia, Spagna, Italia, Austria e tutta Europa hanno seguito i consigli di chiudere i confini fino al 2022 e di non fare uscire i propri cittadini...
che poi gli unici veramente tracciati e messi in quarantena sono quelli che ritornano dalle vacanze in Paesi a rischio, gli italiani che invece vanno a Rimini, Riccione, Cervia, Milano marittima, discoteche, rave party e mignotte girano positivi liberamente
:dubbio: Mi riferivo alla solita solfa che l'italia è il paese più bello del mondo e gli altri fanno pena, e bla, bla, bla...
Detto questo...visto che l'hai citata, non so quante volte sei stata in Grecia, ma per chi non c'è mai stato, le varie località di cui si sente parlare rappresentano sì e no lo 0,1% delle coste greche... il resto son spiagge dove mediamente il tuo vicino si trova ad almeno 50m da te... questo è quello che ho sempre trovato io in tanti anni che lo girata in lungo e in largo...vuoi anche per una densità sicuramente minore... ti assicuro che per la maggior parte dei casi non vai in Grecia per far festa come di ci tu ma per farti i cazzi tuoi lontano dalla gente...
Francamente quest'estate dopo aver visto più volte la riviera romagnola, e i commenti di amici e vicini di casa che si sono riversati (giustamente, non voglio dire...) in Puglia, Sardegna e altro, proprio non me la sono sentita di farmi le ferie nelle nostre località...
Probabilmente la soluzione era non spostarsi completamente...
Infine, "E IO PAGO", tu vivi a New York:dubbio:?
esatto....era questo che intendevo..so che non è bello perché le ferie sono sacre, ma visto che il problema era solo MOMENTANEAMENTE attenuato ( e lo sapevano tutti), sarebbe stato utile essere un pò più saggi..
p.s. non vivo a niu iorc :wub: ma la amo talmente tanto che sogno solo un pò :laugh2:
p.p.s. sono stata in grecia e più di una volta..è vero tutto quello che hai scritto sul fatto di luoghi semi deserti ma ribadisco, non era il caso (secondo me)..
mamma mia quante stronzate che si leggono qui, la gente è libera di andare dove crede e l'Italia non può chiudere i confini per 500 o 1000 positivi asintomatici, meno male che non governate questo Paese altrimenti lo fareste fallire veramente in pochi mesi
allora chiudiamo le scuole fino al 2022 e togliamo le prostitute dato che gli italiani vanno a puttane ogni sera lo stesso...
si certo, poi le merci di mezza Europa si sarebbero fermate completamente se tutti avessero adottato questa strategia, il cibo andavi a zapparlo direttamente tu nei campi, così come il fallimento di tutte le fabbriche che esportano o hanno bisogno di materia prima, una bella genialata!
scusa ma tu nella vita cosa fai di bello? Lavori per caso?
se avessi letto meglio quello che ho scritto, ho solo riportato quello che è effettivamente accaduto (in rete trovi tutto)..la Slovenia ha chiuso i confini senza preavviso a tutti e anche al traffico commerciale..chi voleva attraversarla per andare in serbia, bosnia, albania e oltre, doveva fare il giro per l'austria (cosa che è effettivamente successa)..mi sembra che non sia scoppiata la terza guerra mondiale, d'altronde loro hanno fatto quello che hanno ritenuto opportuno (in pieno covid) autogestendosi , sbattendosene le palle di tutto e tutti per cercare di limitare i danni..non ti ricordi invece come è successo in italia?? chiudiamo? no..si..forse..aspettiamo...chiudiamo ma non tutto..dai su.
p.s. no, non lavoro, faccio la concunbina mantenuta :laugh2:
faccio la concunbina mantenuta :laugh2:
Quanto mi costa... :dubbio:
Quanto mi costa... :dubbio:
dai che sono bravissima, non ho neanche chiesto di regalarmi la moto "vintage" :risate2:
Ad ogni modo speriamo che ‘sta buriana passi in fretta e renda di nuovo tutti più “normali”, come prima!
:biggrin3:
“normali”, come prima!
Contraddizione in termini, per TCP! :biggrin3:
Mastroragno
23/08/2020, 13:05
esatto....era questo che intendevo..so che non è bello perché le ferie sono sacre, ma visto che il problema era solo MOMENTANEAMENTE attenuato ( e lo sapevano tutti), sarebbe stato utile essere un pò più saggi..
p.s. non vivo a niu iorc :wub: ma la amo talmente tanto che sogno solo un pò :laugh2:
p.p.s. sono stata in grecia e più di una volta..è vero tutto quello che hai scritto sul fatto di luoghi semi deserti ma ribadisco, non era il caso (secondo me)..
Senza scordare (o minimizzare...) quello che è successo, o che potrebbe ancora riproporsi, penso che per lo meno ora degli strumenti per poter difenderderci o comunque conoscere il virus li abbiamo...
Francamente questa volta, nonostante sia generalmente piuttosto critico, non mi va di additare e criticare più di tanto su cosa si poteva fare o non fare, ecc, ecc... perchè la ritengo una situazione particolare e comunque difficile da gestire...che poi ci si voglia speculare, ingannare, fuorviare, incapacità varie, certo, sicuramente...però bisognerebbe sempre sapere leggere tra le righe...
Quindi rimane evitare assembramenti, indossare correttamente la mascherina (non solo sulla bocca...) e pulirsi spesso le mani...
Ho deciso quindi di partire comunque di lunedì, viaggiando su un traghetto semivuoto, decidendo per una meta che forse conosco più dell'italia, e trovandomi nella situazione in cui speravo (abbastanza con convinzione), ovvero con pochissime persone in giro, e dove francamente mi sento tranquillo...poi, la certezza al 100% non l'avrò mai, chiaro... ma mi sentivo molto meno tranquillo un mese fa in riviera...
esatto....era questo che intendevo..so che non è bello perché le ferie sono sacre, ma visto che il problema era solo MOMENTANEAMENTE attenuato ( e lo sapevano tutti), sarebbe stato utile essere un pò più saggi..
p.s. non vivo a niu iorc :wub: ma la amo talmente tanto che sogno solo un pò :laugh2:
p.p.s. sono stata in grecia e più di una volta..è vero tutto quello che hai scritto sul fatto di luoghi semi deserti ma ribadisco, non era il caso (secondo me)..
se avessi letto meglio quello che ho scritto, ho solo riportato quello che è effettivamente accaduto (in rete trovi tutto)..la Slovenia ha chiuso i confini senza preavviso a tutti e anche al traffico commerciale..chi voleva attraversarla per andare in serbia, bosnia, albania e oltre, doveva fare il giro per l'austria (cosa che è effettivamente successa)..mi sembra che non sia scoppiata la terza guerra mondiale, d'altronde loro hanno fatto quello che hanno ritenuto opportuno (in pieno covid) autogestendosi , sbattendosene le palle di tutto e tutti per cercare di limitare i danni..non ti ricordi invece come è successo in italia?? chiudiamo? no..si..forse..aspettiamo...chiudiamo ma non tutto..dai su.
p.s. no, non lavoro, faccio la concunbina mantenuta :laugh2:Si ma qui si sta parlando di cosa bisognerebbe fare in questo periodo e non mesi fa quando il coronavirus ammazzava 1000 persone al giorno
e comunque se avessero chiuso le frontiere completamente voglio vedere quante aziende avrebbero chiuso del tutto e quante famiglie avrebbero perso il lavoro
troppo facile fare la mantenuta, ti vergognerai mica a dire quello che fai veramente?
Ovviamente non si può e non si devono chiudere le frontiere, pena il default.
Io mi auspicavo, parlo personalmente, di un pochettino di attenzione in più da parte della gente.
I giovani sono giovani, è inutile cercare di fermarli, ma quelli su di età, magari mezzi malaticci, potevano risparmiarsi (per quest’anno) il solito viaggio nei posti esotici.
I miei vicini di casa lo hanno fatto, e (notizia arrivata or ora) sono tornati positivi (uno sicuro, l’altra da verificare).
Peccato lui sia già in pensione, per cui pochi problemi a fare la quarantena in casa, ma lei ha una azienda dove sono in due, e se va bene tornerà al lavoro a fine settembre. Potrebbe andare tutto all’aria...... Il lavoro di una vita per uno sfizio.
:sad:
ma ci sono un sacco di positivi anche tra chi ha fatto le vacanze in italia. non è che andare all'estero è stata una cazzata e stare in italia no.
dipende sempre dai comportamenti che si sono tenuti, non dal luogo
Sono d’accordo, ma in posti come India o Bangladesh non ci sono certo le stesse misure igieniche che vengono adottate qui da noi.
Lo si prende anche senza stare necessariamente vicini alle persone, magari tramite un bocciettino del sale come è accaduto per il “nostro” paziente 1 di Codogno.
:w00t:
P.S. Anche il viaggio in aereo è una possibilissima fonte di contagio. Sarebbe meglio volare solo se strettamente necessario, poi ognuno fa quel che vuole, basta che mi stia lontano un paio di chilometri....
sul lago di Como pieno di turisti stranieri, almeno l' 80% (ho amici con ristoranti ed alberghi e senza gli stranieri sarebbero falliti sicuramente, altro che tenere chiuso fino ad aprile 2021 aspettando la nuova stagione)
a Bormio è pieno di stranieri, stesso discorso per gli alberghi, nel mio il 70% sono olandesi, francesi, tedeschi ed austriaci
se anche gli altri decidessero di restarsene a casa vorrei proprio vedere che fine avrebbero fatto gli imprenditori nostrani
di italiani che spendono come gli stranieri quando vengono in Italia devo ancora vederne, a parte quei pochi che se lo possono permettere, i nostri si portano pure il pranzo al sacco
armageddon
23/08/2020, 16:33
Si ma qui si sta parlando di cosa bisognerebbe fare in questo periodo e non mesi fa quando il coronavirus ammazzava 1000 persone al giorno
e comunque se avessero chiuso le frontiere completamente voglio vedere quante aziende avrebbero chiuso del tutto e quante famiglie avrebbero perso il lavoro
troppo facile fare la mantenuta, ti vergognerai mica a dire quello che fai veramente?
troppi chiagne e futti sono andati in vacanza,un mese fa non sapevano come mettere insieme il pranzo con la cena oggi sono tutti a far movida
sul lago di Como pieno di turisti stranieri, almeno l' 80% (ho amici con ristoranti ed alberghi e senza gli stranieri sarebbero falliti sicuramente, altro che tenere chiuso fino ad aprile 2021 aspettando la nuova stagione)
a Bormio è pieno di stranieri, stesso discorso per gli alberghi, nel mio il 70% sono olandesi, francesi, tedeschi ed austriaci
se anche gli altri decidessero di restarsene a casa vorrei proprio vedere che fine avrebbero fatto gli imprenditori nostrani
di italiani che spendono come gli stranieri quando vengono in Italia devo ancora vederne, a parte quei pochi che se lo possono permettere, i nostri si portano pure il pranzo al sacco
Nei luoghi più belli ci sono tanti stranieri, ma in quelli meno “in” ci sono meno turisti (italiani e stranieri).
