Visualizza Versione Completa : CORONAVIRUS: aggiornamenti
Fermissimo
12/03/2020, 18:37
In che senso? Puoi spiegare meglio, per favore?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
probabilmente vocali fatti per allarmare che poi diventano virali...spero che la polizia postale riesca a beccarli
ieri per esempio girava un video di militari e mezzi che uscivano dal casello di Città Sant'Angelo/Pescara Nord e molti si sono impanicati pensando ad un golpe...:cry:
probabilmente vocali fatti per allarmare che poi diventano virali...spero che la polizia postale riesca a beccarli
ieri per esempio girava un video di militari e mezzi che uscivano dal casello di Città Sant'Angelo/Pescara Nord e molti si sono impanicati pensando ad un golpe...:cry:Grazie, non avevo capito il riferimento.
Purtroppo neanche in questi frangenti, già "complicati", si tende limitare l'idiozia...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Michispeed1967
12/03/2020, 18:48
Stamattina presto ero per lavoro in un comune confinante in quello dove risiedo. Dopo un po' sento il megafono della macchina dei vigili, che girando per le vie cittadine, incoraggiava i residenti a non uscire di casa, specialmente gli anziani, se non in caso di estrema necessità e per le provviste… mi sono trovato in un attimo come in un sogno-incubo, una situazione irreale, alla " The Day After"! :wacko::sad::cry:
se interviene anche il Presidente della Repubblica in questo modo..... https://www.repubblica.it/politica/2020/03/12/news/coronavirus_mattarella_europa-251109143/?ref=RHPPTP-BH-I251107737-C12-P2-S1.12-T1
Fermissimo
12/03/2020, 19:42
Più Europa
In che senso? Puoi spiegare meglio, per favore?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
la procura di bari ha aperto un inchiesta su tutti i vocali mandati su whatsapp,e sulle fake news
roby6001
12/03/2020, 19:55
Più EuropaStai chiamando la Bonino.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
L'uscita odierna della Lagarde è stata davvero infelice.
Davvero, quasi dieci anni di incredibile lavoro di Mario Draghi buttati nel cesso in due minuti, ci saranno rimasti di merda pure i leghisti.
PowerRoss
12/03/2020, 20:40
L'uscita odierna della Lagarde è stata davvero infelice.
Non sanno che cazzo fare...
Se sospendono veramente il patto di stabilità possiamo dare un bacio d'addio all'Europa (e forse forse all'Euro).
comunque le sigarette si possono comprare nei distributori automatici. è praticamente l'unico bene che puoi comprare senza dover stare vicino a persone
navigator
12/03/2020, 21:24
In tutto questo disastro ci voleva solo la Lagarde che con frasi folli addossa i mercati già in "terapia intensiva" . Ma dove hanno tirato fuori un elemento del genere per la Bce?
macheamico6
12/03/2020, 21:37
comunque le sigarette si possono comprare nei distributori automatici. è praticamente l'unico bene che puoi comprare senza dover stare vicino a persone
anche i preservativi, e poi c'è sempre "suonare Moira 3° piano" che non ha mica chiuso
navigator
13/03/2020, 07:42
Pur non avendo per ora molti casi numericamente é stato colpito dla virus l'ospedale di Nuoro con un errore madornale:
Fonte repubblica.
Il fronte ospedali, da Nuoro a Sassari. Il focolaio più esteso – comunque di importazione -* è all'ospedale San Francesco di Nuoro: 15 direttori sanitari ne hanno chieso la chiusura, la Difesa ha dato la disponibilità per l'allestimento di un ospedale da campo. Ma ieri si è proceduto alla sanificazione dei reparti, mentre si attendono i risultati dei tamponi per circa 100 operatori, ora a casa. I positivi sono 16, il contagio è arrivato attraverso un elicotterista del Lodigiano. Quarantena anche il Policlinico di Sassari dove è stato riscontrato un altro caso. Un medico è stato contagiato anche al Santissima Trinità di Cagliari ed è ora in isolamento a casa. E così l'Ats (Azienda tutela alla salute) spinge per il piano straordinario di assunzioni. Tanti infermieri hanno ricevuto la chiamata – da liberi professionisti, a partita Iva – durata sei mesi e paga oraria lorda. Per Oss e medici previste chiamate da precedenti graduatorie, a contratto.
Non sanno che cazzo fare...
Se sospendono veramente il patto di stabilità possiamo dare un bacio d'addio all'Europa (e forse forse all'Euro).
Voglio vedere cosa cazzo aspettano ad OBBLIGARE la Germania (come da trattato) a utilizzare l'enorme surplus accantonato in tutti questi anni di Euro, ormai i tassi sono a meno di zero, gli unici che possono fare qualcosa sono quegli stati che dalla nascita dell'euro si sono "arricchiti".
Il fatto è che questi imbecilli hanno ste fisime con l'inflazione, se la ficcassero su per il cu.. l'inflazione, ormai galoppiamo verso una recessione storica, altrochè.
Maastricht addio, è stato bello (cosi per dire)
poi stendiamo un velo pietoso sulle azioni intraprese dai francesi, tedeschi, inglesi.... non hanno capito un emerito cazzo!
E poi er paruccone che dice:...molti perderanno i loro cari... :cry:
Nei momenti difficili escono fuori vizi e virtù delle persone, ricordiamocelo
Rebel County
13/03/2020, 08:18
Voglio vedere cosa cazzo aspettano ad OBBLIGARE la Germania (come da trattato) a utilizzare l'enorme surplus accantonato in tutti questi anni di Euro, ormai i tassi sono a meno di zero, gli unici che possono fare qualcosa sono quegli stati che dalla nascita dell'euro si sono "arricchiti".
Il fatto è che questi imbecilli hanno ste fisime con l'inflazione, se la ficcassero su per il cu.. l'inflazione, ormai galoppiamo verso una recessione storica, altrochè.
Maastricht addio, è stato bello (cosi per dire)
poi stendiamo un velo pietoso sulle azioni intraprese dai francesi, tedeschi, inglesi.... non hanno capito un emerito cazzo!
E poi er paruccone che dice:...molti perderanno i loro cari... :cry:
Nei momenti difficili escono fuori vizi e virtù delle persone, ricordiamocelo
perche' ad ogni situazione di crisi iniziate a dare picconate ai trattati?
la Lagarde ha detto una cazzata ma che resta in linea col suo ruolo, non vedo che minchia ci azzecchi maastricht, e' piu facile che la rimpiazzino
PowerRoss
13/03/2020, 08:47
perche' ad ogni situazione di crisi iniziate a dare picconate ai trattati?
la Lagarde ha detto una cazzata ma che resta in linea col suo ruolo, non vedo che minchia ci azzecchi maastricht, e' piu facile che la rimpiazzino
Te lo dice uno che vorrebbe una Europa Unita...
"Maastricht" è un paziente con molte pregresse patologie, alcune genetiche, che è entrato e uscito più volte dalla terapia intensiva.
Sto virus che gli farà???
La Lagarde ha detto una cazzata punto. Il suo ruolo comprende anche tenere a galla i mercati che sono notoriamente "emotivi".
Se dichiari apertamente che dello spread non te ne frega niente (e invece dovrebbe fregargliene visto che abbiamo anche noi l'Euro) non stai facendo bene il tuo ruolo, per usare un eufemismo.
Ma che la rimpiazzino o meno, sta venendo a galla il peccato originale di una Europa tenuta insieme solo con lo sputo...
Finchè si trattava della Grecia era come mozzarsi il mignolo del piede...
Se succede a noi o a Spagna o Francia non oso immaginare che scuse troveranno i teteschi per farsi i cazzi loro...
Voglio vedere cosa cazzo aspettano ad OBBLIGARE la Germania (come da trattato) a utilizzare l'enorme surplus accantonato in tutti questi anni di Euro, ormai i tassi sono a meno di zero, gli unici che possono fare qualcosa sono quegli stati che dalla nascita dell'euro si sono "arricchiti".
Il fatto è che questi imbecilli hanno ste fisime con l'inflazione, se la ficcassero su per il cu.. l'inflazione, ormai galoppiamo verso una recessione storica, altrochè.
Maastricht addio, è stato bello (cosi per dire)
poi stendiamo un velo pietoso sulle azioni intraprese dai francesi, tedeschi, inglesi.... non hanno capito un emerito cazzo!
E poi er paruccone che dice:...molti perderanno i loro cari... :cry:
Nei momenti difficili escono fuori vizi e virtù delle persone, ricordiamocelo
Vedrai che divertimento dopo la firma del MES...
:cry:
macheamico6
13/03/2020, 09:01
e quel Mario Draghi.... quanto era bravo... quanto era buono...
Voglio vedere cosa cazzo aspettano ad OBBLIGARE la Germania (come da trattato) a utilizzare l'enorme surplus accantonato in tutti questi anni di Euro, ormai i tassi sono a meno di zero, gli unici che possono fare qualcosa sono quegli stati che dalla nascita dell'euro si sono "arricchiti".
Il fatto è che questi imbecilli hanno ste fisime con l'inflazione, se la ficcassero su per il cu.. l'inflazione, ormai galoppiamo verso una recessione storica, altrochè.
Colpire la Germania ??? Giammai !!! Pensa che mio fratello ci vive da 20 anni ed è disperato, stanno saltando fuori infetti come funghi ma per non rallentare l'economica non prendono alcun provvedimento, se ne frgano e tutto va avanti come sempre tutti al lavoro e bambini nelle scuole... il loro credo è meglio qualche centinaio o migliaio di morti, principalmente anziani, piuttosto che rallentare l'economia.
Comunque stiamo vedendo la vera natura dell'unione europea, utile come un culo senza buco tranne per i pochi grandi che da sempre si fanno le uova d'oro.
Lamps
perche' ad ogni situazione di crisi iniziate a dare picconate ai trattati?
la Lagarde ha detto una cazzata ma che resta in linea col suo ruolo, non vedo che minchia ci azzecchi maastricht, e' piu facile che la rimpiazzino
perchè?
perchè era anacronistico prima di questa crisi e lo è ancor di più ora e se poi ci aggiungi una palese indisponibilità di certi personaggi a comprendere certe situazioni allora la sua fine è inevitabile.
E poi basta solo aspettare qualche settimana, purtroppo
stavolta l'unione europea rischia davvero di saltare, credo che se non ci sarà una vera solidarietà anche i più convinti europeisti getteranno la spugna.
spero vivamente non accada mai ma spero altrettanto che certi euroburocrati del cazzo si tolgano DEFINITIVAMENTE dalle palle
thepen70
13/03/2020, 09:38
Colpire la Germania ??? Giammai !!! Pensa che mio fratello ci vive da 20 anni ed è disperato, stanno saltando fuori infetti come funghi ma per non rallentare l'economica non prendono alcun provvedimento, se ne frgano e tutto va avanti come sempre tutti al lavoro e bambini nelle scuole... il loro credo è meglio qualche centinaio o migliaio di morti, principalmente anziani, piuttosto che rallentare l'economia.
Comunque stiamo vedendo la vera natura dell'unione europea, utile come un culo senza buco tranne per i pochi grandi che da sempre si fanno le uova d'oro.
Lamps
Il virus è mutato, si stanno ammalando anche i più giovani, 25enni, 40enni, se non prendono provvedimenti altro che migliaia di morti, arriveranno anche loro a chiudere tutto, faranno come abbiamo fatto noi, abbiamo sottovalutato la cosa, quando poi ti ritrovi con 15mila contagi ci ripensi...
Fermissimo
13/03/2020, 09:55
ho amici ed amiche europeisti convintissimi che nei social stanno vomitando tutto il loro disprezzo verso la Lagarde...e le loro convinzioni cominciano a vacillare..."se L'Europa deve essere così allora meglio lasciare perdere"...Veltroni ieri sosteneva che il patto di stabilità va abolito
Rebel County...tu che sei europeista fino in fondo all'anima (de li mejo mortacci loro:w00t:) dacci direttive su come dobbiamo controbattere...che senza Europa saremmo spariti già?
perchè chi non ci credeva non è stupito...ma chi ci ha creduto e si sente ingannato diventa poi il più feroce anti
Walter_il_Sardo
13/03/2020, 10:36
Primo caso confermato a Nairobi. Una cittadina keniota di ritorno dagli Stati Uniti via Londra.
https://www.thecitizen.co.tz/news/Breaking--Kenya-confirms-first-Coronavirus-case/1840360-5489428-y8car0/index.html
:drunks:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200313/4504d279caa6ceccc8bddf0945a127f3.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
carmelo23
13/03/2020, 10:42
ho amici ed amiche europeisti convintissimi che nei social stanno vomitando tutto il loro disprezzo verso la Lagarde...e le loro convinzioni cominciano a vacillare..."se L'Europa deve essere così allora meglio lasciare perdere"...Veltroni ieri sosteneva che il patto di stabilità va abolito
@Rebel County (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=8251)...tu che sei europeista fino in fondo all'anima (de li mejo mortacci loro:w00t:) dacci direttive su come dobbiamo controbattere...che senza Europa saremmo spariti già?
perchè chi non ci credeva non è stupito...ma chi ci ha creduto e si sente ingannato diventa poi il più feroce anti
A questa qui che c..zo le frega di noi feccia Italiana .. basta che non si tocchi la Germania e la Francia ..
armageddon
13/03/2020, 10:43
aridatece la lira
Paolo Cromo
13/03/2020, 10:49
Ieri sera ho seguito in diretta su France 24 il discorso di Macron:patetico,le scuole chiuse,ma da lunedì,state a casa se avete più di 70 anni,ma andate a votare domenica e poi sconfiggeremo il virus perché in Francia abbiamo i migliori medici,i migliori ospedali,i migliori ricercatori ecc. ecc.
Ma vaffanculo,va!!!
Ieri sera ho seguito in diretta su France 24 il discorso di Macron:patetico,le scuole chiuse,ma da lunedì,state a casa se avete più di 70 anni,ma andate a votare domenica e poi sconfiggeremo il virus perché in Francia abbiamo i migliori medici,i migliori ospedali,i migliori ricercatori ecc. ecc.
Ma vaffanculo,va!!!
Niente di dissimile dal prodotto dei nostri governanti, amministratori e rappresentanti politici.
PowerRoss
13/03/2020, 11:25
Il virus è mutato, si stanno ammalando anche i più giovani, 25enni, 40enni, se non prendono provvedimenti altro che migliaia di morti, arriveranno anche loro a chiudere tutto, faranno come abbiamo fatto noi, abbiamo sottovalutato la cosa, quando poi ti ritrovi con 15mila contagi ci ripensi...
Prima di dire certe cose vorrei vedere i dati...
Ho letto anch'io del primario di rianimazione di Bergamo che dice che l'età si sta abbassando ma non ho visto dati ufficiali a riguardo.
E statisticamente ci sono sempre le eccezioni...
Bergamo è veramente messa male, e ci sono svariati giovani con i sintomi.
Anche la figlia trentenne (e il marito) dei miei amici di Covo.
:sad:
thepen70
13/03/2020, 11:42
Prima di dire certe cose vorrei vedere i dati...
Ho letto anch'io del primario di rianimazione di Bergamo che dice che l'età si sta abbassando ma non ho visto dati ufficiali a riguardo.
E statisticamente ci sono sempre le eccezioni...
Nonostante questo, come mostrano (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Bollettino-sorveglianza-integrata-COVID-19_09-marzo-2020.pdf#page=4) i dati di un bollettino epidemiologico pubblicato dall’Iss il 10 marzo, è bene ricordare che non solo le fasce più anziane sono a rischio contagio, con tutte le conseguenze che questo può comportare. Al 9 marzo, circa il 22 per cento dei positivi ai test aveva tra i 19 e i 50 anni.
il mio riferimento però era alla Germania che come si diceva fa finta di nulla e prosegue normalmente, anche la russia dichiara di non avere contagi
Fermissimo
13/03/2020, 11:53
è un virus nuovo ed i nostri sistemi immunitari sono abbastanza differenti uno dall'altro...per qualcuno è una blanda influenza per qualcun'altro è una polmonite interstiziale...ci sono casi di meningite fulminante tra gli adolescenti quindi ci possono essere anche giovani predisposti che ci tirano le cuoia...
data la alta variabilità non ho una fiducia enorme nel vaccino a breve o a medio termine...isolamento è la soluzione
ma c'è un ma...ci siamo fatti trovare impreparati a livello di mascherine che non sono sufficienti nemmeno ai medici ospedalieri stessi...a bocce ferme questo non lo dovremo perdonare
A questa qui che c..zo le frega di noi feccia Italiana .. basta che non si tocchi la Germania e la Francia ..
l'asse franco-tedesco arriva...arriva anch'esso e ci doppia nei numeri...la Germania sta scommettendo sul suo sistema sanitario (efficiente per carità) pensando di farcela...glielo auguro di cuore ma temo che questo rischio gli sfugga di mano
PowerRoss
13/03/2020, 12:06
Non so se qualcuno l'ha trovato ma non vedo un dato delle fascie di età per i ricoverati e le terapie intensive.
Perchè essere contagiati è un conto. Come reagisce il corpo un altro. Quasi metà dei casi sono in isolamento domiciliare che significa sintomi assenti o lievi..
Giusto, ma il problema è che un giovane infetto può propagare il virus ad un anziano, che è molto più a rischio.
Per cui la “pericolosità” è la stessa, a prescindere dalla età.
:sad:
Fermissimo
13/03/2020, 12:29
ho paura a dirlo...ma se oggi arriviamo a non oltre i 18.000 casi sarei contento
Walter_il_Sardo
13/03/2020, 12:32
A cominciare dai sodali nostrani del franzoso.
:drunks:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200313/01b7f321121c340058c114d5c1544d80.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200313/fc7da0090af6b621171d5d7b73f5c9e6.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
navigator
13/03/2020, 12:36
Il problema non é il contagio che avviene in tutte le fasce di età ma le complicazioni dell'infezione... ossia la polmonite atpica bilaterale. Sui giovani é più frequente un decorso benigno, piú si sale con l'età e più questa é frequente. Quindi nessuno eccetto gli adolescenti é bambini é escluso variano le percentuali.
Intanto dai dati anamnestici dei malati si suppone questo:
Coronavirus. Uso di ACE inibitori è correlato a casi gravi di COVID-19? - Quotidiano Sanità (http://www.quotidianosanita.it/m/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=82351)
armageddon
13/03/2020, 12:53
Il problema non é il contagio che avviene in tutte le fasce di età ma le complicazioni dell'infezione... ossia la polmonite atpica bilaterale. Sui giovani é più frequente un decorso benigno, piú si sale con l'età e più questa é frequente. Quindi nessuno eccetto gli adolescenti é bambini é escluso variano le percentuali.
Intanto dai dati anamnestici dei malati si suppone questo:
Coronavirus. Uso di ACE inibitori è correlato a casi gravi di COVID-19? - Quotidiano Sanità (http://www.quotidianosanita.it/m/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=82351)
sticazzi io sono a rischio allora:sad:
ecco
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/13/news/coronavirus_il_60_dei_britannici_dovra_contrarre_il_covid19_per_sviluppare_l_immunita_di_gregge_-251163099/?ref=RHPPTP-BH-I250726198-C12-P8-S2.4-T1
basta applicare un modello matematico e il problema è risolto :bravissimo_:
contenti loro
sagyttar
13/03/2020, 13:12
Vi linko un interessante articolo che ho trovato ieri mattina in rete, tradotto nella serata di ieri, si riferisce a dati raccolti fino all'11 Marzo, è uno studio matematico statistico molto approfondito e che a distanza di soli due giorni sta già manifestando la sua esattezza.
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-perch%C3%A9-agire-ora-bd6c02ee0785
tony le magnific
13/03/2020, 13:21
facciamo un po di FANTASCIENZA tipo Isaac Asimov
COVID-19 ha un vettore di contagio tra 1,5 e 2,5, cioè 3 volte superiore all'influenza. Il che implica che la sua diffusione è geometrica: 1-2-4-8-16-32-64-128-256 ... ma la cosa peggiore di tutte, a differenza dell'influenza e della SARS, è stata l'ultima Epidemia di coronavirus del 2003, questa si diffonde anche durante le due settimane di incubazione, prima ancora di avere sintomi. Per quanto riguarda la morbi-mortalità, è la seguente. Una cosa deve essere chiara: SIAMO TUTTI INFETTI DA COVID-19 nei prossimi tre mesi. Ora, ogni 1000 persone, 900 lo passeranno in modo asintomatico, compresi bambini e giovani. 100 mostrerà i sintomi. Di questi 100, 80 lo attraverseranno come un'influenza molto incasinata: tosse secca, mal di testa e muscoli, cioè due o tre settimane a casa peggiori di un cane. Dei rimanenti 20, 15 svilupperanno polmonite bilaterale con difficoltà respiratorie, che richiederà il ricovero ospedaliero per la somministrazione di broncodilatatori, corticosteroidi e ossigeno. I restanti 5 svilupperanno fibrosi polmonare che richiederà l'ammissione immediata in terapia intensiva con respirazione assistita. Di questi 5 moriranno.
Dei 60 milioni di italiani, solo 10 milioni avranno sintomi. Di cui 6.200.000 avranno una brutta influenza a casa. 2.000.000 avranno bisogno di un ricovero ospedaliero con ossigeno, 900.000 avranno bisogno di terapia intensiva. Il problema è che in Italia ci sono, tra i sistemi sanitari pubblici e privati, solo 300.000 letti ospedalieri e 6000 letti in terapia intensiva. Vedi il problema? Il vero problema non è la malattia stessa, nonostante abbia una morbilità e una mortalità significative, ma, a causa delle sue caratteristiche epidemiologiche, arriva di corsa infettando un'intera popolazione che non ha alcuna immunità in 2-3 mesi, COLLAZIONANDO IL SISTEMA SANITARIO ... !!!! Ciò significa che quando i letti d'ospedale sono pieni, sarà necessario applicare ciò che è noto come Medicina di guerra , ovvero quando per ogni letto libero ci sono 7 persone in attesa, i professionisti dovranno decidere a chi sono già presenti che vengono rimandati a casa dicendo che invieranno loro un medico e una bombola di ossigeno, che non arriveranno mai perché anche loro saranno finiti. Tale decisione verrà presa in base all'età e alle condizioni generali. Cioè, verrà scelto il più giovane, che avrà maggiori possibilità di sopravvivenza, e moriranno i vecchi, la parte piu inutile e pesante per la economia di un governo per il carico sanitario e pensionistico che comporta.
Pero cosi no sara solo la Italia sara tutto il mondo,, allora la riduzione massiva di popolazione mondiale a tenuto effetto positivo,, quanti ci saranno andati ???
Ma sara solo frutto della mia mente FANTASISTICA o po darsi alla fine qualche realtà salta fuori
TONY le magnific
Rebel County
13/03/2020, 13:25
ho amici ed amiche europeisti convintissimi che nei social stanno vomitando tutto il loro disprezzo verso la Lagarde...e le loro convinzioni cominciano a vacillare..."se L'Europa deve essere così allora meglio lasciare perdere"...Veltroni ieri sosteneva che il patto di stabilità va abolito
Rebel County...tu che sei europeista fino in fondo all'anima (de li mejo mortacci loro:w00t:) dacci direttive su come dobbiamo controbattere...che senza Europa saremmo spariti già?
perchè chi non ci credeva non è stupito...ma chi ci ha creduto e si sente ingannato diventa poi il più feroce anti
io sono europeista de facto e fino al midollo, non facciamo i vecchi bacucchi, siamo tutti nati nel periodo CEE, quelli di prima sono troppo roncoglioniti :biggrin3: per ricordarsi com'era prima
la Lagarde ha fatto un discorso coerente fino alla frase malefica, ma francamente ha fatto un discorso coerente, se ce la pigliamo sulla frase, ammettiamo la nostra inabilita' a superare i problemi, e' il capo di una istituzione finanziaria che si trova ad affrontare una situazione senza precedenti, se credete veramente che abbassare i tassi possa in un qualche modo ridurre lo spread(che e' un indice a lungo termine) vi state prendendo per il culo da soli, avevate solo bisogno di una scusa per un nuovo attacco alle istituzioni europee
non la difendo, avrebbe potuto evitarsela, ma guardiamo in faccia alla realta' e comportiamoci da adulti per cortesia
perchè?
perchè era anacronistico prima di questa crisi e lo è ancor di più ora e se poi ci aggiungi una palese indisponibilità di certi personaggi a comprendere certe situazioni allora la sua fine è inevitabile.
E poi basta solo aspettare qualche settimana, purtroppo
stavolta l'unione europea rischia davvero di saltare, credo che se non ci sarà una vera solidarietà anche i più convinti europeisti getteranno la spugna.
spero vivamente non accada mai ma spero altrettanto che certi euroburocrati del cazzo si tolgano DEFINITIVAMENTE dalle palle
e' appurato che se salta l'unione europea io perdo molto
ma mi spieghi tu personalmente, per curiosita cosa guadagni da questa vivida speranza che collassi l'unione europea ed il mercato comune?
cioe' fammi capire cosa conterebbe ogni singolo stato non coalizzato contro le superpotenze di Russia,Cina ed USA?
no perche' io questo disfattismo con sottofondo vittimista francamente non lo capisco
PowerRoss
13/03/2020, 13:28
L'hai scritto tu o è copiaincolla?
io sono europeista de facto e fino al midollo, non facciamo i vecchi bacucchi, siamo tutti nati nel periodo CEE, quelli di prima sono troppo roncoglioniti :biggrin3: per ricordarsi com'era prima
la Lagarde ha fatto un discorso coerente fino alla frase malefica, ma francamente ha fatto un discorso coerente, se ce la pigliamo sulla frase, ammettiamo la nostra inabilita' a superare i problemi, e' il capo di una istituzione finanziaria che si trova ad affrontare una situazione senza precedenti, se credete veramente che abbassare i tassi possa in un qualche modo ridurre lo spread(che e' un indice a lungo termine) vi state prendendo per il culo da soli, avevate solo bisogno di una scusa per un nuovo attacco alle istituzioni europee
non la difendo, avrebbe potuto evitarsela, ma guardiamo in faccia alla realta' e comportiamoci da adulti per cortesia
Purtroppo quella unica frase è bastava per far crollare la borsa di almeno il 10%...
Sarebbero scesi anche se fosse stata zitta... così ha solo dato una mazzata inopportuna..
e' appurato che se salta l'unione europea io perdo molto
ma mi spieghi tu personalmente, per curiosita cosa guadagni da questa vivida speranza che collassi l'unione europea ed il mercato comune?
cioe' fammi capire cosa conterebbe ogni singolo stato non coalizzato contro le superpotenze di Russia,Cina ed USA?
no perche' io questo disfattismo con sottofondo vittimista francamente non lo capisco
Pure io auspico una specie di "stati uniti d'europa".
Ma quella che ne venuto fuori finora è qualcosa a metà, di talmente fragile da essere dannoso in caso di una crisi come questa, quando invece di aiutare si paventano paletti economici assurdi.
Oh, si è alterato persino Mattarella... mica bagigi!
Rebel County
13/03/2020, 13:40
L'hai scritto tu o è copiaincolla?
Purtroppo quella unica frase è bastava per far crollare la borsa di almeno il 10%...
Sarebbero scesi anche se fosse stata zitta... così ha solo dato una mazzata inopportuna..
Pure io auspico una specie di "stati uniti d'europa".
Ma quella che ne venuto fuori finora è qualcosa a metà, di talmente fragile da essere dannoso in caso di una crisi come questa, quando invece di aiutare si paventano paletti economici assurdi.
Oh, si è alterato persino Mattarella... mica bagigi!
da buon investitore in fasce ti dico invece che le borse erano gia capottate,anzi alcune miracolosamente dopo quella frase hanno recuperato qualche punto
ecco quello che si dovrebbe capire e' che le politiche europee non devono sempre coincidere con quello che spara una autorita' finanziaria, abbassare il costo del denaro non e' sempre e' la soluzione giusta, anzi, ma soprattutto in questo caso il risultato dell'abbassamento non avrebbe influito in nessun caso sulla questione attuale che si risolvera in massimo 6 mesi
e comunque e' tutta farina del mio sacco, i'm allowed an opinion :biggrin3:
PowerRoss
13/03/2020, 13:47
facciamo un po di FANTASCIENZA tipo Isaac Asimov
COVID-19 ha un vettore di contagio tra 1,5 e 2,5, cioè 3 volte superiore all'influenza. Il che implica che la sua diffusione è geometrica: 1-2-4-8-16-32-64-128-256 ... ma la cosa peggiore di tutte, a differenza dell'influenza e della SARS, è stata l'ultima Epidemia di coronavirus del 2003, questa si diffonde anche durante le due settimane di incubazione, prima ancora di avere sintomi. Per quanto riguarda la morbi-mortalità, è la seguente. Una cosa deve essere chiara: SIAMO TUTTI INFETTI DA COVID-19 nei prossimi tre mesi. Ora, ogni 1000 persone, 900 lo passeranno in modo asintomatico, compresi bambini e giovani. 100 mostrerà i sintomi. Di questi 100, 80 lo attraverseranno come un'influenza molto incasinata: tosse secca, mal di testa e muscoli, cioè due o tre settimane a casa peggiori di un cane. Dei rimanenti 20, 15 svilupperanno polmonite bilaterale con difficoltà respiratorie, che richiederà il ricovero ospedaliero per la somministrazione di broncodilatatori, corticosteroidi e ossigeno. I restanti 5 svilupperanno fibrosi polmonare che richiederà l'ammissione immediata in terapia intensiva con respirazione assistita. Di questi 5 moriranno.
