Visualizza Versione Completa : CORONAVIRUS: aggiornamenti
sagyttar
28/03/2020, 16:26
1434 Guariti
889 Decessi
macheamico6
28/03/2020, 16:31
ciao amico mio ...non vedo l'ora che sta cosa finisca per invitare te e quel rinkoglionito di alberto nella capitale a mangiarvi una buona carbonara...preparata da @Monacograu (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=22321)...
io ci metto la terrazza e il barbecue per il secondo...e ricominciamo il tormentone #laterrazzadiflag (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=laterrazzadiflag) :)
io sulla #laterrazzadiflag (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=laterrazzadiflag) di Ancona mi ero trovato troppo bene, c'era pure vista mare,
e delle donnine discinte amiche di flag che servivano alcolici e ci conducevano in zone più appartate
dell'immensa dimora flagesca per parlare in tutta tranquillità di temi a carattere socioculturaleconomicoambientale
3500 di media in terapia intensiva, 900 morti al giorno, vuol dire che ogni 4 giorni c'è il ricambio e che quando si entra in TI c'è poco da sperare...
molto difficile pensare ad un Aprile senza queste stesse limitazioni...molto
mi sembra il minimo
ma davvero il minimo
Ecco, magari togli Conte da quell'elenco, che è lì in quanto nominato da Capo dello Stato, che lo ha addirittura riconfermato dopo la vergogna dei primi 15 mesi.
Puoi dirgli quello che vuoi, ma non si può certo biasimare quello che sta facendo, in mezzo a mille pressioni esterne di vario genere.
Non sono un suo sostenitore, anzi il suo servilismo verso confindustria mi irrita non poco, ma se penso che potevamo essere in mani ben peggiori, ci sarebbe da "segnarsi con la mancina" e non credo proprio che al momento ci sia personalità in grado di tenere in mano la situazione al suo pari.
quoto davvero il sottolineato...sulla parte di confindustria , come già chiarito in altri topic, abbiamo posizioni molto diverse, ma il sottolineato lo quoto alla grande
3500 di media in terapia intensiva, 900 morti al giorno, vuol dire che ogni 4 giorni c'è il ricambio e che quando si entra in TI c'è poco da sperare...
non è detto che tutti i morti passino per la terapia intensiva
giusto, di quelli in terapia intensiva ce la fa il 50% se non ricordo male [emoji6]
macheamico6
28/03/2020, 17:23
e con gli 889 delle ultime 24h abbiamo superato i 10mila morti in Italia su 30mila nel mondo
(raffronto poco significativo per le motivazioni che sappiamo, ma questo è)
Fermissimo
28/03/2020, 17:27
Molti muoiono a casa...ho uno zio anziano con febbre a oltre 38 anche fino a 39 da una decina di giorni e lo stanno tenendo a casa...per fortuna non manifesta sintomi resporatori ma si sta deprimendo un po'...che non accada mai ma all'arrivo di sintomi respiratori lo rimbalzerebbero con qualche scusa e lo lascerebbero morire a casa
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
https://formiche.net/2020/03/coronabond-commissione-ursula-von-der-leyen/
Nuvole nere all'orizzonte....
Il livello della merda va pian pianino aumentando. Scusate il francesismo.
https://www.castedduonline.it/svizzera-identificati-anticorpi-efficaci-contro-il-covid-19/
Speriamo [emoji123]
I nostri amabili governanti e politici tutti ad inizio mese, accompagnati dalla pletoria dei media generalisti scodinzolanti, ci hanno raccontato in lungo ed in largo come la Germania e la Francia avessero bloccato il transito verso l'Italia di materiale sanitario a noi spettante.
Gli stessi soggetti NON ci hanno poi raccontato di come la Commissione Europea abbia lavorato diplomaticamente per sbloccare i transiti, a metà marzo, di tali materiali, puntualmente consegnatici da suddette provenienze.
Gli stessi soggetti NON ci stanno raccontando delle spole in corso delle aeronautiche militari italiane e tedesche, che stanno trasferendo pazienti dagli ospedali italiani a quelli tedeschi.
Nel frattempo lo stato italiano, nel pieno di una emergenza sanitaria incontenibile in certe province, questa settimana si affretta a chiedere alle altre nazioni europee non aiuti sanitari e coordinamento strategico per fronteggiare le difficoltà attuali, ma una mutualizzazione dei debiti che andranno fatti a venire.
Poi, a sabato 28 marzo, nella sonnecchiante beatitudine della nazione in ferie, abbiamo le due ciliegine sulla torta:
- si blocca l'export verso l'Irlanda di maschere di ventilazione prodotte da azienda italiana:
https://www.irishtimes.com/news/ireland/irish-news/coronavirus-oxygen-equipment-meant-for-ireland-held-back-by-italy-1.4214229
- si confisca al porto di Gioia Tauro, in azione degna della peggior pirateria, materiale sanitario in transito tra Francia, Malesia e Cina, guanti chirurgici e dispositivi per intubazione:
https://www.lastampa.it/topnews/2020/03/28/news/gioia-tauro-il-sequestro-di-dispositivi-medici-rischia-di-creare-l-incidente-diplomatico-con-la-francia-1.38648894
Se non ci meritiamo di essere sterminati una buona volta tanto, non so cos'altro.
Sono completamente d’accordo. Come al solito non ci si concentra sulla soluzione del problema ma sul nemico da battere.
https://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/21669574/coronavirus_vero_numero_morti_wuhan_cremazioni_decessi_ufficiali.html
macheamico6
29/03/2020, 09:37
sono italiano perché sono nato qua e ci sono rimasto,
già sto in casa da quasi 1 mese,
ma se non basta vado in giardino e mi scavo una buca con la pala
winter1969
29/03/2020, 09:40
sono italiano perché sono nato qua e ci sono rimasto,
già sto in casa da quasi 1 mese,
ma se non basta vado in giardino e mi scavo una buca con la pala
.......e chi la chiude la buca :biggrin3:
io giornali non li leggo più..sparano cazzate per me...
Angelik57
29/03/2020, 10:38
Azz.. c'è ancora chi legge Libero :blink:
Azz.. c'è ancora chi legge Libero :blink:
Perche vuoi dare un significato politico a ciò che ho postato?
Lo spunto era la cifra dei morti.. penso che nn abbia importanza dove sia pubblicato...anche perché se leggi l articolo nn c è nn allusione che faccia pensare ad una faziosità o ad un orientamento politico su cio che viene affermato..
Poi che i giornali scrivano cazzate o meno
..allora è sempre provo di fondamento qualsiasi cosa che si commenti....visto che nessi o è fisicamente sul posto per vedere o sentire cosa realmente succede
l'unica verità
http://cloud.tapatalk.com/s/5e8093f5d56f1/VID-20200319-WA0490.mp4
Con la “elle” di “Loma”...
:biggrin3:
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji16]
ciccio75
29/03/2020, 15:53
Chapeau
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/29/news/coronavirus_medici_albania_italia-252593099/ (https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/29/news/coronavirus_medici_albania_italia-252593099/)
Bravo Edi Rama, lo avevo sentito in diretta al TG.
Anche lui ha fatto una ramanzina all’Europa.
:oook:
PowerRoss
29/03/2020, 16:38
Per chi continua a menarla sul nostro inesistente senso civico tirando in ballo i nostri bravissimi vicini europei consiglio la lettura di questo articolo:
https://www.ilsole24ore.com/art/voci-europa-ritardi-e-vaghezza-cosi-si-vive-guerra-coronavirus-ADxr9lG
Tutto il mondo è paese no?
Per chi continua a menarla sul nostro inesistente senso civico tirando in ballo i nostri bravissimi vicini europei consiglio la lettura di questo articolo:
https://www.ilsole24ore.com/art/voci-europa-ritardi-e-vaghezza-cosi-si-vive-guerra-coronavirus-ADxr9lG
Tutto il mondo è paese no?
Verissimo 😉
C’è da dire che è un mese che sento tirare in ballo gli altri paesi europei, come se fosse un’ossessione. Secondo me all’estero non ci caga nessuno. E “sfido” gli utenti del forum che tanto si indignano per l’Ue a sforzarsi da casa-tanto il tempo non vi manca- per fare una bella raccolta firme per far partire il referendum per l’uscita dell’Italia. Lo stato siete anche voi e il cambiamento è nelle vostre mani, basta volerlo.
Basta lamentarsi, è ora di agire!! Buona domenica a tutti!
Per quanto mi riguarda, non auspico l'uscita dalla Unione Europea ma la presa di coscienza da parte di tutti che stiamo combattendo un unico nemico comune.
Questo è l'unico "vantaggio" rispetto ad una guerra tradizionale.
Il nemico è si uno ma molto infido e pericoloso. Se ci mettiamo in testa di remare tutti nella stessa direzione, abbiamo più possibilità di uscire prima e meglio da questa surreale tragedia.
https://www.ilmessaggero.it/pay/edicola/covid_bond_sassoli_von_der_leyen_europa-5139022.html
Fermissimo
29/03/2020, 17:36
...io metto tutti nel calderone del torto...europeisti ed antieuropeisti...
...il mio ragionamento è questo: se appartenere alla UE mette uno Stato membro al riparo da crisi che se avesse vissuto da solo sarebbero state più tragiche, allora fare parte degli Stati Uniti Del Mondo dovrebbe essere ancora più sicuro
D'altra parte la uguaglianza di ogni essere umano all'altro è incontestabile ed uno dei principi della nascita della Unione Europea è anche quello di proteggere gli Stati più deboli
Allora perché non farsi carico di tutti quegli Stati africani, asiatici, europei che non riescono a svilupparsi dalla notte dei tempi?
Non pensiamo solo ai cazzi nostri
O almeno ammettiamo, tutti, che a noi ci frega solo e soltanto dei nostri interessi economici...gli antieuropeisti nella loro idea di indipendenza e libertà di stampare moneta...gli europeisti nella loro convinzione di essere parte di un sistema meno instabile e più forte a fronteggiare la competizione con Cina, Usa e India
Essendo queste le uniche reali motivazioni, non ce ne sono altre umanitarie abbiamo visto in questi giorni, esprimo tutto il mio disprezzo verso entrambi gli schieramenti se sono questi...e sono questi
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
è brutto leggere queste cose in un momento del genere ma se incominciano a cadere anche questi personaggi qui allora vuol dire proprio che forse alcune regole e/o normative dovrebbero essere riviste, specialmente in un paese con una "potenza di fuoco" senza rivali nel continente.
"...fosse molto preoccupato di riuscire a soddisfare le gigantesche aspettative della popolazione - soprattutto sul fronte degli aiuti finanziari"
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/29/news/coronavirus_suicida_ministro_finanze_assia_thomas_scha_fer_germania-252640703/?ref=RHPPLF-BH-I251578299-C8-P1-S1.8-T1
se il virus è stato creato ci sarà sicuramente un antidoto..ma che cazzo...
se il virus è stato creato ci sarà sicuramente un antidoto..ma che cazzo...
se è veramente un virus da labotatorio uscito per sbaglio non sono proprio convinto della cosa, di conferme che il virus non è artificiale ne arrivano a quintalate, in poche parole noi non avremo mai la certezza assoluta
se è veramente un virus da labotatorio uscito per sbaglio non sono proprio convinto della cosa, di conferme che il virus non è artificiale ne arrivano a quintalate, in poche parole noi non avremo mai la certezza assoluta
e come si è creato sto virus?
L'hanno spiegato decine di volte negli ultimi giorni, é un virus già conosciuto ma non modificato a laboratorio
Sembra invece che la cura Ascierto con il farmaco tocilizumab funzioni ma non ne hanno a disposizione grosse quantità al momento negli ospedali, speriamo sia una soluzione momentanea aspettando il vaccino
https://www.ilriformista.it/la-piu-bella-notizia-la-cura-ascierto-fa-miracoli-6-guariti-in-poche-ore-a-caserta-71227/
armageddon
29/03/2020, 20:32
e come si è creato sto virus?
con meno fantascienza credo
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03/29/news/il-coronavirus-potrebbe-essere-in-circolazione-da-decenni-1.38653618
Angelik57
30/03/2020, 07:34
Chapeau
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/29/news/coronavirus_medici_albania_italia-252593099/ (https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/29/news/coronavirus_medici_albania_italia-252593099/)
Doppio chapeau !
https://www.ingrato.it/blog/2020/03/29/anche-gli-albanesi-sfanculano-salvini/?fbclid=IwAR3OB9AWGoCGDaztaD-X6tMvqLHSzdDDUaxgxajkKT_yMxJUv-qJ4FIe5-I
Rebel County
30/03/2020, 07:44
Doppio chapeau !
https://www.ingrato.it/blog/2020/03/29/anche-gli-albanesi-sfanculano-salvini/?fbclid=IwAR3OB9AWGoCGDaztaD-X6tMvqLHSzdDDUaxgxajkKT_yMxJUv-qJ4FIe5-I
superchapeau
Chapeau
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/29/news/coronavirus_medici_albania_italia-252593099/ (https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/29/news/coronavirus_medici_albania_italia-252593099/)
:dubbio:
:oook:
Fermissimo
30/03/2020, 10:10
e come si è creato sto virus?
i virus popolano la Terra da prima del tuo arrivo e la popoleranno fino allo spegnimento del Sole atteso fra circa 5 miliardi di anni
non producendo fossili è impossibile datare la comparsa dei virus sulla Terra ma si sono trovati resti di uomini morti di epatite B vecchi di 7000 anni...ora bisogna capire in quali laboratori di 7000 anni fa la Spectra costruiva i virus per ammazzare l'umanità
Spectre, non Spectra, cerchiamo di essere corretti sulle cose serie.
armageddon
30/03/2020, 10:15
i virus popolano la Terra da prima del tuo arrivo e lo popoleranno fino allo spegnimento del Sole atteso fra circa 5 miliardi di anni
non producendo fossili è impossibile datare la comparsa dei virus sulla Terra ma si sono trovati resti di uomini morti di epatite B vecchi di 7000 anni...ora bisogna capire in quali laboratori di 7000 anni fa la Spectra costruiva i virus per ammazzare l'umanità
La Umbrella Corporation,non facciamo confusione dai:biggrin3:
macheamico6
30/03/2020, 10:17
:nonono:
l'ortoniano NON SBAGLIA MAI:
quelli dei laboratori in origine viaggiavano tutti in OPEL SPECTRA, da qui il nome poi nei millenni tramutato in SPECTRE
Fermissimo
30/03/2020, 10:31
accade spesso che le tragedie, piccole o grandi, si sarebbero potute evitare con un piccolo accorgimento, con qualcosa che si poteva fare prima
dopo la prima SARS, l'OMS aveva invitato tutti gli Stati ad adottare piani di emergenza ed aggiornarli ma, come si vede, quasi nessuno ha fatto i compiti a casa
pensate che invece di avere qualche miliardo di mascherine, facilmente producibili, abbiamo 8 miliardi di SIM ed un numero di telefonini che supera la popolazione mondiale
le mascherine indossate da tutti in ogni contesto sociale, come diciamo da tempo, sono e sarebbero state utili a limitare enormemente il contagio...
la loro utilità la si capisce facilmente se pensate a cosa succedeva solo 6 mesi fa per esempio...un trapiantato, un paziente oncologico sottoposto a cicli chemioterapici pesanti la dovevano indossare NON perchè erano contagiosi per gli altri ma per non infettarsi DAGLI altri...perchè Mihaijlovic indossava la mascherina? per non infettare gli altri o perchè con le difese immunitarie distrutte dai cicli doveva proteggersi dagli altri?
quest foto è del 6 Ottobre 2019
https://images.vanityfair.it/wp-content/uploads/2019/10/06173122/mihajlovic-l.jpg
la cosa che la mascherina serve solo a non trasmettere il virus da un malato ad un sano è una menzogna che, come ho già detto, la politica ha dovuto avallare per non far accadere sommosse di massa e non mostrare la propria inettitudine
pensate...abbiamo tutti uno, 2, 3 telefonini e non abbiamo una mascherina da 1 euro da utilizzare...
È la caporetto della sanità e della amministrazione localistica. La categoria più contagiata è il personale ospedaliero.
Se non sono capaci loro di proteggersi dovremmo esserlo noi persone comuni?
Adesso le sfide sono:
1 rimettere in funzione la sanità
2 trovare metodi di protezione per tornare a lavorare senza rischiare
Successivamente, speriamo che i nostri servitori si decidano a modernizzare finalmente il paese, fondamentale per tornare a crescere dopo questa batosta
Io sinceramente di mascherine fpp1 e fpp3 ne ho a decine, le ho acquistate su amazon il 15 febbraio quando gli altri facevano gli aperitivi fianco a fianco, basta essere previdenti e capire in anticipo cosa succederà... [emoji6]
così come avevo 2 litri di amuchina e 6 bottigliette di amuchina da tenere in tasca, prese mesi prima dato che ci tengo all'igiene quando viaggio in aereo o in treno
È la caporetto della sanità e della amministrazione localistica. La categoria più contagiata è il personale ospedaliero.
Se non sono capaci loro di proteggersi dovremmo esserlo noi persone comuni?
Adesso le sfide sono:
1 rimettere in funzione la sanità
2 trovare metodi di protezione per tornare a lavorare senza rischiare
Successivamente, speriamo che i nostri servitori si decidano a modernizzare finalmente il paese, fondamentale per tornare a crescere dopo questa batosta
Ciao,
con 37 miliardi di euro tagliati alla sanità pubblica in 10 anni e oltre 100 miliardi di euro evasi ogni anno da noi italiani, la vedo difficile...
Monacograu
30/03/2020, 13:06
Io sinceramente di mascherine fpp1 e fpp3 ne ho a decine, le ho acquistate su amazon il 15 febbraio quando gli altri facevano gli aperitivi fianco a fianco, basta essere previdenti e capire in anticipo cosa succederà... [emoji6]
così come avevo 2 litri di amuchina e 6 bottigliette di amuchina da tenere in tasca, prese mesi prima dato che ci tengo all'igiene quando viaggio in aereo o in treno
Quanto me le metti? :biggrin3:
giorgiog1
30/03/2020, 13:27
accade spesso che le tragedie, piccole o grandi, si sarebbero potute evitare con un piccolo accorgimento, con qualcosa che si poteva fare prima
dopo la prima SARS, l'OMS aveva invitato tutti gli Stati ad adottare piani di emergenza ed aggiornarli ma, come si vede, quasi nessuno ha fatto i compiti a casa
pensate che invece di avere qualche miliardo di mascherine, facilmente producibili, abbiamo 8 miliardi di SIM ed un numero di telefonini che supera la popolazione mondiale
le mascherine indossate da tutti in ogni contesto sociale, come diciamo da tempo, sono e sarebbero state utili a limitare enormemente il contagio...
la loro utilità la si capisce facilmente se pensate a cosa succedeva solo 6 mesi fa per esempio...un trapiantato, un paziente oncologico sottoposto a cicli chemioterapici pesanti la dovevano indossare NON perchè erano contagiosi per gli altri ma per non infettarsi DAGLI altri...perchè Mihaijlovic indossava la mascherina? per non infettare gli altri o perchè con le difese immunitarie distrutte dai cicli doveva proteggersi dagli altri?
quest foto è del 6 Ottobre 2019
https://images.vanityfair.it/wp-content/uploads/2019/10/06173122/mihajlovic-l.jpg
la cosa che la mascherina serve solo a non trasmettere il virus da un malato ad un sano è una menzogna che, come ho già detto, la politica ha dovuto avallare per non far accadere sommosse di massa e non mostrare la propria inettitudine
pensate...abbiamo tutti uno, 2, 3 telefonini e non abbiamo una mascherina da 1 euro da utilizzare...
Il fatto delle mascherine è semplice da spiegare
La classica mascherina chirurgica fa si che chi la indossa non contamini che è intorno, appunto viene usata per operare e prevenire che chi opera non contamini il paziente
Poi ci sono altre mascherine, “ci dicono” che le ffp2 e le ffp3 sono ottime per difendersi dal virus. Ok, ma sappiamo come si usano? Non è che le metti e le togli tutte le volte che vuoi.... ma sono eterne? No [emoji23][emoji23]
Bisogna cambiarle tutti i giorni perché dopo un tot di utilizzo non garantiscono più la loro funzione.
Poi quelle con valvola? Si, ti protegge ma se invece tu che la indossi sei infetto allora puoi tranquillamente infettare chi ti sta vicino visto che il potere filtrante è solo in ingresso mentre in uscita fa passare tutto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fermissimo
30/03/2020, 13:55
Il fatto delle mascherine è semplice da spiegare
La classica mascherina chirurgica fa si che chi la indossa non contamini che è intorno, appunto viene usata per operare e prevenire che chi opera non contamini il paziente
Poi ci sono altre mascherine, “ci dicono” che le ffp2 e le ffp3 sono ottime per difendersi dal virus. Ok, ma sappiamo come si usano? Non è che le metti e le togli tutte le volte che vuoi.... ma sono eterne? No [emoji23][emoji23]
Bisogna cambiarle tutti i giorni perché dopo un tot di utilizzo non garantiscono più la loro funzione.
Poi quelle con valvola? Si, ti protegge ma se invece tu che la indossi sei infetto allora puoi tranquillamente infettare chi ti sta vicino visto che il potere filtrante è solo in ingresso mentre in uscita fa passare tutto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
niente è la soluzione assoluta...anche il profilattico non è sicuro al 100%...ho già scritto, ma il tuo nick non l'ho visto prima quindi non hai letto, che dotare di una mascherina fpp2 al giorno 50 milioni di italiani può costare 3/5 miliardi al mese circa...sembrava una enormità ma con il disastro economico di adesso sembrano bruscolini
scusami...ora non voglio incazzarmi ma spiegami una cosa...ho scritto che tutti la dovrebbero indossare...dimmi perdio come faccio ad infettare qualcuno se quel qualcuno indossa una mascherina protettiva come me? riesci a ragionare sui grandi numeri o ti concentri solo sul caso singolo?
niente ha la capacità di contenere il contagio a zero...il vaccino stesso, se e quando ci sarà, non avrà efficacia del 100% ma molto molto meno...consentirà però di modulare il contagio in maniera da non ingolfare gli ospedali come avviene adesso.
giorgiog1
30/03/2020, 14:04
Ho sbagliato a quotare l'intero messaggio, avrei dovuto quotare solo la parte sotto la foto, era riferito a quello e comunque senza polemica, una semplice spiegazione su una cosa che ancora oggi in molti ignorano
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ormai conosciamo vita, morte e miracoli delle varie mascherine, ce lo hanno spiegato milioni di volte! Forse un troglodita che non guarda la televisione o non legge le notizie...
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/30/news/coronavirus_rischi_sottovalutati_e_tanti_errori_harvard_boccia_le_misure_italiane-252700331/?ref=RHPPTP-BH-I252701614-C12-P2-S2.4-T1
ooooooooh!!!!
menomale che ora anche i "geni" americani ci spiegano dove, come e perchè abbiamo sbagliato (tutti fenomeni con senno di poi vero?)
mentre loro invece che cosa stanno facendo ORA 30/03/2020 ?
Se noi avevamo la Cina come esempio, loro ORA hanno il mondo intero, o no?
Avvoltoi in cerca di prede
macheamico6
30/03/2020, 15:40
A me la mascherina non serve a un cazzo, quindi disquisitene pure quanto e come vi pare:dubbio:
Mi permetto soltanto di sottolineare, cosa che perlatro mi pare di avere già letto indietro (forse Fermissimo?!), una roba allucinante.
Vale a dire il fatto che inizialmente siamo stati tutti vergognosamente ingannati col fatto che le mascherine non servivano a nulla, quando invece chi avrebbe dovuto informarci diceva così per via del fatto che di mascherine non ce n'erano. E' chiaro che, nonostante le cazzate che ci venivano propinate, sarebbe bastato chiedersi il perché il popolo non dovesse usare le mascherine, mentre gli operatori sanitari, i volontari, le FdO e non ricordo chi altro, dovevano rigorosamente indossarle.....
la Protezione Civile ha parlato ...... :slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer:
https://youtu.be/BAgvHfGDalA
Oggi si rileva un buon miglioramento sul numero dei nuovi contagiati (-20%), ma quello dei decessi non tende a scendere (anzi, è in leggera salita).
Ovviamente lo farà se continuerà a decrescere quello dei contagi, anche per un mero fattore matematico.
Purtroppo il calo non è “eccezionale” (ma sono anche aumentati i tamponi), però è indubbiamente un piccolo segnale positivo, che dá qualche speranza in più di venirne fuori in un tempo “decente”.
Ho fatto i conti, e se il trend del -20% fosse mantenuto costante, in una ventina di giorni i contagiati potrebbero scendere a meno di una cinquantina al giorno.
Ho calcolato il giorno 18 aprile, perché è molto probabile che le restrizioni personali verranno prolungate fin dopo la Pasqua.