Il turismo ha sofferto.
:sad:
troppi chiagne e futti sono andati in vacanza,un mese fa non sapevano come mettere insieme il pranzo con la cena oggi sono tutti a far movidaTutti con lo spritz in mano da 3 euro mentre gli stranieri pagano alberghi, ristoranti, autostrade e servizi
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
armageddon
23/08/2020, 16:51
Tutti con lo spritz in mano da 3 euro mentre gli stranieri pagano alberghi, ristoranti, autostrade e servizi
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
ci sono anche i nostri piangina negli alberghi e nei ristoranti,quanto spendono non ha importanza,erano alla(finta)fame un mese fa
Nei luoghi più belli ci sono tanti stranieri, ma in quelli meno “in” ci sono meno turisti (italiani e stranieri).
Il turismo ha sofferto.
:sad:si a Cesano Boscone forse [emoji1787]
gli italiani fanno vacanze di 3 o 4 giorni al massimo e cercano di spendere il meno possibile, qui la media è di 3 notti con mezza pensione e se gli fai pagare una bottiglia d'acqua ti tocca pure litigare (testuali parole del proprietario dell'hotel 4 stelle)
ci sono anche i nostri piangina negli alberghi e nei ristoranti,quanto spendono non ha importanza,erano alla(finta)fame un mese favero, ne conosco uno che piange miseria e poi é andato fino in Normandia a fare le vacanze, dopo essere stato a Livigno tra l'altro...
armageddon
23/08/2020, 17:00
si a Cesano Boscone forse [emoji1787]
Gli italiani fanno vacanze di 3 o 4 giorni al massimo e cercano di spendere il meno possibile, qui la media è di 3 notti con mezza pensione e se gli fai pagare una bottiglia d'acqua ti tocca pure litigare (testuali parole del proprietario dell'hotel 4 stelle)
vero, ne conosco uno che piange miseria e poi é andato fino in Normandia a fare le vacanze, dopo essere stato a Livigno tra l'altro...
Ne conosco uno che ha smosso mezzo mondo per avere i bonus da 600 euro,chiuso per due mesi e mezzo,dopo un mese di riapertura chiude per ferie e posta la foto al mare(salento) su fb: finalmente un pò di relax,sto pezzo di merda schifoso,spero che ti ricoverino intubato e agonizzante.
Scusate ma il soggetto che è un parassita dell'umanità e dovrebbe essere eliminato dalla natura è mio cognato.
macheamico6
23/08/2020, 17:12
armageddon è bello quando ci si vuole così bene tra parenti acquisiti :dubbio:
armageddon
23/08/2020, 17:25
armageddon è bello quando ci si vuole così bene tra parenti acquisiti :dubbio:
se sapeste che porcate è riuscito a fare a sua madre e mia moglie l'avreste impiccato voi col filo spinato
tranquilli, gli italiani risolleveranno le sorti a settembre senza turisti
Gli albergatori del Tigullio: «L'estate finisce senza prenotazioni» - Il Secolo XIX
https://www.ilsecoloxix.it/levante/2020/08/23/news/gli-albergatori-del-tigullio-l-estate-finisce-senza-prenotazioni-1.39222498
Ne conosco uno che ha smosso mezzo mondo per avere i bonus da 600 euro,chiuso per due mesi e mezzo,dopo un mese di riapertura chiude per ferie e posta la foto al mare(salento) su fb: finalmente un pò di relax,sto pezzo di merda schifoso,spero che ti ricoverino intubato e agonizzante.
Scusate ma il soggetto che è un parassita dell'umanità e dovrebbe essere eliminato dalla natura è mio cognato.a noi il commercialista ha avuto pure il coraggio di chiedere se volevamo richiedere i 600 euro, alla risposta "ma sei fuori di testa?" é rimasto allibito dicendo "ormai tutte le aziende lo richiedono, anche chi ha la Ferrari in garage"
che merda di gente
macheamico6
23/08/2020, 19:41
a noi il commercialista ha avuto pure il coraggio di chiedere se volevamo richiedere i 600 euro, alla risposta "ma sei fuori di testa?" é rimasto allibito dicendo "ormai tutte le aziende lo richiedono, anche chi ha la Ferrari in garage"
che merda di gente
eh loffànno loffànno, ma fa niente, c'è sempre qualche brav'uomo (leggi fesso) che compensa:
io a causa del terremoto di quattro anni fa (giusto tra qualche ora), avendo casa lesionata me ne sono dovuto andare in affitto dove sono restato fino a tre mesi fa, e allo Stato non ho chiesto niente di niente
Monacograu
23/08/2020, 21:27
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=267487&stc=1
troppo facile fare la mantenuta, ti vergognerai mica a dire quello che fai veramente?
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto?
macheamico6
23/08/2020, 22:14
misonopersoquarchéccòsa?! :blink:
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto?Era una semplice domanda senza cattiveria! Solo per capire se la chiusura dei confini commerciali a lui fregava poco o niente nel suo ambito lavorativo
non è mica una vergogna dire cosa si fa nella vita! Tutto qui
Z4Fun probabilmente non sapeva di rivolgersi ad una donna, credo sia questo il motivo della richiesta esplicita (sono altrettanto certo senza “secondi fini”).
E per la terza volta, sono sicuro che confermerà.
:oook:
Esatto, pensavo fosse un uomo che scherzava dicendo "concubina" [emoji16]
Walter_il_Sardo
24/08/2020, 07:40
L'aumento dei casi é anche determinato dell'incremento dei tamponi che in questi ultimi giorni è notevole. Ricordo che quando il governatore della Sardegna chiedeva a Giugno di regolamentare i flussi turistici e fare i tamponi negli aereoporti é stato preso in giro da tutta combriccola giornalistica e dagli esperti del CTS, metodo che ora applicano negli aeroporti. Continuo a pensare che ci sia tanta di quella ignoranza e arroganza che da questa storia fatichiamo ad uscirne. L'unica cosa che sanno fare bene è chiudere e mettere limitazioni in assenza di alcun seguito di emergenza sanitaria che diminuisce anche con l'incremento dei positivi.Dicevano che era incostituzionale e puttanate simili. Invece adesso è perfettamente costituzionale anche spalare merda sulla Sardegna. Sono riusciti a buttare nel calderone della battaglia elettorale il tema della salute pubblica (sia il leghista Solinas che i balordi al governo). Il corriere della sera, parlando della positività di Mihajlovic, ha scritto "la maledizione della Sardegna"...
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
I nostri capi non ci stanno capendo una beata fava, e avanzano a spanne.
Il problema più grave è la lentezza con cui prendono le decisioni (che ovviamente di trasformano in misure più drastiche del dovuto perché nel frattempo la situazione peggiora).
Quando Solinas chiedeva i tamponi veniva preso per deficiente.
Quando Fontana chiedeva di chiudere tutto (lockdown) veniva preso per deficiente.
Ecco i risultati....
Lasciamo perdere quello che ha poi combinato Fontana, era solo per fare due esempi concreti.
Comunque stanno cancellando i voli prenotati dopo il 15 settembre.
Il lockdown tornerà in grande rimonta prima della fine di settembre.
Ma stavolta ho il cane e li inculo!
:laugh2:
Walter_il_Sardo
24/08/2020, 13:49
I nostri capi non ci stanno capendo una beata fava, e avanzano a spanne.
Il problema più grave è la lentezza con cui prendono le decisioni (che ovviamente di trasformano in misure più drastiche del dovuto perché nel frattempo la situazione peggiora).
Quando Solinas chiedeva i tamponi veniva preso per deficiente.
Quando Fontana chiedeva di chiudere tutto (lockdown) veniva preso per deficiente.
Ecco i risultati....
Lasciamo perdere quello che ha poi combinato Fontana, era solo per fare due esempi concreti.
Comunque stanno cancellando i voli prenotati dopo il 15 settembre.
Il lockdown tornerà in grande rimonta prima della fine di settembre.
Ma stavolta ho il cane e li inculo!
:laugh2:Mi permetto di correggerti: quando Solinas chiedeva i tamponi preventivi o una certificazione sanitaria gli hanno dato del fascista. Gli stessi pezzi di merda finti democratici che oggi vogliono fare passare la Sardegna come la nuova frontiera della pandemia. Gli stessi balordi che a febbraio facevano gli aperitivi democratici a Milano e postavano le foto su Instagram dicendo che "coviddi non ce n'è".
Giù le mani dalla Sardegna, si sciacquassero la bocca quando devono parlare dei Sardi e del modo in cui è stato affrontato il lockdown!
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Hanno dato del fascista anche a Fontana se è per quello, ma non volevo metterla sul piano politico.
I fatti evidenziano che se c’è stato qualcosa che assomiglia davvero a quei tempi bui, sono i vari DPCM di Conte e il recente coprifuoco del virus a tempo (18-6).
:sad:
Walter_il_Sardo
24/08/2020, 14:00
Purtroppo sul piano politico l'hanno messa tutti, governo e opposizione. Sbattendosene il cazzo della salute pubblica. Questo intendevo.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Esatto.
E se qualcuno (di qualsiasi credo politico) predicava bene (magari per sbaglio), veniva deriso o insultato da tutti gli altri.
Complimentoni alla classe politica in generale.
Spero in un ritorno in grande stile della Cicciolina.
:w00t:
macheamico6
24/08/2020, 15:58
non v'arrapate se oggi dopo tanti giorni si ha un segno meno sul giorno precedente:
questi sono i dati delle ultime 24h, e la Domenica di tamponi se ne fanno molti di meno
Spagna 8000 positivi in un giorno, siamo dei dilettanti a confronto
Sarà che per me in questo momento non c è cosa più importante della salute, anche se sono in cerca di lavoro, ma io ci vedo molta sottovalutazione del problema, ora che è caldo doveva sparire e invece c'e, magari è meno aggressivo... Ma se in autunno ci fosse una forte ripresa io sono sempre per la chiusura totale
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Fermissimo
24/08/2020, 16:48
Per i nostri amici tedeschi che ci amano e ci spronano ad essere sempre migliori sembra che la Sardegna sia la fogna del Mondo [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200824/f07724fa61fda7e644018700a8244590.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
niente scuole e chiusura totale fino a gennaio 2021? Ottima idea [emoji1787]
macheamico6
24/08/2020, 17:24
in Italia con un altro lockdown, foss'anche di un mese e mezzo soltanto, la nostra economia affonderebbe definitivamente
Sarà ma preferisco non vedere più i camion che portano via le bare... Trovo che questa sia la cosa più importante
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
only the brave [emoji16]
Sarà ma preferisco non vedere più i camion che portano via le bare... Trovo che questa sia la cosa più importante
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkOra ne muoiono 5 al giorno, anche se fossero 20 al giorno non sarebbe una tragedia
1000 morti al giorno già si fa più complicato [emoji16]
in Italia con un altro lockdown, foss'anche di un mese e mezzo soltanto, la nostra economia affonderebbe definitivamente
Vaglielo a dire a Conte e a Speranza, che sono lì che fremono...