Dei 60 milioni di italiani, solo 10 milioni avranno sintomi. Di cui 6.200.000 avranno una brutta influenza a casa. 2.000.000 avranno bisogno di un ricovero ospedaliero con ossigeno, 900.000 avranno bisogno di terapia intensiva. Il problema è che in Italia ci sono, tra i sistemi sanitari pubblici e privati, solo 300.000 letti ospedalieri e 6000 letti in terapia intensiva. Vedi il problema? Il vero problema non è la malattia stessa, nonostante abbia una morbilità e una mortalità significative, ma, a causa delle sue caratteristiche epidemiologiche, arriva di corsa infettando un'intera popolazione che non ha alcuna immunità in 2-3 mesi, COLLAZIONANDO IL SISTEMA SANITARIO ... !!!! Ciò significa che quando i letti d'ospedale sono pieni, sarà necessario applicare ciò che è noto come Medicina di guerra , ovvero quando per ogni letto libero ci sono 7 persone in attesa, i professionisti dovranno decidere a chi sono già presenti che vengono rimandati a casa dicendo che invieranno loro un medico e una bombola di ossigeno, che non arriveranno mai perché anche loro saranno finiti. Tale decisione verrà presa in base all'età e alle condizioni generali. Cioè, verrà scelto il più giovane, che avrà maggiori possibilità di sopravvivenza, e moriranno i vecchi, la parte piu inutile e pesante per la economia di un governo per il carico sanitario e pensionistico che comporta.
Pero cosi no sara solo la Italia sara tutto il mondo,, allora la riduzione massiva di popolazione mondiale a tenuto effetto positivo,, quanti ci saranno andati ???
Ma sara solo frutto della mia mente FANTASISTICA o po darsi alla fine qualche realtà salta fuori
TONY le magnific
L'ha scritto tu o è un copiaincolla?
Quindi hanno imposto alla Lagarde una retromarcia, solo per far contento il popolino.[emoji849]
macheamico6
13/03/2020, 13:56
sticazzi io sono a rischio allora:sad:
stà bono, mi sono già attivato e la risposta non è stata "è una cazzata",
bensì "la società italiana di cardiologia ha smentito ufficialmente che ci siano studi che confermino tali supposizioni",
il ché equivale a E' UNA CAZZATA !!!
Rebel County
13/03/2020, 13:58
sticazzi io sono a rischio allora:sad:
no
stai senza pensieri ciddo'
PowerRoss
13/03/2020, 13:58
da buon investitore in fasce ti dico invece che le borse erano gia capottate,anzi alcune miracolosamente dopo quella frase hanno recuperato qualche punto
ecco quello che si dovrebbe capire e' che le politiche europee non devono sempre coincidere con quello che spara una autorita' finanziaria, abbassare il costo del denaro non e' sempre e' la soluzione giusta, anzi, ma soprattutto in questo caso il risultato dell'abbassamento non avrebbe influito in nessun caso sulla questione attuale che si risolvera in massimo 6 mesi
e comunque e' tutta farina del mio sacco, i'm allowed an opinion :biggrin3:
il copia incolla era riferito a Magnifico Tony...
Comunque le borse sono emotive... da amministratore/politico devi saperlo e devi evitare ulteriore crisi in momenti concitati.
Infatti la Van Der Leyen adesso ha ritrattato e le borse sono rimbalzate bene (cosa non scontata). Poi magari ce lo infila per bene ma chissà!!
Rebel County
13/03/2020, 14:01
il copia incolla era riferito a Magnifico Tony...
Comunque le borse sono emotive... da amministratore/politico devi saperlo e devi evitare ulteriore crisi in momenti concitati.
Infatti la Van Der Leyen adesso ha ritrattato e le borse sono rimbalzate bene (cosa non scontata). Poi magari ce lo infila per bene ma chissà!!
ma infatti che avesse espresso un pensiero condivisible e' appurato, che la massa e l'opinione pubblica di parte lo potesse storpiare a proprio vantaggio pure, e' stat una ingenuita' che da lei non ci si aspettava
certo marione draghi col cazzo se la faceva scappare, ma di Draghi ce ne sta uno solo
macheamico6
13/03/2020, 14:15
ecco
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/13/news/coronavirus_il_60_dei_britannici_dovra_contrarre_il_covid19_per_sviluppare_l_immunita_di_gregge_-251163099/?ref=RHPPTP-BH-I250726198-C12-P8-S2.4-T1
basta applicare un modello matematico e il problema è risolto :bravissimo_:
contenti loro
e allora com'è possibile che stanno a fà tanto li sboroni, che quel cogl.... di Trump ha chiuso tutti i voli da e per l'Europa tranne UK., che se s'incontrassero i due gemellini si darebbero pure un bacio in bocca con la lingua ?! :cipenso:
263454263455
p.s.: noi l'immunità di gregge ce l'abbiamo già, sì?! ;)
Rebel County
13/03/2020, 14:23
intanto Bolsonaro positivo al Covid-19, contagiato da un collaboratore che aveva incontrato pure il parruccone americano
giusto per dare l'idea di come ci considerano e come vedono tutta la situazione
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/13/news/coronavirus_una_scusa_per_gli_italiani_per_non_fare_niente_il_commento_infelice_di_un_presentatore_britannico-251192061/?ref=RHPPTP-BH-I250726198-C12-P3-S6.4-T1
@Rebel (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=3107)
mi dici dove hai letto che io auspicherei il collasso europeo???
thepen70
13/03/2020, 14:32
giusto per dare l'idea di come ci considerano e come vedono tutta la situazione
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/13/news/coronavirus_una_scusa_per_gli_italiani_per_non_fare_niente_il_commento_infelice_di_un_presentatore_britannico-251192061/?ref=RHPPTP-BH-I250726198-C12-P3-S6.4-T1
@Rebel (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=3107)
mi dici dove hai letto che io auspicherei il collasso europeo???
Ma se questo è coglione (e se si legge l'articolo lo si capisce) a noi che interessa la sua opinione? poi, come è accaduto qui, la situazione viene sottovalutata, ne riparliamo tra un mese
Vinz RTX
13/03/2020, 14:33
Vi linko un interessante articolo che ho trovato ieri mattina in rete, tradotto nella serata di ieri, si riferisce a dati raccolti fino all'11 Marzo, è uno studio matematico statistico molto approfondito e che a distanza di soli due giorni sta già manifestando la sua esattezza.
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-perch%C3%A9-agire-ora-bd6c02ee0785
francamente lo ritengo uno degli articoli + illuminanti mai letti
Rebel County
13/03/2020, 14:35
Ma se questo è coglione (e se si legge l'articolo lo si capisce) a noi che interessa la sua opinione? poi, come è accaduto qui, la situazione viene sottovalutata, ne riparliamo tra un mese
ma chi e?
navigator
13/03/2020, 14:42
https://www.la7.it/piazzapulita/rivedila7/verso-sud-piazzapulita-puntata-del-12032020-13-03-2020-313060
Sapelli e Cottarelli (non due sprovveduti) sulla Lagarde iniziano all'ora 1:41.
si dice che questo farmaco antiartrite sta facendo bene..a napoli 3 pazienti sono migliorati
ma i dati di oggi quali sono?
armageddon
13/03/2020, 14:43
e allora com'è possibile che stanno a fà tanto li sboroni, che quel cogl.... di Trump ha chiuso tutti i voli da e per l'Europa tranne UK., che se s'incontrassero i due gemellini si darebbero pure un bacio in bocca con la lingua ?! :cipenso:
263454263455
p.s.: noi l'immunità di gregge ce l'abbiamo già, sì?! ;)
bè siamo da sempre un popolo di pecoroni:biggrin3:
tony le magnific
13/03/2020, 14:49
L'ha scritto tu o è un copiaincolla?
e solo una raccolta di datti dove il filone principale e opera mia, i numeri della Italia non sono veritieri non so si ci sono 300.000 letti o non so si ci sono 6000 letti di terapia intensiva quelli numeri sono messi cosi a caso,, o messo numeri inventati.. PURA FANTASIA.
Come gli altri numeri anche sono di carattere di narrazione, pero la idea era di che il sistema no riesce a controllare i numeri di contagio solo ieri erano 2249,, e in 40 GIORNO mica tanto abbiamo passato di 10 contagiati 2 di Febbraio a 15490 contagi il 12 di Marzo. una media di 387 persona al giorno,,
E come de pandemia se parla, il fine dello scritto fu la RIDUZIONE MASSIVA DELLA POPOLAZIONE MONDIALE no attraverso la guerra, cosa che oggi come oggi sarebbe impossibile perché non ce un fronte di battaglia e molto meno una nemico bene limitato, come popolo o nazione.
Oggi la guerra se fa in casa uno contro altro perche tutti siamo nemici di tutti,, perche ogni uno di noi piano piano distruggiamo la casa del altro, senza guardare che anche nostra propria casa e dire la TERRA.
TU sei il mio nemico e io sono il tuo, perche tanto te come me seguiamo il ramo dove siamo seduti...
TONY le magnific
PS: sono solo stronzate di un vecchio che vive solo confinato in casa, con voglia di prendere la moto e fare un viaggetto.
thepen70
13/03/2020, 14:50
ma chi e?
é apparso anche qui, in qualche emittente tipo real time, con il programma malattie imbarazzanti, ma se leggi l'articolo nel quale dichiara di curare i gay e pensa che noi facciamo la siesta non puoi fare altro che dargli del coglione
https://www.corriere.it/esteri/20_marzo_13/coronavirus-discorso-johnson-abituatevi-perdere-vostri-cari-b9b214c4-6514-11ea-ac89-181bb7c2e00e.shtml?fbclid=IwAR0N-tEUqepNL2LSG6aPFPwpnaxGpkc5CQfTe04Fz3lTR8u82x7bD6S1XlY e noi che ci lamentiamo dei nostri politici
Boris Johnson molte famiglie perderanno i loro cari
macheamico6
13/03/2020, 14:52
si dice che questo farmaco antiartrite sta facendo bene..a napoli 3 pazienti sono migliorati
ma i dati di oggi quali sono?
i dati ancora non sono noti, ma il farmaco è stato ammesso nel protocollo medico nazionale quale cura contro il Covid-19, e in Lombardia lo stanno già somministrando
armageddon
13/03/2020, 14:53
é apparso anche qui, in qualche emittente tipo real time, con il programma malattie imbarazzanti, ma se leggi l'articolo nel quale dichiara di curare i gay e pensa che noi facciamo la siesta non puoi fare altro che dargli del coglione
pare che la cura con lui non abbia funzionato,continua a pigghiarlo 'ntuculu
thepen70
13/03/2020, 14:56
i dati ancora non sono noti, ma il farmaco è stato ammesso nel protocollo medico nazionale quale cura contro il Covid-19, e in Lombardia lo stanno già somministrando
MI dai il link della fonte?
navigator
13/03/2020, 15:10
gli studi sono una cosa seria e non possono certo essere così brevi, ma in ogni caso le cose scritte, che sono conosciute da tempo, non sono panzane...che un cardiopatico/iperteso sia più fragile rispetto ad una infezione virale non è una novità e questo coronavirus non fa differenza...qui se ne spiegano semplicemente i motivi teorici
nel tuo caso smettere o continuare gli ACE inibitori non farebbe differenza...
Forse hai sbagliato quote....
Walter_il_Sardo
13/03/2020, 15:17
Vi linko un interessante articolo che ho trovato ieri mattina in rete, tradotto nella serata di ieri, si riferisce a dati raccolti fino all'11 Marzo, è uno studio matematico statistico molto approfondito e che a distanza di soli due giorni sta già manifestando la sua esattezza.
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-perch%C3%A9-agire-ora-bd6c02ee0785Estremamente interessante.
Se il modello è valido o si avvicina al reale quadro della situazione sicuramente noi stiamo andando nella direzione giusta ma probabilmente il peggio, quello vero, deve ancora arrivare. E su questa falsa riga fra non molto ci saranno parecchi paesi che si troveranno nella merda vera, molto peggio di noi.
A quel punto ci sarà da fare la scelta più drastica, chiudere completamente i confini fel paese per evitare un rebound dei contagi.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Fermissimo
13/03/2020, 15:21
sticazzi io sono a rischio allora:sad:
gli studi sono una cosa seria e non possono certo essere così brevi, ma in ogni caso le cose scritte, che sono conosciute da tempo, non sono panzane...che un cardiopatico/iperteso sia più fragile rispetto ad una infezione virale non è una novità e questo coronavirus non fa differenza...qui se ne spiegano semplicemente i motivi teorici
nel tuo caso smettere o continuare gli ACE inibitori non farebbe differenza...
Forse hai sbagliato quote....
ho corretto...il fifone è armageddon :biggrin3:
armageddon
13/03/2020, 15:24
gli studi sono una cosa seria e non possono certo essere così brevi, ma in ogni caso le cose scritte, che sono conosciute da tempo, non sono panzane...che un cardiopatico/iperteso sia più fragile rispetto ad una infezione virale non è una novità e questo coronavirus non fa differenza...qui se ne spiegano semplicemente i motivi teorici
nel tuo caso smettere o continuare gli ACE inibitori non farebbe differenza...
ho corretto...il fifone è armageddon :biggrin3:
grazie:oook:ora posso morire più tranquillo:biggrin3:
'ntuculu a tutti:biggrin3:
navigator
13/03/2020, 15:24
La svizzera é messa malissimo, ha molti infetti e solo da oggi blande restrizioni. Geograficamente poi é messa malissimo.
https://www.la7.it/piazzapulita/rivedila7/verso-sud-piazzapulita-puntata-del-12032020-13-03-2020-313060
Sapelli e Cottarelli (non due sprovveduti) sulla Lagarde iniziano all'ora 1:41.Ho ascoltato.
Mi sà che Cottarelli comincerà a piacere meno a qualcuno.
Sapelli poi ci va giù proprio duro.
navigator
13/03/2020, 15:48
Ho ascoltato.
Mi sà che Cottarelli comincerà a piacere meno a qualcuno.
Sapelli poi ci va giù proprio duro.
Direi....
sagyttar
13/03/2020, 16:02
Estremamente interessante.
Se il modello è valido o si avvicina al reale quadro della situazione sicuramente noi stiamo andando nella direzione giusta ma probabilmente il peggio, quello vero, deve ancora arrivare. E su questa falsa riga fra non molto ci saranno parecchi paesi che si troveranno nella merda vera, molto peggio di noi.
A quel punto ci sarà da fare la scelta più drastica, chiudere completamente i confini fel paese per evitare un rebound dei contagi.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Oltretutto il tasso di mortalità italiano non sarà basso anche a causa degli ingenti tagli che sono stati fatti negli ultimi decenni alla sanità pubblica.
Questo è un dato davvero sconcertante.
Francia Spagna e Germania stanno sottovalutando la cosa esattamente come l'Italia ha fatto allo scoppio del "paziente uno" di Codogno, l'unica cosa è che non siamo a conoscenza della potenzialità ricettiva dei loro ospedali e dei reparti specialistici.
Secondo me non ne usciremo se non a metà Giugno.
Fermissimo
13/03/2020, 16:15
17660 positivi e 1266 morti...stiamo ancora tenendo discretamente...
Walter_il_Sardo
13/03/2020, 16:15
Oltretutto il tasso di mortalità italiano non sarà basso anche a causa degli ingenti tagli che sono stati fatti negli ultimi decenni alla sanità pubblica.
Questo è un dato davvero sconcertante.
Francia Spagna e Germania stanno sottovalutando la cosa esattamente come l'Italia ha fatto allo scoppio del "paziente uno" di Codogno, l'unica cosa è che non siamo a conoscenza della potenzialità ricettiva dei loro ospedali e dei reparti specialistici.
Secondo me non ne usciremo se non a metà Giugno.Nel piccolo del mio lavoro in struttura per trattamento tossicodipendenti in attesa di accreditamento, abbiamo sospeso la residenzialità fino al 3 aprile ma con la consapevolezza che potremmo dover andare oltre. Secondo me non riapriremo almeno fino a maggio. Stiamo attrezzando per fare le attività online (sedute individuali, riunioni di equipe e forse anche i gruppi terapeutici). Idem nella mia attività privata dalla prossima settimana cercherò di fare le sedute via Skype.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Non so da voi ma qua -prov. Pr- è un continuo stridere di sirene giorno e notte, negli ultimi 3 giorni si è ulteriormente intensificato... e vi garantisco che non è rassicurante...
Fermissimo
13/03/2020, 16:17
Oltretutto il tasso di mortalità italiano non sarà basso anche a causa degli ingenti tagli che sono stati fatti negli ultimi decenni alla sanità pubblica.
Questo è un dato davvero sconcertante.
Francia Spagna e Germania stanno sottovalutando la cosa esattamente come l'Italia ha fatto allo scoppio del "paziente uno" di Codogno, l'unica cosa è che non siamo a conoscenza della potenzialità ricettiva dei loro ospedali e dei reparti specialistici.
Secondo me non ne usciremo se non a metà Giugno.
abbiamo la popolazione più longeva del mondo...la Cina è molto giovane è del tutto normale avere una mortalità più alta rispetto a loro
la Spagna sta messa male a strutture intensive e ci potrebbe essere una ecatombe lì
Monacograu
13/03/2020, 16:30
ho paura a dirlo...ma se oggi arriviamo a non oltre i 18.000 casi sarei contento
Perchè? Cosa vorrebbe dire (anzi, cosa vuol dire essere sotto 18.00)? Dacci una notizia positiva se puoi
macheamico6
13/03/2020, 16:30
MI dai il link della fonte?
Leggo talmente tanta roba sul web in questo periodo di arresti domiciliari che la fonte non me la ricordo assolutamente, ma innanzi al tuo quesito sono andato a cercarla. Non l'ho rinvenuta, ma in compenso ne ho trovate tante altre che dicono che la sanità italiana ne ha autorizzato la sperimentazione sul territorio nazionale, come peraltro confermato da Brusaferro nell'odierna conferenza stampa.
PowerRoss
13/03/2020, 16:37
Perchè nessun giornalista chiede a Borrelli i criteri con cui sono catalogati i decessi?
Fanno autopsie? Stabiliscono la causa della morte in presenza di altre patologie?
O basta che il defunto fosse positivo (magari con tampone post mortem) e finisce in questa statistica?
Perchè comincio a far fatica a credere che la mortalità più bassa in Cina dipenda solo dall'età... in Giappone sono più vecchi di noi e hanno un tasso più basso...
Perchè nessun giornalista chiede a Borrelli i criteri con cui sono catalogati i decessi?
Fanno autopsie? Stabiliscono la causa della morte in presenza di altre patologie?
O basta che il defunto fosse positivo (magari con tampone post mortem) e finisce in questa statistica?
Perchè comincio a far fatica a credere che la mortalità più bassa in Cina dipenda solo dall'età... in Giappone sono più vecchi di noi e hanno un tasso più basso...
dal 26 febbraio in poi il nostro paese ha scalato tutte le posizioni con velocità spaventosa.
Perchè nessun giornalista chiede a Borrelli i criteri con cui sono catalogati i decessi?
Fanno autopsie? Stabiliscono la causa della morte in presenza di altre patologie?
O basta che il defunto fosse positivo (magari con tampone post mortem) e finisce in questa statistica?
Perchè comincio a far fatica a credere che la mortalità più bassa in Cina dipenda solo dall'età... in Giappone sono più vecchi di noi e hanno un tasso più basso...
sono d'accordo
sagyttar
13/03/2020, 17:01
Perchè nessun giornalista chiede a Borrelli i criteri con cui sono catalogati i decessi?
Fanno autopsie? Stabiliscono la causa della morte in presenza di altre patologie?
O basta che il defunto fosse positivo (magari con tampone post mortem) e finisce in questa statistica?
Perchè comincio a far fatica a credere che la mortalità più bassa in Cina dipenda solo dall'età... in Giappone sono più vecchi di noi e hanno un tasso più basso...
Il Giappone non avrà mai i nostri tassi di positività e di mortalità dei paesi occidentali perchè, reduci e memori dell'epidemia di SARS del 2003, hanno preso i loro provvedimenti molto più in anticipo e molto più seriamente.
Perchè nessun giornalista chiede a Borrelli i criteri con cui sono catalogati i decessi?
Fanno autopsie? Stabiliscono la causa della morte in presenza di altre patologie?
O basta che il defunto fosse positivo (magari con tampone post mortem) e finisce in questa statistica?
Perchè comincio a far fatica a credere che la mortalità più bassa in Cina dipenda solo dall'età... in Giappone sono più vecchi di noi e hanno un tasso più basso...
Il Giappone non avrà mai i nostri tassi di positività e di mortalità dei paesi occidentali perchè, reduci e memori dell'epidemia di SARS del 2003, hanno preso i loro provvedimenti molto più in anticipo e molto più seriamente.
Fermissimo
13/03/2020, 17:17
nel paese dove sono nato qualche giorno fa è morto di infarto un proprietario di bar di 58 anni, diabetico, fumatore e buon bevitore amatoriale...hanno fatto il tampone sulla salma ed è risultato positivo al virus pertanto è rientrato nel conteggio
sinceramente non dissento con questo modo di contare...andrebbe fatta una autopsia ma potrebbe essere insufficiente a stabilire se è la goccia che ha fatto traboccare il vaso oppure no...solo a pandemia superata una analisi dei dati ci aiuterà a scorporare gli eventuali morti che per coincidenza avevano contratto il virus...
ma alla fine anche se stessimo sovrastimando i morti, il dato che ci allarma sono i molti ricoverati in terapia intensiva ed i moltissimi ricoverati in reparti sub-intensivi o semplici...nessuna influenza classica ha mai dato questi problemi così concentrati nel tempo
https://www.la7.it/piazzapulita/rivedila7/verso-sud-piazzapulita-puntata-del-12032020-13-03-2020-313060
Sapelli e Cottarelli (non due sprovveduti) sulla Lagarde iniziano all'ora 1:41.
Ascoltando Veltroni mi sembra di aver "intuito" qualcosa che ho gia esposto, chissà se anche Walter auspica una distruzione dell'Europa?
continuando a sentire mi pare anche qualcun'altro la pensa allo stesso modo
e comunque se disgrazziatamente l'Europa salterà qualcuno aldilà dell'oceano stapperà bottiglie e avrà raggiunto il suo scopo
Fermissimo
13/03/2020, 17:26
Perchè? Cosa vorrebbe dire (anzi, cosa vuol dire essere sotto 18.00)? Dacci una notizia positiva se puoi
confronto i dati con quelli cinesi che sono i più completi nonchè gli unici che derivano da un Paese che è riuscito a contenere, non ancora a sconfiggere, ma a contenere egregiamente il contagio
...le curve sono molto simili, il fatto è che i paesi e costumi sono molto diversi e non saprei dire se l'Italia si è comportata peggio o meglio (propendo per il peggio) a livello di promiscuità...
se è così, diciamo che potremmo arrivare ad almeno 50.000 casi totali allo scollinamento, quella fase dove gli aumenti percentuali sono tra 1 e 3%...e non meno di 3/4000 morti
Emergenza coronavirus, Ursula Von der Leyen (Commissione Ue): "Daremo all'Italia tutto quello che chiede"
PowerRoss
13/03/2020, 17:36
Emergenza coronavirus, Ursula Von der Leyen (Commissione Ue): "Daremo all'Italia tutto quello che chiede"
Per me una capricciosa con bufala e una birra media...
Grazie!
Fermissimo
13/03/2020, 17:37
Emergenza coronavirus, Ursula Von der Leyen (Commissione Ue): "Daremo all'Italia tutto quello che chiede"
magari anche un po' di culo teutonico...per il morale delle truppe...:biggrin3:
https://pbs.twimg.com/media/D9wSqOmXYAEik8C.jpg
magari anche un po' di culo teutonico...per il morale delle truppe...:biggrin3:
https://pbs.twimg.com/media/D9wSqOmXYAEik8C.jpg
me una così mi manda anzitempo a fare compagnia a quel tizio del tuo paese natio :wacko:
ma infatti che avesse espresso un pensiero condivisible e' appurato, che la massa e l'opinione pubblica di parte lo potesse storpiare a proprio vantaggio pure, e' stat una ingenuita' che da lei non ci si aspettava
certo marione draghi col cazzo se la faceva scappare, ma di Draghi ce ne sta uno solo
... e comunque invito a rileggersi marione...non ha mai detto che la sua missione era quella di ridurre lo spread...e ha detto che , nel frattempo che lui lo faceva alla italiana maniera, con pesante scorno det tetesky, avremmo dovuto metterci le mutande di ghisa...cosa che puntualmente non abbiamo fatto...la francese e' francese, mi sta sul catso, ha sbagliato in termini di comunicazione, ma ha detto una cosa vera
my 2 cents
Anche Spagna e Svizzera crescono in modo molto serio, e pure l’Iran.
Io continuo a non credere ai numeri cinesi.
Se a Piacenza/Lodi il trend di crescita del virus rispecchia quello cinese (non vedo perché dovrebbe essere diverso), i conti non tornano proprio, semplicemente perché la popolazione del distretto di Wuhan/Hubei è di circa 65 milioni di anime, contro il mezzo milione delle provincie delle due città di cui sopra. Per fare una patta di contagiati, il distretto cinese doveva contare non più di 10 milioni di abitanti.
Non ho considerato i contagiati totali della Cina, ma solo quelli del distretto di origine del virus.
Ho preso ad esempio le due provincie italiane che al momento registrano meno aumenti, quelle che si sono maggiormente “stabilizzate” (con tutte le virgolette del caso).
C’è una discrepanza del 600-700%, un filino tanto a mio avviso.
Poi magari le cifre riportate sono reali, e allora tanto di cappello alle azioni di contenimento, ma visto l’enorme divario tra i dati, il dubbio mi rimane.
:sad:
Oltretutto il tasso di mortalità italiano non sarà basso anche a causa degli ingenti tagli che sono stati fatti negli ultimi decenni alla sanità pubblica.
Questo è un dato davvero sconcertante.
che il sistema potrebbe essere migliore e maggiormente finanziato, mi vede daccordo...ma di quali tagli parli?
per capirsi...negli ultimi decenni la spesa sanitaria e' costantemente aumentata...anche se meno del pil...eccetto una minima flessione 4 o 5 anni fa...quando si è parlato di tagli si intendevano tagli agli aumenti previsti...quindi si faceva aumentare meno...ma sempre aumentare
a meno che qualcosa mi sfugga
sempre possibile
ma in cina ora la situazione è migliorata? se si di quanto?
macheamico6
13/03/2020, 18:22
Ci siamo, purtroppo in Lombardia la situazione è al collasso: ho ascoltato proprio adesso alcuni sindaci in tv, e le cose che raccontano sono da brividi.
Si stà cercando in tutti i modi di far fronte all'emergenza, ma ogni giorno si fa più dura. Ormai scarseggiano medici e inferieri, apparecchiature, letti nelle rianimazioni, letti nei reparti, financo posti nelle camere mortuarie.
Ricordiamo che in Lombardia ci fu il primo focolaio, e che da sola rappresenta oltre la metà dei contagiati.
Chi ha fede direbbe che se Dio ti manda una piaga ti da anche la possibilità per sopportarla. Insomma, se questa tragedia doveva menare così duramente una zona del nostro Paese, non poteva scegliere un bersaglio migliore della Lombardia per capacità e mezzi di combatterla.
FORZA LOMBARDIA !!!
Condivido e sottoscrivo.
I lombardi hanno i maroni, ma sono certo che li tireranno fuori anche gli abitanti delle altre regioni.
In Cina i contagi sembrano diminuire giorno dopo giorno.
Se è vera, è una gran bella notizia.
:biggrin3:
Ci siamo, purtroppo in Lombardia la situazione è al collasso: ho ascoltato proprio adesso alcuni sindaci in tv, e le cose che raccontano sono da brividi.
Si stà cercando in tutti i modi di far fronte all'emergenza, ma ogni giorno si fa più dura. Ormai scarseggiano medici e inferieri, apparecchiature, letti nelle rianimazioni, letti nei reparti, financo posti nelle camere mortuarie.
Ricordiamo che in Lombardia ci fu il primo focolaio, e che da sola rappresenta oltre la metà dei contagiati.
Chi ha fede direbbe che se Dio ti manda una piaga ti da anche la possibilità per sopportarla. Insomma, se questa tragedia doveva menare così duramente una zona del nostro Paese, non poteva scegliere un bersaglio migliore della Lombardia per capacità e mezzi di combatterla.