Purtroppo devono tenere in alta considerazione i tanti trogloditi che vivono nel nostro paese, che se lasciati liberi per Pasqua correrebbero immediatamente (dovunque) a fare megafesteggiamenti di gruppo, quindi migliaia di individui assiepati in spazi ristretti a bere, mangiare e ballare, e tutto ricomincerebbe da capo.
Quindi teniamo duro.
:sad:
macheamico6
30/03/2020, 19:30
Se la diminuzione dei nuovi contagi dovesse confermarsi nei prossimi giorni, e a quel punto per forza di cose dovranno diminuire anche le vittime come già detto da sabba, il rischio è che in tanti si sentano di averla ormai scampata e si comportino da irresponsabili.
Lì dovrà essere presente lo Stato, che non dovrà avere alcun scrupolo nell'applicare le sanzioni previste. Il tempo della tolleranza è finito da un pezzo.
Oggi ho parlato con un collega che risiede da 10 anni in Congo.
10 gg fa il primo caso, un tecnico di raffineria che doveva fare un intervento tecnico.
Sceso dall’aereo, misurata la temperatura, fatto tampone (positivo) e messo in quarantena.
Sabato sera scorso, il presidente Congolese comunica alla nazione che da Martedì prossimo (domani) vigerà rigorosamente quarantena per chiunque e coprifuoco dalle 21 alle 5 del mattino per 30 giorni.
Tutta la nazione sarà sotto esclusivo controllo militare e ha caldamente consigliato di non uscire in quanto le carceri congolesi sono note per il trattamento 5 stelle (al contrario...).
Il mio collega mi ha detto che ieri e oggi tutti a riempire la dispensa perché N E S S U N O si sogna di uscire.
Gli ho chiaramente detto:”Andrea, voi il 30 Aprile avrete risolto la questione, noi popolo avanzato, democratico, tecnologico, non avremo risolto un ca..o e a Giugno saremo ancora qui a giocare nascondino”.
Terzo mondo? Si certo noi...
da questa mattina, quarantena.
un mio collega, a casa del quale siamo stati per pochi minuti, 20 giorni, fa ci ha avvisato che il padre è ricoverato per il merdacovid
il medico mi ha dato dieci, giorni a casa cautelativi perchè, per quanto asintomatici, potremmo, potremmo, potremmo...
nel periodo, per sei giorni, terapia con tale Azacid che dovrebbe essere un qualcosa che agisce sulle infezioni delle vie respiratorie.
comunque stiamo bene e siamo tranquilli, domani dovrebbero consegnarci i farmaci e un saturimetro che per precauzione ho ordinato visto che se faccio una rampa di scale mi viene il fiatone...anche se quello sono certo che sia dovuto alla trentina di chili di troppo che mi ostino a portare con me ....se non mi decido a smaltire mi sa che mi ammazzano prima quelli piuttosto che altro :dry:
Oggi si rileva un buon miglioramento sul numero dei nuovi contagiati (-20%), ma quello dei decessi non tende a scendere (anzi, è in leggera salita).
Ovviamente lo farà se continuerà a decrescere quello dei contagi, anche per un mero fattore matematico.
Purtroppo il calo non è “eccezionale” (ma sono anche aumentati i tamponi), però è indubbiamente un piccolo segnale positivo, che dá qualche speranza in più di venirne fuori in un tempo “decente”.
Ho fatto i conti, e se il trend del -20% fosse mantenuto costante, in una ventina di giorni i contagiati potrebbero scendere a meno di una cinquantina al giorno.
Ho calcolato il giorno 18 aprile, perché è molto probabile che le restrizioni personali verranno prolungate fin dopo la Pasqua.
Purtroppo devono tenere in alta considerazione i tanti trogloditi che vivono nel nostro paese, che se lasciati liberi per Pasqua correrebbero immediatamente (dovunque) a fare megafesteggiamenti di gruppo, quindi migliaia di individui assiepati in spazi ristretti a bere, mangiare e ballare, e tutto ricomincerebbe da capo.
Quindi teniamo duro.
:sad:Secondo me le misure restrittive devono continuare almeno fino ai primi di maggio, in modo da scongiurare un possibile ritorno di fiamma del contagio e per ridurre i rischi da deficienti in vena di festa di pasqua e ponte del primo maggio......
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
apertura fabbriche il 14 aprile e libertà ai cittadini under 55 dal 20 aprile, 1° maggio per quelli under 65 anni e 1° giugno per gli over 65
anche se restassimo tutti a casa fino a giugno il virus continuerebbe a circolare in minima parte non risolvendo il problema ma a quel punto nessuno avrebbe più un lavoro
apertura fabbriche il 14 aprile e libertà ai cittadini under 55 dal 20 aprile, 1° maggio per quelli under 65 anni e 1° giugno per gli over 65
anche se restassimo tutti a casa fino a giugno il virus continuerebbe a circolare in minima parte non risolvendo il problema ma a quel punto nessuno avrebbe più un lavoro
sarebbe possibile solo rendendo obbligatorio l'utilizzo di dpi come mascherine e guanti per tutti e si continuasse a mantenere la distanza di almeno un metro tra le persone. senza questi obblighi si rischia, secondo me, un nuovo aumento dei contagi.
chi viene pizzicato senza dpi riceve una bella multa, anche dal datore di lavoro.
oggi, nel "parco" del condominio dove abito, sono entrati i carabinieri perché, nonostante un richiamo solo verbale fatto la settimana scorsa, le persone continuano a giocare a tennis in gruppi di 4 persone con figli e parenti al seguito per stare tutti insieme all'aria aperta. spero proprio che abbiamo fatto piangere qualcuno con delle multe salate
Si certo, ovviamente bar, ristoranti, cinema, teatri, stadi, parrucchieri e tutti i luoghi di aggregazione chiusi fino al 1° giugno
mascherine e guanti usa e getta in azienda, supermercato, edicola, farmacia etc etc... distanza di 2 metri minima!
I guanti non servono in realtà, basta disinfettarsi le mani prima di mettersele in bocca, però meglio averli nei posti dove si potrebbe entrare in contatto con oggetti toccati da altri
sono del parere che isolando gli anziani over 65 i contagi scenderebbero del 90%!
METRO E MEZZI PUBBLICI CHIUSI!
PowerRoss
30/03/2020, 20:42
Oggi ho parlato con un collega che risiede da 10 anni in Congo.
10 gg fa il primo caso, un tecnico di raffineria che doveva fare un intervento tecnico.
Sceso dall’aereo, misurata la temperatura, fatto tampone (positivo) e messo in quarantena.
Sabato sera scorso, il presidente Congolese comunica alla nazione che da Martedì prossimo (domani) vigerà rigorosamente quarantena per chiunque e coprifuoco dalle 21 alle 5 del mattino per 30 giorni.
Tutta la nazione sarà sotto esclusivo controllo militare e ha caldamente consigliato di non uscire in quanto le carceri congolesi sono note per il trattamento 5 stelle (al contrario...).
Il mio collega mi ha detto che ieri e oggi tutti a riempire la dispensa perché N E S S U N O si sogna di uscire.
Gli ho chiaramente detto:”Andrea, voi il 30 Aprile avrete risolto la questione, noi popolo avanzato, democratico, tecnologico, non avremo risolto un ca..o e a Giugno saremo ancora qui a giocare nascondino”.
Terzo mondo? Si certo noi...
Se vabbè...
Sul serio ci credete a quello che dite?
No chiedo... sul serio??
Lo dico e lo ripeto...
O mettono in campo delle serie e concrete manovre di sostegno alle attività che si vogliono tenere chiuse oppure per moltissimi una denuncina o una multa sarà il minore dei mali...
Perchè con le cacatine "cura italia" ci possiamo pulire il deretano!
Ah.. se vi sentite a vostro agio in una bella dittaturina salutare potete sempre chiedere asilo in Ungheria.. ci penserà Orban a tutti..
Tu hai un collega che vive in Congo?
2877paolo
31/03/2020, 07:02
sarebbe possibile solo rendendo obbligatorio l'utilizzo di dpi come mascherine e guanti per tutti e si continuasse a mantenere la distanza di almeno un metro tra le persone. senza questi obblighi si rischia, secondo me, un nuovo aumento dei contagi.
chi viene pizzicato senza dpi riceve una bella multa, anche dal datore di lavoro.
oggi, nel "parco" del condominio dove abito, sono entrati i carabinieri perché, nonostante un richiamo solo verbale fatto la settimana scorsa, le persone continuano a giocare a tennis in gruppi di 4 persone con figli e parenti al seguito per stare tutti insieme all'aria aperta. spero proprio che abbiamo fatto piangere qualcuno con delle multe salate
sono giorni che segnalo o chiamo il numero verde, perché sotto casa mia, ci sono gruppi di persone che stazionano incondizionatamente. :incaz:
le ffoo vengono, guardano e poi se ne vanno.
tanto sono tutte persone che loro conoscono perfettamente perché o persone didite alla vendita di sostanze psicotrope oppure i senza fissa dimora, ubriachi dalla mattina alla sera.
ma allora, perché io devo starmene chiuso dentro casa da settimane e loro no? ma caxxo, loro il covid non possono contrarlo/trasmetterlo?
io, già da prima, sostenevo che la legge non è uguale per tutti... ora ne sono sicuro, eccheccaxxo!!!
Dovrebbero perlomeno disperderli. Dare 3000€ di multa ad un senzatetto è pura follia, oltre che una perdita di tempo visto che probabilmente non ha le risorse per pagarla.
Sono casi senza speranza...
2877paolo
31/03/2020, 08:09
Dovrebbero perlomeno disperderli. Dare 3000€ di multa ad un senzatetto è pura follia, oltre che una perdita di tempo visto che probabilmente non ha le risorse per pagarla.
si potrebbero usare queste "forze" per fare dei lavori socialmente utili, no?
perché se sono in grado di passeggiare tutto il giorno e rollarsi canne potrebbero anche tenere in mano una bella paletta ed una scopa per dare una mano a questa città lasciata alla mercé di tutti.
e, comunque gli "altri" ossia gli spacciatori, di soldi ne hanno più di me credimi.
Sono casi senza speranza...
quindi hanno il diritto di starsene tutto il giorno a fumare/bere e fare da untori e noi dobbiamo subire e basta?
Desmonio
31/03/2020, 08:12
ma sta gente... se ci fossero dei corpi speciali ben addestrati a menare come se non ci fosse un domani o a fucilare in piazza.... esisterebbe ancora?
Una volta se non sbaglio c'erano ma non credo in italia... come si chiamavano... gli squadroni della morte?
Oppure qualche cecchino qua e la….
2877paolo
31/03/2020, 08:19
ma sta gente... se ci fossero dei corpi speciali ben addestrati a menare come se non ci fosse un domani o a fucilare in piazza.... esisterebbe ancora?
Una volta se non sbaglio c'erano ma non credo in italia... come si chiamavano... gli squadroni della morte?
Oppure qualche cecchino qua e la….
si, ma se alludi a quello a cui alludo io, sicuramente verrei etichettato come "nostalgico".
potrei offrirmi io come cecchino, ho anche una discreta mira...
anzi ho molto più che discreta mira e sono fornito anche di molti ausili per poter svolgere questa attività ludica, solo che non si può.
Desmonio
31/03/2020, 08:20
Ma che nostalgico, i primi squadroni dell'era moderna vennero usati in Algeria ed erano sottufficiali dei paracadutisti dell'esercito francese.
macheamico6
31/03/2020, 08:42
io non sono per le soluzioni estreme, ma se come sembra si è superato il picco (dei contagi, perché il numero dei morti purtroppo è destinato a restare alto per dei giorni ancora), se si dovessere nuovamente riempire le strade, i parchi, le spiagge di persone irresponsabili magari pure in gruppo, bè, sapete che vi dico?! che innanzi a una eventuale ripresa della diffusione dei contagi, o anche solo per un possibile ritardo nella fine di quest'incubo, non sarei contrario all'uso di qualsiasi mezzo, ripeto, QUALSIASI MEZZO!!!
Ve lo scrivo un’altra volta e vi darò evidenza tra un mese esatto: una situazione del genere la controlli esclusivamente con una gestione militare.
Ma anche qui dentro ci sono i paladini della quarantena democratica.
Fermissimo
31/03/2020, 09:09
basterà mantenere queste misure fino al 18/21 Aprile direi, per esempio, e poi partendo dalle regioni meno coinvolte tornare a poter uscire con alcune limitazioni magari (distanze, ingresso scaglionato nei supermercati, mascherina indossata se si esce di casa)
il 25 Aprile ed il 1 Maggio sarebbe opportuno un obbligo alla quarantena così come la stiamo facendo adesso...solo per quei 2 giorni dico...proprio per evitare una curva da rimbalzo
se avete visto Report ieri avrete avuto la conferma di cose che diciamo da settimane ossia la inadeguatezza/scarsità di mascherine...e questo purtroppo rende come unica alternativa la quarantena...è una assurdità che per la mancanza di un oggetto relativamente semplice saremo costretti a vivere come topi
nei nostri garage mediamente tra macchine, moto, bici abbiamo facilmente 50.000 euro o più di valore e per pochi spiccioli siamo costretti ai domiciliari
i trasgressori devono essere puniti con severità...questo è fuor di dubbio
Beh, prima o poi si arrenderanno davanti all’evidenza, così come si sono arresi davanti alle limitazioni.
Il virus non si combatte con la bontà (più o meno reale) e negandone l’esistenza, ma con la forza e la determinazione.
Esercito, cecchini, multe, arresti, e magari anche mazze da baseball sulle rotule per i più ostinati.
A Medicina, in provincia di Bologna, hanno risolto l’emergenza chiudendo tutto e tutti.
Ben oltre la “semplice” zona rossa, l’unica direzione che doveva essere intrapresa da subito, ben prima della fine di febbraio.
Hanno fermato i traghetti da pochi giorni, ma dovevano farlo assieme a tutto il resto, così gli untori del nord sono riusciti a raggiungere i parenti nelle isole.
Troppi ritardi.
:cry:
dura arrivare fino al 15 aprile in quarantena, speriamo non scoppi qualche casino
PowerRoss
31/03/2020, 11:05
Ve lo scrivo un’altra volta e vi darò evidenza tra un mese esatto: una situazione del genere la controlli esclusivamente con una gestione militare.
Ma anche qui dentro ci sono i paladini della quarantena democratica.
Fai sempre in tempo a trasferirti in Congo...
Rebel County
31/03/2020, 12:18
Fai sempre in tempo a trasferirti in Congo...
o in Corea del Nord :biggrin3:
winter1969
31/03/2020, 12:34
Fai sempre in tempo a trasferirti in Congo...
Infatti.........il paradiso è in Congo e non lo sapevamo.
Monacograu
31/03/2020, 12:59
Beh, prima o poi si arrenderanno davanti all’evidenza, così come si sono arresi davanti alle limitazioni.
Il virus non si combatte con la bontà (più o meno reale) e negandone l’esistenza, ma con la forza e la determinazione.
Esercito, cecchini, multe, arresti, e magari anche mazze da baseball sulle rotule per i più ostinati.
A Medicina, in provincia di Bologna, hanno risolto l’emergenza chiudendo tutto e tutti.
Ben oltre la “semplice” zona rossa, l’unica direzione che doveva essere intrapresa da subito, ben prima della fine di febbraio.
Hanno fermato i traghetti da pochi giorni, ma dovevano farlo assieme a tutto il resto, così gli untori del nord sono riusciti a raggiungere i parenti nelle isole.
Troppi ritardi.
:cry:
Qualcuno mi accuserà di essere un paladino democratico (:dubbio:) ma mi sembra si stia un tantino esagerando, non credete?
Un conto è punire con severità i trasgressori, altro è sparargli o prenderli a mazzate sulle rotule, dai
PowerRoss
31/03/2020, 13:09
Qualcuno mi accuserà di essere un paladino democratico (:dubbio:) ma mi sembra si stia un tantino esagerando, non credete?
Un conto è punire con severità i trasgressori, altro è sparargli o prenderli a mazzate sulle rotule, dai
Lasciali dire...
Così poi quando toccherà anche a loro non potranno piangere...
Per quelli che non stanno capiti, che offendono le FdO, che continuano imperterriti a fare i cacchi loro, due sane corcatine ci starebbero solo bene.
Se uno fa il cretino in Germania, negli USA, in Australia, o anche nelle democraticissime Spagna e Francia, le manganellate saltano fuori immediatamente, per non parlare di paesi più estremisti (dal punto di vista della rigorosità) come Cina, India, Corea del Nord e anche la stessa Russia.
Solo in Italia si può fare sempre quello che si vuole..... Ma è normale?
Se arrivano i militari, arrivano contemporaneamente anche i cecchini.
Ovviamente non per sparare, ma per tenere la situazione sotto controllo.
Bisogna per forza arrivare a questo, in nome di una (finta e retorica) democrazia, che oltretutto di democrazia non ha quasi più nulla?
Basta conoscere il significato della parola, e già sorgono forti dubbi sullo stato attuale della nostra nazione.
Le regole di contenimento sono abbastanza valide, ma per esserlo completamente devono essere rispettate da tutti quanti.
Perché bisogna per forza difendere a spada tratta chi va fuori legge?
Non c’è da vantarsi...
Siamo tutti democratici.
Col culo degli altri però.
Monacograu
31/03/2020, 13:49
Per quelli che non stanno capiti, che offendono le FdO, che continuano imperterriti a fare i cacchi loro, due sane corcatine ci starebbero solo bene.
Se uno fa il cretino in Germania, negli USA, in Australia, o anche nelle democraticissime Spagna e Francia, le manganellate saltano fuori immediatamente, per non parlare di paesi più estremisti (dal punto di vista della rigorosità) come Cina, India, Corea del Nord e anche la stessa Russia.
Solo in Italia si può fare sempre quello che si vuole..... Ma è normale?
Se arrivano i militari, arrivano contemporaneamente anche i cecchini.
Ovviamente non per sparare, ma per tenere la situazione sotto controllo.
Bisogna per forza arrivare a questo, in nome di una (finta e retorica) democrazia, che oltretutto di democrazia non ha quasi più nulla?
Basta conoscere il significato della parola, e già sorgono forti dubbi sullo stato attuale della nostra nazione.
Le regole di contenimento sono abbastanza valide, ma per esserlo completamente devono essere rispettate da tutti quanti.
Perché bisogna per forza difendere a spada tratta chi va fuori legge?
Non c’è da vantarsi...
Non sto difendendo nessuno.
Io sono uno di quelli che zitto zitto bravo bravo si è chiuso in casa con compagna e figli piccoli e, sia io che la mia compagna, continuiamo (per fortuna e finchè dura) al lavorare quelle 10-12 ore al giorno con buona (ma anche no) pace dei nostri pargoli.
Questa premessa per dire che, fanno girare i zebedei anche a me coloro che vanno in giro, se ne fottono, sputano ai medici etc.
Dico "semplicemente" che vorrei venissero perseguiti secondo la legge (magari con degli inasprimenti visto il periodo) e non secondo la legge marziale.
Spero che "stiate capiti" :).
PowerRoss
31/03/2020, 13:56
Per quelli che non stanno capiti, che offendono le FdO, che continuano imperterriti a fare i cacchi loro, due sane corcatine ci starebbero solo bene.
Se uno fa il cretino in Germania, negli USA, in Australia, o anche nelle democraticissime Spagna e Francia, le manganellate saltano fuori immediatamente, per non parlare di paesi più estremisti (dal punto di vista della rigorosità) come Cina, India, Corea del Nord e anche la stessa Russia.
Solo in Italia si può fare sempre quello che si vuole..... Ma è normale?
Se arrivano i militari, arrivano contemporaneamente anche i cecchini.
Ovviamente non per sparare, ma per tenere la situazione sotto controllo.
Bisogna per forza arrivare a questo, in nome di una (finta e retorica) democrazia, che oltretutto di democrazia non ha quasi più nulla?
Basta conoscere il significato della parola, e già sorgono forti dubbi sullo stato attuale della nostra nazione.
Le regole di contenimento sono abbastanza valide, ma per esserlo completamente devono essere rispettate da tutti quanti.
Perché bisogna per forza difendere a spada tratta chi va fuori legge?
Non c’è da vantarsi...
Tu non sai di che parli...
Vuoi il coprifuoco militare? C'è Orban in Ungheria che ti aspetta.
O Kim da Capea del Nord...
Mi dispiace dirti che hai una visione parecchio distorta dell'irreprensibile senso civico dei cittadini degli altri paesi e del loro rapporto con le rispettive FdO...
Fermissimo
31/03/2020, 14:19
ho letto di 257 positivi al COVID beccati ad andarsene in giro...fermati e denunciati ora rischiano fino a 5 anni
ora, in tutta onestà, quanto pensate che avranno?...per me niente
Per quelli che non stanno capiti, che offendono le FdO, che continuano imperterriti a fare i cacchi loro, due sane corcatine ci starebbero solo bene.
Se uno fa il cretino in Germania, negli USA, in Australia, o anche nelle democraticissime Spagna e Francia, le manganellate saltano fuori immediatamente, per non parlare di paesi più estremisti (dal punto di vista della rigorosità) come Cina, India, Corea del Nord e anche la stessa Russia.
Solo in Italia si può fare sempre quello che si vuole..... Ma è normale?
Se arrivano i militari, arrivano contemporaneamente anche i cecchini.
Ovviamente non per sparare, ma per tenere la situazione sotto controllo.
Bisogna per forza arrivare a questo, in nome di una (finta e retorica) democrazia, che oltretutto di democrazia non ha quasi più nulla?
Basta conoscere il significato della parola, e già sorgono forti dubbi sullo stato attuale della nostra nazione.
Le regole di contenimento sono abbastanza valide, ma per esserlo completamente devono essere rispettate da tutti quanti.
Perché bisogna per forza difendere a spada tratta chi va fuori legge?
Non c’è da vantarsi...
No però non credo ci sia realmente bisogno di azioni di coercizione fisica per far rispettare queste norme.
Una persona normodotata alla vista della divisa certe cose le capisce anche con una adeguata "redarguita" di parole.
Poi va da se che ci siano (in piccola percentuale) "quelli" che fanno finta di non capire , ma le manganellate solo in extrema ratio.
ho letto di 257 positivi al COVID beccati ad andarsene in giro...fermati e denunciati ora rischiano fino a 5 anni
ora, in tutta onestà, quanto pensate che avranno?...per me niente
Anche per me , non li condannano a un bel niente , al più soldi da pagare , che ai nostri governanti solo questo interessa in modi diversi ottenere.
armageddon
31/03/2020, 14:36
ho letto di 257 positivi al COVID beccati ad andarsene in giro...fermati e denunciati ora rischiano fino a 5 anni
ora, in tutta onestà, quanto pensate che avranno?...per me niente
considera che in galera forse ci vai se ammazzi qualcuno,ma devi dichiararlo almeno un anno prima pubblicamente,altrimenti domiciliari o messa alla prova,se non ammazzi nessuno puoi anche pisciare sulle scarpe di chi ti sta denunciando
edit
https://www.lastampa.it/torino/2020/03/31/news/mancato-rispetto-delle-prescrizioni-coronavirus-29enne-denunciato-sei-volte-in-10-giorni-1.38660751
Paolo Cromo
31/03/2020, 14:39
ho letto di 257 positivi al COVID beccati ad andarsene in giro...fermati e denunciati ora rischiano fino a 5 anni
ora, in tutta onestà, quanto pensate che avranno?...per me niente
Tutti 257 a casa di Power Ross!!
PowerRoss
31/03/2020, 14:50
Tutti 257 a casa di Power Ross!!
Simpatico... vuoi l'applauso?
Ho giusto finito le crocchette per i cani...
sagyttar
31/03/2020, 14:56
Per quelli che non stanno capiti, che offendono le FdO, che continuano imperterriti a fare i cacchi loro, due sane corcatine ci starebbero solo bene.
Se uno fa il cretino in Germania, negli USA, in Australia, o anche nelle democraticissime Spagna e Francia, le manganellate saltano fuori immediatamente, per non parlare di paesi più estremisti (dal punto di vista della rigorosità) come Cina, India, Corea del Nord e anche la stessa Russia.
Solo in Italia si può fare sempre quello che si vuole..... Ma è normale?
Se arrivano i militari, arrivano contemporaneamente anche i cecchini.
Ovviamente non per sparare, ma per tenere la situazione sotto controllo.
Bisogna per forza arrivare a questo, in nome di una (finta e retorica) democrazia, che oltretutto di democrazia non ha quasi più nulla?
Basta conoscere il significato della parola, e già sorgono forti dubbi sullo stato attuale della nostra nazione.
Le regole di contenimento sono abbastanza valide, ma per esserlo completamente devono essere rispettate da tutti quanti.
Perché bisogna per forza difendere a spada tratta chi va fuori legge?
Non c’è da vantarsi...