:sad:
Si non vedono l'ora di chiuderci in casa i cattivoni [emoji1787]
only the brave [emoji16]
Ora ne muoiono 5 al giorno, anche se fossero 20 al giorno non sarebbe una tragedia
1000 morti al giorno già si fa più complicato [emoji16]
Oggi solo 4, e tendenzialmente si va verso i 0 morti di Covid.
Ma evidentemente ci sono degli interessi occulti (mascherine da vendere?) che indicano la via da prendere in un futuro più o meno prossimo.
Non gliene frega niente a questi incapaci dei probabilissimi fallimenti che provocherebbe un nuovo lockdown.
Io sono sicurissimo che entro settembre chiuderanno di nuovo tutto.
Personalmente non lo ritengo giusto, ma il mio spassionato consiglio è quello di comprarvi un cane finché siete in tempo.
Io diventerò il più grande pisciatore seriale di cani della storia dell’umanità.
Alla faccia loro...
:w00t:
z4fun;7635887]Si non vedono l'ora di chiuderci in casa i cattivoni [emoji1787]
Forse sono interessati, non credo siano cattivi.
Di sicuro sono inadatti a ricoprire il ruolo che hanno.
:sad:
Walter_il_Sardo
24/08/2020, 18:17
Per i nostri amici tedeschi che ci amano e ci spronano ad essere sempre migliori sembra che la Sardegna sia la fogna del Mondo [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200824/f07724fa61fda7e644018700a8244590.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkSono stati ben imboccati dai media italiani, che parlano di "maledizione della Sardegna" ed altre infamate simili. Se le istituzioni e la comunicazione italiana non difendono un patrimonio turistico e men che meno la salute pubblica è chiaro che pure l'ultimo scribacchino crucco si sentirà legittimato a buttarci merda addosso.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Vedremo vedremo...
Ma io spero con tutto il cuore che non chiudano più, ma abbiamo a che fare con dei monopattinai...
C’è da aspettarsi di tutto.
:cry:
Fermissimo
24/08/2020, 18:53
Questo virus ha fatto diventare pavidi anche gente come macheamico6 (retrocesso da lupo a faina) e jamex (retrocesso da grillo a moscerino della frutta)...un po' d'animo cazzo...morire di coronavirus in Italia oggi è molto difficile [emoji106]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Esatto, ora non bisogna farsi attaccare dallo psicovirus.
La mia paura è che se riattaccano con la storia del lockdown (Speranza dice di no, ma io ci credo solo quando vedo), molta gente andrà davvero fuori di testa, sia per motivi economici che per motivi psicologici.
Tanto il virus prima o poi ce lo becchiamo tutti.
:w00t:
Fermissimo
24/08/2020, 19:19
Esatto, ora non bisogna farsi attaccare dallo psicovirus.
La mia paura è che se riattaccano con la storia del lockdown (Speranza dice di no, ma io ci credo solo quando vedo), molta gente andrà davvero fuori di testa, sia per motivi economici che per motivi psicologici.
Tanto il virus prima o poi ce lo becchiamo tutti.
:w00t:Speriamo di no...un altro lockdown retrocederebbe il lupaccio da faina a donnola [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/s960x960/118398301_2706217756295924_2817554340561605621_o.jpg?_nc_cat=103&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=D2_xQ0Lhlq0AX_xHZd-&_nc_ht=scontent-fco1-1.xx&tp=7&oh=ce5cf200c1ad26025260f08c07d76e7f&oe=5F682D22
macheamico6
24/08/2020, 21:23
Questo virus ha fatto diventare pavidi anche gente come macheamico6 (retrocesso da lupo a faina) e jamex (retrocesso da grillo a moscerino della frutta)...un po' d'animo cazzo...morire di coronavirus in Italia oggi è molto difficile [emoji106]
Speriamo di no...un altro lockdown retrocederebbe il lupaccio da faina a donnola [emoji23][emoji23][emoji23]
macheccaxxostaiaddì, sono tornato pochi giorni fa dal sud America,
e a metà Settembre me ne vado un mese in Australia :linguaccia:
fate in modo di non pisciare fuori dal vaso in Italia in mia assenza,
che un altro lockdown NON potrei proprio digerirlo,
soprattutto in QUESTO mio momento storico
[QUOTE=Fermissimo;7635867]Per i nostri amici tedeschi che ci amano e ci spronano ad essere sempre migliori sembra che la Sardegna sia la fogna del Mondo [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200824/f07724fa61fda7e644018700a8244590.jpg
Titolo e sottotitolo parlano della situazione in Italia, non c’è alcun insulto. Purtroppo il resto è praticamente illeggibile.
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto?
lascia perdere...era talmente infervorato dal fatto che qualcuno/a potesse concordare con il comportamento (ammirabile) della SLO da non aver visto il segno rosa sotto l'avatar..:biggrin3:
e per fortuna che i forum sono belli proprio per gli scambi di opinioni :laugh2::laugh2:
Ma io spero con tutto il cuore che non chiudano più, ma abbiamo a che fare con dei monopattinai...
C’è da aspettarsi di tutto.
:cry:
abbiamo mollato troppo presto...considerando che ci sono stati i polemici e quelli a cui non fregava un cax neanche durante il lockdown precedente, io credo che con questi numeri a settembre stop..
senza dimenticare le decine e decine di clandestini scappati dalle varie strutture durante la quarantena in tutta italia..:cry:
Monacograu
25/08/2020, 05:31
Oggi solo 4, e tendenzialmente si va verso i 0 morti di Covid.
Ma evidentemente ci sono degli interessi occulti (mascherine da vendere?) che indicano la via da prendere in un futuro più o meno prossimo.
Non gliene frega niente a questi incapaci dei probabilissimi fallimenti che provocherebbe un nuovo lockdown.
Io sono sicurissimo che entro settembre chiuderanno di nuovo tutto.
Personalmente non lo ritengo giusto, ma il mio spassionato consiglio è quello di comprarvi un cane finché siete in tempo.
Io diventerò il più grande pisciatore seriale di cani della storia dell’umanità.
Alla faccia loro...
:w00t:
Forse sono interessati, non credo siano cattivi.
Di sicuro sono inadatti a ricoprire il ruolo che hanno.
:sad:
Ma ti credi davvero che ci sia un interesse occulto come quello di vendere le mascherine che guida la gestione della situazione e porterà ad un nuovo lockdown? Sul serio? :blink:
Non lo so, ma ci sono troppe stranezze, continui ritardi, tentennamenti, avanzate e dietrofront....
Qualcuno che marcia sulla sfiga degli altri c’è sempre stato, in ogni guerra, in ogni situazione di emergenza.
Succede da che mondo è mondo, per cui escluderlo a priori non me la sento.
Sta di fatto che i morti per Covid non ci sono più, e le infezioni gravi sono ridotte al lumicino.
Le terapie intensive si sono svuotate, i reparti a Covid pure (alcuni reparti sono stati riconvertiti).
Se fanno un nuovo lockdown solo in base alle positività, che è l’unico numero “importante” (e si potrebbe anche aggiungere “importato”, vedi casi di ritorno, migranti), qualche dubbio viene, anche considerando che altri paesi europei contano numeri ben più alti.
Perché non chiudono i porti, perché non gestiscono meglio i flussi da e verso l’estero (ad esempio disincentivando le ferie “selvagge” nei paesi a più alto rischio di contagio)?
Sembra che stiano facendo poco o nulla per calmierare i numeri, a volte (vedi migranti e porti aperti) sembra facciano addirittura il contrario.
Hanno implementato i controlli, bene, ma probabilmente non basta (se i numeri crescono c’è qualcosa che non va, a meno che i numeri crescano perché vengono “tamponati” tutti i viaggiatori, ed è più probabile trovare qualche contagiato in più).
Ma quelli che risultano Covid positivi sono attualmente “malati” (anche se asintomatici), e siccome il virus rimane nell’organismo circa 20 giorni (media a spanne), queste persone si sono contagiate nei venti giorni precedenti, non certo durante il lockdown (altrimenti risulterebbero Covid negativi ma “sieropositivi”, cioè con gli anticorpi già creati).
Insomma, da qualche parte sono entrati in contatto col virus, e lo hanno fatto nelle settimane (o nei giorni) precedenti al tampone.
Dov’erano?
Sulle spiagge non gestite, in discoteca, sui traghetti, sugli aerei, nella “movida”....
Hanno fatto un mazzo tanto ai bagnini per tenere gli ombrelloni distanti (e sulle spiagge giravano ronde di SS che misuravano i millimetri tra un lettino e l’altro), e hanno lasciate aperte le discoteche.
Hanno massacrato bar e ristoranti con i tavolini (un posto si e uno no), ma lasciano sbarcare chiunque da ogni luogo e da ogni dove, senza poi fermare efficacemente le fughe dei suddetti.
Ci sono dei controsensi, troppi.
E quando riapriranno le scuole?
I banchi con le rotelle...
Poveri noi!
Come se i bambini, durante l’intervallo, rimanessero spontaneamente distanti l’uno dall’altro (o anche durante l’ingresso/uscita dalla scuola/aula).
Ma va!
Se mai riapriranno le scuole, :blink:, i numeri inevitabilmente cresceranno all’impazzata.
E il lockdown si avvicinerà a grandi passi.
E per mesi e mesi si continueranno a vendere milioni di mascherine, volenti o nolenti.
Questa è la foto della situazione attuale, da cui ognuno può trarre le proprie conclusioni.
:sad:
Per quello che tu descrivi non c'è bisogno di cercare i poteri forti delle mascherine.
E' un mix di pochi ma micidiali ingredienti:
- una crisi che nessuno aveva mai dovuto affrontare da decine di anni
- di questo virus pochi hanno capito qualcosa, e quel qualcosa spesso sono ipotesi che andranno verificate negli anni
- inadeguatezza generalizzata della nostra classe dirigente (politica, tecnica e amministrativa)
- tendenza tipica italiana a non prevedere né seguire piani di prevenzione che siano scomodi e/o costosi (anche su dissesto idrogeologico, inquinamento, costruzioni antisismiche etc.)