FORZA LOMBARDIA !!!
ancora con la fede in dio...ma dai...
sarebbe bene rispettare le opinioni di tutti e il proprio credo
sagyttar
13/03/2020, 19:06
che il sistema potrebbe essere migliore e maggiormente finanziato, mi vede daccordo...ma di quali tagli parli?
per capirsi...negli ultimi decenni la spesa sanitaria e' costantemente aumentata...anche se meno del pil...eccetto una minima flessione 4 o 5 anni fa...quando si è parlato di tagli si intendevano tagli agli aumenti previsti...quindi si faceva aumentare meno...ma sempre aumentare
a meno che qualcosa mi sfugga
sempre possibile
https://www.repubblica.it/salute/2020/03/05/news/coronavirus_lo_studio_in_10_anni_-37_miliardi_alla_sanita_italiana-250314358/
https://www.repubblica.it/salute/2020/03/05/news/coronavirus_lo_studio_in_10_anni_-37_miliardi_alla_sanita_italiana-250314358/
una caccola
sagyttar
13/03/2020, 19:15
una caccola
In che senso?
che il sistema potrebbe essere migliore e maggiormente finanziato, mi vede daccordo...ma di quali tagli parli?
per capirsi...negli ultimi decenni la spesa sanitaria e' costantemente aumentata...anche se meno del pil...eccetto una minima flessione 4 o 5 anni fa...quando si è parlato di tagli si intendevano tagli agli aumenti previsti...quindi si faceva aumentare meno...ma sempre aumentare
a meno che qualcosa mi sfugga
sempre possibile
ospedali chiusi ne vogliamo parlare?
nel mio paese ne hanno chiuso uno..se ho bisogno del pronto soccorso devo fare 20 km
anche i preservativi, e poi c'è sempre "suonare Moira 3° piano" che non ha mica chiuso
263520
macheamico6
13/03/2020, 19:36
ancora con la fede in dio...ma dai...
oh forzaBari leggi bene:
si vede che tu non direbbe,
e io mica ho detto che direbbe,
mica sono caxxi vostri :cool:
...........Chi ha fede direbbe che se Dio ti manda una piaga .............
sagyttar
13/03/2020, 19:38
Comunicato stampa dell'11 Giugno 2019 del rapporto GIMBE
COMUNICATO STAMPA
4° RAPPORTO GIMBE:
LA SANITÀ PUBBLICA, TRASCURATA DALLA POLITICA, CADE A PEZZI
E NEL SILENZIO DEI CITTADINI SI AVVIA VERSO LA PRIVATIZZAZIONE
SPESA PUBBLICA ALLINEATA AI PAESI DELL’EUROPA ORIENTALE, TROPPI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA GARANTITI SOLO SULLA CARTA, SPRECHI, INEFFICIENZE E CHIARI SEGNALI DI PRIVATIZZAZIONE DOVUTI ALL’ESPANSIONE DEL “SECONDO PILASTRO” RENDONO INFAUSTA LA PROGNOSI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE. SENZA UN ADEGUATO RILANCIO IL DISASTRO SANITARIO, SOCIALE ED ECONOMICO È DIETRO L’ANGOLO, MA NEGLI ULTIMI 10 ANNI NESSUN ESECUTIVO HA AVUTO IL CORAGGIO DI METTERE LA SANITÀ PUBBLICA AL CENTRO DELL’AGENDA POLITICA, NÉ I CITTADINI SONO MAI SCESI IN PIAZZA PER DIFENDERE UN FONDAMENTALE DIRITTO COSTITUZIONALE. DA GIMBE ANALISI INDIPENDENTI, UN PIANO DI SALVATAGGIO E PROPOSTE DI RIFORME DI ROTTURA PER COSTRUIRE LA SANITÀ CHE MERITANO I CITTADINI.
11 giugno 2019 - Fondazione GIMBE, Roma
La Fondazione GIMBE ha presentato oggi presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica il 4° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN): «Davanti al lento e progressivo sgretolamento della più grande opera pubblica mai costruita in Italia – esordisce il Presidente Nino Cartabellotta – negli ultimi dieci anni nessun Esecutivo ha mai avuto il coraggio di mettere la sanità pubblica al centro dell’agenda politica, ignorando che la perdita di un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico, oltre a compromettere la salute delle persone e a ledere un diritto fondamentale tutelato dalla Costituzione, porterà ad un disastro sociale ed economico senza precedenti».
Dal Rapporto GIMBE emerge la mancanza di un disegno politico di lungo termine per “preservare e potenziare” la sanità pubblica – già invocato dal Presidente Mattarella nel discorso di fine anno – oltre che la scarsa attitudine degli attori della sanità a rinunciare ai privilegi acquisiti per tutelare il bene comune e soprattutto, constata amaramente il Presidente, che «cittadini e pazienti, ignorando il valore inestimabile del SSN di cui sono “azionisti di maggioranza” non sono mai scesi in piazza per rivendicare la tutela della sanità pubblica e costringere la politica a tirarla fuori dal dimenticatoio».
«L’Italia – affonda il Presidente – siede nel G7 tra le potenze economiche del mondo, ma la politica ha fatto precipitare il finanziamento pubblico per la sanità ai livelli dei paesi dell’Europa orientale, considerando la sanità come un mero capitolo di spesa pubblica da saccheggiare e non una leva di sviluppo economico da sostenere, visto che assorbe solo il 6,6% del PIL e l’intera filiera della salute ne produce circa l’11%. In tal senso, mentre il mondo professionale e i pazienti aspirano alle grandi (e costose) conquiste della scienza e l’industria investe in questa direzione, l’entità del definanziamento pubblico allontana sempre di più l’accessibilità per tutti alle straordinarie innovazioni farmacologiche e tecnologiche oggi disponibili».
«Peraltro – continua il Presidente – la scarsa attitudine ad investire in sanità va a braccetto con la facilità a disinvestire, visto che dal 2010 tutti i Governi hanno ridotto la spesa sanitaria per fronteggiare le emergenze finanziarie, fiduciosi che il SSN fornirà sempre risultati eccellenti e consapevoli che qualcun altro raccoglierà i cocci». Ma al tempo stesso, con l’obiettivo (fallito) di aumentare il consenso elettorale, hanno puntato sui sussidi individuali (bonus 80 euro, reddito di cittadinanza, quota 100), indebolendo di fatto le tutele pubbliche in sanità ed aumentando la spesa delle famiglie.
«Per progettare il SSN del futuro – puntualizza il Presidente – bisogna innanzitutto uscire dal perimetro della spesa sanitaria, perché la spesa sociale di interesse sanitario e la spesa fiscale per detrazioni e deduzioni sono custodite nello stesso “salvadanaio”: quello utilizzato per la salute degli italiani». Secondo le analisi effettuate la spesa per la salute in Italia 2017 ammonta complessivamente a € 204.034 milioni:
• Spesa sanitaria: € 154.920 di cui € 113.131 milioni di spesa sanitaria pubblica e € 41.789 milioni di spesa sanitaria privata. Di questa € 35.989 milioni a carico delle famiglie e € 5.800 milioni intermediati da fondi sanitari/polizze collettive (€ 3.912 milioni), polizze individuali (€ 711 milioni) e da altri enti (€ 1.177 milioni).
• Spesa sociale di interesse sanitario: € 41.888,5 milioni di cui € 32.779,5 milioni di spesa pubblica, in larga misura relative alle provvidenze in denaro erogate dall’INPS, e € 9.109 milioni stimati di spesa delle famiglie.
• Spesa fiscale: € 7.225,5 milioni per deduzioni e detrazioni di imposta dal reddito delle persone fisiche per spese sanitarie (€ 3.864,3 milioni) e € 3.361,2 milioni per contributi versati a fondi sanitari integrativi, cifra ampiamente sottostimata per l’indisponibilità dei dati relativi al welfare aziendale e alle agevolazioni fiscali a favore delle imprese).
«Al di là delle cifre – spiega Cartabellotta – oggi la vera sfida è identificare il ritorno in termini di salute delle risorse investite in sanità (value for money): secondo le nostre analisi il 19% della spesa pubblica, almeno il 40% di quella delle famiglie ed il 50% di quella intermediata non migliorano salute e qualità di vita delle persone». Ecco perché bisogna avviare riforme sanitarie e fiscali, oltre che azioni di governance a tutti i livelli, per ridurre al minimo i fenomeni di sovra-utilizzo di servizi e prestazioni sanitarie inefficaci o inappropriate e sotto-utilizzo di servizi e prestazioni efficaci e appropriate, aumentando il value for money delle tre forme di spesa sanitaria e pervenendo ad una loro distribuzione ottimale.
Il Rapporto conferma le 4 determinanti della crisi di sostenibilità del SSN: definanziamento pubblico, sostenibilità ed esigibilità dei nuovi LEA, sprechi e inefficienze ed espansione del “secondo pilastro”.
• Definanziamento pubblico. «Nel periodo 2010-2019 – precisa Cartabellotta – sono stati sottratti al SSN circa € 37 miliardi e l’incremento complessivo del fabbisogno sanitario nazionale è stato di € 8,8 miliardi, con una media annua dello 0,9% insufficiente anche solo a pareggiare l’inflazione (+ 1,07%)». Nessuna luce in fondo al tunnel visto che il DEF 2019 riduce progressivamente il rapporto spesa sanitaria/PIL dal 6,6% nel 2019-2020 al 6,5% nel 2021 e al 6,4% nel 2022 e le buone intenzioni della Legge di Bilancio 2019 (+€ 8,5 miliardi nel triennio 2019-2021) sono subordinate ad ardite previsioni di crescita e alla stipula, tutta in salita, del Patto per la Salute.
• Sostenibilità ed esigibilità dei nuovi LEA. Il Rapporto analizza le criticità per definire e aggiornare gli elenchi delle prestazioni e quelle che condizionano l’omogenea erogazione ed esigibilità dei nuovi LEA : «È ormai inderogabile – sottolinea il Presidente – un consistente “sfoltimento” delle prestazioni basato su evidenze scientifiche e princìpi di costo-efficacia per mettere fine ad un paradosso inaccettabile: in Italia il finanziamento pubblico tra i più bassi d’Europa convive con il “paniere LEA” più ampio, garantito però solo sulla carta». Quale prova tangibile, la mancata pubblicazione del “decreto tariffe” in ostaggio del MEF per mancata copertura finanziaria non permette l’esigibilità dei nuovi LEA su tutto il territorio nazionale, trasformando un grande traguardo politico in una cocente delusione collettiva.
• Sprechi e inefficienze. Il Rapporto aggiorna le stime sull’impatto degli sprechi sulla spesa sanitaria pubblica 2017: € 21,49 miliardi erosi da sovra-utilizzo di servizi e prestazioni sanitarie inefficaci o inappropriate (€ 6,45 mld), frodi e abusi (€ 4,73 mld), acquisti a costi eccessivi (€ 2,15 mld), sotto-utilizzo di servizi e prestazioni efficaci e appropriate (€ 3,22 mld), inefficienze amministrative (€ 2,36 mld) e inadeguato coordinamento dell’assistenza (€ 2,58 mld).
• Espansione del secondo pilastro. Ruolo e potenzialità dei fondi sanitari integrativi sono compromessi da una normativa frammentata e incompleta, che da un lato ha permesso loro di diventare prevalentemente sostitutivi, con la garanzia di cospicue agevolazioni fiscali, dall’altro consente all’intermediazione assicurativa di gestire i fondi invadendo il mercato della salute con “pacchetti” di prestazioni superflue che alimentano il consumismo sanitario e possono danneggiare la salute. «Continuare a dirottare risorse pubbliche sui fondi sanitari tramite le agevolazioni fiscali e non riuscire a rinnovare contratti e convenzioni e, più in generale ad attuare le inderogabili politiche sul personale – spiega il Presidente – è un chiaro segnale di privatizzazione del SSN che configura un grave atto di omissione politica».
Accanto a queste quattro “patologie”, due “fattori ambientali” peggiorano ulteriormente lo stato di salute del SSN: la non sempre leale collaborazione tra Governo e Regioni, oggi ulteriormente perturbata dalle istanze di regionalismo differenziato, e le irrealistiche aspettative di cittadini e pazienti che da un lato condizionano la domanda di servizi e prestazioni, anche se inutili, dall’altro non accennano a cambiare stili di vita inadeguati che aumentano il rischio di numerose malattie.
Con questa diagnosi, la prognosi per il SSN al 2025 non può che essere infausta: secondo le stime del Rapporto GIMBE per riallineare il SSN a standard degli altri paesi europei e offrire ai cittadini italiani un servizio sanitario di qualità, equo e universalistico sarà necessaria nel 2025 una spesa sanitaria di € 230 miliardi. Visto che la soluzione offerta dal “secondo pilastro” non è che un clamoroso abbaglio collettivo, il rilancio del SSN richiede la convergenza di tutte le forze politiche e un programma di azioni coraggiose e coerenti: dal consistente aumento del finanziamento pubblico alla ridefinizione del perimetro dei LEA, dalla rivalutazione delle agevolazioni fiscali per i fondi sanitari al ripensamento delle modalità con le quali viene erogata la spesa sociale di interesse sanitario al fine di pervenire ad un fabbisogno socio-sanitario nazionale. «Ma soprattutto – spiega il Presidente – bisogna “mettere in sicurezza” le risorse ed evitare le periodiche revisioni al ribasso, ovvero definire sia una soglia minima del rapporto spesa sanitaria/PIL, sia un incremento percentuale annuo del fabbisogno sanitario nazionale pari almeno al doppio dell'inflazione».
«Riprendendo parole di gattopardiana memoria – conclude Cartabellotta – se vogliamo rilanciare il SSN dobbiamo cambiare tutto – entità del finanziamento, criteri di riparto, verifica adempimenti LEA, pianificazione e organizzazione dei servizi sanitari, modalità di rimborso delle prestazioni – affinché non cambi nulla, ovvero per non perdere i princìpi di equità, solidarietà e universalismo che da 40 anni costituiscono il DNA del nostro Servizio Sanitario Nazionale».
La versione integrale del 4° Rapporto GIMBE è disponibile all’indirizzo web: www.rapportogimbe.it
Fondazione GIMBE
Via Amendola 2 - 40121 Bologna
Tel. 051 5883920 - Fax 051 4075774
E-mail: ufficio.stampa@gimbe.org
ospedali chiusi ne vogliamo parlare?
nel mio paese ne hanno chiuso uno..se ho bisogno del pronto soccorso devo fare 20 km
probabilmente ci metti meno che un romano a fare 5 km...
capisco di dire cose che vanno contro una certa sensibilità, ma non si hanno risorse infinite...
la spesa in sanità è una scelta...si spende meno qui perchè si spende più di la
se la sanità spendesse di più io non ne avrei che vantaggi professionali...non per questo chiedo una spesa incondizionata o di tenere aperti gli ospedali che ereano aperti 20 anni fa...con una qualità dell'assistenza a volte scarsissima
in alcuni casi converrebbe tenere a terra un elicottero con un pilota h24, costerebbe di meno e si raggiungerebbe un pronto soccorso vero...molte volte al pronto soccorso, se hai qualcosa di grave, ti debbono inoltrare al ps di un ospedale piu' grande...e perdi solo tempo...
ovviamente queste risorse andrebbero riutilizzate per altri scopi, come qualche regione ha cercato di fare poche) con case della salute o cose simili
...il discorso e' lungo e molto tecnico
ma, credetemi, per anni la sanità i soldi li ha buttati...e ancora adesso li butta...io stesso sono capitato in un operazionificio...sono scappato perchè sono del mestiere, altrimenti a quest'ora mi avrebbero fatto non uno, ma tre interventi, dei quali uno solo necessario (e non certo il più pericoloso o costoso)...e lo stato avrebbe profumatamente pagato per quelli...
pero'...purtroppo...questo non succede allo stesso modo da tutte le parti...
Comunicato stampa dell'11 Giugno 2019 del rapporto GIMBE
COMUNICATO STAMPA
4° RAPPORTO GIMBE:
LA SANITÀ PUBBLICA, TRASCURATA DALLA POLITICA, CADE A PEZZI
E NEL SILENZIO DEI CITTADINI SI AVVIA VERSO LA PRIVATIZZAZIONE
SPESA PUBBLICA ALLINEATA AI PAESI DELL’EUROPA ORIENTALE, TROPPI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA GARANTITI SOLO SULLA CARTA, SPRECHI, INEFFICIENZE E CHIARI SEGNALI DI PRIVATIZZAZIONE DOVUTI ALL’ESPANSIONE DEL “SECONDO PILASTRO” RENDONO INFAUSTA LA PROGNOSI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE. SENZA UN ADEGUATO RILANCIO IL DISASTRO SANITARIO, SOCIALE ED ECONOMICO È DIETRO L’ANGOLO, MA NEGLI ULTIMI 10 ANNI NESSUN ESECUTIVO HA AVUTO IL CORAGGIO DI METTERE LA SANITÀ PUBBLICA AL CENTRO DELL’AGENDA POLITICA, NÉ I CITTADINI SONO MAI SCESI IN PIAZZA PER DIFENDERE UN FONDAMENTALE DIRITTO COSTITUZIONALE. DA GIMBE ANALISI INDIPENDENTI, UN PIANO DI SALVATAGGIO E PROPOSTE DI RIFORME DI ROTTURA PER COSTRUIRE LA SANITÀ CHE MERITANO I CITTADINI.
11 giugno 2019 - Fondazione GIMBE, Roma
La Fondazione GIMBE ha presentato oggi presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica il 4° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN): «Davanti al lento e progressivo sgretolamento della più grande opera pubblica mai costruita in Italia – esordisce il Presidente Nino Cartabellotta – negli ultimi dieci anni nessun Esecutivo ha mai avuto il coraggio di mettere la sanità pubblica al centro dell’agenda politica, ignorando che la perdita di un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico, oltre a compromettere la salute delle persone e a ledere un diritto fondamentale tutelato dalla Costituzione, porterà ad un disastro sociale ed economico senza precedenti».
Dal Rapporto GIMBE emerge la mancanza di un disegno politico di lungo termine per “preservare e potenziare” la sanità pubblica – già invocato dal Presidente Mattarella nel discorso di fine anno – oltre che la scarsa attitudine degli attori della sanità a rinunciare ai privilegi acquisiti per tutelare il bene comune e soprattutto, constata amaramente il Presidente, che «cittadini e pazienti, ignorando il valore inestimabile del SSN di cui sono “azionisti di maggioranza” non sono mai scesi in piazza per rivendicare la tutela della sanità pubblica e costringere la politica a tirarla fuori dal dimenticatoio».
«L’Italia – affonda il Presidente – siede nel G7 tra le potenze economiche del mondo, ma la politica ha fatto precipitare il finanziamento pubblico per la sanità ai livelli dei paesi dell’Europa orientale, considerando la sanità come un mero capitolo di spesa pubblica da saccheggiare e non una leva di sviluppo economico da sostenere, visto che assorbe solo il 6,6% del PIL e l’intera filiera della salute ne produce circa l’11%. In tal senso, mentre il mondo professionale e i pazienti aspirano alle grandi (e costose) conquiste della scienza e l’industria investe in questa direzione, l’entità del definanziamento pubblico allontana sempre di più l’accessibilità per tutti alle straordinarie innovazioni farmacologiche e tecnologiche oggi disponibili».
«Peraltro – continua il Presidente – la scarsa attitudine ad investire in sanità va a braccetto con la facilità a disinvestire, visto che dal 2010 tutti i Governi hanno ridotto la spesa sanitaria per fronteggiare le emergenze finanziarie, fiduciosi che il SSN fornirà sempre risultati eccellenti e consapevoli che qualcun altro raccoglierà i cocci». Ma al tempo stesso, con l’obiettivo (fallito) di aumentare il consenso elettorale, hanno puntato sui sussidi individuali (bonus 80 euro, reddito di cittadinanza, quota 100), indebolendo di fatto le tutele pubbliche in sanità ed aumentando la spesa delle famiglie.
«Per progettare il SSN del futuro – puntualizza il Presidente – bisogna innanzitutto uscire dal perimetro della spesa sanitaria, perché la spesa sociale di interesse sanitario e la spesa fiscale per detrazioni e deduzioni sono custodite nello stesso “salvadanaio”: quello utilizzato per la salute degli italiani». Secondo le analisi effettuate la spesa per la salute in Italia 2017 ammonta complessivamente a € 204.034 milioni:
• Spesa sanitaria: € 154.920 di cui € 113.131 milioni di spesa sanitaria pubblica e € 41.789 milioni di spesa sanitaria privata. Di questa € 35.989 milioni a carico delle famiglie e € 5.800 milioni intermediati da fondi sanitari/polizze collettive (€ 3.912 milioni), polizze individuali (€ 711 milioni) e da altri enti (€ 1.177 milioni).
• Spesa sociale di interesse sanitario: € 41.888,5 milioni di cui € 32.779,5 milioni di spesa pubblica, in larga misura relative alle provvidenze in denaro erogate dall’INPS, e € 9.109 milioni stimati di spesa delle famiglie.
• Spesa fiscale: € 7.225,5 milioni per deduzioni e detrazioni di imposta dal reddito delle persone fisiche per spese sanitarie (€ 3.864,3 milioni) e € 3.361,2 milioni per contributi versati a fondi sanitari integrativi, cifra ampiamente sottostimata per l’indisponibilità dei dati relativi al welfare aziendale e alle agevolazioni fiscali a favore delle imprese).
«Al di là delle cifre – spiega Cartabellotta – oggi la vera sfida è identificare il ritorno in termini di salute delle risorse investite in sanità (value for money): secondo le nostre analisi il 19% della spesa pubblica, almeno il 40% di quella delle famiglie ed il 50% di quella intermediata non migliorano salute e qualità di vita delle persone». Ecco perché bisogna avviare riforme sanitarie e fiscali, oltre che azioni di governance a tutti i livelli, per ridurre al minimo i fenomeni di sovra-utilizzo di servizi e prestazioni sanitarie inefficaci o inappropriate e sotto-utilizzo di servizi e prestazioni efficaci e appropriate, aumentando il value for money delle tre forme di spesa sanitaria e pervenendo ad una loro distribuzione ottimale.
Il Rapporto conferma le 4 determinanti della crisi di sostenibilità del SSN: definanziamento pubblico, sostenibilità ed esigibilità dei nuovi LEA, sprechi e inefficienze ed espansione del “secondo pilastro”.
• Definanziamento pubblico. «Nel periodo 2010-2019 – precisa Cartabellotta – sono stati sottratti al SSN circa € 37 miliardi e l’incremento complessivo del fabbisogno sanitario nazionale è stato di € 8,8 miliardi, con una media annua dello 0,9% insufficiente anche solo a pareggiare l’inflazione (+ 1,07%)». Nessuna luce in fondo al tunnel visto che il DEF 2019 riduce progressivamente il rapporto spesa sanitaria/PIL dal 6,6% nel 2019-2020 al 6,5% nel 2021 e al 6,4% nel 2022 e le buone intenzioni della Legge di Bilancio 2019 (+€ 8,5 miliardi nel triennio 2019-2021) sono subordinate ad ardite previsioni di crescita e alla stipula, tutta in salita, del Patto per la Salute.
• Sostenibilità ed esigibilità dei nuovi LEA. Il Rapporto analizza le criticità per definire e aggiornare gli elenchi delle prestazioni e quelle che condizionano l’omogenea erogazione ed esigibilità dei nuovi LEA : «È ormai inderogabile – sottolinea il Presidente – un consistente “sfoltimento” delle prestazioni basato su evidenze scientifiche e princìpi di costo-efficacia per mettere fine ad un paradosso inaccettabile: in Italia il finanziamento pubblico tra i più bassi d’Europa convive con il “paniere LEA” più ampio, garantito però solo sulla carta». Quale prova tangibile, la mancata pubblicazione del “decreto tariffe” in ostaggio del MEF per mancata copertura finanziaria non permette l’esigibilità dei nuovi LEA su tutto il territorio nazionale, trasformando un grande traguardo politico in una cocente delusione collettiva.
• Sprechi e inefficienze. Il Rapporto aggiorna le stime sull’impatto degli sprechi sulla spesa sanitaria pubblica 2017: € 21,49 miliardi erosi da sovra-utilizzo di servizi e prestazioni sanitarie inefficaci o inappropriate (€ 6,45 mld), frodi e abusi (€ 4,73 mld), acquisti a costi eccessivi (€ 2,15 mld), sotto-utilizzo di servizi e prestazioni efficaci e appropriate (€ 3,22 mld), inefficienze amministrative (€ 2,36 mld) e inadeguato coordinamento dell’assistenza (€ 2,58 mld).
• Espansione del secondo pilastro. Ruolo e potenzialità dei fondi sanitari integrativi sono compromessi da una normativa frammentata e incompleta, che da un lato ha permesso loro di diventare prevalentemente sostitutivi, con la garanzia di cospicue agevolazioni fiscali, dall’altro consente all’intermediazione assicurativa di gestire i fondi invadendo il mercato della salute con “pacchetti” di prestazioni superflue che alimentano il consumismo sanitario e possono danneggiare la salute. «Continuare a dirottare risorse pubbliche sui fondi sanitari tramite le agevolazioni fiscali e non riuscire a rinnovare contratti e convenzioni e, più in generale ad attuare le inderogabili politiche sul personale – spiega il Presidente – è un chiaro segnale di privatizzazione del SSN che configura un grave atto di omissione politica».
Accanto a queste quattro “patologie”, due “fattori ambientali” peggiorano ulteriormente lo stato di salute del SSN: la non sempre leale collaborazione tra Governo e Regioni, oggi ulteriormente perturbata dalle istanze di regionalismo differenziato, e le irrealistiche aspettative di cittadini e pazienti che da un lato condizionano la domanda di servizi e prestazioni, anche se inutili, dall’altro non accennano a cambiare stili di vita inadeguati che aumentano il rischio di numerose malattie.
Con questa diagnosi, la prognosi per il SSN al 2025 non può che essere infausta: secondo le stime del Rapporto GIMBE per riallineare il SSN a standard degli altri paesi europei e offrire ai cittadini italiani un servizio sanitario di qualità, equo e universalistico sarà necessaria nel 2025 una spesa sanitaria di € 230 miliardi. Visto che la soluzione offerta dal “secondo pilastro” non è che un clamoroso abbaglio collettivo, il rilancio del SSN richiede la convergenza di tutte le forze politiche e un programma di azioni coraggiose e coerenti: dal consistente aumento del finanziamento pubblico alla ridefinizione del perimetro dei LEA, dalla rivalutazione delle agevolazioni fiscali per i fondi sanitari al ripensamento delle modalità con le quali viene erogata la spesa sociale di interesse sanitario al fine di pervenire ad un fabbisogno socio-sanitario nazionale. «Ma soprattutto – spiega il Presidente – bisogna “mettere in sicurezza” le risorse ed evitare le periodiche revisioni al ribasso, ovvero definire sia una soglia minima del rapporto spesa sanitaria/PIL, sia un incremento percentuale annuo del fabbisogno sanitario nazionale pari almeno al doppio dell'inflazione».
«Riprendendo parole di gattopardiana memoria – conclude Cartabellotta – se vogliamo rilanciare il SSN dobbiamo cambiare tutto – entità del finanziamento, criteri di riparto, verifica adempimenti LEA, pianificazione e organizzazione dei servizi sanitari, modalità di rimborso delle prestazioni – affinché non cambi nulla, ovvero per non perdere i princìpi di equità, solidarietà e universalismo che da 40 anni costituiscono il DNA del nostro Servizio Sanitario Nazionale».
La versione integrale del 4° Rapporto GIMBE è disponibile all’indirizzo web: www.rapportogimbe.it
Fondazione GIMBE
Via Amendola 2 - 40121 Bologna
Tel. 051 5883920 - Fax 051 4075774
E-mail: ufficio.stampa@gimbe.org
tranquillo , conosco bene cartabellotta, e uso parte dei suoi studi per fare i budget triennali...la versione estesa, non questi riassunti per la stampa
quindi stiamo parlando di potere di acquisto degli ospedali in termini reali, non di finanziamento del ssn
quindi la spesa non e' stata tagliata (mai) ma casomai non e' aumentata abbastanza
vero, ma cartabellotta, ricordalo, 'e un tecnico ma anche un politico...bravo, peraltro
263520
fake...
oh forzaBari leggi bene:
si vede che tu non direbbe,
e io mica ho detto che direbbe,
mica sono caxxi vostri :cool:
oh mica ce l'ho con te sia chiaro....era solo per dire...
macheamico6
13/03/2020, 21:02
oh mica ce l'ho con te sia chiaro....era solo per dire...
capito capito, ce l'hai con Cristo :demon:
Rebel County
13/03/2020, 21:04
magari anche un po' di culo teutonico...per il morale delle truppe...:biggrin3:
https://pbs.twimg.com/media/D9wSqOmXYAEik8C.jpg
che pucchiaccona
In che senso?
mi riferivo ai 37 miliardi
macheamico6
13/03/2020, 21:40
...– spiega Cartabellotta –... ...– precisa Cartabellotta –... ...– conclude Cartabellotta –...
questa tale Cartabellotta è colei postata da Fremissimo,
che per vostra più pronta consultazione replico qui da basso ???!!!
https://pbs.twimg.com/media/D9wSqOmXYAEik8C.jpg
Monacograu
13/03/2020, 22:35
probabilmente ci metti meno che un romano a fare 5 km...