Qui non si parla di difendere chi va fuori dalla legge, ma di indignarsi di fronte alle vostre ABERRANTI affermazioni di cui dovreste vergognarvi: vi erigete a giudici implacabili di chiunque in questo momento stia a vostro avviso sgarrando. Mi fate paura, seriamente; nelle ultime pagine ho letto righe che fanno accapponare la pelle e la cosa peggiore è che uno di quelli che insiste con più veemenza sia un moderatore come te.
In tutta sincerità segnalerò la cosa a MarcoManila perchè affermazioni di stampo FASCISTA quali le vostre sarebbero, in un forum democratico e civile qual è codesto, messe al bando con decisione.
Paolo Cromo
31/03/2020, 15:04
Simpatico... vuoi l'applauso?
Ho giusto finito le crocchette per i cani...
Caro Casarini le crocchette le ho per il cane mio,le tue comprale e poi mangiatele tu e sagittario.Ciao
Angelik57
31/03/2020, 15:06
264001
Sottolineo le ultime tre righe del fumetto .
PowerRoss
31/03/2020, 15:11
Caro Casarini le crocchette le ho per il cane mio,le tue comprale e poi mangiatele tu e sagittario.Ciao
Casarini???
Ah giusto.. se sei contro le cazzate fascistoidi sei automaticamente "da centro sociale"...
Vabbè...
Monacograu
31/03/2020, 15:20
ho letto di 257 positivi al COVID beccati ad andarsene in giro...fermati e denunciati ora rischiano fino a 5 anni
ora, in tutta onestà, quanto pensate che avranno?...per me niente
Quindi gli spariamo o gli spacchiamo le rotule?
https://video.lastampa.it/cronaca/coronavirus-pisa-in-fila-al-supermercato-spunta-un-dinosauro/112237/112244
:w00t:
Comunque voglio proprio vedere come faranno con le 100.000 e passa denunce degli ultimi 20 giorni, già saranno indietro con i processi importanti causa coronavirus, figuriamoci quando procederanno!
Andranno tutte in prescrizione e gli unici a guadagnare qualcosa saranno gli avvocati senza considerare che molto probabilmente lo stato non vedrà nemmeno i 200 euro di ammenda
così hanno pensato bene di togliere il penale per passare ai 400 euro (+30% se in auto o moto e meno 30% se paghi nei primi 5 giorni, quindi sempre 400 euro sono... ) ma se volessi farmi un bel giro in moto sarei disposto a pagare i 400 euro? [emoji16]
La multa può essere contestata una volta sola, certo che se ti beccano dopo 1 km non vale il biglietto [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Della serie, se uno é miliardario magari va in giro lo stesso, basta pagare...
winter1969
31/03/2020, 15:29
https://video.lastampa.it/cronaca/coronavirus-pisa-in-fila-al-supermercato-spunta-un-dinosauro/112237/112244
:w00t:
Fino ad ora,lo avevo visto solamente,andare a buttare l'immondizia.:laugh2:
sagyttar
31/03/2020, 15:29
Caro Casarini le crocchette le ho per il cane mio,le tue comprale e poi mangiatele tu e sagittario.Ciao
Mi capita di girare dalle tue parti e sai che ti dico? se dovessi trovarti per strada appiedato dalla tua moto (perchè è risaputo che le Triumph ogni tanto lasciano a piedi rovinando una bella gita sulle colline piemontesi) non esiterei a fermarmi per aiutarti a ripartire, soprattutto riconoscendoti personalmente.
winter1969
31/03/2020, 15:30
Comunque voglio proprio vedere come faranno con le 100.000 e passa denunce degli ultimi 20 giorni, già saranno indietro con i processi importanti causa coronavirus, figuriamoci quando procederanno!
Andranno tutte in prescrizione e gli unici a guadagnare qualcosa saranno gli avvocati senza considerare che molto probabilmente lo stato non vedrà nemmeno i 200 euro di ammenda
così hanno pensato bene di togliere il penale per passare ai 400 euro (+30% se in auto o moto e meno 30% se paghi nei primi 5 giorni, quindi sempre 400 euro sono... ) ma se volessi farmi un bel giro in moto sarei disposto a pagare i 400 euro? [emoji16]
La multa può essere contestata una volta sola, certo che se ti beccano dopo 1 km non vale il biglietto [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Della serie, se uno é miliardario magari va in giro lo stesso, basta pagare...
Se non sbaglio,il penale,è rimasto solo per chi è beccato mentre viola la quarantena.
264001
Sottolineo le ultime tre righe del fumetto .
Tranquillo, eravamo persone orrende prima del virus e torneremo ad esserlo appena si tornerà alla "normalità". Non siamo capaci di essere umani
Paolo Cromo
31/03/2020, 15:39
Mi capita di girare dalle tue parti e sai che ti dico? se dovessi trovarti per strada appiedato dalla tua moto (perchè è risaputo che le Triumph ogni tanto lasciano a piedi rovinando una bella gita sulle colline piemontesi) non esiterei a fermarmi per aiutarti a ripartire, soprattutto riconoscendoti personalmente.
Ti ringrazio e ti aspetto con ansia.Ciao
Esattamente, per tutti gli altri basta pagare 400 euro e giri quanto vuoi in pratica [emoji849]
E per quelli che sono nullatenenti con l'autovettura intestata alla moglie o con targa straniera? Bingo!
Ti ringrazio e ti aspetto con ansia.CiaoTranquillo, al massimo passo io con il furgone, adoro quelle zone [emoji16][emoji106]
Fermissimo
31/03/2020, 15:46
Quindi gli spariamo o gli spacchiamo le rotule?
io ho espresso il mio pensiero al messaggio 1823...e ritengo che, per decreto, a quei 257 non dovrebbe essere fatta una semplice multa ma un prelievo forzoso di 5000 euro dal conto corrente o se non ce l'hanno la confisca di una auto, moto, gioielli etc.
poi trovami dove ho parlato di manganelli e rotule
Qui non si parla di difendere chi va fuori dalla legge, ma di indignarsi di fronte alle vostre ABERRANTI affermazioni di cui dovreste vergognarvi: vi erigete a giudici implacabili di chiunque in questo momento stia a vostro avviso sgarrando. Mi fate paura, seriamente; nelle ultime pagine ho letto righe che fanno accapponare la pelle e la cosa peggiore è che uno di quelli che insiste con più veemenza sia un moderatore come te.
In tutta sincerità segnalerò la cosa a @MarcoM (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=21789)anila perchè affermazioni di stampo FASCISTA quali le vostre sarebbero, in un forum democratico e civile qual è codesto, messe al bando con decisione.
Fai quello che ti pare, non mi interessa quel che pensi, per il semplice motivo che tu dai del fascista a chi tenta di proteggere le persone, intese come vite, in ogni modo possibile.
Solo cinque minuti fa sono venuto a sapere che è mancato a causa del Covid-19 (senza altre patologie), il padre di un dipendente di mia moglie.
Per fortuna, se di fortuna si può parlare in questa tragedia, il ragazzo non viveva con il padre (separato da tempo dalla madre) per cui la sua famiglia non è stata coinvolta.
Era un medico dentista di buona fama, e abitava in una cittadina vicino a Bologna.
A quei personaggi che girano essendo in quarantena, o ancor peggio positivi, non bastano certo le multe e i rimproveri!
Vista la letalità (oramai tragicamente comprovata) del virus, queste persone sono da considerarsi alla stregua di omicida preterintenzionali, oppure no?
Li lasciamo liberi di andare ovunque?
Visto che ogni giorno le cronache ci mettono a conoscenza di decine e decine di cretini che girano senza un minimo di contegno, e soprattutto di responsabilità verso gli altri, dobbiamo far finta di niente?
Le aberranti scritte da te citate, sono la NORMA per quasi tutti gli altri Stati del mondo.
Per spiegarmi meglio, chi ha utilizzato l’esercito, ha anche disposto una serie di vedette/cecchini per controllare le zone dall’alto, e il tutto supportato da droni (che iniziano ad essere utilizzati anche a Milano).
Qui non si tratta di voler sparare o comunque di far male (fisicamente) a tutti quelli che escono da casa per esigenze reali (spesa, farmaci, lavoro, supporto anziani, eccetera), ma di bloccare quei (pochi per fortuna) cretini che portano il virus in giro nonostante i divieti.
Se tutti seguissero il buon senso non servirebbero le pattuglie, i posti di blocco, le normative restrittive e quant’altro.
Ma a quanto pare (le cronache e le notizie non possono essere tutte false) alcuni sgarrano, e in qualche modo (potenzialmente) uccidono altre persone.
Li fermiamo gridando “Buh”, oppure diamo una piccola stretta al rigore (sempre e solo nei confronti degli stupidi di cui sopra)?
Se vuoi ti faccio parlare con il ragazzo che ha appena perso il padre, poi glielo spieghi tu.
Il problema è che con certa gente non bastano le reprimende o le multe.
Delle prime se ne sbattono, le seconde non le pagano.
:sad:
Paolo Cromo
31/03/2020, 15:51
Tranquillo, al massimo passo io con il furgone, adoro quelle zone [emoji16][emoji106][/QUOTE]
Mai rimasto a piedi con la Street in 10 anni.
Monacograu
31/03/2020, 15:55
io ho espresso il mio pensiero al messaggio 1823...e ritengo che, per decreto, a quei 257 non dovrebbe essere fatta una semplice multa ma un prelievo forzoso di 5000 euro dal conto corrente o se non ce l'hanno la confisca di una auto, moto, gioielli etc.
poi trovami dove ho parlato di manganelli e rotule
Allora perfettamente d'accordo
ho letto di 257 positivi al COVID beccati ad andarsene in giro...fermati e denunciati ora rischiano fino a 5 anni
ora, in tutta onestà, quanto pensate che avranno?...per me niente
Nulla. Per questo auspico una bella e abbondante dose di manganellate sulle rotule, un volta date non te le leva nessuno.
In tutta sincerità segnalerò la cosa a MarcoManila perchè affermazioni di stampo FASCISTA quali le vostre sarebbero, in un forum democratico e civile qual è codesto, messe al bando con decisione.
Ma fammi il piacere... non hai nulla di più serio con cui passare il tempo ?
Fai quello che ti pare, non mi interessa quel che pensi, per il semplice motivo che tu dai del fascista a chi tenta di proteggere le persone, intese come vite, in ogni modo possibile.
Solo cinque minuti fa sono venuto a sapere che è mancato a causa del Covid-19 (senza altre patologie), il padre di un dipendente di mia moglie.
Per fortuna, se di fortuna si può parlare in questa tragedia, il ragazzo non viveva con il padre (separato da tempo dalla madre) per cui la sua famiglia non è stata coinvolta.
Era un medico dentista di buona fama, e abitava in una cittadina vicino a Bologna.
A quei personaggi che girano essendo in quarantena, o ancor peggio positivi, non bastano certo le multe e i rimproveri!
Vista la letalità (oramai tragicamente comprovata) del virus, queste persone sono da considerarsi alla stregua di omicida preterintenzionali, oppure no?
Li lasciamo liberi di andare ovunque?
Visto che ogni giorno le cronache ci mettono a conoscenza di decine e decine di cretini che girano senza un minimo di contegno, e soprattutto di responsabilità verso gli altri, dobbiamo far finta di niente?
Le aberranti scritte da te citate, sono la NORMA per quasi tutti gli altri Stati del mondo.
Per spiegarmi meglio, chi ha utilizzato l’esercito, ha anche disposto una serie di vedette/cecchini per controllare le zone dall’alto, e il tutto supportato da droni (che iniziano ad essere utilizzati anche a Milano).
Qui non si tratta di voler sparare o comunque di far male (fisicamente) a tutti quelli che escono da casa per esigenze reali (spesa, farmaci, lavoro, supporto anziani, eccetera), ma di bloccare quei (pochi per fortuna) cretini che portano il virus in giro nonostante i divieti.
Se tutti seguissero il buon senso non servirebbero le pattuglie, i posti di blocco, le normative restrittive e quant’altro.
Ma a quanto pare (le cronache e le notizie non possono essere tutte false) alcuni sgarrano, e in qualche modo (potenzialmente) uccidono altre persone.
Li fermiamo gridando “Buh”, oppure diamo una piccola stretta al rigore (sempre e solo nei confronti degli stupidi di cui sopra)?
Se vuoi ti faccio parlare con il ragazzo che ha appena perso il padre, poi glielo spieghi tu.
Il problema è che con certa gente non bastano le reprimende o le multe.
Delle prime se ne sbattono, le seconde non le pagano.
:sad:Quoto sabba, di fronte ad una epidemia mondiale è ora di finirla di giustificare chi non rispetta le regole e se ne frega delle sanzioni blande oggi previste.
Visto che ne va dla salute pubblica, e quindi della mia oltre che di quella altrui, ogni misura è legittima per impedire l'epidemia.
E come le regole le rispetto io, pretendo che lo facciano tutti, appunto per il bene comune.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Mai rimasto a piedi con la Street in 10 anni.Toccati gli zebedei [emoji16]
Per quelli che vanno in giro pur sapendo di essere positivi ci vorrebbe realmente la reclusione o i servizi sociali per mesi...
Fermissimo
31/03/2020, 16:02
è sbagliato il concetto dei 5, 10, 20 anni di galera quando davvero non li fa nemmeno chi commette crimini di una certa entità...chi se ne frega di dover mantenere pure loro...qui servono soldi freschi e subito e a mio parere si dovrebbe potere intervenire per decreto...
ma qualunque manovra viene giudicata, prima di essere attuata, dal suo potenziale rischio di impopolarità elettorale...nessun altro criterio è più importante per un politico della eventuale impopolarità elettorale
Monacograu
31/03/2020, 16:06
Fai quello che ti pare, non mi interessa quel che pensi, per il semplice motivo che tu dai del fascista a chi tenta di proteggere le persone, intese come vite, in ogni modo possibile.
Solo cinque minuti fa sono venuto a sapere che è mancato a causa del Covid-19 (senza altre patologie), il padre di un dipendente di mia moglie.
Per fortuna, se di fortuna si può parlare in questa tragedia, il ragazzo non viveva con il padre (separato da tempo dalla madre) per cui la sua famiglia non è stata coinvolta.
Era un medico dentista di buona fama, e abitava in una cittadina vicino a Bologna.
A quei personaggi che girano essendo in quarantena, o ancor peggio positivi, non bastano certo le multe e i rimproveri!
Vista la letalità (oramai tragicamente comprovata) del virus, queste persone sono da considerarsi alla stregua di omicida preterintenzionali, oppure no?
Li lasciamo liberi di andare ovunque?
Visto che ogni giorno le cronache ci mettono a conoscenza di decine e decine di cretini che girano senza un minimo di contegno, e soprattutto di responsabilità verso gli altri, dobbiamo far finta di niente?
Le aberranti scritte da te citate, sono la NORMA per quasi tutti gli altri Stati del mondo.
Per spiegarmi meglio, chi ha utilizzato l’esercito, ha anche disposto una serie di vedette/cecchini per controllare le zone dall’alto, e il tutto supportato da droni (che iniziano ad essere utilizzati anche a Milano).
Qui non si tratta di voler sparare o comunque di far male (fisicamente) a tutti quelli che escono da casa per esigenze reali (spesa, farmaci, lavoro, supporto anziani, eccetera), ma di bloccare quei (pochi per fortuna) cretini che portano il virus in giro nonostante i divieti.
Se tutti seguissero il buon senso non servirebbero le pattuglie, i posti di blocco, le normative restrittive e quant’altro.
Ma a quanto pare (le cronache e le notizie non possono essere tutte false) alcuni sgarrano, e in qualche modo (potenzialmente) uccidono altre persone.
Li fermiamo gridando “Buh”, oppure diamo una piccola stretta al rigore (sempre e solo nei confronti degli stupidi di cui sopra)?
Se vuoi ti faccio parlare con il ragazzo che ha appena perso il padre, poi glielo spieghi tu.
Il problema è che con certa gente non bastano le reprimende o le multe.
Delle prime se ne sbattono, le seconde non le pagano.
:sad:
Io sarò pure polemico...:)...ma confondere cecchino con vedetta ce ne vuole...le parole hanno il loro significato...
Dalla Treccani
cecchino s. m. [voce che imita il rumore dello sparo, raccostata al nome Cecco (Beppe), con cui era chiamato in Italia l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe, nel periodo dell’irredentismo e durante la guerra del 1915-18]. – Termine nato durante la prima guerra mondiale, con riferimento ai tiratori austroungarici, ed esteso poi, più genericam., a indicare il tiratore scelto che, appostato, batte i punti di passaggio obbligato per il nemico. È in genere sinon. della locuz. franco tiratore (v. tiratore), della quale ha acquisito anche il senso traslato.
Mentre su la tua affermazione sulle mazzate sulle rotule direi che c'è poco da fraintendere...
Ripeto: piuttosto che sparare o spaccare rotule come suggerisci, io suggerirei un inasprimento delle pene in questo periodo che non consenta, neanche se incensurati, a finire dritti dietro le sbarre in caso di "procurato contagio" oltre ad ipotizzare un prelievo forzato sul c/c come suggeriva fermissimo.
Tra l'altro, forse, si farebbe prima ad approvare azioni di questo tipo piuttosto che dare la licenza di uccidere i cvili e le rotule all'esercito. Forse.
Quoto sabba, di fronte ad una epidemia mondiale è ora di finirla di giustificare chi non rispetta le regole e se ne frega delle sanzioni blande oggi previste.
Visto che ne va dla salute pubblica, e quindi della mia oltre che di quella altrui, ogni misura è legittima per impedire l'epidemia.
E come le regole le rispetto io, pretendo che lo facciano tutti, appunto per il bene comune.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Chi avrebbe giustificato chi?
Fermissimo
31/03/2020, 16:10
Io sarò pure polemico...:)...ma confondere cecchino con vedetta ce ne vuole...le parole hanno il loro significato...
Dalla Treccani
cecchino s. m. [voce che imita il rumore dello sparo, raccostata al nome Cecco (Beppe), con cui era chiamato in Italia l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe, nel periodo dell’irredentismo e durante la guerra del 1915-18]. – Termine nato durante la prima guerra mondiale, con riferimento ai tiratori austroungarici, ed esteso poi, più genericam., a indicare il tiratore scelto che, appostato, batte i punti di passaggio obbligato per il nemico. È in genere sinon. della locuz. franco tiratore (v. tiratore), della quale ha acquisito anche il senso traslato.
Mentre su la tua affermazione sulle mazzate sulle rotule direi che c'è poco da fraintendere...
Ripeto: piuttosto che sparare o spaccare rotule come suggerisci, io suggerirei un inasprimento delle pene in questo periodo che non consenta, neanche se incensurati, a finire dritti dietro le sbarre in caso di "procurato contagio" oltre ad ipotizzare un prelievo forzato sul c/c come suggeriva fermissimo.
Tra l'altro, forse, si farebbe prima ad approvare azioni di questo tipo piuttosto che dare la licenza di uccidere i cvili e le rotule all'esercito. Forse.
Chi avrebbe giustificato chi?
forse non sarebbe vista nemmeno come una limitazione da loro ma neanche togliere il potere di voto sarebbe male
Le sanzioni economiche e pseduo penali oggi in vigore non sono evidentemente sufficienti se c'è ancora gente che se ne frega dei divieti.
Pensare di applicare davvero il carcere o sanzioni economiche pesanti è, nel nostro attuale sistema politico e giuridico, pura utopia.
O rivoluzioni classe politica, norme giuridiche e modo di pensare della gente, o l'unica alternativa rimane il coprifuco ed i militari in giro che forzano la gente a restare a casa..
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
armageddon
31/03/2020, 16:15
ma che cazzo,mi avete fatto togliere la carabina dall'armadio ,4 giorni di appostamento h24 e adesso ve ne uscite con una multa e volemose tutti bene? mettetevi daccordo che non vi sto più dietro:biggrin3:
Non ci vanno in prigione, lo vuoi capire oppure no?
Non ci vanno quelli colti in flagrante, figurati questi personaggi che girano per fumarsi una paglia ai giardinetti (che in altri periodi non era nemmeno pensabile fosse un “delitto”).
Hai visto i filmati dell’operato delle FdO indiane (ad esempio)?
Usano delle canne di bambù (o bastoni) e danno giù di brutto sulle gambe dei pirloidi che vanno in giro (in motorino, a piedi).
Non bisogna arrivare a quello, ma in qualche modo a questi personaggi (i moderni Walking Dead) bisognerebbe farglielo capire.
Se tutte le persone avessero senso civico, non servirebbero nemmeno le limitazioni che sono state imposte.
Purtroppo le dovranno prolungare fin dopo Pasqua per evitare gli assembramenti delle feste “comandate”, quindi anche il 25 aprile e il 2 giugno.
Quindi tutti in casa bloccati per colpa dei pochi stupidi (che sarebbero forse di più durante le feste) che se ne fregano della legge e del buonsenso.
Noi stiamo in casa sperando di non beccare il GinoVirus, e questi qui a zonzo a prenderci in giro.
:sad:
P.S. Molto probabilmente questi personaggi non hanno un conto corrente, e men che meno una casa o un bene intestato.
sagyttar
31/03/2020, 16:24
...........
Chi avrebbe giustificato chi?
Lascia perdere, ho potuto notare con grande tristezza che l'analfabetismo funzionale impera anche in questo forum.
Puoi scrivere ciò che vuoi, loro leggono accecati dall'ossessione oggi per chi esce di casa come ieri per gli immigrati che invadono la nostra patria, e interpretano a loro convenienza.
Vado a cercare una vena da cui succhiare un po' di sangue, da brava zecca, faccio meno fatica che a scrivere una frase di senso compiuto.
Fermissimo
31/03/2020, 16:24
Non ci vanno in prigione, lo vuoi capire oppure no?
Non ci vanno quelli colti in flagrante, figurati questi personaggi che girano per fumarsi una paglia ai giardinetti (che in altri periodi non era nemmeno pensabile fosse un “delitto”).
Hai visto i filmati dell’operato delle FdO indiane (ad esempio)?
Usano delle canne di bambù (o bastoni) e danno giù di brutto sulle gambe dei pirloidi che vanno in giro (in motorino, a piedi).
Non bisogna arrivare a quello, ma in qualche modo a questi personaggi (i moderni Walking Dead) bisognerebbe farglielo capire.
Se tutte le persone avessero senso civico, non servirebbero nemmeno le limitazioni che sono state imposte.
Purtroppo le dovranno prolungare fin dopo Pasqua per evitare gli assembramenti delle feste “comandate”, quindi anche il 25 aprile e il 2 giugno.
Quindi tutti in casa bloccati per colpa dei pochi stupidi (che sarebbero forse di più durante le feste) che se ne fregano della legge e del buonsenso.
Noi stiamo in casa sperando di non beccare il GinoVirus, e questi qui a zonzo a prenderci in giro.
:sad:
altro decreto..."sarà fatto divieto il 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno e in ogni altro weekend fino a fine Maggio riunirsi per barbecue, partite, aggregazioni etc."
cerchiamo di tornare al lavoro il prima possibile...per le feste ci sarà tempo
mah, in questo paese capita spesso che chi ce l'ha coi poteri forti in realtà ne desideri solo di diversi...
Ad ogni modo i contagiati fra 15/20 giorni potrebbero essere pari a zero o quasi dato che siamo in quarantena dall' otto marzo, direi che 40/45 giorni di arresti domiciliari dovrebbero essere sufficienti
Lascia perdere, ho potuto notare con grande tristezza che l'analfabetismo funzionale impera anche in questo forum.
Puoi scrivere ciò che vuoi, loro leggono accecati dall'ossessione oggi per chi esce di casa come ieri per gli immigrati che invadono la nostra patria, e interpretano a loro convenienza.
Vado a cercare una vena da cui succhiare un po' di sangue, da brava zecca, faccio meno fatica che a scrivere una frase di senso compiuto.Non commento per evidente superiorità intellettuale......
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Ad ogni modo i contagiati fra 15/20 giorni potrebbero essere pari a zero o quasi dato che siamo in quarantena dall' otto marzo, direi che 40/45 giorni di arresti domiciliari dovrebbero essere sufficienti
conosco gente qui del forum che si meriterebbe almeno un paio d'anni ai domiciliari :laugh2:
Rebel County
31/03/2020, 16:43
conosco gente qui del forum che si meriterebbe almeno un paio d'anni ai domiciliari :laugh2:
Adulatore
sagyttar
31/03/2020, 16:55
Ad ogni modo i contagiati fra 15/20 giorni potrebbero essere pari a zero o quasi dato che siamo in quarantena dall' otto marzo, direi che 40/45 giorni di arresti domiciliari dovrebbero essere sufficienti
Qui ti sbagli, o meglio dimentichi che il decreto che ha deciso la chiusura delle fabbriche ed industrie che non sono indispensabili è stato firmato solamente il 18 Marzo e fino a quella data decine di migliaia di lavoratori del nord Italia sono stati costretti a recarsi sui posti di lavoro senza le necessarie protezioni. Non le avevano loro che quasi subito sono insorti con ondate di scioperi massicci e partecipati, come ancora non ne hanno gli operatori degli ospedali, che stanno cominciando a morire con numeri preoccupanti.