- voglia di apparire e avere quei famosi 15 minuti di notorietà, anche tra gli scienziati; che per inciso si sono SEMPRE accapigliati su qualsiasi cosa, come per certi versi è giusto che sia, ma stavolta hanno i riflettori puntati e anche la possibilità di influenzare decisioni
Giordano1
25/08/2020, 06:21
Al netto di tutto, benché sia una persona pessimista e molto dubbiosa di natura, con le accortezze del caso, vedasi mascherina, guanti e disinfettante, non rinuncio a viceré la mia vita. Preciso che comunque devo privarmi di poco. Non esco per aperitivi o discoteche, qualche cena con moglie e figlio me la concedo. Esco principalmente per lavoro e per praticare ciclismo, oltre ai giri in moto ovviamente. Mille raccomandazioni a mio figlio quando esce, poi se deve succedere di contrarre il Covid prenderemo i provvedimenti necessari.
Condivido l'ultimo scritto di Sabba
massimio
25/08/2020, 06:28
ma che ci sia una Lobby della mascherina dietro tutto questo lo Credo poco...gli interessi socio/economici/politici sono ben altri Secondo me
lascia perdere...era talmente infervorato dal fatto che qualcuno/a potesse concordare con il comportamento (ammirabile) della SLO da non aver visto il segno rosa sotto l'avatar..:biggrin3:
e per fortuna che i forum sono belli proprio per gli scambi di opinioni :laugh2::laugh2:
abbiamo mollato troppo presto...considerando che ci sono stati i polemici e quelli a cui non fregava un cax neanche durante il lockdown precedente, io credo che con questi numeri a settembre stop..
senza dimenticare le decine e decine di clandestini scappati dalle varie strutture durante la quarantena in tutta italia..:cry:
Con Tapatalk non vedo segni rosa [emoji16][emoji6]
Il comportamento della Slovenia e dell'Austria con la chiusura ai camionisti l'ho vissuta sulla mia pelle e su quella dei miei rivenditori che non potevano ricevere le merci, inoltre noi non potevamo ricevere le materie prime, se tutte le nazioni avessero fatto cosi per 2 mesi molte famiglie a quest'ora sarebbero senza uno stipendio [emoji6]
PS: le decine di camionisti che arrivano giornalmente da me in azienda non scendono nemmeno dal loro camion e se lo fanno mascherina per firmare la bolla di trasporto e via
ecco come mi appare su Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200825/c19b11a85b6a7430b263cde2b82f687a.jpg
Le vendite delle mascherine era un modo di dire....
:w00t:
massimio
25/08/2020, 07:32
Con Tapatalk non vedo segni rosa [emoji16][emoji6]
Il comportamento della Slovenia e dell'Austria con la chiusura ai camionisti l'ho vissuta sulla mia pelle e su quella dei miei rivenditori che non potevano ricevere le merci, inoltre noi non potevamo ricevere le materie prime, se tutte le nazioni avessero fatto cosi per 2 mesi molte famiglie a quest'ora sarebbero senza uno stipendio [emoji6]
PS: le decine di camionisti che arrivano giornalmente da me in azienda non scendono nemmeno dal loro camion e se lo fanno mascherina per firmare la bolla di trasporto e via
io Lavoro con e per aziende di trasporto,logistica e produzione me ne Hanno raccontate in merito di cotte e di crude:ph34r:
Fermissimo
25/08/2020, 08:02
macheccaxxostaiaddì, sono tornato pochi giorni fa dal sud America,
e a metà Settembre me ne vado un mese in Australia :linguaccia:
fate in modo di non pisciare fuori dal vaso in Italia in mia assenza,
che un altro lockdown NON potrei proprio digerirlo,
soprattutto in QUESTO mio momento storicoDel sud America non c'è qualche foto "interessante" da vedere?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Devo riuscire a non entrare più a leggere questa discussione , mette troppa ansia.
navigator
25/08/2020, 08:45
Devo riuscire a non entrare più a leggere questa discussione , mette troppa ansia.
https://www.ilsole24ore.com/art/il-coronavirus-potrebbe-essere-rimasto-inattivo-ovunque-chissa-quanti-anni-AD1p4kc?refresh_ce=1
a proposito di mascherine...
Fermissimo
25/08/2020, 08:53
Sempre a proposito di mascherine...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200825/6e87465498dc29a04e198859b1c763f5.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
macheamico6
25/08/2020, 09:14
Del sud America non c'è qualche foto "interessante" da vedere?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
comenò, a beneficio della community le ho messe tutte sul thread del pelo, ma tu non ci entri mai....
(non è che non ti garba il pelo???!!!! :blink:)
Devo riuscire a non entrare più a leggere questa discussione , mette troppa ansia.
vale anche per te, per scacciare l'ansia devi controbilanciare: un po' di virustopic e un po' di pelotopic :dubbio:
Sempre a proposito di mascherine...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200825/6e87465498dc29a04e198859b1c763f5.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Potevano chiedere a quelli della CentoXCento se avevano dubbi con le mascherine.
Loro le usano con vibrante soddisfazione da anni.
Lì però è un “do cojo cojo”, e se sei piegato per le pulizie o per fare il tagliando alla moto rischi tantissimo.
:w00t:
armageddon
25/08/2020, 12:22
portatelo al billionaire e saldate le porte:biggrin3::biggrin3:
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/08/25/news/briatore-ha-il-covid-19-ricoverato-al-san-raffaele-in-condizioni-serie-1.39229074
massimio
25/08/2020, 12:39
quando si dice il KARMA
A forza di spalare merda su chi cerca di proteggerci dal virus si vede che gli è tornata indietro purtroppo, è una persona che mi urta solo a vederla ma la salute se la meritano tutti quindi in bocca al lupo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
armageddon
25/08/2020, 13:05
quando si dice il KARMA
Sinisa giocava a calcetto con lui Bonolis e qualche altro fenomeno.
La moglie di Sinisa poi fa quasi finta di niente,ma va a cagher
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/08/25/news/la-moglie-di-mihajlovic-astenetevi-dal-giudicare-perche-siamo-tutti-peccatori-1.39229061
macheamico6
25/08/2020, 13:07
Non per fare del terrorismo psicologico, ma solo in nome di una giusta e, aggiungerei, opportuna informazione, ecco l'RX di due polmoni, uno NON attaccato dal Covid e uno invece SI'.
Le macchie chiare sono le cicatrici regalo del virus. Ovviamente ridotta e nei casi più gravi compromessa risulta la funzionalità dei polmoni. Quindi anche se se ne viene fuori, magari pure con dei sintomi lievi, e anche se adesso l'indice di mortalità è enormemente più basso di Marzo/Aprile, i danni sono evidenti e permanenti.
Da far vedere a chi ancora si ostina a paragonare il Covid a una normale influenza, solo un pochettino più delicata.
267501
io Lavoro con e per aziende di trasporto,logistica e produzione me ne Hanno raccontate in merito di cotte e di crude:ph34r:Se non si rispettano le regole base é colpa delle aziende dove si scarica che non le fanno applicare, nella zona di Saronno i carabinieri vengono spesso a fare controlli, l'ultima volta sono rimasti 3 ore da noi.
Qualche testa di cazz la trovi sempre ma sono le stesse che affollano bar ed autogrill
macheamico6
25/08/2020, 13:45
Vogliono che la scuola inizi cone da calendario.
Se ve n'è la possibilità, giusto, per carità.
Quello che non mi quadra è che sembra che si preoccupino principalmente dei banchi (ai quali hanno messo le rotelle, mica ho ben capito perché?!), e degli spazi, ovvero delle aulee.
Ma se dovranno sdoppiare le classi, ammesso che si trovino le aulee oppure che facciano lezione anche al pomeriggio, non dovranno raddoppiare anche gli insegnanti?! E a parte tutte le problematiche sindacali che inevitabilmente sorgeranno, dove andranno a prendere i denari per pagare un corpo docente (più bidelli etc) raddoppiato?!
Ma non è neanche questo quello a cui voglio arrivare.
Per il trasporto scolastico come faranno?! Il famoso distanziamento sociale?! E se dovessero fare turni al pomeriggio?!
Se per chi è in città questo puo' essere un problema in qualche modo risolvibile, pensate ai bambini/ragazzi che stanno in provincia, nei piccoli paesi o addirittura in campagna.
Ho parlato con due aziende che operano nel trasporto scolastico ed entrambe, anche a nome della stragrande maggioranza dei colleghi, hanno detto che non vi è la benché minima possibilità che possano raddoppiare e neanche aumentare le corse.
Ma di questo né chi ci governa né i media mi pare che ne abbiano mai parlato.
massimio
25/08/2020, 13:50
ma sai che hai posto dei bei quesiti:sad:
Monacograu
25/08/2020, 14:07
Non lo so, ma ci sono troppe stranezze, continui ritardi, tentennamenti, avanzate e dietrofront....
Qualcuno che marcia sulla sfiga degli altri c’è sempre stato, in ogni guerra, in ogni situazione di emergenza.
Succede da che mondo è mondo, per cui escluderlo a priori non me la sento.
Che il mondo sia pieno di marcio siamo tutti d'accordo e che qualcuno provi a specularci non è che lo escludo, ne sono strasicuro.
Da qui a pensare però, che si cerchi il lockdown per vendere le mascherine (o qualcosa di simile) mettendo d'accordo i governi di mezzo mondo.
Sta di fatto che i morti per Covid non ci sono più, e le infezioni gravi sono ridotte al lumicino.
Le terapie intensive si sono svuotate, i reparti a Covid pure (alcuni reparti sono stati riconvertiti).
Questa è la nota positiva di tutto ciò. Probabilmente ora sanno meglio come intervenire ma, su questo argomento, persone più informate di noi ( Fermissimo , ci aiuti?) sapranno sicuramente aiutarci
Se fanno un nuovo lockdown solo in base alle positività, che è l’unico numero “importante” (e si potrebbe anche aggiungere “importato”, vedi casi di ritorno, migranti), qualche dubbio viene, anche considerando che altri paesi europei contano numeri ben più alti.
Il lockdown, per ora è (giustamente) un timore, ma parlare di lockdown (che al momento non c'è) ora non ha senso IMHO.
Sicuro che sia "importato"? Sicuramente una bella fetta viene dall'estero...ma anche dalla vacanze italiane.
Leggevo i numeri della regione Lazio, il 40% dei positivi viene dalla Sardegna, non dalla Croazia, dalla Spagna o dalla Grecia.
Quanto ai migranti...sono una gocciolina rispetto al resto, se non ricordo male rappresentano il 3,5% dei nuovi contagi.
Perché non chiudono i porti, perché non gestiscono meglio i flussi da e verso l’estero (ad esempio disincentivando le ferie “selvagge” nei paesi a più alto rischio di contagio)?