Ricordo ancora quando al corso preparato ci chiesero dove abitavano e che ospedale avevamo scelto per sincerarsi che avremmo fatto in tempo...
macheamico6
13/03/2020, 23:42
Boris Johnson gela il Regno Unito: "Abituatevi a perdere i vostri cari"
Confesso che non ho letto tutti tutti gli interventi, e magari se n'è già discusso (forse se n'è parlato nella "immunità di gregge"?!)
Ma questo tizio si rende conto di quello che dice?!
E se fosse vero che c'ha in casa già 10k contagiati, ancora tiene aperte le scuole?!
E pensare che lo sport in UK si è fermato solo oggi, e solo grazie alla decisione delle singole federazioni...
Insomma, sembrerebbe che il primo ministro inglese sia consapevole dell'incubo in cui è già piombato il suo popolo, ma se ne strafréga e pretende che il Paese vada avanti cime se nulla fosse: ma che significa, che solo "chi sopravviverà sarà un degno suddito del regno", alla stregua della Sparta che fu?!
Ma quel che sbalordisce ancora di più è che i media e i maggiori intellettuali inglesi sposino del tutto la tesi del Premier.
E la Regina Elisabetta, ancorché 94enne, non dice nulla?!
E il popolo inglese ???!!!!
p.s.: se dicono che hanno già 10mila contagiati, com'è che alla OMS ne hanno dichiarati 800 ???!!!!
https://www.huffingtonpost.it/entry/abituatevi-a-perdere-i-vostri-cari-boris-johnson-gela-il-regno-unito_it_5e6b77eac5b6747ef11b3a73?ncid=other_twitter_cooo9wqtham&utm_campaign=share_twitte
Fermissimo
14/03/2020, 06:07
Boris Johnson gela il Regno Unito: "Abituatevi a perdere i vostri cari"
Confesso che non ho letto tutti tutti gli interventi, e magari se n'è già discusso (forse se n'è parlato nella "immunità di gregge"?!)
Ma questo tizio si rende conto di quello che dice?!
E se fosse vero che c'ha in casa già 10k contagiati, ancora tiene aperte le scuole?!
E pensare che lo sport in UK si è fermato solo oggi, e solo grazie alla decisione delle singole federazioni...
Insomma, sembrerebbe che il primo ministro inglese sia consapevole dell'incubo in cui è già piombato il suo popolo, ma se ne strafréga e pretende che il Paese vada avanti cime se nulla fosse: ma che significa, che solo "chi sopravviverà sarà un degno suddito del regno", alla stregua della Sparta che fu?!
Ma quel che sbalordisce ancora di più è che i media e i maggiori intellettuali inglesi sposino del tutto la tesi del Premier.
E la Regina Elisabetta, ancorché 94enne, non dice nulla?!
E il popolo inglese ???!!!!
p.s.: se dicono che hanno già 10mila contagiati, com'è che alla OMS ne hanno dichiarati 800 ???!!!!
https://www.huffingtonpost.it/entry/abituatevi-a-perdere-i-vostri-cari-boris-johnson-gela-il-regno-unito_it_5e6b77eac5b6747ef11b3a73?ncid=other_twitter_cooo9wqtham&utm_campaign=share_twitte
la cosa è molto semplice...ha sostanzialmente detto (o fatto capire) che non possono fermare le attività produttive perchè adesso non hanno l'eventuale paracadute della Europa (quanto efficace è un altro discorso che ora non faremo qui) e non possono permetterselo
è un discorso duro, cinico, spietato ma alla fine potrebbe cavarsela meglio di come pensiamo adesso in termini di morti (per loro me lo auguro)...
per fare un paragone semplicistico è come passare dall'essere impiegato a diventare partita IVA...non ha ammortizzatori sociali pertanto deve lavorare anche se si sente male
gli impiegati non se ne abbiano a male, sono io stesso tornato a partita IVA quasi 3 anni fa e non tornerei indietro nè invidio chi è impiegato....
per quanto riguarda la discrepanza tra i casi acclarati ed i casi presunti ormai possiamo dire che la comunità scientifica (ma lo si tace per paura di generare ulteriore panico) ha accettato il fatto che i casi reali siano almeno di 1 ordine di grandezza superiori....questo come avevo già detto ha implicazioni anche positive...
alla fine della fiera però resta invariata la preoccupazione per i troppi ricoveri in unità intensive e sub-intensive...questo dato purtroppo è un dato percentualmente costante pertanto solo contendendo al massimo il contagio lo si terrà sotto controllo
una misura drastica avrebbe potuto essere quella di chiedere agli italiani di fare una spesa per 2 settimane e NON uscire di casa per quel tempo...
sbaglio c'è stata un'altra fuga da milano?
macheamico6
14/03/2020, 08:21
sembrerebbe di sì, ieri sera, ma ben poca roba rispetto al fuggi fuggi di Domenica scorsa
sembrerebbe di sì, ieri sera, ma ben poca roba rispetto al fuggi fuggi di Domenica scorsa
è assurdo,noi chiusi in casa...e poi ci sono sti bastardi questa cosa mi fa davvero innervosire
PowerRoss
14/03/2020, 08:46
https://www.agenzianova.com/a/5e6ca768010339.00294873/2851029/2020-03-13/coronavirus-iss-in-italia-i-decessi-finora-accertati-per-causa-del-covid-19-sono-solo-due/linked
Comunicato stampa dell'11 Giugno 2019 del rapporto GIMBE
COMUNICATO STAMPA
4° RAPPORTO GIMBE:
LA SANITÀ PUBBLICA, TRASCURATA DALLA POLITICA, CADE A PEZZI
E NEL SILENZIO DEI CITTADINI SI AVVIA VERSO LA PRIVATIZZAZIONE
SPESA PUBBLICA ALLINEATA AI PAESI DELL’EUROPA ORIENTALE, TROPPI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA GARANTITI SOLO SULLA CARTA, SPRECHI, INEFFICIENZE E CHIARI SEGNALI DI PRIVATIZZAZIONE DOVUTI ALL’ESPANSIONE DEL “SECONDO PILASTRO” RENDONO INFAUSTA LA PROGNOSI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE. SENZA UN ADEGUATO RILANCIO IL DISASTRO SANITARIO, SOCIALE ED ECONOMICO È DIETRO L’ANGOLO, MA NEGLI ULTIMI 10 ANNI NESSUN ESECUTIVO HA AVUTO IL CORAGGIO DI METTERE LA SANITÀ PUBBLICA AL CENTRO DELL’AGENDA POLITICA, NÉ I CITTADINI SONO MAI SCESI IN PIAZZA PER DIFENDERE UN FONDAMENTALE DIRITTO COSTITUZIONALE. DA GIMBE ANALISI INDIPENDENTI, UN PIANO DI SALVATAGGIO E PROPOSTE DI RIFORME DI ROTTURA PER COSTRUIRE LA SANITÀ CHE MERITANO I CITTADINI.
11 giugno 2019 - Fondazione GIMBE, Roma
La Fondazione GIMBE ha presentato oggi presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica il 4° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN): «Davanti al lento e progressivo sgretolamento della più grande opera pubblica mai costruita in Italia – esordisce il Presidente Nino Cartabellotta – negli ultimi dieci anni nessun Esecutivo ha mai avuto il coraggio di mettere la sanità pubblica al centro dell’agenda politica, ignorando che la perdita di un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico, oltre a compromettere la salute delle persone e a ledere un diritto fondamentale tutelato dalla Costituzione, porterà ad un disastro sociale ed economico senza precedenti».
Dal Rapporto GIMBE emerge la mancanza di un disegno politico di lungo termine per “preservare e potenziare” la sanità pubblica – già invocato dal Presidente Mattarella nel discorso di fine anno – oltre che la scarsa attitudine degli attori della sanità a rinunciare ai privilegi acquisiti per tutelare il bene comune e soprattutto, constata amaramente il Presidente, che «cittadini e pazienti, ignorando il valore inestimabile del SSN di cui sono “azionisti di maggioranza” non sono mai scesi in piazza per rivendicare la tutela della sanità pubblica e costringere la politica a tirarla fuori dal dimenticatoio».
«L’Italia – affonda il Presidente – siede nel G7 tra le potenze economiche del mondo, ma la politica ha fatto precipitare il finanziamento pubblico per la sanità ai livelli dei paesi dell’Europa orientale, considerando la sanità come un mero capitolo di spesa pubblica da saccheggiare e non una leva di sviluppo economico da sostenere, visto che assorbe solo il 6,6% del PIL e l’intera filiera della salute ne produce circa l’11%. In tal senso, mentre il mondo professionale e i pazienti aspirano alle grandi (e costose) conquiste della scienza e l’industria investe in questa direzione, l’entità del definanziamento pubblico allontana sempre di più l’accessibilità per tutti alle straordinarie innovazioni farmacologiche e tecnologiche oggi disponibili».
«Peraltro – continua il Presidente – la scarsa attitudine ad investire in sanità va a braccetto con la facilità a disinvestire, visto che dal 2010 tutti i Governi hanno ridotto la spesa sanitaria per fronteggiare le emergenze finanziarie, fiduciosi che il SSN fornirà sempre risultati eccellenti e consapevoli che qualcun altro raccoglierà i cocci». Ma al tempo stesso, con l’obiettivo (fallito) di aumentare il consenso elettorale, hanno puntato sui sussidi individuali (bonus 80 euro, reddito di cittadinanza, quota 100), indebolendo di fatto le tutele pubbliche in sanità ed aumentando la spesa delle famiglie.
«Per progettare il SSN del futuro – puntualizza il Presidente – bisogna innanzitutto uscire dal perimetro della spesa sanitaria, perché la spesa sociale di interesse sanitario e la spesa fiscale per detrazioni e deduzioni sono custodite nello stesso “salvadanaio”: quello utilizzato per la salute degli italiani». Secondo le analisi effettuate la spesa per la salute in Italia 2017 ammonta complessivamente a € 204.034 milioni:
• Spesa sanitaria: € 154.920 di cui € 113.131 milioni di spesa sanitaria pubblica e € 41.789 milioni di spesa sanitaria privata. Di questa € 35.989 milioni a carico delle famiglie e € 5.800 milioni intermediati da fondi sanitari/polizze collettive (€ 3.912 milioni), polizze individuali (€ 711 milioni) e da altri enti (€ 1.177 milioni).
• Spesa sociale di interesse sanitario: € 41.888,5 milioni di cui € 32.779,5 milioni di spesa pubblica, in larga misura relative alle provvidenze in denaro erogate dall’INPS, e € 9.109 milioni stimati di spesa delle famiglie.
• Spesa fiscale: € 7.225,5 milioni per deduzioni e detrazioni di imposta dal reddito delle persone fisiche per spese sanitarie (€ 3.864,3 milioni) e € 3.361,2 milioni per contributi versati a fondi sanitari integrativi, cifra ampiamente sottostimata per l’indisponibilità dei dati relativi al welfare aziendale e alle agevolazioni fiscali a favore delle imprese).
«Al di là delle cifre – spiega Cartabellotta – oggi la vera sfida è identificare il ritorno in termini di salute delle risorse investite in sanità (value for money): secondo le nostre analisi il 19% della spesa pubblica, almeno il 40% di quella delle famiglie ed il 50% di quella intermediata non migliorano salute e qualità di vita delle persone». Ecco perché bisogna avviare riforme sanitarie e fiscali, oltre che azioni di governance a tutti i livelli, per ridurre al minimo i fenomeni di sovra-utilizzo di servizi e prestazioni sanitarie inefficaci o inappropriate e sotto-utilizzo di servizi e prestazioni efficaci e appropriate, aumentando il value for money delle tre forme di spesa sanitaria e pervenendo ad una loro distribuzione ottimale.
Il Rapporto conferma le 4 determinanti della crisi di sostenibilità del SSN: definanziamento pubblico, sostenibilità ed esigibilità dei nuovi LEA, sprechi e inefficienze ed espansione del “secondo pilastro”.
• Definanziamento pubblico. «Nel periodo 2010-2019 – precisa Cartabellotta – sono stati sottratti al SSN circa € 37 miliardi e l’incremento complessivo del fabbisogno sanitario nazionale è stato di € 8,8 miliardi, con una media annua dello 0,9% insufficiente anche solo a pareggiare l’inflazione (+ 1,07%)». Nessuna luce in fondo al tunnel visto che il DEF 2019 riduce progressivamente il rapporto spesa sanitaria/PIL dal 6,6% nel 2019-2020 al 6,5% nel 2021 e al 6,4% nel 2022 e le buone intenzioni della Legge di Bilancio 2019 (+€ 8,5 miliardi nel triennio 2019-2021) sono subordinate ad ardite previsioni di crescita e alla stipula, tutta in salita, del Patto per la Salute.
• Sostenibilità ed esigibilità dei nuovi LEA. Il Rapporto analizza le criticità per definire e aggiornare gli elenchi delle prestazioni e quelle che condizionano l’omogenea erogazione ed esigibilità dei nuovi LEA : «È ormai inderogabile – sottolinea il Presidente – un consistente “sfoltimento” delle prestazioni basato su evidenze scientifiche e princìpi di costo-efficacia per mettere fine ad un paradosso inaccettabile: in Italia il finanziamento pubblico tra i più bassi d’Europa convive con il “paniere LEA” più ampio, garantito però solo sulla carta». Quale prova tangibile, la mancata pubblicazione del “decreto tariffe” in ostaggio del MEF per mancata copertura finanziaria non permette l’esigibilità dei nuovi LEA su tutto il territorio nazionale, trasformando un grande traguardo politico in una cocente delusione collettiva.
• Sprechi e inefficienze. Il Rapporto aggiorna le stime sull’impatto degli sprechi sulla spesa sanitaria pubblica 2017: € 21,49 miliardi erosi da sovra-utilizzo di servizi e prestazioni sanitarie inefficaci o inappropriate (€ 6,45 mld), frodi e abusi (€ 4,73 mld), acquisti a costi eccessivi (€ 2,15 mld), sotto-utilizzo di servizi e prestazioni efficaci e appropriate (€ 3,22 mld), inefficienze amministrative (€ 2,36 mld) e inadeguato coordinamento dell’assistenza (€ 2,58 mld).
• Espansione del secondo pilastro. Ruolo e potenzialità dei fondi sanitari integrativi sono compromessi da una normativa frammentata e incompleta, che da un lato ha permesso loro di diventare prevalentemente sostitutivi, con la garanzia di cospicue agevolazioni fiscali, dall’altro consente all’intermediazione assicurativa di gestire i fondi invadendo il mercato della salute con “pacchetti” di prestazioni superflue che alimentano il consumismo sanitario e possono danneggiare la salute. «Continuare a dirottare risorse pubbliche sui fondi sanitari tramite le agevolazioni fiscali e non riuscire a rinnovare contratti e convenzioni e, più in generale ad attuare le inderogabili politiche sul personale – spiega il Presidente – è un chiaro segnale di privatizzazione del SSN che configura un grave atto di omissione politica».
Accanto a queste quattro “patologie”, due “fattori ambientali” peggiorano ulteriormente lo stato di salute del SSN: la non sempre leale collaborazione tra Governo e Regioni, oggi ulteriormente perturbata dalle istanze di regionalismo differenziato, e le irrealistiche aspettative di cittadini e pazienti che da un lato condizionano la domanda di servizi e prestazioni, anche se inutili, dall’altro non accennano a cambiare stili di vita inadeguati che aumentano il rischio di numerose malattie.
Con questa diagnosi, la prognosi per il SSN al 2025 non può che essere infausta: secondo le stime del Rapporto GIMBE per riallineare il SSN a standard degli altri paesi europei e offrire ai cittadini italiani un servizio sanitario di qualità, equo e universalistico sarà necessaria nel 2025 una spesa sanitaria di € 230 miliardi. Visto che la soluzione offerta dal “secondo pilastro” non è che un clamoroso abbaglio collettivo, il rilancio del SSN richiede la convergenza di tutte le forze politiche e un programma di azioni coraggiose e coerenti: dal consistente aumento del finanziamento pubblico alla ridefinizione del perimetro dei LEA, dalla rivalutazione delle agevolazioni fiscali per i fondi sanitari al ripensamento delle modalità con le quali viene erogata la spesa sociale di interesse sanitario al fine di pervenire ad un fabbisogno socio-sanitario nazionale. «Ma soprattutto – spiega il Presidente – bisogna “mettere in sicurezza” le risorse ed evitare le periodiche revisioni al ribasso, ovvero definire sia una soglia minima del rapporto spesa sanitaria/PIL, sia un incremento percentuale annuo del fabbisogno sanitario nazionale pari almeno al doppio dell'inflazione».
«Riprendendo parole di gattopardiana memoria – conclude Cartabellotta – se vogliamo rilanciare il SSN dobbiamo cambiare tutto – entità del finanziamento, criteri di riparto, verifica adempimenti LEA, pianificazione e organizzazione dei servizi sanitari, modalità di rimborso delle prestazioni – affinché non cambi nulla, ovvero per non perdere i princìpi di equità, solidarietà e universalismo che da 40 anni costituiscono il DNA del nostro Servizio Sanitario Nazionale».
La versione integrale del 4° Rapporto GIMBE è disponibile all’indirizzo web: www.rapportogimbe.it
Fondazione GIMBE
Via Amendola 2 - 40121 Bologna
Tel. 051 5883920 - Fax 051 4075774
E-mail: ufficio.stampa@gimbe.org
ecco, qui e' spiegato in maniera abbastanza esaustiva il tutto
https://pagellapolitica.it/blog/show/627/i-tagli-alla-sanit%C3%A0-ci-sono-stati-oppure-no
...e qui ci sono alcuni dati e indicatori interessanti
http://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2019/12/Focus_6_2019-sanit%C3%A0.pdf
https://www.agenzianova.com/a/5e6ca768010339.00294873/2851029/2020-03-13/coronavirus-iss-in-italia-i-decessi-finora-accertati-per-causa-del-covid-19-sono-solo-due/linked
esatto,quello che vedo anche io...
bisogna fare autopsie..ma è praticamente impossibile
Fermissimo
14/03/2020, 10:04
esatto,quello che vedo anche io...
bisogna fare autopsie..ma è praticamente impossibile
sapere se i morti sono 2 o 1000 non è importante ora...molte unità di terapia intensiva sono quasi al collasso in alcune regioni e rischiano di diventarlo a breve in altre del Centro-Sud...questo non è un sogno, qui i dati non li puoi scorporare o guardarli da un'altra visuale...alle morti dirette per COVID andrebbero aggiunte le morti collaterali di chi avendo necessità di terapia intensiva per motivi diversi dal COVID non può essere soccorso
sagyttar
14/03/2020, 10:09
ecco, qui e' spiegato in maniera abbastanza esaustiva il tutto
https://pagellapolitica.it/blog/show/627/i-tagli-alla-sanit%C3%A0-ci-sono-stati-oppure-no
...e qui ci sono alcuni dati e indicatori interessanti
http://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2019/12/Focus_6_2019-sanit%C3%A0.pdf
E' sufficiente leggere il seguente passo della pubblicazione di upB, per far raggelare il sangue:
La riduzione del personale degli enti sanitari pubblici ha accompagnato a sua volta il forte
ridimensionamento delle strutture ospedaliere (con un obiettivo in termini di posti letto nettamente inferiore alla media europea). La diminuzione della quota di spesa per servizi ospedalieri sul totale ha rappresentato un obiettivo esplicito delle politiche sanitarie, volte a spostare le cure su strutture meno costose e più vicine ai cittadini, ma l’insufficiente potenziamento dei servizi territoriali pone un’incognita sul successo dell’operazione, con segnali di razionamento delle prestazioni rispetto ai bisogni, che emergono in particolare nei servizi di emergenza.
PowerRoss
14/03/2020, 10:23
sapere se i morti sono 2 o 1000 non è importante ora...molte unità di terapia intensiva sono quasi al collasso in alcune regioni e rischiano di diventarlo a breve in altre del Centro-Sud...questo non è un sogno, qui i dati non li puoi scorporare o guardarli da un'altra visuale...alle morti dirette per COVID andrebbero aggiunte le morti collaterali di chi avendo necessità di terapia intensiva per motivi diversi dal COVID non può essere soccorso
Perfetto... il maggior problema diventa quello?
A medio termine è meglio puntare sul potenziamento sanitario delle TI o sul prolungamento dell'isolamento (che ha sicuramente ben altre conseguenze)?
Fermissimo
14/03/2020, 10:29
Perfetto... il maggior problema diventa quello?
A medio termine è meglio puntare sul potenziamento sanitario delle TI o sul prolungamento dell'isolamento (che ha sicuramente ben altre conseguenze)?
lo stanno già facendo...le unità totali sono praticamente raddoppiate da 5 a 10 mila e si sta continuando ad aumentarle...ovviamente quelle create ultimamente non sono supertecnologiche come le unità di base ma basta che ci sia un ventilatore meccanico ed un monitor delle funzioni vitali (roba che non costa nemmeno tanto) ed è già sufficiente a far sopravvivere un caso grave
è assurdo,noi chiusi in casa...e poi ci sono sti bastardi questa cosa mi fa davvero innervosire
non sei l' unico
navigator
14/03/2020, 12:16
Boris Johnson gela il Regno Unito: "Abituatevi a perdere i vostri cari"
Confesso che non ho letto tutti tutti gli interventi, e magari se n'è già discusso (forse se n'è parlato nella "immunità di gregge"?!)
Ma questo tizio si rende conto di quello che dice?!
E se fosse vero che c'ha in casa già 10k contagiati, ancora tiene aperte le scuole?!
E pensare che lo sport in UK si è fermato solo oggi, e solo grazie alla decisione delle singole federazioni...
Insomma, sembrerebbe che il primo ministro inglese sia consapevole dell'incubo in cui è già piombato il suo popolo, ma se ne strafréga e pretende che il Paese vada avanti cime se nulla fosse: ma che significa, che solo "chi sopravviverà sarà un degno suddito del regno", alla stregua della Sparta che fu?!
Ma quel che sbalordisce ancora di più è che i media e i maggiori intellettuali inglesi sposino del tutto la tesi del Premier.
E la Regina Elisabetta, ancorché 94enne, non dice nulla?!
E il popolo inglese ???!!!!
p.s.: se dicono che hanno già 10mila contagiati, com'è che alla OMS ne hanno dichiarati 800 ???!!!!
https://www.huffingtonpost.it/entry/abituatevi-a-perdere-i-vostri-cari-boris-johnson-gela-il-regno-unito_it_5e6b77eac5b6747ef11b3a73?ncid=other_twitter_cooo9wqtham&utm_campaign=share_twitte
Vogliono cinicamente avere il minor danno possibile economico, picco altissimo ( morti in numero altissimo ) ma più rapido il decorso dell'infezione, nessun blocco del paese e chi rimane sarà un selezionato dalla natura. Svizzera e Olanda ad esempio stanno andando sulla stessa linea, la Francia quasi.. Il Belgio invece si é fermato completamente per esempio.
In tutto questo capiamo cosa vale l'Europa quando serve, nulla. Ognuno fa quello che vuole, blocca le merci e confini a proprio piacimento, il presidente della BCE totalmete impreparata al discorso fa danni e la rimandano a ritrattare le sue dichiarazioni.
Arricolo indicatomi da amici in uk
http://italiaeilmondo.com/2020/03/14/epidemia-coronavirus-due-approcci-strategici-a-confronto-di-roberto-buffagni/
sagyttar
14/03/2020, 13:27
Arricolo indicatomi da amici in uk
EPIDEMIA CORONAVIRUS: DUE APPROCCI STRATEGICI A CONFRONTO, di Roberto Buffagni (http://italiaeilmondo.com/2020/03/14/epidemia-coronavirus-due-approcci-strategici-a-confronto-di-roberto-buffagni/)
Articolo molto interessante.
Certo è che se davvero i paesi anglosassoni andassero verso la direzione prospettata dalla Merkel o quell'altro isolano, a costoro Hitler gli farebbe 'na pippa
Walter_il_Sardo
14/03/2020, 13:31
Vogliono cinicamente avere il minor danno possibile economico, picco altissimo ( morti in numero altissimo ) ma più rapido il decorso dell'infezione, nessun blocco del paese e chi rimane sarà un selezionato dalla natura. Svizzera e Olanda ad esempio stanno andando sulla stessa linea, la Francia quasi.. Il Belgio invece si é fermato completamente per esempio.
In tutto questo capiamo cosa vale l'Europa quando serve, nulla. Ognuno fa quello che vuole, blocca le merci e confini a proprio piacimento, il presidente della BCE totalmete impreparata al discorso fa danni e la rimandano a ritrattare le sue dichiarazioni.Ma infatti l'Europa, intesa come UNIONE, è morta definitivamente. Ciò che ne rimane è la struttura economico finanziaria che poggia le basi sugli interessi del capitale a discapito della vita della gente. Sostanzialmente ognuno si sta facendo i cazzi ed interessi propri.
Intanto il primo caso di positività ad Alghero è un "genio' che a quanto pare, di ritorno da una crociera, si è fermato qualche giorno a Milano da parenti quando già era scoppiato il bubbone in Lombardia. Ovviamente si è ben guardato dallo starsene in quarantena e si è recato al PS... Mezzo ospedale in sanificazione.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
questo spiega bene l'alto rischio di ciò che vorrebbe fare er parucca
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/14/news/coronavirus_cos_e_l_immunita_di_gregge_e_perche_potrebbe_non_funzionare-251248421/?ref=RHPPTP-BH-I250726198-C12-P6-S1.3-T1
a meno che lui e suo cuggino paruccone non abbiano qualcosa che gli altri ancora non hanno e allora si possono permettere di giocare al "rosso e nero"
winter1969
14/03/2020, 13:42
questo spiega bene l'alto rischio di ciò che vorrebbe fare er parucca
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/14/news/coronavirus_cos_e_l_immunita_di_gregge_e_perche_potrebbe_non_funzionare-251248421/?ref=RHPPTP-BH-I250726198-C12-P6-S1.3-T1
a meno che lui e suo cuggino paruccone non abbiano qualcosa che gli altri ancora non hanno e allora si possono permettere di giocare al "rosso e nero"Improbabile che abbiamo già un vaccino.
Inviato da Calcinelli
perche' ad ogni situazione di crisi iniziate a dare picconate ai trattati?
la Lagarde ha detto una cazzata ma che resta in linea col suo ruolo, non vedo che minchia ci azzecchi maastricht, e' piu facile che la rimpiazzino
poi ne riparleremo più avanti
https://ilmanifesto.it/lo-stop-al-patto-di-stabilita-ne-rivela-la-virulenza/
macheamico6
14/03/2020, 14:16
abbiamo la popolazione più longeva del mondo...la Cina è molto giovane è del tutto normale avere una mortalità più alta rispetto a loro......
Andrea, come ben sai sono quasi sempre d'accordo su quello che posti su questo forum, quindi figuriamoci in tema di Coronavirus considerando il tipo di laurea che tieni e l'esperienza che ti sei fatto sul campo nel tuo lavoro, ma stavolta no, dissento fortemente.
Premesso che alla fine dei giochi non è che sia un fattore di fondamentale importanza, ma sta storia dell'età media che giustificherebbe l'alto numero dei contagi e dei decessi nel nostro Paese è una grande CAZZATA, ed è ora di chiarirlo una volta per tutte acché non se ne parli più.
Intanto, visto che ci siamo, cominciamo con lo sfatare il mito secondo il quale l'Italia è la nazione con la maggiore aspettativa di vita: NON E' VERO!!! E a tal proposito vi segnalo http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/303179-no-una-caxxata-ma-accontentiamoci-nostra-vita-media.html#post7603980
(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/303179-no-una-caxxata-ma-accontentiamoci-nostra-vita-media.html#post7603980)
Ebbene l'ONU ci fa vivere mediamente fino a 82anni, contro i 78,6 della CoreaDelSud al 34° posto, e ai 73anni della Cina all'83° posto.
In quest'emergenza per il coronavirus noi c'abbiamo il triste primato dei casi attivi e dei casi per milione di popolazione, mentre siamo al secondo posto, ovviamente dietro alla Cina, per numero di contagiati e decessi.
Lasciamo perdere il numero assoluto e per milione dei contagi, dal momento che conosciamo le ragioni per cui non è veritiero né indicativo.
Prendiamo il numero dei decessi attribuiti al virus. Davanto a noi solo la Cina con 3189, noi siamo a 1266 decessi e la SudCorea a 72.
Rapportiamoci alla Corea, peraltro confinante alla Cina, che è una delle nazioni più colpite e più simile a noi per popolazione, territorio e collocazione geografica (parallelo). Ma lo stesso esempio che stò per fare potrebbe essere ripetuto anche verso qualsiasi altro Paese.
Teniamo anche conto che la Corea ha una popolazione leggermente inferiore alla nostra (52 vs 60mln).