Naturalmente, in questa patria-dio-famiglia del cazzo, le fabbriche di armi sono regolarmente in funzione, le fabbriche che costruivano presidi sanitari erano state esternalizzate nei paesi dell'est con gli esiti che ora possiamo ben vedere e la politica ha tagliato in Lombardia migliaia di posti letto pubblici in favore di quelli privati che si guardano bene dal mettersi a completa disposizione gratuitamente, perchè nella ricca Lombardiadimerda quello che conta è far vedere che abbiamo una sanità di eccellenza perchè pesa poco nei bilanci pubblici, e questa eccellenza sta naufragando sotto l'ondata di vittime che i nostri dottori, primari, infermieri non riescono curare per scarsità di letti, attrezzature, presidi medici, mezzi di protezione adeguaa e non ultimo un mancato aggiornamento del protocollo sui pericoli da epidemia che forse avrebbe permesso di non ritrovarci col disastro a cui si sta assistendo.
Siamo il paese col più alto tasso di mortalità del pianeta e non dipende solo dal fatto che abbiamo l'età media più alta dopo il Giappone.
12% di mortalità, dove gli altri stati europei ed asiatici hanno un tasso medio minore della metà
E se ti leggi un articolo pubblicato sul Corriere della Sera di oggi, scoprirai che il tasso di contagio zero in Lombardia si avrà, se tutto va bene, attorno al 22 Aprile
Dove sono i moderatori?
Chiedo per un amico.
Si certo, ho letto che dovrebbe essere dal 22 aprile [emoji6]
Speriamo sia prima e che i numeri dei nuovi contagiati scenda quasi a zero al 15 aprile, vedremo [emoji106]
Purtroppo sulla sanità lombarda ed italiana in generale stendiamo un velo pietoso, chi ha effettuato i tagli degli ultimi 10 anni dovrebbe essere messo alla gogna!
PS: ragazzi io però non vi capisco sinceramente, perché trovate sempre un modo per litigare qui dentro? Già é una merda tra coronavirus ed isolamento, se poi scriviamo per insultarci l'un l'altro... Dai che quando finirà questo casino organizzeremo una grigliata tutti insieme in toscana magari [emoji16] ovviamente a 2 metri di distanza [emoji1787][emoji16][emoji106]
armageddon
31/03/2020, 17:29
Si certo, ho letto che dovrebbe essere dal 22 aprile [emoji6]
Speriamo sia prima e che i numeri dei nuovi contagiati scenda quasi a zero al 15 aprile, vedremo [emoji106]
Purtroppo sulla sanità lombarda ed italiana in generale stendiamo un velo pietoso, chi ha effettuato i tagli degli ultimi 10 anni dovrebbe essere messo alla gogna!
PS: ragazzi io però non vi capisco sinceramente, perché trovate sempre un modo per litigare qui dentro? Già é una merda tra coronavirus ed isolamento, se poi scriviamo per insultarci l'un l'altro... Dai che quando finirà questo casino organizzeremo una grigliata tutti insieme in toscana magari [emoji16] ovviamente a 2 metri di distanza [emoji1787][emoji16][emoji106]
visto l'andazzo:le fanno le mazze da baseball di due metri?:biggrin3:
Fermissimo
31/03/2020, 17:44
Dove sono i moderatori?
Chiedo per un amico.Qua servono fomentatori...vedo gente piuttosto moscia...[emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
https://www.fanpage.it/esteri/lincubo-di-hong-kong-seconda-quarantena-dopo-nuova-ondata-di-contagi-da-coronavirus/
Si sì continuate pure a sperare di tornare alla libertà precedente.
sagyttar
31/03/2020, 18:08
Qua servono fomentatori...vedo gente piuttosto moscia...[emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Se vuoi.... dico a mia moglie di togliermi la museruola? mi basta molto poco sai?
Oggi poi è proprio la giornata giusta.
PowerRoss
31/03/2020, 18:10
https://www.fanpage.it/esteri/lincubo-di-hong-kong-seconda-quarantena-dopo-nuova-ondata-di-contagi-da-coronavirus/
Si sì continuate pure a sperare di tornare alla libertà precedente.
Ben...
Quindi? Soluzioni?
Ci blindiamo in casa per un annetto?
Scuole chiuse, fabbriche chiuse, città deserte?
Io sarei anche disposto eh... se lo Stato mi bonifica ogni mese i soldi del mutuo, bollette e spesa alimentare niente da dire...
Qua servono fomentatori...vedo gente piuttosto moscia...[emoji6]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Alla faccia del moscio...:dubbio:
:biggrin3:
Ben...
Quindi? Soluzioni?
Ci blindiamo in casa per un annetto?
Scuole chiuse, fabbriche chiuse, città deserte?
Io sarei anche disposto eh... se lo Stato mi bonifica ogni mese i soldi del mutuo, bollette e spesa alimentare niente da dire...
E na ciavadina ogni tanto no? :cry:
E na ciavadina ogni tanto no? :cry:
Lo Stato me passa a mona a domicilio?
Dove se manda a richiesta?
Ghe xe da spetare tanto?
Chiedo par to fradeo.
PowerRoss
31/03/2020, 18:29
E na ciavadina ogni tanto no? :cry:
Ma sempre con la stessa????:blink:
Lo Stato me passa a mona a domicilio? Fa domanda in Comune...:laugh2:
Dove se manda a richiesta? Come sopra...
Ghe xe da spetare tanto? C'è da aspettare parecchio e soprattutto per la strada ad almeno un metro...
Chiedo par to fradeo. Causa persa...
Ma sempre con la stessa????:blink:
E chi lo sa...:dubbio:
Matthew_BS
01/04/2020, 04:47
Io sono uno di quelli che zitto zitto bravo bravo si è chiuso in casa con compagna e figli piccoli e, sia io che la mia compagna, continuiamo (per fortuna e finchè dura) al lavorare quelle 10-12 ore al giorno con buona (ma anche no) pace dei nostri pargoli.
Spero che "stiate capiti" :).
Azz...mi chiedo come ci riusciate, senza appoggi esterni per la prole noi ce la caviamo a malapena con 4/5 ore alternandoci tra mattina e pomeriggio e aggiungo che fortunatamente non ci sono lezioni online o compiti in ballo altrimenti sarebbe peggio [emoji2369]
È una situazione "anomala" per tutti...
Inviato da P20Pro
Monacograu
01/04/2020, 06:51
Azz...mi chiedo come ci riusciate, senza appoggi esterni per la prole noi ce la caviamo a malapena con 4/5 ore alternandoci tra mattina e pomeriggio e aggiungo che fortunatamente non ci sono lezioni online o compiti in ballo altrimenti sarebbe peggio [emoji2369]
È una situazione "anomala" per tutti...
Inviato da P20Pro
E’ molto complicata. Abbiamo la nostra camera in cui chi ha giornate particolarmente complicate si chiude per lavorare. L’altro lavora in sala con i bambini che giocano (tutto sommato sono bravi, nonostante l’eta, quasi 6 e 3 anni e mezzo) e si sposta nella loro camera per telefonate che richiedono silenzio.
Giorni fa ero al telefono con un cliente e la piccola è corsa da me con il naso che sanguinava, sono riuscito a tamponare contemporaneamente le due situazioni :)
Come dicevo a dei colleghi questo periodo mostra anche il nostro lato umano oltre che quello professionale.
Ripeto, è complicato, ma i problemi sono altri: al momento siamo tutti in salute e con due lavori, c’è da essere contenti non da lamentarsi ;)
...Giorni fa ero al telefono con un cliente e la piccola è corsa da me con il naso che sanguinava, sono riuscito a tamponare contemporaneamente le due situazioni :)
Come dicevo a dei colleghi questo periodo mostra anche il nostro lato umano oltre che quello professionale....
Ma si, ci sta... alla fine si sa che siamo tutti a casa e che quindi ci possono essere "disturbi" alle telefonate :D
Anche io ieri ero al telefono con un cliente e ad un certo punto i suoi figli si sono messi ad urlare, ma chissenefrega, ci siamo fatti una risata ed abbiamo continuato :oook:
Vinz RTX
01/04/2020, 07:24
se posso dire la mia(non rischiesta opinione), dovrebbero mandare un unico e semplice messaggio:
- rispetti le disposizioni di volta in volta diffuse?ok
- non le rispetti? 4000 € + 20 % della voce RN1 della tua bella dichiarazione dei redditi.
senza stare a minacciare pene "da....a...." senza dover attivare processi dopo questo casino, senza altre chiacchere. Un messaggio semplice, chiaro e sopratutto efficace, dato che i soldi sono l unica leva sulla quale si può lavorare sulla collettività(non solo quella italiana)
Il problema è che una cosa del genere sarebbe politicamente impopolare, e ormai i nostri politici hanno la visione + di un influencer che di uno statista
macheamico6
01/04/2020, 07:50
dopodomani, Venerdì 3, nel mondo verrà superato il milione
Monacograu
01/04/2020, 07:57
Ma si, ci sta... alla fine si sa che siamo tutti a casa e che quindi ci possono essere "disturbi" alle telefonate :D
Anche io ieri ero al telefono con un cliente e ad un certo punto i suoi figli si sono messi ad urlare, ma chissenefrega, ci siamo fatti una risata ed abbiamo continuato :oook:
Ci sta assolutamente.
Rimanendo negli aneddoti venerdì mattina stavo facendo una video call con 3 del mio gruppo e ad un certo punto si è "affacciata" una bimba. A quel punto ho detto: 5 minuti di pausa e facciamo conoscere i bambini e li abbiamo messi tutti in video. 5 minuti di allegria :)
Dove sono i moderatori?
Chiedo per un amico.
Si certo, ho letto che dovrebbe essere dal 22 aprile [emoji6]
Speriamo sia prima e che i numeri dei nuovi contagiati scenda quasi a zero al 15 aprile, vedremo [emoji106]
Purtroppo sulla sanità lombarda ed italiana in generale stendiamo un velo pietoso, chi ha effettuato i tagli degli ultimi 10 anni dovrebbe essere messo alla gogna!
PS: ragazzi io però non vi capisco sinceramente, perché trovate sempre un modo per litigare qui dentro? Già é una merda tra coronavirus ed isolamento, se poi scriviamo per insultarci l'un l'altro... Dai che quando finirà questo casino organizzeremo una grigliata tutti insieme in toscana magari [emoji16] ovviamente a 2 metri di distanza [emoji1787][emoji16][emoji106]
sui tagli alla spesa sanitaria, anche per portare avanti una discussione basata sui numeri, ecco un link abbastanza ben fatto
https://www.repubblica.it/economia/2020/03/14/news/sanita_verita_e_bugie_sull_aumento_della_spesa-251254662/
Relativamente alla regione Lombardia, che ha avuto per decenni un sistema sanitario, in termini di modello, differente da quello di tutte le altre regioni, va detto che il sistema Formigoni, che mi vede contrario, soprattutto, come per tutti i sistemi, per le sue aberrazioni, che sono diventate poi evidenti, aveva in situazione "da tutti i giorni" una efficienza apprezzabile.
CErtamente quella efficienza non era e non è paragonabile a quella di altri sistemi regionali sparsi per la penisola, e il dato di mobilità da altre regioni verso la lombardia è una cosa di cui tenere conto.
Aggiungo che nessuno al mondo, e mi pare di vederlo in questi giorni, al netto di atteggiamenti "filosofici" più o meno cinici, sia pronto ad una evenienza del genere, e, del resto, a bocce ferme, il prepararsi sarebbe stato, anche per molti di quelli che oggi si stracciano le vesti per la scarsità di posti letto in rianimazione, per esempio, difficile da giustificare ed inefficiente.
Sarebbe come dire che una azienda dovrebbe tenere immobilizzata e non investire una somma di denaro in previsione di una chiusura di due mesi...il cigno nero passa, ma non si puo' passare lavita pronti al suo passaggio...non tutti e non sempre
Ribadisco, la mia opinione sul sistema sanitario italiano non è fantastica, ma non penso nemmeno che sia tutto quello schifo che alcuni oggi vorrebbero far credere
Concludo dicendo che , in un mondo di risorse finite, e in un paese con una tassazione ai nostri livelli, bisogna fare delle scelte: investire i soldi delle tasse in sanità, piuttosto che in pensioni, in altri tipi di welfare, ecc.ecc.
solo per dare un mio piccolissimo contributo a una discussione auspicabilmente razionale ed equilibrata
dopodomani, Venerdì 3, nel mondo verrà superato il milione
buongiorno anche a te :)
Assolutamente si, e probabilmente la Spagna raggiungerà l’Italia.
Ma il dato più devastante saranno i 50000 morti (cifra che verrà raggiunta in contemporanea, o quasi).
Alla luce dei dati di cui sopra, mi meraviglio che questo (https://www.agensir.it/quotidiano/2020/3/31/coronavirus-covid-19-garante-infanzia-lora-daria-per-i-bambini-e-gia-possibile-con-le-dovute-cautele/) sia stato pensato e a quanto pare preso in considerazione nella città metropolitana di Roma.
Capisco perfettamente che i bambini abbiano necessità di uscire, come tutti noi, ma il problema è che non si espongono solo loro, ma soprattutto si espongono le persone (genitori, nonni) che li portano al parco.
E i nonni solitamente sono anziani.....
Il calo dei dati non è purtroppo così rapido (ieri sostanzialmente invariati sul territorio italiano; se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno è da considerarsi positivo, nel senso buono del termine), per cui sarebbe meglio aspettare a creare “scappatoie” del genere.
:sad:
macheamico6
01/04/2020, 08:13
Non c'è niente da fare, la storia non mente mai e torna sempre.
Lo storico Eracleonte da Gela (233 a.c.)
narra di un momento difficile del suo tempo.
_________________________
E' iniziata l'aria tiepida
e dovremo restare nelle case
per le Antesterie
le feste dei fiori
in onore a Dioniso
Non usciremo
non festeggeremo
bensì mangeremo e dormiremo
e berremo il dolce vino perchè dobbiamo combattere
Le nostre città lontane
ornamento della terra asiatica
hanno portato qui a Gela
gente del nostro popolo un tempo orgoglioso
Queste genti ci hanno donato
un male nell'aria
che respiriamo se siamo loro vicini.
Il male ci tocca e resta con noi
e da noi passa ai nostri parenti.
Il tempo trascorrerà
e sarà il nostro alleato.
Il tempo ci aiuterà
a guardare senza velocità il quotidiano trascorrere del giorno
Siamo forti e abbiamo sconfitto molti popoli
e costruito grandi citta, aspettiamo che questo male muoia;
restiamo nelle case e tutti insieme vinciamo
Eracleonte (233 a.c.)
navigator
01/04/2020, 08:18
Assolutamente si, e probabilmente la Spagna raggiungerà l’Italia.
Ma il dato più devastante saranno i 50000 morti (cifra che verrà raggiunta in contemporanea, o quasi).
Alla luce dei dati di cui sopra, mi meraviglio che questo (https://www.agensir.it/quotidiano/2020/3/31/coronavirus-covid-19-garante-infanzia-lora-daria-per-i-bambini-e-gia-possibile-con-le-dovute-cautele/) sia stato concesso e a quanto pare preso in considerazione nella città metropolitana di Roma.
Capisco perfettamente che i bambini abbiano necessità di uscire, come tutti noi, ma il problema è che non si espongono solo loro, ma soprattutto si espongono le persone (genitori, nonni) che li portano al parco. E i nonni solitamente sono anziani.....
Il calo dei dati non è purtroppo così rapido (ieri sostanzialmente invariati sul territorio italiano; se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, è da considerarsi positivo, nel senso buono del termine), per cui sarebbe stato meglio aspettare a creare “scappatoie” del genere.
:sad:
Non hai letto il decreto o circolare e come la vogliamo chiamare.
Questo non dice da nessuna parte che il nonno può portare i nipoti in giro.... dice altro ossia che un (1) di numero genitore può far uscire nelle immediate vicinanze della propria abitazione un figlio per farlo camminare e fargli prendere un po' di aria stop rispettando tutte le regole precedentemente già descritte e conosciute sul divieto di assembramenti, attività ludiche etc.
È sempre un rischio in più.
Almeno fino al 3, magari fino al 10, io credo che sarebbe meglio evitare.
Me li immagino già, i due vecchietti con i due bimbi che si incontrano dopo un mese.
:cry:
Non c'è niente da fare, la storia non mente mai e torna sempre.
Lo storico Eracleonte da Gela (233 a.c.)
narra di un momento difficile del suo tempo.
_________________________
E' iniziata l'aria tiepida
e dovremo restare nelle case
per le Antesterie
le feste dei fiori
in onore a Dioniso
Non usciremo
non festeggeremo
bensì mangeremo e dormiremo
e berremo il dolce vino perchè dobbiamo combattere
Le nostre città lontane
ornamento della terra asiatica
hanno portato qui a Gela
gente del nostro popolo un tempo orgoglioso
Queste genti ci hanno donato
un male nell'aria
che respiriamo se siamo loro vicini.
Il male ci tocca e resta con noi
e da noi passa ai nostri parenti.
Il tempo trascorrerà
e sarà il nostro alleato.
Il tempo ci aiuterà
a guardare senza velocità il quotidiano trascorrere del giorno
Siamo forti e abbiamo sconfitto molti popoli
e costruito grandi citta, aspettiamo che questo male muoia;
restiamo nelle case e tutti insieme vinciamo
Eracleonte (233 a.c.)
https://www.bufale.net/la-favola-di-eracleonte-da-gela-dal-233-a-c-chi-era-lo-storico-che-non-ha-mai-previsto-la-pandemia/
Possibile che nn ci sia mai nn di vero scritto e tt sia sempre suscettibile interpretazioni ?:wacko:
Assolutamente si, e probabilmente la Spagna raggiungerà l’Italia.
Ma il dato più devastante saranno i 50000 morti (cifra che verrà raggiunta in contemporanea, o quasi).
Alla luce dei dati di cui sopra, mi meraviglio che questo (https://www.agensir.it/quotidiano/2020/3/31/coronavirus-covid-19-garante-infanzia-lora-daria-per-i-bambini-e-gia-possibile-con-le-dovute-cautele/) sia stato pensato e a quanto pare preso in considerazione nella città metropolitana di Roma.
Capisco perfettamente che i bambini abbiano necessità di uscire, come tutti noi, ma il problema è che non si espongono solo loro, ma soprattutto si espongono le persone (genitori, nonni) che li portano al parco.
E i nonni solitamente sono anziani.....
Il calo dei dati non è purtroppo così rapido (ieri sostanzialmente invariati sul territorio italiano; se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno è da considerarsi positivo, nel senso buono del termine), per cui sarebbe meglio aspettare a creare “scappatoie” del genere.
:sad:
concordo sulla precipitazione con la quale si sono prese certe decisioni, ma va detto che ci sono autorevoli pareri che supportano queste decisioni: non sono daccordo ma non stiamo parlando di follia criminale...come sempre in situazioni difficili non c'e' il bianco e il nero, ma bisogna cercare un trade off...
https://www.huffingtonpost.it/entry/massimo-ammaniti-i-bambini-sono-scomparsi_it_5e7f56bcc5b6cb9dc1a1284b
detto questo mi pare che i parchi restino chiusi
Fermissimo
01/04/2020, 08:35
la morte di una bambina di 12 anni, in Belgio, e la morte di una sedicenne in Francia, nella loro tragicità spiega cosa significa ragionare su piccoli numeri e su grandi numeri
...tutti noi abbiamo l'amico che a cena mangia 3 volte quello che mangiano gli altri ed è secco...o quello che corre una maratona a settimana senza problemi...analogamente un sistema immunitario può avere delle caratteristiche, in questi sfortunati casi negative, da far sì che una malattia quasi innocua per i giovani ne faccia morire uno o due o , speriamo di no, qualcun'altro...e questo lo si potrà vedere meglio quando i COVID positivi saranno milioni
ed è per questa stessa ragione che un farmaco o vaccino che "sembra" funzionare, prima di metterlo in commercio deve necessariamente passare per fasi a salire per numero di pazienti...addirittura c'è un periodo di osservazione detta fase IV che è quella post-marketing, quando il farmaco viene assunto da milioni di persone ed a volte si osservano effetti mai presentati prima
...le nazioni hanno fatto un patto etico anni fa proprio per evitare un uso dei farmaci improprio, non-etico, criminale, nazista
navigator
01/04/2020, 08:45
È sempre un rischio in più.
Almeno fino al 3, magari fino al 10, io credo che sarebbe meglio evitare.
Me li immagino già, i due vecchietti con i due bimbi che si incontrano dopo un mese.
:cry:
Ma stai dicendo sul serio???
la norma è chiara rimane tutto chiuso dai parchi a tutto il resto ed i nonni NON possono ne arrivare a casa dei nipoti NE portarli in giro.
Perchè fare terrorismo ?
Hai un'idea del danno psicofisico che produci ad un organismo nel rimanere murato in un appartamento per 2 mesi? neanche ai carcerati viene imposta simile situazione.
Fermissimo
01/04/2020, 09:07
https://www.bufale.net/la-favola-di-eracleonte-da-gela-dal-233-a-c-chi-era-lo-storico-che-non-ha-mai-previsto-la-pandemia/
Possibile che nn ci sia mai nn di vero scritto e tt sia sempre suscettibile interpretazioni ?:wacko:
Zaia ha l'endorsement addirittura di Red Ronnie...a noi basta così :biggrin3:
Walter_il_Sardo
01/04/2020, 09:12
Infatti, non è stato fatto nulla di strano. Basta leggere la circolare e si vede chiaramente che è spiegato sufficientemente bene.
:drunks:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200401/a9302cfe8edd85e7cf0bac6a10348619.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Fermissimo
01/04/2020, 09:18
intanto le norme sono prorogate fino al 13...ma poi il salto fino al 27 sarà quasi automatico
navigator
01/04/2020, 09:20
la morte di una bambina di 12 anni, in Belgio, e la morte di una sedicenne in Francia, nella loro tragicità spiega cosa significa ragionare su piccoli numeri e su grandi numeri
...tutti noi abbiamo l'amico che a cena mangia 3 volte quello che mangiano gli altri ed è secco...o quello che corre una maratona a settimana senza problemi...analogamente un sistema immunitario può avere delle caratteristiche, in questi sfortunati casi negative, da far sì che una malattia quasi innocua per i giovani ne faccia morire uno o due o , speriamo di no, qualcun'altro...e questo lo si potrà vedere meglio quando i COVID positivi saranno milioni
ed è per questa stessa ragione che un farmaco o vaccino che "sembra" funzionare, prima di metterlo in commercio deve necessariamente passare per fasi a salire per numero di pazienti...addirittura c'è un periodo di osservazione detta fase IV che è quella post-marketing, quando il farmaco viene assunto da milioni di persone ed a volte si osservano effetti mai presentati prima
...le nazioni hanno fatto un patto etico anni fa proprio per evitare un uso dei farmaci improprio, non-etico, criminale, nazista
Caso veramente anomalo e pure, per fortuna, rarissimo.
non andava a scuola dal 13 marzo, non aveva patologie note (stanno indagando) e non hanno riferito nessun contatto con l'esterno . Morta in soli due giorni dalla comparsa dei sintomi, fulminante... il tutto fa pensare ad una reazione immunitaria anormale.
Gentori e compagnietti/e di classe negativi al test come pure i genitori, mistero che stanno indagando.
Monacograu
01/04/2020, 09:22
Assolutamente si, e probabilmente la Spagna raggiungerà l’Italia.
Ma il dato più devastante saranno i 50000 morti (cifra che verrà raggiunta in contemporanea, o quasi).
Alla luce dei dati di cui sopra, mi meraviglio che questo (https://www.agensir.it/quotidiano/2020/3/31/coronavirus-covid-19-garante-infanzia-lora-daria-per-i-bambini-e-gia-possibile-con-le-dovute-cautele/) sia stato pensato e a quanto pare preso in considerazione nella città metropolitana di Roma.
Capisco perfettamente che i bambini abbiano necessità di uscire, come tutti noi, ma il problema è che non si espongono solo loro, ma soprattutto si espongono le persone (genitori, nonni) che li portano al parco.
E i nonni solitamente sono anziani.....
Il calo dei dati non è purtroppo così rapido (ieri sostanzialmente invariati sul territorio italiano; se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno è da considerarsi positivo, nel senso buono del termine), per cui sarebbe meglio aspettare a creare “scappatoie” del genere.
:sad:
Ho due bambini piccoli come scrivevo poco fa e quindi comprendo per certi versi la necessità. Io ho la fortuna di avere un cortile in cui dopo pranzo il faccio scorrazzare per una mezz'ora in piena sicurezza...è difficile tenere bambini piccoli per così tanto tempo ma al contempo "ci proverei" (ripeto, personalmente non ho l'esigenza) per la sicurezza di tutti.