Sembra che stiano facendo poco o nulla per calmierare i numeri, a volte (vedi migranti e porti aperti) sembra facciano addirittura il contrario.
Di nuovo: non è che fare le vacanze in Italia abbia scongiurato alcunchè (ti ricordo il 40% di ritorno dalla Sardegna - non me ne vogliano gli amici sardi, ma così è) e sui migranti e i porti aperti ti ricordo ancora il 3,5%: evidentemente il problema non è nei porti aperti o nelle vacanze all'estero.
Se vogliamo calmierare i numeri ed evitare futuri lockdown la soluzione è semplice: basta rispettare le regole (ad esempio utilizzare la mascherina quando necessario). E' il nostro comportamento a far la differenza: se si rispettassero le regole non ci sarebbe bisogno di chiedere nuovi interventi
Hanno implementato i controlli, bene, ma probabilmente non basta (se i numeri crescono c’è qualcosa che non va, a meno che i numeri crescano perché vengono “tamponati” tutti i viaggiatori, ed è più probabile trovare qualche contagiato in più).
Ma quelli che risultano Covid positivi sono attualmente “malati” (anche se asintomatici), e siccome il virus rimane nell’organismo circa 20 giorni (media a spanne), queste persone si sono contagiate nei venti giorni precedenti, non certo durante il lockdown (altrimenti risulterebbero Covid negativi ma “sieropositivi”, cioè con gli anticorpi già creati).
Insomma, da qualche parte sono entrati in contatto col virus, e lo hanno fatto nelle settimane (o nei giorni) precedenti al tampone.
Dov’erano?
Sulle spiagge non gestite, in discoteca, sui traghetti, sugli aerei, nella “movida”....
Ovvio che non si siano infettati durante il lockdown. Come era ovvio che con le ferie estive si sarebbero incrementati i contagi...sono uno di quelli che pensa che le discoteca non andavano riaperte ma non pensare solo alla "movida" o alle zone a tuo avviso a rischio: se facevi un salto a Senigallia a ferragosto, le persone erano una sull'altra, altro che. Un po' di controlli e di chiusure non avrebbero guastato, rispetto delle regole 0
Hanno fatto un mazzo tanto ai bagnini per tenere gli ombrelloni distanti (e sulle spiagge giravano ronde di SS che misuravano i millimetri tra un lettino e l’altro), e hanno lasciate aperte le discoteche.
Hanno massacrato bar e ristoranti con i tavolini (un posto si e uno no), ma lasciano sbarcare chiunque da ogni luogo e da ogni dove, senza poi fermare efficacemente le fughe dei suddetti.
Di controlli nelle spiagge e nei ristoranti ne hanno fatti anche pochi. Ci sono delle regole? Vanno rispettate, se non si rispettano ti becchi la multa o la chiusura.
Sulle discoteche mi sono già espresso.
Sugli sbarchi scusa se te lo dico ma sei un po' un disco rotto (qui c'è un'analisi interessante https://pagellapolitica.it/blog/show/738/perch%C3%A9-il-peso-dei-migranti-sullaumento-dei-contagi-%C3%A8-minimale) ... Mica farai parte del team di Luca Morisi :)
E quando riapriranno le scuole?
I banchi con le rotelle...
Poveri noi!
Come se i bambini, durante l’intervallo, rimanessero spontaneamente distanti l’uno dall’altro (o anche durante l’ingresso/uscita dalla scuola/aula).
Ma va!
Se mai riapriranno le scuole, :blink:, i numeri inevitabilmente cresceranno all’impazzata.
E il lockdown si avvicinerà a grandi passi.
:sad:
Quindi cosa suggerisci: di tenere chiuse le scuole?
E per mesi e mesi si continueranno a vendere milioni di mascherine, volenti o nolenti.
Dai su, allora sei proprio convinto che lo scopo ultimo sia vendere mascherine :)
Questa è la foto della situazione attuale, da cui ognuno può trarre le proprie conclusioni.
No, permettimi, non è la foto della situazione attuale. E' la tua interpretazione della situazione attuale, il tuo punto di vista (che, per inciso, vale quanto il mio, sia chiaro)
D' accordissimo con Monacograu, vi state facendo troppe seghe mentali, peggio dei vecchietti davanti ai cantieri [emoji1787]
massimio
25/08/2020, 14:38
ma , a parte tutto, ma perché i banchi con le rotelle? per farci l'autoscontro nell'intervallo?
Forse perché è più facile spostare i banchi tra una classe e l'altra a seconda delle esigenze [emoji16]
Oppure per lanciarli direttamente dalle scale [emoji1787]
regione Lazio, il 40% dei positivi viene dalla Sardegna, non dalla Croazia, dalla Spagna o dalla Grecia
Tanto per dire la mia, non credo che la Sardegna sia la causa prima delle infezioni post-ferie. Casomai le ha subite e non ha saputo, o voluto, limitarle.
Prima delle ferie estive, le statistiche ci dicono che in Sardegna i casi di Covid "nativi" erano molto pochi; la maggioranza dei casi era infatti concentrata nelle località turistiche della costa settentrionale, zona di seconde case specie per i lombardi (che sono in buon numero "sfuggiti" al lockdown poco prima che venisse promulgato).
Con il "liberi tutti" estivo, quelle zone si sono letteralmente riempite, come da consolidata tradizione, di giovani romani "bene", per alcuni dei quali la Costa Smeralda è una sorta di tappa di un tour estivo che comprende (o almeno comprendeva fino a qualche anno fa, non sono aggiornato) Croazia, Argentario, Ponza.
Questi giovani e meno giovani, dopo aver frequentato, anche all'estero, affollati locali notturni senza precauzioni (diventati così focolai molto efficaci), sono tornati qui a infettare amici e familiari.
Onestamente, ho qualche dubbio sul comportamento di Paesi a forte vocazione turistica come Croazia, Grecia, Malta.
Ufficialmente bassa densità di contagi e quindi grande appeal per i turisti, anche a scapito di altri Paesi.
Ufficiosamente, pochi tamponi fatti: il virus lo si è cercato davvero, o si è fatto finta di niente per attirare turisti, attuando una concorrenza un po' sleale?
Sta di fatto che di contagiati di ritorno da questi Paesi ce ne sono stati molti.
navigator
25/08/2020, 14:58
Questa è la nota positiva di tutto ciò. Probabilmente ora sanno meglio come intervenire ma, su questo argomento, persone più informate di noi ( Fermissimo , ci aiuti?) sapranno sicuramente aiutarci
Il lockdown, per ora è (giustamente) un timore, ma parlare di lockdown (che al momento non c'è) ora non ha senso IMHO.
Sicuro che sia "importato"? Sicuramente una bella fetta viene dall'estero...ma anche dalla vacanze italiane.
Leggevo i numeri della regione Lazio, il 40% dei positivi viene dalla Sardegna, non dalla Croazia, dalla Spagna o dalla Grecia.
Di nuovo: non è che fare le vacanze in Italia abbia scongiurato alcunchè (ti ricordo il 40% di ritorno dalla Sardegna - non me ne vogliano gli amici sardi, ma così è) e sui migranti e i porti aperti ti ricordo ancora il 3,5%: evidentemente il problema non è nei porti aperti o nelle vacanze all'estero.
Se vogliamo calmierare i numeri ed evitare futuri lockdown la soluzione è semplice: basta rispettare le regole (ad esempio utilizzare la mascherina quando necessario). E' il nostro comportamento a far la differenza: se si rispettassero le regole non ci sarebbe bisogno di chiedere nuovi interventi
La cosa più assurda è incolpare i sardi per i contagi generati da locali notturni di non sardi (vedi quelli Briatore) e di gente positiva infetta senza tampone preventivo come era stato richiesto dal governatore della sardegna a giugnoadditato come facista e che chiedeva cose incostituzionali, ora sono obbligatori MA PER USCIRE DALLA SARDEGNA!!!
Ricordo che tutto a giugno, tolti i positivi migranti, la Sardegna è stata a 0/1 nuovi positivi per un mese. Arrivati i turisti sono scoppiati i focolai. In costa smetalda tolti i dipendenti sardi a cui è stato fatto il tampone a tutti chi frequanta quelle zone viene per il 95% da altre parti d'Italia, sardi non ce ne sono quasi in quei locali.
I soliti giornaloni italiani hanno sparato caz...te immani come al solito, basta avere un minimo di sale in zucca e onestà intellettuale per capire cosa è successo.
Mi sa che ci siamo sovrapposti!
Monacograu
25/08/2020, 15:25
La cosa più assurda è incolpare i sardi per i contagi generati da locali notturni di non sardi (vedi quelli Briatore) e di gente positiva infetta senza tampone preventivo come era stato richiesto dal governatore della sardegna a giugnoadditato come facista e che chiedeva cose incostituzionali, ora sono obbligatori MA PER USCIRE DALLA SARDEGNA!!!
Ricordo che tutto a giugno, tolti i positivi migranti, la Sardegna è stata a 0/1 nuovi positivi per un mese. Arrivati i turisti sono scoppiati i focolai. In costa smetalda tolti i dipendenti sardi a cui è stato fatto il tampone a tutti chi frequanta quelle zone viene per il 95% da altre parti d'Italia, sardi non ce ne sono quasi in quei locali.
I soliti giornaloni italiani hanno sparato caz...te immani come al solito, basta avere un minimo di sale in zucca e onestà intellettuale per capire cosa è successo.
Ma io mica ho dato la colpa ai sardi, non ti alterare.
Ho semplicemente sostenuto che non è che fare le ferie in Italia avrebbe risolto il problema visto il numero di positivi che si hanno al rientro dalla sardegna.
E sarà stato anche il romano che era stato altrove e poi in sardegna come dice XFer , questo non lo so, sta di fatto che il 40% dei positivi nel lazio vengono dalla sardegna.
Che gli infetti siano i sardi o i turisti non è che sposti il problema. Anche se ora scopriamo che i turisti sono il male della sardegna...
Tanto per dire la mia, non credo che la Sardegna sia la causa prima delle infezioni post-ferie. Casomai le ha subite e non ha saputo, o voluto, limitarle.
Prima delle ferie estive, le statistiche ci dicono che in Sardegna i casi di Covid "nativi" erano molto pochi; la maggioranza dei casi era infatti concentrata nelle località turistiche della costa settentrionale, zona di seconde case specie per i lombardi (che sono in buon numero "sfuggiti" al lockdown poco prima che venisse promulgato).
Con il "liberi tutti" estivo, quelle zone si sono letteralmente riempite, come da consolidata tradizione, di giovani romani "bene", per alcuni dei quali la Costa Smeralda è una sorta di tappa di un tour estivo che comprende (o almeno comprendeva fino a qualche anno fa, non sono aggiornato) Croazia, Argentario, Ponza.