Embè c'è qualcuno che vuole giustificare i nostri 1266 morti contro 72 per il fatto che la nostra popolazione è più anziana (ricordo che la nostra età media è di anni 82 vs 78 della Corea) ???!!!!
Potrei capire se la SudCorea stesse a 1000, toh, persino a 900. Ma 72 contro 1266.... ma per piacere!!!
Dato che non credo che noi siamo 15 volte più fragili dei coreani, dato che non credo che la nostra sanità non sia capace di curare gli ammalati anzi, e dato che non credo neanche alle teorie di un complotto contro il nostro Paese che sarebbe stato bombardato da virus in polvere per motivi sconosciuti, la spiegazione è una sola.
Quella che aveva già accennato PowerRoss, ancor meglio specificata nel link da lui postato stamattina, secondo il quale in Italia i decessi da addebitarsi strettamente al Coronavirus non sarebbero i 1266 dichiarati, neanche la metà, manco un decimo, ma addirittura soltanto 2 (due).
In sostanza se da noi un contagiato muore in terapia intensiva o in reparto va sempre ad aumentare il contatore dei decessi per Coronavirus che la sanità italiana comunica all'OMS, e quindi ci viene ricompreso pure il positivo che stà a casa sua in quarantena, magari pure asintomatico, che viene stroncato da un infarto. E noi sappiamo che quando comunichiamo un decesso si è per il 99% in presenza, oltreché di un'età avanzata, di gravi patologie delle quali il paziente era affetto
Per gli altri Paesi invece così non è. Se un cardiopatico diabetico iperteso contagiato muore, gli altri attribuiscono la causa del decesso a quel che l'ha mandato al Creatore: un infarto, o una violenta aritmìa, o a una grave crisi glicemica, o a un violento sbalzo di pressione. Al massimo attribuiscono al virus la concausa della morte, ma non la ricomprendono di certo tra i decessi per il Coronavirus.
Sarebbe il caso che l'universo medico mondiale adottasse un unico protocollo, ma non c'è. Magari sarebbe pure utile eseguire delle autopsie sui cadaveri, ma non ce n'è il tempo, e in ogni caso a cosa servirebbe?!
Quindi altro non rimane che fare delle considerazioni tra di noi.
Oh, intendiamoci, magari due è un'esagerazione al contrario, ma tant'è.....
In ogni caso, per favore, basta con la storia che c'abbiamo tanti morti perché siamo un popolo anziano!!!
https://www.agenzianova.com/a/5e6ca768010339.00294873/2851029/2020-03-13/coronavirus-iss-in-italia-i-decessi-finora-accertati-per-causa-del-covid-19-sono-solo-due/linked
caxxo che pippone che ho scritto :w00t:
se si potesse meriterei un sacco di dislike :wacko:
Fermissimo
14/03/2020, 14:50
Andrea, come ben sai sono quasi sempre d'accordo su quello che posti su questo forum, quindi figuriamoci in tema di Coronavirus considerando il tipo di laurea che tieni e l'esperienza che ti sei fatto sul campo nel tuo lavoro, ma stavolta no, dissento fortemente.
se si potesse meriterei un sacco di dislike :wacko:
tutto vero, già si è detto che l'età sul contagio non conta niente...parlavo di mortalità; noi abbiamo deciso di conteggiare così, forse c'è un eccesso di zelo ma come detto già prima, il dato incontrovertibile è la grande affluenza verso le unità intensive...questo è un dato non camuffabile nè per eccesso nè per difetto
se come è prevedibile (a meno di catastrofi) ne usciremo con 3, 4, 5000 morti...sarà stata una passeggiata di salute con tutto il rispetto di ciascun morto dai 39 ai 99 anni
Per esempio a ieri sono solo 2 i pazienti deceduti COVID-19 positivi di età inferiore ai 40 anni e nemmeno essi sani. Si tratta di 1 persona di età di 39 anni, di sesso maschile, con pre-esistenti patologie psichiatriche, diabete e obesità, deceduta presso il proprio domicilio e di 1 persona di 39 anni, di sesso femminile, con pre-esistente patologie neoplastica deceduta in ospedale
sempre a ieri questi sono i morti...che il virus abbia dato la spinta o meno non lo sappiamo con certezza, ma non sono molte le nazioni al Mondo che hanno una rilevante popolazione over 80...
4 morti (fascia 40-50)
25 morti (fascia 50-60)
80 morti (fascia 60-70)
362 morti (fascia 70-80)
445 morti (fascia 60-89)
98 morti (oltre 90 anni)
tony le magnific
14/03/2020, 15:29
Nostradamus profetizzo en el anno 1555
"" Al anno dei gemelli (20-20)
sorgerà una regina ( corona )
arriva di oriente ( Cina )
che stenderà la piaga (virus )
proveniente degli esseri della notte ( pipistrelli )
alla terra delle 7 colline ( Italia )
trasformando il polvere ( morte )
gli uomini del tramonto ( anziani )
per finalizzare sul ombra della bassezza ( fine della economia mondiale come la conosciamo )
credere o non credere this is the question ???
WikiTony
Fermissimo
14/03/2020, 15:52
una nota positiva, una per tutti, dopo solo 5 giorni Nicola Porro ha recuperato molto bene...sentitelo come grida :w00t: (PS qualcosa di ciò che dice sulla nostra natura mandolinara è condivisibile)
https://www.youtube.com/watch?v=7UhbjEL3z80
armageddon
14/03/2020, 16:06
una nota positiva, una per tutti, dopo solo 5 giorni Nicola Porro ha recuperato molto bene...sentitelo come grida :w00t: (PS qualcosa di ciò che dice sulla nostra natura mandolinara è condivisibile)
https://www.youtube.com/watch?v=7UhbjEL3z80
e come dargli torto
Fermissimo
14/03/2020, 16:20
altri 3500 casi oggi...mi auguravo qualcosa di meglio...questo potrebbe essere l'inizio della prossima impennata dovuta alla notte della grande fuga Nord>>>Sud
una nota positiva, una per tutti, dopo solo 5 giorni Nicola Porro ha recuperato molto bene...sentitelo come grida :w00t: (PS qualcosa di ciò che dice sulla nostra natura mandolinara è condivisibile)
https://www.youtube.com/watch?v=7UhbjEL3z80
sicuramente non dice delle fesserie però se non ricordo male Porro è sempre quello che dalle pagine del Giornale esaltava la scelta di ampliare la sanità privata ai danni di quella pubblica, o no?
E ora vuole, giustamente, che lo stato si sbrighi a fare nuovi ospedali
no comment
https://www.ilgiornale.it/news/affare-sanit-ecco-perch-funziona-solo-privata-1184222.html
(https://www.ilgiornale.it/news/affare-sanit-ecco-perch-funziona-solo-privata-1184222.html)
mi piacerebbe che ora molti personaggi illustri facessero un po' di mea culpa per certe idee "estremiste" che hanno portato avanti negli ultimi 20/30 anni
Fermissimo
14/03/2020, 16:23
sicuramente non dice delle fesserie però se non ricordo male Porro è sempre quello che dalle pagine del Giornale esaltava la scelta di ampliare la sanità privata ai danni di quella pubblica, o no?
E ora vuole, giustamente, che lo stato si sbrighi a fare nuovi ospedali
no comment
https://www.ilgiornale.it/news/affare-sanit-ecco-perch-funziona-solo-privata-1184222.html
a onor del vero dice che ci sono molti privati pronti a finanziare...da un latifondista di famiglia ricco sfondato me lo aspetto un liberismo sfrenato...dall'operaio della Sevel meno magari...ma ce ne sono eh
si però poi nel momento del bisogno ci ricordiamo sempre e solo dello Stato
tengo a precisare che non sono ASSOLUTAMENTE uno che si erge a statalista ma penso che per certi settori cruciali non si possa andare troppo lontano da li
navigator
14/03/2020, 17:21
Ma infatti l'Europa, intesa come UNIONE, è morta definitivamente. Ciò che ne rimane è la struttura economico finanziaria che poggia le basi sugli interessi del capitale a discapito della vita della gente. Sostanzialmente ognuno si sta facendo i cazzi ed interessi propri.
Intanto il primo caso di positività ad Alghero è un "genio' che a quanto pare, di ritorno da una crociera, si è fermato qualche giorno a Milano da parenti quando già era scoppiato il bubbone in Lombardia. Ovviamente si è ben guardato dallo starsene in quarantena e si è recato al PS... Mezzo ospedale in sanificazione.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10221322235636145&id=1555634453
Walter_il_Sardo
14/03/2020, 17:29
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10221322235636145&id=1555634453Mi spiace ma bisogna tirare una linea e passare alle vie di fatto. Andare a prendere questa gente e non avere pietà.
Forza paris!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
navigator
14/03/2020, 17:53
Mi spiace ma bisogna tirare una linea e passare alle vie di fatto. Andare a prendere questa gente e non avere pietà.
Forza paris!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
https://www.lanuovasardegna.it/olbia/cronaca/2020/03/14/news/posta-su-facebook-il-pic-nic-in-spiaggia-la-polizia-la-multa-1.38592796
Questa idiota é stata denunciata xché ha postato su FB....
Walter_il_Sardo
14/03/2020, 18:02
https://www.lanuovasardegna.it/olbia/cronaca/2020/03/14/news/posta-su-facebook-il-pic-nic-in-spiaggia-la-polizia-la-multa-1.38592796
Questa idiota é stata denunciata xché ha postato su FB....Non è sufficiente la denuncia in questi casi. Mi spiace.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
altri 3500 casi oggi...mi auguravo qualcosa di meglio...questo potrebbe essere l'inizio della prossima impennata dovuta alla notte della grande fuga Nord>>>Sud
Ci ho pensato anch’io.
A quei “signori” che hanno provocato questo, una volta guariti si mettono in cella un anno per ogni persona che hanno contagiato, anche della loro famiglia.
Penso che per alcuni butteranno via le chiavi della cella.....
:incaz:
P.S. La sciura in Sardegna l’ha indubbiamente fatta grossa, ma è nulla in confronto a quello che hanno fatto i fuggitivi della Madunina...
E' sufficiente leggere il seguente passo della pubblicazione di upB, per far raggelare il sangue:
La riduzione del personale degli enti sanitari pubblici ha accompagnato a sua volta il forte
ridimensionamento delle strutture ospedaliere (con un obiettivo in termini di posti letto nettamente inferiore alla media europea). La diminuzione della quota di spesa per servizi ospedalieri sul totale ha rappresentato un obiettivo esplicito delle politiche sanitarie, volte a spostare le cure su strutture meno costose e più vicine ai cittadini, ma l’insufficiente potenziamento dei servizi territoriali pone un’incognita sul successo dell’operazione, con segnali di razionamento delle prestazioni rispetto ai bisogni, che emergono in particolare nei servizi di emergenza.
già: il disegno prevedeva una trasformazione di molti trattamenti che precedentemente erano ospedalieri in trattamenti territoriali-domiciliari...quando parlavo prima delle case della salute mi riferivo a quello
e il disegno non era sbagliato, secondo me...come al solito il problema sta nella trasformazione di un progetto in realtà
e poi se aggiungi che la esecuzione del disegno è in capo alle regioni...
Walter_il_Sardo
14/03/2020, 18:20
Ci ho pensato anch’io.
A quei “signori” che hanno provocato questo, una volta guariti si mettono in cella un anno per ogni persona che hanno contagiato, anche della loro famiglia.
Penso che per alcuni butteranno via le chiavi della cella.....
:incaz:
P.S. La sciura in Sardegna l’ha indubbiamente fatta grossa, ma è nulla in confronto a quello che hanno fatto i fuggitivi della Madunina...La stronza fa parte dell'esercito di bastardi che hanno fatto il fugone, chi in aereo, chi in nave chi in treno e flixbus. Infami traditori della propria terra e di quella che li ospita.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Marco Manila
14/03/2020, 19:57
altri 3500 casi oggi...mi auguravo qualcosa di meglio...questo potrebbe essere l'inizio della prossima impennata dovuta alla notte della grande fuga Nord>>>Sud
La gente ha fatto come se nulla fosse praticamente fino a domenica, forse anche lunedi o martedi, quindi considerando che il tempo di incubazione è tra i 2 e i 15 giorni credo che ancora siamo lontani dal picco di contagi purtroppo. Secondo me vedremo cifre molto più alte purtroppo nella settimana in cui stiamo entrando...
Concordo, grazie all'idiozia dimostrata da tanta gente fino a pochi giorni fa siamo ancora lontani dal picco.
Lamps
Fermissimo
14/03/2020, 21:12
In bocca al lupo al nonnetto...questo gliela fa a superarlo...[emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200314/e1e2015ff04883c9b8973a0a24f9a6a2.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
armageddon
14/03/2020, 21:18
La stronza fa parte dell'esercito di bastardi che hanno fatto il fugone, chi in aereo, chi in nave chi in treno e flixbus. Infami traditori della propria terra e di quella che li ospita.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
in ritardo purtroppo
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03/14/news/sardegna-chiusa-stop-agli-sbarchi-interrotti-tutti-i-collegamenti-aerei-e-navali-1.38593239
Ma perché ci sono tanti stupidi?
:cry:
Ma perché ci sono tanti stupidi?
:cry:
sicuramente per colpa dell'Europa
https://www.lastampa.it/politica/2020/03/14/news/due-leghisti-noleggiano-un-bus-e-vanno-a-prendere-50-italiani-in-spagna-bellanova-irresponsabili-1.38593715
Walter_il_Sardo
14/03/2020, 22:36
in ritardo purtroppo
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03/14/news/sardegna-chiusa-stop-agli-sbarchi-interrotti-tutti-i-collegamenti-aerei-e-navali-1.38593239Tremendo ritardo.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
tony le magnific
15/03/2020, 00:20
leggete questo e terrificante che la Germania , Inghilterra e altri lasciano morire i vecchi cosi i giovani prendono la eredita e cominciano a spendere ,,, di questa maniera se ripristina il consumo, e riparte la economia PAZZIA TOTALE
EPIDEMIA CORONAVIRUS: DUE APPROCCI STRATEGICI A CONFRONTO, di Roberto Buffagni (http://italiaeilmondo.com/2020/03/14/epidemia-coronavirus-due-approcci-strategici-a-confronto-di-roberto-buffagni/)
TONY le magnific
tutto vero, già si è detto che l'età sul contagio non conta niente...parlavo di mortalità; noi abbiamo deciso di conteggiare così, forse c'è un eccesso di zelo ma come detto già prima, il dato incontrovertibile è la grande affluenza verso le unità intensive...questo è un dato non camuffabile nè per eccesso nè per difetto
se come è prevedibile (a meno di catastrofi) ne usciremo con 3, 4, 5000 morti...sarà stata una passeggiata di salute con tutto il rispetto di ciascun morto dai 39 ai 99 anni
Per esempio a ieri sono solo 2 i pazienti deceduti COVID-19 positivi di età inferiore ai 40 anni e nemmeno essi sani. Si tratta di 1 persona di età di 39 anni, di sesso maschile, con pre-esistenti patologie psichiatriche, diabete e obesità, deceduta presso il proprio domicilio e di 1 persona di 39 anni, di sesso femminile, con pre-esistente patologie neoplastica deceduta in ospedale
sempre a ieri questi sono i morti...che il virus abbia dato la spinta o meno non lo sappiamo con certezza, ma non sono molte le nazioni al Mondo che hanno una rilevante popolazione over 80...
4 morti (fascia 40-50)
25 morti (fascia 50-60)
80 morti (fascia 60-70)
362 morti (fascia 70-80)
445 morti (fascia 60-89)
98 morti (oltre 90 anni)
Fermissimo, leggo sempre con molto interesse i tuoi interventi e spero che continuerai ad aggiornarci con le tue valutazioni.
A tal proposito mi piacerebbe sapere cosa pensi del fatto che anche nelle zone rosse i risultati siano insoddisfacenti.
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Come si vede Lodi ha in effetti una crescita di infetti minore rispetto ad altre aree che non hanno adottato immediatamente misure restrittive (vedi Bergamo e Brescia) ma è ben lungi dal mostrare la gobba tipica di una regressione del fenomeno.
Mi trovo peraltro d`accordo con macheamico6, sono giorni che osservo e analizzo i dati a disposizione (come tutti credo) e a parte qualche blando risconto di modelli matematici di macro area i numeri non tornano, sono enormemente falsati.
https://statistichecoronavirus.it/coronavirus-europa/
Danimarca, 827 casi, 1 attivo, 826 guariti, 0 decessi... o sono tutti pronipoti di Thor oppure stiamo parlando di cose differenti.
Così come il caso dell`Iran: 12k infetti (poco più della metà dell`Italia, potrebbe essere un dato non attendibile, comunque stiamo parlando di un numero di infetti maggiore o uguale a quelli dichiarati) 611 morti (ok, anche quà i dati potrebbero essere falsati da una differente valutazioni delle morti da coronavirus o di persone che lo avevano ma sono decedute per altri motivi ma sono meno della metà dell`Italia) e 3k guariti (e quà casca l`asino... sono il 50% in più dell`Italia su una base di infetti minore che per quanto possa essere inaffidabile mi lascia perplesso)
macheamico6
15/03/2020, 06:18
Col fatto che non si lavora, si stà chiusi in casa, niente ristorante, manco il bar, macchina ferma ai box, zero socializzazione, niente messa, zero sport alla tv, mi domandavo se fosse Venerdì o Sabato, e invece ho appena scoperto che è Domenica :w00t:
Allora sapete che c'è?!
Restate in casa e BUONA DOMENICA, gente!!! ;)
https://www.stefanomontanari.net/ecco-lintervista-che-e-stata-censurata/
sicuramente per colpa dell'Europa
https://www.lastampa.it/politica/2020/03/14/news/due-leghisti-noleggiano-un-bus-e-vanno-a-prendere-50-italiani-in-spagna-bellanova-irresponsabili-1.38593715
Beh, l’Europa, o almeno parte di essa, ci mette del suo.
Io non sono riuscito a trovare un punto, una parola, nemmeno una pausa sbagliata nel discorso di questa signora: https://youtu.be/jcRp9cltKr8.
Riguardo a quest’altra: https://youtu.be/fKrGLbemX48, invece, quando l’ho sentita mi si è accapponata la pelle..
:cry:
P.S. Mai votato per la biondina di cui sopra, ma quando uno (o una) ha pienamente ragione, non si può far altro che dargliela.
credo che siamo in tanti a pensare almeno in parte con ciò che dice Montanari, non mi dilungo su ciò che penso di tutta questa vicenda ma ho la strana sensazione che alla fine di tutto ciò il nostro paese ne uscirà notevolmente più "rinvigorito" e scalerà, e non di poco, la classifica della considerazione a livello mondiale.
Una cosa però mi sento di dire: non è opera della natura.
Ciò che dice la Meloni l'abbiamo già scritto anche noi in questo forum, non credo bisogna essere per forza dei suoi elettori per pensarla in un certo modo
PowerRoss
15/03/2020, 07:30
https://www.stefanomontanari.net/ecco-lintervista-che-e-stata-censurata/
Montanari è un idiota senza se e senza ma...
Montanari è un idiota senza se e senza ma...
È solo un altra chiave di lettura della situazione...nn è un mio credo...
Il tempo svelerà l arcano
la cosa è molto semplice...ha sostanzialmente detto (o fatto capire) che non possono fermare le attività produttive perchè adesso non hanno l'eventuale paracadute della Europa (quanto efficace è un altro discorso che ora non faremo qui) e non possono permetterselo
è un discorso duro, cinico, spietato ma alla fine potrebbe cavarsela meglio di come pensiamo adesso in termini di morti (per loro me lo auguro)...
per fare un paragone semplicistico è come passare dall'essere impiegato a diventare partita IVA...non ha ammortizzatori sociali pertanto deve lavorare anche se si sente male
gli impiegati non se ne abbiano a male, sono io stesso tornato a partita IVA quasi 3 anni fa e non tornerei indietro nè invidio chi è impiegato....
per quanto riguarda la discrepanza tra i casi acclarati ed i casi presunti ormai possiamo dire che la comunità scientifica (ma lo si tace per paura di generare ulteriore panico) ha accettato il fatto che i casi reali siano almeno di 1 ordine di grandezza superiori....questo come avevo già detto ha implicazioni anche positive...
alla fine della fiera però resta invariata la preoccupazione per i troppi ricoveri in unità intensive e sub-intensive...questo dato purtroppo è un dato percentualmente costante pertanto solo contendendo al massimo il contagio lo si terrà sotto controllo
una misura drastica avrebbe potuto essere quella di chiedere agli italiani di fare una spesa per 2 settimane e NON uscire di casa per quel tempo...
dai ragazzi, su, cerchiamo di essere razionali...ma chi puo' pensare che siano disponibili presso i punti di vendita scorte per tutti gli italiani per due settimane?
ma nemmeno presso i magazzini distributivi...già oggi i supermercati sono in crisi...le risorse sono finite e non infinite, e cosi' come si devono "diluire" gli accessi agli ospedali, lo stesso bisogna fare con l'approvigionamento delle famiglie
secondo me
speriamo sia veramente cosi
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/coronavirus-pronto-il-primo-farmaco-per-neutralizzarlo_16157833-202002a.shtml
la cosa che auspico di più è cercare di riscrivere ciò che in maniera errata e alquanto deleteria per il nostro paese è stato deciso e controfirmato quasi 30 anni fa (1992) guardacaso in piena Tangentopoli, il famoso Trattato di Maastricht, una cosa giÃ* senza senso prima e oggi ancor più anacronistica.
La storia recente degli ultimi 20 anni ce lo insegna, basta vedere la dinamica di certe storie aziendali ormai ex italiane, è sotto gli occhi di tutti lo scempio che è stato perpetrato ai danni dell'economia italiana e chi ne ha approfittato.
Non credo più alla buona fede di certe persone, chi continua a difendere questo schifo è perchè ha dei diretti interessi personali e non.
Il coronavirus passerÃ* e lascerÃ* dietro di se migliaia di morti ma ciò che ci aspetta sarÃ* una dura lotta a livello economico a meno che non scapperemo tutti all'estero e lasceremo il paese in mano alla solita banda bassotti
macheamico6
15/03/2020, 08:59
speriamo sia veramente cosi
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/coronavirus-pronto-il-primo-farmaco-per-neutralizzarlo_16157833-202002a.shtml
parte finale
Gli studiosi hanno precisato che saranno necessari mesi prima che il medicinale sia disponibile, perché dovrà essere sperimentato al fine di ottenere le necessarie risposte su sicurezza ed efficacia.
Ecco, questa cosa della lunga sperimentazione, che ovviamente vale per questo come per ogni altro tipo di vaccino, io non la capisco. Certo, in questo campo ci sono protocolli molto rigorosi, ma data l'assoluta emergenza non sarebbe forse il caso di affrettare o addirittura saltare qualche step?! L'OMS ha dichiarato la pandemìa, il contagio si diffonde velocemente, non oso pensare a quante vittime potremmo contare quando la sanità non sarà più in grado di assistere i malati, alcune nazioni stanno addirittura pensando alla "immunità di gregge".
Insomma, io ritengo, chiaramente da profano, che se ci sono dei validi riscontri che un farmaco possa combattere il virus, una volta che si è esclusa con certezza la possibilità che possa nuocere in qualche modo, che caxxo si aspetta a somministrarlo su larga scala?! Nella peggiore delle ipotesi non farebbe comunque peggio. Ed in ogni caso nel frattempo si continuerebbe nella ricerca in altre direzioni, nonché nello stesso eventuale perfezionamento del farmaco che si stà somministrando.
Non la pensate così anche voi?! Poi magari arriva Fermissimo che ci spiega il perché potrebbe essere una cazzata, ma al di là dei protocolli spero voglia tenere in debito conto l'eccezionalità della cosa.
parte finale
Gli studiosi hanno precisato che saranno necessari mesi prima che il medicinale sia disponibile, perché dovrà essere sperimentato al fine di ottenere le necessarie risposte su sicurezza ed efficacia.
Ecco, questa cosa della lunga sperimentazione, che ovviamente vale per questo come per ogni altro tipo di vaccino, io non la capisco. Certo, in questo campo ci sono protocolli molto rigorosi, ma data l'assoluta emergenza non sarebbe forse il caso di affrettare o addirittura saltare qualche step?! L'OMS ha dichiarato la pandemìa, il contagio si diffonde velocemente, non oso pensare a quante vittime potremmo contare quando la sanità non sarà più in grado di assistere i malati, alcune nazioni stanno addirittura pensando alla "immunità di gregge".
Insomma, io ritengo, chiaramente da profano, che se ci sono dei validi riscontri che un farmaco possa combattere il virus, una volta che si è esclusa con certezza la possibilità che possa nuocere in qualche modo, che caxxo si aspetta a somministrarlo su larga scala?! Nella peggiore delle ipotesi non farebbe comunque peggio. Ed in ogni caso nel frattempo si continuerebbe nella ricerca in altre direzioni, nonché nello stesso eventuale perfezionamento del farmaco che si stà somministrando.
Non la pensate così anche voi?! Poi magari arriva @Fermissimo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=4960) che ci spiega il perché potrebbe essere una cazzata, ma al di là dei protocolli spero voglia tenere in debito conto l'eccezionalità della cosa.
La calma è la virtù dei forti.
Relax "lupoalberto"
Fermissimo
15/03/2020, 10:36
parte finale
Gli studiosi hanno precisato che saranno necessari mesi prima che il medicinale sia disponibile, perché dovrà essere sperimentato al fine di ottenere le necessarie risposte su sicurezza ed efficacia.
Ecco, questa cosa della lunga sperimentazione, che ovviamente vale per questo come per ogni altro tipo di vaccino, io non la capisco. Certo, in questo campo ci sono protocolli molto rigorosi, ma data l'assoluta emergenza non sarebbe forse il caso di affrettare o addirittura saltare qualche step?! L'OMS ha dichiarato la pandemìa, il contagio si diffonde velocemente, non oso pensare a quante vittime potremmo contare quando la sanità non sarà più in grado di assistere i malati, alcune nazioni stanno addirittura pensando alla "immunità di gregge".
Insomma, io ritengo, chiaramente da profano, che se ci sono dei validi riscontri che un farmaco possa combattere il virus, una volta che si è esclusa con certezza la possibilità che possa nuocere in qualche modo, che caxxo si aspetta a somministrarlo su larga scala?! Nella peggiore delle ipotesi non farebbe comunque peggio. Ed in ogni caso nel frattempo si continuerebbe nella ricerca in altre direzioni, nonché nello stesso eventuale perfezionamento del farmaco che si stà somministrando.