Non capisco però perchè ne fai una questione dell'area metropolitana di Roma, mi sembra sia a livello nazionale. O sbaglio?
I nonni possono anche coabitare con i nipoti!
Sembra incredibile, ma esistono ancora famiglie numerose, e nelle grandi città questa situazione può essere diffusa sul territorio.
La gente si può incontrare anche per strada, o su un marciapiede, non è affatto necessario essere in un parco.
Poi se uno non ne può davvero più, se ne può allegramente fregare, mettersi 400€ in tasca e girare a random per tutta la regione.
La scappatoia c’è sempre.....
:w00t:
io ho giusto giusto 400€
Rebel County
01/04/2020, 09:30
I nonni possono anche coabitare con i nipoti!
Sembra incredibile, ma esistono ancora famiglie numerose, e nelle grandi città questa situazione può essere diffusa sul territorio.
La gente si può incontrare anche per strada, o su un marciapiede, non è affatto necessario essere in un parco.
Poi se uno non ne può davvero più, se ne può allegramente fregare, mettersi 400€ in tasca e girare a random per tutta la regione.
La scappatoia c’è sempre.....
:w00t:
io ho giusto giusto 400€
secondo te perche' il contagio in Italia e Spagna e' piu diffso e cosi mortale?
proprio per questa pratica, totalmente assente in centro-nord europa ma diffusissima in Italia,Spagna e pure un po in Francia e paesi dell'est Europa
:biggrin3:
Zaia ha l'endorsement addirittura di Red Ronnie...a noi basta così :biggrin3:
navigator
01/04/2020, 10:03
secondo te perche' il contagio in Italia e Spagna e' piu diffso e cosi mortale?
proprio per questa pratica, totalmente assente in centro-nord europa ma diffusissima in Italia,Spagna e pure un po in Francia e paesi dell'est Europa
Per me non ha nessuna attinenza. New york é la peggiore del mondo come concentrazione dei casi. La mortalità é strettamente collegata (dati ufficiali) allo stess del sistema sanitario, Spagna e italia avendo i sistemi sanitari peggiori in europa hanno la mortalità più alta per adesso, in attesa del sistema sanitario americano. Se non riesci a prendere le persone dalle case perché non ci sono letti negli ospedali e rimangono le ambulanze fuori con i malati sopra é normale che ti muoiano come mosche nelle case e negli ospedali.
L'Olanda con un numero simile di posti di terapia intensiva per 100000 abitanti é la prossima candidata al default del sistema sanitario... adesso sta mandando i pazienti in Belgio che ne ha 16 per 100000 abitanti ma se la situazione peggiorerá la solidarietà dei cugini terminerà e dovrà chiedere aiuto ad altri paesi.
visto l'andazzo:le fanno le mazze da baseball di due metri?:biggrin3:
e da quando hai bisogno del legno? nell'incidente ti hanno scippato l'indice ? :blink:
armageddon
01/04/2020, 10:29
e da quando hai bisogno del legno? nell'incidente ti hanno scippato l'indice ? :blink:
no no,ma volendo fare una grigliata tcp ,con l'acredine che c'è ,con l'obbligo di mantenere le distanze ,sai com'è:biggrin3:
sui tagli alla spesa sanitaria, anche per portare avanti una discussione basata sui numeri, ecco un link abbastanza ben fatto
https://www.repubblica.it/economia/2020/03/14/news/sanita_verita_e_bugie_sull_aumento_della_spesa-251254662/
Relativamente alla regione Lombardia, che ha avuto per decenni un sistema sanitario, in termini di modello, differente da quello di tutte le altre regioni, va detto che il sistema Formigoni, che mi vede contrario, soprattutto, come per tutti i sistemi, per le sue aberrazioni, che sono diventate poi evidenti, aveva in situazione "da tutti i giorni" una efficienza apprezzabile.
CErtamente quella efficienza non era e non è paragonabile a quella di altri sistemi regionali sparsi per la penisola, e il dato di mobilitÃ* da altre regioni verso la lombardia è una cosa di cui tenere conto.
Aggiungo che nessuno al mondo, e mi pare di vederlo in questi giorni, al netto di atteggiamenti "filosofici" più o meno cinici, sia pronto ad una evenienza del genere, e, del resto, a bocce ferme, il prepararsi sarebbe stato, anche per molti di quelli che oggi si stracciano le vesti per la scarsitÃ* di posti letto in rianimazione, per esempio, difficile da giustificare ed inefficiente.
Sarebbe come dire che una azienda dovrebbe tenere immobilizzata e non investire una somma di denaro in previsione di una chiusura di due mesi...il cigno nero passa, ma non si puo' passare lavita pronti al suo passaggio...non tutti e non sempre
Ribadisco, la mia opinione sul sistema sanitario italiano non è fantastica, ma non penso nemmeno che sia tutto quello schifo che alcuni oggi vorrebbero far credere
Concludo dicendo che , in un mondo di risorse finite, e in un paese con una tassazione ai nostri livelli, bisogna fare delle scelte: investire i soldi delle tasse in sanitÃ*, piuttosto che in pensioni, in altri tipi di welfare, ecc.ecc.
solo per dare un mio piccolissimo contributo a una discussione auspicabilmente razionale ed equilibrata
Possiamo tutti concordare, volenti o nolenti, che al mondo non vi fosse alcuno preparato, in termini di quantità ed allocazione delle risorse sanitarie, ad affrontare simile pandemia.
Tuttavia, quale miglior occasione abbiamo oggi di osservare, per l'ennesima volta, che il Cigno Nero del buon Taleb si rivela esser sempre, ex-post, il ben più noto Uccello Padulo?
Differenze macroscopiche nell'utilizzo di tali risorse, sia dal lato strettamente sanitario che da quello sociale ed economico, le stiamo osservando a diverse longitudini e latitudini.
O meglio, le potremmo osservare, se avessimo la volontà di farlo; anche in seno alla stessa Italia, anche tra regioni confinati, equamente ricche ed equamente investite dal contagio.
Queste ultime almeno, incapaci come siamo di confrontarci col mondo, dovrebbero essere state in grado di farcelo capire, non credi?
navigator
01/04/2020, 11:49
Dimezzati i posti letto per terapia intensiva e casi gravi
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità,*il nostro Paese ha dimezzato i posti letto per i casi acuti e la terapia intensiva, passati da*575 ogni 100 mila abitanti ai 275 attuali. Un taglio del 51% operato progressivamente dal 1997 al 2015, che ci porta in fondo alla classifica europea. In testa la Germania con 621 posti, più del doppio (qui sotto*l’infografica interattiva dell’Oms*sui posti letto per casi acuti persi nei diversi Paesi dal 1997 al 2015).
Mentre le cronache raccontano del personale sanitario allo stremo, occorre ricordare che*la sanità pubblica nazionale ha perso, tra il 2009 e il 2017, più di 46 mila unità di personale dipendente.*Oltre 8.000 medici e più di 13 mila infermieri,*secondo la Ragioneria di Stato. Cifre che da sole possono far comprendere come gli* ospedali e i pronto soccorso, già sotto pressione al nord, potrebbero non essere in grado di reggere la diffusione dell’epidemia. Specie nelle regioni del centro e del sud, ancora meno attrezzate e con minore personale. Come*denunciato dal presidente dell’Associazione Medici Dirigenti, (Anaoo),*le strutture ospedaliere hanno perso, infatti, 70 mila posti letto, solo negli ultimi 10 anni.
https://www.google.com/amp/s/valori.it/emergenza-coronavirus-i-tagli-alla-sanita-che-non-bisognava-fare/%3famp
Tagli o mancati investimenti?
Eppure, secondo*l’ultima relazione della Corte dei Conti al Parlamento* con la legge di bilancio approvata il 30 dicembre 2018, sono state incrementate le risorse da destinare al fabbisogno sanitario. Dai*114,4 miliardi di euro stanziati nel 2019, ai 116,4 miliardi di euro per il 2020, fino ai*117,9 miliardi previsti* per il 2021. Ma, come si legge nella stessa relazione,*gli investimenti, proprio da parte degli enti locali, sono stati ridotti del*48%* tra il 2009 e il 2017.*E con essi le risorse umane, in calo del 5,3%.
L’Italia spende in sanità meno di Germania, Francia e Regno Unito
Globalmente, la*spesa sanitaria*sostenuta dallo Stato italiano, nel 2017, è stata pari al*6,6% del Pil. Valore inferiore di circa tre punti percentuali a quella in Germania (9,6%) e Francia (9,5%), di un punto percentuale rispetto al Regno Unito. E di poco superiore a quella di Spagna (6,3%), Portogallo (6,0%) e Repubblica Ceca (5,8%).
Sempre secondo la Corte dei Conti, i dati Ocse relativi all’arco temporale 2000/2017 mostrano, soprattutto a partire dal 2009, la progressiva perdita di peso relativo del comparto sanitario sul Pil,* rispetto a quello nei maggiori paesi europei. Se nel 2000 Francia e Germania spendevano per il servizio sanitario due punti percentuali di Pil in più rispetto all’Italia (rispettivamente 7,5%, 7,7% e 5,5%), nel 2017 il divario è cresciuto a tre punti percentuali.
Anche l’indicatore della spesa pro capite mostra il sottodimensionamento relativo di quella italiana. Nel 2017 la spesa pubblica italiana (espressa in dollari a parità di potere di acquisto) è stata pari a 2.622 dollari, ossia inferiore del 35% a quella francese (4.068 dollari) e del 45% a quella tedesca (4.869 dollari), con un divario che cresce, rispetto a quello dell’anno 2000, rispettivamente di 10 e di 15 punti percentuali.
Rebel County
01/04/2020, 12:41
Dimezzati i posti letto per terapia intensiva e casi gravi
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità,*il nostro Paese ha dimezzato i posti letto per i casi acuti e la terapia intensiva, passati da*575 ogni 100 mila abitanti ai 275 attuali. Un taglio del 51% operato progressivamente dal 1997 al 2015, che ci porta in fondo alla classifica europea. In testa la Germania con 621 posti, più del doppio (qui sotto*l’infografica interattiva dell’Oms*sui posti letto per casi acuti persi nei diversi Paesi dal 1997 al 2015).
Mentre le cronache raccontano del personale sanitario allo stremo, occorre ricordare che*la sanità pubblica nazionale ha perso, tra il 2009 e il 2017, più di 46 mila unità di personale dipendente.*Oltre 8.000 medici e più di 13 mila infermieri,*secondo la Ragioneria di Stato. Cifre che da sole possono far comprendere come gli* ospedali e i pronto soccorso, già sotto pressione al nord, potrebbero non essere in grado di reggere la diffusione dell’epidemia. Specie nelle regioni del centro e del sud, ancora meno attrezzate e con minore personale. Come*denunciato dal presidente dell’Associazione Medici Dirigenti, (Anaoo),*le strutture ospedaliere hanno perso, infatti, 70 mila posti letto, solo negli ultimi 10 anni.
https://www.google.com/amp/s/valori.it/emergenza-coronavirus-i-tagli-alla-sanita-che-non-bisognava-fare/%3famp
Tagli o mancati investimenti?
Eppure, secondo*l’ultima relazione della Corte dei Conti al Parlamento* con la legge di bilancio approvata il 30 dicembre 2018, sono state incrementate le risorse da destinare al fabbisogno sanitario. Dai*114,4 miliardi di euro stanziati nel 2019, ai 116,4 miliardi di euro per il 2020, fino ai*117,9 miliardi previsti* per il 2021. Ma, come si legge nella stessa relazione,*gli investimenti, proprio da parte degli enti locali, sono stati ridotti del*48%* tra il 2009 e il 2017.*E con essi le risorse umane, in calo del 5,3%.
L’Italia spende in sanità meno di Germania, Francia e Regno Unito
Globalmente, la*spesa sanitaria*sostenuta dallo Stato italiano, nel 2017, è stata pari al*6,6% del Pil. Valore inferiore di circa tre punti percentuali a quella in Germania (9,6%) e Francia (9,5%), di un punto percentuale rispetto al Regno Unito. E di poco superiore a quella di Spagna (6,3%), Portogallo (6,0%) e Repubblica Ceca (5,8%).
Sempre secondo la Corte dei Conti, i dati Ocse relativi all’arco temporale 2000/2017 mostrano, soprattutto a partire dal 2009, la progressiva perdita di peso relativo del comparto sanitario sul Pil,* rispetto a quello nei maggiori paesi europei. Se nel 2000 Francia e Germania spendevano per il servizio sanitario due punti percentuali di Pil in più rispetto all’Italia (rispettivamente 7,5%, 7,7% e 5,5%), nel 2017 il divario è cresciuto a tre punti percentuali.
Anche l’indicatore della spesa pro capite mostra il sottodimensionamento relativo di quella italiana. Nel 2017 la spesa pubblica italiana (espressa in dollari a parità di potere di acquisto) è stata pari a 2.622 dollari, ossia inferiore del 35% a quella francese (4.068 dollari) e del 45% a quella tedesca (4.869 dollari), con un divario che cresce, rispetto a quello dell’anno 2000, rispettivamente di 10 e di 15 punti percentuali.
penso sia piu dovuto a come viene gestita la sanita' nei vari stati, in Italia grazie alla modifica al TitoloV che ha messo in mano alle regioni la gestione, mi oare che sia una situazione unica solo all'italia visto che le voci di bilancio sanita' non venivano riflesse poi a livello regionale
vuoi pii situazioni limite come Campania e Lazio,due grandi regioni con la sanita commisariata, la Lombardia che da decenni punta tutto sul privato depotenziando il pubblico
https://www.wired.it/attualita/politica/2020/03/12/tagli-sanita-italia-storia/
Possiamo tutti concordare, volenti o nolenti, che al mondo non vi fosse alcuno preparato, in termini di quantità ed allocazione delle risorse sanitarie, ad affrontare simile pandemia.
Tuttavia, quale miglior occasione abbiamo oggi di osservare, per l'ennesima volta, che il Cigno Nero del buon Taleb si rivela esser sempre, ex-post, il ben più noto Uccello Padulo?
Differenze macroscopiche nell'utilizzo di tali risorse, sia dal lato strettamente sanitario che da quello sociale ed economico, le stiamo osservando a diverse longitudini e latitudini.
O meglio, le potremmo osservare, se avessimo la volontà di farlo; anche in seno alla stessa Italia, anche tra regioni confinati, equamente ricche ed equamente investite dal contagio.
Queste ultime almeno, incapaci come siamo di confrontarci col mondo, dovrebbero essere state in grado di farcelo capire, non credi?
credo di si, e ho già scritto che sono convinto che , almeno a livello tecnico, il dibattito sarà acceso ma costruttivo...poi bisogna passare al livello politico...e qui di fiducia ne ho poca, non tanto nei politici, quanto negli italiani
il problema, infatti, sarà che bisognerà fare delle scelte, e questo paese c'e' poco portato, essendo uno dei maggiori propugnatori al mondo del teorema della botte traboccante e della consorte alcolista...
vedremo
Dimezzati i posti letto per terapia intensiva e casi gravi
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità,*il nostro Paese ha dimezzato i posti letto per i casi acuti e la terapia intensiva, passati da*575 ogni 100 mila abitanti ai 275 attuali. Un taglio del 51% operato progressivamente dal 1997 al 2015, che ci porta in fondo alla classifica europea. In testa la Germania con 621 posti, più del doppio (qui sotto*l’infografica interattiva dell’Oms*sui posti letto per casi acuti persi nei diversi Paesi dal 1997 al 2015).
Mentre le cronache raccontano del personale sanitario allo stremo, occorre ricordare che*la sanità pubblica nazionale ha perso, tra il 2009 e il 2017, più di 46 mila unità di personale dipendente.*Oltre 8.000 medici e più di 13 mila infermieri,*secondo la Ragioneria di Stato. Cifre che da sole possono far comprendere come gli* ospedali e i pronto soccorso, già sotto pressione al nord, potrebbero non essere in grado di reggere la diffusione dell’epidemia. Specie nelle regioni del centro e del sud, ancora meno attrezzate e con minore personale. Come*denunciato dal presidente dell’Associazione Medici Dirigenti, (Anaoo),*le strutture ospedaliere hanno perso, infatti, 70 mila posti letto, solo negli ultimi 10 anni.
https://www.google.com/amp/s/valori.it/emergenza-coronavirus-i-tagli-alla-sanita-che-non-bisognava-fare/%3famp
Tagli o mancati investimenti?
Eppure, secondo*l’ultima relazione della Corte dei Conti al Parlamento* con la legge di bilancio approvata il 30 dicembre 2018, sono state incrementate le risorse da destinare al fabbisogno sanitario. Dai*114,4 miliardi di euro stanziati nel 2019, ai 116,4 miliardi di euro per il 2020, fino ai*117,9 miliardi previsti* per il 2021. Ma, come si legge nella stessa relazione,*gli investimenti, proprio da parte degli enti locali, sono stati ridotti del*48%* tra il 2009 e il 2017.*E con essi le risorse umane, in calo del 5,3%.
L’Italia spende in sanità meno di Germania, Francia e Regno Unito
Globalmente, la*spesa sanitaria*sostenuta dallo Stato italiano, nel 2017, è stata pari al*6,6% del Pil. Valore inferiore di circa tre punti percentuali a quella in Germania (9,6%) e Francia (9,5%), di un punto percentuale rispetto al Regno Unito. E di poco superiore a quella di Spagna (6,3%), Portogallo (6,0%) e Repubblica Ceca (5,8%).
Sempre secondo la Corte dei Conti, i dati Ocse relativi all’arco temporale 2000/2017 mostrano, soprattutto a partire dal 2009, la progressiva perdita di peso relativo del comparto sanitario sul Pil,* rispetto a quello nei maggiori paesi europei. Se nel 2000 Francia e Germania spendevano per il servizio sanitario due punti percentuali di Pil in più rispetto all’Italia (rispettivamente 7,5%, 7,7% e 5,5%), nel 2017 il divario è cresciuto a tre punti percentuali.
Anche l’indicatore della spesa pro capite mostra il sottodimensionamento relativo di quella italiana. Nel 2017 la spesa pubblica italiana (espressa in dollari a parità di potere di acquisto) è stata pari a 2.622 dollari, ossia inferiore del 35% a quella francese (4.068 dollari) e del 45% a quella tedesca (4.869 dollari), con un divario che cresce, rispetto a quello dell’anno 2000, rispettivamente di 10 e di 15 punti percentuali.
Lavoro nella sanità, e l'investimento dello stato in questo settore e' nel mio interesse anche professionale.
Permettimi, però, di essere terrorizzato di fronte a un domani nel quale tutti saranno convinti che bisogna investire nella sanità, assumere, acquistare, costruire...con risultati certi dal punto di vista della spesa, ma assolutamente incerti dal punto di vista degli outcomes
La spesa non è tutto, ma l'organizzazione e la prognammazione sono le cose più importanti
nei piani c'erea lo spostamento di molte cronicità nel territorio, ma il territorio deve essere pronto ad accoglierle e organizzato, oltre che ben collegato con i centri di eccellenza ospedalieri...ma il discorso si fa complesso e un po' tecnico...
per esempio la carenza più forte, nel nostro sistema, è quella degli infermieri, più ancora che dei medici...e un'altra carenza e' quella delle procedure (certi trattamenti anche banali li puo' fare esclusivamente un medico, in italia, laddove in altri paesi sono infermieristici....storia lunga)
Fermissimo
01/04/2020, 14:41
credo di si, e ho già scritto che sono convinto che , almeno a livello tecnico, il dibattito sarà acceso ma costruttivo...poi bisogna passare al livello politico...e qui di fiducia ne ho poca, non tanto nei politici, quanto negli italiani
il problema, infatti, sarà che bisognerà fare delle scelte, e questo paese c'e' poco portato, essendo uno dei maggiori propugnatori al mondo del teorema della botte traboccante e della consorte alcolista...
servirebbe una grande campagna informativa per far capire che avere meno ospedali ma più qualificati è un vantaggio anche per i malati...perchè è vero che uno staff che fa 1000 interventi chirurgici all'anno di un certo tipo è più qualificato di uno che, in un ospedale piccolo, ne fa 28
solo in Abruzzo avevamo/abbiamo ospedali più o meno generalisti a Ortona, Lanciano, Atri, Guardiagrele, Popoli, Sulmona, Sant'Omero, Gissi, Vasto, Avezzano, Penne, Giulianova (e non li ho nominati tutti) oltre a quelli delle 4 province...questo modello aveva dei costi notevoli a fronte di una efficienza non sempre eccelsa
una razionalizzazione degli ospedali (pensate solo alle utenze risparmiate passando da 10 a 4 ospedali oltre ad una marea di altri risparmi) ha senso ma ci deve essere qualche condizione a garanzia:
-ogni ospedale maggiore deve avere accanto a sè una o più strutture residenziali (bastano mono o bilocali confortevoli) che consenta ai familiari che devono assistere il malato di alloggiare gratis o a costi simbolici nei pressi della struttura sanitaria, anche una mensa non sarebbe una cattiva idea...la maggiore distanza non può essere scaricata sulle spalle di qualche povero disgraziato
-ogni città di un certo bacino di popolazione continui ad avere dei poli sanitari per visite specialistiche, magari a rotazione, e per interventi di primo o pronto soccorso (la popolazione psicologicamente soffre l'idea che se si sente male la devono trasportare a 30 km di distanza)
-allestire piani per fronteggiare eventuali emergenze (terremoti, pandemie, epidemie etc.) che devono essere riverificati annualmente
servirebbe una grande campagna informativa per far capire che avere meno ospedali ma più qualificati è un vantaggio anche per i malati...perchè è vero che uno staff che fa 1000 interventi chirurgici all'anno di un certo tipo è più qualificato di uno che, in un ospedale piccolo, ne fa 28
solo in Abruzzo avevamo/abbiamo ospedali più o meno generalisti a Ortona, Lanciano, Atri, Guardiagrele, Popoli, Sulmona, Sant'Omero, Gissi, Vasto, Avezzano, Penne, Giulianova (e non li ho nominati tutti) oltre a quelli delle 4 province...questo modello aveva dei costi notevoli a fronte di una efficienza non sempre eccelsa
una razionalizzazione degli ospedali (pensate solo alle utenze risparmiate passando da 10 a 4 ospedali oltre ad una marea di altri risparmi) ha senso ma ci deve essere qualche condizione a garanzia:
-ogni ospedale maggiore deve avere accanto a sè una o più strutture residenziali (bastano mono o bilocali confortevoli) che consenta ai familiari che devono assistere il malato di alloggiare gratis o a costi simbolici nei pressi della struttura sanitaria, anche una mensa non sarebbe una cattiva idea...la maggiore distanza non può essere scaricata sulle spalle di qualche povero disgraziato
-ogni città di un certo bacino di popolazione continui ad avere dei poli sanitari per visite specialistiche, magari a rotazione, e per interventi di primo o pronto soccorso (la popolazione psicologicamente soffre l'idea che se si sente male la devono trasportare a 30 km di distanza)
-allestire piani per fronteggiare eventuali emergenze (terremoti, pandemie, epidemie etc.) che devono essere riverificati annualmente
servirebbe una grande campagna informativa per far capire che avere meno ospedali ma più qualificati è un vantaggio anche per i malati...perchè è vero che uno staff che fa 1000 interventi chirurgici all'anno di un certo tipo è più qualificato di uno che, in un ospedale piccolo, ne fa 28
Seeeeeeeee, ma li vedi i sindaci del comune di roccasecca e sangesualdo di sotto con la fascia tricolore che protestano per la chiusura dell'ostetricia al suono di :
"i roccasecchesi devono nascere a roccaseccaaaaaaaaaa", con applausi scroscianti del popolo e deputato o senatore di zona che rassicura dicendo che andrà a roma a cantargliene 4....e ci sono poche evidenze come quelle che un reparto del genere, con meno di 500 nascite/anno, non è certo il luogo più sicuro dove partorire...per non parlare di cardiochirurgie con pochi interventi ecc. ecc.
sulle strutture di supporto per i familiari, credo che ci si possa anche pensare...ma il modello che funziona meglio, secondo me, e' quello che prevede associazioni di medici di base, che hanno ambulatori in una parte di questi piccoli ospedali dismessi e forniscono un servizio H12 che diventa H24 se nella stessa struttura fai anche la sede della guardia medica...se poi gli metti anche qualche letto di degenza per il vecchietto che ha un bisogno di supporto respiratorio o di qualche altro tipo, oltre ad essere rassicurato, gli eviti anche il viaggio e la permanenza in un caxxo di pronto soccorso, che e' un posticino da non raccomandare per pazienti fragili.
Ovviamente , all'interno di queste associazioni di medici di base ci dovrebbero essere alcuni medici "di speciale interesse " per patologie ricorrenti: uno che si interessa di terapia del dolore, uno di cardiologia, uno di psichiatria, uno di pneumologia, uno di malattie metaboliche...in modo da avere all'interno uno più esperto degli altri , che oltretutto dovrebbe avere anche un "filo diretto" con la struttura ospedaliera di riferimento...