Questi giovani e meno giovani, dopo aver frequentato, anche all'estero, affollati locali notturni senza precauzioni (diventati così focolai molto efficaci), sono tornati qui a infettare amici e familiari.
Onestamente, ho qualche dubbio sul comportamento di Paesi a forte vocazione turistica come Croazia, Grecia, Malta.
Ufficialmente bassa densità di contagi e quindi grande appeal per i turisti, anche a scapito di altri Paesi.
Ufficiosamente, pochi tamponi fatti: il virus lo si è cercato davvero, o si è fatto finta di niente per attirare turisti, attuando una concorrenza un po' sleale?
Sta di fatto che di contagiati di ritorno da questi Paesi ce ne sono stati molti.
Diciamo pure che gestori di locali in sardegna non erano così sensibili al tema (Briatore docet)
Briatore positivo al coronavirus. "Condizioni stabili e buone"
Ed altri 60 dipendenti del Billionaire positivi [emoji849][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
https://www.agi.it/cronaca/news/2020-08-25/briatore-positivo-coronavirus-ricoverato-milano-9485867/
Diciamo pure che gestori di locali in sardegna non erano così sensibili al tema (Briatore docet)
Eh sì infatti. Viene poi da pensare che i politici locali non abbiano voluto mettergli i bastoni tra le ruote.
navigator
25/08/2020, 16:31
Eh sì infatti. Viene poi da pensare che i politici locali non abbiano voluto mettergli i bastoni tra le ruote.
Briatore in Sardegna ne ha combinate di tutti i colori... anche stavolta le istituzioni non lo hanno assecondato nel suo gioco sporco, il problema è che questo signore smuove ogni volta mari e monti tra i piani molto alti per fare quello che vuole.
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/08/21/news/nuovo-scontro-tra-briatore-e-il-sindaco-di-arzachena-e-al-billionaire-ci-sarebbero-sei-positivi-1.39215909
https://video.corriere.it/cronaca/briatore-nuovo-contro-sindaco-arzachena-billionaire-chiuso-altri-locali-si-balla-tavoli/d2581488-e390-11ea-ac83-4559b0176519
è stata guerra tutta l'estate.
Ma io mica ho dato la colpa ai sardi, non ti alterare.
Ho semplicemente sostenuto che non è che fare le ferie in Italia avrebbe risolto il problema visto il numero di positivi che si hanno al rientro dalla sardegna.
E sarà stato anche il romano che era stato altrove e poi in sardegna come dice XFer , questo non lo so, sta di fatto che il 40% dei positivi nel lazio vengono dalla sardegna.
Che gli infetti siano i sardi o i turisti non è che sposti il problema. Anche se ora scopriamo che i turisti sono il male della sardegna...
Diciamo pure che gestori di locali in sardegna non erano così sensibili al tema (Briatore docet)
hai franinteso, non era riferito a te ma una precisazione su assurdità che sono uscite sui giornali.
Era ovvio che senza tampone preventivo per l'ingresso in Sardegna si sarebbero generati i contagi, poi la decisione di inaspettata furbizia di aprire le discoteche è stata la la ciliegina sulla torta.
Io mi sono guardato bene di frequentare locali turistici in zona, la gente è venuta per divertirsi e se gli apri la movida cosa pensavano al distanziamento o ai balli con la mascherina?
Sono arrivati turisti infetti hanno diffuso l' infezione in questi locali tra i turisti di qualsiasi provenienza, non ci vuole un genio a capirlo.
senza considerare che molti e molte erano in astinenza da marzo [emoji1787]
navigator
25/08/2020, 16:57
senza considerare che molti e molte erano in astinenza da marzo [emoji1787]
in questi locali ci sono putt..ni pazzeschi dell'est a caccia continua e sfilate di alta siliconeria da svenimento, se ne vedono veramente di tutti i colori con tavolini da conti da 60 mila euro. Il businnes è enorme sono soldi a palate sia per Briatore che per le cacciatrici. Sono mondi non normali lontanissimi da qualsiasi regola, figuriamoci il distanziamento o la mascherina.
In tutto questo c'è il "pubblico pagante" che sta li a gurardare lo show e riempire la discoteca come in uno stadio, sono usciti tutti infetti ma questo è un dettaglio.
Monacograu
25/08/2020, 17:59
https://video.corriere.it/cronaca/briatore-nuovo-contro-sindaco-arzachena-billionaire-chiuso-altri-locali-si-balla-tavoli/d2581488-e390-11ea-ac83-4559b0176519
è stata guerra tutta l'estate.
hai franinteso, non era riferito a te ma una precisazione su assurdità che sono uscite sui giornali.
Era ovvio che senza tampone preventivo per l'ingresso in Sardegna si sarebbero generati i contagi, poi la decisione di inaspettata furbizia di aprire le discoteche è stata la la ciliegina sulla torta.
Io mi sono guardato bene di frequentare locali turistici in zona, la gente è venuta per divertirsi e se gli apri la movida cosa pensavano al distanziamento o ai balli con la mascherina?
Sono arrivati turisti infetti hanno diffuso l' infezione in questi locali tra i turisti di qualsiasi provenienza, non ci vuole un genio a capirlo.
Non è che ho frainteso, diciamo che se quoti un mio messaggio è facile che io pensi che tu ti stia riferendo a me.
Comunque l’importante è capirsi
Questa comunque la dedico a te, tutti i sardi e _sabba_ :)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=267506&stc=1
D' accordissimo con Monacograu, vi state facendo troppe seghe mentali, peggio dei vecchietti davanti ai cantieri [emoji1787]
Sinceramente io non sono così traumatizzato/interessato dal Covid.
Vedo solo cose un pochettino troppo strane (ultima, la Sardegna assunta improvvisamente al ruolo di nuovo focolaio del mondo) e soprattutto una gran quantità di ritardi decisionali incomprensibili.
Mi dispiace molto per chi fallirà, o per chi lo ha già fatto, per chi non ha ricevuto la cassa integrazione, e anche per chi, a fine ottobre, smetterà di riceverla e si ritroverà in mezzo alla strada.
Se, come penso, io e la mia famiglia lo abbiamo già preso senza essercene accorti, mi sono già messo il cuore in pace (riguardo al virus).
Potrei anche fregarmene, ho i fondi per campare, ma non ce la faccio a farlo pensando a quei poveretti di cui sopra.
:sad:
Fermissimo
25/08/2020, 19:05
Ma non è che i sardi che scrivono qui sul forum potrebbero infettare i nostri PC?
Premetto che non sono razzista [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
armageddon
25/08/2020, 19:49
ma lo vogliono sul lastrico sto pover'uomo:biggrin3:
https://www.lastampa.it/imperia-sanremo/2020/08/25/news/coronavirus-anche-il-ristorante-di-montecarlo-di-briatore-chiuso-a-scopo-precauzionale-1.39230160
Non penso rischi di morire di fame... spero solo che tuteli i propri dipendenti.
ma lo vogliono sul lastrico sto pover'uomo:biggrin3:
https://www.lastampa.it/imperia-sanremo/2020/08/25/news/coronavirus-anche-il-ristorante-di-montecarlo-di-briatore-chiuso-a-scopo-precauzionale-1.3923016025 euro una margherita..... Ma vada a fare in c...
Speriamo si rimetta presto e che impari a ragionare e parlare
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
che impari a ragionare e parlare
Ci vorrebbe un miracolo vero!!!! :biggrin3:
Si vero, da una persona del genere non posso avere aspettative, mi ricorda tanto Renzi in una cosa:quando parla e "prova" ad esprimere concetti è lui la parodia del personaggio di Crozza e non viceversa
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Crozza presidente.
:w00t:
massimio
26/08/2020, 08:26
se avete tempo e voglia guardate e ascoltate
https://www.youtube.com/watch?v=R0ogwqgGEzk
Rebel County
26/08/2020, 08:38
che Montesano abbia da tempo perso la bussola e' risaputo, che si mettesse a fare certe pagliacciate un po meno
Vabbè dai, finisce tutto nel calderone [emoji16]
finalmente chi non ha un cazz da fare ha trovato qualcosa di cui parlare ogni giorno, specialmente i pensionati [emoji1787]
Sinceramente io non sono così traumatizzato/interessato dal Covid.
Vedo solo cose un pochettino troppo strane (ultima, la Sardegna assunta improvvisamente al ruolo di nuovo focolaio del mondo) e soprattutto una gran quantità di ritardi decisionali incomprensibili.
Mi dispiace molto per chi fallirà, o per chi lo ha già fatto, per chi non ha ricevuto la cassa integrazione, e anche per chi, a fine ottobre, smetterà di riceverla e si ritroverà in mezzo alla strada.
Se, come penso, io e la mia famiglia lo abbiamo già preso senza essercene accorti, mi sono già messo il cuore in pace (riguardo al virus).
Potrei anche fregarmene, ho i fondi per campare, ma non ce la faccio a farlo pensando a quei poveretti di cui sopra.
:sad:
sulla prima affermazione non concordo
ma è un mio , rispettosissimo, punto di vista
sulla seconda, è la solita trita e ritrita tattica dialettica, un pochino fanciullesca, di amplificare l'affermazione dell'interlocutore, per poi, facilmente, contestarla...ma chi ha detto che la sardegna è assuRta a focolaio di rilevanza mondiale?
sulle decisioni, è evidente che si sta cercando di camminare sul filo, fra la massima sicurezza e il minimo impatto sociale/economico. Di decisioni sbagliate ne sono state prese a bizzeffe,e non sono certamente un filogovernativo per partito preso, ma direi che è facile mettersi a guardare i lavori per le strade e criticarli, una volta rientrati nella tranquillità del bar della bocciofila. Di critiche ce ne sono tantissime, ma invito tutti a guardare i comportamenti ondivaghi (a caccia di consensi) dei supercritici dell'opposizione, meloni e salvini in primis, oltre che di governi stranieri, spesso indicati come "esempi", che di figure di palta e di cambi di direzione ne hanno fatti di più. Che poi qui si sia un un paese disorganizzato, con una linea di comando, oltretutto, difficilissima da attivare, nel passaggio fra governo, regioni, provincie, comuni, asl, aziende ospedaliere, medici di medicina generale e cosi via...è senz'altro vero, come è vero che è facilissimo, e un pò stucchevole, criticare cose come il "virus a tempo", quando è chiaro che il tentativo è quello di incidere su chi non si muove per lavoro e su chi rispetta meno le regole...ma magari è chiaro solo a me...e ovviamente criticabile anche da parte mia
a chi perderà il lavoro pensiamo tutti, ma pensarci non basta, e, per esempio, non credo che tenere in vita aziende decotrte sia una soluzione, di breve e tantomeno di lungo periodo.
per finire, per una volta, lavora su dati di fatto, e fatti un elisa tu e la tua famiglia, per avere un dato oggettivo su cui basare le tesi, invece che accontentarti della "sensazione" di averla già presa
pareri assolutamente personali.