Non la pensate così anche voi?! Poi magari arriva Fermissimo che ci spiega il perché potrebbe essere una cazzata, ma al di là dei protocolli spero voglia tenere in debito conto l'eccezionalità della cosa.
macheamico6: dopo gli esperimenti nazisti dell II guerra mondiale e dopo alcune scellerate esperienze di case farmaceutiche con farmaci che hanno fatto milioni di morti, la comunità scientifica si è data man mano regole sempre più ferree ed etiche (trattato di Norimberga del '47, Dichiarazione di Ginevra del '48, Rapporto di Belmont del '78 o '79 ed infine la Dichiarazione di Helsinki attuale che è alla base delle GCP, la normativa che regola le sperimentazioni)...al pari del 18enne che muore per meningite fulminante mentre i suoi 40 compagni di classe non hanno nessun problema può accadere che un farmaco funzioni meravigliosamente bene su 1, 10 soggetti ma dati a 1000, 100.000 e poi milioni potrebbe cominciare a mietere vittime...è già successo purtroppo
Ecco perchè le regole sono rigide ed unanimamente accettate dai governi mondiali...finora siamo a meno di 6000...facciamo che diventeranno alla fine 100.000...in rapporto ai 7.3 miliardi di persone che siamo adesso è un numero non allarmante in assoluto...fermo restando che appena un farmaco/vaccino si dimostrasse davvero valido avrebbe la strada spianata...probabilmente anche off-label in una prima fase ossia bypassando parte delle classiche prove sperimentali...ed ovviamente previo consenso del paziente o congiunto o tutore legale
partendo dal fatto che NON esiste un solo farmaco al Mondo atto a debellare i virus....e che i virus li puoi combattere solo in 3 maniere ossia:
1) con la immunità di gregge mediata dal vaccino
2) con la immunità di gregge mediata dal contagio (stile Regno Unito)
3) con l'isolamento atto se non a debellare ma almeno a "gestire" un basso numero di pazienti da poter trattare con la migliore assistenza ospedaliera possibile
tutto ciò che leggete non sono panzane ma sono realtà che vanno spiegate brevemente (non è tutto un disastro):
A) c'è una prima categoria di farmaci che si tenta di utilizzare contro questo virus che sono gli stessi che si utilizzano per l'infezione da HIV...non debellano la malattia ma rompono le scatole a tutti quei meccanismi che permettono la replicazione del virus...abbassando la carica virale ossia il numero di copie, un virus, qualunque virus, diventa meno problematico. Il problema è che i farmaci che abbiamo sono un po' aspecifici e non funzionano bene come contro l'HIV...ne serviranno di più mirati ed a questo di sta lavorando ovviamente
B) c'è una seconda categoria di farmaci che si sta utilizzando che non sono diretti contro il virus ma a spegnere la infiammazione abnorme a livello polmonare; sono degli anticorpi monoclonali, quindi farmaci biologici non chimici, che si legano specificamente ad alcune sostanze che produciamo durante uno stadio iniziale della infiammazione, le quali sostanze a cascata determinano tutta una serie di eventi che ingigantisce l'infiammazione stessa. Bloccando queste sostanze ad una fase iniziale, si blocca la infiammazione a valle permettendo al polmone di rimanere funzionale o almeno parzialmente funzionale
C) il vaccino, al quale si sta lavorando, potrebbe non essere così semplice da creare. Vi ricordo che dopo 35 anni NON esiste alcun vaccino contro l'HIV per esempio...prepariamoci quindi anche a questa evenienza
più di questo al momento non c'è...non è molto ma non è nemmeno poco...la mia idea è che riusciremo a confinare il virus alla peggio entro metà/fine Aprile...ma poi aspettatevi provvedimenti a macchia di leopardo ove si ripresentassero focolai qua e là
tenere una nazione stagna ai confini è veramente molto difficile...abbiamo rapporti commerciali...ci sarà bisogno di non viaggiare fuori nazione, in entrata ed in uscita, almeno fino alla fine dell'anno...no turismo nè in entrata nè in uscita...e capite bene cosa significa per il Paese del Sole questo
dai ragazzi, su, cerchiamo di essere razionali...ma chi puo' pensare che siano disponibili presso i punti di vendita scorte per tutti gli italiani per due settimane?
ma nemmeno presso i magazzini distributivi...già oggi i supermercati sono in crisi...le risorse sono finite e non infinite, e cosi' come si devono "diluire" gli accessi agli ospedali, lo stesso bisogna fare con l'approvigionamento delle famiglie
secondo me
amico mio...tu vuoi continuare a fare la bella vita :w00t:
dopo le attuali misure restrittive, ci sarebbe quella da me ipotizzata...ma dopo quella c'è una escalation che può arrivare ai caschi blu dell'ONU che chiude le porte e spara a vista a chi esce in caso di vaiolo/antrace/ebola
comunque...4 persone possono andare avanti con 6000 Kcal al giorno totali per 2 settimane (quindi ne servono 84000) traendone indubbi benefici si salute...servono solo:
5 Kili di pasta (18500 Kcal)
5 Kili di riso (18000 Kcal)
3 litri di olio extravergine di oliva Italiano!!! (24000 Kcal)
5 Kili pomodori pelati (850 Kcal)
24 uova (1500 Kcal)
4 Kg di manzo magro di buona qualità (6000 Kal)
12 scatole di tonno da 160 gr (ben sgocciolato sono 2000 Kcal)
10 litri latte parzialmente scremato (4500 Kcal)
2 Kili biscotti della nonna (8500 Kcal)
non serve chissà che dispensa...
Fermissimo, leggo sempre con molto interesse i tuoi interventi e spero che continuerai ad aggiornarci con le tue valutazioni.
A tal proposito mi piacerebbe sapere cosa pensi del fatto che anche nelle zone rosse i risultati siano insoddisfacenti.
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Come si vede Lodi ha in effetti una crescita di infetti minore rispetto ad altre aree che non hanno adottato immediatamente misure restrittive (vedi Bergamo e Brescia) ma è ben lungi dal mostrare la gobba tipica di una regressione del fenomeno.
Mi trovo peraltro d`accordo con macheamico6, sono giorni che osservo e analizzo i dati a disposizione (come tutti credo) e a parte qualche blando risconto di modelli matematici di macro area i numeri non tornano, sono enormemente falsati.
https://statistichecoronavirus.it/coronavirus-europa/
Danimarca, 827 casi, 1 attivo, 826 guariti, 0 decessi... o sono tutti pronipoti di Thor oppure stiamo parlando di cose differenti.
Così come il caso dell`Iran: 12k infetti (poco più della metà dell`Italia, potrebbe essere un dato non attendibile, comunque stiamo parlando di un numero di infetti maggiore o uguale a quelli dichiarati) 611 morti (ok, anche quà i dati potrebbero essere falsati da una differente valutazioni delle morti da coronavirus o di persone che lo avevano ma sono decedute per altri motivi ma sono meno della metà dell`Italia) e 3k guariti (e quà casca l`asino... sono il 50% in più dell`Italia su una base di infetti minore che per quanto possa essere inaffidabile mi lascia perplesso)
purtroppo i dati potranno essere analizzati solo a fine pandemia, adesso c'è una certa eterogeneità...ma le cartelle cliniche di tutti i pazienti morti per coronavirus saranno valutate approfonditamente da una commissione scientifica terza quando sarà possibile (credo/spero fine anno 2020) ed allora sarà estrapolata un tasso di mortalità comune
da alcune nazioni molto ricche ed evolute sanitariamente mi aspetto meno morti perchè una terapia intensiva (lo dice la parola stessa) può permettersi di tenere in un regime di cure oltre l'accanimento terapeutico un paziente che in 3/4 settimane riesce ad uscirne...questo però può giustificare un 10, forse 20% di morti in meno...non le discrepanze che osserviamo...pertanto le cose sono 2...con il loro metodo noi avremmo un ordine di grandezza in meno...o loro un ordine di grandezza in più con il nostro metodo
per quanto riguarda l'andamento di Lodi ti invito a vedere la curva nel suo andamento globale trascurando le variazioni giornaliere...solo Brescia e Bergamo hanno indici di crescita "spagnoli"...molto alti/preoccupanti...le altre province lombarde sono in una fascia attesa e lo rimarranno per almeno qualche altro giorno se non settimana
il fatto che nonostante la quarantena bene osservata i casi continuino a crescere è probabilmente dovuto a contagiati che rimangono infettivi oltre i 14 giorni...un articolo di Lancet, una autorevolissima rivista scientifica, ha riportato casi di contagio anche a 37 giorni...non è la regola, non è la normalità...ma qualcuno permane contagioso anche ben oltre i 14 gg
amico mio...tu vuoi continuare a fare la bella vita :w00t:
dopo le attuali misure restrittive, ci sarebbe quella da me ipotizzata...ma dopo quella c'è una escalation che può arrivare ai caschi blu dell'ONU che chiude le porte e spara a vista a chi esce in caso di vaiolo/antrace/ebola
Potremmo magari iniziare a seguire l'esempio di chi ha affrontato con razionalità scientifica questa ed altre passate epidemie, come i paesi asiatici, invece di confinarci e limitarci in fallimentari logiche pseudofascistoidi.
Non credi?
Queste chiusure totali a capocchia, queste limitazioni delle libertà discriminate da un fogliettino autodichiarativo scritto a biro, non stanno risolvendo niente.
Fermissimo
15/03/2020, 11:58
Potremmo magari iniziare a seguire l'esempio di chi ha affrontato con razionalità scientifica questa ed altre passate epidemie, come i paesi asiatici, invece di confinarci e limitarci in fallimentari logiche pseudofascistoidi.
Non credi?
Queste chiusure totali a capocchia, queste limitazioni delle libertà discriminate da un fogliettino autodichiarativo scritto a biro, non stanno risolvendo niente.
chiusure? il centro commerciale ex Iper di Ortona ora appartenente a CONAD oggi rimane aperto (me lo ha detto mia sorella che sta andando al lavoro lì ora)...mi sbaglio o il governo aveva imposto la chiusura nei weekend?
nei paesi asiatici, accanto ad una maggiore responsabilità personale, credo che non si sia andati per le spicciole
tenere una nazione stagna ai confini è veramente molto difficile...abbiamo rapporti commerciali...ci sarà bisogno di non viaggiare fuori nazione, in entrata ed in uscita, almeno fino alla fine dell'anno...no turismo nè in entrata nè in uscita...e capite bene cosa significa per il Paese del Sole questo
Sarà un bagno di sangue economico gravissimo.
Non per essere pessimista.
Un grave tracollo economico , considerando che i reparti manufatturieri e terziari di certo non brillano.
A pensar male si fa presto , e appunto è un male , però...
chiusure? il centro commerciale ex Iper di Ortona ora appartenente a CONAD oggi rimane aperto (me lo ha detto mia sorella che sta andando al lavoro lì ora)...mi sbaglio o il governo aveva imposto la chiusura nei weekend?
nei paesi asiatici, accanto ad una maggiore responsabilità personale, credo che non si sia andati per le spicciole
Ti consiglio di informarti meglio sulle strategie di contenimento adottate da Sud Corea, Singapore, Taiwan ed anche la Cina stessa.
https://www.reuters.com/article/us-health-coronavirus-response-specialre/special-report-italy-and-south-korea-virus-outbreaks-reveal-disparity-in-deaths-and-tactics-idUSKBN20Z27P
Fermissimo
15/03/2020, 12:13
grazie alle cazzate fatte 7/10 giorni fa, stasera stare sotto i 25.000 è già un buon risultato...sotto ai 24.000 sarebbe un piccolo miracolo ma speriamoci...ogni numero superiore ai 25.000 significa che le cazzate sono state grandi
Ti consiglio di informarti meglio sulle strategie di contenimento adottate da Sud Corea, Singapore, Taiwan ed anche la Cina stessa.
https://www.reuters.com/article/us-health-coronavirus-response-specialre/special-report-italy-and-south-korea-virus-outbreaks-reveal-disparity-in-deaths-and-tactics-idUSKBN20Z27P
considerato che abbiamo medici, addirittura medici, con limitate risorse di mascherine...che abbiamo 350 casi/milione di abitanti ed i secondi sono Iran e Spagna con 165 casi/milione di abitanti...tutti gli altri ancora più dietro...tu cosa proponi, di riaprire tutto? giusto per capire
tony le magnific
15/03/2020, 13:00
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1512548978899998&set=pcb.1512562195565343&type=3&__tn__=HH-R&eid=ARC7yujsEK3GL6t5XIlbMmQGSNrM-UOG-tHJoLU1XXb-LBXLLIWP8WnqkmRUpYkZ2ZV2LlaReqoucNhh
una italia cosi quando la avete visto,,, questo dimostra la GRANDE RESPONSABILITÀ COMUNITARIA DELLA ITALIA,,, dobbiamo essere orgogliosi di essere un popolo cosi uniti in questa disgrazia,,, perche questo dimostra che tutti uniti siamo una potenza e riusciremo saltarci fuori di questo mal momento che stiamo vivendo TUTTI UNITI ,,, VIVA LA ITALIA
TONY le magnific
Walter_il_Sardo
15/03/2020, 13:31
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1512548978899998&set=pcb.1512562195565343&type=3&__tn__=HH-R&eid=ARC7yujsEK3GL6t5XIlbMmQGSNrM-UOG-tHJoLU1XXb-LBXLLIWP8WnqkmRUpYkZ2ZV2LlaReqoucNhh
una italia cosi quando la avete visto,,, questo dimostra la GRANDE RESPONSABILITÀ COMUNITARIA DELLA ITALIA,,, dobbiamo essere orgogliosi di essere un popolo cosi uniti in questa disgrazia,,, perche questo dimostra che tutti uniti siamo una potenza e riusciremo saltarci fuori di questo mal momento che stiamo vivendo TUTTI UNITI ,,, VIVA LA ITALIA
TONY le magnificMi permetto di dissentire, nel modo più educato che posso. Ci sono migliaia di "responsabili" che ora fanno i flash mob dai balconi ma che prima hanno pensato bene di mettere le chiappe al "sicuro". Tanta gente che prima di cantare l'Inno Nazionale dovrebbe lavarsi la bocca con l'acido muriatico.
Ora tutti a casa perché si cagano sotto per le denunce, mica per il bene comune.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
considerato che abbiamo medici, addirittura medici, con limitate risorse di mascherine...che abbiamo 350 casi/milione di abitanti ed i secondi sono Iran e Spagna con 165 casi/milione di abitanti...tutti gli altri ancora più dietro...tu cosa proponi, di riaprire tutto? giusto per capire
Io non propongo: non mi sento abbastanza titolato per proporre strategie, soprattutto alla luce della presenza in Italia dei massimi esperti mondiali in gestione di emergenza e contenimento di pandemia, figure come Giorgia Meloni o Matteo Salvini, per intenderci.
Io auspico invece che il nostro governo, nonostante una società civile non disposta a rinnegare un briciolo del suo egoismo individuale anelando alla materna coperta del fascismo da operetta che tanto adora, la smetta di procedere a passo incerto con provvedimenti totalitari (dpcm) del tutto politici, insufficienti, inefficaci a contenere l'epidemia ora e domani.
L'OMS, sulla base di precedenti epidemie e con evidenze scientifiche da te sicuramente meglio analizzabili di quanto io sia in grado di fare, ha formulato la direttive riacchiuse nel concetto delle "3 T: test, treat, track", messe in campo dai paesi asiatici che stanno fronteggiando l'epidemia del virus con risultati molto più positivi dei nostri.
In un mese noi italiani abbiamo invece adottato le seguenti misure: "maledetti cinesi magnapipistrelli, fermiamo i voli", a "è solo un'influenza, quella solita fa più morti", a "cazzo c'è un malato in Italia, poteva starsene a casa", a "andiamo a bastonare ogni orientale che ci capita a tiro", a "mettiamo in quarantena un solo paese", a "chiudiamo le scuole per una settimana", a "riapriamo le scuole per due giorni", a "chiudiamo dieci province da domattina", a "non possiamo chiudere le pronvice la mattina", a "fermiamo i bar del paese, ma solo di giorno", a "riapriamo tutto n'altra volta", a "chiudiamo tutto, tranne questo e quell'altro", a quella che è la situazione odierna.
Qual è la situazione odierna?
Io italiano non so se sono malato o meno, non mi fanno un test neppure se sono in casa con la febbre.
Io italiano non so ovviamente se ho avuto modo di contagiarmi con altre persone, non hanno fatto i test neppure alle altre persone.
Io italiano non so se posso potenzialmente contagiare altre persone, perché non so se sono malato, se sono stato in luoghi o insieme a persone fonte di contagio.
Io italiano devo restare a casa, categoricamente, salvo che per andare a far la spesa, dove potrei anche contagiarmi o contagiare, visto quanto sopra.
Io italiano devo restare a casa, categoricamente, salvo che per andare a lavorare, se possibile, perché giustamente l'attività di cui sono responsabile non può arrestarsi se ho interesse al mio futuro ed a quello degli altri; tuttavia, andando a lavorare potrei contrarre l'infezione, o farla contrarre ai miei compagni, visto quanto sopra.
Io italiano non so un cazzo.
Sono obbligato a star chiuso in casa ma neanche, tanto mi basta scarabocchiare un foglietto a penna da consegnare agli agenti ed ho la coscienza e la salute a posto.
Privato di ogni libertà di spostamento, salvo poi concedermi comunque la facoltà di spostarmi e stare con altre persone.
Tre settimane di semifascismo, poi si vedrà. Cosa si vedrà?
Quel che vediamo oggi, una curva di contagio che sale ancora ripida, vista la non volontà e la non capacità di isolare puntualmente i possibili focolai.
Nella Corea del Sud ad esempio, per citare un paese che non è la tetra dittatura orientale che tutti gli italiani credono sia ogni paese asiatico, le autorità ed i cittadini non vanno a tentoni, seguono l'approccio che ben è stato delineato dalla letteratura scientifica internazionale.
Non hanno goffamente fermato le attività umane né limitato alcune libertà indiscriminatamente, hanno usato metodo e tecnologia, per identificare ogni malato, ricostruirne la sua storia di spostamenti ed interazioni nelle settimane precedenti alla sua rivelazione come positivo, ricercando attivamente tutte le persone che ne abbiano avuto contatto e testandole a loro volta.
Eseguono miratamente decine di miglia di test ogni giorno dove serve, informano la popolazione della locazione e della storia di ogni singolo caso, per garantire che tutti sappiano sempre se possono essere realmente a rischio infezione.
Chi è realmente contagiato, o verosimilmente contagioso, resta chiuso in casa per davvero e riceve aiuto puntuale sanitario o logistico.
Gli altri vivono, lavorano, vanno a scuola, sbrigano le faccende quotidiane, in ogni momento sanno in quale quartiere e financo quale condominio vi è contagio, dove possono spostarsi e dove non è consentito loro accedere.
La nazione va avanti, vive e produce, garantendo le risorse necessarie a fronteggiare l'epidemia e curare i malati.
Noi no, noi facciamo un totale casino ove nessuno sa niente, tutti devono fermarsi perché vi è un contagio in corso ma sono comunque liberi di contagiarsi; tutti devono stare attenti a tutto, ma non sanno realmente a cosa stare attenti e continuano a contagiarsi; le risorse sanitarie in termini di strutture, lavoratori ed attrezzatura sono al di sotto delle necessità, ma continuiamo a sprecarle cercando di mettere una pezza in ogni dove senza concentrarci ad intervenire dove serve.
Continuiamo a mettere le bandierine alle finestre, a cantare gli inni, ad auspicare il fascismo dei nostri sogni ed a inveire contro lo straniero cattivo, che intanto la curva dei contagi continua a salire inarrestata; facciamo finta che non esistano alternative, non esista un mondo più civile, moderno, dove la libertà dà voce alla scienza, dove il numero di contagi si sta arrestando, dove le persone sopravvivono in salute.
Chiudiamoci tutti in casa a morire, se non di virus, di fame. Da italiani fieri.
navigator
15/03/2020, 13:54
Le scelte sono 2 ... o fai restrizioni come italia a seguire Spagna Belgio Francia Germania ( queste ultime 2 hanno una capacità di assistenza sanitaria in rianimazione doppia dell'Italia per abitanti) o fai come gli inglesi o Svizzera (che ha già numeri altissimi) o olandesi che cinicamente pensano più all'economia e auspicano la risoluzione più possibile veloce dell'epidemia che si ha lasciando circolare liberamente in virus ed i morti saranno sepolti senza grandi piagnistei.
Con entrambe le scelte noi usciremo più poveri di prima visto che mezzo mondo ci ha murato alle frontiere e togliendoci i collegamenti aerei tagliato fuori da qualunque rapporto esterno... e non pensiamo che Spagna francia e germania ne usciranno indenni é un disastro economico mondiale non italiano.
Mi permetto di dissentire, nel modo più educato che posso. Ci sono migliaia di "responsabili" che ora fanno i flash mob dai balconi ma che prima hanno pensato bene di mettere le chiappe al "sicuro". Tanta gente che prima di cantare l'Inno Nazionale dovrebbe lavarsi la bocca con l'acido muriatico.
Ora tutti a casa perché si cagano sotto per le denunce, mica per il bene comune.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ho pensato la stessa cosa.
E per evitare di essere giustamente infettati , il reciproco responsabile un po' meno secondo me.
Chiudiamoci tutti in casa a morire, se non di virus, di fame. Da italiani fieri.
Non credi che (e dico forse) manchino le risorse per fare i test in tempi raginevolmente rapidi a 60mln di abitanti?
Parlare e commentare è facile ma da qui alla reale pratica c'è di mezzo...il.
Non credi che (e dico forse) manchino le risorse per fare i test in tempi raginevolmente rapidi a 60mln di abitanti?
Parlare e commentare è facile ma da qui alla reale pratica c'è di mezzo...il.
Non ho scritto che bisogna fare il test a 60 milioni di abitanti, ho scritto l'esatto contrario.
Dato che sono risorse limitate, meglio adoperarle con un senso più compiuto, sull'esempio di altri paesi che hanno affrontato l'emergenza con risultati decisamente migliori.
Hai ragione sul fatto che parlare e commentare sia facile, quel che è difficile per noi italiani soprattutto, ma anche occidentali in genere, è studiare ed imparare, scoprendo che il mondo è così tanto diverso, variegato, e generalmente molto più avanzato, di quanto immaginiamo dentro i nostri preziosissimi confini.
Fermissimo
15/03/2020, 14:44
Io non propongo: non mi sento abbastanza titolato per proporre strategie, soprattutto alla luce della presenza in Italia dei massimi esperti mondiali in gestione di emergenza e contenimento di pandemia, figure come Giorgia Meloni o Matteo Salvini, per intenderci.
Io auspico invece che il nostro governo, nonostante una società civile non disposta a rinnegare un briciolo del suo egoismo individuale anelando alla materna coperta del fascismo da operetta che tanto adora, la smetta di procedere a passo incerto con provvedimenti totalitari (dpcm) del tutto politici, insufficienti, inefficaci a contenere l'epidemia ora e domani.
L'OMS, sulla base di precedenti epidemie e con evidenze scientifiche da te sicuramente meglio analizzabili di quanto io sia in grado di fare, ha formulato la direttive riacchiuse nel concetto delle "3 T: test, treat, track", messe in campo dai paesi asiatici che stanno fronteggiando l'epidemia del virus con risultati molto più positivi dei nostri.
In un mese noi italiani abbiamo invece adottato le seguenti misure: "maledetti cinesi magnapipistrelli, fermiamo i voli", a "è solo un'influenza, quella solita fa più morti", a "cazzo c'è un malato in Italia, poteva starsene a casa", a "andiamo a bastonare ogni orientale che ci capita a tiro", a "mettiamo in quarantena un solo paese", a "chiudiamo le scuole per una settimana", a "riapriamo le scuole per due giorni", a "chiudiamo dieci province da domattina", a "non possiamo chiudere le pronvice la mattina", a "fermiamo i bar del paese, ma solo di giorno", a "riapriamo tutto n'altra volta", a "chiudiamo tutto, tranne questo e quell'altro", a quella che è la situazione odierna.
Qual è la situazione odierna?
Io italiano non so se sono malato o meno, non mi fanno un test neppure se sono in casa con la febbre.
Io italiano non so ovviamente se ho avuto modo di contagiarmi con altre persone, non hanno fatto i test neppure alle altre persone.
Io italiano non so se posso potenzialmente contagiare altre persone, perché non so se sono malato, se sono stato in luoghi o insieme a persone fonte di contagio.
Io italiano devo restare a casa, categoricamente, salvo che per andare a far la spesa, dove potrei anche contagiarmi o contagiare, visto quanto sopra.
Io italiano devo restare a casa, categoricamente, salvo che per andare a lavorare, se possibile, perché giustamente l'attività di cui sono responsabile non può arrestarsi se ho interesse al mio futuro ed a quello degli altri; tuttavia, andando a lavorare potrei contrarre l'infezione, o farla contrarre ai miei compagni, visto quanto sopra.
Io italiano non so un cazzo.
Sono obbligato a star chiuso in casa ma neanche, tanto mi basta scarabocchiare un foglietto a penna da consegnare agli agenti ed ho la coscienza e la salute a posto.
Privato di ogni libertà di spostamento, salvo poi concedermi comunque la facoltà di spostarmi e stare con altre persone.
Tre settimane di semifascismo, poi si vedrà. Cosa si vedrà?
Quel che vediamo oggi, una curva di contagio che sale ancora ripida, vista la non volontà e la non capacità di isolare puntualmente i possibili focolai.
Nella Corea del Sud ad esempio, per citare un paese che non è la tetra dittatura orientale che tutti gli italiani credono sia ogni paese asiatico, le autorità ed i cittadini non vanno a tentoni, seguono l'approccio che ben è stato delineato dalla letteratura scientifica internazionale.
Non hanno goffamente fermato le attività umane né limitato alcune libertà indiscriminatamente, hanno usato metodo e tecnologia, per identificare ogni malato, ricostruirne la sua storia di spostamenti ed interazioni nelle settimane precedenti alla sua rivelazione come positivo, ricercando attivamente tutte le persone che ne abbiano avuto contatto e testandole a loro volta.
Eseguono miratamente decine di miglia di test ogni giorno dove serve, informano la popolazione della locazione e della storia di ogni singolo caso, per garantire che tutti sappiano sempre se possono essere realmente a rischio infezione.
Chi è realmente contagiato, o verosimilmente contagioso, resta chiuso in casa per davvero e riceve aiuto puntuale sanitario o logistico.
Gli altri vivono, lavorano, vanno a scuola, sbrigano le faccende quotidiane, in ogni momento sanno in quale quartiere e financo quale condominio vi è contagio, dove possono spostarsi e dove non è consentito loro accedere.
La nazione va avanti, vive e produce, garantendo le risorse necessarie a fronteggiare l'epidemia e curare i malati.
Noi no, noi facciamo un totale casino ove nessuno sa niente, tutti devono fermarsi perché vi è un contagio in corso ma sono comunque liberi di contagiarsi; tutti devono stare attenti a tutto, ma non sanno realmente a cosa stare attenti e continuano a contagiarsi; le risorse sanitarie in termini di strutture, lavoratori ed attrezzatura sono al di sotto delle necessità, ma continuiamo a sprecarle cercando di mettere una pezza in ogni dove senza concentrarci ad intervenire dove serve.
Continuiamo a mettere le bandierine alle finestre, a cantare gli inni, ad auspicare il fascismo dei nostri sogni ed a inveire contro lo straniero cattivo, che intanto la curva dei contagi continua a salire inarrestata; facciamo finta che non esistano alternative, non esista un mondo più civile, moderno, dove la libertà dà voce alla scienza, dove il numero di contagi si sta arrestando, dove le persone sopravvivono in salute.
Chiudiamoci tutti in casa a morire, se non di virus, di fame. Da italiani fieri.
Meloni è fascista, Salvini è fascista....pure questo governo, che ha preso queste decisioni, è fascista...dimmi tu dove lo vai a trovare un genio della lampada in questo momento...le restrizioni non piacciono a nessuno, sono contestabili, diciamo pure che se fossero state prese prima oppure, se fossero stati bloccati i treni e caselli autostradali e poi annunciata la zona rossa al Nord (un provvedimento autoritario quindi) il tasso di contagio sarebbe stato rallentato meglio...ed in teoria il Centro-Sud dovrebbe ancora cominciare a contribuire con i propri casi...però sono uomini e sicuramente hanno dovuto soppesare anche l'impatto economico oltre che sanitario
qualunque democrazia deve prevedere la propria sospensione temporale in ragione della salvezza di se stessa
in altre sedi faremo discorsi politici...qui, già se cerchiamo di smontare eventuali bufale e spiegare più semplicemente cosa si può o non può fare, e ci facciamo compagnia già è qualcosa di costruttivo
infine facciamo un discorso cinico...se non si fosse bloccato nulla, se non se ne fosse parlato...nessuno avrebbe visto l'altro come un appestato, il morale degli Italiani sarebbe stato tenuto su dalla libertà di fare ciò che si vuole, da una mia stima il morbo avrebbe fatto intorno ai 100.000 morti...di cui 2/3 over 70...un risparmio per l'INPS di circa 1.2 Miliardi di sole pensioni...altro risparmio indiretto sarebbe venuto dal risparmio per le costose cure dei pazienti che avevano 2, 3, 4, 5 altre gravi patologie...qualche disgraziato meno fortunato, tra i sani, ci avrebbe rimesso la pelle pure lui ma globalmente la Nazione si sarebbe svecchiata e ripulita dai deboli...la Gran Bretagna sta facendo una scommessa così...bene, noi abbiamo deciso di non farlo...noi percorriamo un'altra strada, facendo errori, versando le nostre lacrime, rimettendoci tanta tanta moneta...ma cerchiamo di non lasciare indietro nessuno...questo atteggiamento mi sembra lontano dal fascismo...almeno di questo cerchiamo di essere orgogliosi...e pazienti
Francamente non capisco.
Fino a ieri si parlava dell'Italia come lo sconcio dell'Europa, oggi si parla dell'Europa come lo sconcio del pianeta.....
Domani?
Fermissimo
15/03/2020, 14:51
Francamente non capisco.
Fino a ieri si parlava dell'Italia come lo sconcio dell'Europa, oggi si parla dell'Europa come lo sconcio del pianeta.....
Domani?
dell'Universo:w00t:
navigator
15/03/2020, 14:55
A settembre avremo più morti di fame che morti di coronavirus.
macheamico6
15/03/2020, 14:56
L'ho fatto prima di tutto per i miei cari, poi per me stesso, infine l'ho fatto per senso di responsabilità verso tutti:
io sono chiuso in casa da 13 giorni, quindi da ben prima del decreto governativo, dato che se il virus m'avesse frégato me ne andavo al Creatore. Anche i miei figli, 19 e 15 anni, sono a casa con me. Mia moglie è l'unica che esce, ma ovviamente solo per cose strettamente indispensabili.
Fortunatamente abitiamo in un piccola frazioncina (una decina di case) a meno di un km da un piccolo paese di 2k anime.
Ovviamente tutt'intorno ho campagna e boschi, quindi aivoglia a camminare vicino casa nella natura virus-free, perdipiù con un meteo che somiglia più ad un inizio Estate che alla Primavera.
E come alzo gli occhi ho il mare a levante e i Sibillini ben innevati a ponente: che voglia di andarci, ma non si puòle.....
Oggi è Domenica, quindi nessuno ha l'alibi del dover andare a lavorare, ristoranti chiusi, come pure i bar, i centri commerciali, le banche, la posta etc: tutto chiuso. Ebbene, nonostante ci siano due strade provinciali, una mare/monti e una verso Ascoli, con soddisfazione devo dire che non vedo/sento passare nessuno, NESSUNO!!!