Purtroppo i medici di base non sono daccordo: ognuno va per conto suo e c'e' spazio sia per quelli bravi e lavoratori (e sono la maggioranza) che per gli ignoranti e fancaxxisti.
Vero è anche che ormai hanno un carico burocratico che fa passare la voglia di prendere iniziative e di darsi da fare in questo senso...aggiungo che , FINALMENTE, una cartella elettronica nella quale mettere tutti gli esami e le terapie di un paziente mi sembra il minimo: quest'estate ho girato per 3 ospedali, in ognuno dei quali mi hanno fatto una TAC con mezzoi di contrasto e un'ecografia...perchè non avevano accesso alle immagini dell'esame precedente...
c'e' molto da fare...anche coi soldi che abbiamo adesso
macheamico6
01/04/2020, 16:31
................
-allestire piani per fronteggiare eventuali emergenze (terremoti, pandemie, epidemie etc.) che devono essere riverificati annualmente
tipo quelli approntati per un eventuale risveglio del Vesuvio o dei Campi Flegrei, dove tutta la popolazione interessata, vale a dire un paio di milioni di persona, sà con precisione cosa dovrebbe fare e dove dovrebbe andare???!!!!
Fermissimo
01/04/2020, 18:36
tipo quelli approntati per un eventuale risveglio del Vesuvio o dei Campi Flegrei, dove tutta la popolazione interessata, vale a dire un paio di milioni di persona, sà con precisione cosa dovrebbe fare e dove dovrebbe andare???!!!!
paradossalmente quella tragedia farebbe più morti (forse) ma lascerebbe il Paese meglio in grado di sopportare economicamente il disastro
macheamico6
01/04/2020, 19:57
Come sempre premettendo che mai come in questa tragedia mal comune NON è mezzo gaudio,
predico che noi faremo la fine della SudCorea.
Ve la ricordate come troneggiava nelle infauste classifiche alle spalle della Cina fino a circa metò Marzo?!
Bè adesso è scesa verso il 15° posto.
Come sempre premettendo che mai come in questa tragedia mal comune NON è mezzo gaudio,
predico che noi faremo la fine della SudCorea.
Ve la ricordate come troneggiava nelle infauste classifiche alle spalle della Cina fino a circa metò Marzo?!
Bè adesso è scesa verso il 15° posto.
Sì, certo, prima o poi faremo la fine della SudCorea.
Con soli 20.000 morti in più.
navigator
01/04/2020, 20:11
credo di si, e ho già scritto che sono convinto che , almeno a livello tecnico, il dibattito sarà acceso ma costruttivo...poi bisogna passare al livello politico...e qui di fiducia ne ho poca, non tanto nei politici, quanto negli italiani
il problema, infatti, sarà che bisognerà fare delle scelte, e questo paese c'e' poco portato, essendo uno dei maggiori propugnatori al mondo del teorema della botte traboccante e della consorte alcolista...
vedremo
Lavoro nella sanità, e l'investimento dello stato in questo settore e' nel mio interesse anche professionale.
Permettimi, però, di essere terrorizzato di fronte a un domani nel quale tutti saranno convinti che bisogna investire nella sanità, assumere, acquistare, costruire...con risultati certi dal punto di vista della spesa, ma assolutamente incerti dal punto di vista degli outcomes
La spesa non è tutto, ma l'organizzazione e la prognammazione sono le cose più importanti
nei piani c'erea lo spostamento di molte cronicità nel territorio, ma il territorio deve essere pronto ad accoglierle e organizzato, oltre che ben collegato con i centri di eccellenza ospedalieri...ma il discorso si fa complesso e un po' tecnico...
per esempio la carenza più forte, nel nostro sistema, è quella degli infermieri, più ancora che dei medici...e un'altra carenza e' quella delle procedure (certi trattamenti anche banali li puo' fare esclusivamente un medico, in italia, laddove in altri paesi sono infermieristici....storia lunga)
Io sono del parere che organizzare le strutture sanitarie con mancanza di mezzi, risorse, con personale senza formazione e con strutture vetuste e carenti sia complicatissimo se non impossibile a meno che non si accettino situazioni come queste come la normalità.
Le deficenze strutturali, umane e organizzative sono sotto gli occhi di tutti più in alcune zone che in altre ma mediamente abbia mostrato al mondo il collasso totale della sanità a partire dalla semplice formazione e per finire con i mezzi.
La spesa odierna destinata alla sanità è evidente che non possa essere mantenuta così bassa e basta fare i paragoni con le altre nazioni europpee che vengono sempre osannate per i bilanci e altre menate...
servirebbe una grande campagna informativa per far capire che avere meno ospedali ma più qualificati è un vantaggio anche per i malati...perchè è vero che uno staff che fa 1000 interventi chirurgici all'anno di un certo tipo è più qualificato di uno che, in un ospedale piccolo, ne fa 28
solo in Abruzzo avevamo/abbiamo ospedali più o meno generalisti a Ortona, Lanciano, Atri, Guardiagrele, Popoli, Sulmona, Sant'Omero, Gissi, Vasto, Avezzano, Penne, Giulianova (e non li ho nominati tutti) oltre a quelli delle 4 province...questo modello aveva dei costi notevoli a fronte di una efficienza non sempre eccelsa
una razionalizzazione degli ospedali (pensate solo alle utenze risparmiate passando da 10 a 4 ospedali oltre ad una marea di altri risparmi) ha senso ma ci deve essere qualche condizione a garanzia:
-ogni ospedale maggiore deve avere accanto a sè una o più strutture residenziali (bastano mono o bilocali confortevoli) che consenta ai familiari che devono assistere il malato di alloggiare gratis o a costi simbolici nei pressi della struttura sanitaria, anche una mensa non sarebbe una cattiva idea...la maggiore distanza non può essere scaricata sulle spalle di qualche povero disgraziato
-ogni città di un certo bacino di popolazione continui ad avere dei poli sanitari per visite specialistiche, magari a rotazione, e per interventi di primo o pronto soccorso (la popolazione psicologicamente soffre l'idea che se si sente male la devono trasportare a 30 km di distanza)
-allestire piani per fronteggiare eventuali emergenze (terremoti, pandemie, epidemie etc.) che devono essere riverificati annualmente
Questo è vero (ma non sempre vedi link ) ma solo se adegui all'utenza aumentata i centri maggiori, se tagli e basta questo discorso è solo un pretesto. Qui si taglia nei reparti dei grandi ospedali di riferimento e si chiudono i piccoli presidi che spesso sono molto distanti dai ospedali maggiori, e si taglia pure sui trasporti...
https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2020/03/27/maddalena-oibia-in-elicottero-bimba-muore-durante-il-parto-136-1002380.html
https://www.galluraoggi.it/cronaca/tragedia-la-maddalena-indaga-omicidio-colposo-lesioni-gravissime-31-marzo-2020/
https://www.galluraoggi.it/la-maddalena/lappello-sindacato-ospedale-la-maddalena-riaprire-pronto-soccorso-21-marzo-2019/
macheamico6
01/04/2020, 20:40
Sì, certo, prima o poi faremo la fine della SudCorea.
Con soli 20.000 morti in più.
Ah certo, non possiamo certo competere con i 150 decessi della SudCorea e i 3mila della Cina.
Che grandissimi paesi, e pure sinceri oh....
navigator
01/04/2020, 20:48
Ah certo, non possiamo certo competere con i 150 decessi della SudCorea e i 3mila della Cina.
Che grandissimi paesi, e pure sinceri oh....
beh ma allora sono farlocchi quelli della Germania o Svizzera o a scalare tanti altri?
caso strano siamo proporzionali solo alla Spagna...
Il discorso è molto semplice, guardatevi la letalità covid nel traballante sistema sanitario sardo (750 positivi circa e 34 morti circa il 4,5%) è enormemente più bassa di quella lombarda (oltre al 17%)... il motivo? 110 posti di intensiva con occupati 27, pur essendo un'isola malata con una percentuale altissima di diabetici (la maggior parte dei morti) e con record di sclerosi multipla.
beh ma allora sono farlocchi quelli della Germania o Svizzera o a scalare tanti altri?
caso strano siamo proporzionali solo alla Spagna...
Il discorso è molto semplice, guardatevi la letalità covid nel traballante sistema sanitario sardo (750 positivi circa e 34 morti circa il 4,5%) è enormemente più bassa di quella lombarda (oltre al 17%)... il motivo? 110 posti di intensiva con occupati 27, pur essendo un'isola malata con una percentuale altissima di diabetici (la maggior parte dei morti) e con record di sclerosi multipla.
Visto il numero di contagi/decessi tra Italia, Spagna, Francia e Germania, ci metto la mano sul fuoco che la Germania non ce la sta raccontando giusta.
massimio
02/04/2020, 06:41
Visto il numero di contagi/decessi tra Italia, Spagna, Francia e Germania, ci metto la mano sul fuoco che la Germania non ce la sta raccontando giusta.
veramente quassu in Germania stiamo cercando di capire il perché di tutti quei morti in italia e spagna
navigator
02/04/2020, 06:51
veramente quassu in Germania stiamo cercando di capire il perché di tutti quei morti in italia e spagna
https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Il-paziente-zero-25806a1c-093b-4124-a7ff-1a2844ff493a.html
Qualche indicazione....
macheamico6
02/04/2020, 07:52
beh ma allora sono farlocchi quelli della Germania o Svizzera o a scalare tanti altri?
caso strano siamo proporzionali solo alla Spagna...
Il discorso è molto semplice, guardatevi la letalità covid nel traballante sistema sanitario sardo (750 positivi circa e 34 morti circa il 4,5%) è enormemente più bassa di quella lombarda (oltre al 17%)... il motivo? 110 posti di intensiva con occupati 27, pur essendo un'isola malata con una percentuale altissima di diabetici (la maggior parte dei morti) e con record di sclerosi multipla.
Visto il numero di contagi/decessi tra Italia, Spagna, Francia e Germania, ci metto la mano sul fuoco che la Germania non ce la sta raccontando giusta.
veramente quassu in Germania stiamo cercando di capire il perché di tutti quei morti in italia e spagna
Magari perché da noi se muore un contagiato cardiopatico, diabetico e con un solo rene lo si fa confluire nei numeri della pandemìa, mentre in altri stati no: insomma c'è chi dice che è deceduto PER il coronavirus al di là di eventuali altre patologie, e c'è chi invece dice CON il coronavirus.
Qui sotto c'è il report dei decessi di ieri nella mia regione: come vedete su 26 ben 24 soffrivano di una o più patologie. In Italia tutti e 26 vanno ad aumentare il contatore dei morti per il coronavirus, mentre in altri Paesi ne conterebbero soltanto 2.
In mancanza di un protocollo comune al mondo medico di tutti le nazioni, non ha alcun senso confrontare i dati, inclusi quelli dei contagiati.
L'unico dato certo e pertanto confrontabile, anzi, una precisazione, dando poi per scontato che dicano tutti la verità perché si hanno molti dubbi anche in questo senso, è quello che riguarda i pazienti in terapia intensiva.
264043
https://it.finance.yahoo.com/notizie/coronavirus-marzo-2019-15-mila-073850021.html
e infatti il discorso dell'età avanzata nel nostro paese è fondamentale per spiegare certe "dinamiche"
I numeri, purtroppo, non possono mai essere precisi al 100%.
Nessuno sa quanti contagiati ci sono nel mondo, e già questo dato destabilizza tutte le tabelle/classifiche (se di classifiche si può parlare).
L’unica voce abbastanza attendibile è quella dei ricoverati, specie quelli in TS, ma non tiene comunque conto delle persone morte in casa, o anche per strada come succede in Spagna.
Stessa cosa, per lo stesso motivo, per la conta dei decessi.
Intanto ogni Stato adotta un metodo proprio, il discorso CON e DI CoronaVirus ad esempio, e forzatamente i numeri si distanziano, e di parecchio.
Ma in tutto questo marasma io ho notato una cosa (sempre e solo dal punto di vista matematico e geografico, analizzando le tabelle), e cioè che il virus sembra essere più aggressivo (e mortale) nei paesi che si trovano nelle zone più temperate (con qualche eccezione, ma non troppe).
Purtroppo l’Italia è un paese “perfetto” in questa ottica.
Ohi, è solo una mia analisi numerica, una remotissima ipotesi, per cui prendetela con tutte le dovute cautele.
Magari si scoprirà che il clima non ha nulla a che vedere, ma è strano....
:wacko:
P.S. Ho tristemente appreso che è morto un ottico del centro storico di Bologna (https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/gian-luca-giulietti-morto-coronavirus-1.5090893)
Mi sono servito da lui qualche volta. Dopo il dentista......
Che strage!
:cry:
Io sono del parere che organizzare le strutture sanitarie con mancanza di mezzi, risorse, con personale senza formazione e con strutture vetuste e carenti sia complicatissimo se non impossibile a meno che non si accettino situazioni come queste come la normalità.
quello che dici carente/mancante fa parte dell'organizzazione di cui parlo io
Le deficenze strutturali, umane e organizzative sono sotto gli occhi di tutti più in alcune zone che in altre ma mediamente abbia mostrato al mondo il collasso totale della sanità a partire dalla semplice formazione e per finire con i mezzi.
credo che un bilancio sulla preparazione delle strutture sanitarie fatto in modo comparativo, anche perche' in modo assoluto e' impossibile...oppure mi si dovrebbe dire fino a quale altezza dell'onda di uno tzunami che potrebbe arrivare, le nostre strutture devono essere pronte, un bilancio, dicevo, si potrà fare una volta che tutto questo sarà sotto controllo
I
La spesa odierna destinata alla sanità è evidente che non possa essere mantenuta così bassa e basta fare i paragoni con le altre nazioni europpee che vengono sempre osannate per i bilanci e altre menate...
sonop daccordo, anche perchè il 6.5% del PIL è il limite al di sotto del quale l'OMS ritiene che ci sia mancanza di efficacia in un sistema sanitario
(valuta però anche il 25% di spesa out of pocket in italia)
Mi piacerebbe , però, capire dove reperire queste risorse:
1-togliendole ad altri servizi come pensioni, asili ecc. (ovvio che una seria spending review andrebbe finalmente fatta)
2-correndo dietro a quei cento e passa miliardi di calderone fra evasione-elusione che comprende crediti inesigibili e postula una efficienza fiscale al 100%
3-stampando lire
questo e' il problema
le altre regioni spendono più di noi in sanità e hanno bilanci più in ordine...hanno leve più "lunghe" e hanno deciso di usarle li..noi abbiamo leve più corte e abbiamo deciso di usarle altrove...per dare pensioni, redditi di cittadinanza, per salvare aziende fallite che diventano strategiche, per tenere in piedi una macchina burocratica inefficiente...e chi più ne ha più ne metta
sono scelte
navigator
02/04/2020, 08:29
Magari perché da noi se muore un contagiato cardiopatico, diabetico e con un solo rene lo si fa confluire nei numeri della pandemìa, mentre in altri stati no: insomma c'è chi dice che è deceduto PER il coronavirus al di là di eventuali altre patologie, e c'è chi invece dice CON il coronavirus.
Qui sotto c'è il report dei decessi di ieri nella mia regione: come vedete su 26 ben 24 soffrivano di una o più patologie. In Italia tutti e 26 vanno ad aumentare il contatore dei morti per il coronavirus, mentre in altri Paesi ne conterebbero soltanto 2.
In mancanza di un protocollo comune al mondo medico di tutti le nazioni, non ha alcun senso confrontare i dati, inclusi quelli dei contagiati.
L'unico dato certo e pertanto confrontabile, anzi, una precisazione, dando poi per scontato che dicano tutti la verità perché si hanno molti dubbi anche in questo senso, è quello che riguarda i pazienti in terapia intensiva.
264043
In tutto il mondo muore gente con altre patologie per il coronavirus i sani sono in minimissima parte. Il problema italiano e spagnolo è che la gente muore in casa perché non arrivano i soccorsi o se arrivano muoiono fuori dai reparti stracolmi o peggio ancora muoiono come NCR. L' esempio lampante che forse non hai colto è quello della differenza abissale tra la letalità bassa di una sanità allo sfascio sarda ed una letalità altissima di una sanità decisamente migliore come quella lombarda. Falsano i dati in Sardegna? Non penso proprio.
Giusto per farti un esempio del morto con coronavirus... un ottantennne positivo e sintomatico con 40 di febbre da 5 gg ma ancora senza particolari problematiche respiratorie muore di infarto perché ad ogni grado aumentano i battiti cardiaci e pressione e non regge il sistema cardiocircolatorio. Di cosa é morto? Di infarto ma senza il coronavirus non sarebbe morto e non é arrivato ancora alla polmonite atipica bilaterale per la quale sarebbe morto qualche giorno dopo in casa.
É normale che se non ospedalizzati immediatamente un paziente così muoia molto facilmente e in Lombardia succede questo per default del sistema sanitario.
Walter_il_Sardo
02/04/2020, 08:58
L'HuffPost: "Vendete i btp italiani, probabilmente diventeranno spazzatura". La nota della seconda banca tedesca agli investitori.
https://www.huffingtonpost.it/entry/vendete-i-btp-italiani-presto-saranno-spazzatura-la-nota-del-responsabile-della-strategia-sui-tassi-della-seconda-banca-tedesca-agli-investitori_it_5e84cc3dc5b60bbd734df6c2
l'Europa solidale.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
navigator
02/04/2020, 09:26
quello che dici carente/mancante fa parte dell'organizzazione di cui parlo io
credo che un bilancio sulla preparazione delle strutture sanitarie fatto in modo comparativo, anche perche' in modo assoluto e' impossibile...oppure mi si dovrebbe dire fino a quale altezza dell'onda di uno tzunami che potrebbe arrivare, le nostre strutture devono essere pronte, un bilancio, dicevo, si potrà fare una volta che tutto questo sarà sotto controllo
sonop daccordo, anche perchè il 6.5% del PIL è il limite al di sotto del quale l'OMS ritiene che ci sia mancanza di efficacia in un sistema sanitario
(valuta però anche il 25% di spesa out of pocket in italia)
Mi piacerebbe , però, capire dove reperire queste risorse:
1-togliendole ad altri servizi come pensioni, asili ecc. (ovvio che una seria spending review andrebbe finalmente fatta)
2-correndo dietro a quei cento e passa miliardi di calderone fra evasione-elusione che comprende crediti inesigibili e postula una efficienza fiscale al 100%
3-stampando lire
questo e' il problema
le altre regioni spendono più di noi in sanità e hanno bilanci più in ordine...hanno leve più "lunghe" e hanno deciso di usarle li..noi abbiamo leve più corte e abbiamo deciso di usarle altrove...per dare pensioni, redditi di cittadinanza, per salvare aziende fallite che diventano strategiche, per tenere in piedi una macchina burocratica inefficiente...e chi più ne ha più ne metta
sono scelte
vedi siamo già passati ad un'altro problema che però non giustifica la carenza di mezzi e uomini della sanità in uno stato come l'Italia.
Nel bilancio italiano le risorse per la sanità per la scuola e per la ricerca (per citarne 3) ci sarebbero basterebbe non sperperarle spendendo 4 volte del necessario per fare un km di strada o 8 volte per fare un buco nella montagna inutile... sai dipende dalle priorità di chi deve fare soldi... anche al netto dell'evasione fiscale che i governi passati hanno reso poco punibile.
Senza sanità e istruzione adeguata in uno stato mancano le basi della civiltà ed è sempre il contenitore da cui si toglie per fare gli affari da altre parti.
vedi siamo già passati ad un'altro problema che però non giustifica la carenza di mezzi e uomini della sanità in uno stato come l'Italia.
Nel bilancio italiano le risorse per la sanità per la scuola e per la ricerca (per citarne 3) ci sarebbero basterebbe non sperperarle spendendo 4 volte del necessario per fare un km di strada o 8 volte per fare un buco nella montagna inutile... sai dipende dalle priorità di chi deve fare soldi... anche al netto dell'evasione fiscale che i governi passati hanno reso poco punibile.
Senza sanità e istruzione adeguata in uno stato mancano le basi della civiltà ed è sempre il contenitore da cui si toglie per fare gli affari da altre parti.
in linea di massima concordo
ho detto infatti: ovvio che una spending review andrebbe finalmente fatta...
concordo su investimenti su sanità, scuola e ricerca, anche se anche su scuola e ricerca ritengo debbano essere fatte delle serie riflessioni organizzative, perchè temo non sia sufficiente il denaro per dare efficacia a quei sistemi
Purtroppo questa crisi ha messo altre due/tre fette di salame davanti agli occhi degli elettori, pare arduo intravedere in futuro margini di accettazione politica su riflessioni che da quarant'anni attendiamo di fare.
Intanto gli alpini di Bergamo in una decina di gg hanno fatto meglio di Fontana e Bertolaso in 3 settimane...
navigator
02/04/2020, 10:01
Intanto gli alpini di Bergamo in una decina di gg hanno fatto meglio di Fontana e Bertolaso in 3 settimane...
Visto... bravissimi.
Paolo Cromo
02/04/2020, 10:20
Intanto gli alpini di Bergamo in una decina di gg hanno fatto meglio di Fontana e Bertolaso in 3 settimane...
Un piccolo aiuto anche dall'azienda per cui lavoro.
264054264055264056
winter1969
02/04/2020, 10:31
Magari perché da noi se muore un contagiato cardiopatico, diabetico e con un solo rene lo si fa confluire nei numeri della pandemìa, mentre in altri stati no: insomma c'è chi dice che è deceduto PER il coronavirus al di là di eventuali altre patologie, e c'è chi invece dice CON il coronavirus.
Qui sotto c'è il report dei decessi di ieri nella mia regione: come vedete su 26 ben 24 soffrivano di una o più patologie. In Italia tutti e 26 vanno ad aumentare il contatore dei morti per il coronavirus, mentre in altri Paesi ne conterebbero soltanto 2.
In mancanza di un protocollo comune al mondo medico di tutti le nazioni, non ha alcun senso confrontare i dati, inclusi quelli dei contagiati.
L'unico dato certo e pertanto confrontabile, anzi, una precisazione, dando poi per scontato che dicano tutti la verità perché si hanno molti dubbi anche in questo senso, è quello che riguarda i pazienti in terapia intensiva.
264043
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/01/news/istat_dramma_cornavirus_al_nord-252910084/
La verità,come sempre,credo stia nel mezzo,rispetto a Marzo 2019 le morti sono state tante di più,a Bergamo credo il 400%.
Fermissimo
02/04/2020, 11:09
finora su un totale di contagiati di 110.000 persone abbiamo un esito finale per 30.000 di essi mentre gli altri 80.000 sono ancora attivamente infettati e devono ancora dare un esito
bene...dei 30.000 con esito, 13500 sono morti (45%) e 16500 sono guariti (55%)
se anche non ci fossero più contagiati e mantenessimo quelle percentuali avremmo altri 36.000 morti (il 45% di 80.000)...che sommati agli oltre 13.000 già morti fa poco meno di 50.000 totali...ma potrebbero essere anche di più
sagyttar
02/04/2020, 11:24
finora su un totale di contagiati di 110.000 persone abbiamo un esito finale per 30.000 di essi mentre gli altri 80.000 sono ancora attivamente infettati e devono ancora dare un esito
bene...dei 30.000 con esito, 13500 sono morti (45%) e 16500 sono guariti (55%)
se anche non ci fossero più contagiati e mantenessimo quelle percentuali avremmo altri 36.000 morti (il 45% di 80.000)...che sommati agli oltre 13.000 già morti fa poco meno di 50.000 totali...ma potrebbero essere anche di più
Su questo punto credo ci sia da considerare una cosa abbastanza importante: i tempi di decesso dei pazienti sono molto più rapidi di quelli di guarigione completa, per cui sono convinto che le percentuali saranno destinate a modificarsi radicalmente
Fermissimo
02/04/2020, 11:35
Su questo punto credo ci sia da considerare una cosa abbastanza importante: i tempi di decesso dei pazienti sono molto più rapidi di quelli di guarigione completa, per cui sono convinto che le percentuali saranno destinate a modificarsi radicalmente
si la speranza è quella ma parliamo di 2/3 settimane di differenza...inoltre i contagi aumenteranno...uscirne con meno di 50.000 morti sarà difficile
Purtroppo questa crisi ha messo altre due/tre fette di salame davanti agli occhi degli elettori, pare arduo intravedere in futuro margini di accettazione politica su riflessioni che da quarant'anni attendiamo di fare.
e questo è anche vero...ed è la paura che avevo paventato quando si parla di bisogno di soldi senza tener conto delle nostre inefficienze
si la speranza è quella ma parliamo di 2/3 settimane di differenza...inoltre i contagi aumenteranno...uscirne con meno di 50.000 morti sarà difficile
I contagi aumenteranno, e tanto.
Questo è sicuro, e adesso spiego il perché.