Ma non è che i sardi che scrivono qui sul forum potrebbero infettare i nostri PC?
Premetto che non sono razzista [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ho installato su kaspersky
25 euro una margherita..... Ma vada a fare in c...
Speriamo si rimetta presto e che impari a ragionare e parlare
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
ciao jamex...ci sono poche persone che mi stanno sulle balle come briatore, però alcune cose vanno dette:
1-nessuno obbliga a entrare nei suoi locati, tanto è vero che io, per esempio nn ci sono mai entrato
2-esiste un mondo, che piaccia o no, e non solo in italia, in europa , in occidente, che frequenta questi locali
3-la cosa che veramente mi interessa è che chi lavora in quei locali sia tutelato, dal punto di vista contrattuale-economico e da quello sanitario...francamente penso che i controlli, sia in un caso che nell'altro, siano più stretti su locali come questi che sulla pizzeria dei fratelli lo cascio...ma magari mi sbaglio
armageddon
26/08/2020, 09:36
sulla prima affermazione non concordo
ma è un mio , rispettosissimo, punto di vista
sulla seconda, è la solita trita e ritrita tattica dialettica, un pochino fanciullesca, di amplificare l'affermazione dell'interlocutore, per poi, facilmente, contestarla...ma chi ha detto che la sardegna è assuRta a focolaio di rilevanza mondiale?
sulle decisioni, è evidente che si sta cercando di camminare sul filo, fra la massima sicurezza e il minimo impatto sociale/economico. Di decisioni sbagliate ne sono state prese a bizzeffe,e non sono certamente un filogovernativo per partito preso, ma direi che è facile mettersi a guardare i lavori per le strade e criticarli, una volta rientrati nella tranquillità del bar della bocciofila. Di critiche ce ne sono tantissime, ma invito tutti a guardare i comportamenti ondivaghi (a caccia di consensi) dei supercritici dell'opposizione, meloni e salvini in primis, oltre che di governi stranieri, spesso indicati come "esempi", che di figure di palta e di cambi di direzione ne hanno fatti di più. Che poi qui si sia un un paese disorganizzato, con una linea di comando, oltretutto, difficilissima da attivare, nel passaggio fra governo, regioni, provincie, comuni, asl, aziende ospedaliere, medici di medicina generale e cosi via...è senz'altro vero, come è vero che è facilissimo, e un pò stucchevole, criticare cose come il "virus a tempo", quando è chiaro che il tentativo è quello di incidere su chi non si muove per lavoro e su chi rispetta meno le regole...ma magari è chiaro solo a me...e ovviamente criticabile anche da parte mia
a chi perderà il lavoro pensiamo tutti, ma pensarci non basta, e, per esempio, non credo che tenere in vita aziende decotrte sia una soluzione, di breve e tantomeno di lungo periodo.
per finire, per una volta, lavora su dati di fatto, e fatti un elisa tu e la tua famiglia, per avere un dato oggettivo su cui basare le tesi, invece che accontentarti della "sensazione" di averla già presa
pareri assolutamente personali.
ho installato su kaspersky
ciao jamex...ci sono poche persone che mi stanno sulle balle come briatore, però alcune cose vanno dette:
1-nessuno obbliga a entrare nei suoi locati, tanto è vero che io, per esempio nn ci sono mai entrato
2-esiste un mondo, che piaccia o no, e non solo in italia, in europa , in occidente, che frequenta questi locali
3-la cosa che veramente mi interessa è che chi lavora in quei locali sia tutelato, dal punto di vista contrattuale-economico e da quello sanitario...francamente penso che i controlli, sia in un caso che nell'altro, siano più stretti su locali come questi che sulla pizzeria dei fratelli lo cascio...ma magari mi sbaglio
i fratelli "lo cascio"fanno consegne a domicilio
macheamico6
26/08/2020, 10:05
pure il Billionaire, se è libero e non ha il Covid viene FB in persona
Flag al governo grazie [emoji106]
Che poi chi critica l'operato dell'Italia farebbe meglio ad aprire gli occhi, vogliamo considerare le scelte americane in merito al coronavirus? Preferite quelle spagnole, francesi e tedesche?
Tutti froci con il culo degli altri
macheamico6
26/08/2020, 10:45
certo z4fun, ma qualcuno addirittura pure col suo..... :dubbio:
navigator
26/08/2020, 10:50
Non è che ho frainteso, diciamo che se quoti un mio messaggio è facile che io pensi che tu ti stia riferendo a me.
Comunque l’importante è capirsi
Questa comunque la dedico a te, tutti i sardi e _sabba_ :)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=267506&stc=1
La considerazione di Briatore verso il sardi é come quella di Salvini verso i migranti.
Monacograu
26/08/2020, 12:18
certo z4fun, ma qualcuno addirittura pure col suo..... :dubbio:
Non ricominciamo con le discriminazioni sessuali. Fermissimo va discriminato in quanto gobbo e non per i suoi gusti sessuali.
sulla prima affermazione non concordo
ma è un mio , rispettosissimo, punto di vista
sulla seconda, è la solita trita e ritrita tattica dialettica, un pochino fanciullesca, di amplificare l'affermazione dell'interlocutore, per poi, facilmente, contestarla...ma chi ha detto che la sardegna è assuRta a focolaio di rilevanza mondiale?
sulle decisioni, è evidente che si sta cercando di camminare sul filo, fra la massima sicurezza e il minimo impatto sociale/economico. Di decisioni sbagliate ne sono state prese a bizzeffe,e non sono certamente un filogovernativo per partito preso, ma direi che è facile mettersi a guardare i lavori per le strade e criticarli, una volta rientrati nella tranquillità del bar della bocciofila. Di critiche ce ne sono tantissime, ma invito tutti a guardare i comportamenti ondivaghi (a caccia di consensi) dei supercritici dell'opposizione, meloni e salvini in primis, oltre che di governi stranieri, spesso indicati come "esempi", che di figure di palta e di cambi di direzione ne hanno fatti di più. Che poi qui si sia un un paese disorganizzato, con una linea di comando, oltretutto, difficilissima da attivare, nel passaggio fra governo, regioni, provincie, comuni, asl, aziende ospedaliere, medici di medicina generale e cosi via...è senz'altro vero, come è vero che è facilissimo, e un pò stucchevole, criticare cose come il "virus a tempo", quando è chiaro che il tentativo è quello di incidere su chi non si muove per lavoro e su chi rispetta meno le regole...ma magari è chiaro solo a me...e ovviamente criticabile anche da parte mia
a chi perderà il lavoro pensiamo tutti, ma pensarci non basta, e, per esempio, non credo che tenere in vita aziende decotrte sia una soluzione, di breve e tantomeno di lungo periodo.
per finire, per una volta, lavora su dati di fatto, e fatti un elisa tu e la tua famiglia, per avere un dato oggettivo su cui basare le tesi, invece che accontentarti della "sensazione" di averla già presa
pareri assolutamente personali.
ho installato su kaspersky
ciao jamex...ci sono poche persone che mi stanno sulle balle come briatore, però alcune cose vanno dette:
1-nessuno obbliga a entrare nei suoi locati, tanto è vero che io, per esempio nn ci sono mai entrato
2-esiste un mondo, che piaccia o no, e non solo in italia, in europa , in occidente, che frequenta questi locali
3-la cosa che veramente mi interessa è che chi lavora in quei locali sia tutelato, dal punto di vista contrattuale-economico e da quello sanitario...francamente penso che i controlli, sia in un caso che nell'altro, siano più stretti su locali come questi che sulla pizzeria dei fratelli lo cascio...ma magari mi sbaglioCerto nessuno obbliga a entrarci e ci mancherebbe altro, nulla toglie che questo cialtrone vende fumo e non certamente lusso e si permette di dare lezioni di economia e gestione a destra e a manca sparando cazzate Inenarrabili pensando di essere dio in Terra. Purtroppo c'è un mare di gente che frequenta quei posti ma è una fascia di persone che non considero proprio, poi c'è una fascia di persone che si può permettere il vero lusso ed è tutta un'altra cosa,
Comunque Briatore mi fa veramente senso e dubito che i suoi dipendenti siano veramente tutelati
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Fermissimo
26/08/2020, 13:00
Non ricominciamo con le discriminazioni sessuali. Fermissimo va discriminato in quanto gobbo e non per i suoi gusti sessuali.
mi sa che per salvare l'Italia mi devo fare notare da Casalino pure io...comincerò a frequentare le saune gay romane :cry:
Monacograu
26/08/2020, 13:50
mi sa che per salvare l'Italia mi devo fare notare da Casalino pure io...comincerò a frequentare le saune gay romane :cry:
Girava voce fossi già un habitué...:cipenso:
:senzaundente:
Certo nessuno obbliga a entrarci e ci mancherebbe altro, nulla toglie che questo cialtrone vende fumo e non certamente lusso e si permette di dare lezioni di economia e gestione a destra e a manca sparando cazzate Inenarrabili pensando di essere dio in Terra. Purtroppo c'è un mare di gente che frequenta quei posti ma è una fascia di persone che non considero proprio, poi c'è una fascia di persone che si può permettere il vero lusso ed è tutta un'altra cosa,
Comunque Briatore mi fa veramente senso e dubito che i suoi dipendenti siano veramente tutelati
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
c'è a chi piace appoggiare loe chiappe su una moto e a chi dove sono appena state sedute frotte di veline, vallette e altri tipi di pseudo vip e vippesse...son gusti .
Concordo sul fatto che quello non sia per forza vero lusso, ma Briatore, che di macroeconomia capisce poco o nulla, non si può dire che non sia un imprenditore...può piacere o meno, ma finchè da lavoro e le sue attività si reggono senza contributi statali, cioè miei, per me va bene...i giudizi morali in questi (e direi in quasi tutti i) casi, non sono attinenti, secondo me.Piuttosto a me fa incaxxare un imprenditore in particolare: si chiama stato, e chiede continuamente soldi a me, invece che produrre utili e alleggerirmi le tasse...e parlo delle attività industriali dello stato, che vedo in , dal mio punto di vista, drammatica espansione...come se la storia italiana dell'intervento dello stato nell'industria, non fosse servita a nulla...IMHO
Girava voce fossi già un habitué...:cipenso:
:senzaundente:
Minchia, allora è pericolosissimo.