Sono due settimane che sono a casa, e penso che se tutti tutti avessero fatto come me, e come tutti quelli che hanno fatto come me, a quest'ora il contagio sarebbe stato soffocato. Certo, qualche servizio essenziale sarebbe rimasto comunque aperto, qualcuno poteva continuare a essere contagiato e a contagiare, soprattutto coloro che operano nella sanità (che hanno tutta la mia ammirazione), ma un conto è avere 200mila persone in giro, altra roba è averne milioni e milioni.
Se penso che domani potevo riprendermi la mia libertà..... quanto mi ci rompe il caxxo.....
Meloni è fascista, Salvini è fascista....pure questo governo, che ha preso queste decisioni, è fascista...dimmi tu dove lo vai a trovare un genio della lampada in questo momento...le restrizioni non piacciono a nessuno, sono contestabili, diciamo pure che se fossero state prese prima oppure, se fossero stati bloccati i treni e caselli autostradali e poi annunciata la zona rossa al Nord (un provvedimento autoritario quindi) il tasso di contagio sarebbe stato rallentato meglio...ed in teoria il Centro-Sud dovrebbe ancora cominciare a contribuire con i propri casi...però sono uomini e sicuramente hanno dovuto soppesare anche l'impatto economico oltre che sanitario
qualunque democrazia deve prevedere la propria sospensione temporale in ragione della salvezza di se stessa
in altre sedi faremo discorsi politici...qui, già se cerchiamo di smontare eventuali bufale e spiegare più semplicemente cosa si può o non può fare, e ci facciamo compagnia già è qualcosa di costruttivo
infine facciamo un discorso cinico...se non si fosse bloccato nulla, se non se ne fosse parlato...nessuno avrebbe visto l'altro come un appestato, il morale degli Italiani sarebbe stato tenuto su dalla libertà di fare ciò che si vuole, da una mia stima il morbo avrebbe fatto intorno ai 100.000 morti...di cui 2/3 over 70...un risparmio per l'INPS di circa 1.2 Miliardi di sole pensioni...altro risparmio indiretto sarebbe venuto dal risparmio per le costose cure dei pazienti che avevano 2, 3, 4, 5 altre gravi patologie...qualche disgraziato meno fortunato, tra i sani, ci avrebbe rimesso la pelle pure lui ma globalmente la Nazione si sarebbe svecchiata e ripulita dai deboli...la Gran Bretagna sta facendo una scommessa così...bene, noi abbiamo deciso di non farlo...noi percorriamo un'altra strada, facendo errori, versando le nostre lacrime, rimettendoci tanta tanta moneta...ma cerchiamo di non lasciare indietro nessuno...questo atteggiamento mi sembra lontano dal fascismo...almeno di questo cerchiamo di essere orgogliosi...e pazienti
Principalmente , penso io (ma chiaro che potrei sbagliarmi) perchè abbiamo tutt'altro tipo di estrazione socio/culturale/religiosa.
E poi non dimentichiamoci che quel 1.2 miliardi di pensioni , non sono fini a se stesse , ma aiutano a tirare avanti nuclei familiari che nella peggiore delle ipotesi trovandosene prive avrebbero notevoli difficoltà.
Meloni è fascista, Salvini è fascista....pure questo governo, che ha preso queste decisioni, è fascista...dimmi tu dove lo vai a trovare un genio della lampada in questo momento...le restrizioni non piacciono a nessuno, sono contestabili, diciamo pure che se fossero state prese prima oppure, se fossero stati bloccati i treni e caselli autostradali e poi annunciata la zona rossa al Nord (un provvedimento autoritario quindi) il tasso di contagio sarebbe stato rallentato meglio...ed in teoria il Centro-Sud dovrebbe ancora cominciare a contribuire con i propri casi...però sono uomini e sicuramente hanno dovuto soppesare anche l'impatto economico oltre che sanitario
qualunque democrazia deve prevedere la propria sospensione temporale in ragione della salvezza di se stessa
in altre sedi faremo discorsi politici...qui, già se cerchiamo di smontare eventuali bufale e spiegare più semplicemente cosa si può o non può fare, e ci facciamo compagnia già è qualcosa di costruttivo
infine facciamo un discorso cinico...se non si fosse bloccato nulla, se non se ne fosse parlato...nessuno avrebbe visto l'altro come un appestato, il morale degli Italiani sarebbe stato tenuto su dalla libertà di fare ciò che si vuole, da una mia stima il morbo avrebbe fatto intorno ai 100.000 morti...di cui 2/3 over 70...un risparmio per l'INPS di circa 1.2 Miliardi di sole pensioni...altro risparmio indiretto sarebbe venuto dal risparmio per le costose cure dei pazienti che avevano 2, 3, 4, 5 altre gravi patologie...qualche disgraziato meno fortunato, tra i sani, ci avrebbe rimesso la pelle pure lui ma globalmente la Nazione si sarebbe svecchiata e ripulita dai deboli...la Gran Bretagna sta facendo una scommessa così...bene, noi abbiamo deciso di non farlo...noi percorriamo un'altra strada, facendo errori, versando le nostre lacrime, rimettendoci tanta tanta moneta...ma cerchiamo di non lasciare indietro nessuno...questo atteggiamento mi sembra lontano dal fascismo...almeno di questo cerchiamo di essere orgogliosi...e pazienti
Perdonami Fermissimo, ma io ti ho posto di fronte a queste due situazioni.
Due nazioni simili per numero di abitanti: Italia 60 milioni, Corea 50 milioni. La Corea ha una densità di popolazione 2,5 volte superiore all'Italia.
Due nazioni simili per tipo di ordinamento: entrambe repubbliche parlamentari.
Due nazioni simili per inizio dell'epidemia: entrambe attorno a fine Gennaio.
Due nazioni simili che, per fronteggiare lo spandersi del contagio, hanno dovuto adottare provvedimenti che interferiscono con le loro libertà costituzionali.
L'Italia ha fermato indiscriminatamente attività commerciali e sociali e bloccato quasi tutti gli spostamenti con foglietti di carta e penne biro.
La Corea ha fermato i contagiati registrando ed elaborando gli spostamenti e le interazioni commerciali e sociali dei suoi abitanti.
Due risultati diversi al 15 Marzo:
Italia 17750 casi con contagi in aumento, 1518 casi critici, 1441 morti;
Corea 7253 casi con contagi in diminuzione, 59 casi critici, 75 morti.
Qualche domanda in proposito, sull'efficacia delle misure adottate fin'ora e, soprattutto, su quelle da adottare nelle settimane a venire, vogliamo farcela?
Il fascismo non è la limitazione delle libertà, il fascismo è la limitazione della ragione, tappandosi naso, occhi ed orecchie per chiudersi in un riccio dove tutto ciò che è mio è bello e giusto e tutto ciò che altrui è brutto e sbagliato.
Domattina metà di questa nazione si rimetterà in strada per andare a lavorare; tutta la favoletta che ci siamo raccontati questo fine settimana, dell'immane sforzo e sacrificio del popolo orgoglioso nel restare a casa sabato e domenica(...), andrà a farsi benedire.
Tutto qui, quel che sappiamo fare?
Ci consoliamo di quanto siamo stati bravi, rispetto ai francesi che invece oggi sono andati a votare?
O agli inglesi che lasceranno morire tutti sulle strade, come se ciò fosse realmente verosimile?
"Chiudiamo tutto" e neanche sappiamo se domattina le attività effettivamente chiuse dovranno far fronte o no ai vari oneri finanziari in scadenza il 16 Marzo, neanche sappiamo come regolamentare i dipendenti che non possono andare a lavorare.
Fermissimo
15/03/2020, 15:49
si ma appurato che:
-non siamo ligi alle disposizioni che ci danno
-non abbiamo mascherine adatte per tutti anzi nemmeno per gli operatori
-non abbiamo sufficienti posti letto/respiratori se il contagio aumenta (è una certezza)
quali altri provvedimenti potevano essere presi?...se tu credi ai 75 morti coreani (1 morto ogni 109 contagiati), e fino a prova contraria ci devo credere anche io....allora non ti spostare nemmeno tanto...c'è la Germania che ne ha solo 11 (1 morto ogni 511 contagiati)
adesso non è il momento di buttarla in politica secondo me...da uno che è contro la globalizzazione così intesa da sempre
macheamico6
15/03/2020, 15:50
oh Dè, a te 'lla 'bbonanama de Marco Pannella té facìa na pippa :dubbio:
Si è già parlato dei criteri di conteggio.
Io sono portato a pensare che quelli adottati dalla Corea non siano gli stessi di quelli adottati dall'Italia.
Se andiamo a vedere, si dice che i morti PER Corona Virus in Italia sono solo due.....
Che si possa fare di meglio è sicuro ma il "come" è più difficile da capire.
Qui da me non è zona di industrie ma le attività si sono realmente fermate e molte di queste, inclusa la mia, prima dello STOP da parte dello Stato.
https://it.businessinsider.com/ci-sarebbe-una-cintura-del-coronaviris-una-fascia-climatica-in-cui-si-sviluppa-di-piu-lestate-potrebbe-migliorare-la-situazione/
se fosse davvero cosi mai come quest'anno il gran caldo sarà il benvenuto
Fermissimo
15/03/2020, 16:02
addirittura la Germania dichiara solo 2 (due!!!) casi gravi in intensiva...
guardiamo a noi e basta...forse oggi arriviamo ai quasi 2000 in terapia intensiva...ne abbiamo di guai da risolvere
si ma appurato che:
-non siamo meno ligi alle disposizioni che ci danno
-non abbiamo mascherine adatte per tutti anzi nemmeno per gli operatori
-non abbiamo sufficienti posti letto/respiratori se il contagio aumenta (è una certezza)
quali altri provvedimenti potevano essere presi?...se tu credi ai 75 morti coreani (1 morto ogni 109 contagiati), e fino a prova contraria ci devo credere anche io....allora non ti spostare nemmeno tanto...c'è la Germania che ne ha solo 11 (1 morto ogni 511 contagiati)
adesso non è il momento di buttarla in politica secondo me...da uno che è contro la globalizzazione così intesa da sempre
:oook:
Fermissimo
15/03/2020, 16:11
numeri non pessimi oggi...circa 24.747 contagiati totali dall'inizio...1809 morti dall'inizio...e (il dato buono) 1672 circa pazienti in unità intensiva...questi dovrebbero essere i numeri
Vinz RTX
15/03/2020, 16:15
innanzitutto grazie per il tuo prezioso contributo, ho una domanda: proprio perché è maledettamente contagiosa, chi lo dice che non appena le acque si calmeranno(speriamo) il "ritorno alla normalità" seppur graduale non provochi ugualmente un cataclisma di contagi come quelli che stiamo(ancora parzialmente) vivendo?
Fermissimo
15/03/2020, 16:38
innanzitutto grazie per il tuo prezioso contributo, ho una domanda: proprio perché è maledettamente contagiosa, chi lo dice che non appena le acque si calmeranno(speriamo) il "ritorno alla normalità" seppur graduale non provochi ugualmente un cataclisma di contagi come quelli che stiamo(ancora parzialmente) vivendo?
è quello che si teme...il ritorno alla normalità non sarà possibile a breve...credo che alcune limitazioni ce le porteremo ancora per mesi (distanze, spesa fatta a scaglioni di clienti etc.)...inoltre dove si ripresentasse qualche caso, in quel paese si re-instaurerebbero le misure restrittive che abbiamo in questi giorni...
premesso che non stravedo per questo Governo e non voglio farne una elegia...credo che ordinare/costruire/sequestrare, insomma fare tutto ciò che si può per avere le mascherine sia comunque una buona mossa...e spero in un provvedimento che obblighi all'uso della mascherina per tutti (insieme agli occhiali da sole o di qualunque altro genere) per tutto Maggio e Giugno...questo senz'altro, unito a tutto il resto che già sappiamo, potrebbe portare ad un livello di contagio trascurabile/nullo
sappiamo che il virus è facilmente aggredibile da molti disinfettanti come alcool, ipoclorito di sodio (candeggina,, amuchina), benzalconio cloruro (Lysoform) ed anche il cetilpiridinio cloruro (molti colluttori ma controllate perchè non tutti lo contengono)
inoltre ama un clima tra i 17 ed i 21 gradi, range dove si conserva più a lungo...se arrivassero 30 gradi già dai primi di Maggio per quest'anno non sarebbe male...dal 2021 penseremo ai ghiacciai:biggrin3:
macheamico6
15/03/2020, 16:55
Veramente qualche giorno ascoltavo un virologo dire che non è vero che il virus soffra il caldo, e quindi diventi meno aggressivo.
Il caldo lo soffriamo noi umani, per cui l'estate favorisce la disaggregazione della gente, che rallenta la diffusione del virus.
In sostanza col freddo la gente si concentra nei cinema, nei centri commerciali, nei club, al bowling, e compagnia bella.
D'estate, invece, a parte il fatto che le attività sono chiaramente outdoor, la gente si frammenta tra il mare, la montagna, la campagna, i laghi, i parchi, o anche più semplicemente per lunghe camminate. Anche gli stessi ristoranti e pizzerie, nei quali d'Inverno mangi al chiuso spesso con tavoli a stretto contatto, spessissimo nella bella stagione offrono anche spazi all'aperto. Non dimentichiamo poi che in Estate le scuole sono chiuse e che è periodo di ferie.
tu guarda se alla fine non va' come in molti già pensano
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/15/news/trump_vaccino_tedesco_esclusiva_usa-251372683/?ref=RHPPTP-BH-I251278496-C12-P5-S2.4-T1
Walter_il_Sardo
15/03/2020, 17:20
A settembre avremo più morti di fame che morti di coronavirus.Brutte notizie dall'ospedale di Sassari...
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Fermissimo
15/03/2020, 17:25
Veramente qualche giorno ascoltavo un virologo dire che non è vero che il virus soffra il caldo, e quindi diventi meno aggressivo.
Il caldo lo soffriamo noi umani, per cui l'estate favorisce la disaggregazione della gente, che rallenta la diffusione del virus.
In sostanza col freddo la gente si concentra nei cinema, nei centri commerciali, nei club, al bowling, e compagnia bella.
D'estate, invece, a parte il fatto che le attività sono chiaramente outdoor, la gente si frammenta tra il mare, la montagna, la campagna, i laghi, i parchi, o anche più semplicemente per lunghe camminate. Anche gli stessi ristoranti e pizzerie, nei quali d'Inverno mangi al chiuso spesso con tavoli a stretto contatto, spessissimo nella bella stagione offrono anche spazi all'aperto. Non dimentichiamo poi che in Estate le scuole sono chiuse e che è periodo di ferie.
la principale ragione del perchè di estate ci si ammala di meno risiede nella maggiore "impermeabilità" delle mucose respiratorie che sono più sane...di inverno i passaggi da ambienti caldi a freddi determina delle microscrepolature ed un assottigliamento degli strati epiteliali delle nostre mucose (come succede alle mani per capirci) questo facilità la fusione del virus con le nostre cellule epiteliali
infine...sai quanti conosco che hanno preso una laurea e non hanno letto più un articolo scientifico da allora? ti posto un articolo, ma ce ne sono altri, dove hanno dimostrato che il virus si trasmette massivamente a 20°C con clima secco mentre soffre i climi caldi ed umidi...tra 20° clima secco e 30° C clima caldo si passa da 48 ore ad 8 ore di sopravvivenza...estate torrida a 40°C ci vuole!!!
https://www.eurosurveillance.org/content/10.2807/1560-7917.ES2013.18.38.20590
macheamico6
15/03/2020, 17:28
numeri non pessimi oggi...circa 24.747 contagiati totali dall'inizio...1809 morti dall'inizio...e (il dato buono) 1672 circa pazienti in unità intensiva...questi dovrebbero essere i numeri
ma che dici Andrea???!!!!
oggi c'è il record giornaliero di nuovi contagi (3590) e di decessi (368) !!!
Ah capito, tu ragioni sulla curva:
nei giorni scorsi c'era stato un costante aumento del 20% sul giorno prima, mentre oggi abbiamo solo un 2,6% su ieri.
Speriamo però che tutte le regioni abbiano comunicato i dati alla Protezione Civile: qualche giorno fa ci eravamo arrapati per un dato inferiore al giorno prima, poi uscì fuori che mancava del dato della Lombardia che venne così ricompreso nel totale del giorno dopo, che ovviamente fu da incubo.
Rebel County
15/03/2020, 17:30
da stasera chiudono i pub
da domani si attendono 50000 disoccupati in piu, alcuni non riapriranno
vediamo come reagisce la societa'
navigator
15/03/2020, 17:38
Brutte notizie dall'ospedale di Sassari...
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Si ho letto tra quello di Nuoro e Sassari non so chi sia messo peggio.
Purtroppo non sono presidi attrezzati per un tipo di emergenza così e stanno facendo da focolaio.
Fermissimo
15/03/2020, 17:38
ma che dici Andrea???!!!!
oggi c'è il record giornaliero di nuovi contagi (3590) e di decessi (368) !!!
Ah capito, tu ragioni sulla curva:
nei giorni scorsi c'era stato un costante aumento del 20% sul giorno prima, mentre oggi abbiamo solo un 2,6% su ieri.
Speriamo però che tutte le regioni abbiano comunicato i dati alla Protezione Civile: qualche giorno fa ci eravamo arrapati per un dato inferiore al giorno prima, poi uscì fuori che mancava del dato della Lombardia che venne così ricompreso nel totale del giorno dopo, che ovviamente fu da incubo.
i numeri assoluti adesso devi chiudere gli occhi e non vederli...nella realistica ipotesi che avremo circa 4000 morti (io dico che possiamo pure arrivare a 5000 alla fine di tutto...fermo restando la nostra modalità di conteggio) questi numeri sono discreti...o comunque non disastrosi...soprattutto il contenuto aumento dei casi gravi
da stasera chiudono i pub
da domani si attendono 50000 disoccupati in piu, alcuni non riapriranno
vediamo come reagisce la societa'
Quì è uguale , moltissime attività diversificate che sono state falciate dalla crisi economica si sono riciclate nel settore alimentare , ristorazione , bar panifici e affini , obiettivamente sono attività già in sovrannumero per le esigenze normali della popolazione , adesso che per colpa di queste restrizioni sono chiuse in gran numero , la situazione diventerà drammatica.
Rebel County
15/03/2020, 17:53
Quì è uguale , moltissime attività diversificate che sono state falciate dalla crisi economica si sono riciclate nel settore alimentare , ristorazione , bar panifici e affini , obiettivamente sono attività già in sovrannumero per le esigenze normali della popolazione , adesso che per colpa di queste restrizioni sono chiuse in gran numero , la situazione diventerà drammatica.
considerando che qua il 90% di quelli che lavorano nei pub sono lavori occasionali week to week o studenti che si pagano la retta del college
http://http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/trump-vorrebbe-acquisire-in-esclusiva-brevetto-vaccino-sviluppato-in-germania-86ccdef4-3dbd-4e01-850d-c e di questo che ne pensate? MONDO Germania Coronavirus, stampa tedesca: Washington vuole l'esclusiva di un vaccino L'edizione domenicale del Welt afferma che la Casa Bianca avrebbe offerto una cifra ingente per avere il brevetto in esclusiva - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/trump-vorrebbe-acquisire-in-esclusiva-brevetto-vaccino-sviluppato-in-germania-86ccdef4-3dbd-4e01-850d-c86aab5294d7.html
macheamico6
15/03/2020, 18:04
Oh, io come il 99,9% di voi non ho vissuto nessuna guerra, quindi quello che sò l'ho letto o appreso da dei servizi in tv e sul web, ma ci dobbiamo cacciare in testa che questo cazzo di virus sarà devastante per l'economia del Paese al pari di una guerra.
Quindi, per carità, dispiace a tutti per coloro che ne pagheranno in prima persona le conseguenze, primi tra tutti gli artigiani, le piccole attività commerciali e a quelli che perderanno il lavoro, spero che lo Stato garantisca a tutti un valido sostegno economico (con quali soldi non saprei, se li facesse dare dall'Europa o li trovasse in qualche modo), ma d'altro canto se questa è come una guerra....
Per quanto riguarda invece le persone in senso stretto, a livello di vittime ne conteremo chiaramente meno, moltissime di meno che una guerra, ci mancherebbe pure, ma a livello di stress e disturbi psicologici mica saprei quanto una guerra potesse essere peggio di questo schifo di pandemìa....
Fermissimo
15/03/2020, 18:05
http://http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/trump-vorrebbe-acquisire-in-esclusiva-brevetto-vaccino-sviluppato-in-germania-86ccdef4-3dbd-4e01-850d-c e di questo che ne pensate? MONDO Germania Coronavirus, stampa tedesca: Washington vuole l'esclusiva di un vaccino L'edizione domenicale del Welt afferma che la Casa Bianca avrebbe offerto una cifra ingente per avere il brevetto in esclusiva - See more at: Coronavirus, stampa tedesca: Washington vuole l'esclusiva di un vaccino - Rai News (http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/trump-vorrebbe-acquisire-in-esclusiva-brevetto-vaccino-sviluppato-in-germania-86ccdef4-3dbd-4e01-850d-c86aab5294d7.html)
Secondo il quotidiano tedesco Welt am Sonntag che cita fonti anonime - See more at: Coronavirus, stampa tedesca: Washington vuole l'esclusiva di un vaccino - Rai News (http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/trump-vorrebbe-acquisire-in-esclusiva-brevetto-vaccino-sviluppato-in-germania-86ccdef4-3dbd-4e01-850d-c86aab5294d7.html)
:w00t::w00t::w00t:
Oh, io come il 99,9% di voi non ho vissuto nessuna guerra, quindi quello che sò l'ho letto o appreso da dei servizi in tv e sul web, ma ci dobbiamo cacciare in testa che questo cazzo di virus sarà devastante per l'economia del Paese al pari di una guerra.
Quindi, per carità, dispiace a tutti per coloro che ne pagheranno in prima persona le conseguenze, primi tra tutti gli artigiani, le piccole attività commerciali e a quelli che perderanno il lavoro, spero che lo Stato garantisca a tutti un valido sostegno economico (con quali soldi non saprei, se li facesse dare dall'Europa o li trovasse in qualche modo), ma d'altro canto se questa è come una guerra....
Per quanto riguarda invece le persone in senso stretto, a livello di vittime ne conteremo chiaramente meno, moltissime di meno che una guerra, ci mancherebbe pure, ma a livello di stress e disturbi psicologici mica saprei quanto una guerra potesse essere peggio di questo schifo di pandemìa....
sono d' accordo molti chiuderanno in maniera definitva , quelle attività che avevano appena aperto , quelle che erano in crisi forte e molte altre , ma in questo caso sono straconvinto che lo stato si stia muovendo in maniera corretto , al netto delle sue reali possibilità , almeno per quanto sto vedendo dai telegiornali
io ho visto che si parla di sussidi ulteriori per i disoccupati blocco delle tasse voucher per chi ha necessita delle babysitter e sussidi anche per chi ha la partità iva , magari sarà poco per moltissimi , ma il fatto che ci sia un paese intero "bloccato" per me vuol dire molto e sinceramente credo che Conte stia dimostrando a chi lo trattava di merda che in realtà sa il fatto suo
sta facendo errori , quasi certamente si ,ma altri al posto suo cosa avrebbero fatto ?
mi spiace per i detrattori ,ma questo governo mi sta piacendo molto per quello che sta facendo
Marco Manila
15/03/2020, 19:17
numeri non pessimi oggi...circa 24.747 contagiati totali dall'inizio...1809 morti dall'inizio...e (il dato buono) 1672 circa pazienti in unità intensiva...questi dovrebbero essere i numeri
Vero, mi aspettavo una bella impennata anche oggi e invece i numeri sono quasi quelli di ieri, mi sembra un buon segnale dai!
Magari però domani veniamo smentiti, quindi non griderei vittoria troppo presto, finchè non c'è un calo confermato di 3/4 giorni di fila rimarrei sul chi va là.
innanzitutto grazie per il tuo prezioso contributo, ho una domanda: proprio perché è maledettamente contagiosa, chi lo dice che non appena le acque si calmeranno(speriamo) il "ritorno alla normalità" seppur graduale non provochi ugualmente un cataclisma di contagi come quelli che stiamo(ancora parzialmente) vivendo?
E' quello che pensavo anche io oggi: che la curva dei contagi primo o poi scenda è ovvio visto quanto stiamo facendo, ma anche una volta arrivati a 0 contagi potremo stare tranquilli? Io direi di no, potrebbe sempre ripartire un focolaio magri per colpa di qualcuno che arriva da chissà dove... E' vero che si potrebbe poi istituire una zona rossa immediata, ma come successo per Codogno è facile poi che il virus rimbalzi da destra a manca, figuriamoci magari nel periodo estivo col turismo...
Non so, io non vedo comunque la fine del tunnel se non si trova una cura efficace o un vaccino. :(
Esatto.
Pensiamo agli stranieri (probabilmente pochi) che verranno in vacanza da noi.
I tedeschi e gli inglesi saranno “immuni di gregge”, e di certo non avranno fatto i tamponi per verificare l’effettiva assenza del virus nei loro “corpicioni”.
O blindiamo l’Italia, e la lasciamo agli italiani (parlo di ferie, o comunque di periodi di riposo dal lavoro), oppure rischiamo che ce lo riportino dentro.
Per cui, meglio riprendere la canzone del Piave, sbattersene le palle di tutto e di tutti, e PER LA NOSTRA SICUREZZA/SALUTE, gridare a squarciagola: non passa lo straniero!
Chi vuole entrare per forza, si fa i suoi bei 14 giorni in una celletta (a sue spese), e poi, dopo un paio di test negativi (sempre a sue spese), può andare dove vuole, in spiaggia, sui sentieri delle Dolomiti, o sulle colline del Chianti.
Vale per chi proviene da nord, da sud, da est, da ovest, bianchi, gialli, neri, olivastri, albini, meticci, alti, bassi, magri, grassi, insomma tutti.
Questo almeno finché ci saranno nuove infezioni confermate.
:sad:
P.S. Chi deve entrare per lavoro, dovrà effettuare il controllo prima di entrare (che ovviamente sarà eseguito/pagato dalla sua ditta).
macheamico6
15/03/2020, 20:08
USA, Francia, Germania e Spagna hanno preso il via da qualche giorno.
Adesso in migliaia di contagi stanno a 3,4 - 4,4 - 5,8 - 7,8
Se andiamo a vedere i nostri numeri, a quelle quote ci stavamo il 5, il 7, l'8 e il 9 di questo mese.
Si tenga poi presente che noi abbiamo fatto tamponi a raffica, andando persino a cercare le persone che erano entrate in contatto con gli infetti, mentre gli altri.... lasciamo perdere và....
Insomma, tra 10,8 ,7 e 6 giorni ho il fondato sospetto che i nostri numeri potranno risultare ben poca cosa rispetto a quelli di questi quattro Paesi.
Intendiamoci bene, non c'è mica da rallegrarsene: mai come in questa vicenda il mal comune NON è mezzo gaudio, anzi tutt'altro. L'unica consolazione è quella che se ciò dovesse verificarsi in tanti all'estero "dovranno abbassà le récchie"!!!
Il RegnoUnito neanche lo considero, dal momento che il suo Primo Ministro lo stà conducendo verso il baratro senza che l'ancorché anzianotta Regina apra bocca, come del resto altri politici, intellettuali, persone di primo piano anche del mondo medico. Ma ciò che stupisce ancora di più è come il popolo d'oltre Manica si stìa avviando al sacrificio in silenzio....
PowerRoss
15/03/2020, 20:19
sono d' accordo molti chiuderanno in maniera definitva , quelle attività che avevano appena aperto , quelle che erano in crisi forte e molte altre , ma in questo caso sono straconvinto che lo stato si stia muovendo in maniera corretto , al netto delle sue reali possibilità , almeno per quanto sto vedendo dai telegiornali
io ho visto che si parla di sussidi ulteriori per i disoccupati blocco delle tasse voucher per chi ha necessita delle babysitter e sussidi anche per chi ha la partità iva , magari sarà poco per moltissimi , ma il fatto che ci sia un paese intero "bloccato" per me vuol dire molto e sinceramente credo che Conte stia dimostrando a chi lo trattava di merda che in realtà sa il fatto suo
sta facendo errori , quasi certamente si ,ma altri al posto suo cosa avrebbero fatto ?
mi spiace per i detrattori ,ma questo governo mi sta piacendo molto per quello che sta facendo
Il "decretone" economico è una barzelletta...
Per gli autonomi un aiuto di 500 euro una tantum... per dire!
Spero che sia solo un primo approccio altrimenti vedremo volar gli stracci se vorranno tenere le restrizioni ad libitum...