Sono stato cazziato perché ho riportato i miei dubbi su quella (a mio avviso “strampalata”) normativa che permette la passeggiata per i bambini.
Ebbene, fonti certe, documentabili, sincere e assolutamente affidabili, mi hanno detto che “grazie” a questa splendida iniziativa, ieri sera (tardo pomeriggio) i giardinetti di un paese a nord di Bologna proliferavano di bambini che giocavano tutti assieme, di adulti (compresi i NONNI) che parlavano e facevano comunella, e che qualche adulto si portava con sé ben più di un bambino (una signora ne aveva 5).
Ovviamente i bambini giocavano e toccavano tutto ciò che c’era disponibile (pali, panchine, giochi, corde, ma anche pezzetti di legno, sassi, e qualsiasi altra cosa presente sul terreno), e al ritorno, DOPO ORE, davano la manina al nonno, o alla nonna, o al papà, o alla mamma, o alla tata, eccetera eccetera.
Devono averlo saputo anche le amministrazioni locali, provinciali e regionali, al punto che da Bonaccini in giù è arrivato il divieto di proseguire con questa geniale pratica.
A volte mi scoccia avere ragione, ma mai come in questo caso.
:cry:
P.S. Probabilmente è successo anche nel mio paese, ma siccome io non esco (e non ho una vista sui giardini), non posso confermare personalmente.
Su questo punto credo ci sia da considerare una cosa abbastanza importante: i tempi di decesso dei pazienti sono molto più rapidi di quelli di guarigione completa, per cui sono convinto che le percentuali saranno destinate a modificarsi radicalmente
vero
Fermissimo
02/04/2020, 12:46
riferisce il sindaco che ad Albino (BG) nel periodo 23 Feb 2019 - 27 Mar 2019 si sono avuti 24 morti
nello stesso periodo di quest'anno i morti sono 145 di cui solo 30 certificati COVID...
riferisce il sindaco che ad Albino (BG) nel periodo 23 Feb 2019 - 27 Mar 2019 si sono avuti 24 morti
nello stesso periodo di quest'anno i morti sono 145 di cui solo 30 certificati COVID...
Proprio così, e non è l'unico caso di questo genere. I numeri sono ben diversi da quelli che ci presentano.
Lamps
Monacograu
02/04/2020, 14:12
E’ molto complicata. Abbiamo la nostra camera in cui chi ha giornate particolarmente complicate si chiude per lavorare. L’altro lavora in sala con i bambini che giocano (tutto sommato sono bravi, nonostante l’eta, quasi 6 e 3 anni e mezzo) e si sposta nella loro camera per telefonate che richiedono silenzio.
Giorni fa ero al telefono con un cliente e la piccola è corsa da me con il naso che sanguinava, sono riuscito a tamponare contemporaneamente le due situazioni :)
Come dicevo a dei colleghi questo periodo mostra anche il nostro lato umano oltre che quello professionale.
Ripeto, è complicato, ma i problemi sono altri: al momento siamo tutti in salute e con due lavori, c’è da essere contenti non da lamentarsi ;)
Oggi mi è toccata la sala...:)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=264064&stc=1
Poi avevo bisogno di tranquillità e mi sono spostato in sala riunioni :ph34r:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=264065&stc=1
purtroppo gli anziani over 75 sono molto fragili, probabilmente senza Covid 19 sarebbero arrivati a 85 anni, adesso invece muoiono in un attimo, per questo motivo triplicano i morti
Proprio così, e non è l'unico caso di questo genere. I numeri sono ben diversi da quelli che ci presentano.
Lamps
secondo me ni
nel senso che 30 morti saranno quelli la cui causa diretta è il covid , negli altri il covid ha peggiorato situazioni pregresse portando alla morte
gli unici morti che non vengono contati sono quelli di malattie diverse ,ma a cui il paziente non è stato trovato il covid
quindi , secondo me , i conteggi sono corretti
macheamico6
02/04/2020, 16:26
superati i 50mila morti nel mondo,
e tra poco si passerà il milione di contagiati
Fermissimo
02/04/2020, 16:35
superati i 50mila morti nel mondo,
e tra poco si passerà il milione di contagiati
50.000 morti li faremo solo noi...figurati il Mondo
intanto a Pescara e Montesilvano, nonostante il blocco quasi totale del traffico, si registrano alti valori di PM10...dovuti forse, udite udite, a correnti d'aria provenienti dal Mar Caspio
Inquinamento, alti valori di Pm10 nell'aria tra Pescara e Montesilvano nonostante il blocco del traffico (http://www.ilpescara.it/attualita/inquinamento-aria-pescara-pm-10-blocco-traffico-coronavirus.html?fbclid=IwAR1x7aiwNc_pi3WwTMUDJKdhACjxzXr0fNXtYgKOap_hbMf1EIh7IJ0vAG8)
macheamico6
02/04/2020, 16:50
50.000 morti li faremo solo noi...figurati il Mondo
Se non sbaglio verso il 10 di marzo, quindi nei giorni forse più nefasti per il nostro Paese, tu parlavi, sì, di 50mila morti, ma quale eventualità peggiore, mentre ricordo che ravvisavi in 20mila il dato sostanzialmente auspicabile.
Considerando che siamo a quasi 14mila vittime, e che il numero dei nuovi contagi non è più in incremento e dopo questa fase di cd. plateau dovrebbe seguire il decremento delle persone ammalate, che in terapia intensiva ci sono ad oggi 4 mila contagiati e che negli ultimi due giorni questo numero è rimasto sostanzialmente uguale, la domanda è: perché adesso propendi per l'ipotesi che ritenevi peggiore???!!!!
sagyttar
02/04/2020, 16:59
50.000 morti li faremo solo noi...figurati il Mondo
intanto a Pescara e Montesilvano, nonostante il blocco quasi totale del traffico, si registrano alti valori di PM10...dovuti forse, udite udite, a correnti d'aria provenienti dal Mar Caspio
Inquinamento, alti valori di Pm10 nell'aria tra Pescara e Montesilvano nonostante il blocco del traffico (http://www.ilpescara.it/attualita/inquinamento-aria-pescara-pm-10-blocco-traffico-coronavirus.html?fbclid=IwAR1x7aiwNc_pi3WwTMUDJKdhACjxzXr0fNXtYgKOap_hbMf1EIh7IJ0vAG8)
E' vero, è successo fra Sabato e Domenica in tutta la pianura padana e la costa Adriatica. Ovunque si sono registrati anomali ed elevati valori di pm10 e pm2,5, guardando la provenienza dei venti dal sito windy.com e leggendo alcuni articoli abbastanza affidabili mi sono convinto dell'alta probabilità di tale teoria. Nei giorni successivi in effetti i valori delle polveri sono ritornati a liveli di normalità e alta qualità dell'aria. E' rimasta solo un'aria abbastanza e fastidiosamente fredda sotto un sole fortunatamente caldo
Con un doverosissimo purtroppo iniziale, sto notando che la Spagna ci sta raggiungendo a grandi passi, gli USA sono in fuga oramai imprendibili, e i nostri numeri non accennano a diminuire, specie quello dei decessi (760, 33 più di ieri), dove siamo terribilmente e assolutamente "campioni del mondo".
Spero che i dati migliorino in fretta, e di tanto, altrimenti ritroveremo la vera libertà solo alla fine del 2021 (duemilaventuno).
La merda agli irti colli piovviginando sale.....
:cry:
Fermissimo
02/04/2020, 18:14
Se non sbaglio verso il 10 di marzo, quindi nei giorni forse più nefasti per il nostro Paese, tu parlavi, sì, di 50mila morti, ma quale eventualità peggiore, mentre ricordo che ravvisavi in 20mila il dato sostanzialmente auspicabile.
Considerando che siamo a quasi 14mila vittime, e che il numero dei nuovi contagi non è più in incremento e dopo questa fase di cd. plateau dovrebbe seguire il decremento delle persone ammalate, che in terapia intensiva ci sono ad oggi 4 mila contagiati e che negli ultimi due giorni questo numero è rimasto sostanzialmente uguale, la domanda è: perché adesso propendi per l'ipotesi che ritenevi peggiore???!!!!
mentre scrivevo è stato superato il milione:cry:
perchè pensavo al disastro ma la speranza si poteva ancora cullare in quei giorni...invece i fatti dicono che è una fortuna che siamo a casa e non possiamo vedere il disastro che è in atto negli ospedali e nelle case, tamponi prelevati una settimana fa come nel caso di un mio zio ed esito non ancora comunicato alla famiglia...e casi così sono frequenti purtroppo
tornando ai numeri, dei 32.200 casi risolti il 43% si è risolto con la morte
- possiamo ragionevolmente credere che per gli altri 83.000 casi attivi la percentuale sia molto più bassa del 40%?
- possiamo ragionevolmente credere che quegli 83.000 casi aumenteranno di qualche qualche migliaio al giorno, facciamo 3000 di media, per almeno altri 10 giorni? e siamo ad oltre 110.000...che percentuale migliore dell'attuale 43% vogliamo scegliere per la risoluzione di questi 110.000 casi? fate voi
- possiamo ragionevolmente pensare che qualcuno morirà a casa in attesa del tampone e sarà dichiarato positivo post-mortem?
- possiamo ragionevolmente pensare che, come ammesso dai medici stessi, ad ospedali ingolfati muoiono anche gli altri malati acuti e sub-acuti per altre patologie?
contando i morti diretti ed indiretti la forchetta reale si pone tra 50.000 e 100.00 alla fine della fiera...se saranno 49.999 offro una cena di pesce a chiunque voglia partecipare...sarete miei ospiti e ne sarei davvero contento
macheamico6
02/04/2020, 18:29
azz
Pensavo proprio la stessa cosa, mentre mi accingevo ad eseguire il mio umilissimo compito quotidiano di matematica.
Idem per i tortellini (per gli auspicati under 49999).
Quindi spero possiate (possiamo) tutti andare all'ingrasso a breve....
:wacko:
veramente quassu in Germania stiamo cercando di capire il perché di tutti quei morti in italia e spagna
Vi sembrerà strano su in Germania, ma esistono posti nel mondo dove le decisioni strategiche di una intera nazione sono in mano ad un gruppo di mentecatti che non sanno a che cazzo possa servire la metà dei tasti di una calcolatrice scientifica.
Dove PhD si crede sia una marca di deodorante.
Guardati la bellissima conferenza stampa giornaliera per farti due risate.
Fermissimo
02/04/2020, 18:50
Vi sembrerà strano su in Germania, ma esistono posti nel mondo dove le decisioni strategiche di una intera nazione sono in mano ad un gruppo di mentecatti che non sanno a che cazzo possa servire la metà dei tasti di una calcolatrice scientifica.
Dove PhD si crede sia una marca di deodorante.
Guardati la bellissima conferenza stampa giornaliera per farti due risate.Dennis...ma tu non eri un M5S? [emoji23]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
sagyttar
02/04/2020, 19:26
Dennis...ma tu non eri un M5S? [emoji23]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Che sia M5S non so, e spero di no, ma anche fosse sì, vabbeh...., in qualsiasi caso è uno dei pochi qui dentro a possedere un'intelligenza davvero raffinata, di quelli a cui dovreste dare retta, quasi sempre.
Fermissimo
02/04/2020, 19:55
Che sia M5S non so, e spero di no, ma anche fosse sì, vabbeh...., in qualsiasi caso è uno dei pochi qui dentro a possedere un'intelligenza davvero raffinata, di quelli a cui dovreste dare retta, quasi sempre.Uno dei pochi? NO! facciamo l'unico e non se ne parli più...
Detto questo lo chiedevo solo per la eventuale contraddizione tra l'operato di Giuseppi ed il M5S che l'ha messo lì...non per dare un giudizio morale sul movimento
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Dennis...ma tu non eri un M5S? [emoji23]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Eh sì, a quei tempi (2012?) credetti che un riscatto di noi peones tricolori sarebbe potuto solo esservi attraverso un certo grado di compromesso intellettuale; sul genere de "tappiamoci il naso e sfamiamo la pancia, che gli zuccheri nutriranno il cervello".
Purtroppo, una volta formatosi il Parlamento, mi resi conto che forse il naso era meglio tenerlo aperto, senza affidarmi al solo colore della pietanza.
Da quel momento, scosso nel profondo e forse traviato da un vecchio filmetto di Kubrick rivisto in una sera di particolare disagio emotivo, mi dedicai per lunghi anni all'hackeraggio di server nordcoreani, nella vana speranza di deviare la traiettoria dei petardi carnevaleschi di un giovine KimJongUn e porre fine al nostro pluridecennale strazio nel vagare persi in un mondo troppo veloce e troppo avanzato per le nostre capacità intellettive.
Invero ce l'avevo quasi fatta, ma sul più bello arrivò Trump a spegnere la miccia e mi ritrovai di nuovo solo.
Giurai la mia vendetta al cielo, ed il cielo mi rispose con la malattia: è nella crisi più cupa, nella miseria più tetra, che i popoli sono innalzati in fronte ai propri peccati, condannati all'espiazione ed esortati alla rinascita.
Il cielo ascoltò la mia preghiera, ma il cielo non aveva fatto i conti con l'italiano.
L'italiano che neppure scosso dalla peggiore delle catastrofi rinuncia alla sua autoassoluzione, al suo vittimismo, alla cialtronaggine.
La vita può sfiancarlo, bastonarlo, piegarlo, torcerlo, sfiancarlo, ma l'italiano mai crederà che ogni sua disgrazia è il solo frutto delle sue azioni.
Guardati intorno oggi.
La regione più avanzata del paese trasformatasi in un lazzaretto, un popolo intero dedito alla bieca delazione, una classe dirigente di inetti ad inchiodare il poco di vita sociale ed economica che era rimasta, gli studiosi inascoltati e rinchiusi nelle università come le peggiori cassandre, un rigurgito nazionalsocialista che pregna l'aere.
Morti per e con, picco e non picco, dagli al tedesco, maledetti passeggiatori, modello invidiato da tutto il mondo, lo straniero trucca i dati, stasera-ho-fatto-i-conticini-con-il-lapis-e-secondo-me-ti-dico-che.
Ma andate al diavolo.
armageddon
02/04/2020, 20:27
Eh sì, a quei tempi (2012?) credetti che un riscatto di noi peones tricolori sarebbe potuto solo esservi attraverso un certo grado di compromesso intellettuale; sul genere de "tappiamoci il naso e sfamiamo la pancia, che gli zuccheri nutriranno il cervello".
Purtroppo, una volta formatosi il Parlamento, mi resi conto che forse il naso era meglio tenerlo aperto, senza affidarmi al solo colore della pietanza.
Da quel momento, scosso nel profondo e forse traviato da un vecchio filmetto di Kubrick rivisto in una sera di particolare disagio emotivo, mi dedicai per lunghi anni all'hackeraggio di server nordcoreani, nella vana speranza di deviare la traiettoria dei petardi carnevaleschi di un giovine KimJongUn e porre fine al nostro pluridecennale strazio nel vagare persi in un mondo troppo veloce e troppo avanzato per le nostre capacità intellettive.
Invero ce l'avevo quasi fatta, ma sul più bello arrivò Trump a spegnere la miccia e mi ritrovai di nuovo solo.
Giurai la mia vendetta al cielo, ed il cielo mi rispose con la malattia: è nella crisi più cupa, nella miseria più tetra, che i popoli sono innalzati in fronte ai propri peccati, condannati all'espiazione ed esortati alla rinascita.
Il cielo ascoltò la mia preghiera, ma il cielo non aveva fatto i conti con l'italiano.
L'italiano che neppure scosso dalla peggiore delle catastrofi rinuncia alla sua autoassoluzione, al suo vittimismo, alla cialtronaggine.
La vita può sfiancarlo, bastonarlo, piegarlo, torcerlo, sfiancarlo, ma l'italiano mai crederà che ogni sua disgrazia è il solo frutto delle sue azioni.
Guardati intorno oggi.
La regione più avanzata del paese trasformatasi in un lazzaretto, un popolo intero dedito alla bieca delazione, una classe dirigente di inetti ad inchiodare il poco di vita sociale ed economica che era rimasta, gli studiosi inascoltati e rinchiusi nelle università come le peggiori cassandre, un rigurgito nazionalsocialista che pregna l'aere.
Morti per e con, picco e non picco, dagli al tedesco, maledetti passeggiatori, modello invidiato da tutto il mondo, lo straniero trucca i dati, stasera-ho-fatto-i-conticini-con-il-lapis-e-secondo-me-ti-dico-che.
Ma andate al diavolo.
sticazzi,mangia più leggero la sera:ph34r:
Eh sì, a quei tempi (2012?) credetti che un riscatto di noi peones tricolori sarebbe potuto solo esservi attraverso un certo grado di compromesso intellettuale; sul genere de "tappiamoci il naso e sfamiamo la pancia, che gli zuccheri nutriranno il cervello".
Purtroppo, una volta formatosi il Parlamento, mi resi conto che forse il naso era meglio tenerlo aperto, senza affidarmi al solo colore della pietanza.
Da quel momento, scosso nel profondo e forse traviato da un vecchio filmetto di Kubrick rivisto in una sera di particolare disagio emotivo, mi dedicai per lunghi anni all'hackeraggio di server nordcoreani, nella vana speranza di deviare la traiettoria dei petardi carnevaleschi di un giovine KimJongUn e porre fine al nostro pluridecennale strazio nel vagare persi in un mondo troppo veloce e troppo avanzato per le nostre capacità intellettive.
Invero ce l'avevo quasi fatta, ma sul più bello arrivò Trump a spegnere la miccia e mi ritrovai di nuovo solo.
Giurai la mia vendetta al cielo, ed il cielo mi rispose con la malattia: è nella crisi più cupa, nella miseria più tetra, che i popoli sono innalzati in fronte ai propri peccati, condannati all'espiazione ed esortati alla rinascita.
Il cielo ascoltò la mia preghiera, ma il cielo non aveva fatto i conti con l'italiano.
L'italiano che neppure scosso dalla peggiore delle catastrofi rinuncia alla sua autoassoluzione, al suo vittimismo, alla cialtronaggine.
La vita può sfiancarlo, bastonarlo, piegarlo, torcerlo, sfiancarlo, ma l'italiano mai crederà che ogni sua disgrazia è il solo frutto delle sue azioni.
Guardati intorno oggi.
La regione più avanzata del paese trasformatasi in un lazzaretto, un popolo intero dedito alla bieca delazione, una classe dirigente di inetti ad inchiodare il poco di vita sociale ed economica che era rimasta, gli studiosi inascoltati e rinchiusi nelle università come le peggiori cassandre, un rigurgito nazionalsocialista che pregna l'aere.
Morti per e con, picco e non picco, dagli al tedesco, maledetti passeggiatori, modello invidiato da tutto il mondo, lo straniero trucca i dati, stasera-ho-fatto-i-conticini-con-il-lapis-e-secondo-me-ti-dico-che.
Ma andate al diavolo.
:w00t:
:wub:
Uno dei pochi? NO! facciamo l'unico e non se ne parli più...
Detto questo lo chiedevo solo per la eventuale contraddizione tra l'operato di Giuseppi ed il M5S che l'ha messo lì...non per dare un giudizio morale sul movimento
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
no, eccheccazzo...io ascolto anche te su questioni farmacologiche e di ricerca :oook:
su questioni economiche no :senzaundente:
Fermissimo
02/04/2020, 20:57
Eh sì, a quei tempi (2012?) credetti che un riscatto di noi peones tricolori sarebbe potuto solo esservi attraverso un certo grado di compromesso intellettuale; sul genere de "tappiamoci il naso e sfamiamo la pancia, che gli zuccheri nutriranno il cervello".
Purtroppo, una volta formatosi il Parlamento, mi resi conto che forse il naso era meglio tenerlo aperto, senza affidarmi al solo colore della pietanza.
Ma andate al diavolo.
ricordavo bene allora...beh, in questo caso siamo noi a doverti mandare a fare inc...asalino :D
ricordavo bene allora...beh, in questo caso siamo noi a doverti mandare a fare inc...asalino :D
lasciami stare dennis, non lo provocare, cazzu cazzu iuiu
che lo vedo più incarognito del solito (e non ha tutti i torti) :)
winter1969
02/04/2020, 21:17
Eh sì, a quei tempi (2012?) credetti che un riscatto di noi peones tricolori sarebbe potuto solo esservi attraverso un certo grado di compromesso intellettuale; sul genere de "tappiamoci il naso e sfamiamo la pancia, che gli zuccheri nutriranno il cervello".
Purtroppo, una volta formatosi il Parlamento, mi resi conto che forse il naso era meglio tenerlo aperto, senza affidarmi al solo colore della pietanza.
Da quel momento, scosso nel profondo e forse traviato da un vecchio filmetto di Kubrick rivisto in una sera di particolare disagio emotivo, mi dedicai per lunghi anni all'hackeraggio di server nordcoreani, nella vana speranza di deviare la traiettoria dei petardi carnevaleschi di un giovine KimJongUn e porre fine al nostro pluridecennale strazio nel vagare persi in un mondo troppo veloce e troppo avanzato per le nostre capacità intellettive.
Invero ce l'avevo quasi fatta, ma sul più bello arrivò Trump a spegnere la miccia e mi ritrovai di nuovo solo.
Giurai la mia vendetta al cielo, ed il cielo mi rispose con la malattia: è nella crisi più cupa, nella miseria più tetra, che i popoli sono innalzati in fronte ai propri peccati, condannati all'espiazione ed esortati alla rinascita.
Il cielo ascoltò la mia preghiera, ma il cielo non aveva fatto i conti con l'italiano.
L'italiano che neppure scosso dalla peggiore delle catastrofi rinuncia alla sua autoassoluzione, al suo vittimismo, alla cialtronaggine.
La vita può sfiancarlo, bastonarlo, piegarlo, torcerlo, sfiancarlo, ma l'italiano mai crederà che ogni sua disgrazia è il solo frutto delle sue azioni.
Guardati intorno oggi.
La regione più avanzata del paese trasformatasi in un lazzaretto, un popolo intero dedito alla bieca delazione, una classe dirigente di inetti ad inchiodare il poco di vita sociale ed economica che era rimasta, gli studiosi inascoltati e rinchiusi nelle università come le peggiori cassandre, un rigurgito nazionalsocialista che pregna l'aere.
Morti per e con, picco e non picco, dagli al tedesco, maledetti passeggiatori, modello invidiato da tutto il mondo, lo straniero trucca i dati, stasera-ho-fatto-i-conticini-con-il-lapis-e-secondo-me-ti-dico-che.
Ma andate al diavolo.
Alleluia
Da quel momento, scosso nel profondo e forse traviato da un vecchio filmetto di Kubrick rivisto in una sera di particolare disagio emotivo,
Dottor Stranamore?
navigator
02/04/2020, 21:44
Viviamo in un paese dove nessun virologo ed epidemiologo italiano del nostro famoso comitato scientifico con tanto di lauree master etc non ha neanche sospettato che a dicembre il numero di polmoniti riferite all'ISIS dagli ospedali era fuori scala... neppure a fine dicembre con la Cina che mandava gli allarmi sono riusciti a far interagire due neuroni. Poi forti del nulla prodotto a livello scientifico per 2 mesi e passa sono arrivati i nostri politici ad invitare ad uscire e fare aperitivi e orge con i cinesi non appena qualcuno ha sollevato i dubbi su una epidemia.
Adesso mentono propinanandoci un curva epidemiologica che parte da fine febbraio quando sanno perfettamente che gli italiani infettati sono compresi in una forchetta tra i 6 e 9milioni (calcoli scientifici non italiani) e che hanno fatto il lockdown in un fase di curva epidemiologica che probabilmente era già in fase discendente o al picco e che COMINCIA QUASI 3 MESI PRIMA.
https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_02/coronavirus-svezia-ha-lasciato-tutto-aperto-inutile-chiudere-meglio-contagio-graduale-90d2ce40-7419-11ea-b181-d5820c4838fa.shtml
Paolo Cromo
03/04/2020, 05:56
Eh sì, a quei tempi (2012?) credetti che un riscatto di noi peones tricolori sarebbe potuto solo esservi attraverso un certo grado di compromesso intellettuale; sul genere de "tappiamoci il naso e sfamiamo la pancia, che gli zuccheri nutriranno il cervello".
Purtroppo, una volta formatosi il Parlamento, mi resi conto che forse il naso era meglio tenerlo aperto, senza affidarmi al solo colore della pietanza.
Da quel momento, scosso nel profondo e forse traviato da un vecchio filmetto di Kubrick rivisto in una sera di particolare disagio emotivo, mi dedicai per lunghi anni all'hackeraggio di server nordcoreani, nella vana speranza di deviare la traiettoria dei petardi carnevaleschi di un giovine KimJongUn e porre fine al nostro pluridecennale strazio nel vagare persi in un mondo troppo veloce e troppo avanzato per le nostre capacità intellettive.