:laugh2:
Fermissimo
26/08/2020, 15:26
bisogna ammettere che le ferie ci hanno restituito un flag in gran forma che non sbaglia un colpo:oook:
bisogna ammettere che le ferie ci hanno restituito un flag in gran forma che non sbaglia un colpo:oook:
ho finalmente compreso l'importanza delle saune gaie romane :senzaundente:
Fermissimo
26/08/2020, 18:55
moriremo presto...moriremo tutti
macheamico6
26/08/2020, 20:55
allora ségnatelo
così quando succederà lo sapremo
macheamico6
27/08/2020, 08:55
ma scì, ti verremo ad accogliere alle porte del Paradiso, sempreché tu ne sia degno :dubbio:
moriremo presto...moriremo tutti
vi piangerò quasi inconsolabile:lingua:
massimio
27/08/2020, 09:46
moriremo presto...moriremo tutti
sisino, mó me lo segno
https://www.youtube.com/watch?v=b-8yGcGYHIk
Monacograu
27/08/2020, 10:16
moriremo presto...moriremo tutti
Sì, mi era giunta voce che morireTE presto...morireTE tutti[/B]...mi spiace...ma un paio di donzelle me le lasciate? :senzaundente:
macheamico6
27/08/2020, 11:18
ma dai Monacograu , unisciti a noi che nella nostra destinazione finale ne troveremo bòne e disponibili a iosa :ciapet::wub:
vi piangerò quasi inconsolabile:lingua:
Mi spiace per te, ma sono immune a questo virusse buffonata, quindi ti vado allegramente in c..o.
:biggrin3::oook:
Piesse...sarò io...a piangerti/vi...e neanche tanto:oook:
https://scontent.fcia2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/118342261_2726287024280484_3080076257359728190_n.jpg?_nc_cat=101&_nc_sid=8bfeb9&_nc_ohc=W8n77VoF3QUAX8yg21x&_nc_ht=scontent.fcia2-1.fna&oh=b7dd5f11affa628fd4d2503fc726e298&oe=5F6E0F0D
Monacograu
27/08/2020, 13:44
ma dai Monacograu , unisciti a noi che nella nostra destinazione finale ne troveremo bòne e disponibili a iosa :ciapet::wub:
Vai avanti, poi mi fai uno squillo e mi dici com'è :)
Mi spiace per te, ma sono immune a questo virusse buffonata, quindi ti vado allegramente in c..o.
:biggrin3::oook:
Piesse...sarò io...a piangerti/vi...e neanche tanto:oook:
invidioso delle tue certezze e concorde nella remota eventuale facile consolazione, pur rispettoso dei tuoi gusti alternativi mi sento solo di disilluderti sulle tue prospettate progettualità (omo)sessuali...meglio che rivolgi le tue attenzioni allegre su qualcun altro:oook:
:)
Monacograu
27/08/2020, 13:55
Certi personaggi riescono sempre a stupire...in negativo...
Comunque aveva ragione Fermissimo, le vacanze ci hanno restituito un grane flag :w00t:
Fermissimo
27/08/2020, 16:28
Certi personaggi riescono sempre a stupire...in negativo...
Comunque aveva ragione Fermissimo, le vacanze ci hanno restituito un grane flag :w00t:
anche per quest'anno gli lasciamo la fascia di capitano:biggrin3:
navigator
27/08/2020, 16:50
https://infogram.com/covid-19-tamponi-e-positivi-1ho16v8qdeox2nq
Questo il numero di tamponi e % positivi.
Fermissimo
27/08/2020, 17:06
per vedere numeri significativamente più bassi credo ci sia da aspettare metà Settembre...molti stanno ammettendo di aver interpretato la possibilità di andare in vacanza e l'effetto "mitigante" dell'estate sul virus come un rompete le righe totale ed hanno fatto porcate...preso coscienza di questo, credo che il ritorno ad una vita normale e più ligia alle disposizioni migliorerà molto i numeri di questi giorni...numeri che comunque per morti e casi gravi sono già incoraggianti
navigator
27/08/2020, 17:14
Se faranno sempre più tamponi i numeri non scenderanno rapidamente. La % di positivi in rapporto ai tamponi è sempre li poco sotto o poco sopra l'1%.
Esatto, e quella percentuale (praticamente invariata) dà qualche speranza in più (assieme all’azzeramento quasi totale di morti e nuove terapie intensive).
Una news, così, giusto per darla....
Hanno dato mandato agli Elkann di produrre 27000000 (ventisette milioni) di mascherine al giorno.
In poco più di mese ne produrranno 1000000000 (un miliardo).
Visto che non saranno gli unici al mondo a produrle, anzi, presumo che i numeri totali siano nettamente più alti.
Per quello che l’adopero (solo negli spazi chiusi/affollati, e per il tempo più breve possibile), a me una mascherina dura 15 giorni (non arrivo ad utilizzarla un’ora in tutto ‘sto tempo, e non credo di essere l’unico al mondo a non cambiarla ogni volta che mi serve o sono costretto ad indossarla).
Pur considerando che ci sono svariati personaggi che sono costretti ad utilizzarla per molto tempo, ma anche che la maggioranza non è costretta a farlo, mi chiedo cosa serva produrne tante (un miliardo al giorno, dieci miliardi al giorno, forse di più, non so).
Poi magari qualcuno me lo riesce a spiegare...
:w00t:
Esatto, e quella percentuale (praticamente invariata) dà qualche speranza in più (assieme all’azzeramento quasi totale di morti e nuove terapie intensive).
Una news, così, giusto per darla....
Hanno dato mandato agli Elkann di produrre 27000000 (ventisette milioni) di mascherine al giorno.
In poco più di mese ne produrranno 1000000000 (un miliardo).
Visto che non saranno gli unici al mondo a produrle, anzi, presumo che i numeri totali siano nettamente più alti.
Per quello che l’adopero (solo negli spazi chiusi/affollati, e per il tempo più breve possibile), a me una mascherina dura 15 giorni (non arrivo ad utilizzarla un’ora in tutto ‘sto tempo, e non credo di essere l’unico al mondo a non cambiarla ogni volta che mi serve o sono costretto ad indossarla).
Pur considerando che ci sono svariati personaggi che sono costretti ad utilizzarla per molto tempo, ma anche che la maggioranza non è costretta a farlo, mi chiedo cosa serva produrne tante (un miliardo al giorno, dieci miliardi al giorno, forse di più, non so).
Poi magari qualcuno me lo riesce a spiegare...
:w00t:
Gli elkan (volutamente minuscolo)che schifo i soliti intrallazzi dei piani alti.
Prevedono di tenerci con la museruola ancora a lungo.
Che si fanculizzino
:oook:
Gli elkan (volutamente minuscolo)che schifo i soliti intrallazzi dei piani alti.
Prevedono di tenerci con la museruola ancora a lungo.
Che si fanculizzino
:oook: Girmet hai sbagliato, devi scrivere el-kan non elkann..
La storia è vecchia , hanno imparato dal nonno
navigator
27/08/2020, 21:41
Intanto visto che morti covid non se ne trovano più le indicazioni ministeriali impongono di contare anche i morti precedentemente negativizzati covid, dei 13 contati 11 vengono dal Veneto e sono vecchietti morti in casa e negativizzati al covid i mesi scorsi.
Monacograu
28/08/2020, 05:21
https://infogram.com/covid-19-tamponi-e-positivi-1ho16v8qdeox2nq
Questo il numero di tamponi e % positivi.
Dando una rapida occhiata, mediamente sembrerebbe esser passati da uno 0,5% di giugno ad un 1,5% di questi giorni...
massimio
28/08/2020, 07:28
Esatto, e quella percentuale (praticamente invariata) dà qualche speranza in più (assieme all’azzeramento quasi totale di morti e nuove terapie intensive).
Una news, così, giusto per darla....
Hanno dato mandato agli Elkann di produrre 27000000 (ventisette milioni) di mascherine al giorno.
In poco più di mese ne produrranno 1000000000 (un miliardo).
Visto che non saranno gli unici al mondo a produrle, anzi, presumo che i numeri totali siano nettamente più alti.
Per quello che l’adopero (solo negli spazi chiusi/affollati, e per il tempo più breve possibile), a me una mascherina dura 15 giorni (non arrivo ad utilizzarla un’ora in tutto ‘sto tempo, e non credo di essere l’unico al mondo a non cambiarla ogni volta che mi serve o sono costretto ad indossarla).
Pur considerando che ci sono svariati personaggi che sono costretti ad utilizzarla per molto tempo, ma anche che la maggioranza non è costretta a farlo, mi chiedo cosa serva produrne tante (un miliardo al giorno, dieci miliardi al giorno, forse di più, non so).
Poi magari qualcuno me lo riesce a spiegare...
:w00t:
mi viene il vomito:sick:
Rebel County
28/08/2020, 07:39
che mi fate i complottisti pure qua?
Monacograu
28/08/2020, 08:14
che mi fate i complottisti pure qua?
ehhhhhh, è praticamente qui che nasce tutto :w00t:
Ehhhh...Chi spingeva i governi a prendere misure restrittive? I produttori di mascherine?
Spiiingitori di mascherine!!!! Su TCP Channel!
:)
macheamico6
28/08/2020, 08:18
Le mascherine chirurgiche vengono vendute a 50 eurocent al pezzo, prezzo imposto dalla Stato che mi sembra abbia anche rinunciato all'IVA, e l'hanno fatta passare per un regalo degno di applausi.
Nessuno però dice che prima del Covid costavano circa 15 centesimi.
Per le mascherine ffp2 e ffp3 credo sia pure peggio.
massimio
28/08/2020, 09:18
furbi gli elkann, convertire linee di montaggio della maserati, praticamente fallita, per la produzione di mascherine "strapagate" e guadagnare con i soldi dello stato italiano, a cui manco paghi le Tasse...una storia che va avanti Dagli agnelli
tony le magnific
28/08/2020, 09:22
https://www.vadoetornoweb.com/psa-produce-12-000-mascherine-allora-a-mulhouse-investito-1-milione-di-euro-nella-lotta-contro-il-covid-19/
tanti €€€€€€€€€€€€€€€€ investite e fanno 27 milioni di mascherina al giorno,,, tutti questi €€€€€€€€ se dovrà ricuperare e dire abbiamo COVID 19 PER LUNGO TEMPO...
A penna tornato di CAPO NORD e sulla penisola scandinava nessuno indossa la mascherina ,, in Estonia, Lettonia e Lituania ne anche,, di Polonia fino a casa tutti con la mascherina,,,
TONY le magnific
armageddon
28/08/2020, 09:26
furbi gli elkann, convertire linee di montaggio della maserati, praticamente fallita, per la produzione di mascherine "strapagate" e guadagnare con i soldi dello stato italiano, a cui manco paghi le Tasse...una storia che va avanti Dagli agnelli
e dove l'hai visto questo film?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.