Dopo un po' verrà fuori lo spirito di sopravvivenza di chi deve campare e vedrai come gli stessi che ora mettono gli arcobaleni e gli hashtag "restoacasa" chiederanno di riaprire tutto...
macheamico6
15/03/2020, 20:40
L'uovo di Colombo, tracciamento dei cellulari :cool:
https://www.corriere.it/economia/consumi/20_marzo_15/come-battere-pandemia-il-tracciamento-dati-grazie-compagnie-telefoniche-51c0497c-661c-11ea-a287-bbde7409af03.shtml
Si è già parlato dei criteri di conteggio.
Io sono portato a pensare che quelli adottati dalla Corea non siano gli stessi di quelli adottati dall'Italia.
Se andiamo a vedere, si dice che i morti PER Corona Virus in Italia sono solo due.....
Che si possa fare di meglio è sicuro ma il "come" è più difficile da capire.
Qui da me non è zona di industrie ma le attività si sono realmente fermate e molte di queste, inclusa la mia, prima dello STOP da parte dello Stato.
rispondo a te, ma avrei dovuto rispondere a molti altri prima di te che magari hanno fatto le due affermazioi assieme...
quindi quasi nessuno muore di coronavirus ma con coronavirus...evidentemente l'infezione rappresenta un'aggravante...una goccia che fa traboccare un vaso già abbastanza o molto pieno, ma non è la causa...perlomeno non l'unica...
invece quando si parla di economia questo paese morirà di coronavirus o di assenza di europa.......o per colpa della lagarde che ha detto l'ovvio...
strabismo
rispondo a te, ma avrei dovuto rispondere a molti altri prima di te che magari hanno fatto le due affermazioi assieme...
quindi quasi nessuno muore di coronavirus ma con coronavirus...evidentemente l'infezione rappresenta un'aggravante...una goccia che fa traboccare un vaso già abbastanza o molto pieno, ma non è la causa...perlomeno non l'unica...
invece quando si parla di economia questo paese morirà di coronavirus o di assenza di europa.......o per colpa della lagarde che ha detto l'ovvio...
strabismoIo non ho mai detto che questo paese morirà economicamente PER Corona Virus e francamente non penso neanche che morirà. Ce la faremo anche questa volta, in qualche modo.
Non so per quale motivo tu abbia scelto me per darmi dello strabico.
Una cosa però la penso, e cioè che l'Europa non sta certo facendo del suo meglio per darci una mano, almeno finora.
Se tu pensi il contrario buon per te.
Esatto.
Pensiamo agli stranieri (probabilmente pochi) che verranno in vacanza da noi.
I tedeschi e gli inglesi saranno “immuni di gregge”, e di certo non avranno fatto i tamponi per verificare l’effettiva assenza del virus nei loro “corpicioni”.
O blindiamo l’Italia, e la lasciamo agli italiani (parlo di ferie, o comunque di periodi di riposo dal lavoro), oppure rischiamo che ce lo riportino dentro.
Per cui, meglio riprendere la canzone del Piave, sbattersene le palle di tutto e di tutti, e PER LA NOSTRA SICUREZZA/SALUTE, gridare a squarciagola: non passa lo straniero!
Chi vuole entrare per forza, si fa i suoi bei 14 giorni in una celletta (a sue spese), e poi, dopo un paio di test negativi (sempre a sue spese), può andare dove vuole, in spiaggia, sui sentieri delle Dolomiti, o sulle colline del Chianti.
Vale per chi proviene da nord, da sud, da est, da ovest, bianchi, gialli, neri, olivastri, albini, meticci, alti, bassi, magri, grassi, insomma tutti.
Questo almeno finché ci saranno nuove infezioni confermate.
:sad:
P.S. Chi deve entrare per lavoro, dovrà effettuare il controllo prima di entrare (che ovviamente sarà eseguito/pagato dalla sua ditta).
chi quest'anno potrà permettersi di fare le ferie le fara esclusivamente in Italia, nutro seri dubbi che qualcuno se ne vada all'estero o che qualcuno possa e voglia venire qui da noi (sarebbero i benvenuti solo se sani), se poi si dovesse verificare questa cosa qui:..... https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/coronavirus-documento-segreto-gb-durer-un-anno_16195092-202002a.shtml
:madoo:
L'uovo di Colombo, tracciamento dei cellulari :cool:
https://www.corriere.it/economia/consumi/20_marzo_15/come-battere-pandemia-il-tracciamento-dati-grazie-compagnie-telefoniche-51c0497c-661c-11ea-a287-bbde7409af03.shtml
lo hanno fatto in Cina e non solo mi pare https://www.lastampa.it/tecnologia/news/2020/02/14/news/la-cina-lancia-un-app-statale-per-controllare-il-rischio-contagio-da-coronavirus-1.38466033
Io non ho mai detto che questo paese morirà economicamente PER Corona Virus e francamente non penso neanche che morirà. Ce la faremo anche questa volta, in qualche modo.
Non so per quale motivo tu abbia scelto me per darmi dello strabico.
Una cosa però la penso, e cioè che l'Europa non sta certo facendo del suo meglio per darci una mano, almeno finora.
Se tu pensi il contrario buon per te.
come ho detto....mi 'e venuta in mente sta cosa leggendo il tuo intervento, ma avrei dovuto cercare gli interventi ai quali mi riferivo...mi sono spiegato male
strabico e' chi sostiene quelle tesi, e non intendo essere offensivo verso te e nemmeno verso chi ha, a mio umilissimo giudizio, un atteggiamento strabico...solo un'osservazione
l'europa avrà gli stessi problemi che abbiamo noi, innestati su un fardello di debito pubblico meno opprimente
che l'europa si possa muovere meglio è vero, come è vero che la missione della banca centrale non è quella di ridurre lo spread (anche qui rispondo ad altri)...chi deve agire non è la banca ma il governo europeo, che però è debole...
penso che dopo quello che sta succedendo l'europa sarà ancora più debole, a meno di colpi di coda per il momento non prevedibili, ma purtroppo non penso che l'italia camminando con le sue gambe sarà più solida di quanto non sia adesso...anzi
Il "decretone" economico è una barzelletta...
Per gli autonomi un aiuto di 500 euro una tantum... per dire!
Spero che sia solo un primo approccio altrimenti vedremo volar gli stracci se vorranno tenere le restrizioni ad libitum...
Dopo un po' verrà fuori lo spirito di sopravvivenza di chi deve campare e vedrai come gli stessi che ora mettono gli arcobaleni e gli hashtag "restoacasa" chiederanno di riaprire tutto...
sono abbastanza d'accordo con te ma penso e voglio credere sia solo un inizio, mia figlia che ha un buchetto di negozio con quel sussidio ci paga si e no metà dell'affitto, sempre che continui a pagarlo avendo aperto l'attività poco più di un anno fa
navigator
16/03/2020, 05:57
Sembra che il problema covid sia solo Italiano....qui tutta l'Europa andrá in ginocchio.
La Lagarde é da crocifiggere senza se e senza ma, ammesso pure che abbia detto cose ovvie in certi momenti l'intelligenza e la capacità di calarsi nel ruolo sono fondamentali. Qui é come se un padre di famiglia paziente con un carcinoma andasse dal medico che gli dice a lui e ai familiari "lei sa che é morto e la su famiglia vivrà di stenti per il resto dei suoi giorni? " . Sarebbe da radiare all'istante anche se ha detto quasi una ovvietà, non per la diagnosi ma per il danno psicologico arrecato che é a volte più dannoso della malattia stessa.
Fermissimo
16/03/2020, 07:45
l'impotenza di dover stare a casa senza fare nulla spinge inevitabilmente a trovare un nemico verso cui prendersela...infatti si trova di tutto...rabbia contro Conte, contro l'Europa, contro chi canta sui balconi, contro chi è andato in vacanza, contro chi ha aperto le case di vacanza, contro chi corre nei parchi etc.
sono normali segnali di stress...ma è facile essere sereni, con un cocktail in mano, in spiaggia...è ora che bisogna mantenere la calma...consapevoli che il burrone lo vediamo, è lì, ma siamo sul ciglio con i piedi saldamente a terra e se non decidiamo noi di farci venire una sindrome vagale nessuno ci butta giù
il discorso economico toccherà tutti...ma più tempo impiegheremo a spegnere questa pandemia, più soldi perderemo e più tempo servirà a ripartire...quindi ora tutti concentrati sulle uniche cose da fare...che non ci piacciono ma che vanno fatte
Il rischio della guerra tra poveri, fosse anche solo psicologica, è vicina...detto questo, nonostante gli inviti a non uscire di casa, la gente continua ad ammassarsi lungo l'argine di un fiume delle mie zone, nonostante la presenza nei vari accessi delle transenne che vengono bellamente ignorate...
A sto punto bisogna imporre l'obbligo, le stanno provando tutte al governo (detto da uno che non ha nessuna stima per questo esecutivo, ma tant'è).
navigator
16/03/2020, 07:57
Per me non esistono nemici... esiste solo chi rema contro e chi rema a favore. Chi resta a casa rema a favore chi fa il furbo e se ne sbatte rema contro e questo va SOTTOLINEATO e fatto notare senza il vogliamoci bene buonistico tipico italiano che in questa occasione -almeno in questa!- é bene lasciarlo da parte.
Più tutti singolarmente faremo la nostra parte e meno danni avremo.
Correre al parco da soli é permesso e i parchi li hanno chiusi perché ci sono stati molti che se ne sono fregati utilizzandoli come zona di aggregazione, come al solito se la sono presa nel c...o coloro che rispettavano le regole.
macheamico6
16/03/2020, 08:11
l'impotenza di dover stare a casa senza fare nulla spinge inevitabilmente a trovare un nemico verso cui prendersela...infatti si trova di tutto...rabbia contro Conte, contro l'Europa, contro chi canta sui balconi, contro chi è andato in vacanza, contro chi ha aperto le case di vacanza, contro chi corre nei parchi etc.
sono normali segnali di stress...ma è facile essere sereni, con un cocktail in mano, in spiaggia...è ora che bisogna mantenere la calma...consapevoli che il burrone lo vediamo, è lì, ma siamo sul ciglio con i piedi saldamente a terra e se non decidiamo noi di farci venire una sindrome vagale nessuno ci butta giù
il discorso economico toccherà tutti...ma più tempo impiegheremo a spegnere questa pandemia, più soldi perderemo e più tempo servirà a ripartire...quindi ora tutti concentrati sulle uniche cose da fare...che non ci piacciono ma che vanno fatte
No no, io stò a casa sereno e non ce l'ho con nessuno, a parte questo stramaledettissimo virus e coloro che se ne fregano e continuano a uscire sbattendosene altamente il caxxo: per colpa loro questa brutta faccenda finirà più tardi di quando dovrebbe.
Però capisco che io e te siamo in una condizione privilegiata per dove siamo: un conto è dover vivere questa clausura in campagna o quasi, magari in una casa bifamiliare con giardino come me, con prati e boschi tutt'intorno, ben altra cosa e dover stare recluso al 5° piano di un condominio in città, dove se vuoi rischiare zero non puoi mettere neanche il naso fuori dalla porta.
Per il resto, anche se gira gira si finisce di stare sempre col pensiero al virus, anche perché se stai con la tv accesa non trasmettono altro, io la stò vivendo come fu per il terremoto (qui dove stò siamo in pieno cratere): se mi faccio prendere dall'angoscia e dai cattivi pensieri non è che la faccenda migliori, anzi ovviamente serve solo a farmi star male e basta. Poi col terremoto si era assolutamente impotenti, perché quando arrivava la botta non è che uno potesse farci niente, a meno che non si fosse trasferito in un camper o in tenda. Invece il virus puoi combatterlo isolandoti, o comunque adottando tutte le cautele del caso.
E allora sai che c'è?! Che anche se col pensiero stò spesso lì non ci presto bada più di tanto. D'altronde i figli stanno qui a casa con me, e mia moglie, che è l'unica in famiglia che esce per le cose indispensabili, si divide tra qui e casa dei suoceri. Semmai l'unica preoccupazione è per i miei anziani genitori che ho a 35km, ma papà non esce di casa da anni, e a mia mamma ho straraccomandato di non uscire di casa neanche per la spesa (sabato gli ho fatto portare un rifornimento per una settimana).
Per quanto riguarda la ricaduta economica sò bene che sarà un bagno di sangue, ma dato che non posso farci niente ci penserò quando sarà il momento. Se avessi dei soldi investiti, con la borsa che perde il 17% in un giorno sarebbe diverso, ma dato che ho solo debiti.... anzi, il virus ha pure determinato la sospensione dei mutui....
Fermissimo
16/03/2020, 08:17
Per me non esistono nemici... esiste solo chi rema contro e chi rema a favore. Chi resta a casa rema a favore chi fa il furbo e se ne sbatte rema contro e questo va SOTTOLINEATO e fatto notare senza il vogliamoci bene buonistico tipico italiano che in questa occasione -almeno in questa!- é bene lasciarlo da parte.
Più tutti singolarmente faremo la nostra parte e meno danni avremo.
Correre al parco per da soli é permesso e i parchi li hanno chiusi perché ci sono stati molti che se ne sono fregati utilizzandoli come zona di aggregazione, come al solito se la sono presi nel c...o coloro che rispettavano le regole.
affidarsi al senso civico degli Italiani è una scommessa rischiosa, lo sappiamo, ma almeno meno rischiosa di quella che sta facendo il Regno Unito...dove ricordo che, scientemente, si aspettano circa 300.000 morti se insistono sulla immunità di gregge
No no, io stò a casa sereno e non ce l'ho con nessuno, a parte questo stramaledettissimo virus e coloro che se ne fregano e continuano a uscire sbattendosene altamente il caxxo: per colpa loro questa brutta faccenda finirà più tardi di quando dovrebbe.
Però capisco che io e te siamo in una condizione privilegiata per dove siamo: un conto è dover vivere questa clausura in campagna o quasi, magari in una casa bifamiliare con giardino come me, con prati e boschi tutt'intorno, ben altra cosa e dover stare recluso al 5° piano di un condominio in città, dove se vuoi rischiare zero non puoi mettere neanche il naso fuori dalla porta.
Per il resto, anche se gira gira si finisce di stare sempre col pensiero al virus, anche perché se stai con la tv accesa non trasmettono altro, io la stò vivendo come fu per il terremoto (qui dove stò siamo in pieno cratere): se mi faccio prendere dall'angoscia e dai cattivi pensieri non è che la faccenda migliori, anzi ovviamente serve solo a farmi star male e basta. Poi col terremoto si era assolutamente impotenti, perché quando arrivava la botta non è che uno potesse farci niente, a meno che non si fosse trasferito in un camper o in tenda. Invece il virus puoi combatterlo isolandoti, o comunque adottando tutte le cautele del caso.
E allora sai che c'è?! Che anche se col pensiero stò spesso lì non ci presto bada più di tanto. D'altronde i figli stanno qui a casa con me, e mia moglie, che è l'unica in famiglia che esce per le cose indispensabili, si divide tra qui e casa dei suoceri. Semmai l'unica preoccupazione è per i miei anziani genitori che ho a 35km, ma papà non esce di casa da anni, e a mia mamma ho straraccomandato di non uscire di casa neanche per la spesa (sabato gli ho fatto portare un rifornimento per una settimana).
Per quanto riguarda la ricaduta economica sò bene che sarà un bagno di sangue, ma dato che non posso farci niente ci penserò quando sarà il momento. Se avessi dei soldi investiti, con la borsa che perde il 17% in un giorno sarebbe diverso, ma dato che ho solo debiti.... anzi, il virus ha pure determinato la sospensione dei mutui....
alle tue giuste riflessioni che condivido aggiungo che una cosa che mi fa soffrire è la macedonia di fake news (chi le lancia se preso meriterebbe la galera), di imprecisioni scientifiche, di esagerazioni allarmistiche necessarie a richiamare al dovere chi ancora trasgredisce alle regole...queste esagerazioni mandano in paranoia chi si sta attenendo alle disposizioni perchè si chiede cosa sta succedendo...scambia questo virus per l'antrace, per il vaiolo...ma quelle esagerazioni le devo accettare perchè servono come detto a richiamare/far spaventare (si spera) gente come quella che ieri nel Potentino si è riunita in numero di 50 persone per rinnovare un antico rito religioso che prevede di bere dallo stesso calice...:cry:
Rebel County
16/03/2020, 08:42
No no, io stò a casa sereno e non ce l'ho con nessuno, a parte questo stramaledettissimo virus e coloro che se ne fregano e continuano a uscire sbattendosene altamente il caxxo: per colpa loro questa brutta faccenda finirà più tardi di quando dovrebbe.
Però capisco che io e te siamo in una condizione privilegiata per dove siamo: un conto è dover vivere questa clausura in campagna o quasi, magari in una casa bifamiliare con giardino come me, con prati e boschi tutt'intorno, ben altra cosa e dover stare recluso al 5° piano di un condominio in città, dove se vuoi rischiare zero non puoi mettere neanche il naso fuori dalla porta.
Per il resto, anche se gira gira si finisce di stare sempre col pensiero al virus, anche perché se stai con la tv accesa non trasmettono altro, io la stò vivendo come fu per il terremoto (qui dove stò siamo in pieno cratere): se mi faccio prendere dall'angoscia e dai cattivi pensieri non è che la faccenda migliori, anzi ovviamente serve solo a farmi star male e basta. Poi col terremoto si era assolutamente impotenti, perché quando arrivava la botta non è che uno potesse farci niente, a meno che non si fosse trasferito in un camper o in tenda. Invece il virus puoi combatterlo isolandoti, o comunque adottando tutte le cautele del caso.
E allora sai che c'è?! Che anche se col pensiero stò spesso lì non ci presto bada più di tanto. D'altronde i figli stanno qui a casa con me, e mia moglie, che è l'unica in famiglia che esce per le cose indispensabili, si divide tra qui e casa dei suoceri. Semmai l'unica preoccupazione è per i miei anziani genitori che ho a 35km, ma papà non esce di casa da anni, e a mia mamma ho straraccomandato di non uscire di casa neanche per la spesa (sabato gli ho fatto portare un rifornimento per una settimana).
Per quanto riguarda la ricaduta economica sò bene che sarà un bagno di sangue, ma dato che non posso farci niente ci penserò quando sarà il momento. Se avessi dei soldi investiti, con la borsa che perde il 17% in un giorno sarebbe diverso, ma dato che ho solo debiti.... anzi, il virus ha pure determinato la sospensione dei mutui....
in effetti sarebbe il momento di investire adesso
macheamico6
16/03/2020, 08:49
in effetti sarebbe il momento di investire adesso
... magari in azioni di case farmaceutiche e di commercio online
Rebel County
16/03/2020, 08:53
... magari in azioni di case farmaceutiche e di commercio online
no
le farmaceutiche sono troppo stabili, per fare soldi avresti bisogno di un enorme breakthrough,le e-commerce stanno troppo in alto e troppo in salita
direttamente in indici
fra ESP35 che ha perso tanto ed e' in Buy ed il GER30 che e' in sell come non ci fosse un domani, la stanno i denari facili
macheamico6
16/03/2020, 09:02
alle tue giuste riflessioni che condivido aggiungo che una cosa che mi fa soffrire è la macedonia di fake news (chi le lancia se preso meriterebbe la galera), di imprecisioni scientifiche, di esagerazioni allarmistiche necessarie a richiamare al dovere chi ancora trasgredisce alle regole...queste esagerazioni mandano in paranoia chi si sta attenendo alle disposizioni perchè si chiede cosa sta succedendo...scambia questo virus per l'antrace, per il vaiolo...ma quelle esagerazioni le devo accettare perchè servono come detto a richiamare/far spaventare (si spera) gente come quella che ieri nel Potentino si è riunita in numero di 50 persone per rinnovare un antico rito religioso che prevede di bere dallo stesso calice...:cry:
giusto, già da prima mi andavo sempre a guardare la fonte quando leggevo delle cose in rete, ma adesso addirittura quasi le viviseziono :cool:
semmai sono tutte le robe che mi arrivano su whatsapp che non riesco a non leggere, e delle quali non se ne capisce la fonte: se almeno queste fake news fossero cariche di ottimismo e belle notizie... e invece è sempre l'esatto contrario.... :cry: Ma non avevano detto che sarebbe iniziata la lotta a sta 'mmonnezza, con relative denunce etc. ???!!!!
affidarsi al senso civico degli Italiani è una scommessa rischiosa, lo sappiamo, ma almeno meno rischiosa di quella che sta facendo il Regno Unito...dove ricordo che, scientemente, si aspettano circa 300.000 morti se insistono sulla immunità di gregge
sembrerebbe che sta cosa dell'immunità di gregge l'abbiano almeno parzialmente abbandonata:
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/14/news/coronavirus_regno_unito_boris_johnson_70enni_quarantena-251324037/
navigator
16/03/2020, 09:02
affidarsi al senso civico degli Italiani è una scommessa rischiosa, lo sappiamo, ma almeno meno rischiosa di quella che sta facendo il Regno Unito...dove ricordo che, scientemente, si aspettano circa 300.000 morti se insistono sulla immunità di gregge
Se tutti noi facciamo la.nosta parte senza furbizie e senza buonismo ci possiamo riuscire (mandiamoli a casa i vecchietti rincoglioniti e gli ignoranti)... provate a parcheggiare in doppia fila in nord europa e prima della polizia si fermeranno decine di persone comuni cittadini a dirvi di andarvene...
Boris ed il governo oltre che ignoranti si stanno prendendo un rischio folle, l'immunità di gregge si raggiunge ugualmenre poiché le curve racchiudono lo stesso numero di malati., e nessuno poi conosce questo virus quindi non si sa neanche se si possa raggiungere.
Un link facile facile.
https://youtu.be/umCPnzGbKBs
Rebel County
16/03/2020, 09:10
oggi comunque qua annunciano l'esercito a pattugliare perche' la gente della distanza sociale se ne fotte
macheamico6
16/03/2020, 09:10
no
le farmaceutiche sono troppo stabili, per fare soldi avresti bisogno di un enorme breakthrough,le e-commerce stanno troppo in alto e troppo in salita
direttamente in indici
fra ESP35 che ha perso tanto ed e' in Buy ed il GER30 che e' in sell come non ci fosse un domani, la stanno i denari facili
ho delle perplessità sulla Spagna, mentre, sì, con i crucchi si potrebbe guadagnare parecchio;
è vero che le e-commerce sono cresciute troppo, ma questo è un settore del quale non se ne conoscono i limiti, tant'è che la stessa cosa l'avresti detta un anno fa, e forse anche due anni fa
comunque per me il problema non esiste per quanto detto prima: no money only debts :cry:
Rebel County
16/03/2020, 09:14
ho delle perplessità sulla Spagna, mentre, sì, con i crucchi si potrebbe guadagnare parecchio;
è vero che le e-commerce sono cresciute troppo, ma questo è un settore del quale non se ne conoscono i limiti, tant'è che la stessa cosa l'avresti detta un anno fa, e forse anche due anni fa
comunque per me il problema non esiste per quanto detto prima: no money only debts :cry:
no no il fatto e' che ora quello tedesco e' in calo maggiore rispetto allo spagnolo, che risalira piu velocemente da una fase depressiva, mentre il tedesco anche risalisse, comunque ha delle stime piu stabili quindi una risalita troppo graduale per lo speculatore
l'e-commerce sta troppo in alto, garantirebbe pochi margini amche se stabili, amzon sta a 1800 euro ad azione, mentre alibaba sta a 200 euro ad azione
Sembra che il problema covid sia solo Italiano....qui tutta l'Europa andrá in ginocchio.
La Lagarde é da crocifiggere senza se e senza ma, ammesso pure che abbia detto cose ovvie in certi momenti l'intelligenza e la capacità di calarsi nel ruolo sono fondamentali. Qui é come se un padre di famiglia paziente con un carcinoma andasse dal medico che gli dice a lui e ai familiari "lei sa che é morto e la su famiglia vivrà di stenti per il resto dei suoi giorni? " . Sarebbe da radiare all'istante anche se ha detto quasi una ovvietà, non per la diagnosi ma per il danno psicologico arrecato che é a volte più dannoso della malattia stessa.
elefante in una cristalleria...concordo...
elefante in una cristalleria...concordo...
Ma non penserete mica che abbia detto quello che ha detto solo per sbadataggine vero ??? L'ha detto perché voleva dirlo... o perché qualcuno voleva che lo dicesse... e sapeva perfettamente cosa avrebbe provocato la sua dichiarazione ! Se ne è reso conto perfino il campanaro del quirinale...
Lamps
Ma non penserete mica che abbia detto quello che ha detto solo per sbadataggine vero ??? L'ha detto perché voleva dirlo... o perché qualcuno voleva che lo dicesse... e sapeva perfettamente cosa avrebbe provocato la sua dichiarazione ! Se ne è reso conto perfino il campanaro del quirinale...
Lamps
si, lo so, è la tesi della meloni, fra i primi, e di altri
Walter_il_Sardo
16/03/2020, 10:07
Ma non penserete mica che abbia detto quello che ha detto solo per sbadataggine vero ??? L'ha detto perché voleva dirlo... o perché qualcuno voleva che lo dicesse... e sapeva perfettamente cosa avrebbe provocato la sua dichiarazione ! Se ne è reso conto perfino il campanaro del quirinale...
LampsMa infatti è ridicolo pensare alla gaffe. Una col suo curriculum e col suo ruolo sa perfettamente che in un momento come questo le parole vanno pesate al milligrammo. Il fatto che tecnicamente abbia detto una cosa corretta non cancella la gravità di averla detta. Doveva rimanere un implicito.
La fine della Unione Europea, auspicata o meno a seconda dei punti di vista e degli interessi che si cerca di tutelare, è sancita dalla mancanza di una linea comune sulla strategia contro l'epidemia, dal fare spallucce quando è scoppiato il casino da noi, in generale dalla totale mancanza di spirito comunitario che però non possiamo accollare in toto all'Europa visto che noi siamo i primi a sbattercene.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
flag è anche la mia tesi, e da prima che la Meloni pubblicasse quel video... vorrei tanto sbagliarmi ma sono convinto che una volta passata l'emergenza sanitaria comincerà per noi il vero buio, chi attendeva l'occasione per farci a pezzi se l'è trovata servita su un piatto d'argento.
Lamps
Monacograu
16/03/2020, 10:19
flag è anche la mia tesi, e da prima che la Meloni pubblicasse quel video... vorrei tanto sbagliarmi ma sono convinto che una volta passata l'emergenza sanitaria comincerà per noi il vero buio, chi attendeva l'occasione per farci a pezzi se l'è trovata servita su un piatto d'argento.
Lamps
Chi?
Fate più danni voi con queste digressioni disfattiste , che il virus.
Datevi un contegno , menti non proprio mature e forti , potrebbero entrare in depressione.
Chi?
Il virus.
In un paese impreparato a vivere anche la quotidianità, si è trovato l'occasione di diffondersi su di un piatto d'argento.
Rebel County
16/03/2020, 10:56
flag è anche la mia tesi, e da prima che la Meloni pubblicasse quel video... vorrei tanto sbagliarmi ma sono convinto che una volta passata l'emergenza sanitaria comincerà per noi il vero buio, chi attendeva l'occasione per farci a pezzi se l'è trovata servita su un piatto d'argento.
Lamps
ma avete ben capito che la situazione e' diffusa su tutto il pianeta e non e' circoscritta all'italia?
ma avete ben capito che la situazione e' diffusa su tutto il pianeta e non e' circoscritta all'italia?
No, tropo occupati a fare i conticini, come si diceva alle elementari negli anni 60, per le future elezioni :oook:
macheamico6
16/03/2020, 11:03
i francesi se ne sbattono del restate a casa: ho visto un servizio da Parigi e sono tutti in strada :incaz:
aivoglia ad essere disciplinati noi di qua dalle Alpi.... :sad:
Chi?Germania in primis e Francia subito a ruota.
Lamps
macheamico6
16/03/2020, 12:21
il mio paesello ieri ha smarcato lo zero,
e visto che ci doveva mettere le mani ha voluto esagerare:
due positivi :blink: (forse)
Fermissimo
16/03/2020, 12:22
il mio paesello ieri ha smarcato lo zero,
e visto che ci doveva mettere le mani ha voluto esagerare:
due positivi :blink:
quanti siete?
Rebel County
16/03/2020, 12:29
questa e' na bella mossa
https://www.thejournal.ie/pandemic-unemployment-payment-coronavirus-jobseekers-5047512-Mar2020/
in pratica il governo garantira' il pagamento dell'unemployment benefit direttamente ai datori di lavoro che li gireranno ai dipendenti laid off piuttosto che metterli nel sistema della disoccupazione, il tutto si fara' online senza necessita' di recarsi negli uffici
in Italia come siete messi?(domanda del cazzo lo so)
macheamico6
16/03/2020, 12:32
263658
Rebel County
16/03/2020, 12:34
n'ze vede
macheamico6
16/03/2020, 12:40
quanti siete?
paese + tutte le contrade, anche abbastanza lontane perché il territorio è molto vasto, 2300 anime
una persona peraltro molto anziana l'ha beccato in H dov'era ricoverata da parecchio tempo,
mentre dell'altra il contagio deve ancora essere confermato,
e comunque ho saputo adesso che è nativa di qui, ma residente in un comune vicino.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.