Invero ce l'avevo quasi fatta, ma sul più bello arrivò Trump a spegnere la miccia e mi ritrovai di nuovo solo.
Giurai la mia vendetta al cielo, ed il cielo mi rispose con la malattia: è nella crisi più cupa, nella miseria più tetra, che i popoli sono innalzati in fronte ai propri peccati, condannati all'espiazione ed esortati alla rinascita.
Il cielo ascoltò la mia preghiera, ma il cielo non aveva fatto i conti con l'italiano.
L'italiano che neppure scosso dalla peggiore delle catastrofi rinuncia alla sua autoassoluzione, al suo vittimismo, alla cialtronaggine.
La vita può sfiancarlo, bastonarlo, piegarlo, torcerlo, sfiancarlo, ma l'italiano mai crederà che ogni sua disgrazia è il solo frutto delle sue azioni.
Guardati intorno oggi.
La regione più avanzata del paese trasformatasi in un lazzaretto, un popolo intero dedito alla bieca delazione, una classe dirigente di inetti ad inchiodare il poco di vita sociale ed economica che era rimasta, gli studiosi inascoltati e rinchiusi nelle università come le peggiori cassandre, un rigurgito nazionalsocialista che pregna l'aere.
Morti per e con, picco e non picco, dagli al tedesco, maledetti passeggiatori, modello invidiato da tutto il mondo, lo straniero trucca i dati, stasera-ho-fatto-i-conticini-con-il-lapis-e-secondo-me-ti-dico-che.
Ma andate al diavolo.
Ciao Dennis,al pessimismo cosmico ci fai un baffo!!
Ti hanno forse rinchiuso in una stanzetta 3x2 con un motore Ducati 2 valvole da smontare e rimontare a vita?
carmelo23
03/04/2020, 06:06
L'epidemia ci ha insegnato che non siamo i signori del mondo, che non possiamo tutto e che il mondo non ci appartiene .
Ce l’avrebbero dovuto insegnare anche le precedenti epidemie, e pure le guerre.
Ma l’uomo ha il brutto vizio di non voler imparare dai proprio errori.
Chissà chi avrà avuto ragione alla fine di tutto.
La Svezia senza lockdown (che era anche la prima ipotesi di Inghilterra e Germania), oppure gli altri Stati che l’hanno adottato?
Per ora le cifre (dei morti, non si parla di punti in classifica di Marquez o Vettel) non si discostano tra le due metodologie di approccio al virus.
Strano ma è così.
:sad:
navigator
03/04/2020, 06:33
Ce l’avrebbero dovuto insegnare anche le precedenti epidemie, e pure le guerre.
Ma l’uomo ha il brutto vizio di non voler imparare dai proprio errori.
Chissà chi avrà avuto ragione alla fine di tutto.
La Svezia senza lockdown (che era anche la prima ipotesi di Inghilterra e Germania), oppure gli altri Stati che l’hanno adottato?
Per ora le cifre (dei morti, non si parla di punti in classifica di Marquez o Vettel) non si discostano tra le due metodologie di approccio al virus.
Strano ma è così.
:sad:
Perché é stato fatto da tutti troppo tardi...
https://www.google.com/amp/s/cattiviscienziati.com/2020/02/28/il-virus-cera-gia-una-possibile-buona-notizia/amp/
La Svezia ha storicamente i migliori epidemiologi... se non dovesse succedere nulla di diverso rispetto agli altri paesi chi ripagherà i danni economici?
Viviamo in un paese dove nessun virologo ed epidemiologo italiano del nostro famoso comitato scientifico con tanto di lauree master etc non ha neanche sospettato che a dicembre il numero di polmoniti riferite all'ISIS dagli ospedali era fuori scala... neppure a fine dicembre con la Cina che mandava gli allarmi sono riusciti a far interagire due neuroni. Poi forti del nulla prodotto a livello scientifico per 2 mesi e passa sono arrivati i nostri politici ad invitare ad uscire e fare aperitivi e orge con i cinesi non appena qualcuno ha sollevato i dubbi su una epidemia.
Adesso mentono propinanandoci un curva epidemiologica che parte da fine febbraio quando sanno perfettamente che gli italiani infettati sono compresi in una forchetta tra i 6 e 9milioni (calcoli scientifici non italiani) e che hanno fatto il lockdown in un fase di curva epidemiologica che probabilmente era già in fase discendente o al picco e che COMINCIA QUASI 3 MESI PRIMA.
Boh...tutto vero probabilmente ( io non ho il fisico per mettermi a fare i conti con una realtà così complessa ) ma visto che compare corona sta allegramente facendo il giro del pianeta, anchesì dopo che da noi ha colpito duro ...ti risulta che qualche altro paese abbia, per tempo, fatto meglio ? non adesso, per tempo.
Credo che in questo caso l'incendio sia bello grosso e che noi, pianeta terra, ci siamo trovati pronti con un secchio d'acqua per spegnerlo...di quelli da spiaggia che usano i bimbi :oook:
questi poi stanno male, ma male male...
Minacce di morte ad Anthony Fauci. Scorta per il virologo che combatte il coronavirus negli USA - Rai News (http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Minacce-di-morte-ad-Anthony-Fauci-scorta-per-il-virologo-che-combatte-il-coronavirus-negli-USA-12c44786-06a8-475b-b07c-3e65b0ccbaaf.html)
Fermissimo
03/04/2020, 06:59
lasciami stare dennis, non lo provocare, cazzu cazzu iuiu
che lo vedo più incarognito del solito (e non ha tutti i torti) :)
se avessi voluto provocarlo gli avrei detto che, unico in questo forum, sembra avere l'impazienza di un drogato in astinenza...ma non l'ho detto
prova tu a dare la colpa a tutti e tirati sempre fuori nelle tue riunioni..e poi dimmi quanto duri al lavoro...serve raziocinio...il 25 Febbraio (l'ho scritto qui) avevo ipotizzato subito la quarantena per 3 settimane ma è stato considerato, mi è stato detto, un provvedimento fascista o fascistoide...non è stato fatto, ok pazienza...non mi sento moralmente superiore al Governo perchè come qualunque Governo, abbiamo visto, ha tentato di salvare capra (la salute) e cavoli (l'economia)...tra l'altro siccome loro sono in possesso di numeri veri che non possono comunicarci, alcuni provvedimenti ci sono ancora più incomprensibili...ma hanno il loro bel razionale
io giudico i contenuti di quello che uno scrive...la forma pomposa o aggressiva non serve a convincermi di una virgola in più se si scrivono imprecisioni...siamo un Paese molto arretrato digitalmente e non solo (guardate i nostri aeroporti, il server INPS, la pensione che si va ancora a ritirare con lunghe file alla posta etc.) con queste premesse cosa potevi fare di tanto diverso che spedire gli Italiani in quarantena obbligata? lo dico con tristezza, quasi rassegnazione ma tant'è
buon lavoro...alla fine tu ed io siamo 2 fortunati professionalmente o meno sfortunati
iNge1337
03/04/2020, 07:09
Viviamo in un paese dove nessun virologo ed epidemiologo italiano del nostro famoso comitato scientifico con tanto di lauree master etc non ha neanche sospettato che a dicembre il numero di polmoniti riferite all'ISIS dagli ospedali era fuori scala... neppure a fine dicembre con la Cina che mandava gli allarmi sono riusciti a far interagire due neuroni. Poi forti del nulla prodotto a livello scientifico per 2 mesi e passa sono arrivati i nostri politici ad invitare ad uscire e fare aperitivi e orge con i cinesi non appena qualcuno ha sollevato i dubbi su una epidemia.
Adesso mentono propinanandoci un curva epidemiologica che parte da fine febbraio quando sanno perfettamente che gli italiani infettati sono compresi in una forchetta tra i 6 e 9milioni (calcoli scientifici non italiani) e che hanno fatto il lockdown in un fase di curva epidemiologica che probabilmente era già in fase discendente o al picco e che COMINCIA QUASI 3 MESI PRIMA.
dai a Dicembre il Covid al 99,9% non era in Italia:
sul Covid19 certamente possiamo affermare che:
-si diffonde molto facilmente, quanto l'influenza, basta guardare le curve di tutti i paesi dopo il proprio caso1
-l'insufficienza respiratoria necessita di intubazione per evitare morte certa ed anche una volta intubati le alternative sono morte o decorso di settimane
-in Italia da metà Febbraio sono state messe in campo gradualmente misure di contenimento e potenziate sia le dotazioni che le precauzioni
-nonostante quanto sopra, ci aggiriamo sul migliaio di morti al giorno (senza far niente, sarebbe stato anche peggio)
ora, sapendo quanto sopra, proviamo a sovrapporre queste affermazioni con la tesi "covid19 in Italia a Dicembre mascherato da polmonite"
-non ci sono state limitazioni per il diffondersi del contagio, quindi si sarebbe diffuso anche di piu di ora
-le false polmoniti avrebbero richiesto anch'esse l'intubazione pena la morte del paziente
-avremmo assistito già ad inizio Gennaio ad una situazione "Bergamo style".
siccome nulla di tutto cio' è avvenuto, non è molto ragionevole pensare che il virus fosse presente già a Dicembre e che per pura e semplice fortuna tutti i casi fossero asintomatici o al limite talmente lievi da farli scambiare per una polmonite
Marco Manila
03/04/2020, 07:41
https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_02/coronavirus-svezia-ha-lasciato-tutto-aperto-inutile-chiudere-meglio-contagio-graduale-90d2ce40-7419-11ea-b181-d5820c4838fa.shtml
Mah, ne conosco almeno altri due di stati che la pensavano così, guarda dove sono adesso, dopo aver cambiato idea per forza di cose:
Gli USA solo in cima a tutte le classifiche con tassi di crescita spaventosi: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/us/
Gli UK sono sulla stessa linea: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/uk/
Io penso che se il 99% degli stati mondiali ha optato per il lockdown o misure di contenimento simili non siano tutti stupidi.
Penso anch’io.
Ero tra quelli favorevoli all’introduzione immediata del lockdown, già a fine febbraio (prima della forte impennata di contagi).
Però la Svezia persevera....
Mah
:sad:
Coronavirus, Borrelli: "A casa fino al 1° Maggio? Credo proprio di sì. Possibile fase 2 dal 16 Maggio" - Meteo Web (http://www.meteoweb.eu/2020/04/coronavirus-borrelli-casa-fino-1-maggio/1416712/)
carmelo23
03/04/2020, 08:04
https://notizie.tiscali.it/esteri/articoli/cadaveri-abbandonati-in-strada-o-gettati-nei-cassonetti-orrore-ecuador/
CHE ORRORE!
se avessi voluto provocarlo gli avrei detto che, unico in questo forum, sembra avere l'impazienza di un drogato in astinenza...ma non l'ho detto
prova tu a dare la colpa a tutti e tirati sempre fuori nelle tue riunioni..e poi dimmi quanto duri al lavoro...serve raziocinio...il 25 Febbraio (l'ho scritto qui) avevo ipotizzato subito la quarantena per 3 settimane ma è stato considerato, mi è stato detto, un provvedimento fascista o fascistoide...non è stato fatto, ok pazienza...non mi sento moralmente superiore al Governo perchè come qualunque Governo, abbiamo visto, ha tentato di salvare capra (la salute) e cavoli (l'economia)...tra l'altro siccome loro sono in possesso di numeri veri che non possono comunicarci, alcuni provvedimenti ci sono ancora più incomprensibili...ma hanno il loro bel razionale
io giudico i contenuti di quello che uno scrive...la forma pomposa o aggressiva non serve a convincermi di una virgola in più se si scrivono imprecisioni...siamo un Paese molto arretrato digitalmente e non solo (guardate i nostri aeroporti, il server INPS, la pensione che si va ancora a ritirare con lunghe file alla posta etc.) con queste premesse cosa potevi fare di tanto diverso che spedire gli Italiani in quarantena obbligata? lo dico con tristezza, quasi rassegnazione ma tant'è
buon lavoro...alla fine tu ed io siamo 2 fortunati professionalmente o meno sfortunati
la mia voleva essere una battuta e stemperare lo stile dell'intervento di Dennis
sulle scelte difficili e che rischiano di essere sbagliate in ogni caso, così come su informazioni che, come è normale, non sono alla portata di tutti, concordo con te
su molte delle critiche di sistema portate avanti, lo ripeto, con stile magari irrituale, da dennis, concordo altrettanto
ma credo che i vostri ragionamenti stiano a un livello differente: tu ragioni in questo caso sul fatto, lui si incaxxa sulle cause, per esempio tu dici che la nostra culktura digitale fa schifo, e lui sostiene che fa schifo perchè...non trovo i discorsi così dissonanti
ma magari sono rinkoglionito io
nello specifico, sul lockdown, credo che, con le informazioni a disposizione in quel momento, ma anche con quelle a disposizione oggi, fosse un'opzione assolutamente forte, e comunque si tratta di una scelta politica, che sta nelle competenze di chi governa...altra cosa è il giudizio su chi ci governa, che però non riferirei alla situazione nello specifico
i cinquestelle sono scappati di casa anche secondo me, così come i residui ancora alla ribalta del PD, ma questo indipendentemente dalle scelte , difficilissime, prese in questo momento...se poi considero le alternative mi tocca disquisire se sia meglio la padella o la brace
ciccio75
03/04/2020, 08:20
Penso anch’io.
Ero tra quelli favorevoli all’introduzione immediata del lockdown, già a fine febbraio (prima della forte impennata di contagi).
Però la Svezia persevera....
Mah
:sad:
La Svezia ha una densità di popolazione bassissima rispetto ad altri paesi.
Magari il loro ragionamento si basa anche su questo e quindi sulla possibilità di tenere maggiormente sotto controllo la diffusione del virus.
Sono perplesso sulla bontà di una decisione del genere( vorrei sapere come se la passano in particolare a Stoccolma ) ma magari hanno ragione loro,chissà...
Io sono stato in Svezia, ed in effetti ci sono ampie zone poco abitate, e solo le grandi città come Göteborg, Malmö e soprattutto Stoccolma sono abbastanza popolate.
Non certo come Milano, ma più o meno come Parma, Modena o Forlì, giusto per citare città che conosco come le mie tasche.
:oook:
La Svezia ha una densità di popolazione bassissima rispetto ad altri paesi.
Magari il loro ragionamento si basa anche su questo e quindi sulla possibilità di tenere maggiormente sotto controllo la diffusione del virus.
Sono perplesso sulla bontà di una decisione del genere( vorrei sapere come se la passano in particolare a Stoccolma ) ma magari hanno ragione loro,chissà...
https://www.ilsecoloxix.it/mondo/2020/04/02/news/io-infermiere-italiano-a-stoccolma-deluso-dalla-svezia-che-ignora-l-emergenza-1.38669406
Fermissimo
03/04/2020, 08:27
la mia voleva essere una battuta e stemperare lo stile dell'intervento di Dennis
sulle scelte difficili e che rischiano di essere sbagliate in ogni caso, così come su informazioni che, come è normale, non sono alla portata di tutti, concordo con te
su molte delle critiche di sistema portate avanti, lo ripeto, con stile magari irrituale, da dennis, concordo altrettanto
ma credo che i vostri ragionamenti stiano a un livello differente: tu ragioni in questo caso sul fatto, lui si incaxxa sulle cause, per esempio tu dici che la nostra culktura digitale fa schifo, e lui sostiene che fa schifo perchè...non trovo i discorsi così dissonanti
ma magari sono rinkoglionito io
nello specifico, sul lockdown, credo che, con le informazioni a disposizione in quel momento, ma anche con quelle a disposizione oggi, fosse un'opzione assolutamente forte, e comunque si tratta di una scelta politica, che sta nelle competenze di chi governa...altra cosa è il giudizio su chi ci governa, che però non riferirei alla situazione nello specifico
i cinquestelle sono scappati di casa anche secondo me, così come i residui ancora alla ribalta del PD, ma questo indipendentemente dalle scelte , difficilissime, prese in questo momento...se poi considero le alternative mi tocca disquisire se sia meglio la padella o la brace
caro...abbiamo visto, negli ultimi 4 decenni almeno, che criticare è facilissimo...poi quando si va lì, TUTTI, cambiano...siccome non possiamo sparargli l'unica cosa che possiamo fare è migliorare noi stessi, ogni singola persona
da un cesto di mele, la persona più saggia del mondo, non riuscirebbe a prendere una arancia...analogamente da un cesto di persone tutte per bene non si riesce a trovare un solo infame (in questo caso il politico)...se ne deduce che i politici sono solo il vertice di una moltitudine di persone scorrette e non vado oltre
concordo che le alternative sono anche peggio di ciò che abbiamo e pur non concordando, invece, su alcune azioni governative o sulla tempestività delle stesse se Conte mi dice che camminando con le mani si blocca il contagio lo farei
Rebel County
03/04/2020, 08:32
La Svezia ha una densità di popolazione bassissima rispetto ad altri paesi.
Magari il loro ragionamento si basa anche su questo e quindi sulla possibilità di tenere maggiormente sotto controllo la diffusione del virus.
Sono perplesso sulla bontà di una decisione del genere( vorrei sapere come se la passano in particolare a Stoccolma ) ma magari hanno ragione loro,chissà...
ho un amico che vive a Malmo, non e' questione di densita' abitativa che comunque a Malmo,Stoccolma e Goteborg e' sui 4000/5000 abitanti a km/q, quindi il doppi di quella romana, e' che se ne stanno letteralmente sbattendo i coglioni
Mi associo a Fermissimo.
Con autentica stima e altissima considerazione per la indiscutibile e cristallina intelligenza di Dennis, mi domando come abbia fatto, sia pure in giovane età, a farsi incantare dal piffero magico dei 5stelle.
Lui che fa del lavoro e dell'impegno un baluardo, ed è ammirevole, non si è reso conto di chi è confluito col massimo dello slancio nel movimento?
Io, ad esempio, ho preso in esame la situazione del mio paese di 16.000 anime e ho visto che la stragrande maggioranza degli attivisti convinti da subito, era costituita da gente che, pur essendo in età avanzata, non aveva mai visto di buon occhio il lavoro e la fatica che da esso deriva.
Conclusione:
Nessuno è perfetto, impariamo ad accettare i limiti degli altri. Tutti ne abbiamo.
Rebel County
03/04/2020, 08:38
Mi associo a Fermissimo.
Con autentica stima e altissima considerazione per la indiscutibile e cristallina intelligenza di Dennis, mi domando come abbia fatto, sia pure in giovane età, a farsi incantare dal piffero magico dei 5stelle.
Lui che fa del lavoro e dell'impegno un baluardo, ed è ammirevole, non si è reso conto di chi è confluito col massimo dello slancio nel movimento?
Io, ad esempio, ho preso in esame la situazione del mio paese di 16.000 anime e ho visto che la stragrande maggioranza degli attivisti convinti da subito, era costituita da gente che, pur essendo in età avanzata, non aveva mai visto di buon occhio il lavoro e la fatica che da esso deriva.
Conclusione:
Nessuno è perfetto, impariamo ad accettare i limiti degli altri. Tutti ne abbiamo.
ne ha fatto danni quel piffero :ph34r:
ciccio75
03/04/2020, 08:46
https://www.ilsecoloxix.it/mondo/2020/04/02/news/io-infermiere-italiano-a-stoccolma-deluso-dalla-svezia-che-ignora-l-emergenza-1.38669406
ho un amico che vive a Malmo, non e' questione di densita' abitativa che comunque a Malmo,Stoccolma e Goteborg e' sui 4000/5000 abitanti a km/q, quindi il doppi di quella romana, e' che se ne stanno letteralmente sbattendo i coglioni
Ah ecco.
Non è tutto oro quello che luccica....
sagyttar
03/04/2020, 08:50
caro...abbiamo visto, negli ultimi 4 decenni almeno, che criticare è facilissimo...poi quando si va lì, TUTTI, cambiano...siccome non possiamo sparargli l'unica cosa che possiamo fare è migliorare noi stessi, ogni singola persona
da un cesto di mele, la persona più saggia del mondo, non riuscirebbe a prendere una arancia...analogamente da un cesto di persone tutte per bene non si riesce a trovare un solo infame (in questo caso il politico)...se ne deduce che i politici sono solo il vertice di una moltitudine di persone scorrette e non vado oltre
concordo che le alternative sono anche peggio di ciò che abbiamo e pur non concordando, invece, su alcune azioni governative o sulla tempestività delle stesse se Conte mi dice che camminando con le mani si blocca il contagio lo farei
Ti consiglio una lettura illuminante: "La mossa del cavallo" di Camilleri.
Ti renderai conto del perchè e del percome di tutto ciò che hai scritto.
ciccio75
03/04/2020, 09:07
Vediamo quanto tempo passerà prima che anche loro saranno costretti a supplicare aiuti europei.Gia' si vede qualcuno vacillare Qualcuno che prima rifiutava ,conscio e orgoglioso della propria forza economica,qualsiasi aiuto che non fosse stato un salasso futuro a
chi chiedeva denari.
Fermissimo
03/04/2020, 09:15
Mi associo a Fermissimo.
Con autentica stima e altissima considerazione per la indiscutibile e cristallina intelligenza di Dennis, mi domando come abbia fatto, sia pure in giovane età, a farsi incantare dal piffero magico dei 5stelle.
Lui che fa del lavoro e dell'impegno un baluardo, ed è ammirevole, non si è reso conto di chi è confluito col massimo dello slancio nel movimento?
Io, ad esempio, ho preso in esame la situazione del mio paese di 16.000 anime e ho visto che la stragrande maggioranza degli attivisti convinti da subito, era costituita da gente che, pur essendo in età avanzata, non aveva mai visto di buon occhio il lavoro e la fatica che da esso deriva.
Conclusione:
Nessuno è perfetto, impariamo ad accettare i limiti degli altri. Tutti ne abbiamo.
Cavour
Garibaldi
Mussolini
Baffone (che poi non venì)
Craxi
Di Pietro
Berlusconi
Prodi
Bossi
Grillo
Salvini
ed ora timidamente Conte sono i primi che mi vengono in mente
purtroppo sai, noi Italiani siamo da sempre specializzati nell'innamorarci del deus ex-machina...quello che ci risolve i problemi miracolosamente...il papà che ci aggiusta la bicicletta rotta
se c'è un fascista nei modi, nei tempi e spesso nelle idee è o è stato Grillo...eppure convinti antifascisti lo hanno idolatrato...sicchè nessuno è immune da errori, nessuno può impartire lezioni ad altri
PowerRoss
03/04/2020, 09:45
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/03/news/coronavirus_in_italia_contagi_news_situazione-252992459/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P4-S1.8-T1
Bene direi...
E' curioso che a parlare e decidere siano quelli con il culo al caldo vada come vada.
Per carità, gli epidemiologi e medici devono fare il loro lavoro, ma ho sempre l'impressione che non capiscano veramente cosa significa tenere 60 milioni di persone bloccate per così tanto tempo senza supporto...
Mi vedo già "la geeente" in autunno a smadonnare che sono alla canna del gas...
armageddon
03/04/2020, 09:48
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/03/news/coronavirus_in_italia_contagi_news_situazione-252992459/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P4-S1.8-T1
Bene direi...
E' curioso che a parlare e decidere siano quelli con il culo al caldo vada come vada.
Per carità, gli epidemiologi e medici devono fare il loro lavoro, ma ho sempre l'impressione che non capiscano veramente cosa significa tenere 60 milioni di persone bloccate per così tanto tempo senza supporto...
Mi vedo già "la geeente" in autunno a smadonnare che sono alla canna del gas...
secondo me anche prima dell'autunno
PowerRoss
03/04/2020, 10:00
secondo me anche prima dell'autunno
Tra non molto, moltissimi tra autonomi, partite IVA, imprenditori, ma anche gli stessi operai, impiegati e dipendenti, si troveranno a pensare se è più il rischio di ammalarsi o quello di veder completamente fottuto il proprio futuro per i prossimi 5 anni...
Come si dice... ai posteri!
PS... Borrelli si sta rivelando sempre più un incompetente, da far rimpiangere i tramacci di Bertolaso.
Con quest'ultima uscita poi...
tony le magnific
03/04/2020, 10:04
https://www.fanpage.it/attualita/borrelli-protezione-civile-resteremo-a-casa-anche-il-1-maggio-e-per-diverse-settimane/
che fortuna,, e io no ho bloccato la assicurazione con la speranza de uscire
TONY le magnific,,,,,,, stu cazzu
armageddon
03/04/2020, 10:05
Tra non molto, moltissimi tra autonomi, partite IVA, imprenditori, ma anche gli stessi operai, impiegati e dipendenti, si troveranno a pensare se è più il rischio di ammalarsi o quello di veder completamente fottuto il proprio futuro per i prossimi 5 anni...
Come si dice... ai posteri!
pur essendo dipendente di una grandissima azienda non mi stupirei di un possibile ridimensionamento,penso a chi non ha le spalle coperte come me e mi viene male
https://youtu.be/BAgvHfGDalA
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.